Durante una convention che ho seguito si parlava di AI per foto commerciali e veniva suggerito Stable diffusion, è un software e quindi non online, ma le prove che ci fecero vedere era molto convincenti. Anche se fu detto che a livello di utilizzo era più complesso degli altri. Io non ho avuto modo di provarlo però
Ciao Marco, uso da più di 1 anno sia Midjourey sia Stable Diffusion. Sono d'accordo con te che Midjourney sia, al momento, il migliore nel fotorealismo e con una certa strategia di prompt, è ottimo per gli anime surreali. Probabilmente già lo sai, ma su Midjourney se usi il parametro RAW il fotorealismo è meno giocattoloso e super perfetto, inoltre puoi controllare il bookeh e il lighting lavorando di fino sul prompt, come hai giustamente precisato. Ho creato delle immagini di street photography in bianco/nero, corrette su Photoshop, e alcuni conoscenti fotografi non si sono accorti del "trucco". Ciao e grazie
Bravissimo Marco ottimo tutorial e spiegato benissimo! Grazie per i tuoi consigli!! 😊 Superlike
Ah finalmente un video AI su questo canale 😎
Sempre molto interessanti i tuoi video. L'IA, per ora è lontana da me anni luce... (grazie)
Durante una convention che ho seguito si parlava di AI per foto commerciali e veniva suggerito Stable diffusion, è un software e quindi non online, ma le prove che ci fecero vedere era molto convincenti. Anche se fu detto che a livello di utilizzo era più complesso degli altri. Io non ho avuto modo di provarlo però
Ciao Marco, uso da più di 1 anno sia Midjourey sia Stable Diffusion. Sono d'accordo con te che Midjourney sia, al momento, il migliore nel fotorealismo e con una certa strategia di prompt, è ottimo per gli anime surreali.
Probabilmente già lo sai, ma su Midjourney se usi il parametro RAW il fotorealismo è meno giocattoloso e super perfetto, inoltre puoi controllare il bookeh e il lighting lavorando di fino sul prompt, come hai giustamente precisato.
Ho creato delle immagini di street photography in bianco/nero, corrette su Photoshop, e alcuni conoscenti fotografi non si sono accorti del "trucco".
Ciao e grazie
Ciao, sì. Ho voluto utilizzare lo stesso prompt per confrontare i risultati nel modo più reale possibile.
Ciao Marco, su Midjourney se aggiungi nel prompt modello della macchina fotografica e focale ottieni immagini più foto realistiche
Ciao Ivan, lo so, era un confronto quindi ho voluto utilizzare lo stesso prompt, poi farò un video sui prompt specifici per MJ.