Vittorio Gui's absolute genius and bewitching conducting in Medea, 1953.

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • MEDEA (1797)
    Opéra comique in three acts by Luigi Cherubini.
    Above, are the three and only instrumental overtures and introductions in the opera. The three of them, in my opinion, are absolute masterpieces of the musical history.
    In this recording, conducting is the maestro Vittorio Gui with the Orchestra del Teatro Comunale di Firenze e Maggio Musicale Fiorentino. It was recorded on the 7th of May, 1953 as a part of the musical festival of Florence.
    All the art featured in this video, is the work of the 19th century Russian painter, Ivan Aivazovsky (1817 - 1900). Up to now, he is considered the greatest of the great Russian painters and marine/ocean painters. The link to his Wikipedia page:
    en.wikipedia.o...
    [DISCLAIMER]: I do not own any of the material that I share on this channel and nor do I pretend to. Copyright Disclaimer under section 107 of the Copyright Act of 1976, allowance is made for "fair use" for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching, scolarship, education and research. Fair use is a use permitted by copyright statute that otherwise might be infringing. NO COPYRIGHT INFRINGEMENT INTENDED.

КОМЕНТАРІ •

  • @jazzychazzy007
    @jazzychazzy007 Рік тому +1

    Thank you for this post. Yes, Gui, a true Maestro! Like Prima Donna, Maestro is another term that is bandied about with little grasp of its true significance. Callas was fortunate to work with a handful of the greatest conductors.

  • @elsaasta5164
    @elsaasta5164 5 років тому +2

    Spettacolare brano... sono in un magnifico teatro, seduta in prima fila, godo del magnifico scenario che mi si presenta con straordinarie stampe... Tempesta marina... Un cielo scuro e minaccioso... ma miracolosamente non fa paura...una orchestra geniale diretta splendidamente da un grande Direttore Vittorio Gui fa sì che tutto si placa.. tutto si acqueta.. Impera la meravigliosa Musica di Cherubini irrompe maestosa e potente e la mente e il cuore dello spettatore ch'è in Teatro è solo rapita da lei.. "SUA MAESTÀ LA MUSICA" ahahahah..ti ho fatto sognare caro Nuri con le mie sciocche fantasie??...... A parte gli scherzi, guarda Nuri che questa musica è veramente la fine del mondo!! A me è piaciuta moltissimo e te ne sono veramente grata per avermela fatta, non dico conoscere profondamente ma almeno assaporare un pochino questa delizia.... Bravooooooooo Nuri... Sei grande!!! É l'ora dei saluti ed il mio è... Ave Nuri ed a risentirci, speriamo presto..... Elsa.

    • @NLidar
      @NLidar  5 років тому +1

      Questa musica è la stessa ferocia. È così incredibilmente drammatico, ha l'aria della tragedia greca! Il modo in cui Gui conduce questo pezzo con tanta forza, attenzione ai dettagli e sfumature - è come se Cherubini stesso gli avesse detto come comportarsi! Questa musica ci trasporta in un mondo di grandiosi drammi e scenari ... Un luogo dove tutto è appassionato. Grazie per aver guardato!

    • @elsaasta5164
      @elsaasta5164 5 років тому +1

      @@NLidar... Sempre con la mano sul cuore, ringrazio io calorosamente te, caro Nuri, tu sei profondo nelle tue intuizioni perché conosci quel mondo profondamente, io si metto tutta la mia sensibilità, percepisco per quel che posso le sottigliezze, le sfumature.... ma non conosco minimamente la musica... il valore che ha!! Sono una ch'è affacciata ad una finestra e partecipa oltre che con la mente.. e con gli occhi alla vita che si svolge nella strada... e non so se puoi tu capire questa metafora!! Il bello però lo capisco bene anch'io.. ne faccio una questione di pelle...di sensibilità!! Basta con le ciance...se no tu mi mandi a benedire!! Ave Nuri... e scusami se parlo (se scrivo) troppo!!! 😔😔😔😔😔Elsa

    • @NLidar
      @NLidar  5 років тому

      @@elsaasta5164 Non penso che tu scriva troppo, per niente! Quello che scrivi è sempre affascinante perché è sincero e genuino, senza usare termini pretenziosi o superlativi ... buona notte Elsa ♡

    • @antoninomarullo8468
      @antoninomarullo8468 26 днів тому

      l'esecuzione di GUI è musicalmente eccellente e di effetto, ma quella di TOSCANINI è veramente adatta al dramma di questa Ouverture e superiore per le sonorità ed accenti marcati che fanno brillare tutto in un'atmosfera di un romanticismo crepuscolare affascinante

    • @elsaasta5164
      @elsaasta5164 25 днів тому

      ...È tutto un mondo affascinante......io mi perdo in questa magnificenza...Toscanini????Forse il più grande!!!!​@@antoninomarullo8468

  • @LohengrinO
    @LohengrinO 5 років тому +1

    Better storm painting than mine... very beautiful

  • @MrQbenDanny
    @MrQbenDanny 5 років тому +3

    BRAVO!!!BRAVISSIMO!!!
    VIVA VITTORIO!!!
    Today, I listened to the 53 and 64 Tosca. I ALWAYS sided with the incomparable and greatest most beautiful Opera recording 53. But, I found myself leaning towards the 64, I felt like I was in MARIA heaven of gripping story telling. I also prefer the "MUORI", spoken. What say you about the 53,64... Just curious.

    • @NLidar
      @NLidar  5 років тому +1

      Indeed it is a hard decision to choose between the two. When I want to go for vocal perfection in the role, I listen to 1953. But when I want to hear the "thriller" that is Tosca, I listen to the 1964 recording - the live one aswell. As with all her roles, it matured with time..

    • @MrQbenDanny
      @MrQbenDanny 5 років тому +1

      @@NLidar EXACTLY. I totally agree.