Buondì, due o tre precisazioni: 1- la fonte leggesi Perìo 2- il casone ristrutturato è un essiccatore per le castagne, comunemente detto "il seccatoio" o dialettale:"caniccio" per via del divisorio tra il piano inferiore in cui si manteneva il fuoco, non vivo, e quello superiore formato da arelle di canna sulle quali si adagiavano le castagne. Da qui anche il detto: fumi come un caniccio, odori come.., e perfino: sei secco come un c. 3- per arrivare alla cabina telefonica ( località ca di ducchi) avreste dovuto sfiorare l'oratorio di Sant'Ilario....molto interessante. 4- il famoso "bougeon" invece, ora rimane inglobato nella proprietà privata che comprende pure il caniccio di cui sopra.
Buondì, due o tre precisazioni:
1- la fonte leggesi Perìo
2- il casone ristrutturato è un essiccatore per le castagne, comunemente detto "il seccatoio" o dialettale:"caniccio" per via del divisorio tra il piano inferiore in cui si manteneva il fuoco, non vivo, e quello superiore formato da arelle di canna sulle quali si adagiavano le castagne. Da qui anche il detto: fumi come un caniccio, odori come.., e perfino: sei secco come un c.
3- per arrivare alla cabina telefonica ( località ca di ducchi) avreste dovuto sfiorare l'oratorio di Sant'Ilario....molto interessante.
4- il famoso "bougeon" invece, ora rimane inglobato nella proprietà privata che comprende pure il caniccio di cui sopra.