Da possessore della RS posso confermare che è pazzesca... Ho un inserimento in curva che impressione... Tieni il freno in mano fino alla corda e poi dai gas a manetta ed esce come una scheggia... Che spettacolo
Quando ho portato la mia street a fare il tagliando mi hanno dato una trident come mezzo sostitutivo. Dio se è divertente quella moto!! Ha poco allungo ma che agilità
Non provarla! Ho fatto il test ride per la trident a marzo, già che c’ero ho provato la nuova street, mi sono ritrovato in garage una street triple r😂 Ps anche la trident mi era piaciuta parecchio, gran moto qualità/prezzo a mio parere!
vero, rapporti troppo corti era inutile farli così andava già bene la precedente, infatti sulla mia ho rimesso la corona con 2 denti in meno, poi da licenziare chi ha progettato la strumentazione, su una moto che si usa spesso anche in pista il contagiri deve essere la priorità come per esempio la prima 765
Track Weapon is ready! More RPM (like more happy zone 😊), more braking power (brembo stylema) and better suited to the track day (moto2) 💛💛💛 and Cosmic Yellow is awesome 🤗
Ragazzi qualche errore però. Avete descritto La Moto2 come se fosse la RS e l’avete paragonata alla R. All’anteriore non c’è showa sulla moto2 ma ohlins (e si vede pure visto il colore). La pompa freno mcs c’è anche sulla RS ma non sulla R
Ottima prova ragazzi e i miei complimenti al giovane redattore!!! Bellissima la Street 🤤🤤🤤 mi piacerebbe provarla non per le prestazioni estreme ma per la leggerezza e l’utilizzo anche in città (che bello andare dalla mamma in moto senza l’ansia del posteggio dell’auto!!!). Da qualche mese utilizzo una nuda e mi trovo veramente bene… certo non ho ancora il garage “Perfetto” 😉😉 che comprenderebbe anche una bella Teneré ma pazienza. Mi spiegate perché i garage a Milano (e anche le assicurazioni…😡) non fanno una promozione del genere paghi per una e ne posteggi due???🧐 No… mi hanno detto di no! 🤣🤣🤣
Parere dotazione gomme?? io le vedo sempre un pò troppo "pistaiole", per carità il modello RS è incentrato anche all'uso pista ed è giusto così... ma su strada si riescono a sfruttare bene? non sarebbe stato meglio montare una Pirelli diablo rosso 4? magari nella versione corsa.
Concordo al 100%, sprecate a dir poco su strada. Già il Rosso4 è un prodotto eccellente su strada, il Rosso Corsa è perfetto per gli smanettoni e comunque non la si sfrutta minimamente tutta, Supercorsa è solo un capriccio da bar
Ho la nuova RS in silver ice da maggio e ci ho fatto 2000km e confermo che è una moto pazzesca! Se devo elencare dei difetti: - vibrazioni attorno ai 6000rpm. Vengo dal bicilindrico ducati del monster 1200s 2016 e devo dire che le vibrazioni a queste frequenze possono dar fastidio. Ci si abitua ma possono intorpidire le mani. -strumentazione che all'accensione è lenta a partire e poco leggibile. Ci si fa l'occhio e l'abitudine ma si poteva fare qualcosa di meglio -rapporti troppo corti per uso autostradale, ma ottimi per il misto stretto...dipende dall'uso, la perfezione non esiste! -quickshift in 5a e 6a marcia se si è sottocoppia ti tira un calcetto. Non so se dipende dal fatto che è la mia prima moto col quickshift ma questo comportamento non mi piace. Si allunga anche il tempo di cambiata. Mentre col motore in tiro le marce entrano come fucilate! Per il resto questa moto ha una ciclistica impressionante. La confidenza che si riesce a prendere dopo poche curve è incredibile, merito anche della sua leggerezza e dell'ottima ergonomia. Inoltre il motore è qualcosa di favoloso come già sottolineato nel video. Se cercate una moto da "passo di montagna" credo sia il riferimento!
CIAO ragazzi , ho 29 anni e sto pensando di prendere la mia prima moto. Ho trovato un super affare sulla street triple rs 2024. Consigliate come prima moto? Tenendo in conto che non trovo a mio gusto personale una moto fascia media più figa
Andrea !! Hanno fatto uscire la honda cb 1000 r mat jeans color blu sarebbe da rifare un test e poi le nuove benelli e poi curioso della rebel 1100 dajeeee
Tutte le strumentazioni digitali che ho visto ultimamente fanno tutte schifo molto meglio due classici strumenti circolari analogici contagiri e tachimetro e la parte TFT Digitale al centro
Entrambe bellissime e complete, poi il sound del triple è pura sinfonia. Capisco il perché se ne vedano così tante in giro, Spettacolari è dire poco nonostante possegga 2 ktm
Perfetto m la moto2 non ha la ohlins al anteriore ? Bel video comunque..L'inglesina e' splendida ben fatta e a un prezzo piu' che ragionevole .. .Riguardo la moto2 il prezzo in realta' e'...come dire...indicativo, ho sentito di vari venditori che han fatto un po i bagarini e l'hanno venduta a prezzi maggiorati anche di 2k euro
Ciao. Felice possessore di una Street anno 2020 e sono alto 1.88. In sella ci sto benone. Le pedane sono da moto sportiva ma tranquillo che non si sono spinti all’eccesso. Un saluto 👋
@@francescojure313 ciao Francesco. Mi voglio dilungare un po’ di più nella risposta in modo tale da essere più esaustivo se nutri interesse per questa motocicletta. La Street è veramente una moto fantastica, non sono solo chiacchiere… Io sono possessore della versione R. Le sospensioni sono tendenti al rigido ma senza esagerare, ottime per una guida sportiva stradale.un’altra cosa che mi piace è l’imbottitura della sella, uno schiumato di ottimo spessore che non indolenzisce le terga anche dopo qualche ora in sella. Ora arriviamo al pezzo forte: il Triple!!! Questo motore è veramente un capolavoro. Il range di utilizzo è decisamente esteso e l’erogazione è priva di flessioni fino al limitatore. Quando apri poi sprigiona un ruggito da farti accapponare la pelle. La parola d’ordine della Street èsicuramente equilibrio.motore e ciclistica sono perfettamente accordati tra di loro per darti un’esperienza di guida veramente goduriosa Leggerezza e agilità unite ad una stabilità da riferimento trasformano ogni uscita e in un divertimento vero e proprio, anche senza tenere ritmi indiavolati. Come difetti elencherei il calore emanato dallo scarico, in particolar modo dal “padellone” sotto al motore e le vibrazioni sul manubrio che possono portare ad addormentarti la mano. Per concludere codesta motocicletta è sicuramente la migliore nuda sportiva sul mercato. Cordiali saluti e auguri nel caso tu decida di farti un bel regalo.ciao👋
@@thejohn230 si la sto guardando da molto e mi tenta sempre 😂😂 il motore già solo a sentirlo deve essere una goduria però mi riservo comunque di provarla x essere sicuro al 100% . La mia paura era quella di trovare una moto piccola e di trovarmi molto rannicchiato con le gambe e quindi soffrire dopo neanche 100 km di giro però se mi dici che anche x la tua altezza non da problemi mi fido visto che siamo alti uguali . Le vibrazioni non saranno un problema visto che avevo x due anni un xr 650 che vibrava un casino 😂😂grazie della risposta super esaustiva
Belle. Prossima stagione se riesco a vendere la mia tracer 9 vorrei prendere la versione r, visto l uso solo stradale che ne faccio x me va benissimo la r.
Ciao. Pure io possiedo la R del 2020 euro 5 e credimi che di motore ne hai quanto ne vuoi. Se decidi di farti sto regalo credimi che saranno i soldi meglio spesi della tua vita. Ciao 👋
Ciao io ho avuto una street triple R, ti assicuro che il motore è molto docile se non giri troppo la manopola del gas. Quello che dicono è vero, si può usare in ogni contesto. Considera poi che è una moto leggera. Si secondo me la puoi tenere in considerazione come prima moto una street triple r.
Ciao. Secondo me come prima moto ci può stare: leggera, motore trattabilissimo e grande agilità (si sposta veramente con due dita). Occhio però alle prestazioni, quando giri la manopola del gas si proietta in avanti con una splendida colonna sonora (un ruggito da pelle d’oca pure con lo scarico di serie). Un saluto👋
Io ho una rs del 2022 (quindi modello 2020 con 123cv) Mi sento di dirti si ma no, nel senso che tutto quello che dicono è assolutamente vero, velocissima nei cambi di direzione, leggerissima (166kg a secco), agilissima nel traffico sembra una bici, ha tutto al top, freni strabilianti, sospensioni incredibili, molto rigida la rs nelle buche cittadine, a me piace così a molti da fastidio.. Ma veniamo al dunque, se passeggi la moto è per bambini, strabiliante, facile, docile nell’apertura (da passeggio) del gas.. ma se apri violentemente il gas a marce basse la moto spinge tanto, di motore ce n’è, chiaro mica sto dicendo che hai sotto il culo la cattiveria di un bicilindrico duke 1290r, ci mancherebbe! Ma 180kg con i liquidi e il serbatoio pieno e 123cv fidati che se tiri seconda e terza un minimo di esperienza devi averla! La cosa super fantastica è che a passeggio in quinta marcia ai 60/70 bassissimo di giri, se apri senza scalare prende subito e sorpassi i tir in 2 secondi.. morale della favola si puoi prenderla come prima moto ma la frase “con la testa perché ho 40 anni” ti credo pienamente nel dire che non sei spericolato, ma quando la tiri che senti il risucchio Triumph da orgasmo in coppia agli 8mila giri fidati che inizi a tirare qualche marcia e senza esperienza ci si mette poco a fare cazzate.. se posso consigliarti, fatti una trident due anni e prenditi poi la Street dando dentro trident, secondo me te la godi moooooolto di oiu
Secondo me, da possessore di 675, la rapportatura corta è solo una sensazione data dal rumore di aspirazione. Sotto ai 7000 la moto è sottocoppia.. è facile fare le curve con una marcia in più rispetto a quella potenzialmente migliore, per il tiro progressivo che ha ai medi. Nel video, sicuramente per esigenze di servizio, eravate spesso sottocoppia.. La mia, e non solo, guidata dai quattromila ai settemila tende a far partire la ventola nelle giornate più calde... il regime ottimale va dai seimila agli otto o nove mila giri..
Scusa che aggiornamento ha in più ha livello della RS...parlo della edizione limitata parlo di tutto cosà in più? Ci sto facendo 1 pensiero...la vorrei comprare. Spero.che.ho risposta. Grazie...si può collegare anche il navigatore???
Ciao Andrea, ciao Pietro! Per motivi...anagrafici (...'rkatro....vabbè...🤣) questa tipologia di moto non è (..più...😑) nelle mie "corde" ma ancora oggi, quando sento il ringhio inconfondibile del 3 cilindri proveniente dalla perfida Albione (😁perfida...perchè continua a produrlo...🤣) mi torna la nostalgia per la mia Sprint RS e soprattutto per la mia Daytona (entrambe gialle...ca và sans dire...🥰); oggi guido una bicilindrica ma, per me, il 3 resta il motore ideale! P.S.: vorrei precisare che la moto mantiene giovani dentro anche MOLTO dopo i 40 anni...(ariporkatr....🤬🤬)...almeno voglio illudermi sia così!!
perché che problema avrebbe la frizione a cavo ? solo pro a mio avviso , idem il monobraccio risparmi qualche kg e incrementi di un bel po il prezzo di una moto che è già leggerissima a questo punto sono curioso di sapere cosa guidi😂
@@herth90 obiezione accolta, infatti sono mie personali considerazioni su ciò che io ritengo essere "bello". La moto è ottima, quasi perfetta appunto, triumph fa delle lavorazioni di grande qualità ma manca ancora qualcosa nei dettagli. Io guido una multistrada 1260s.
@sigma2152 scusa ma cosa manca? Esteticamente puó piacere o meno ma non si puó certo dire che ci siano carenze nei dettagli, il monobraccio è una scelta come lo è la frizione idraulica (quale altra naked media ha il monobraccio? Nessuna). Non ha niente da invidiare alle altre moto del segmento a parer mio, anzi…
Il bastiancontrario di turno, deve sempre esserci, come quando un ristorante viene recensito come ottimo dal 99% degli utenti, l' 1% di "insoddisfatti" c'è sempre e scommetterei che sono coloro che a casa loro, pane e cipolla o caffellatte... D' altronde è meglio così, altrimenti si sospetterebbero mazzette dai costruttori...
Moto stupende , come tutte le moto, ma le Triumph di qualsiasi tipologia ultimamente spiccano in maniera particolare 👍👍👍👍👍
Ciao. Sottoscrivo in toto. Da felice possessore di una Street anno 2020 è veramente una moto fantastica anche da guardare. Un saluto 👋
Da possessore della RS posso confermare che è pazzesca... Ho un inserimento in curva che impressione... Tieni il freno in mano fino alla corda e poi dai gas a manetta ed esce come una scheggia... Che spettacolo
Io ho la MY2020 ed e uguale.
Secondo me il design di Rodolfo Frascoli ha contribuito in maniera decisiva al salto di qualità di Triumph
Ciao. Pienamente d’accordo. Direi che ha fatto un ottimo lavoro in tutta la gamma. 👋
Vabbe ho una Trident, sto cercando di non prendere una Street e fate uscire questo...grazie eh😂
Cercando di non prendere... 😅😅😅 Come ti capisco!!!
Quando ho portato la mia street a fare il tagliando mi hanno dato una trident come mezzo sostitutivo. Dio se è divertente quella moto!! Ha poco allungo ma che agilità
Non provarla! Ho fatto il test ride per la trident a marzo, già che c’ero ho provato la nuova street, mi sono ritrovato in garage una street triple r😂
Ps anche la trident mi era piaciuta parecchio, gran moto qualità/prezzo a mio parere!
... ma porca... chi disegna le grafiche degli strumenti? Un metrosessuale!
@@AlessioTKK ..e niente, l'ho presa
finalmente il test che mancava.....bravi
vero, rapporti troppo corti era inutile farli così andava già bene la precedente, infatti sulla mia ho rimesso la corona con 2 denti in meno, poi da licenziare chi ha progettato la strumentazione, su una moto che si usa spesso anche in pista il contagiri deve essere la priorità come per esempio la prima 765
Concordo sugli strumenti! Sembra che li disegni chi gira in bicicletta!
A 130 per esempio questa sta sui 6800 giri. Con 2 denti in meno quanti giri sei riuscito ad abbassare?
@@pietrobernardeschi399 finalmente ho provato, a 130 sono 6520 giri
Buongiorno, bravi come sempre ✌🏍🐺
Ciao è possibile sapere il modello della giacca dainese nera indossata grazie
Track Weapon is ready! More RPM (like more happy zone 😊), more braking power (brembo stylema) and better suited to the track day (moto2) 💛💛💛 and Cosmic Yellow is awesome 🤗
Ragazzi qualche errore però. Avete descritto La Moto2 come se fosse la RS e l’avete paragonata alla R. All’anteriore non c’è showa sulla moto2 ma ohlins (e si vede pure visto il colore). La pompa freno mcs c’è anche sulla RS ma non sulla R
Ciao Paolo, abbiamo detto più volte che la Moto2 ha la forcella Ohlins.
@@motoit7:26 riascoltati
È
@@motoit7:26 avete fatto un po' di confusione devo dire
Nei contro aggiungo il cavalletto, è scomodo da mettere giù. Per il resto spettacolo puro, ne sono innamorato perso! 😍
Confermo e sottoscrivo è una moto che personalmente mi dà delle sensazioni difficili da descrivere..
Bisogna Provarla..!
Ottima prova ragazzi e i miei complimenti al giovane redattore!!! Bellissima la Street 🤤🤤🤤 mi piacerebbe provarla non per le prestazioni estreme ma per la leggerezza e l’utilizzo anche in città (che bello andare dalla mamma in moto senza l’ansia del posteggio dell’auto!!!). Da qualche mese utilizzo una nuda e mi trovo veramente bene… certo non ho ancora il garage “Perfetto” 😉😉 che comprenderebbe anche una bella Teneré ma pazienza. Mi spiegate perché i garage a Milano (e anche le assicurazioni…😡) non fanno una promozione del genere paghi per una e ne posteggi due???🧐 No… mi hanno detto di no! 🤣🤣🤣
Mezzo fantastico e bravissimi voi👍👍👍👍👍
Parere dotazione gomme?? io le vedo sempre un pò troppo "pistaiole", per carità il modello RS è incentrato anche all'uso pista ed è giusto così... ma su strada si riescono a sfruttare bene? non sarebbe stato meglio montare una Pirelli diablo rosso 4? magari nella versione corsa.
Concordo al 100%, sprecate a dir poco su strada.
Già il Rosso4 è un prodotto eccellente su strada, il Rosso Corsa è perfetto per gli smanettoni e comunque non la si sfrutta minimamente tutta, Supercorsa è solo un capriccio da bar
Provata oggi...la risposta è assolutamente SI...la moto 2 l'avrei preferita carenata
Può andare bene per un pilota di 1 e 80 o è troppo piccola?
Ho la nuova RS in silver ice da maggio e ci ho fatto 2000km e confermo che è una moto pazzesca!
Se devo elencare dei difetti:
- vibrazioni attorno ai 6000rpm. Vengo dal bicilindrico ducati del monster 1200s 2016 e devo dire che le vibrazioni a queste frequenze possono dar fastidio. Ci si abitua ma possono intorpidire le mani.
-strumentazione che all'accensione è lenta a partire e poco leggibile. Ci si fa l'occhio e l'abitudine ma si poteva fare qualcosa di meglio
-rapporti troppo corti per uso autostradale, ma ottimi per il misto stretto...dipende dall'uso, la perfezione non esiste!
-quickshift in 5a e 6a marcia se si è sottocoppia ti tira un calcetto. Non so se dipende dal fatto che è la mia prima moto col quickshift ma questo comportamento non mi piace. Si allunga anche il tempo di cambiata. Mentre col motore in tiro le marce entrano come fucilate!
Per il resto questa moto ha una ciclistica impressionante. La confidenza che si riesce a prendere dopo poche curve è incredibile, merito anche della sua leggerezza e dell'ottima ergonomia. Inoltre il motore è qualcosa di favoloso come già sottolineato nel video. Se cercate una moto da "passo di montagna" credo sia il riferimento!
CIAO ragazzi , ho 29 anni e sto pensando di prendere la mia prima moto. Ho trovato un super affare sulla street triple rs 2024. Consigliate come prima moto? Tenendo in conto che non trovo a mio gusto personale una moto fascia media più figa
Bravo il toscano, ottima recensione dovete farlo entrare in squadra!
ma quick shift? come mai non lo utilizzavate?
Andrea !! Hanno fatto uscire la honda cb 1000 r mat jeans color blu sarebbe da rifare un test e poi le nuove benelli e poi curioso della rebel 1100 dajeeee
Ottimo servizio ed ottime moto! P.s. a quando una comparativa tra neked medie? 😂
Chi ha disegnato il contagiri di quella moto è un criminale
Tutte le strumentazioni digitali che ho visto ultimamente fanno tutte schifo molto meglio due classici strumenti circolari analogici contagiri e tachimetro e la parte TFT Digitale al centro
Entrambe bellissime e complete, poi il sound del triple è pura sinfonia. Capisco il perché se ne vedano così tante in giro,
Spettacolari è dire poco nonostante possegga 2 ktm
E le mappature?
Perfetto m la moto2 non ha la ohlins al anteriore ? Bel video comunque..L'inglesina e' splendida ben fatta e a un prezzo piu' che ragionevole .. .Riguardo la moto2 il prezzo in realta' e'...come dire...indicativo, ho sentito di vari venditori che han fatto un po i bagarini e l'hanno venduta a prezzi maggiorati anche di 2k euro
Si, forcella Öhlins con cartuccia Nix30
la forcella anteriore della moto2 è ohlins, non showa
Ho la mt 09, cavalli e coppia senza invidia per nessuno, ma queste sono belle da paura!!!
Anche io felice possessore di una MT09...ma quanto mi tenta la RS..!
Rodolfo genio❤❤❤
Che spettacolo la Bobbio-Penice ... fa proprio venire voglia di dare del gran gas!!!
Bellissime queste street nuove però mi chiedevo come sono per persone alte intorno al 1.85 1.90 ? Le ginocchia sono molto rannicchiate ?
Ciao. Felice possessore di una Street anno 2020 e sono alto 1.88. In sella ci sto benone. Le pedane sono da moto sportiva ma tranquillo che non si sono spinti all’eccesso. Un saluto 👋
@@thejohn230 grande !!grazie della risposta
@@francescojure313 ciao Francesco. Mi voglio dilungare un po’ di più nella risposta in modo tale da essere più esaustivo se nutri interesse per questa motocicletta. La Street è veramente una moto fantastica, non sono solo chiacchiere… Io sono possessore della versione R. Le sospensioni sono tendenti al rigido ma senza esagerare, ottime per una guida sportiva stradale.un’altra cosa che mi piace è l’imbottitura della sella, uno schiumato di ottimo spessore che non indolenzisce le terga anche dopo qualche ora in sella. Ora arriviamo al pezzo forte: il Triple!!! Questo motore è veramente un capolavoro. Il range di utilizzo è decisamente esteso e l’erogazione è priva di flessioni fino al limitatore. Quando apri poi sprigiona un ruggito da farti accapponare la pelle. La parola d’ordine della Street èsicuramente equilibrio.motore e ciclistica sono perfettamente accordati tra di loro per darti un’esperienza di guida veramente goduriosa Leggerezza e agilità unite ad una stabilità da riferimento trasformano ogni uscita e in un divertimento vero e proprio, anche senza tenere ritmi indiavolati. Come difetti elencherei il calore emanato dallo scarico, in particolar modo dal “padellone” sotto al motore e le vibrazioni sul manubrio che possono portare ad addormentarti la mano. Per concludere codesta motocicletta è sicuramente la migliore nuda sportiva sul mercato. Cordiali saluti e auguri nel caso tu decida di farti un bel regalo.ciao👋
@@thejohn230 si la sto guardando da molto e mi tenta sempre 😂😂 il motore già solo a sentirlo deve essere una goduria però mi riservo comunque di provarla x essere sicuro al 100% . La mia paura era quella di trovare una moto piccola e di trovarmi molto rannicchiato con le gambe e quindi soffrire dopo neanche 100 km di giro però se mi dici che anche x la tua altezza non da problemi mi fido visto che siamo alti uguali . Le vibrazioni non saranno un problema visto che avevo x due anni un xr 650 che vibrava un casino 😂😂grazie della risposta super esaustiva
@@francescojure313 figurati! Per un fratello motociclista ci mancherebbe. ✌️
Perfettoooooo!!!!! la forcella anteriore è una fo-to-ni-ca ohlins nix30, non showa...!!!
Certo! Sarà stato il caldo...
❤ che dire.... Moto Fantastica.
Belle. Prossima stagione se riesco a vendere la mia tracer 9 vorrei prendere la versione r, visto l uso solo stradale che ne faccio x me va benissimo la r.
Ciao. Pure io possiedo la R del 2020 euro 5 e credimi che di motore ne hai quanto ne vuoi. Se decidi di farti sto regalo credimi che saranno i soldi meglio spesi della tua vita. Ciao 👋
Stupenda il top nella sua categoria
Moto bella ed interessante 👍
Ragazzi ma la 765 r andrebbe bene come prima moto ???ovviamente la testa collegata alla manopola perchè ho 40 anni che ne dite?
Ciao io ho avuto una street triple R, ti assicuro che il motore è molto docile se non giri troppo la manopola del gas. Quello che dicono è vero, si può usare in ogni contesto. Considera poi che è una moto leggera. Si secondo me la puoi tenere in considerazione come prima moto una street triple r.
@@Andrea-go4ly molti come te me la consigliano ed altri invece no devo solo provarla appena riesco
Ciao. Secondo me come prima moto ci può stare: leggera, motore trattabilissimo e grande agilità (si sposta veramente con due dita). Occhio però alle prestazioni, quando giri la manopola del gas si proietta in avanti con una splendida colonna sonora (un ruggito da pelle d’oca pure con lo scarico di serie). Un saluto👋
Va benissimo ma prenderei la rs
Io ho una rs del 2022 (quindi modello 2020 con 123cv)
Mi sento di dirti si ma no, nel senso che tutto quello che dicono è assolutamente vero, velocissima nei cambi di direzione, leggerissima (166kg a secco), agilissima nel traffico sembra una bici, ha tutto al top, freni strabilianti, sospensioni incredibili, molto rigida la rs nelle buche cittadine, a me piace così a molti da fastidio..
Ma veniamo al dunque, se passeggi la moto è per bambini, strabiliante, facile, docile nell’apertura (da passeggio) del gas.. ma se apri violentemente il gas a marce basse la moto spinge tanto, di motore ce n’è, chiaro mica sto dicendo che hai sotto il culo la cattiveria di un bicilindrico duke 1290r, ci mancherebbe! Ma 180kg con i liquidi e il serbatoio pieno e 123cv fidati che se tiri seconda e terza un minimo di esperienza devi averla! La cosa super fantastica è che a passeggio in quinta marcia ai 60/70 bassissimo di giri, se apri senza scalare prende subito e sorpassi i tir in 2 secondi.. morale della favola si puoi prenderla come prima moto ma la frase “con la testa perché ho 40 anni” ti credo pienamente nel dire che non sei spericolato, ma quando la tiri che senti il risucchio Triumph da orgasmo in coppia agli 8mila giri fidati che inizi a tirare qualche marcia e senza esperienza ci si mette poco a fare cazzate.. se posso consigliarti, fatti una trident due anni e prenditi poi la Street dando dentro trident, secondo me te la godi moooooolto di oiu
Secondo me, da possessore di 675, la rapportatura corta è solo una sensazione data dal rumore di aspirazione. Sotto ai 7000 la moto è sottocoppia.. è facile fare le curve con una marcia in più rispetto a quella potenzialmente migliore, per il tiro progressivo che ha ai medi. Nel video, sicuramente per esigenze di servizio, eravate spesso sottocoppia.. La mia, e non solo, guidata dai quattromila ai settemila tende a far partire la ventola nelle giornate più calde... il regime ottimale va dai seimila agli otto o nove mila giri..
Io la Street Triple 765 rs da 3 anni volevo la KTM Duke 790 ma quando ho provato la
Triumph ho cambiato idea
Spero che possa arrivare un software per migliorare la visibilità
credo sia l'unica pecca
La mia naked preferita
io ho la 765 r.... e la cosa che odio di pi è il blocchetto chiavi...scomodissimo da girar la chiave
La RS è la moto dei miei sogni ( in realtà lo è anche la Speed) magari potessi permettermela! 😢
La mia RS 2021 sta a 5500 giri a 130 km h
Scusa che aggiornamento ha in più ha livello della RS...parlo della edizione limitata parlo di tutto cosà in più? Ci sto facendo 1 pensiero...la vorrei comprare. Spero.che.ho risposta. Grazie...si può collegare anche il navigatore???
un paragone con il Monster 937 Ducati ?
agilità ,motore e …soprattutto: divertimento
grazie
Nice outfit 😅
Ciao Andrea, ciao Pietro! Per motivi...anagrafici (...'rkatro....vabbè...🤣) questa tipologia di moto non è (..più...😑) nelle mie "corde" ma ancora oggi, quando sento il ringhio inconfondibile del 3 cilindri proveniente dalla perfida Albione (😁perfida...perchè continua a produrlo...🤣) mi torna la nostalgia per la mia Sprint RS e soprattutto per la mia Daytona (entrambe gialle...ca và sans dire...🥰); oggi guido una bicilindrica ma, per me, il 3 resta il motore ideale!
P.S.: vorrei precisare che la moto mantiene giovani dentro anche MOLTO dopo i 40 anni...(ariporkatr....🤬🤬)...almeno voglio illudermi sia così!!
Che bellaaaaaaaa
Showa sulla rs moto2? Öhlins semmai…
Andrea fatti vedere più spesso con le comparative !!!!
Grazie mille Vittorio! Andrea
Moto stupenda!! L'avete vista con questi adesivi? 🏍❤🏍
ua-cam.com/video/n4FZS0BBhNI/v-deo.html
ua-cam.com/users/sgaming/emoji/7ff574f2/emoji_u2764.png
Belle moto ma care x me😂❤
O grulloooo😅😂😂😂
Boia
765 gialle 765 bianche
Frizione a cavo... Mah! Perché non farla perfetta? Un monobraccio è pochi altri dettagli, allora sì che sarebbe la migliore del mercato.
perché che problema avrebbe la frizione a cavo ? solo pro a mio avviso , idem il monobraccio risparmi qualche kg e incrementi di un bel po il prezzo di una moto che è già leggerissima a questo punto sono curioso di sapere cosa guidi😂
@@herth90 obiezione accolta, infatti sono mie personali considerazioni su ciò che io ritengo essere "bello". La moto è ottima, quasi perfetta appunto, triumph fa delle lavorazioni di grande qualità ma manca ancora qualcosa nei dettagli. Io guido una multistrada 1260s.
@@sigma2152sul mono L penso come te sulla frizione a filo no x me va benissimo
@sigma2152 scusa ma cosa manca? Esteticamente puó piacere o meno ma non si puó certo dire che ci siano carenze nei dettagli, il monobraccio è una scelta come lo è la frizione idraulica (quale altra naked media ha il monobraccio? Nessuna). Non ha niente da invidiare alle altre moto del segmento a parer mio, anzi…
@@v1tt0r1o4 la brutale 800 ha il mono, frizione idraulica e un prezzo identico
La migliore naked è la z 900 se 2022
Una buona naked, la migliore non direi.... c'è di.meglio.
Il bastiancontrario di turno, deve sempre esserci, come quando un ristorante viene recensito come ottimo dal 99% degli utenti, l' 1% di "insoddisfatti" c'è sempre e scommetterei che sono coloro che a casa loro, pane e cipolla o caffellatte... D' altronde è meglio così, altrimenti si sospetterebbero mazzette dai costruttori...
Magari ci fai anche un esempio di questo "meglio"....oppure l'hai buttata lì solo per fare il commentino del giorno???
@@AntoninoArrigo concordo in pieno!!!!
😂😂😂😂