Un uomo violento può CAMBIARE?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 17

  • @giannipolimeno7909
    @giannipolimeno7909 3 місяці тому +1

    Che bello che hai studiato le stesse cose che ho studiato anch’io ❤️

  • @stefanogiuseppefrancescutt4534
    @stefanogiuseppefrancescutt4534 3 місяці тому

    Esplicativo come sempre 👏

  • @acintoli
    @acintoli 3 місяці тому +1

    Avendo avuto un padre violentissimo ed avendo sviluppato un'affettività profondamente insicura che non sono mai riuscito a risolvere, intercalata da scatti di ira prevalentemente verbale, tanto è vero che ormai preferisco la solitudine, visto che tutte le mie relazioni sono terminate con la separazione, apprezzo molto il video che hai trasmesso.
    Io non sono troppo convinto che sia possibile cambiare, al massimo ci si può reprimere, il che significa che prima o poi esplodi o ti ammali di malattie psicosomatiche.

    • @manhuconlae
      @manhuconlae  3 місяці тому +1

      Non posso risponderti con professionalità per i motivi citati nel video, ma dei casi di successo ce ne sono stati, ci sono anche dei video su UA-cam che ne parlano in italiano. Mi piace pensare che non siano tutti i casi persi

    • @acintoli
      @acintoli 3 місяці тому

      @@manhuconlae Io ho l'aggravante della neurodiversità, per cui anche parlare con uno psicologo è un problema. Ma per fortuna ho 63 anni e m'è rimasto poco per togliere il disturbo 😀Mettiamola a ridere va. Grazie ancora.

    • @mariateresafedericoni2726
      @mariateresafedericoni2726 3 місяці тому +1

      Si può, secondo me, come ho letto in un altro commento, reprimersi e trovare valvole di sfogo, piccole oasi in cui far riposare la mente e l'animo stremati. Si deve provare a trovare un equilibrio tra il bambino ferito e deprivato che sarà sempre dentro di noi e la consapevolezza che siamo anche molto altro. È una battaglia straziante, quotidiana, anzi, attimo per attimo. È una fatica disumana ma ne vale la pena e, soprattutto, non esiste alternativa.

    • @aabel61257
      @aabel61257 3 місяці тому

      Chi può dirlo con certezza? Ogni storia è diversa dall'altra , cambiano i contesti, cambiano le personalità. Lo dico per esperienza personale, e lo dico da vittima. La violenza in ambito coniugale non riguarda soltanto le coppie eteronormate, purtroppo. Sono passati più di quattro decenni e il ricordo mi rende inquieto e il solo raccontarlo mi disorienta ancora. Alla fine l'istinto di sopravvivenza è prevalso e sono fuggito via. È cambiato poi negli anni successivi? Non saprei dirlo. Ma francamente non mi interessa. La mia psiche ne uscì a pezzi e consiglio vivamente a chiunque di non subire per amore. Quello del violento non è è non sarà mai amore. 😢

  • @francomaffi9308
    @francomaffi9308 3 місяці тому

    Fantastico video!
    Mi fa piacere sentire che si pone molto l'accento sulla responsabilità individuale. A volte ho avuto la sensazione che in ambito psicologico (che non mi compete) si ponga troppa enfasi sull'ambiente e le condizioni al contorno cadendo in un determinismo sociale senza sconti, quasi fosse genetica pura.
    Io personalmente credo che in generale una persona tenda a cambiare nel corso della sua vita, ma non come la si vorrebbe e che lo debba volere lei per prima, quindi mi trovo semplicemente d'accordo, poi sospetto che possa esserci una tendenza imdividuale data da fattori genetici o comunque indipendeti dall'ambiente circostante e dalle cure parentali ricevute, ma ammetto che è solo una mia ipotesi personale.
    Come fonte del video ci diresti che libro universitario/altro hai usato?
    Complimenti per l'inizio del percorso!

    • @manhuconlae
      @manhuconlae  3 місяці тому +1

      Un qualsiasi manuale di psicologia dello sviluppo, nello specifico riguarda la dinamica tra Care Giver e bambino, può andar bene anche “ la teoria dell’attaccamento” di Jeremy Holmes 💙

  • @francescosaveriorombola6660
    @francescosaveriorombola6660 3 місяці тому

    Bravo, Ema

  • @Monica-u9m1f
    @Monica-u9m1f 21 день тому

    Ciao Manhu!
    Grazie 💖
    Quasi 3 anni fa ho chiuso la relazione più importante della mia vita, perché lui era diventato violento.
    Ho poi lavorato tanto per ricostruirmi, e anche per capire - prima - e sciogliere - poi - le parti di me che mi avevano agganciata a lui in una relazione tossica e di dipendenza affettiva.
    Parte della questione fu proprio il fatto che io vedevo i suoi trascorsi, il suo passato ancora così ingerente nella sua vita, e (sì, dai, mettiamola in campo: la 'sindrome da crocerossina' si era attivata anche in me) speravo che avremmo potuto diventare grandi insieme, aiutandoci.
    La mia si è rivelata essere una di quelle situazioni in cui fiducia e fede erano malriposte. Lui ha 'scelto' di cercare rifugio in alcool e droghe, e io ho dovuto, piano piano, arrendermi: il futuro non poteva essere assieme, a meno di proseguire nel rischio della mia incolumità.
    Nel suo caso non credo che, se le condizioni nella sua vita sono rimaste le medesime di allora, sia possibile un recupero.
    In altri casi, sì. Credo, e voglio credere con saldezza e cuore aperto, che il recupero sia possibile.
    Anche perché... se sono riuscita io a sciogliere i miei traumi, sono convinta che possano farlo anche gli altri.
    Ora sono serena e faccio una vita che mi somiglia di più. E che mi nutre e arricchisce.
    Anche grazie a ciò, oggi ho potuto vedere questo tuo video. Ascoltando un uomo che parla della violenza di genere.
    Mi ha fatto bene. 💓
    Grazie di cuore per la delicatezza e l'assertività e (concedimelo, e ti chiedo di concedermelo perché non ti conosco) il cuore aperto, che hai messo in campo nel trattare questo argomento.
    Ti abbraccio ☺😘

    • @manhuconlae
      @manhuconlae  21 день тому

      Grazie di questo bellissimo commento. La violenza di genere è un tema che mi sta molto a cuore e vi ho dedicato diversi video! È un argomento molto delicato che noi uomini possiamo capire solo mettendoci in ascolto prima delle donne, e poi anche di noi stessi per capire da dove sradicarlo.
      Grazie ancora 💙

    • @Monica-u9m1f
      @Monica-u9m1f 20 днів тому

      @@manhuconlae 💜💙

  • @francescosaveriorombola6660
    @francescosaveriorombola6660 3 місяці тому

    È un argomento molto importante, quello che porti, quest'oggi, in questo video.. nonché sempre, ahimè, attuale. Non so mai cosa rispondere a questa domanda

  • @lorenzoscali
    @lorenzoscali 3 місяці тому +1

    Ciao Manhu Io Sono da cordo Con il cambiare per Una persona non VA a fatto bene Pero Io Credo Ce il cambia mento Ce in tendeva per Lei era per fare capire CE la relazione Li e in Portante e ance un affeto da more quello non so se Si reieche a capire non volgio giustificare quello Che ha fatto questo no Pero lui in un Modo oh de latro ha capito Ce sta spaliando e per questo CE vole cambiare non solo per Lei Ma ance per la Situatione in qui lui Si trova spero Che Si riche a capire e spero ce TU stai bene un saluto🥰

  • @PabloRaniel-m1q
    @PabloRaniel-m1q 3 місяці тому

    Certo che può cambiare, deve essere pentito di quello che ha fatto. Poi si può perdonare.😊. Buonanotte a tutti.