E voi cosa ne pensate di questa Classifica? Vi piace il format? Fatemi sapere le vostre! Per abbonarvi al canale basta cliccare qui: ua-cam.com/channels/aQrIRWn9PZgdvowaIvEVdA.htmljoin Se apprezzi il lavoro che ho fatto e ti va di offrirmi un caffè, puoi farlo qui: paypal.me/vincyus Sigla a cura dei Lyregard, per saperne di più: shop.lyregard.com/
Ottimo video!!! A me a livello di asimmetrici piace molto Cthulhu Wars, semplice, veloce con un’ asimmetria da paura e con un ottimo bilanciamento tra le fazioni 😀
Grande video, tanta roba davvero questa classifica. A me Root non piace particolarmente per vari motivi (scalabilità ed estetica su tutti) pur riconoscendone le qualità. Hegemony e Crescent Moon mi intrigano molto, ma non fanno per me non scalando bene in due giocatori e purtroppo non riuscirei a giocarci come meriterebbero. Ahoy mi piace più di Root, forse anche per il tema. Circadians bello, bellissimo, ma condivido il tuo discorso e stà benissimo come menzione. Chaos in the Old World non l'avevo mai sentito, ma da amante di Warhammer (che è stato il mio hobby principale per una vita) mi ha fatto piacere conoscerlo. Vast mai sentito quindi anche per lui interessante segnalazione.
@@B.Simone87 si infatti per ovviare al gioco in 2 hanno creato i meccanici che sono dei bot da aggiungere se si vuole giocare da solo o in 2, certo che sono espansioni che devi comprare, se compri il solo gioco base per 2 non è molto entusiasmante
Ti consiglio di provare Tsukuyumi, più asimmetrico di ROOT (e più fuori di testa della maggior parte dei BG). Robottoni teutonici contro barriere coralline senzienti, Balene terrestri contro Monaci Panda e anche l'esercito delle 12 scimmie che viaggia nel tempo.
Davvero un bel video interessante, mi sarei aspettato di trovare in classifica anche Dune che non scherza affatto per quanto riguarda l'asimmetria e Scythe che comunque rimane un buon gioco, se non lo conosci come asimmetrico ti consiglio anche An Age Contrived, non ha la parte di battaglie ma secondo me scala bene in tutte le configurazioni provate, da 2 a 5 giocatori (non ho provato il solitario perchè non ne sono amante) aspetto secondo me da non sottovalutare in una tipologia di gioco del genere (gli asimmetrici) che nella maggioranza dei casi richiedono il numero massimo di giocatori o quasi...
@@Aster79722 dune (il wargame della gf9) volevo inserirlo... però alla fine il flusso di gioco come anche le azioni sono identiche per tutti. Cambiano solo i poteri delle fazioni e alcuni modi per vincere... rimane un bel gioco abbastanza asimmetrico... Ma secondo me non così spinto e interconnesso come può essere un Hegemony
@@IlPuzzillodelSud ovviamente mi riferivo a quella versione di Dune 😊 (entrambi ci siamo parecchio affezionati 😉) però sulla base di quello che hai scritto, presumo che anche Scythe allora non è inserito per lo stesso motivo...
Un altra alternativa (ma ovviamente con diverso numero di giocatori) potrebbero essere anche alcuni tattici-strategici asimmetrici 1 contro 1, come La Guerra dell'Anello, A Gest of Robin Hood e Dune War for Arrakis
Video molto interessante. Per chi mastica l'inglese mi permetto di consigliare la serie COIN della GMT che ha fortemente influenzato l'autore di Root. Sono i giochi asimmetrici per eccellenza. Ormai esistono tanti titoli tra cui scegliere per complessità, numero di giocatori e tema storico (o fantascientifico). In particolare suggerisco A gest of Robin Hood, per il tema affascinante, la facile accessibilità e perché si gioca in due (cosa piuttosto rara in questo tipo di giochi).
@@froeliuus A essere proprio pignoli non è esattamente un COIN. Io lo definisco un COIN destrutturato in quanto prende le meccaniche piu' importanti della serie senza soffrire degli stessi vincoli e rigidità. Questo vuol dire meno dettaglio, meno asimmetria ma un gameplay più veloce e accessibile. Proprio per questo ci può giocare chiunque abbia già un po' di dimestichezza con i giochi da tavolo. Molto più accessibile anche di un Cuba Libre che sarebbe quello più facile tra i COIN propriamente detti. Occhio che prevede una forte dipendenza dalla lingua ma su bgg si trova tutto il materiale tradotto.
Una piccola menzione tra gli asimmetrici (anche se solo per 2 giocatori) secondo me la può meritare anche ANDROID NETRUNNER, a mio avviso un piccolo e sfortunato (ahime) capolavoro.
Bellissima classifica (anche se ripeto ancge stavolta di essere "di parte" con i giochi asimmetrici, che amo alla follia). Ho visto che non hai incluso i cooperativi (per avvicinarti allo stile competitivo di Root, immagino), altrimenti Spirit Island, Keep the Heroes Out e Defenders of the Wild (che spero esca presto in retail), ci sarebbero stati benissimo
Grazie, si... ho preso in considerazione giochi che si avvicinano molto al sistema e alle sensazioni di Root. Occhio che la classifica non è sui giochi asimmetrici, ma sulle alternative a Root.
Ciao bellissima classifica che cercavo da un po'. Ho provato Ahoy e devo dire molto carino, per quanto riguarda Vast ho cercato e la prima versione è impossibile da trovare sia in italiano che in inglese, sai dove si potrebbe comprare? e per quanto riguarda la seconda o comunque le espansioni sai se verranno mai tradotte in italiano oppure mi devo rassegnare e prenderla in inglese? grazie in anticipo
@@IlPuzzillodelSud Assolutamente, si, ma in certe dinamiche me lo ricorda parecchio... Le sensazioni le trovo analoghe. Di certo non é un gioco meccanicamente simile.
In effetti sono pochi i giochi così asimmetrici da giocare in due. Se mastichi l'inglese mi permetto di consigliarti il bellissimo A gest of Robin Hood della GMT, esclusivamente per due giocatori.
E voi cosa ne pensate di questa Classifica? Vi piace il format? Fatemi sapere le vostre!
Per abbonarvi al canale basta cliccare qui: ua-cam.com/channels/aQrIRWn9PZgdvowaIvEVdA.htmljoin
Se apprezzi il lavoro che ho fatto e ti va di offrirmi un caffè, puoi farlo qui: paypal.me/vincyus
Sigla a cura dei Lyregard, per saperne di più: shop.lyregard.com/
Bellissima classifica complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻
@@carmen.ludens ti ringrazio
Ottimo video!!! A me a livello di asimmetrici piace molto Cthulhu Wars, semplice, veloce con un’ asimmetria da paura e con un ottimo bilanciamento tra le fazioni 😀
Ottimo gioco, praticamente il remake di Caos nel Vecchio Mondo.
Un pò meno ingessato ma meno asimmetrico
Tanta roba. Comunque sto ancora aspettando la parte 3 della classifica dei migliori giochi, per intenderci quella dove c'è ROOT. 😅😂
Ti puoi rifare con questa XD
Più o meno 🙃
Root bloody root !!
Grande video, tanta roba davvero questa classifica. A me Root non piace particolarmente per vari motivi (scalabilità ed estetica su tutti) pur riconoscendone le qualità. Hegemony e Crescent Moon mi intrigano molto, ma non fanno per me non scalando bene in due giocatori e purtroppo non riuscirei a giocarci come meriterebbero. Ahoy mi piace più di Root, forse anche per il tema. Circadians bello, bellissimo, ma condivido il tuo discorso e stà benissimo come menzione. Chaos in the Old World non l'avevo mai sentito, ma da amante di Warhammer (che è stato il mio hobby principale per una vita) mi ha fatto piacere conoscerlo. Vast mai sentito quindi anche per lui interessante segnalazione.
@@B.Simone87 grazie. Se puoi recupera Vast che merita molto
Root scala bene in due? Non pensavo sicuro?
@@froeliuus Root scala malissimo in due, difatti è un suo grande difetto e uno dei motivi per cui non mi piace particolarmente.
@@froeliuus per me Root scala male in 2
@@B.Simone87 si infatti per ovviare al gioco in 2 hanno creato i meccanici che sono dei bot da aggiungere se si vuole giocare da solo o in 2, certo che sono espansioni che devi comprare, se compri il solo gioco base per 2 non è molto entusiasmante
Davvero bella classifica. Se parliamo di controllo territorio mi viene in mente Oath, se parliamo solo di asimmetria allora i Villainous.
@@giopec73Villainous ci sta pure come gioco asimmetrico, ma pur avendolo giocato più volte, non riesco a farmelo piacere
@@IlPuzzillodelSud io lo adoro, anche perché è con questo che ho ripreso a giocare da tavolo con tutta la famiglia.
Ti consiglio di provare Tsukuyumi, più asimmetrico di ROOT (e più fuori di testa della maggior parte dei BG). Robottoni teutonici contro barriere coralline senzienti, Balene terrestri contro Monaci Panda e anche l'esercito delle 12 scimmie che viaggia nel tempo.
@@michelecarbone2896 wow, raccontato così...
Ciao Puzzillo. Visto che citi un gioco introvabile, adesso vogliamo un video con 5 alternative a Chaos Old World. 😄
@@andreagasparrini7904 Inception 🤣
Davvero un bel video interessante, mi sarei aspettato di trovare in classifica anche Dune che non scherza affatto per quanto riguarda l'asimmetria e Scythe che comunque rimane un buon gioco, se non lo conosci come asimmetrico ti consiglio anche An Age Contrived, non ha la parte di battaglie ma secondo me scala bene in tutte le configurazioni provate, da 2 a 5 giocatori (non ho provato il solitario perchè non ne sono amante) aspetto secondo me da non sottovalutare in una tipologia di gioco del genere (gli asimmetrici) che nella maggioranza dei casi richiedono il numero massimo di giocatori o quasi...
@@Aster79722 dune (il wargame della gf9) volevo inserirlo... però alla fine il flusso di gioco come anche le azioni sono identiche per tutti. Cambiano solo i poteri delle fazioni e alcuni modi per vincere... rimane un bel gioco abbastanza asimmetrico... Ma secondo me non così spinto e interconnesso come può essere un Hegemony
@@IlPuzzillodelSud ovviamente mi riferivo a quella versione di Dune 😊 (entrambi ci siamo parecchio affezionati 😉) però sulla base di quello che hai scritto, presumo che anche Scythe allora non è inserito per lo stesso motivo...
@@Aster79722 corretto
Io aggiungo Harrow County, ho scritto un articolo di prime impressioni un mesetto fa, gran bel gioco asimmetrico perfettamente tematizzato.
@@elenainfinitejest8784 uuuh mi informo. Grazie
Un altra alternativa (ma ovviamente con diverso numero di giocatori) potrebbero essere anche alcuni tattici-strategici asimmetrici 1 contro 1, come La Guerra dell'Anello, A Gest of Robin Hood e Dune War for Arrakis
il nuovo Dune lo proverò ad Agosto :)
Video molto interessante. Per chi mastica l'inglese mi permetto di consigliare la serie COIN della GMT che ha fortemente influenzato l'autore di Root. Sono i giochi asimmetrici per eccellenza. Ormai esistono tanti titoli tra cui scegliere per complessità, numero di giocatori e tema storico (o fantascientifico). In particolare suggerisco A gest of Robin Hood, per il tema affascinante, la facile accessibilità e perché si gioca in due (cosa piuttosto rara in questo tipo di giochi).
@@bordin74 A gest of Robin Hood mi intrippa tantissimo
Ciao, Lo ritieni il Coin più accessibile per regolamento? O altri magari?
@@froeliuus A essere proprio pignoli non è esattamente un COIN. Io lo definisco un COIN destrutturato in quanto prende le meccaniche piu' importanti della serie senza soffrire degli stessi vincoli e rigidità. Questo vuol dire meno dettaglio, meno asimmetria ma un gameplay più veloce e accessibile. Proprio per questo ci può giocare chiunque abbia già un po' di dimestichezza con i giochi da tavolo. Molto più accessibile anche di un Cuba Libre che sarebbe quello più facile tra i COIN propriamente detti. Occhio che prevede una forte dipendenza dalla lingua ma su bgg si trova tutto il materiale tradotto.
Un gioco con una accentuata asimmetria è merchants cove, veramente divertente anche in 2
altro titolo che ancora devo provare :)
Una piccola menzione tra gli asimmetrici (anche se solo per 2 giocatori) secondo me la può meritare anche ANDROID NETRUNNER, a mio avviso un piccolo e sfortunato (ahime) capolavoro.
@@totorovince2393 veramente molto bello, peccato per il suo fato :(
Bellissima classifica (anche se ripeto ancge stavolta di essere "di parte" con i giochi asimmetrici, che amo alla follia). Ho visto che non hai incluso i cooperativi (per avvicinarti allo stile competitivo di Root, immagino), altrimenti Spirit Island, Keep the Heroes Out e Defenders of the Wild (che spero esca presto in retail), ci sarebbero stati benissimo
Grazie, si... ho preso in considerazione giochi che si avvicinano molto al sistema e alle sensazioni di Root.
Occhio che la classifica non è sui giochi asimmetrici, ma sulle alternative a Root.
Vast ❤
@@TheGriever66 lo adoro ❤️❤️❤️
@@IlPuzzillodelSud preferisci cavern o il manor? Io vado pazzo per gli scheletri
@@TheGriever66 manor
Ciao bellissima classifica che cercavo da un po'. Ho provato Ahoy e devo dire molto carino, per quanto riguarda Vast ho cercato e la prima versione è impossibile da trovare sia in italiano che in inglese, sai dove si potrebbe comprare? e per quanto riguarda la seconda o comunque le espansioni sai se verranno mai tradotte in italiano oppure mi devo rassegnare e prenderla in inglese? grazie in anticipo
@@fitroxx8662 ciao, la prima mi sa che si trova solo usata. La seconda niente ita :(
@@IlPuzzillodelSud e sai dirmi dove trovarla anche usata, la vorrei assolutamente ma su eBay o subito non trovo nulla
Root è il mio gioco preferito!!
Un gran bel gioco!
Video interessante però ho una domanda/consiglio: ci sono giochi simil root ottimi da giocare anche in due giocatori? Oltre ahoy?
Arcs :)
Arcs è completamente differente rispetto a Root. Le uniche cose in comune sono la casa editrice e l'illustratore.
Ci ragiono, per adesso non mi viene in mente altro oltre Ahoy (ti consiglio di attendere l'espansione con le fazioni specifiche per 2)
@@IlPuzzillodelSud Assolutamente, si, ma in certe dinamiche me lo ricorda parecchio... Le sensazioni le trovo analoghe.
Di certo non é un gioco meccanicamente simile.
In effetti sono pochi i giochi così asimmetrici da giocare in due. Se mastichi l'inglese mi permetto di consigliarti il bellissimo A gest of Robin Hood della GMT, esclusivamente per due giocatori.
Sono un po' ignorante, come mai si cerca un'alternativa? Root è introvabile o costa troppo? Ti ringrazio
Semplicemente si propongono giochi che forniscono sensazioni simili.
Grazie a te per aver visto il video :)
Ehi, non conoscevo Vast, sembra davvero un bellissimo gioco, dove è possibile acquistarlo in italiano?
E' stato tradotto solo: "Le Caverne di Cristallo"
Forse è uscito fuori produzione... nel caso conviene recuperare dai mercatini dell'usato
Io che odio gli asimmetrici guardando questo video 💀💀💀
@@bonnieblack_ la fine 🤣🤣🤣
Neanche una citazione al sistema COIN ? ma dai.
non ho preso in considerazione i wargame