Corso Addetto Antincendio - RISCHIO ELEVATO

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Corso Addetto Antincendio - RISCHIO ELEVATO

КОМЕНТАРІ • 8

  • @Lu-bx9fv
    @Lu-bx9fv 3 роки тому +3

    La prima regola che mi hanno insegnato durante il corso è che una volta spento in fuoco non bisogna mai dargli le spalle.
    Lo hanno fatto tutti!😏

  • @lucaluxa6804
    @lucaluxa6804 5 років тому +2

    Prove fatte senza casco giacche aperte. Che modo di formazione è questa. quando ho fatto io corso rischio alto solo perché non ho spruzzato per vedere se funzionava l'estintore stavo per essere bocciato.per fortuna l'ispettore mi ha voluto bene

  • @percorsi6696
    @percorsi6696 6 років тому +1

    a parte che concordo con TCS in linea generale, la parte pratica del corso nel video è veramente penosa, non fosse altro che non vengono neanche forniti i DPI essenziali alla prova come è richiesto dalla norma. Addirittura anche senza null'altro che i propri indumenti. Peccato veramente. Per il discorso della prova scarsa quando si parla di elevato rischio in effetti, ne ho viste di veramente fatte bene in Emilia ma in altri lidi.....lasciam perdere. Senza contare che fanno i VVF ancora il lancio della manichetta con la vecchia normativa. Ma!!?

    • @GabrielMarinoEmergency
      @GabrielMarinoEmergency 4 роки тому

      Se si trovano a lavoro... hanno i normali vestiti non hanno ne casco né autoprotettori!!! E non penso che chi lavora in ufficio vada con i pantanomex!!😂

  • @tcss.r.l.2043
    @tcss.r.l.2043 7 років тому +5

    La formazione è una cosa seria. Peccato che proprio gli addetti ai lavori (Vigili del Fuoco) abbiano ROVINATO un settore così importante. Per loro carenze e deficit logistici puntano tutto sulla teoria con un esame farsa che a livello pratico è penoso, ma si rivela decisionale per l'esito delle risposte alle famose 30 domande inerenti la fase teorica. Avete la presunzione di formare una persona in 16 ore. Si parla di chimica, di fisica e altro a persone, che il più delle volte hanno un livello di scolarizzazione medio basso, ma questi soggetti spesso per via del lavoro che svolgono hanno una prestanza ed una manualità ineccepibile (mi riferisco all'uso dell'estintore per cui alla fase pratica). Poche nozioni chiare e molta pratica nel rischio elevato ... o forse i Comandi non dispongono di attrezzature e aree idonee. O peggio dietro si nascondono interessi economici. Questa è concorrenza sleale. L'Organo che esamina per il rilascio successivo dell'attentato non può ricoprire la veste di formatore, ma giustamente loro si difendono affermando che trattasi di commissioni di volta in volta diverse e noi siamo fessi. Mi metto nei panni dell'azienda che deve scegliere se frequentare un corso presso un privato, o presso i Vigili del Fuoco, considerato che saranno questi ultimi ad effettuare l'esame finale chi sceglieranno??? Risposta scontata. In alcuni Comandi sono stati allestiti in forma occulta dei veri e propri uffici commerciali, ma il Garante dov'è??? Per chi legge, non dimenticate che siamo in Italia.
    Grazie per l'attenzione.
    F.T.