GR - Usare un Metodo Empirico per Costruire una Griglia

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 10

  • @Lucajeck
    @Lucajeck 6 років тому

    tutorial interessantisimo......e hai un modo di parlare meraviglioso

  • @GioBros__
    @GioBros__ 10 років тому +2

    Tutorial fondamentale!!

  • @mirkocaccia3846
    @mirkocaccia3846 7 років тому +7

    Grazie molte per il tutorial, davvero utile. Ho un solo dubbio. non mi è ben chiaro con che principio è stata fatta la divisione per righe. È stato considerato 63 righe come multiplo di 7, ma poi è stata aggiunta una riga ulteriore per la spaziatura per cui ogni divisione è formata da 8 righe... ma 63 non è multiplo di 8, è stato un caso che sia andato a buon fine comunque, se il box era di 21 righe, nonostante fosse comunque un multiplo di 7, non avreste ottenuto una griglia equilibrata ma avreste ottenuto tre righe così formate (7+1) (7+1) (5) . Il mio consiglio è quello di contare le righe complessive del testo e aggiungere +1 (63+1). Da questo dividendo poi cercheremo il divisore che ci serve che ne caso del video dovrebbe essere 8... per cui avremo 64:8= 8 divisioni, ognuna in grado di contenere 8 righe di testo (7 scritte + 1 per la spaziatura). Ovviamente nell'ultima divisione entreranno solo 7 righe di testo, perché a monte avevamo considerato una riga in più rispetto a quelle che in realtà riesce a contenere il box di testo. Spero di essere riuscito a farmi capire :)

  • @alessandra4612
    @alessandra4612 8 років тому

    scusa che ti domando ma il 7/8 a cui fa riferimento non è dato dal numero di colonne verticali / colonne orizzontali?

    • @totalphotoshop
      @totalphotoshop  8 років тому

      Sì esatto ;)
      Il 7/8 è dato dal numero di colonne e righe.

    • @alessandra4612
      @alessandra4612 8 років тому +1

      Ciao grazie per la risposta, video veramente illuminante! Grazie. Non capisco però perché nel documento alla fine ci siano 8 colonne e 8 righe?? vorrei allegare screenshot ma non so se si può fare. grazie.

  • @Reefer926z
    @Reefer926z 9 років тому

    Ciao! come mai se calcolo 2/3 della giustezza sempre con un A4 non riesco col metodo da te spiegato a crearmi le guide? Questa tecnica è valida solo per i 7/8??
    Infatti le guide non si allineano con i vari multipli!!

    • @totalphotoshop
      @totalphotoshop  9 років тому +1

      Mattia Manfreda ciao!
      A dire il vero possiamo applicare questa regola anche ad una pagina a 2/3 ma verrebbero dei moduli troppo piccoli.
      La costruzione “empirica” non funziona con tutti i sottomultipli delle righe totali.
      Però puoi dare un'occhiata a questi 2 tutorial che possono aiutarti nella corretta costruzione e allineamento di testo e immagini nella pagina:
      www.total-photoshop.com/2012/06/i-segreti-delle-guide-di-indesign/
      www.total-photoshop.com/2013/05/comporre-la-pagina-di-un-libro-con-indesign-1a-parte/

    • @matteo2072
      @matteo2072 8 років тому

      Come faccio a capire con quali sottomultipli funziona e con quali non funziona? Ciao! : )

  • @martex2564
    @martex2564 Рік тому

    È evidente che qua si ignori il termine "empirico"