COMMODORE 64: the BREAD BIN that CHANGED the WORLD

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ •

  • @willythompson6364
    @willythompson6364 Місяць тому +6

    Mamma mia , la mia infanzia ❤ era il 1988 avevo quasi 6 anni , quanti giochi presi con le riviste in edicola e quanta pazienza con i caricamenti infiniti !! Pomeriggi e sere infinite passate lì e cassette disintegrate !!Tuttora ricordo il bellissimo Way of Exploding Fist! Grazie per questo fantastico video ❤

  • @guarientZ0916
    @guarientZ0916 29 днів тому +1

    Sto giro m'hai commosso....avevo il c ma soprattutto ricordo quegli anni di condivisione con amici e cugini dei vari home computer e console a 8bit, ci si trovava a casa a turno dell'uno o dell'altro per giocare, chi aveva il c64, chi lo zx, chi il nes, ognuno considerava la propria macchina la migliore perché ti dava l'accesso a quello che per noi bambini o ragazzini dell'epoca era il mondo dei sogni...mi hai fatto ricordare quelle sensazioni... alla fine il mio c64 è andato perso durante un trasloco insieme anche all'A500 che meriterebbe un'altra storia delle tue, la attendiamo ansiosi, nel frattempo Grazie e complimenti per il tuo lavoro

  • @giovannialfano5979
    @giovannialfano5979 Місяць тому +10

    Complimenti, uno dei più bei video in lingua italiana sull'argomento. Io sono del 71, e quindi ho avuto la fortuna di vivere tutta l'epopea. Non ci fosse stato il Vic 20, probabilmente oggi lavorerei in un altro settore. Ps. Anche l'Amiga meriterebbe un approfondimento, perché é una storia con altrettanti colpi di scena.

    • @bagua76
      @bagua76 Місяць тому +2

      concordo, il vic-20 ha iniziato tutto! C'era poi il c-128, evoluzione del c-64...

    • @MartelloClaudio
      @MartelloClaudio Місяць тому +2

      Io stessa età e sono fiero di aver vissuto in prima persona l'avvento del Commodore 64 con tutto il suo mondo. Dal 1985 al 1989 per me esisteva solo lui come fonte di divertimento infinita😅

    • @diegocanale1124
      @diegocanale1124 Місяць тому

      ​@@bagua76il C-128 lo aveva un mio vicino di casa. Il primo dual core della storia.

    • @bagua76
      @bagua76 Місяць тому +2

      @@MartelloClaudio e già, il registratore, i caricamenti infiniti, le cassette piratate in edicola, un altro mondo, ma tanto divertimento, poi i floppi giganti...

  • @paolovolante
    @paolovolante Місяць тому +25

    Il Commodore mi ha cambiato la vita. Finito il liceo classico, l'ho comprato per giocarci, a 18 anni ho cominciato a smanettarci con il basic per poi passare al linguaggio macchina. La presenza degli sprites era un game changer (letteralmente), ma la scheda audio è quella che ha fatto la vera differenza per me. Dopo pochi anni ero nella classe di musica elettronica del conservatorio di Torino, per registrare la toccata e fuga in re minore di Bach per 6 Commodore 64 sincronizzati (avevo bisogno di una polifonia a 18 voci e ogni Commodore ne aveva 3).
    Poi è venuta la Sun Microsystem, poi i sistemi esperti e poi l'AI. Grazie mitico biscottone...

    • @dragonepisellone
      @dragonepisellone Місяць тому +2

      E pensare che oggi basta un Mac con Logic Pro (o un PC con cubase) per registrare chissà quante tracce in un batter d’occhio… altri tempi, forse, migliori

    • @riccardospinola7967
      @riccardospinola7967 Місяць тому +3

      Tutto bene, come al solito! Tanto di cappello.. Avrei solo menzionato anche, sia il C16 che l AMIGA 500 😊

  • @cooks71
    @cooks71 Місяць тому +5

    Uno dei migliori video sull'argomento che abbia mai visto. Grazie da una persona che ha mosso i suoi primi passi nell'informatica (poi diventato il mio mestiere nella vita) a 12 anni grazie al C64.

  • @sambora83
    @sambora83 Місяць тому +13

    Nell'86 con grossi sacrifici, i miei mi regalarono a natale il C64, avevo 12 anni ed è stato il Natale più bello della mia vita. Complimenti per il video Francesco, sempre contenuti stupendi, fatti in maniera esemplare, con una passione e amore unici

    • @Romafood
      @Romafood Місяць тому +4

      @@sambora83 io quando me lo regalorono lo rimettevo nella confezione ogni sera e ci dormivo vicino 😆

    • @sambora83
      @sambora83 Місяць тому

      ​@@Romafoodanch'io, assolutamente, stava con ne affianco al letto!

    • @Romafood
      @Romafood Місяць тому

      @@sambora83 😄👍

    • @diegocanale1124
      @diegocanale1124 Місяць тому

      ​​@@Romafoodio facevo la stessa cosa coi giocattoli tipo Transformers e simili😂😂
      Anche io lo ricevetti come regalo di Natale a 12 anni ma quattro anni dopo😊. Allora credo costasse meno visto che c'erano da tempo l'Amiga 500, i PC (stavano diventando mainstream) e le varie console a 16 bit (sega Mega drive).

    • @Romafood
      @Romafood Місяць тому

      @diegocanale1124 😄 grande!

  • @TommasoPaba
    @TommasoPaba 28 днів тому +1

    Io sono sempre stato uno "Spectrumista", ma il C64 è stato una grandissima macchina. Bel video con una giusta proporzione fra informazioni tecniche e storiche, complimenti!

  • @francescosirchia9836
    @francescosirchia9836 Місяць тому +52

    Questo canale meriterebbe almeno 1 milione di iscritti...

    • @sirio2819
      @sirio2819 Місяць тому +3

      Concordo, ma ci arriverà ne sono sicuro.

    • @Gaffo_27
      @Gaffo_27 Місяць тому +1

      Minimo, La qualità dei video che porta è impressionante

    • @stefanopapeo9578
      @stefanopapeo9578 Місяць тому +1

      @@francescosirchia9836 un miliardo!!

    • @DeathAdder666
      @DeathAdder666 29 днів тому

      che commento banale e stradetto

    • @gabrieldinunzio37
      @gabrieldinunzio37 29 днів тому +1

      Trovato per caso, l'ho subito premiato. Lo continuerò a seguire se verrà data voce anche alla fetta di utenti ultracinquantenni. Molto seriamente. Ho appena cominciato

  • @andreacattaneo1874
    @andreacattaneo1874 Місяць тому +4

    Grazie davvero per questo video sei stato bravissimo e divertente, io nato nel 1973 ho vissuto in pieno il commodore e ancora c'è l'ho funzionante con tutti gli accessori !!! Mi hai fatto commuovere davvero ! Ti voglio bene grazie

  • @devisbamhakl6335
    @devisbamhakl6335 Місяць тому +10

    Sono un classe 1972 e il C64 è stato il mio primo computer a cui sono rimasto affezionatissimo. Un video curatissimo e realizzato in modo straordinario, mixando ironia e competenza, mi sono commosso fino alle lacrime!! GRAZIE di cuore per questa condivisione. Tanti auguri di buon 2025.

    • @MuccaCorse
      @MuccaCorse Місяць тому +1

      Idem. E' stata l'era in cui si è passati da giocare a pallone in strada alle riunioni con amici e cugini intorno a un televisore monopolizzato per giocare ai videogiochi. Quanti joystick hai rotto? Erano robusti come un crick ma li trattavamo come attrezzi da miniera. Se oggi trattassi un controller allo stesso modo durerebbe 2 ore. E buon anno nuovo anche a te.

    • @devisbamhakl6335
      @devisbamhakl6335 Місяць тому +1

      @@MuccaCorse Hahahaha assolutamente vero!!! Avrei potuto riempire una cariola con tutti i joystick che ho distrutto 🤣😂🤣.

    • @stefanominetto743
      @stefanominetto743 Місяць тому

      ​@@MuccaCorse Concordo 😉👍🏻!!! Semplicemente 🔝

  • @FabioLinux
    @FabioLinux Місяць тому +4

    Aggiungerei che il Commodore 64 è stato il computer più "spremuto" in termini di potenza, la differenza grafica tra i primi titoli e gli ultimi era abissale.
    Molto bravo, video molto interessante ❤

    • @diegocanale1124
      @diegocanale1124 Місяць тому

      Esatto. I giochi usciti negli ultimi anni (fine anni 80 primi 90), tipo Turrican che avevo in cassetta, sfruttavano al massimo hardware e potenzialità del C64 (seppure limitato rispetto all'amiga500 e anche C-128).

  • @littlesky619
    @littlesky619 Місяць тому +2

    Bravissimo come sempre, un'altra bella favola. Io in quella favola ci sono stato, dall'inizio alla fine! Avrei solo aggiunto due chiacchiere anche sulla pirateria e sul fantastico mondo delle cassettine nelle edicole.
    Ancora bravo 👏

  • @alexx0212
    @alexx0212 Місяць тому +2

    Complimenti per il video. Anche io sono classe 1985 e per fortuna grazie a mio fratello sono cresciuto con il Commodore 64, Amiga 500, Amiga 1200. Ricordo i pomeriggi con Giana Sisters .. Zool … Parasol Star.. ecc ecc . E ore e ore per far apparire una pera con il Commodore 64. Che spettacolo. Ancora oggi ho un Commodore 64 kit scuola mai aperto. L’oggetto più bello che ho. Grazie per questo video ❤️

  • @lensbarbershop8760
    @lensbarbershop8760 Місяць тому +1

    Grazie ...il Commodore e' stato il mio primo computer ....ed era proprio come hai descritto tu ...infiniti caricamenti che andavano anche ripetuti qualche volta ....ma che bei ricordi..

  • @doctor_scorejohn
    @doctor_scorejohn Місяць тому +7

    commodore 64 per quanto mi riguarda ha indirizzato in qualche modo la mia vita, la mia passione per la programmazione e i videogames, è iniziata con lui e perdura ancora oggi.
    Pur non possdendone più uno funzionante, ahimè, lo porto sempre nel cuore.

  • @fumogeno
    @fumogeno 23 години тому

    Fantastico video e racconto di una delle piu' belle piattaforme della storia! Son stato fortunato a viverlo da piccolo, smanettarci tra programmini e giochi sulle mitiche cassette prese spesso in edicola. Grazie per portarci questi contenuti !! o7 Up!!

  • @Max_Snorky
    @Max_Snorky Місяць тому +59

    ho ancora in mente, come fosse oggi, mio padre che gioca a impossible mission alle 11 di sera... solo che era il mio c64... in camera mia! e l'indomani avevo scuola. unica e sola volta che vidi mio padre giocare ad un videogioco.

    • @argonauta1968
      @argonauta1968 Місяць тому +7

      La voce sintetica che diceva “Another visitor.. stay a while… stay forever”

    • @tiziano77
      @tiziano77 Місяць тому +1

      @@argonauta1968 mado' che ricordi.

    • @mariorossidue4873
      @mariorossidue4873 Місяць тому +1

      Io mia madre con la pistola a giocare a rescue mission per sega master system

    • @MuccaCorse
      @MuccaCorse Місяць тому +1

      Io, mio fratello e i miei genitori giocavamo a Wizard of Wor. Mai più successo di giocare ai videogiochi con i miei genitori.

    • @GrigioChiaro123
      @GrigioChiaro123 Місяць тому

      Io.gioco.ancora.con mio figlio ma.anche con pad élite non gli sto dietro; ma me la cavo. Del resto a 4 anni lui segava già locuste su gear of war. Attenzone aveva anche pesciolino nemo ma chissà perchè preferiva la motosega

  • @sergioderossi3824
    @sergioderossi3824 Місяць тому +1

    Ciao, sono del '74 e, come tanti ragazzi della mia generazione, ho passato ore a giocare con il Commodore 64. Confermo tutto quello che hai detto: non era solo divertente giocarci, ma anche programmarlo, grazie al manuale che veniva incluso. Inoltre, c'erano tanti libri dedicati che permettevano di approfondire le conoscenze sulla programmazione. Era una macchina straordinaria per quei tempi, sia nella versione 'biscottone' che nel modello successivo. Il primo gioco che ho caricato quando mi fu regalato è stato Hero.
    Con l’avvento dei computer moderni, dal 1995 in poi, è diventato molto più complesso avvicinarsi alla programmazione, specialmente se si studiava da autodidatti linguaggi come il C. Tuttavia, ho ritrovato una sensazione simile di soddisfazione programmando con lo scripting Bash su Linux, un'esperienza che mi ha ricordato il vecchio Basic del C=64. Anche se oggi lo scripting Bash sembra già datato, rimane uno strumento potente e valido. Ora c'è Python e il panorama continua ad evolvere.
    Grazie per il video, davvero ottimo!

  • @fabrisor76
    @fabrisor76 Місяць тому +3

    Video bellissimo su di un computer che ha fatto la storia. Rimarranno sempre nella nostra memoria i pomeriggi passati a provare nuovi giochi , provare a fare qualche programmino in basic. Era magico!

  • @retrofixer
    @retrofixer Місяць тому

    Quegli anni li ho vissuti, ero piccolo ma sono stati indimenticabili. Il 64 è stato il primo e secondo computer fino al 94, ci si faceva veramente di tutto e creare da solo quello che non c'era ancora o che volevi. 😍 Ottimo video!

  • @ilbiffa
    @ilbiffa 26 днів тому

    Bravo, molto bravo! Sono un classe 65 e nell' 85 mi diplomavo in informatica ed acquistavo uno splendido Commodore 64. Iniziavano a comparire i primi PC, molto diversi da quelli che conosciamo ora. Oggi sono, laurea a parte, un informatico "moderno"ed il mio Commodore 64 e dataset correlato sono ancora li, con la mattina x gli sprite... Alive and Kicking! Il mio migliore programma? Gestione buste paga x la buonanima di mio papà. Che tempi ragazzi! 💪💪💪

  • @alessandromorezzi8414
    @alessandromorezzi8414 Місяць тому

    Ricordi memorabili. Ho avuto il commodore alla fine del 1982 o agli inizi del 1983. Mio padre l'aveva comprato insieme al corso della memorabile scuola radio elettra. Ho vissuto un'epoca favolosa fra cassette e floppy con giochi memorabili che oggi uso sull'emulatore. Bellissimo video e bellissima storia

  • @gprmusic
    @gprmusic Місяць тому +4

    Tra le più belle storie che ti abbia visto pubblicare. Grazie!! Io, da nato nel 78, sebbene abbia iniziato sull’8086, ricordo benissimo il periodo per mano dei miei amici che avevano questa macchina e che poi ebbero l’Amiga.

  • @CacciatoreDiZombi
    @CacciatoreDiZombi Місяць тому +23

    I miei ricordi del Commodore64 sono molteplici e vari; quello a cui tengo di più in effetti è una delusione di quelle che ti restano dentro tutta la vita; era il periodo in cui a BIM BUM BAM mettevano in palio il C64C riesco dopo un numero incalcolabile di telefonate a essere selezionato; mia nonna alza il volume del televisore in sala perchè il telefono era in corridoio; la gentile assistente di studio mi chiede il nome e mi dice che da li a poco sarebbe toccata a mè; in lontananza dal telefono sentivo la voce di Manuela e Paolo; quando è il mio momento cade la linea; oggi sembra incredibile ma all'epoca era una cosa frequente; ho passato il resto del pomeriggio a piangere e non ho mai posseduto un Commodore tutto mio; anni dopo nel 1993 i miei genitori mi comprarono l'Amiga 1200 per la promozione però il biscottone mi andò di traverso; ora a distanza di tempo mi sono comprato il The C64 Micro Computer quello a dimensione 1/1 e tastiera funzionante; ma è un pò come trombarsi una vecchia perchè da giovane era una gran figa...nel momento di massimo splendore del Commodore64 ci giocavo dal mio amico Alessandro nel bunker di suo zio che era un genio del computer e ce lo lasciava usare anche se lui non era in casa; aveva quantità di giochi su floppy incalcolabile; i joystick analogici migliori ed addirittura la tavoletta grafica e la penna ottica; dal mio amico Valerio ebbi il dispiacere di giocare a street fighter 2; dico dispiacere perchè era su due cassette e non solo la grafica è quella che hai mostrato ma i caricamenti erano quaresimali; e per ogni incontro; roba da 15 minuti di caricamento ad incontro! Quando andava bene; perchè spesso si incantava!

    • @MuccaCorse
      @MuccaCorse Місяць тому

      L'abbiamo riacceso anni fa, un pò per nostalgia e un pò per vedere se funzionava. Ci siamo attaccati a ci abbiamo giocato per pomeriggi interi, alla faccia di Skyrim, Battlefield e risoluzione 4K. I giochi facevano schifo ma hanno un gameplay intrinseco divertentissimo, anche perché ai quei tempi non c'erano molti mezzi per ammaliare l'utente con la grafica o l'impianto audio-musicale del gioco. Doveva essere solo divertente e lo era appieno.

    • @diegocanale1124
      @diegocanale1124 Місяць тому +1

      ​@@MuccaCorsei giochi all'epoca erano capolavori! Poi va tutto rapportato all'hardware di allora, non possono essere paragonati ai giochi moderni.

    • @martina_gacha
      @martina_gacha Годину тому

      Io c'ero.......ti sei scordato il commodore 16 . I primi giochi che sono usciti x il Vic 20 erano a cartucce

  • @Ambra_87
    @Ambra_87 Місяць тому +2

    Scoperto solo ora 😊io mi sono avvicinata da pochissimo a questo mondo. Ho recuperato un commodore 64 “biscottone” (senza datasette, lo sto cercando separatamente) nonostante sia un 1987 e non l ho mai usato. Per il momento approfondisco ascoltandoti
    Buon anno!!🎊

  • @Rattopaz
    @Rattopaz Місяць тому +2

    Quello che ricordo con più nostalgia del C64 è il chip SID, quando tutti gli altri home computer del tempo facevano solo BIP BIP BIP il C64 produceva musica indimenticabile.

  • @christian7204
    @christian7204 Місяць тому +2

    Video fantastico, meraviglioso…..l’infanzia, la mia cameretta con il C64 e le scatole con i giochi, i pomeriggi con gli amici ed i bellissimi ricordi❤

  • @fabriziogalanti2143
    @fabriziogalanti2143 Місяць тому +4

    Storia e video bellissimo. Possiedo ancora il mio vic-20 di quando ero bambino e, purtroppo, dello spectrum che lo rimpiazzo al posto del desiderato c64. Grazie per farci rivivere questi ricordi! Buone feste!

  • @gabrieldinunzio37
    @gabrieldinunzio37 Місяць тому +1

    È la prima volta in assoluto che sbarco per puro caso sul tuo canale , e i miei complimenti sembreranno banali. Ma sono un '71, e devo dire che ni sono emozionato. Certo, un "Boomer", ma ci soffro solo quando (non tanto per scherno), i più giovani ci snobbano. C''eravamo anche noi, e c'è cambiata la vita. Avevo 13 anni figurati, nel 1984. I miei genitori mi premiarono oltre misura , con il più bel regalo che abbia mai ricevuto . Al di là delle loro possibilità, e li ho ripagati col tempo. Questo è il video più bello che abbia mai visto sulla storia del primo Computer della nostra epoca , che cambiò per sempre il modo di stare insieme nel tempo libero. Ti faccio i complimenti, ma farò di più. Ora sono con un tablet per cui non posso aggiornare il metodo di pagamento, ma promessa d'onore. Un paio di giorni e lo supporterò con un contributo volontario. Mi chiamo Gabriel Di Nunzio. Potrai poi verificare come manterrò la promessa. Hai fatto un video, storico, tecnico, ed emozionale, che per me ultracinquantenne ha grande valore. Bravissimo, grazie. Certo, siamo "Boomer", ma giocavamo insieme. Sempre insieme. Il Commodore ci ha cambiato l'esistenza. Nel tempo libero. Mi rivedrai presto. Sono romano ma vivo a Santa Marinella.

  • @fabriziov.6638
    @fabriziov.6638 Місяць тому

    Grazie del video-racconto. L'ho seguito tutto senza interruzioni. Ti dico solo che nella prima metà degli anni '80 io studiavo elettronica e informatica al Politecnico di Milano. All'epoca si poteva accedere alle grandi novità che arrivavano dagli USA grazie alle fiere di settore (ricordo EDP USA negli spazi della ex Fiera Campionaria). Il VIC 20 e poi soprattutto il CBM 64 era il best seller tra noi studenti di ingegneria anche se il sogno era possedere un Apple II
    Grazie per i ricordi che mi hai fatto tornare in mente.

  • @7adambomb4
    @7adambomb4 Місяць тому +2

    Questo video è stato un bellissimo tuffo nel passato quando si era giovani e ci si accontentava di poco per divertirsi,ricordo ancora le cassette da edicola dove ogni mese ne facevo una scorpacciata ed anche l unico negozio della mia città a cui ogni mese arrivavano novità ed io ogni giorno ero lì a controllare perché aveva una sola copia di ogni gioco e doveva essere mia,mi riempivo i tasconi dei giubbotti con tutti i titoli che riuscivano ad entrare per imboscarli e passare indenne il controllo dei miei genitori che bei ricordi

  • @MS-bo3zx
    @MS-bo3zx Місяць тому +4

    Bel video. Tra le cavolate che fece la Commodore, ci furono il Commodore 64Gs (una console del Commodore 64 in epoca Sega Mega Drive😂), il Commodore 16 ed il Plus 4 (che dovevano essere i successori del Vic 20 e del 64 ma non erano all'altezza). Se ci pensiamo la Commodore rivoluzionò il settore, prima con il Commodore Pet, poi con il Vic 20, poi con il 64 ed infine con l'Amiga, il computer più rivoluzionario della storia informatica, praticamente il prototipo del computer moderno. Purtroppo scelte scellerate portarono al fallimento della Commodore nel 1994. Aspetto un video anche sull'Amiga 😍

  • @giorgiofachin3538
    @giorgiofachin3538 Місяць тому +1

    Bellissimo video! Mi hai fatto tornare indietro nel tempo, nei miei ricordi giovanili dei favolosi anni '80...
    Ho avuto anch'io il mitico Commodore 64 e anch'io mi sono dilettato a creare alcuni giochi in BASIC, linguaggio di programmazione che oramai credo nessuno conosca più!
    Mi spiace solamente che non si parli mai del mio primo home computer, una Perla sfornata dalla stessa casa produttrice: il COMMODORE 16...

  • @giacomoluchetti5942
    @giacomoluchetti5942 Місяць тому +4

    Di solito non commento molto, ma ci tengo a dirti che apprezzo sempre tantissimo i tuoi video e adoro la tua ironia nel realizzarli! Sono fantastici tutti i video dedicati alle recensioni delle consoline per il retrogaming, ma quando ti avventuri in progetti come questo, riesci davvero a lasciarmi senza parole!
    Nonostante questo video sia durato un'ora, avrei tranquillamente guardato altre due ore di contenuti! 😎😎😎
    Sei davvero un grande, continua così!
    A proposito, ho una piccola richiesta: nel video hai accennato che un giorno ci racconterai il motivo per cui hai tanti gatti... Ebbene, da gattaro quale sono, devi assolutamente fare un video dedicato ai tuoi splendidi mici! 😁

  • @yenk82
    @yenk82 Місяць тому +1

    Tantissimi complimenti per questo video così lungo e interessante, non immagino quanti giorni ci avrai messo per studiare il Commodore, scrivere i test, fare i tagli ecc. Mi hai fatto scoprire una storia che ignoravo, ho giocato col Commodore una decine di volte al massimo grazie ad un compagno di scuola, ma di li a breve il salto al Mega Drive spazzò via quelle quattro linee spartane e la manciata di colori dei suoi giochi. Ricordo ancora nitidamente il lettore delle cassette.
    Quanto a Jack Tramiel, spero che qualcuno ci faccia un film! È un genio oltre che un esempio di cosa può succedere quando salvi una vita.

  • @robertofonseca1222
    @robertofonseca1222 Місяць тому +9

    Sei il migliore continuo a vedere e rivedere i tuoi video soprattutto le storie, accompagni le mie giornate immerso nei ricordi d'infanzia.❤

  • @GiovanniCappellini
    @GiovanniCappellini Місяць тому

    Il gioco per C64 più strambo che io ricordi era quello della caccia: prima dovevi cercare di abbattere dei volatili, poi guidavi il cane in un fiume infestato da coccodrilli per riportare il bottino. Ottimo video, come sempre.

  • @cris_fx
    @cris_fx Місяць тому

    Fortuna che Esisti! Questi video sono un tributo eccezzionale all'epoca arcade/home pc. Grazie !!!

  • @Egofileo1
    @Egofileo1 Місяць тому +3

    Bellissimo video. Davvero un tuffo nel passato ed un pezzo di storia di quell che ha cambiato il corso dell'umanità. Grazie per questo documentario.

  • @mirkopedrazzi9266
    @mirkopedrazzi9266 Місяць тому +2

    Bravo, davvero. Devo ancora avere da qualche parte il mio C64 e qualche gioco originale ancora con scatola. Addirittura avevo un libro, mi pare della Jackson libri, con il quale avevo imparato alcuni comandi di basic per poter visualizzare la bandiera italiana a schermo (ero felicissimo del risultato). Ricordo con meno piacere l’attesa, a volte vana, per il caricamento dei giochi. 😅🤦🏻‍♂️

  • @MrZaval66
    @MrZaval66 29 днів тому

    Quanti ricordi! Avuto ZX Spectrum e poi anche il Commodore 64...quante partite con mio fratello, quanti pomeriggi passati a giocarci...venduti poi entrambi per passare ad Atari ST, pensa te...poi è arrivato un Amiga CD 32, anzi mio fratello ce l'ha ancora...poi Playstation, Dreamcast...adesso, a 59 anni ho il PC pieno di emulatori e possiedo una Retroid Pocket 3+ e una Ayn Odin 2, per rivivere quei tempi...ovviamente video fantastico, come sempre...

  • @luca75gf
    @luca75gf Місяць тому +1

    quanti ricordi!!!...mio padre me lo fece trovare sul tavolo del soggiorno il giorno di natale!!...mi sto commuovendo!!!..

  • @LASOFFITTADIPIPPO
    @LASOFFITTADIPIPPO Місяць тому +1

    Quanti ricordi... non ce la posso fare. Con gli amici compravamo a turno i giochi in edicola e poi facevamo le copie "pirata" 😂 (bastava semplicemente un registratore a due cassette). Grazie per questo video. ❤️

  • @paoloberra4273
    @paoloberra4273 Місяць тому

    Bellissimo video come sempre grande!! io sono nato nel 1981 e a fine anni 80 ne arrivò una a anche a casa mia di Commodore 64 di seconda mano ma per un po' l'ho usato e ne ho un bel ricordo

  • @alvtrevi
    @alvtrevi 11 днів тому

    Mamma mia quanta nostalgia! Ho cominciato a programmare anch'io col C64 in visual basic e poi in linguaggio macchina. I giovani di oggi che hanno a disposizione internet non hanno idea di cosa volesse dire trovare documentazione tecnica per imparare a sviluppare!
    Poi mi ero comprato l'unità floppy disk, la stampante, un piccolo televisore in bianco e nero come monitor, per poi passare al C128 e poi all'Amiga. E tutto con i genitori finanziatori che scuotevano la testa e si domandavano a cosa sarebbe mai servita tutta quella roba e tutte le ore che ci dedicavo. Ed invece è stato per me fondamentale in quanto, quando ho cominciato a lavorare in una pubblica amministrazione dove però ho incontrato il mondo IBM- MSDOS-Windows, ero uno dei pochissimi a saper usare il computer in modo creativo e su quello ci ho costruito tutta la mia carriera lavorativa, continuando a divertirmi come i primi tempi fino alla pensione. Quindi grazie Commodore!

  • @elioiannelli
    @elioiannelli 25 днів тому

    Una delle storie più belle che tu abbia fatto, davvero complimenti. È stato un peccato che Tramiel sia andato via dalla commodore. Se fosse rimasto lui le cose sarebbero andate in modo diverso, altro che predominio di windows ed apple!

  • @marcoursino7993
    @marcoursino7993 Місяць тому

    Super video... quando ho letto un ora e due minuti o detto noooo, invece bellissimo, complimenti a Te e soprattutto a Tramiel, Grazie di cuore e... W i mici : )

  • @stefanominetto743
    @stefanominetto743 Місяць тому

    Mitico Commodore 64 ❤!!! Grazie del bellissimo video 🤩, Buon Anno 👋🏻😉

  • @marcoc9327
    @marcoc9327 28 днів тому

    l'ho avuto come regalo di cresima (....) e per i miei 11 anni nel lontano 1984. Era un sogno possederne uno, lo usavo quasi esclusivamente per giocare (negli anni accumulai centinaia di giochi) ma mi divertii anche a programmare qualcosina con il BASIC. non so quante ore ci ho passato con mia mamma che strillava di spegnerlo e di tornare a fare i compiti! che nostalgia....

    • @marcoc9327
      @marcoc9327 28 днів тому

      PS troppo vera l'affermazione finale sui tedeschi che rispettano le regole qualsiasi esse siano. sono fatti così.

  • @Furanko_
    @Furanko_ Місяць тому +2

    Che meraviglia, che tempi, vic 20, c=64, Amiga 500 ho amato la C= alla follia ❤ che tempi 😫😅 grazie Francesco, auguri e buon anno!

  • @Romafood
    @Romafood Місяць тому +1

    Oggi nemmeno se mi regalassero una Bugatti potrei avere l'emozione di quando mi hanno regalato il C64 in quinta elementare 😅... che spettacolo.... venivano in casa ragazzini che nemmeno conoscevo

    • @MartelloClaudio
      @MartelloClaudio Місяць тому +1

      È vero. Chi non ha vissuto quei tempi non potrà mai capire. Oggi con internet trovi tutto subito, ai tempi dovevi avere gli amici giusti per ottenere qualcosa, incluso il divertimento con il C64

    • @gardhul
      @gardhul 17 днів тому +1

      io andavo sempre a casa di un mio amico che era uno dei primi ad avere il c64, mentre io lo ricevetti in regalo solo qualche anno dopo (il c64c)

  • @gcomi1977
    @gcomi1977 Місяць тому +1

    bellissimo video complimenti, io ho vissuto quell'era, primo computer posseduto il vic-20, primo computer visto il c64. Anni in cui mi sono divertito moltissimo ed ho anche imparato a programmare e molto altro, anni che hanno influenzato in positivo la mia vita dato che l'informatica è tutt'ora una delle mie passioni ed il mio lavoro.

  • @ellebi2362
    @ellebi2362 Місяць тому

    Il Commodore 64 non è stato semplicemente uno dei primo Home Computer a 8 bit. È stato il "computer" per antonomasia, che ha permesso l'informatizzazione di massa degli anni Ottanta. Sono un uomo nato nel 1970 che ha avuto la fortuna di possedere un VIC 20 e un Commodore 64, con i quali si è approcciato proprio a questo mondo in modo divertente e intelligente.
    Grazie per questo video molto bello e interessante.

    • @diegocanale1124
      @diegocanale1124 Місяць тому

      Come hai percepito il passaggio dal vic 20 al C64 in termini di uso e performance?

    • @ellebi2362
      @ellebi2362 Місяць тому +1

      @@diegocanale1124 Passare dal VIC20 (che a 13 anni fu per me una scoperta meravigliosa ed entusiasmante), fu come passare da una bicicletta ad una motocicletta: con entrambi si va avanti, ma con la moto le emozioni ed il divertimento aumentano esponenzialmente. Il Commodore 64 era infatti una macchina davvero potente per l'epoca e nettamente superiore per prestazioni al VIC20. Giusto alucune informazioni tecniche per dare l'idea delle differenze: il VIC 20 aveva 3,5 (tre virgola cinque!) Kilobyte di memoria programmabili in BASIC (per la precisione 3.583 bytes liberi), mentre il COMMODORE 64 ne aveva 38.911 (circa 11 volte). In più, il VIC 20 aveva una gestionte video a 8 colori con risoluzione grafica a 176x192 pixel (corrispondenti a 22 colonne per 24 linee di caratteri), mentre il C64 aveva una risoluzione da 320x200 (corrispondenti a 40 colonne per 25 linee) con palette di 16 colori. Inoltre, il VIC 20 aveva il suono a 3 voci con generatore di "rumore bianco" per gli effetti tipo "esplosioni" o "tifo calcistico", mentre il C64 aveva il SID, il circuito integrato chiamato "Sound Iterface Device", un vero e proprio sintetizzatori audio a 3 canali: Fantastico!!! Poi il C64 poteva generare e gestire fino a 8 sprites, molto utilizzati nei videogiochi.
      Insomma, tutto un altro pianeta rispetto al VIC20, che comunque ricordo con altrettanta nostalgia e tenerezza del C64.

  • @Giuseppe_Deidda
    @Giuseppe_Deidda Місяць тому +1

    Il video più armonioso e piacevole che abbia mai visto dedicato alla Commodore e sul C64.
    Sei stato veramente molto bravo.
    I miei complimenti.

  • @SuperKurohitsugi
    @SuperKurohitsugi Місяць тому

    Da coetaneo ti posso capire, quanto sarebbe piaciuto anche a me vivere il periodo di rivoluzione tecnologica che si è vissuto in quegli anni! Per quanto riguarda il video devo ammettere che quando i video storia hanno anche il contorno di fatti e le persone del tempo e non solo della console in sè, li apprezzo tantissimo

  • @RealBore110
    @RealBore110 19 днів тому +1

    Ho la tua età e me la sono goduta fino a metà degli anni 90 grazie ai fratelli più grandi che già la utilizzavano, ricordo cosa voleva dire creare una Sprite, colorando a penna i quadratini... il C64 necessiterebbe davvero di un intero canale per parlarne a fondo... a livello di Monitor, volevo segnalare quello a fosfori verdi che mi regalarono a natale ed era fastidiosissimo (giocare in scala di verdi fu orribile!), come software, grande la menzione al GEOS della Berkeley (che addirittura voleva Microsoft per porre le basi di Windows) ed i grandissimi giochi, 2 su tutti, l'italianissimo capolavoro "Moonshadow" e l'inglese Creatures, poi vabbè i mitici IK+, California Games e porting vari...Vogliamo poi parlare del SID? Il chip audio inarrivabile per un 8 bit... Necessiterebbe anche un video il giro delle cassette pirata che si acquistavano in edicola (Supergames o Jackson Libri per esempio), giochi modificati nelle sprite con nomi italianizzati e tutto il sottobosco di programmatori che facevano da soli giochi per metterli su cassetta e spedirli ai vai editori per posta e quelle stazioni radio che trasmettevano i programmi che si registrravano dallo stereo per poi essere letti nel datassette... tempi che non torneranno più... Grande video!

  • @massimodaros391
    @massimodaros391 Місяць тому

    Complimenti. Un video davvero interessante. Io ho avuto la fortuna di vivere quel periodo da ragazzino. Avevo uno ZX, e credo sia ancora in soffitta dai miei.

  • @ciano1981
    @ciano1981 Місяць тому +2

    grazie di farci rivivere quei tempi sempre con passione e professionalità!!!

  • @Tonylu75
    @Tonylu75 Місяць тому

    Grazie, grazie, quanti ricordi. Bellissimo video , io che ho posseduto il vic 20 c16 c64 sono ritornato indietro in fantastico passato. Grazie ancora

  • @alexbattista7220
    @alexbattista7220 25 днів тому

    Ciao,
    Ho divorato con piacere questo video.
    Essendo del 72 ho vissuto questi anni e ancora adesso,sono super appassionato di giochi indie e homebrew sia per c64 che per il rivale zxspectrum.
    Che dire ...... Senza nulla togliere visto che ne sono possessore di PC e console next g,la maggior parte del mio tempo libero lo passo prevalentemente a giocare a indie e homebrew.
    P.s il nuovo arrivato in casa the spectrum....
    Che meraviglia
    Grazie per il videi per l'impegno e la passione che metti sempre.
    Ciao

  • @adonis.mickael.gagliardi
    @adonis.mickael.gagliardi 28 днів тому

    Oltre che il video voto 1000 su 100, anche un 100 e lode per la MAGLIETTA 😍🤩 ADORO. Il commodore è stato il mio primo PC insieme allo Spectrum quando avevo 6 anni che ho cominciato a programmare in Basic (giochini e programmi) per registrare su nastro 🤣🙏 bei tempi davvero ❤️ io classe 1984, siamo coetanei 😉

  • @gianantoniofacchin688
    @gianantoniofacchin688 Місяць тому

    Grazie per questa storia natalizia. Non ho mai avuto il commodore, ma a casa di amici quanti pomeriggi persi a sfondare la tastiera giocando...

  • @atstudiosulmona
    @atstudiosulmona 17 днів тому

    video bellissimo e finale emozionante! Un'epoca che non tornerà più.

  • @xantar76
    @xantar76 28 днів тому

    Bellissimo video.... E grazie per l'ennesima lacrimuccia per uno del 76... ;)

  • @TaninoAloisi
    @TaninoAloisi Місяць тому +1

    La storia del c64 la conosco bene.
    Ma posso dirti che ho guardato tutto il video lo stesso.
    Sempre top.
    Ho passato momenti indimenticabili, in compagnia del mio c64.

  • @senseiken
    @senseiken Місяць тому +1

    Escono ancora oggi demo per C64 che spingono la macchina oltre i suoi limiti. 1541 utilizzato come coprocessore matematico, player audio a 44Khz, modi grafici che forse nemmeno gli ingegneri che hanno creato il VIC II saprebbero come tirare fuori 🤷🏻‍♂️ Il Commodore 64 è una macchina IMMORTALE.

  • @matteobrunetti7142
    @matteobrunetti7142 Місяць тому

    A "The Great Giana Sisters" io e mia mamma ci giocammo allo sfinimento! Anzi fu proprio mia madre che lo finì prima di me. Era insieme a Bubble Bobble uno dei nostri giochi preferiti. Dovrei averlo ancora insieme al C64 in cantina da qualche parte. La musica di Giana Sisters era bellissima e qui vorrei aggiungere che secondo me meritava una menzione tutto quel mondo di compositori di quelle splendide musiche dei giochi. Per esempio la musica di caricamento dei giochi della "OCEAN" oppure le canzoni di "OUT RUN" ecc..
    E titoli formidabili come "Wonder Boy", "Shinobi", ec...
    Ricordo anche con una certa malinconia le cassette con 20/30 titoli comprate in edicola, correlate dalla rivista con scritto la posizione di caricamento (e se non c'era la scrivevo ogni volta con la penna per memorizzarla); insomma nulla era scontato ma aveva il suo fascino.
    comunque complimenti per il video molto interessante

    • @MartelloClaudio
      @MartelloClaudio Місяць тому +1

      Confermo tutto quanto. In edicola ogni mese uscivano le cassette magnetiche delle collezioni "Game 2000" (5 giochi a 6500 lire) e "Super Game 2000" (8 giochi a 8000 lire), con manualetto di istruzioni in italiano. I titoli dei giochi erano pure tradotti in italiano così come i menu all'interno del gioco stesso (mai capito come facessero a farlo). Ovviamente erano giochi piratati, ma ai tempi non importava praticamente a nessuno. Poi occasionalmente uscivano le mega raccolte da 20 e più giochi, molti dei quali di basso livello, per non dire orribili. Altri tempi.

  • @PaoloDeFalco75
    @PaoloDeFalco75 Місяць тому +1

    Posso solo dire una cosa: ❤ ..... Ancora gioco a Bruce Lee, Impossible mission, Ghostbusters e Paradroid... Press play on type for ever... E avevo un gioco che simulava il campionato di serie a... Poi il gioco del soccer... Insomma ricordi indelebili per me sono classe 1975... Il primo programma in basic per scrivere e replicare infinitamente una scritta... 🥹

    • @diegocanale1124
      @diegocanale1124 Місяць тому

      Come si chiama il simulatore della serie A?

  • @lucadibitonto9301
    @lucadibitonto9301 Місяць тому +1

    Uno dei video più belli sull'argomento che abbia mai visto. Bravo. Ho vissuto quel periodo e posseduto tutte le macchine Commodore dal c64c all'amiga 1200, home computer avanzatissimi e divertenti da utilizzare. Ho rimpianto sempre il fallimento di Commodore.

  • @clauderouges
    @clauderouges Місяць тому

    Io “Giana Sisters” l’avevo per Amiga e mi piaceva un sacco! Non sapevo che poi l’avessero ritirato.

  • @hws5767
    @hws5767 Місяць тому

    Che dire, dai video dove si sponsorizzava i minipc di retrogaming sul quale avevo fatto anche qualche appunto XD devo dire che hai alzato di tantissimo l'asticella dei video, ti seguo dal primo video e anche io da "collezionista" di gatti e retrogaming (sono anche infognato con alcuni progetti online di preservazione molto noti) mi sento di dire che ti sei conquistato egregiamente un bel posto da informatore scientifico ahahah scherzo, comunque stimo veramente il lavoro che fai dietro a questi video...

  • @tron2259
    @tron2259 2 дні тому

    Moralmente. Prima ho visto questo video. Quando è finito sono andato a comperarmi un cappello, l'ho indossato, ho rivisto il video e alla fine mi sono levato il cappello. Ma veramente sbalorditivo. E poi adoro i gatti.

  • @rsvideo00
    @rsvideo00 9 днів тому

    Contenuto magistrale! Veramente tanti complimenti

  • @hAMAmatsuBoy
    @hAMAmatsuBoy Місяць тому +1

    Il "mi piace" lo metto a priori, so come lavori e io video sarà uno spettacolo, me lo godrò in pausa pranzo dopo. Grazie sempre per il lavoro che fai!

  • @sirio2819
    @sirio2819 Місяць тому

    Che bella storia, ricordo ancora che avevo uo commodore 64 di mio cugino che mi fu regalato, ricordo benissimo la cassetta da inserire nel mangiacassette e il fatto di dover digitare il comando "load" seguito dal tasto invio per iniziare la scansione dei giochi. E si, i giochi purtroppo erano spesso casuali e tante volte, dopo minuti di caricamento nemmeno ti caricava il gioco e dovevi far ripartire il tutto sperando che ti uscisse il gioco che volevi ❤ che ricordi, ero alle elementari.

  • @marcozetti3824
    @marcozetti3824 Місяць тому

    Sei un grandissimo (e simpaticissimo) narratore. Grazie davvero per per averci raccontato questa epopea.

  • @piertexs
    @piertexs 21 день тому

    Si correva in edicola,per acquistare le cassette!!Poco tempo dopo si comincio con la prima "pirateria.".si duplicavano le cassette per gli amici!!Che tempi!!!!

  • @BigBoss87KR
    @BigBoss87KR 3 дні тому

    Avevo 6 anni ed era il 1993, fu così che fui "iniziato" ai videogiochi... e chi se li scorda i pomeriggi a giocare con mio padre seduto sulle sue ginocchia, quel joystick fatto a cloche, quelle righe durante il caricamento, quella borsa piena di cassette, roba d'altri tempi... mitico C64! Prodotto indovinatissimo in un era in cui Atari fece fallire le console da gioco.

  • @giuseppederosa3352
    @giuseppederosa3352 Місяць тому

    Sono uno di quelli che ha vissuto quell'epoca di espansione informatica. Frequentai anche un corso di Basic in una scuola privata dove utilizzavano non solo il 64 ma anche i commodore 16 e il Plus4.
    Quando ho visto che la storia che hai raccontato non era incentrata solo sulla parte tecnologica dell'epoca ma anche e soprattutto su Jack Tramiel ho voluto vedere il video fino in fondo. Tramiel aveva il fiuto per gli affari ma la sua più grande intuizione è stata quella di portare la tecnologia a tutti e solo quando tutti hanno la possibilità di sfruttare la tecnologia può esserci vera evoluzione. Il processo di calo dei costi con conseguente aumento delle vendite (anche i meno abbienti potevano permettersi un C64 o un Vic20) mi fanno vedere Tramiel quasi come un benefattore, come colui che ha dato a tutti la possibilità di entrare a fare parte di un mondo fantastico come quello dell'informatica.
    Bravo, ti faccio i complimenti per l'esposizione. Giusto per concludere, anch'io ho un gatto e da vero boomer che guardava Star Trek non potevo dargli altro nome se non quello di Spock. Saluti

  • @arzi71
    @arzi71 17 днів тому

    Anch'io come tanti che hanno commentato sono del '71, e ho seguito questo video con emozione... che ricordi... c'era un programma in radio dove facevano sentire i giochi, io li registravo con un registratore ovviamente esterno, in casa non doveva volare una mosca, ma il bello è che 9 volte su 10 funzionava!!! Ho sempre pensato che fosse una specie di magia... Ma il Commodore 16 me lo sono sognato o lo ricorda qualcuno?

  • @cyclopsinfuriato8297
    @cyclopsinfuriato8297 Місяць тому

    Grande Commodore 64! Veniva spremuto al massimo creando parecchi bei giochi che sono rimasti nella storia come impossibile Mission, Sumner/Winter/World Games, international Karate + e tanti altri. Un era mitica che ricordo molto bene. Quando presi il lettore floppy coi sudati soldi delle paghette fu un momento eccezionale e anche l'inizio di spese continue per i giochi da metterci dentro. Complimenti per il video. Un consiglio se posso permettermi. Visto che hai gatti e immagino tu sia un collezionista come me occhio che non si mettano a grattare ogni dove. Saluti e auguri per il nuovo anno

    • @OnceWereNerd
      @OnceWereNerd  Місяць тому

      Per fortuna sembrano interessati solo a tastiere, appunti e sedie per ora 😂

  • @MuccaCorse
    @MuccaCorse Місяць тому

    Non solo ci ho giocato, ma ce l'ho ancora ed é passato così tanto tempo che l'idea di provare a riaccenderlo mi spaventa. Devo confessare che l'ASMR dell'intro mi ha risvegliato dei ricordi così lontani, ancestrali. Gioco ancora oggi, ma il C64 rappresenta la migliore esperienza videoludica che ho avuto, perché la novità che ha rappresentato come "nuovo giocattolo" non é nemmeno avvicinabile da tutto quello che c'è oggi: il visore, mega monitor, la cabina del simulatore di volo o il rig da sim racing, quello che ti pare. il Commodore 64 é arrivato nelle case quando non c'era mai stato niente di simile prima.
    *Una chicca: potevi copiare le cassette anche mettendo due mangianastri nella stanza e i giochi funzionavano anche se nella copia comparivano rumori di fondo o addirittura si sentivano le nostre conversazioni, probabilmente per via delle frequenze diverse tra i suoni. E' la macchina che ha creato i nerd della mia generazione.

  • @norelife999kjghgjhfg
    @norelife999kjghgjhfg Місяць тому

    grazie per parlare di vicende umane prima che del settoriale evento nerd-informatico.
    90 minuti di applausi! anche se sono del 76 sono partito da amiga 500, soprattutto per i giochi ma spesso per il disegno, era quello lo scopo ufficiale. Su A500 era ancora presente l'idea di C.basic ma non la usava quasi nessuno.

  • @warmachinebodybuilding
    @warmachinebodybuilding Місяць тому +1

    Ho avuto tanti modelli di tutti i commodore tranne del pet, essendo classe 73, ci sono cresciuto a c64 pane e Nutella, ed ancora oggi nel mio studio editing ho un the c64 maxi sempre pronto a farmi tornare bambino, ed HO in progetto una rinascita di c64 non funzinate con un pc all'interno e sistema Linux commodore OS. LIKE MERITATISSIMO PER IL VIDEO E CANALE E BUON ANNO 💪😊👍

  • @michelenatali3617
    @michelenatali3617 Місяць тому

    Ciao France', come al solito un bellissimo video.
    Una lacrimuccia mi è uscita perché hai accennato allo ZX Spectrum ma non all'Amstrad CPC, ma solo perché io ne ho uno e ci sono affezionato. Anzi, se mai ti servisse per una delle tue storie te lo presto.
    Ciao Sal, buon Natale e buone feste

  • @mokaz75
    @mokaz75 Місяць тому +1

    Hai detto che porti Zac McCracken, ti ho sentito! La prendo come una promessa

  • @Automaticjack74
    @Automaticjack74 Місяць тому +1

    Quanti momenti incredibili passati a casa di amici con quella macchina incredibile che fu il C64! Io cominciai invece subito con un Amiga 500 e successivamente con il 1200 con una blizzard 030. A tutt'oggi sono ancora in mio possesso e funzionano perfettamente (insieme ad altri tre 1200😅)!!!
    Il CD32 l'ho regalato qualche anno fa ad un amico collezionista. Piccolo aneddoto che ha dell'assurdo: la pubblicità del Cd32 la immaginai io (con tanto di storyboard) esattamente così come venne poi realizzata molti mesi dopo, con l'eccezione della scena finale dove avevo previsto la scomparsa del protagonista e non la sua trasformazione.

  • @poscolieroandrea
    @poscolieroandrea Місяць тому

    Grazie di ❤ avevo il biscottone piu il lettore floppy e anche la stampante, e poi mio padre ha preso un accessorio tipo una cartuccia con le antenne non sò cosa servisse... che meraviglia

  • @stefanoznog
    @stefanoznog Місяць тому

    Di video sulla storia della Commodore ne ho visti a decine, per questo ti dico BRAVO che sei riuscito ad aggiungere il tuo punto di vista senza essere mai banale. PS: Tra i fallimenti maggiori della Commodore aggiungerei la console GS 😂

  • @astrotomas
    @astrotomas 26 днів тому

    Sempre molto bravo. Unico appunto importante: il modem non serviva certo per la connessione a Internet visto che la rete a quei tempi non esisteva.
    Il MOS 6510 aveva un enorme vantaggio rispetto al 6502: la possibilità di usare la memoria in pagine per riutilizzare lo spazio di indirizzamento a 16 bit.

    • @OnceWereNerd
      @OnceWereNerd  26 днів тому

      Yes refuso mio. Internet in realtà da noi nn c'era ma in America stava già muovendo i primi passi ma sul commodore il modem serviva solo per collegarsi ad alcuni servizi online in base al paese

  • @frankcosta7065
    @frankcosta7065 21 день тому

    Ora ci vuole un bel video sull'ATARI ST (Sam Tramiel) ! Di tale macchina ti davano addirittura parte del sorgente della ROM. Era comuqnue una bella macchina con interfaccia grafica (GEM) e porte MIDI.

  • @davidebizzozero7990
    @davidebizzozero7990 Місяць тому

    Sto maledetto Commodore grazie alla combo con Bubble Bobble mi è costato un votaccio agli esami delle medie…. Mannaggia a lui… ma finito tutto senza mai morire 😂❤….. grazie per tutti i tuoi video veramente dettagliati e divertenti… si guardano in un fiato e Buoooon anno

  • @stefanopapeo9578
    @stefanopapeo9578 Місяць тому

    Caro once, ti ringrazio di cuore per questi video che realizzi con tanta fatica e tanta passione e crei questi meravigliosi racconti che mi riportano a tanto tempo fa quando tutto questo era magico. Non ti nascondo che riascolto i tuoi video più e più volte quando ho bisogno di trovare uno spazio di benessere e ritornare a quei tempi passati. Ti auguro un meraviglioso 2025 in tempi purtroppo non semplici.

  • @paulserviceaudio
    @paulserviceaudio 26 днів тому

    Grazie ci hai sbloccato un bel ricordo 😊

  • @mulastar79
    @mulastar79 Місяць тому +1

    Cavoli che suoer video!! 😮 mi hai fatto tornare indetro nel tempo...😢😢😢. Quanti pomeriggi a smanettare e.. A non studiare 😂
    Veramente complimenti... A proposito ti propongo un video, su un pc che secondo me pochi conoscono...
    AMSTRAD CPC464, posseduto e comprato direttamente dal postalmarket😅
    Non so chi ha copiato chi.. Ma sta di fatto che era molto simile...anche lui ti arrivava con il suo bel manualone. L'unica cosa diversa era.. Se non ricordo male il lettore cassette direttamente integrato nel biscottone. E forse un parco titoli inferiore
    Complimenti ancora e buon anno!!

    • @ClSCOTN
      @ClSCOTN Місяць тому

      Amstrad è arrivato dopo 🙂

    • @mulastar79
      @mulastar79 Місяць тому

      @ClSCOTN non sapevo grazie! 😁

  • @papalla_021
    @papalla_021 Місяць тому +1

    Video meraviglioso ❤ aspetto con ansia il video su Zak mcKracken 😁

  • @pietro3656
    @pietro3656 Місяць тому

    Sono del 76 ed ebbi la fortuna di farmelo reglare nel 88 circa, spremito fine alla fine, sostituito 2 alimentatori sempre originali, e che dire delle cassette dentro la scatola in cartone una merviglia.
    Grazie, e auguri.

  • @andreavicariotto341
    @andreavicariotto341 Місяць тому

    Sono del 73 e durante le vacanze di Natale il C64 occupava il tavolo buono in soggiorno, giochi preferiti F-16 e M1 Abram. Compravo le cassette in edicola. 😎 venduto per la ps1 ma ricomprato anni dopo.

    • @MartelloClaudio
      @MartelloClaudio Місяць тому +1

      Le mitiche cassette come "Game 2000" e "Super Game 2000", attese con ansia ogni mese. Oggi le edicole non esistono praticamente più, e i giovani di oggi non possono nemmeno immaginare quelle emozioni

  • @lxndr316
    @lxndr316 Місяць тому

    Eccomi! Prima il vic-20 e poi il C64 mi folgorarono quando avevo 8-9 anni! Scoprii allora la passione per la programmazione che oggi è il mio lavoro! Resteranno per sempre nel mio cuore!

  • @koghuaw
    @koghuaw Місяць тому

    Lo ricevetti nell'83 all'età di 9 anni e iniziai già a programmare in basic 💗 ringrazio ancora oggi mio padre per essere stato sempre appassionato di tecnologia e per aver bruciato i suoi stipendi in nuove tecnologie per poter tenere me e mio fratello sempre curiosi e con la mente attiva. Si faceva fatica ad arrivare a fine mese, a merenda si mangiavano gli economici trancini invece che le costose crostatine ma alla fine ha ripagato