La pressione atmosferica [Lez.3]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 94

  • @tiz727
    @tiz727 Рік тому +3

    Grazieeee a te sono riuscita a superare l esame di Oceanografia e a laurearmi con 110 Lode

  • @spazio.calcio3604
    @spazio.calcio3604 4 роки тому +2

    Oneira vi ringrazio mi siete tornati davvero utili nella mia interrogazzione di scienze

  • @santisturniolo4333
    @santisturniolo4333 2 роки тому +1

    Sto imparando molto di più con te, anziché il mio corso di Ppl, grazie di tutto...

  • @andrealimiti2006
    @andrealimiti2006 6 років тому +1

    Complimenti per la capacità di rendere concetti relativamente complessi in modo semplice

  • @banana300295
    @banana300295 8 років тому +10

    sei un grande!...un esempio per tanti.
    grazie

  • @desastrqlz1885
    @desastrqlz1885 6 років тому +1

    Complimenti rispetto ad altri tutorial he usano un linguaggio poco adatto per studenti di 1 superiore. Tu anche se usi quei linguaggi, spieghi cosa significano. Per ció complimenti. Grazie a te non verró bocciato al test di recupero per il rientro in 2 superiore. Grazie!

  • @tiz727
    @tiz727 2 роки тому +2

    davvero molto molto interessante

  • @diegoparisi8563
    @diegoparisi8563 7 років тому +5

    Bravissimo bel video, domani nell' interrogazione lo potrò valutare meglio , grazie per questa lezione

  • @giannibicci9103
    @giannibicci9103 7 років тому +1

    Complimenti! Sei bravo e spieghi in maniera chiara ed esaustiva. Avanti cosi.

  • @mich_2001
    @mich_2001 8 років тому +3

    video che devo ammettere aspettavo per chiarire dei dubbi sulla pressione atmosferica, grazie molte per questo video, alla prossima!!

    • @OneiraYT
      @OneiraYT  8 років тому +1

      Bene! Sono contento sia servito allora :)

  • @scarpelliniloris4
    @scarpelliniloris4 8 років тому

    I miei più grandi complimenti,piccolo grande uomo,sempre molto interressante..!

  • @emanuelalibra1758
    @emanuelalibra1758 8 років тому +4

    supercomplimenti!!!! eccellente! e' tutto chiarissimo e spiegato benissimo !grazie!

    • @bigmassy1
      @bigmassy1 4 роки тому

      La pressione atmosferica incide sulla pressione del corpo umano?

  • @Overflight
    @Overflight 4 роки тому +1

    Grazie Oneira👏👏👍

  • @l.aura.amadori
    @l.aura.amadori 7 років тому +4

    Grazie, tutto molto chiaro ! Bravo !

  • @xmaseimeglio7900
    @xmaseimeglio7900 4 роки тому +1

    Complimenti spieghi veramente molto bene

  • @dumb371
    @dumb371 4 роки тому

    GRAZIE 1000 davvero, io per ora con ste videolezioni non riesco a prendere molta concentrazione anche perchè la linea va e viene quindi grazie

  • @funtimefrancy3118
    @funtimefrancy3118 5 років тому +2

    Ma da dove le prendi queste informazioni SEI UN GRANDE BRAVISSIMO DAVVERO BELLO IL VIDEO COMPLIMENTI DAVVERO

  • @sassissa4098
    @sassissa4098 7 років тому +3

    sei la mia salvezza, domani ho verifica di fisica e sono messa abbastanza male..

  • @enricobortolato867
    @enricobortolato867 4 роки тому

    Grande! sto imparando moltissimo grazie a te!

  • @upa11dzzpl
    @upa11dzzpl 3 роки тому +1

    Bravissimo!!!!!

  • @andreanocera1808
    @andreanocera1808 7 років тому +1

    Grazie molto esaustivo e chiaro

  • @massimomontagna7242
    @massimomontagna7242 8 років тому

    oggi in Germania ci sino 1040 Hpa, piuttosto alta, grazie ai tuoi video, ora so cosa significa. Grazie per il tempo che ci dedichi, Pasquale.

    • @OneiraYT
      @OneiraYT  8 років тому

      Ottimo Massimo! Sono contento che i video siano utili ;)

  • @annamariacioffi1455
    @annamariacioffi1455 5 років тому

    Ottimo modo per far capire bene la pressione atmosferica

  • @joaomarcos8570
    @joaomarcos8570 3 місяці тому

    Bravo!

  • @Tecnologhia1
    @Tecnologhia1 2 роки тому

    Complimenti, bravo

  • @gaetanoalbrizio7879
    @gaetanoalbrizio7879 6 років тому +2

    Molto interessante, grazie!

  • @gianlucabalin3452
    @gianlucabalin3452 8 років тому +8

    bel video davvero :)

  • @carlfogarthy6508
    @carlfogarthy6508 2 роки тому

    grazie

  • @dudiclap--you9792
    @dudiclap--you9792 6 років тому +2

    Sei bravissimo grazie a questo video ho preso 9-

  • @CADUTONELTEMPO
    @CADUTONELTEMPO 7 років тому +20

    Video davvero molto interessante. Piccola critica, se posso, che poi sono le critiche che aiutano a migliorare. Laddove sul finale parli della densità dell'aria, del suo peso e dell'umidità in essa contenuta il discorso non fila via liscio... Sarebbe utilissimo accompagnare i ragionamenti con schemi ed esempi chiarificatori. È rischioso cadere nella trappola dell'astratto solo perché magari hai tutto chiaro nella tua mente. Per divulgare occorre mettersi nei panni di chi ascolta. Grazie comunque. Spero di vedere ancora i tuoi video sempre interessanti. Buon lavoro.

    • @funtimefrancy3118
      @funtimefrancy3118 5 років тому +1

      Perché ti chiami CADUTONELTEMPO?

    • @funtimefrancy3118
      @funtimefrancy3118 5 років тому +1

      Comunque bravo anche io ho pensato a questo

    • @CADUTONELTEMPO
      @CADUTONELTEMPO 4 роки тому

      @@funtimefrancy3118 scusa, solo ora che ho rivisto il video ho visto la tua domanda. Perché ho letto un libro di Cioran "la caduta nel tempo" e ho capito che anch'io sono caduto nel tempo. Non sono mai stato, sono, e dopo non so. Prima di nascere non ero, quindi ero nell'eternità del nulla. Ora sono nel tempo. Quindi sono nell'angoscia del divenire. Abbiamo bisogno di un Dio che ci ami. Ciao.

  • @蒋承浩
    @蒋承浩 8 років тому +22

    la nostra prof. ci fa vedere i tuoi video durante la lezione

    • @OneiraYT
      @OneiraYT  8 років тому +3

      :D Sono contento! :D

    • @salvatorestagno4819
      @salvatorestagno4819 6 років тому +2

      Bravo per che in montagna la pressione de l'ari a più alta mentre più basso siamo meno freddo ce

    • @erikguza3196
      @erikguza3196 5 років тому

      Salvatore Stagno in montagna la pressione è minore

  • @m92716
    @m92716 5 років тому +2

    Ciao, puoi fare un video in cui spieghi in maniera pratica e non nozionistica (come fanno tutti) come la "forza" di Coriolis influisce sulla rotazione dei cicloni e degli anticicloni in maniera opposta nei due emisferi? Te ne sarei davvero grato. Nozioni dappertutto ma vorrei capire a livello pratico, tecnico, concreto cosa succede nel caso di questo fenomeno.
    Grazie in anticipo se lo farai.
    🙂

  • @Gio-mn7ik
    @Gio-mn7ik 4 роки тому +1

    dove è il video della pressione in più? Grazie di tutto , sei troppo bravo...

  • @a112Manu
    @a112Manu 6 років тому +1

    Video interessante si, perché mi hai permesso di concepire un concetto espresso nell'ultima linea guida ARPA Abruzzo sulle dinamiche dei Soil Gas e dell'influenza della pressione atmosferica.
    Grazie.

  • @lagodigardadom
    @lagodigardadom Рік тому

    Perfetta spiegazione. Grazie

  • @giulia_0690
    @giulia_0690 7 років тому

    Complimenti

  • @SebyTorrisi
    @SebyTorrisi 8 років тому

    bravissimo

  • @simonedipalma5641
    @simonedipalma5641 6 років тому

    Sei bravissimo

  • @Rewopetinifni
    @Rewopetinifni 6 років тому

    Bravissima

  • @marcovalier9058
    @marcovalier9058 8 років тому

    Grande Pasquale continua così ciao Marco

  • @andreamadeddu1272
    @andreamadeddu1272 8 років тому

    bravissimo!

  • @m.r.3042
    @m.r.3042 4 роки тому

    Ciao. Scusa,probabilmente non ho capito io. Ma se per semplificare fingiamo che la densità dell'aria sia costante (quindi non vari con l'altitudine), il grafico non dovrebbe essere una retta? Lo dico così ad occhio, ma mi parrebbe di sì. Indipendentemente da questo, i tuoi video sono bellissimi: interessanti, pieni di idee e competenza. E si vede tutta la passione che hai per il tuo lavoro (bellissimo) e per gli studi che ti hanno portato a questo. Complimenti davvero!

  • @sportivty4878
    @sportivty4878 2 роки тому +1

    Ciao! So che è passato un pò di tempo da sto video,ma vorrei farti una domanda.
    È vero che la temperatura e l'umidità influenzino la pressione. Ma la temperatura non può essere influenzata dalla pressione?
    A volte ad esempio capita in estate, che una pressione tanto alta faccia salire la temperatura al suolo, a causa dello schiacciamento dell'aria. Mentre in inverno può capitare l'effetto contrario nelle notti. O magari mi sto imbrogliando tra causa ed effetto?

  • @alessiacapolingua4209
    @alessiacapolingua4209 8 років тому +2

    Ma per fare un riassunto la pressione atmosferica e praticamente la pressione che aiuta a far stare in piedi le cose? Me quella non è la gravità? Non lo so mi sto confondendo. Però sei bravo a spiegare

    • @OneiraYT
      @OneiraYT  8 років тому

      Ciao Alessia, non ho capito la domanda!

  • @cristianoriccobon3656
    @cristianoriccobon3656 7 років тому

    sei un figo genio men:)

  • @samuellongo9530
    @samuellongo9530 7 років тому

    Ciao, inizio col dire che sei molto bravo a spiegare. Vorrei però esporti una domanda. Io sapevo che man mano che si sale di quota, la densità dell'aria diminuisce, e quindi anche il suo peso per metro cubo. Detto questo, moltiplicare il peso per metro cubo a livello del mare per 40000 (accettiamo l'arrotondamento) risulta errato, perché il peso per metro cubo dovrebbe variare. Questo mi sembra confermato dall'andamento della funzione che hai disegnato. Secondo il tuo discorso per cui hai moltiplicato i 12 Pa per 40000, portandomi ad una quota di 20000 dovrei avere superato metà dei 'cubetti' e, dato che pesano allo stesso modo, metà della pressione. Quindi al 50% di altezza, corrosponderebbe il 50% della pressione. Considerando che al 100% di altezza sappiamo che la pressione è dello 0%, l'andamento sarebbe evidentemente rettilineo, se tutto ciò fosse vero. Mi viene da dire che quindi ci sia un errore.

  • @faustoatzeni1222
    @faustoatzeni1222 8 років тому +5

    Ciao Pasquale! Una domanda... spesso nelle scene dei film d'azione girate negli aerei capita che si rompa un finestrino in quota e i passeggeri vengono risucchiati fuori! Questo è dovuto all'effetto della differenza di pressione tra l'interno dell'aereo e l'aria esterna? Se ho capito bene è un po' il contrario di ciò che avviene alla bottiglia di cui parli nel video.

    • @OneiraYT
      @OneiraYT  8 років тому +7

      Ciao Fausto! Esattamente, la pressione interna maggiore di quella esterna (dovuta alla pressurizzazione) crea questo effetto. Ovviamente poi ad hollywood si esagera tutto :)

  • @HashPowerNet
    @HashPowerNet 9 місяців тому

    È passato tempo da questo video, innanzitutto complimenti.
    Non mi torna solo un concetto. Dici che l'aria umida ha una pressione più bassa dell'aria secca (a parità di altre condizioni) "perché l'aria umida ha una densità inferiore".
    Com'è possibile? L'aria secca pesa 1.225kg a metro cubo mentre l'acqua pesa 1000kg a metro cubo! Se creo una miscela tra acqua e aria secca, la sua densità deve per forma aumentare, non diminuire.

  • @samueleavella4210
    @samueleavella4210 8 років тому +3

    ciao oneira nel prossimo video mi piacerebbe che parlassi degli hostess

    • @OneiraYT
      @OneiraYT  8 років тому +4

      Ciao Samuele, parlerò presto di assistenti di volo e come ci si diventa!

  • @GIANFRANCOROMA
    @GIANFRANCOROMA 8 років тому

    Siiiiiii ......su le maniiiii.... chi non salta Oneida è......

    • @OneiraYT
      @OneiraYT  8 років тому +1

      Scommetto che sei contento! :D

    • @GIANFRANCOROMA
      @GIANFRANCOROMA 8 років тому

      Adesso aspetto il VOR E ADF . Sono esagerato con le richieste ma tu farai felici tanti studenti. Grazie

    • @OneiraYT
      @OneiraYT  8 років тому +2

      CI arriveremo, con calma ci arriveremo! :)

  • @gaetanotroiano4547
    @gaetanotroiano4547 6 років тому

    Ciao Pasquale complimenti per i video io sono un appassionato di aerei civili e militari ci voleva una persona come te che spiegasse un po di tutto in gergo aereonautico ho avuto fin da piccolo la passione di diventare pilota ma li vedo solo alzando la testa e guardare in cielo purtroppo ho avuto una malattia rara e non mi permette di frequentare aereo club volevo dirti se ho capito bene si può fare una piccola offerta

  • @davidl5786
    @davidl5786 7 років тому

    Ciao , complimenti bel video.Volevo chiederti una domanda.Ho sentito che la pressione atmosferica può variare anche in base al tempo meteorologico.Ad esempio se sta arrivando una tempesta la pressione si abbassa, per poi rialzarsi improvvisamente.Se invece il tempo rimane sereno, la pressione rimane stabile.È vero?

    • @gazzillortogazzelli5441
      @gazzillortogazzelli5441 7 років тому +1

      è il tempo che varia in base alle pressione, infatti si dice che l'alta pressione " protegga " da pioggia e precipitazioni, come se invece non servissero, in zona mia...

  • @alessandroangelocosta5638
    @alessandroangelocosta5638 8 років тому +1

    ciao Pasquale, una domanda: perché si dice che la bassa pressione porta brutto tempo e l'alta pressione buon tempo? aspetto una tua risposta, ciaoo

    • @OneiraYT
      @OneiraYT  8 років тому +1

      Ciao Alessandro, stiamo per scoprirlo nel corso di meteorologia. Parte della risposta risiede in questo mio video: ua-cam.com/video/euwRh2Laxtc/v-deo.html

  • @santiagominoliti3592
    @santiagominoliti3592 2 роки тому

    10:45 in quel grafico man mano che sali la pressione diminuisce sempre più lentamente, è una curva logaritmica

    • @enricoramon6836
      @enricoramon6836 6 місяців тому

      E' un esponenziale con base compresa tra 0 e 1. Il grafico del logaritmi taglia sempre l' asse x poiché assume anche valori negativi di y, cosa che non succede per l'esponenziale che ha sempre valori di y positivi

  • @hasandoganpire9127
    @hasandoganpire9127 5 років тому

    Potresti fare un video riguardo "distance learning atpl "?

  • @danielabernardi17
    @danielabernardi17 Рік тому

    Ha detto "Buon Salve a tutti" all'inizio?

  • @theloneprobe843
    @theloneprobe843 3 роки тому +1

    molto chiaro e facile da seguire, ma perché non è corretto dire "più leggero" di un metro cubo d'aria calda e invece va detto "meno denso"? se abbiamo la parità di volume (il metro cubo) non è quindi più leggero?

  • @antoniostrafezza9436
    @antoniostrafezza9436 3 роки тому +1

    Quindi in realtà pesiamo di più a livello del mare che a 2000m?

    • @freefirememes8120
      @freefirememes8120 2 роки тому

      B

    • @sebbia9701
      @sebbia9701 2 роки тому

      Il peso al livello del mare è maggiore ma la massa ovviamente è la stessa… in cima all’Everest un corpo che pesa 1000kg a 0m s.l.m sull’Everest (a 8848m s.l.m) peserebbe 997kg

  • @francescoleonardi8397
    @francescoleonardi8397 4 роки тому +1

    Per favore, cura maggiormente l'esposizione. Registrati ed osservati. Etto Pascal si abbrevia con hPa; Metri con "m"; Grammi con g e non GR. Per il resto buon lavoro.

  • @samueleavella4210
    @samueleavella4210 8 років тому +6

    ma che lavoro fai?

    • @OneiraYT
      @OneiraYT  8 років тому +7

      Ciao Samuele, preferisco non dichiarare queste informazioni su internet ;)

    • @funtimefrancy3118
      @funtimefrancy3118 5 років тому

      Saluti un tizio a caso e gli dici delle cose strane?saluta anche me e metti il cuoricino!Subito!

  • @19891989roman
    @19891989roman 7 років тому

    Ciao,ho trovato un errore
    Aria calda ,é meno densa ed é anche piu leggera rispetto al aria fredda piu densa e piu pesante
    Ovviamente entrambe a parita di volume(1 metro cubo)
    Sempicemente perche 1 metro cubo daria calda(meno densa) contiene giocoforza meno molecole

  • @robimauri
    @robimauri Рік тому

    No si può fare così riempire di benzina il serbatoio poi quando si accende la spia di segnalazione di entrata riserva da libretto uso manutenzioni ricavare la quantità benzina dalla riserva e dividere coi km

  • @amerigovalenza1375
    @amerigovalenza1375 6 років тому +3

    Spieghi bene

  • @carlottaonnis2739
    @carlottaonnis2739 7 років тому

    ma il prossimo video??

  • @vittoriobacchiega9118
    @vittoriobacchiega9118 Рік тому

    Povero Torricelli pure i suoi mmHg trasformati in pollici😢

  • @ruben30.
    @ruben30. 6 років тому +1

    È il contrario: aria calda= pressione maggiore, aria fredda= pressione minore, se si è a quote superiori al livello del mare. Sul livello del mare invece il calore non fa variare la pressione... prova a controllare su wikipedia se non mi credi

    • @emanuelecacciatore4274
      @emanuelecacciatore4274 5 років тому +3

      Ciao Ruben, mi sostituisco al mitico Pasquale nel risponderti e forse chiarirti meglio le idee.
      Quello che sottolinei te nel dire:
      aria calda = pressione maggiore; aria fredda= pressione minore
      ha due imprecisioni. La prima risiede nel non dare un riferimento iniziale rispetto al quale misurare la maggiorazione o diminuzione di pressione (rispetto a che valore è maggiore o minore?); la seconda, concetto forse più interessante per comprendere meglio il fenomeno, è che l'affermazione tua diventa vera solo se prendi una massa d'aria, la costringi in un sistema chiuso (un contenitore a volume costante) e a quel punto alzi o abbassi la sua temperatura. Va da se e diventa facile capire come la pressione si alzi se si scalda l'aria in esame (aumenta l'energia cinetica del gas/miscela all'interno del nostro volume che se fosse lasciato libero di espandersi farebbe proprio un espansione ma essendo costretto a rimanere nel suo volume iniziale premerà sempre più sulle pareti del contenitore e coerentemente leggeremmo una pressione in aumento). Vale il discorso duale ma speculare se la temperatura del gas chiuso nel contenitore (volume costante) venisse raffreddato; a quel punto la pressione interna scenderebbe.
      Consiglio personale: se ti interessa approfondire l'argomento consiglio dei testi di fisica e termodinamica; anche la citata Wikipedia va benone a patto di capire quali siano i postulati e le ipotesi che vengono forniti a monte di ogni argomentazione.
      Spero di esserti stato d'aiuto, anche perché a dire il vero è la prima volta che mi prendo la briga di scrivere in risposta ad un commento ad un video non mio :P
      PS: Pasquale sei un grande!

  • @lorenzoliciniocarino502
    @lorenzoliciniocarino502 5 років тому

    Esponenziale al contrario si dice logaritmico

  • @antonellaroppo8899
    @antonellaroppo8899 7 років тому

    io ho studiato la pressione atmosferica