RIPUNTATORE RM3 della DSVmachineagricole

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Il RIPUNTATORE è un attrezzo che desideravamo da tanto per poter togliere la suola di lavorazione che si crea con l' utilizzo dell' aratro.
    speriamo che nonostante le pecore in sottofondo, possiate trovare utile e interessante questo video. vi lasciamo tutti i link in descrizione:
    www.agrishopdsv...
    il canale della DSVmacchineagricole:
    www.youtube.co....
    video precedenti sul ripuntatore a lavoro:
    le nostre info:
    🌐sito internet e shoponline 🔽
    :aziendaagricol...
    💌mail :
    aapachamama@gmail.com
    instagram :💮
    . ...

КОМЕНТАРІ • 106

  • @Lapizzafattaincasa
    @Lapizzafattaincasa 5 років тому +2

    Non conoscevo questo utilissimo strumento e con voi si imparano tante cose utili. Grazie per questo bel video. Complimenti a Sergio per la pazienza nello spiegare in maniera semplice e a Fabiola per la bellissima costruzione del video. Spettacolare e divertente il dietro le quinte! 😂😂
    Sergio

  • @federicamarchioro9772
    @federicamarchioro9772 5 років тому +1

    Aspettavo un video da tantissimo tempo... ogni giorno appena tornavo dai campi con mio nonno guardavo se avevate fatto un video.. vi adoro specialmente te fabiola, fai stra ridere

  • @IonutTimy
    @IonutTimy 4 роки тому

    Ho ordinato anche io questi atrezzi grazie a voi...Un saluto da Romania. Quando arrivano, faccio un video 😁👍

  • @rodolfocostanzo6968
    @rodolfocostanzo6968 5 років тому

    Aspetto la prova del drenatore montato sul multy.
    Comunque complimenti per la passione che ci mettete.
    E con i video state facendo un ottimo lavoro.

  • @biagiopisten2484
    @biagiopisten2484 4 роки тому

    Ragazzi grazie a voi ho scoperto questo telaio della DSV è l'ho acquistato!! Insieme al telaio(140cm) ho preso il rullo posteriore,5 ancore estirpatrici e 3 ripuntatrici da intercambiare!!Ottimo attrezzo e ottimi materiali!!!

    • @murales
      @murales 4 роки тому

      Ciao Biagio, anche io vorrei acquistare esattamente la stessa configurazione, per un trattore da 35cv. Però, avendo il controllo di sforzo sul trattore, non prenderei il rullo (ne ho parlato anche con un tecnico della DSV) così risparmio qualche centinaio di €...più avanti, magari, lo potrei aggiungere
      Tu che trattore e tipo di terreni hai, come ti stai trovando?

    • @biagiopisten2484
      @biagiopisten2484 4 роки тому

      Ciao murales!!!Io ho un trattore da 50 CV e dei terreni molto argillosi e sodi!!!Io ti dico di prenderci la coppia di ruote anteriori che ti permettono di lavorare ad una profondità costante altrimenti nn riuscirai a lavorare con lo sforzo controllato soprattutto all'inizio!!! Anch'io ho lo sforzo controllato e l'ho provato con il rullo posteriore alzato....stavo fermo di continuo xchè il trattore nn ce la faceva a trainare quando il ripuntatore scendeva quasi completamente!!!

    • @murales
      @murales 4 роки тому

      @@biagiopisten2484 Grazie per la risposta!

  • @PaolettoBg
    @PaolettoBg 5 років тому +2

    Bravi ragazzi...consiglio da un agricoltore che lavora molte aziende in biologico....usate la aratro e soprattutto molto presto non con terreni umidi ma che tendono ad essere molto asciutti...Ci vuole del tempo ma i risultati sono ottimi...grazie mille per il vostro impegno

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  5 років тому +1

      Dopo il ripuntatore, usiamo anche aratro e fresa. Un aratura superficiale, massimo fino ai 20 cm.

    • @PaolettoBg
      @PaolettoBg 5 років тому +4

      @@aziendaagricolapachamama3154 grandi così si fa...ottimo connubio....Il drenaggio se il terreno è argilloso deve essere fatto con un ripuntatore...Ti consiglio giusto che sei la Archimede della situazione di inventarti una palla che si posiziona in prossimità dello scalpello con una catena che lo tiene....Ti aiuterà notevolmente perché ti crea in profondità una sorta di canale...ovviamente con un ancora soltanto perché devi andare molto in profondità....scusami se mi dilungo...ciaoooo

    • @alessandromasi9065
      @alessandromasi9065 5 років тому

      @@aziendaagricolapachamama3154 allora ti conviene prima arare e poi ripuntare no?

    • @moddizi
      @moddizi 5 років тому

      @@aziendaagricolapachamama3154 io vi consiglio il ripuntatore dopo l'aratro, e solo ad anni alterni. Tre lavorazioni preparatorie (o peggio 4), consumano molto gasolio Eppoi, per voi che siete in biologico, troppe lavorazioni (aggiungeteci anche quelle durante la coltura) nuocciono alla vita e all'attività dei lombrichi

  • @giulioscarparo3248
    @giulioscarparo3248 5 років тому +1

    Un buon attrezzo ben progettato
    Fa un ottimo lavoro se usato in terreni puliti
    Ma li da voi radici ed erbacce sembra esserne a volontà

  • @massarenti73
    @massarenti73 5 років тому +2

    Bravi,bravi,bravi!

  • @giorgiomanieri
    @giorgiomanieri 5 років тому +2

    Uno dei miei prossimi acquisti!

  • @antoniodemarcus9614
    @antoniodemarcus9614 5 років тому +1

    sempre i migliori

  • @antoniodemarcus9614
    @antoniodemarcus9614 5 років тому +4

    in effetti sarebbe buona cosa ripuntare anche i terreni che non vengono utilizzati da anni, proprio per i motivi che avete esposto.

    • @shrdn5184
      @shrdn5184 5 років тому

      IO AVECXO UN CASINO DI SASSI E QUNDO MI SONO ROTTO DI RACCOGLIERLI MI SONO FATTO UN INVESTIMENTO E HO AFFITATO UNA TRINCIA SASSI !!! NON HO PIU MAL DI SCIENA HOOO LA TERRA E BASSA !!!

  • @ciriacograsso4078
    @ciriacograsso4078 2 роки тому

    Video interessante ed istruttivo solo una domanda volevo farvi : come fate a tenere in piedi il ripuntatore senza che lo stesso caschi ?

  • @rbaldibaldi9129
    @rbaldibaldi9129 5 років тому +1

    Vi farebbe comodo una ''livella'' anche piccola e usata , non tanto per fare lavori di ruspatura ma sarebbe utile per togliere buche e piccoli avvallamenti causati dall'aratura . Ad ogni modo anche l'erpice a denti fisso sistema il terreno abbastanza bene .

  • @ElettrovelocipediAlberti
    @ElettrovelocipediAlberti Рік тому

    Avete problemi di trazione...Per aumentare il tiro del trattore consiglio oltre che ad una bella zavorra di 100-200kg anche artigianale, di portare la pressione delle gomme a 0,8 bar, anche 0,7bar sul posteriore, misurandola con un manometro professionale racing. Oltre a compattare meno il terreno aumenterete la trazione del 20%. Dopo circa un oretta di lavoro conviene ricontrollare le pressioni ed abbassarle se innalzate dalla temperatura. Un saluto e buon lavoro. Piccola domanda, il vostro trattore ha il blocco del differenziale? Dal video sembrerebbe non provvisto o disinserito.

  • @ginozullo4828
    @ginozullo4828 2 роки тому

    Fabiola complimenti per la partecipazione a i soliti ignoti.

  • @roccodesantis2460
    @roccodesantis2460 3 роки тому

    Buonasera Ragazzi, vorrei un consiglio, ho un terreno molto argilloso. Vorrei smuovere un po il terreno è meglio una vangatrice o un ripper, ho visto il video, sembra faccia un buon lavoro. Grazie

  • @xandrea0221
    @xandrea0221 5 років тому

    Bel video e attrezzo fantastico...... Continuate così siete bravissimi

  • @lorisfabris5659
    @lorisfabris5659 5 років тому

    Complimenti, bel video.
    Anch'io con lo stesso problema di voi con terreni abbastanza pesanti.
    E passando con la fresa anche quest'anno che ha piovuto molto mi ristagnava l'acqua.
    Secondo voi può andar e bene per drenare l'acqua?
    È un che successione?
    Aratura , ripuntatura e fregatura?. Grazie mille buona serata

  • @TheAquila58
    @TheAquila58 5 років тому

    attrezzo utilissimo davvero!!!!complimenti

  • @GioGio-ec2ho
    @GioGio-ec2ho 5 років тому

    Mio umile consiglio....consiglierei alla ditta di istallare due ruote all'estremità anteriore del ripper in modo in modo tale che nn ci siano affondamenti nella lavorazione....cioè lavori sempre in piano

  • @TheCristiano77
    @TheCristiano77 4 роки тому

    Salve ho visto il vostro video e mi è piaciuto molto,anche io da pochi mesi ho lo stesso vostro mezzo e sto valutando l'acquisto del telaio multy della dsv ma sono indeciso tra quello corto da 120 cm e quello da 140 cm poiché oltre al ripuntatore vorrei inserire le ruote di profondità ma nn so se quello corto con tre ripuntatori ci va voi quale avete preso? Grazie e buona giornata.

  • @giuseppetallarida5813
    @giuseppetallarida5813 3 роки тому

    Ciao, quanto è lo spazio libero tra telaio e terreno? Più o meno, quanto pesa un'ancora? Grazie

  • @francescocatalano9022
    @francescocatalano9022 3 роки тому

    Ciao ragazzi. Domanda. La tecnica di ripuntatura piu erpicatura può essere sostitutiva di quella che prevede aratura e fresatura? O il terreno non risulterebbe adeguato alle coltivazioni (orticole, leguminose e cerealicole)?

  • @luigiproiettizaccaria4378
    @luigiproiettizaccaria4378 5 років тому +1

    Avanti così 💪

  • @DavidBitalia
    @DavidBitalia 5 років тому

    Mi permetto di dare un parere: gli esplosori lasciateli sempre che aiutano molto per eliminare le erbe infestanti. Ma soprattutto fate ascigare meglio il terreno che l'attrezzo non entra paro e soprattutto carica la terra, alzandosi, senza entrare in profondità.

  • @giuseppebenvenuto6086
    @giuseppebenvenuto6086 5 років тому +1

    A quando vedremo dei raccolti abbondanti li meritate almeno per la fantasia e soprattutto per la volontà. 👍👍.

  • @brunoemanueleartesi4352
    @brunoemanueleartesi4352 5 років тому

    Ciao ragazzi complimenti per il video

  • @federicamarchioro9772
    @federicamarchioro9772 5 років тому +1

    Domani potrete fare un video delle storie di instagram? Perché io ho 12 anni e non ho instagram e in più non vedo l'ora che esca un nuovo video💚😒😭💚💚

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  5 років тому +2

      Ciao Fede, il nuovo video doveva uscire oggi, è già quasi pronto, ma mi sono sentita male e non ho potuto montarlo .Grazie per il tuo supporto e i tuoi messaggi/commenti ❤
      Fabiola.

    • @federicamarchioro9772
      @federicamarchioro9772 5 років тому

      @@aziendaagricolapachamama3154 mah guarda a me va bene pazienza...😂💚 guarisci presto.. Ah una cosa mi chiami Isak e sono maschio, scusate se non l'ho mai detto ma non mi piace molto il mio nome

    • @moddizi
      @moddizi 5 років тому

      @@aziendaagricolapachamama3154 Fabi, stai bene, che i video possono attendere e noi vi vogliam bene lo stesso! Un saluto a Sergio e alle ragazze

  • @alessandrofranzoso9199
    @alessandrofranzoso9199 5 років тому

    Ciao ragazzi ottimo video....ma quando è meglio passarlo nei campi?

  • @obertmarco87
    @obertmarco87 5 років тому

    Ciao. Scusate questo attrezzo si può usare anche senza arare prima?

  • @Paolo-dv2gm
    @Paolo-dv2gm 5 років тому

    Ciao ragazzi, ma funziona anche con l'erba o solo su terreno pulito???Grazie

  • @giuseppemarzullo7958
    @giuseppemarzullo7958 4 роки тому

    Come lavora il 4400f con vangatrice ??? Ciao

  • @gennaromonda6078
    @gennaromonda6078 3 роки тому

    Sergio ho un trattore a 24 cavalli va bene questo ripuntatore

  • @gabrielecentra3685
    @gabrielecentra3685 5 років тому

    Siete grandi😉😉 io ero indeciso se acquistare questo telaio multifunzione perché ho un same Solaris da 35 cv e non ero sicuro che ce l'avrebbe fatta a tirarlo. voi che mi consigliate

    • @moddizi
      @moddizi 5 років тому

      L'importante é, secondo me, non farsi chissà quali pretese.. poi bisogna abituarsi all'idea, a seconda del tipo e dello stato del suolo, di dover adoperare il sollevatore idraulico..

    • @murales
      @murales 4 роки тому

      Ciao Gabriele anche io ho un Hurlimann da 35 cv e stavo pensando prendere il telaio da 140 con 3 ancore ripuntatrici ed anche le molle estirpatrici.
      Tu hai poi fatto l'acquisto e, nel caso, come ti sei trovato?

    • @gabrielecentra3685
      @gabrielecentra3685 4 роки тому

      @@murales guarda dato che io sono un amante del fai da te mi sono costruito un telaio da 160 da solo e ho comprato 2 ancore solcatrici e devo dire che quelle le tira senza nessun problema però non ho comprato le altre ancore quindi non so

    • @murales
      @murales 4 роки тому

      @@gabrielecentra3685 Complimenti, ci avevo fatto un pensierino anche io all'autocostruzione. Sono artigiano e so fare un po' di tutto, ma saldare non è il mio forte...non me la sento di cimentarmi in una struttura che andrà sollecitata così tanto! 😬
      Grazie per le informazioni

    • @gabrielecentra3685
      @gabrielecentra3685 4 роки тому

      @@murales purtroppo si ci vogliono delle belle saldature se vuoi qualche video o foto puoi contattarmi su Instagram, mi chiamo gabriele_centra_04

  • @fabriziosoro6855
    @fabriziosoro6855 5 років тому

    Bello .siete andati a Orri x seminare in quel terreno bruciato quello col trattorino sembravi ciao alla prossima

  • @Michaelbred97
    @Michaelbred97 5 років тому +1

    Complimeti per il buon lavoro che fate e per i bei video...ma se posso dare consiglio vedendo lavorare il ripuntatore mi sembra che avete lavorato con il 3 punto molto accorciato limitando la profondità..e mettere una bella palla con una catena dietro alle ancore sarebbe un bel miglioramento...e inoltre ho visto visto il video dell aratro a lavoro ..e per voi un bel monovomere per andare piu in profondità sarebbe ottimo👍🏻siete grandi👍🏻

  • @lorisfabris5659
    @lorisfabris5659 5 років тому

    Scusate una domanda:
    In che successione sarebbe meglio usare il ripuntatore ?
    Aratura , ripuntatura e fresatura?
    Vi auguro un buon Anno nuovo.

    • @murales
      @murales 4 роки тому

      Aratura e ripuntatura sono due lavorazioni alternative a quanto ne so. A meno di volere arare e successivamente ripuntare, per rompere la suola di lavorazione, ma credo non abbia molto senso: tanto vale ripuntare direttamente, evitando lo sconvolgimento degli strati del terreno causati dall'aratro e...risparmiare tempo e gasolio!
      La fresatura come saprai non è efficace su terreno troppo sodo, quindi o la esegui dopo aratura/ripuntatura, oppure devi avere un terreno non troppo sodo ed "in tempera".
      Oltretutto anche la fresa tende a creare suola di lavorazione, quindi sarebbe più indicata una vangatrice.
      PS non sono un professionista, ma un semplice hobbysta, quindi correggetemi pure se ho detto qualche imprecisione! ;-)

    • @murales
      @murales 4 роки тому

      PPS autocorrezione/integrazione: it.wikipedia.org/wiki/Ripuntatura#Posizione_negli_schemi_di_lavorazione

  • @obertmarco87
    @obertmarco87 5 років тому

    Ciao. Ma il terreno era già arato?

  • @silvieetto
    @silvieetto 5 років тому

    magari metterci una ruota per regolare la profondità?

  • @bestianormale
    @bestianormale 5 років тому

    Sai che dovresti mettere le zavorre sul trattore così avrebbe più aderenza!!!...però costicchiano

  • @Bobcats100
    @Bobcats100 4 роки тому

    Ciao, posso chiedervi quanto è lunga l'ancora?

  • @mauriziocampoli3751
    @mauriziocampoli3751 3 роки тому

    Secondo voi puo' essere funzionale anche con un trattore kubota da 25cv?

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  3 роки тому +1

      Si ma.. come esce il lavoro finito dipende da fattori tipo: tempra del terreno, struttura del terreno ecc. ecc. È probabile che un elemento debba essere tolto per riuscire a lavorare bene (sempre in base alle condizioni del terreno).
      Ti consiglierei di contattare la DSV e parlarne con loro, sapranno sicuramente consigliarti meglio👍

  • @silvieetto
    @silvieetto 5 років тому

    fantastico

  • @tommasovogadori2687
    @tommasovogadori2687 4 роки тому

    In quei terreni sassosi come ho visto negli altri video io consiglio di chiamare un terzista con una macinasassi che arriva a una profondità di circa 40 cm inoltre il sasso macinato è buono per le coltivazioni perché trattiene più acqua nei periodi secchi e per quanto riguarda ripuntatore a tre vie io non lo uso perché io uso un estirpatore a 7 vie con lavorazione fino a 50 cm ma con trattori di 90/100 cavalli. I miei sono dei consigli per farvi faticare un po di meno per quanto riguarda il macinasassi dopo ognuno è libero di fare ciò che vuole. Vi saluto e a presto. 😂

  • @agricoltoresemplice3434
    @agricoltoresemplice3434 5 років тому

    Le ancore di quel ripper sono già abbastanza inclinate, cercate di regolare meglio il terzo punto perché lavora troppo inclinato in avanti, mentre il telaio deve essere in piano rispetto al terreno.

  • @giuseppedilena9341
    @giuseppedilena9341 3 роки тому

    Quanto costa

  • @lucino6lucino676
    @lucino6lucino676 5 років тому

    Ciao belli....ma quindi dopo non effettuerete l'aratura oppure si.

  • @mirofilippucci459
    @mirofilippucci459 5 років тому +1

    Pur non avendo le ancore disposte su due file, anche perchè 5 sarebbero troppo impegative, fa un lavoro decente.
    La tentazione di fare un salto alla DSV è forte😏

  • @lorenzomolteni2714
    @lorenzomolteni2714 5 років тому

    Non c'è che dire, è un ottimo attrezzo ma anche il Carrarino fa la sua porca parte e se la cava bene. Ne esistono per i motocoltivatori da 10cv circa?

    • @sergio75782
      @sergio75782 5 років тому

      Non saprei Lorenzo, x il nostro goldoni lo avevamo fatto noi... una mezza cag..a però 😁

    • @lorenzomolteni2714
      @lorenzomolteni2714 5 років тому

      @@sergio75782
      Eh in effetti sono macchine un po ' piccole per tirare un ripuntatore. Passerò come l' anno scorso la fresa per cercare di arieggiare un pochino la parte di orto che ha ospitato le patate. Grazie Sergio a presto! 😊

    • @shrdn5184
      @shrdn5184 5 років тому

      ua-cam.com/video/Db4fWUwilXI/v-deo.html E MEGLIO UNA VANGATRICE, GALLEGGGIAQ SUL TERRENO IN TRATTORE O IL MOTOCOLTIVATORE E FA ANCHE DA SBCAMENTO E SOPRATUTTO NON SFORZA IL MOTORE E SUL BAGNATO GALLEGGIA AL CONFRONTO DEL RIPUNTATORE CHE SFORZANDO NEL TIRO SI AFFOSSA !! SERA LORENZO SERA CNHE A TE E FAMIGLIA SERGIO !!!

    • @lorenzomolteni2714
      @lorenzomolteni2714 5 років тому

      @@shrdn5184
      Grazie mille😉

    • @shrdn5184
      @shrdn5184 5 років тому +1

      ua-cam.com/video/fnCDQy494ag/v-deo.html lui spiega meglio la vangatura e che in italia non e conosciuta eppure e un brevetto italiano !!!@@lorenzomolteni2714

  • @shrdn5184
    @shrdn5184 5 років тому +1

    CHE TORNATI DALLE FERIE IN CAMPAGNA ?????? FABIOLA E SERGIO BEN TORNATI !!!!!

    • @ichnusanonesteitalia6890
      @ichnusanonesteitalia6890 5 років тому

      ciao Sergio ciao shardana come va ?

    • @ichnusanonesteitalia6890
      @ichnusanonesteitalia6890 5 років тому

      ahahahaha bravo pappa e buffa e sbattidindi

    • @shrdn5184
      @shrdn5184 5 років тому

      @@ichnusanonesteitalia6890 MA CHE !!! SEI MAI ANDATO A OVODDA ???

    • @shrdn5184
      @shrdn5184 5 років тому

      A QUESTA BOMANDA E MEGLIO CHE CI SIA RISPOSTA !!! HA HA HA HA HA HA !!!! ASPE CHE HO AL TELEFONO FILUFERRU CHE MI HA PREANNUNCIATO CHE PASSA A VALUTARE DOPO IL CAFFEEEEE !!!!

    • @ichnusanonesteitalia6890
      @ichnusanonesteitalia6890 5 років тому

      ha ovodda mai stau ...eitta teini de particolari ovodda?

  • @johnhicks8772
    @johnhicks8772 Рік тому

    They will try to tell us they invented the wheel next

  • @michelecarnovale8973
    @michelecarnovale8973 Рік тому

    Che distanza sono messi le ancore il mio trattore ah larghezza 1 70

  • @ciropreziuso2391
    @ciropreziuso2391 3 роки тому

    Prezzo

  • @moddizi
    @moddizi 5 років тому +1

    Il video é ben fatto e l'attrezzo sarà pure valido, ma sù, Sergio, 40 cm. di profondità quel ripuntatore ... mmmhhhhh... quando mai..!!! Oltre al fatto che un trattore come il vostro un ripper con tre ancore da 40 cm non lo tira neanche se inserisci il turbo...! Sul resto ok, anche se per migliorare il drenaggio di un terreno pesante, accanto a una buona sistemazione del suolo, sono necessarie idonee scoline di almeno (queste si) 40 cm.
    Senza offesa e in gamba come sempre! -)

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  5 років тому +1

      ciao moddizzi tranquillo non hai mica offeso, appena possibile posteremo altri video sul ripuntatore, nel primo terreno che si vede nel video, alla seconda passata il telaietto verde andava a filo terreno, però, mea culpa non lo ho ripreso, lo faremo sicuramente vedere in video più avanti. Sergio

    • @moddizi
      @moddizi 5 років тому +2

      @@aziendaagricolapachamama3154 Sergio, dai retta a me, quello non è un ripper da 40. Non farti ingannare dalla terra che viene sollevata dalle alette. Fai uno scavo da 40cm nella terra non lavorata, a fianco al lavorato, e infilaci lateralmente un ferro per vedere se incontri lo smosso..
      Sarei, comunque, felice di essere smentito. Senza nulla togliere all'attrezzo che mi sembra ben fatto e con la sua utilità (un pensiero ce l'ho fatto anch'io)
      Ciao!

  • @berto58s
    @berto58s 5 років тому

    i video sono belli , forse un po troppo lunghi .

  • @lucainvernizzi4354
    @lucainvernizzi4354 5 років тому

    un like solo per il cagnolino ahahah

  • @paolo9764
    @paolo9764 5 років тому +1

    Allunga almeno 20 cm in più il 3° punto non è così deve lavorare

  • @shrdn5184
    @shrdn5184 5 років тому

    MI SEMBRA DI AVER LETTO SU UN CARTELLO LANUSEI !!! MA SIETE IN QUELLA ZONA ???

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  5 років тому

      Barisardo.. siamo vicino a Lanusei.

    • @shrdn5184
      @shrdn5184 5 років тому

      @@aziendaagricolapachamama3154 VENIVO SPESSO IN QUELLA ZONA PRIMA DI PARTIRE PER MISSIONI

  • @Dott.lecter
    @Dott.lecter 2 роки тому

    40 cm di profondità.?
    ho i miei dubbi....

  • @moussihamid3210
    @moussihamid3210 2 роки тому

    سلام عليكم

  • @giancilistrinosenzacognomo6014
    @giancilistrinosenzacognomo6014 5 років тому +1

    Molto sexy lei

  • @ionpopescu9159
    @ionpopescu9159 4 місяці тому

    Ce putere necesita la tractor?

  • @aziendaagricolapalla
    @aziendaagricolapalla 5 років тому

    Io mi trovo da dio con il mio ripuntatore e la terra viene lavorata benissimo anche il mio ha il bullone di sicurezza per le ancore....pesa 750 kg e lo uso dietro ad un 135cv