Cara Sara, sono davvero contenta di sentire che la situazione stia migliorando, non posso nemmeno immaginare quanto possa essere stato pesante e doloroso viverla. Prenditi il tempo necessario per prenderti cura di te stessa perché è sacrosanto e nessuno mai dovrebbe metterlo in dubbio, ti aspetterò qui e colmerò il tempo d'attesa leggendo i tuoi libri... E, tra l'altro, Miasma è una bomba 🤯 Grazie per aver deciso di condividere te stessa e le tue storie, come si dice in Gran Bretagna, sharing is caring ❤️ Un abbraccio forte 🤗
Ciao Sara, concordo su tutto. Il tuo è un approccio sano che va difeso nonostante le difficoltà interiori ed esteriori che stai attraversando. Complimenti per i tuoi risultati e auguri per il futuro e per tanti sonni tranquilli. Sei forte 💪
Ti ho scoperta da poco, ti seguo con molto interesse e questo è uno dei tuoi video più coinvolgenti ed emozionanti. Grazie di cuore! Good luck, felici giorni!
Ciao Sara. Mi spiace tantissimo che tu abbia e stia ancora passando un periodo tanto brutto. Purtroppo la gente non si rende conto di quanta sofferenza porti in una famiglia la demenza senile, sia alla persona che ne è afflitta, ma anche a chi a quella persona vuole bene. E' terribile vedere una persona che ami non essere più se stessa. In questi casi, l'amore da solo non basta. Ci vogliono specialisti che riescano a seguire l'anziano: un geriatra, uno psicologo specializzato in malattie senili e un neurologo. Mi si spezza il cuore per te, davvero 💙 Mio padre è morto un anno esatto fa e da quel giorno mio nonno ha avuto un crollo verticale. E' ancora gestibile, ma ogni due settimane ha una crisi, si arrabbia per nulla ed è molto paranoico, soprattutto sui soldi (che per fortuna non gli mancano). Mia nonna è non vedente e non riesce a prendersi cura di mio nonno; per fortuna c'è mia zia che ha familiarità con ospedali e medici e ci stiamo consultando per capire il da farsi. Un abbraccio
Ciao! Assolutamente non sentirti in colpa, tu non hai allontanato tua madre, le hai dato l'assistenza giusta. Io te l'ho detto anche su IG: non è facile stare vicino ad una persona con demenza, nemmeno con una persona allettata ma almeno se la testa assiste il paziente è più facile. Il fatto che tu ti sia impegnata a portarla in Lombardia, in un posto dove la curano sul serio, dove ha un'assistenza continua, è il meglio che potevi fare. Non sei un dottore, e se stai male tu non puoi aiutare nessuno
Mi dispiace per quello che ti è successo: già sulla sanità della mia regione che viene considerata la migliore avrei molte cose da ridire, ma non immaginavo che a Siracusa la situazione fosse terrificante come hai raccontato. L'ho visto con dei miei famigliari e purtroppo è ancora radicata la mentalità del sacrificio e di considerare una vergogna il fatto di far ricoverare un anziano in una struttura. Senza parlare delle enormi carenze del welfare pubblico e alla fine il discorso è sempre lo stesso: hai i soldi bene, sei povero ti arrangi. Per tornare ai tuoi libri volevo farti i complimenti per "Un certo tipo di tristezza" e soprattutto "Clinamen" che è davvero un capolavoro. Il tuo saggio e la novella usciranno anche per kobo? Non vedo l'ora di iniziare "Miasma" e sono molto curiosa riguardo ai tuoi futuri progetti. :)
Grazie mille. 🥰 Man mano penso che un po’ tutto finirà anche su Kobo. Per ora sto approfittando di Unlimited per guadagnare qualche soldino in più, in futuro vedremo. 😊
Cara Sara, sono davvero contenta di sentire che la situazione stia migliorando, non posso nemmeno immaginare quanto possa essere stato pesante e doloroso viverla. Prenditi il tempo necessario per prenderti cura di te stessa perché è sacrosanto e nessuno mai dovrebbe metterlo in dubbio, ti aspetterò qui e colmerò il tempo d'attesa leggendo i tuoi libri... E, tra l'altro, Miasma è una bomba 🤯 Grazie per aver deciso di condividere te stessa e le tue storie, come si dice in Gran Bretagna, sharing is caring ❤️ Un abbraccio forte 🤗
Ciao Sara, concordo su tutto. Il tuo è un approccio sano che va difeso nonostante le difficoltà interiori ed esteriori che stai attraversando. Complimenti per i tuoi risultati e auguri per il futuro e per tanti sonni tranquilli. Sei forte 💪
Ti ho scoperta da poco, ti seguo con molto interesse e questo è uno dei tuoi video più coinvolgenti ed emozionanti. Grazie di cuore! Good luck, felici giorni!
Sono contenta, che vada meglio
Pronto a vedere il tuo video!
Sono contenta che tu e tua madre stiate meglio e anche che ci siano nuovi libri in cantiere, non vedo l'ora di leggerli. Pure il fantasy 😜
Ciao Sara. Mi spiace tantissimo che tu abbia e stia ancora passando un periodo tanto brutto.
Purtroppo la gente non si rende conto di quanta sofferenza porti in una famiglia la demenza senile, sia alla persona che ne è afflitta, ma anche a chi a quella persona vuole bene.
E' terribile vedere una persona che ami non essere più se stessa.
In questi casi, l'amore da solo non basta. Ci vogliono specialisti che riescano a seguire l'anziano: un geriatra, uno psicologo specializzato in malattie senili e un neurologo.
Mi si spezza il cuore per te, davvero 💙
Mio padre è morto un anno esatto fa e da quel giorno mio nonno ha avuto un crollo verticale. E' ancora gestibile, ma ogni due settimane ha una crisi, si arrabbia per nulla ed è molto paranoico, soprattutto sui soldi (che per fortuna non gli mancano).
Mia nonna è non vedente e non riesce a prendersi cura di mio nonno; per fortuna c'è mia zia che ha familiarità con ospedali e medici e ci stiamo consultando per capire il da farsi.
Un abbraccio
Ciao! Assolutamente non sentirti in colpa, tu non hai allontanato tua madre, le hai dato l'assistenza giusta. Io te l'ho detto anche su IG: non è facile stare vicino ad una persona con demenza, nemmeno con una persona allettata ma almeno se la testa assiste il paziente è più facile.
Il fatto che tu ti sia impegnata a portarla in Lombardia, in un posto dove la curano sul serio, dove ha un'assistenza continua, è il meglio che potevi fare. Non sei un dottore, e se stai male tu non puoi aiutare nessuno
Concordo. Pubblicare dei libri potendo scegliere ogni cosa è davvero bellissimo. Ciao, aspetto sempre la tua mail, oramai diventata vetusta! 😁🤗
Ciao, perché non vendi i libri dei tuoi clienti tramite affiliazione Amazon?
Darò un’occhiata a come si fa. 😄
Mi dispiace per quello che ti è successo: già sulla sanità della mia regione che viene considerata la migliore avrei molte cose da ridire, ma non immaginavo che a Siracusa la situazione fosse terrificante come hai raccontato.
L'ho visto con dei miei famigliari e purtroppo è ancora radicata la mentalità del sacrificio e di considerare una vergogna il fatto di far ricoverare un anziano in una struttura. Senza parlare delle enormi carenze del welfare pubblico e alla fine il discorso è sempre lo stesso: hai i soldi bene, sei povero ti arrangi.
Per tornare ai tuoi libri volevo farti i complimenti per "Un certo tipo di tristezza" e soprattutto "Clinamen" che è davvero un capolavoro.
Il tuo saggio e la novella usciranno anche per kobo?
Non vedo l'ora di iniziare "Miasma" e sono molto curiosa riguardo ai tuoi futuri progetti. :)
Grazie mille. 🥰
Man mano penso che un po’ tutto finirà anche su Kobo. Per ora sto approfittando di Unlimited per guadagnare qualche soldino in più, in futuro vedremo. 😊