Review The banshees of inisherin, how to interpret the new Mcdonagh's film ?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 16 чер 2024
  • RECENSIONE GLI SPIRITI DELL'ISOLA - COME INTERPRETARE LA NUOVA PELLICOLA DI MCDONAGH?
    Il regista Martin McDonagh, consacratosi sei anni fa con lo straordinario “Tre manifesti a Ebbing, Missouri”, parte per questo "gli spirti dell'isola" (titolo originale "the banshees of inisherin") da un semplice pretesto: un litigio tra due amici. Tramite esso vengono messi in scena, attraverso i due personaggi protagonisti interpretati da Colin Farrel e Brendan Gleeson, concetti profondi ed esistenzialistici, mostrandoci l’assurdità dei conflitti, il modo in cui le relazioni umane possono influenzare e cambiare una persona, e come la monotonia porti alla distruzione dell’individuo, il tutto immerso in un’atmosfera folkloristica estremamente suggestiva. Una molteplicità di pensieri che però non sempre vengono espressi al meglio nella pellicola, arrivando a confondere lo spettatore su quale potesse essere il reale messaggio dell’opera.
    Il mio Instagram - / gabriele_arpino
    Il mio tik tok - / gabrielearpino
    Presto inizierò anche con lo streaming!
    Twitch - / gabriele_arpino
    0:00 Intro
    1:26 Parte no spoiler
    7:36 Parte spoiler
    10:39 Conclusione
  • Фільми й анімація

КОМЕНТАРІ • 4

  • @gabrielearpino
    @gabrielearpino  Рік тому

    Seguitemi anche su Instragram e tik tok!
    instagram.com/gabriele_arpino/
    www.tiktok.com/@gabrielearpino

  • @AlexFace11
    @AlexFace11 Рік тому +2

    Film stupendo!! Chapeau per questa tua analisi, ne parlerei per ore di questo film, di cui ci sarebbe tanto da dire, perchè è uno di quei film che dice tanto, ma comunque in 11 minuti sei riuscito a raccontare l'essenza di questo film, con delle chiavi di lettura che trovo tutte corrette, un paio delle quali io non ci avevo ancora pensato.
    SPOILER:
    - Mi riferisco a quella del tagliarsi le dita, come metafora di quella parte di se che rispecchia Padraic, io mi ero fermato più a una lettura del: cercare di punirlo e scoraggiarlo istigando in lui in senso di colpa.
    - La figura vestita di nero sul finale è la vecchia Banshees, perchè c'era una scena prima che iniziasse il dialogo tra Padraic e Colm sulla riva, dove si vede che lei tira su la sedia ribaltata e ci si siede sopra. Quello a cui non avevo fatto caso però è il riferimento di questa inquadratura al precedente dialogo di Com, quando dice che le Banshees ormai restano sedute divertite ad osservare.
    Forse è un po presto per dirlo, ma al momento lo considero il mio film preferito di McDonagh anche se devo recuperare In Bruges che non l'ho visto.
    Un film intimo, sagace, divertente, drammatico e riflessivo. Un film sulla solitudine, sulla noia, sulla depressione e sulla repressione di essa stessa, sul coraggio e la mancanza di coraggio.
    Coraggio di guardarsi dentro fino in fondo(come fa la sorella di Padraic) e di prendere delle decisioni che ti portano ad abbracciare il cambiamento, il cambiamento che rompe la routine, quella routine che è la morte dell'animo dell'individuo.
    Isola che forse è anche metafora di isolamento interiore di tutti quegli individui che per svariati motivi non hanno il coraggio o la curiosità di uscire dalla propria comfort zone. Fuori dall'isola c'è la guerra, è rischioso, sull'isola c'è una pace solo apparente, ma il senso di noia e solitudine alimentano conflitti interiori che poi si riflettono in azioni folli, che portano anche ai conflitti esteriori.
    Ci sarebbe molto altro da dire su questo film ma non voglio finire per scrivere sempre poemi lunghissimi e pallosi, è già un mezzo poema così quindi mi fermo.😅

    • @gabrielearpino
      @gabrielearpino  Рік тому +1

      SPOILER
      Vero, ho notato dopo aver registrato il video che la figura vestita di nero sul finale fosse la vecchietta/Banshee che già avevamo visto nel film.
      Personalmente gli ho preferito "tre manifesti a ebbing, Missouri", ma anche questo è sicuramente un film notevole con veramente tante cose al suo interno, interpretabili nei modi più disparati. Ho anche letto un'analisi molto interessante che accostava la figura innocente di dominic a quella degli animali presenti nel film (cane/asinella) e a come la sua morte fosse in un certo senso stata predetta all'interno della pellicola stessa. Il padre inventa dalla droghiera di aver recuperato al fiume il cadavere di un giovane, cosa che poi farà con il corpo del figlio e dominic quando incrocia padraic per la prima volta nel film accenna a quel lungo bastone che forse serve per acciuffare cose, oggetto con il quale alla fine verrà pescato il suo corpo dal fiume... Veramente un film pieno di contenuto, anche se in apparenza non si direbbe

    • @AlexFace11
      @AlexFace11 Рік тому

      ​@@gabrielearpino è vero, adesso che mi ci fai pensare quando ho visto il poliziotto recuperare il corpo di Dominic ho pensato per un attimo a quel dialogo dalla drogheria, poi per non distrarmi troppo, proseguendo con la visione del film non ci ho più riflettuto e me ne son dimenticato.
      Questo è uno di quei film, che non muore e si esaurisce a una prima visione, ma a più visioni emergono più dettagli su cui si possono aprire nuove riflessioni. Poi va be con internet e la condivisione questo aspetto viene un pochino meno, ma anche questo è parte del bello.