Le tue considerazioni finali sono da trasmettere a reti unificate. Il video si chiude giustamente con un tuo laconico “andiamo a casa”, che è un po’ quello che ci siamo detti tutti alla fine della giornata in fiera…. Rimane la passione di tutti i visitatori come me. Per il resto si resta con l’amara impressione che sia sempre più un “giochino” per pochi.
Da stra appassionato ,fin da moccioso,di auto...d'accordo con le tue riflessioni...prezzi di pura speculazione senza un minimo di approccio professionale....e così,già adesso,anche i privati sparano prezzi assurdi con auto anonime e conciate da buttar via ,pensando di avere in mano un tesoro....altro che 5 anni....il mercato e soprattutto la "passione " sono già in dura difficoltà.
Sì però c'è da dire che da qualche anno usano il metodo americano ovvero accettano una forte contrattazione ( la maggior parte) quindi nessuno dei prezzi è quello finale
Bruce, i ricconi non vanno certo a comprarsi il 205 1.1,quelli c'erano prima e ci saranno anche dopo, ma guarderanno auto disumane. Il problema sono i minchioni che si comprano auto da 5000 euri a 20000,son questi che ti tolgono la fantasia su auto oneste ma non certo fuoriserie numerate, quando la gente così si renderá conto che a rivenderle gli daranno 2 dita negli occhi, i prezzi diminuiranno, lasciamo che si facciano infinocchiare (per non dire altro), quando sentiranno dolore in una certa parte del corpo cambieranno atteggiamento. Purtroppo i prezzi sono fatti dalla richiesta.
Così si fa !!hai ragione a dire che le auto non si possono comprare più ci stanno togliendo la passione vera Quella passione che ci dà modo di crescere lavorando e facendo spese per acquistare un oggetto che per i commercianti sono soldi mentre per noi appassionati sono sogni! Bastardi!!!! Grande Bruce almeno tu hai fatto presente questa cosa!
Buonasera Bruce, veramente siamo arrivati ad un punto senza ritorno. Posso capire la crisi, gli aumenti del costo dei materiali, le ore di lavoro, la fatica a reperire determinati accessori per effettuare un restauro a regola d'arte e mille altre cose...Ma alcuni sinceramente se ne approfittano. Ho visto la Supercinque Gt Turbo bianca a 18K, perlomeno avrebbe dovuto avere la scritta sulla fiancate Gt Turbo rossa. La ho avuta nuova dal 1989 al 1998, era bianca come quella vista in fiera. Per una BMW M3 (e30) Misano Red, numerata, Johnny Ceccotto (il mio pallino da sempre), si viaggia sui 63/100mila Euro. Una cifra da estorsione. La Delta futuristica, 20 esemplari, verde, carbonio a profusione, CV 330, interni rivisitati, Alcantara, pelle, sul volante troviamo il curioso tasto "Levati" per sfanalare. Tutta artigianale, il prezzo da sceicchi del Bahrein.
Ciao Enrico , grazie per il video su milanoautoclassica , visto che quest'anno non ho potuto farci un giro!! Prezzi altissimi su certe auto senza motivo!! Credo che le cose in futuro non cambieranno più di tanto!!!
E pensare che 4/5 anni fa mio zio ha venduto il su Mercedes Clk 200 kompressor con allestimento elegance con 230000 km color argento a €500,00 solo perché aveva la bombola del GPL scaduta e voleva darla via subito🤦♂️🤦♂️
E incredibile vedere come certe auto che veramente nessuno voleva e si rottamavamo dalla disperazione siano improvvisamente state elevate a macchine d’oro a prezzi folli. Mi vengono in mente le alfasud sprint e vari Gtv6...e le alfa 75mah😢 Siamo alla frutta
Al momento non trovi auto young timer a prezzi di mercato, ad eccezione di alcuni modelli Mercedes, qualche Porsche 924 e qualche BMW E36, che comunque di queste si trovano anche i ricambi, ufficiali e non. Il resto per conto mio sono prezzi da manicomio.
Diciamo che la causa di questa situazione è anche legata ai social, alla televisione, al continuo martellamento mediatico che ci inculca la filosofia dei soldi facili. E poi tutte quelle Trasmissioni dove restaurant qualsiasi cesso di macchina, elevandolo ad oggetto per intenditori. Oggi tutto ha un prezzo, un valore. Qualsiasi oggetto esistente, presente o passato, è presente sul web, con tanto di prezzi. Quindi di cosa ci lamentiamo? Viviamo in una società marcia, malata. Quindi è giusto che tutto sia così, marcio! Una volta alle di auto ci trovavi auto prestigiose, adesso ci trovi anche i cessi: questa è la globalizzazione, l'appiattimento sociale. Avanti così, fino alla distruzione.
13:57 La Esprit a 29... beh le sue concorrenti dell'epoca più blasonate Gtb Turbo e 911 3.2 e M3 stanno al doppio/triplo Quelle meno blasonate Ghibli e 944 Turbo stanno anche loro a 30 k Non è fuori dal mondo per una auto dalla linea e telaio sensazionali. La celebre fragilità meccanica di quel motore si può superare con i materiali, turbine e componentistica di oggi 😉
Ci sono auto spettacolari alla fiera di Milano…se poi uno è interessato mi sa che però deve chiamare il venditore a fine fiera e dirgli “ok allora, chiamo per l’auto XY, facciamo i seri…quanto vuoi veramente?” Rifiuto di pensare che ci siano polli che pagano veramente il prezzo esposto
@@brucegarage-enricodimauro Un concessionario FIAT vicino a Forlì, di GTV ne aveva (o le ha ancora, non so) 2...NUOVE....una rossa e una grigia...non era riuscito a venderle negli anni 90 e le aveva tenute nel capannone. Una decina di anni fa mi diceva che se qualcuno gli dava 15k € cadauna, le vendeva...nessuno le voleva....nessuno avrebbe pagato quelle cifre...oggi con una spolverata le porti in fiera e le vendi a più del doppio. E 10 anni fa, le GTV normali venivano demolite o vendute a 2000€...
Sono meccanico da XX anni, ho in officina X macchine in restauro , dal 1950 al 1990 , ringrazio Mauro per gli spunti, come sempre critico e caustico il giusto! Ma quelli che comprano un auto non immatricolata, o che non ha praticamente mai corso come questa in oggetto, pensano davvero che usarla sia come avere un auto nuova? Hanno idea di che problemi si verificheranno, ENORMI dal punto di vista della sicurezza, senza tralasciare l'affidabilità? Preferisco una macchina con 200 mila km, che ha sempre fatto una manutenzione regolare e conservata, con i giusti segni dell'invecchiamento!
Piccola precisazione… la Bertone Runabout diede vita alla Fiat X1/9… solo alcuni elementi stilistici Gandini li riproporrà sulla Stratos Zero che darà vita alla Stratos che tutti conosciamo. Bel video come sempre e riflessioni sempre al top 👍☺️
Come fa un giovane ho chi vuole iniziare ha comprare un auto d'epoca...prezzi fuori controllo su auto belle ma normalissime, discorso cambia per quelle che hanno veramente scritto la storia...!!!
Una Peugeot 205 a 30.000€ ma questi si sono completamente impazziti mortacci loro con 30.000 io mi compro una Honda S2000 con il V-Tec anche L’alfa romeo gtv 22.000€ roba da matti. Questi con la scusa della guerra tra la Russia e l’Ucraina se ne stanno approfittando 🤣 a questo punto vendiamo le nostre biciclette a 50.000€. La disonestà non ha limiti specialmente in Italia come puoi vendere una Peugeot 205 a 30.000€ ma seriamente con 30.000 si trova di meglio da comprare e da guidare.
Però sulle piccole bombe anni 80/90 c'è da dire che è difficilissimo trovarle in buono stato complete e non incidentate. Pensa quante 205, Clio hanno corso
Se avessi saputo che certe auto avrebbero raggiunto certe cifre, potevo portare la vw polo seconda serie del '91 con allestimento "fox" che abbiamo avuto in famiglia e la piazzavo almeno a €15000,00 🤣🤣
Che Spettacoloooo Grazie Bruce x il lavoro svolto unico come sempre ✌️ ps siamo rovinati prezzi da fusi e poi futuro solo lavatrici elettriche o sia un loame..in dialetto Veneto tradizione = 💩
sii lo abbiamo visti tutti i prezzi folli, ma non ci credo nemmeno se lo vedo che han venduto utilitarie anni 80/90 per cifre a cinque zeri. Molto probabilmente chi fa con l'intento di cercare qualcosa da comprare/vendere si concentra su una ristretta cerchia di modelli di cui già conosce la forchetta di prezzo REALE e contratta sulla base di quella...
Vedendo tutte queste auto e tornando al"vivo" passato anni 80 li dentro se se salvano poche... come interesse.. per me ancora valgono i ferrari i lamborghini, e i mercedes pagoda... tutto il resto non vale molto.. l'unica macchina macchina tra 80/90 è quel volvo fatto in tutte le salse... quando spingevi overdrive era una libbidine.... e lo scappottamento della sl 5000 .... le auto di produzione normali le ho guidate quasi tutte per pochi metri .... la comodità di allora era volvo o serie 200 mercedes.. tante non avevano nemmeno ac... La mia 760 aveva targa bianca mi sembra elle finale....mi è rimasta una foto😃
Ciao Bruce , io ho comprato quella McLaren multicolor , ho fatto bene ? E le 2 aste ? Le hai viste ? Mi hanno detto che chiedono come commissione il 25% , già la maggior parte sono catorci da restaurare poi se devi pagare il 25% poi dopo qualche anno come fai a rivenderla ? O la prendi e te la tieni per sempre oppure la sbologni al figlio .
Ma quanto hanno pagato per esporre le auto in vendita i privati?…va bene un piccolo rincaro ma mica lo può pagare il compratore il costo….diciamo che sono già quelli dell’ente fiera ad esagerare
Le tue considerazioni finali sono da trasmettere a reti unificate.
Il video si chiude giustamente con un tuo laconico “andiamo a casa”, che è un po’ quello che ci siamo detti tutti alla fine della giornata in fiera….
Rimane la passione di tutti i visitatori come me. Per il resto si resta con l’amara impressione che sia sempre più un “giochino” per pochi.
Da stra appassionato ,fin da moccioso,di auto...d'accordo con le tue riflessioni...prezzi di pura speculazione senza un minimo di approccio professionale....e così,già adesso,anche i privati sparano prezzi assurdi con auto anonime e conciate da buttar via ,pensando di avere in mano un tesoro....altro che 5 anni....il mercato e soprattutto la "passione " sono già in dura difficoltà.
Sì però c'è da dire che da qualche anno usano il metodo americano ovvero accettano una forte contrattazione ( la maggior parte) quindi nessuno dei prezzi è quello finale
Incredibile come negli 70 anni il design fosse più futuristico di come sia il design dei nostri giorni
Bruce, i ricconi non vanno certo a comprarsi il 205 1.1,quelli c'erano prima e ci saranno anche dopo, ma guarderanno auto disumane. Il problema sono i minchioni che si comprano auto da 5000 euri a 20000,son questi che ti tolgono la fantasia su auto oneste ma non certo fuoriserie numerate, quando la gente così si renderá conto che a rivenderle gli daranno 2 dita negli occhi, i prezzi diminuiranno, lasciamo che si facciano infinocchiare (per non dire altro), quando sentiranno dolore in una certa parte del corpo cambieranno atteggiamento. Purtroppo i prezzi sono fatti dalla richiesta.
Ok che in fiera i prezzi sono alti, ma 30mila euro per una 205 neanche GTI cos'è, placcata in oro?
Così si fa !!hai ragione a dire che le auto non si possono comprare più ci stanno togliendo la passione vera
Quella passione che ci dà modo di crescere lavorando e facendo spese per acquistare un oggetto che per i commercianti sono soldi mentre per noi appassionati sono sogni!
Bastardi!!!! Grande Bruce almeno tu hai fatto presente questa cosa!
Ciao bruce sono stato sabato alla fiera e alla vista della 205 ho detto la stessa cosa, fuori di testa
Buonasera Bruce, veramente siamo arrivati ad un punto senza ritorno. Posso capire la crisi, gli aumenti del costo dei materiali, le ore di lavoro, la fatica a reperire determinati accessori per effettuare un restauro a regola d'arte e mille altre cose...Ma alcuni sinceramente se ne approfittano. Ho visto la Supercinque Gt Turbo bianca a 18K, perlomeno avrebbe dovuto avere la scritta sulla fiancate Gt Turbo rossa. La ho avuta nuova dal 1989 al 1998, era bianca come quella vista in fiera.
Per una BMW M3 (e30) Misano Red, numerata, Johnny Ceccotto (il mio pallino da sempre), si viaggia sui 63/100mila Euro.
Una cifra da estorsione.
La Delta futuristica, 20 esemplari, verde, carbonio a profusione, CV 330, interni rivisitati, Alcantara, pelle, sul volante troviamo il curioso tasto "Levati" per sfanalare. Tutta artigianale, il prezzo da sceicchi del Bahrein.
Ciao Enrico , grazie per il video su milanoautoclassica , visto che quest'anno non ho potuto farci un giro!!
Prezzi altissimi su certe auto senza motivo!!
Credo che le cose in futuro non cambieranno più di tanto!!!
Ciao Grande Bruce, hai perfettamente ragione. Speriamo in bene. Continua così sei un Grande. Video top come al solito. Un abbraccio a presto. 👍😊🥰
E pensare che 4/5 anni fa mio zio ha venduto il su Mercedes Clk 200 kompressor con allestimento elegance con 230000 km color argento a €500,00 solo perché aveva la bombola del GPL scaduta e voleva darla via subito🤦♂️🤦♂️
E incredibile vedere come certe auto che veramente nessuno voleva e si rottamavamo dalla disperazione siano improvvisamente state elevate a macchine d’oro a prezzi folli.
Mi vengono in mente le alfasud sprint e vari Gtv6...e le alfa 75mah😢
Siamo alla frutta
Tranquillo, non le vuole nessuno ancora adesso...chi colleziona sa benissimo in cosa investire
Al momento non trovi auto young timer a prezzi di mercato, ad eccezione di alcuni modelli Mercedes, qualche Porsche 924 e qualche BMW E36, che comunque di queste si trovano anche i ricambi, ufficiali e non. Il resto per conto mio sono prezzi da manicomio.
E pensare che prima della follia elettrica l'80% di questi veicoli valeva un decimo e anche meno delle cifre attuali.
Diciamo che la causa di questa situazione è anche legata ai social, alla televisione, al continuo martellamento mediatico che ci inculca la filosofia dei soldi facili. E poi tutte quelle Trasmissioni dove restaurant qualsiasi cesso di macchina, elevandolo ad oggetto per intenditori. Oggi tutto ha un prezzo, un valore. Qualsiasi oggetto esistente, presente o passato, è presente sul web, con tanto di prezzi. Quindi di cosa ci lamentiamo? Viviamo in una società marcia, malata. Quindi è giusto che tutto sia così, marcio! Una volta alle di auto ci trovavi auto prestigiose, adesso ci trovi anche i cessi: questa è la globalizzazione, l'appiattimento sociale. Avanti così, fino alla distruzione.
Mamma mia che belle macchine che ci sono, grazie per il video.
13:57 La Esprit a 29... beh le sue concorrenti dell'epoca più blasonate Gtb Turbo e 911 3.2 e M3 stanno al doppio/triplo
Quelle meno blasonate Ghibli e 944 Turbo stanno anche loro a 30 k
Non è fuori dal mondo per una auto dalla linea e telaio sensazionali. La celebre fragilità meccanica di quel motore si può superare con i materiali, turbine e componentistica di oggi 😉
Ci sono auto spettacolari alla fiera di Milano…se poi uno è interessato mi sa che però deve chiamare il venditore a fine fiera e dirgli “ok allora, chiamo per l’auto XY, facciamo i seri…quanto vuoi veramente?”
Rifiuto di pensare che ci siano polli che pagano veramente il prezzo esposto
I ragazzi della Spider Alfa nuova a 35, han venduto a 20 circa…che per una 1.8 non sono pochi pure se nuova.
@@brucegarage-enricodimauro Un concessionario FIAT vicino a Forlì, di GTV ne aveva (o le ha ancora, non so) 2...NUOVE....una rossa e una grigia...non era riuscito a venderle negli anni 90 e le aveva tenute nel capannone.
Una decina di anni fa mi diceva che se qualcuno gli dava 15k € cadauna, le vendeva...nessuno le voleva....nessuno avrebbe pagato quelle cifre...oggi con una spolverata le porti in fiera e le vendi a più del doppio.
E 10 anni fa, le GTV normali venivano demolite o vendute a 2000€...
Sono meccanico da XX anni, ho in officina X macchine in restauro , dal 1950 al 1990 , ringrazio Mauro per gli spunti, come sempre critico e caustico il giusto! Ma quelli che comprano un auto non immatricolata, o che non ha praticamente mai corso come questa in oggetto, pensano davvero che usarla sia come avere un auto nuova? Hanno idea di che problemi si verificheranno, ENORMI dal punto di vista della sicurezza, senza tralasciare l'affidabilità? Preferisco una macchina con 200 mila km, che ha sempre fatto una manutenzione regolare e conservata, con i giusti segni dell'invecchiamento!
Un auto con 200 Milà km non è un auto da collezione. Confronto inutile
Beh, una 205 così non la vedo come auto da collezione. In ogni caso parlavo di uso riferendomi a tanti commenti qui sotto
Ma di cosa ci meravigliamo, che il mondo va a rotoli,e quello dell'auto pure?
tra una Lotus Esprit a 29 k e una Peugeot 205 (neanche GTI) a 30 k, mi chiedo come si faccia a preferire la seconda
Piccola precisazione… la Bertone Runabout diede vita alla Fiat X1/9… solo alcuni elementi stilistici Gandini li riproporrà sulla Stratos Zero che darà vita alla Stratos che tutti conosciamo.
Bel video come sempre e riflessioni sempre al top 👍☺️
Io ho detto che quel parafango è stato ripreso sulla Strato’s pari pari niente di più.
Come fa un giovane ho chi vuole iniziare ha comprare un auto d'epoca...prezzi fuori controllo su auto belle ma normalissime, discorso cambia per quelle che hanno veramente scritto la storia...!!!
Spettacolo.. 30k per una 205...tanto se la riportano a casuccia.. 😂😂😂😂
Una Peugeot 205 a 30.000€ ma questi si sono completamente impazziti mortacci loro con 30.000 io mi compro una Honda S2000 con il V-Tec anche L’alfa romeo gtv 22.000€ roba da matti. Questi con la scusa della guerra tra la Russia e l’Ucraina se ne stanno approfittando 🤣 a questo punto vendiamo le nostre biciclette a 50.000€. La disonestà non ha limiti specialmente in Italia come puoi vendere una Peugeot 205 a 30.000€ ma seriamente con 30.000 si trova di meglio da comprare e da guidare.
Però sulle piccole bombe anni 80/90 c'è da dire che è difficilissimo trovarle in buono stato complete e non incidentate. Pensa quante 205, Clio hanno corso
Ti conviene una bici nuova, una bianchi o una colnago d'epoca ottimamente conservata può valere migliaia di euro
Se avessi saputo che certe auto avrebbero raggiunto certe cifre, potevo portare la vw polo seconda serie del '91 con allestimento "fox" che abbiamo avuto in famiglia e la piazzavo almeno a €15000,00 🤣🤣
Io ho ancora la Punto del 2002 di mio nonno, ha percorso 4000km l’anno, come nuova…😂
Piu' angosciante e' se qualcuno sborsa e compra a questi prezzi...
Che Spettacoloooo Grazie Bruce x il lavoro svolto unico come sempre ✌️ ps siamo rovinati prezzi da fusi e poi futuro solo lavatrici elettriche o sia un loame..in dialetto Veneto tradizione = 💩
Sei troppo forte
sii lo abbiamo visti tutti i prezzi folli, ma non ci credo nemmeno se lo vedo che han venduto utilitarie anni 80/90 per cifre a cinque zeri.
Molto probabilmente chi fa con l'intento di cercare qualcosa da comprare/vendere si concentra su una ristretta cerchia di modelli di cui già conosce la forchetta di prezzo REALE e contratta sulla base di quella...
Poco dì più ti dò una gutnamm 😎
205 Style, comprata nuova nel 1989 rossa 5 porte a 15 mln di lire. Ora 30k! Di pure che non vuoi venderla...
Considerazioni Ottime!
740 Turbo con OD..in seconda su strada rettilinea piantavo il gas e pattinava..
Per la 205.. queste si trovano a 1000 euro .in demolizione ne hanno buttate anche in condizioni migliori
Vedendo tutte queste auto e tornando al"vivo" passato anni 80 li dentro se se salvano poche... come interesse.. per me ancora valgono i ferrari i lamborghini, e i mercedes pagoda... tutto il resto non vale molto.. l'unica macchina macchina tra 80/90 è quel volvo fatto in tutte le salse... quando spingevi overdrive era una libbidine.... e lo scappottamento della sl 5000 .... le auto di produzione normali le ho guidate quasi tutte per pochi metri .... la comodità di allora era volvo o serie 200 mercedes.. tante non avevano nemmeno ac...
La mia 760 aveva targa bianca mi sembra elle finale....mi è rimasta una foto😃
Ciao Bruce grazie Auto bellissime ma che cifre.........
Ciao bruce A quanto sta il clio williams?
Chiedevano circa 30 di entrambe se non ricordo male
Aria più frizzante rispetto a Padova o è un impressione?
Del 126 cosa chiedono?
Le auto moderne salvo rarissime eccezioni non sono un investimento fruttuoso sono solo costi su costi
Il prezzo è giusto. 32 anni ferma. Il posteggio di 50 EUR/mese va contabilizzato. 32x12x50=19'200EUR solo di posteggio. Poi vi è l'auto.
la soluzione: diventare straricchi.
io non penso che con questi prezzi qualcuno compri ste auto!!!!!!! A meno che non sei un collezionista poliedrico!
Ciao Bruce , io ho comprato quella McLaren multicolor , ho fatto bene ? E le 2 aste ? Le hai viste ? Mi hanno detto che chiedono come commissione il 25% , già la maggior parte sono catorci da restaurare poi se devi pagare il 25% poi dopo qualche anno come fai a rivenderla ? O la prendi e te la tieni per sempre oppure la sbologni al figlio .
Stai parlando della Artura?
la 205 a 30k....poi la HF integrale bordeaux a 53k ma dai suvvia, non ce' paragone, non esiste.
La clio williams sta diventano come la Delta , prezzo ridicolo 30000€ , e pensare che le portavi via a 8000€
le macchine bianche fan ca...care
okkio che le bici picchiano sui 10 sacchi
Uauauauaiauiaiahahahahahhahahahahahahha grande
5 anni fa si diceva la stessa cosa. Ed invece...
Bruce quanto chiedono per la Ceccotto nera?
Se parli della BMW sono 130.000 cocuzze
Il 205 rally era fuori a 21000
Ciao Bruce ma la bmw m3 era risellata?
Ma quanto hanno pagato per esporre le auto in vendita i privati?…va bene un piccolo rincaro ma mica lo può pagare il compratore il costo….diciamo che sono già quelli dell’ente fiera ad esagerare
Puoi dare io valore che vuoi ad un auto ma se nessuno le compra il valore è 0
Ciao Bruce, il targa giallo completamente da restauro, era fuori a 22….. mah
non e' vero che non si può' comprare si e' alzato tutto ma il valore te lo ritrovi
Che prezzi ridicoli…!!!
👍👍💯
Chiedere costa nulla
S P E C U L A Z I O N E...........