Circa due domeniche fa mi è scappato di sentire il concerto solenne a 10 alle 12:00 quando ero alla casa nuova dei miei nonni. Avranno cambiato la programmazione?
Suonata incomprensibile... sarebbe bastata come qualcuno giustamente ha già specificato una melodia (anche se in teoria anche quella a mezzogiorno non va bene) anche solo la distesa della maggiore, ma anche tutte. Piuttosto complimenti per il video, i tuoi video mi piacciono molto, sono sempre fatti molto bene!
Il nome della musica suonata a martelli è "The day of Resurrection", scritta da S. Giovanni Damasceno nell' VIII secolo dopo Cristo... è molto diffiusa nella chiesa protestante. Praticamente si tratta di un canto Pasquale suonato a Natale, quindi non va doppiamente bene😂
La prima sì, il titolo originale "Nearer my God to thee", poi la seconda è quella che ho scritto nell'altro commento, nota anche come "La Creazione Giubili"
Suonata perfetta... per una chiesa del Piemonte ahah! All'inizio pensavo che fosse frutto di un errore di programmazione, ma poi ho capito che era stata proprio registrata così perché sono stati attenti a non far ritoccare il campanone! Aggiungo anche che la suonata è pure scorretta dal punto liturgico perché in pieno tempo di natale non mi suoni né credo in te signor né la creazione giubili che sono completamente scorretti... Qui sembra proprio che qualcuno stesse "giocando" un po' col computer 😂
È un LAb e non LAb crescente che io sappia campanaro Max dindondan🤔; subito dietro ad Osio Sotto c'é anche Almenno San Bartolomeo: Concerto in LAb2 ad otto campane, invece il concerto che ospita più campane qui nella bergamasca è Albino ☺️. Sono 17 campane (15+2 per l'esattezza), in SIb2 calante
Belle le campane!! Buon Natale!!
Grazie! Anche a te! :-)
Bravo !!
Gracias! :-)
Circa due domeniche fa mi è scappato di sentire il concerto solenne a 10 alle 12:00 quando ero alla casa nuova dei miei nonni. Avranno cambiato la programmazione?
Che suonata strana!
Suonata incomprensibile... sarebbe bastata come qualcuno giustamente ha già specificato una melodia (anche se in teoria anche quella a mezzogiorno non va bene) anche solo la distesa della maggiore, ma anche tutte. Piuttosto complimenti per il video, i tuoi video mi piacciono molto, sono sempre fatti molto bene!
Grazie! :-)
Il nome della musica suonata a martelli è "The day of Resurrection", scritta da S. Giovanni Damasceno nell' VIII secolo dopo Cristo... è molto diffiusa nella chiesa protestante.
Praticamente si tratta di un canto Pasquale suonato a Natale, quindi non va doppiamente bene😂
@@giusti0129 La prima è "Credo in te, Signore" ;-)
La prima sì, il titolo originale "Nearer my God to thee", poi la seconda è quella che ho scritto nell'altro commento, nota anche come "La Creazione Giubili"
Queste suonate in bergamasca non dicono nulla. È bene lasciare ad ogni città le proprie suonate!
Concordo pienamente con quanto hai scritto.
Suonata perfetta... per una chiesa del Piemonte ahah! All'inizio pensavo che fosse frutto di un errore di programmazione, ma poi ho capito che era stata proprio registrata così perché sono stati attenti a non far ritoccare il campanone! Aggiungo anche che la suonata è pure scorretta dal punto liturgico perché in pieno tempo di natale non mi suoni né credo in te signor né la creazione giubili che sono completamente scorretti... Qui sembra proprio che qualcuno stesse "giocando" un po' col computer 😂
Che roba è?????????
bel video comunque!
Grazie mille ;-)
Curiosità: ma la piccola non si poteva accordarla?
Mi sembra già accordata, no?
@@campanebglccovambmi8861 intendo la vecchia piccola di Ottolina, non avevo specificato
@@campanaro0310 Ah ok scusa! 😅
Ammazza che tristezza. Campane praticamente morte.
È anche l'unico da 10 campane in lab2 a sistema ambrosiano
interessante... da dov'è uscita fuori questa suonata che manco sembra tradizionale bergamasca.
È un LAb e non LAb crescente che io sappia campanaro Max dindondan🤔; subito dietro ad Osio Sotto c'é anche Almenno San Bartolomeo: Concerto in LAb2 ad otto campane, invece il concerto che ospita più campane qui nella bergamasca è Albino ☺️. Sono 17 campane (15+2 per l'esattezza), in SIb2 calante
Esatto, il concerto che ospita più campane è Albino, ma per il peso credo proprio vinca questo ;-)
No, io credo che siano in Lab2 crescente. Confrontale con quelle di Lissone che sono in un Lab2 pieno :-)
CampanaroMax dindondan ah bè, effettivamente non hai tutti i torti
CampanaroMax dindondan provo a vedere, grazie
Hai ragione, il campanone cresce rispetto a quello di Lissone 🙂
Il campanone è onnipotente e le altre non sono da meno anche se sib3 lab3 e sol3 non mi convincono come timbrica.. Sono secche
Suonata strana...
suonata senza senso.. o fai suonare le melodie o suoni solo il campanone...
È una specie di suonata alla Genovese solo che in questo caso è stata registrata con i piedi!
O suoni le Ave Marie come in Val Gandino e hai risolto il problema
Bella suonata del cavolo
Del cavolo???
CAMPANARO 27 si del cavolo
@Elia Masina ancora te che rompi le scatole ma vattene via
@@celebratemyself in effetti la suonata è strana