Mappe di Karnaugh: Raggruppamenti, implicanti - sintesi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 59

  • @gabriele6106
    @gabriele6106 5 років тому +17

    Complimenti, ottima spiegazione. Apprezzatissima anche la grafica

  • @christianclavenna3738
    @christianclavenna3738 6 років тому +10

    che bello quando si parla di logica....logic is everywhere. grazie mille

  • @andreacevenini1305
    @andreacevenini1305 2 роки тому +1

    Ottima spiegazione, studio ingegneria a Bologna e mi sei stato molto d'aiuto dato che è una lezione che ho saltato. Grazie mille.

  • @asbestomolesto
    @asbestomolesto 2 роки тому +5

    Ricordo che le usavo tantissimo: dovevo costruire decodifiche con porte logiche, mi scrivevo la tabella di come volevo creare questa decodifica (o codifica, a seconda dei punti di vista), mi ricavavo la funzione finale e riuscivo a fare il circuito con una manciata di porte logiche. Ho sempre adorato le Mappe di Karnaugh :)

    • @yousciences
      @yousciences  2 роки тому +2

      Very good! 😁😁 Affascinanti e potenti, la cosa che mi stupisce è che giocando a raggruppare si bypassano montagne di passaggi di algebra di boole.

    • @Sndbbscxh
      @Sndbbscxh 10 місяців тому

      Forse 30 anni fa

  • @fortunatomariodefelice6819
    @fortunatomariodefelice6819 5 років тому

    veramente valido e chiarissimo. Ovviamente serve avera una base, altrimenti iniziare cercando le mappe di Karnaugh per un esame, significherebbe bruciare tappe.
    Molto molto valido. Complimenti

  • @alexveneruzzo1334
    @alexveneruzzo1334 3 роки тому +1

    Lei è il mio salvatore! Grazie infinite.

  • @parmvirsingh4043
    @parmvirsingh4043 4 роки тому +2

    Ha spiegato Benissimo , la ringrazio 🙏🙏

  • @francesco3759
    @francesco3759 3 роки тому +3

    in 20 minuti ho capito quanto spiegato in 2/3 ore, con scarsi risultati. Grazie!

  • @AntonioSagliocco
    @AntonioSagliocco 4 роки тому +8

    Posso chiedere qual è la lavagna digitale utilizzate e se ha utilizzato qualche strumento particolare per scrivere?

  • @FabioProf.
    @FabioProf. 8 місяців тому

    Davvero una capacità invidiabile di trasmissione dei saperi ! Complimenti Professore

  • @diegorosa2292
    @diegorosa2292 4 роки тому +2

    k-cuBBBi ahahah. Scherzi a parte molto utile, grazie mille!

  • @JustZ4NC0
    @JustZ4NC0 5 років тому +5

    Grazie mille, ottimo lavoro

  • @zeuswook439
    @zeuswook439 4 роки тому

    Grazie tante! Spiegazione molto chiara!

  • @fabworldofficial
    @fabworldofficial 2 роки тому

    ....gattissimo!!! Grazie mille...

  • @cosmosanto
    @cosmosanto 5 років тому +2

    Video utile e interessante, mi ha aiutato a capire i primi concetti dell'esame di reti logiche di cui ho appena iniziato il corso. Tanti saluti dai cubi di ingegneria informatica, unical! :)

    • @yousciences
      @yousciences  5 років тому

      Ottimo, chi è il docente Palopoli o Fassetti

    • @cosmosanto
      @cosmosanto 5 років тому +1

      @@yousciences Fassetti.

    • @FilippoCaristi
      @FilippoCaristi 8 місяців тому

      @@yousciences Dopo 5 anni ora il professore è angiulli, lei ha studiato all'unical

  • @15subscribersnovideos75
    @15subscribersnovideos75 7 років тому +3

    Ottimo lavoro

  • @amodeocarlo97
    @amodeocarlo97 6 років тому +3

    grazie mille!

  • @paololobello
    @paololobello 2 роки тому +1

    Si può usare anche un altro tipo di valori cioè da binari a 10 valori?
    Quindi decimale?

  • @alexp7949
    @alexp7949 4 роки тому

    ottima spiegazione!

  • @piereligio_ds
    @piereligio_ds 6 років тому +2

    Una domanda. La funzione f ottenuta alla fine, non si può semplificare come f = xNegato * yNegato , dato che c'è la somma tra z * y, e zNegato * yNegato ? Oppure in questo caso la riduzione alla Robinson non vale?

    • @yousciences
      @yousciences  6 років тому +1

      Ciao, non si può semplificare, perchè (zNegato * yNegato) non è il negato di (zy), quindi non puoi operare "alla robinson"; te ne accorgi, graficamente dalla mappa in quanto se riuscissi ad ottenere un solo termine, anche sulla mappa dovresti avere un solo raggruppamento.

    • @piereligio_ds
      @piereligio_ds 6 років тому +1

      Ottimo, grazie mille

  • @Davide-mi1hf
    @Davide-mi1hf Рік тому

    ma è indifferente nella mappa di karnaugh la scelta delle variabili giusto? cioè nel senso anche se avessi avuto xz sulle colonne y sulle righe sarebbe stato comunque giuato?

  • @albertovalsania8656
    @albertovalsania8656 4 роки тому

    Lei e senz' altro il numero 1!

  • @albertoderio2370
    @albertoderio2370 4 роки тому +1

    Ottima spiegazione! Avrei però una domanda, se ho una tabella ABCD con i numeri in binario da 0 a 15, come faccio a dire che m3 cioè 0011 corrisponde a 1, m7 cioè 0111 corrisponde a 1, m11 cioè 1011 corrisponde a 1 e m15 cioè 1111 corrisponde a 1? Nel mio libro è riportato un esempio con questi mintermini, ma non capisco perché appunto i valori m3,m7,m11 ed m15 corrispondono a 1 (nella tabella di karnaugh intendo)

    • @yousciences
      @yousciences  4 роки тому +1

      Ciao, suppongo siano valori assegnati. Considera che la mappa rappresenta una funzione logica, quindi ciò che metti nelle caselle è l'output relativo all'input (individuato dalle coordinate della casella stessa)

    • @albertoderio2370
      @albertoderio2370 4 роки тому

      @@yousciences Si in effetti erano valori assegnati, me ne sono accorto tardi. PS: Quando un video sulle condizioni di non specificazione nelle mappe di karnaugh?

  • @RiccardoMataluna
    @RiccardoMataluna Рік тому

    Salve, ma il secondo implicante non dovrebbe essere (Xneg Z)?

  • @DeboraBalzac
    @DeboraBalzac 4 місяці тому

    Mitici ricordi di Elettronica per me❤

  • @giovanniserraglio4612
    @giovanniserraglio4612 6 років тому +1

    Davvero un buon lavoro ma ho ancora un dubbio. Perché non hai preso anche l'implicante x negato y?

    • @yousciences
      @yousciences  6 років тому +3

      Grazie per l'apprezzamento. L'implicante x negato y (seconda colonna) sarebbe ridondante, perché la funzione è stata ricoperta (abbiamo preso tutti gli "1"), volendo si potrebbe aggiungere, ma la funzione non sarebbe ridotta... un modo di prenderlo consisterebbe nel sostituirlo con x negato z negato , si otterrebbe comunque una funzione con lo stesso comportamento.

  • @billogheni3252
    @billogheni3252 5 років тому

    ma la sintesi che è stata fatta è quella ottima o minima? potreste spiegarmi la differenza ?

  • @Jekko959
    @Jekko959 5 років тому

    Ciao sono al primo anno di info, mmi chiedevo per quale motivo 000=1? ti ringrazio in anticipo della risposta.

    • @yousciences
      @yousciences  5 років тому

      In quale punto del video?

    • @Jekko959
      @Jekko959 5 років тому

      @@yousciences all'inizio, quando incolonni xyz

    • @yousciences
      @yousciences  5 років тому

      @@Jekko959 ah, ok.. niente li il valore di f lo assegno io a piacere cioè ho preso una funzione con output a caso

    • @Jekko959
      @Jekko959 5 років тому

      @@yousciences ah ok, grazie della risposta

    • @Jekko959
      @Jekko959 5 років тому +1

      @@yousciences nel senso che se ho in input tre 0 ho 1? come nel caso di una porta nand?

  • @giuseppebocca7084
    @giuseppebocca7084 3 роки тому

    Volendo si potrebbe usare un exclusive, quando x e y sono uguali danno un uno

  • @nixkita
    @nixkita 4 роки тому

    bel video complimenti

  • @VediamoUnPo
    @VediamoUnPo 6 років тому +6

    Tutto corretto, ma sei noioso e spesso fai dei piccoli salti che potrebbero sembrare banali ma per chi si approccia per la prima volta ha bisogno di vedere ... ti faccio vedere questo video ua-cam.com/video/Subh8940uX8/v-deo.html tecnicamente è meno preciso ma ti fa capire immediatamente di cosa parliamo e come procedere per applicare la sintesi tramite le mappe di Karnaugh, spero che continuerai a fare questi video (importanti e interessanti) ma con un approccio più diretto con magari degli approfondimenti alla fine del video, grazie e un saluto :)

    • @yousciences
      @yousciences  6 років тому +1

      Ciao, allora grazie anzitutto per l'osservazione. Mi trovi d'accordo infatti presto farò lezioni frontali con lavagna magnetica molto più curate rispetto a queste ;)

  • @MannyCalavera70
    @MannyCalavera70 4 роки тому

    In 0 11 dovrebbe esserci 1 e non 0 non vorrei sbagliarmi. min 03:22

  • @andrefire7113
    @andrefire7113 4 роки тому

    Variabbbili. 5:08 "tre uni"

    • @T0R0RIKI
      @T0R0RIKI 4 роки тому +1

      ogni città ha un suo dialetto. in italia se ti sposti di 100KM sentirai inflazioni diverse della lingua.

  • @giovanniverilio1386
    @giovanniverilio1386 2 роки тому

    assurdo ho capito qualcosa

  • @mattiamengia5324
    @mattiamengia5324 5 років тому

    tempo perso...