Ciao Elissa, Mi piace molto questo video. Sono Americano ma sto imparando italiano. This makes me realize how difficult the pronunciation of our language must be to learn. Great job explaining all of this. Loved the interview you had with Davide. Your Italian is amazing and an inspiration!
Carinissima. Devo dire che il punto principale, cioè seguirti per la pronuncia, è una cosa molto valida per me. Mi aiuta a capire le tante sfumature. Grazie! In bocca al lupo per il canale ed il lavoro che ti comporta.
E questo come si pronuncia: "Trentatré trentini entrarono trotterellando in Trento, tutti e trentatré trotterellando". E questo: "I did edit a lot of it in the little Italy ". Scherzo, sei bravissima e imparo tanto seguendoti! Grazie!
I am of the opinion that glottal stop exists in standard Italian, for example when you begin a sentence with a word starting with "a", like "asino", or "anno", or similar. What do you think?
ciao elissa molto interessante questo video, purtroppo non sono molto brava in inglese, è una lingua molto difficile per me, interessante però che una singola lettera può avere più suoni in base alla posizione nella parola, la T che chiami "normale" forse per me è la più facile perchè si pronuncia così anche in swahili, la differenza è che in swahili ha solo questa pronuncia, non cambia mai il suono in base alla parola, più o meno funziona come in italiano ma con la T inglese, ad essere pignolo non è neanche uguale, diciamo che è una T inglese "normale" un pochino meno aspirata rispetto a quella inglese, grazie di queste lezioni a presto WEWE NI MKU! ua-cam.com/video/o0pEot1YNxE/v-deo.html qui si sente molto bene la T swahili, a metà tra la t inglese e quella italiana (più vicina a quella inglese)
"La maggior parte del tempo", in italiano, "di solito" suona male. In inglese mi sarei buttato su un "usually", ma forse ha proprio lo stesso problema (in italiano "usualmente" suonerebbe davvero strano) PS: Curioso come le traduzioni dovrebbero tener conto dell'opportunità nella scelta delle parole/locuzioni per musicalità/cadenza nella frase ma, soprattutto le "sensazioni" suscitate dal loro significato nelle diverse culture.
Ho imparato ad apprezzare molto di più il British English perché le T si sentono tutte, anche doppie, quasi come le diciamo noi. L'American English invece semplicemente non prevede T, non esistono.
Le doppie non esistono in inglese 😜 Loro usano la T normale e il glottal stop, ma dipende dall'accento. Noi invece usiamo quelle ma anche altre T tipo la "d veloce"
Ciao Elissa, Mi piace molto questo video. Sono Americano ma sto imparando italiano. This makes me realize how difficult the pronunciation of our language must be to learn. Great job explaining all of this. Loved the interview you had with Davide. Your Italian is amazing and an inspiration!
è incredibile, parli italiano benissimo, purtroppo meglio di molti italiani, sia grammaticalmente che a livello di pronuncia.. bravissima
Grazie mille!
Carinissima. Devo dire che il punto principale, cioè seguirti per la pronuncia, è una cosa molto valida per me. Mi aiuta a capire le tante sfumature. Grazie! In bocca al lupo per il canale ed il lavoro che ti comporta.
E questo come si pronuncia: "Trentatré trentini entrarono trotterellando in Trento, tutti e trentatré trotterellando".
E questo: "I did edit a lot of it in the little Italy ".
Scherzo, sei bravissima e imparo tanto seguendoti! Grazie!
Èh! Si è proprio così... si mette l'italiano con l'inglese🤪🤣😂😜
Tu invece Elissa adesso è praticamente perfetto il tuo italiano!
Bravissima!❤️🔝💯
Grazieee 😍😍
Yay welcome back! 😀
thank you 🥰
Still loving the hair!!! Good to see you back at it, hope things are getting better every day.
Thank you! I filmed this video ages ago hahaha, my hair is a bit shorter now. And yes, things are great! There will be an English video next week ^_^
Fai un video dove pronunci solo Exactly!! come lo dici bene XD Scherzo!! Bel video questo :)
Hahaha! Grazie 😁
Elissa, non ho ancora visto il video, ma che piacere rivederti! :)
Spero tu stia bene adesso, mi devo essere perso qualche notifica...
Mi segui sui altri social? Sono molto più attiva lì, specialmente su Instagram. Così non perdi niente ☺️
Ciao Elissa, ti vedo meglio, spero tu ti sia ripresa :)
ps: nuovo video, yeeee!
Ciao! Sì, sto benissimoooooo! Anche se in realtà ho registrato questo video diversi mesi ma mi sentivo così male che non riuscivo a montarlo 😅
Ma un video sull’inglese di Mario Draghi ce lo fai? Merci
I am of the opinion that glottal stop exists in standard Italian, for example when you begin a sentence with a word starting with "a", like "asino", or "anno", or similar. What do you think?
thank you!!!!!!!!
ciao elissa molto interessante questo video, purtroppo non sono molto brava in inglese, è una lingua molto difficile per me, interessante però che una singola lettera può avere più suoni in base alla posizione nella parola, la T che chiami "normale" forse per me è la più facile perchè si pronuncia così anche in swahili, la differenza è che in swahili ha solo questa pronuncia, non cambia mai il suono in base alla parola, più o meno funziona come in italiano ma con la T inglese, ad essere pignolo non è neanche uguale, diciamo che è una T inglese "normale" un pochino meno aspirata rispetto a quella inglese, grazie di queste lezioni a presto WEWE NI MKU!
ua-cam.com/video/o0pEot1YNxE/v-deo.html qui si sente molto bene la T swahili, a metà tra la t inglese e quella italiana (più vicina a quella inglese)
Ciao! I'm from Toronto Canada
Ciao 😁
Col plurale di cat (cats) siamo facilitati dalla assonanza con una parolaccia ;-)
HAHAHAAAH vero 😂
Certo suoni sono veramente difficili da riprodurre, specie se non ci si concentra
Você é incrível...
Sou Brasiliano parlo un pó di italiano....
Sono innamorato da te, tu sei in gamba
Ciao🙂
Ciao 🙋♀️
I tend to use “what?” with the full pronunciation when I want to emphasize it. Non posso dirlo in italiano. 😅
Poverine, le sillabe, che si stressano... Sarebbe: "accentate", "con l'accento". Detto con grande rispetto, naturalmente. Bel video, come sempre.
GRAZIE!!! Nessuno mi ha mai corretto 🙈
Io madrelingua spagnola imparando la fonetica dell'inglese attraverso l'italiano
"La maggior parte del tempo", in italiano, "di solito" suona male.
In inglese mi sarei buttato su un "usually", ma forse ha proprio lo stesso problema (in italiano "usualmente" suonerebbe davvero strano)
PS: Curioso come le traduzioni dovrebbero tener conto dell'opportunità nella scelta delle parole/locuzioni per musicalità/cadenza nella frase ma, soprattutto le "sensazioni" suscitate dal loro significato nelle diverse culture.
elisssa
a volte la T nell' inglese UK si pronuncia un po' come una z, non so se mi spiego....come la zeta nella parola spazzare
A Liverpool dicono "khuppa tsee" invece di "cup of tea". È simile alla "gorgia toscana".
@@adamo-7 are you a scouser? 😊
@@pulse4503 No, ma ne conosco alcuni.
Ho imparato ad apprezzare molto di più il British English perché le T si sentono tutte, anche doppie, quasi come le diciamo noi. L'American English invece semplicemente non prevede T, non esistono.
Le doppie non esistono in inglese 😜 Loro usano la T normale e il glottal stop, ma dipende dall'accento. Noi invece usiamo quelle ma anche altre T tipo la "d veloce"
Unfortunately mi ha dato davvero filo da torcere ma alla fine ce l'ho fatta😂
Been too long!
So glad to be back ❤️
e poi ci sono i britannici che non la pronunciano affatto a volte (fine parola) oppure la enfatizzano tanto 😅
Alcuni definiscono il parlare veloce il connected speach
Glottal stop=Godal stop
"Che casin!" Molto difficile ecco perché non riesco a memorizzare parole inglesi, non solo perché con poca attitudine
Perché dite "hey body", sempre se l'ho scritto giusto
Parli italiano meglio di me lol
demoralizzante
Perché?
Non ce la farò mai
Perché? Non arrenderti, ci vuole solo pratica ☺️❤️