In cammino lungo l'Appia Antica | Intervista a Paolo Rumiz

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • "Se gli uomini se ne dimenticano, la via scompare. E di fatti, non è la pietra che fa la via, ma l'atto ripetuto del camminare. La memoria è legata al cammino, perché solo chi cammina sa decifrare i segni che la via ti lascia come i sassolini di Pollicino".
    Da P. Rumiz, Appia, 2016.
    Paolo Rumiz, giornalista, scrittore e viaggiatore, ci parla del suo viaggio a piedi lungo l'Appia Antica percorrendo l'intero tracciato da Roma a Brindisi, in un'intervista rilasciata nella sua casa di Trieste il 30 novembre 2022 nell’ambito del progetto di promozione “Il Parco si racconta”, realizzato da So What s.r.l. grazie a un'iniziativa della Direzione Generale Musei nell’ambito del Sistema Museale Nazionale. Il progetto è stato realizzato con il supporto di Cinecittà S.p.A. e il coordinamento di Lorenza Campanella responsabile dell’Ufficio Comunicazione e Promozione del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
    Regia: Ippolito Simion
    Grafiche: Sara Taigher, Yassmine Yaghmai
    Musica: Inti D'Ayala Valva
    Montaggio: Thea Ferraro
    Riprese: Ippolito Simion, Lorenzo Giordano
    Fotografie: Cristina Vatielli
    Contributi Fotografici e Video: Alessandro Scillitani
    Iscriviti al canale UA-cam: / @archeoappia
    Visita il sito web: www.parcoarche...
    Vieni a conoscerci su:
    Facebook: / archeoappia
    Instagram: / archeoappia
    #archeoappia #archeologia

КОМЕНТАРІ • 23

  • @antonioraimondi5833
    @antonioraimondi5833 Рік тому +6

    Semplicemente grazie per non farci dimenticare chi siamo e quanto sottovalutiamo proiettati in un sistema errante sulla vera importanza delle nostre radici 👍💪💯✌️🖐️

  • @pietroliberobelei3947
    @pietroliberobelei3947 6 місяців тому +4

    Ho fatto questo viaggio nel 1989 all'apice di una profonda crisi esistenziale. Ho scoperto un mondo meraviglioso. Ho fatto il viaggio in solitaria ed è stato un viaggio iniziatico. Mi ha cambiato la vita. Se potete fatelo. Ad maiora.

  • @liberaarbini6117
    @liberaarbini6117 4 місяці тому

    Grazie grazie x quanto ha scritto su questo meraviglioso cammino

  • @maurodiiasio2858
    @maurodiiasio2858 3 місяці тому

    un racconto straordinario

  • @mariano3760
    @mariano3760 6 місяців тому

    Grande Rumiz, eccellente disamina e analisi impeccabile su quello che siamo diventati. E' sempre coinvolgente leggere i suoi lavori.

  • @john.pincer
    @john.pincer 6 місяців тому +5

    " In un'epoca in cui si naviga stando seduti , camminare è un atto rivoluzionario " ( P. Rumiz ) . 👍👍👍

  • @Uff-cu6yw
    @Uff-cu6yw 6 місяців тому +2

    Intervista incredibile

  • @alessandrodelmonte5765
    @alessandrodelmonte5765 3 місяці тому +1

    Tu regere imperio populoso, romane memento...😊

  • @claudioarbib6828
    @claudioarbib6828 6 місяців тому +4

    Grazie Paolo. Vorrei aggiungere una cosa al tema, toccato più volte, dell'appartenenza: l'articolo 9 della Costituzione, purtroppo recentemente modificato, vincola la Repubblica alla tutela del paesaggio (!). Credo nessuna carta costituzionale al mondo. Perché? Perché i padri costituenti erano ben consapevoli che la bellezza dei nostri luoghi poteva fornire un collante sociale formidabile, indipendente dal ceto e ben diverso dalle narrazioni usate dal regime appena caduto.
    Purtroppo temo sia stata una scommessa persa, ma iniziative come questa ridanno speranza.

  • @carminepenna4970
    @carminepenna4970 5 місяців тому

    Barta con questa cosa della campania terra di criminalita. Da viaggiatori mi aspettavo che non si facessero impressionare da dinamiche commerciali della letteratura show business

  • @Riki85Ce
    @Riki85Ce 6 місяців тому +3

    Ma è possibile percorrere lo stesso percorso che ha fatto Muniz integralmente? O sarà possibile farlo nei prossimi anni..ora che è UNESCO?

  • @alessandrociaccia8806
    @alessandrociaccia8806 6 місяців тому

    A proposito del culto di Iside ( il cui tempio , o quantomeno i suoi resti, si trova(no) sulla via Labicana a 100 metri dal Colosseo (Colle Oppio) pochi sanno che lìetimologia del nome Colosseo non deriva dalla grandezza del monumento bensì dalla contrazione delle parole latine COLLIS ISEI (ossia il colle dedicato alla divinità egiziana Iside, sul quale sorgeva l'omonimo tempio)

  • @carminepenna4970
    @carminepenna4970 5 місяців тому

    Riguardo alla costatazione che la prima direzione presa da Roma non fù quella della valle padana e dei galli, ma quella del sud italia, faccio presente che la cultura ellenica e le ricchezze erano in italia meridionale ed in oriente non nel nord europa .

  • @cristianmancini1
    @cristianmancini1 Рік тому

    Lavoro veramente meraviglioso Paolo. Ho appena acquistato il libro.

  • @antonioraimondi5833
    @antonioraimondi5833 Рік тому

    Sarei contento di poter avere e leggere il tuo libro ,pagando grazie👍🖐️😊

  • @AngeloMaggi-b6g
    @AngeloMaggi-b6g 4 місяці тому

    Quanto e lunga la via appia 9:15

  • @carminepenna4970
    @carminepenna4970 5 місяців тому

    Il fatto che si dice nel video che la via appia tagli un' Italia minore é storicamente sbagliata . All' epoca in cui fu costruita era quella l'Italia che contava , basti pensare che passa per Capua , benevento capitale dei sanniti , ed arriva a brindisi porto di imbarco per le ricche terre orientali .

  • @carminepenna4970
    @carminepenna4970 5 місяців тому

    mi piace che tu cammini e che ci hai conoscere questa cosa , ma va anche un po a faticare

  • @mariaoliviero174
    @mariaoliviero174 6 місяців тому

    C'E' LA DELINQUENZA PERCHE' C'E' LA POLIZIA

  • @cristianmancini1
    @cristianmancini1 Рік тому +4

    "Che non ha dato filosofi poeti e cultura" ci andrei piano...

  • @sergiocosta6826
    @sergiocosta6826 2 місяці тому

    S T U P E N D O

  • @riccardovisconti1790
    @riccardovisconti1790 6 місяців тому

    Ho letto e trovato interessanti tutti i libri del sig. Rumiz, ma questo libro proprio non mi è piaciuto! Peccato. In casa è stato letto da tutti e da tutti piaciuto......riproverò

  • @andreaberti5100
    @andreaberti5100 6 місяців тому +1

    La bandiera dell Unione Europea , lavorare per gli Elkan è una garanzia di allineamento al regime