Harley-Davidson Pan America 1250 S sfida BMW R 1250 GS regina delle maxi enduro
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Ecco Harley-Davidson che proprio non ti aspetti. Anzi da quando l'hanno presentata la aspettavano tutti con ansia. La aspettavano per capire come se la sarebbe cavata contro i mostri sacri del segmento Maxi Enduro. Ce la può fare? Marco Selvetti ce lo spiega in questa prova.
A EICMA 2019, Harley stupì tutti esponendo una maxi enduro costruita intorno al nuovo V-Twin Revolution Max, in versione 1.250 cc. Naturalmente furono più gli scettici che gli entusiasti e non mancò chi sentenziò subito che il progetto non avrebbe mai visto la luce. Ed ora eccola qua. Sarà interessante inserirla nella comparativa tra le Maxi Enduro:
• Maxi Enduro 2020, BMW ...
Scopri il nostro sito: www.red-live.it/
Iscriviti al nostro canale per non perderti neanche una video-novità: goo.gl/PFBnd4.
Facebook: / redlive.ridedrivelive
Instagram: / redlivepics
Twitter: / ridedrivelive
Pinterest: / redridedrive
Non sono mai stato cliente Harley,non amo il genere custom.Quando ho visto questa nuova moto (decisamente una scelta incredibile)
sono rimasto di stucco.Finalmente alla Harley hanno avuto il coraggio di cambiare,mantenendo i custom ma confrontandosi
in altri generi con altre case costruttrici con questo modello.
A me sinceramente piace,e non poco.È molto originale,meglio (si distingue dalle altre),non costa un rene e,ripeto da non appassionato di Harley,
ci si porta a casa sempre un'Harley.Sinceramente mi ha stupito,in positivo.
Brava Harley.
Ho sempre amato le Harley, da bambino, come genere, come stile,come imposizione del significato 'facciamo moto' su ruote.
Questa é il mio sogno 💚
da felice possessore la vostra prova e semplicemente perfetta rispecchiano le mie impressioni, ma quanto è bella direi un capolavoro
Moto, a mio parere, di gran carattere, esce dagli schemi stilistici attualmente riproposti da tutti i produttori. Finiture di ottimo livello nel classico stile HD. Non vedo l'ora di provarla.
Recensione sempre puntuale e attenta a dettagliare ogni aspetto per l utilizzatore medio. Siete sempre al top. Bravi!
ciao Paolo, thanks!Marco Selvetti RED
La prova di guida fatta la moto e stupefacente ti lascia la voglia di risalire in sella
Questa moto mi piace veramente molto, qualcosa di mai visto.
Bella prova.. e finalmente qualcuno che osa far qualcosa di diverso ed originale in un mercato di fotocopie, come ha fatto guzzi con V85TT, poi strapremiata dalle vendite..... Piaccia o non piaccia, che ci sia fa bene a tutti, spero che le vendite premino lo sforzo di HD. Comunque veramente tutta sta passione per i quick shifter non la capisco: ho provato quelli di kawa, bmw e aprilia. Nel migliore dei casi vanno bene in salita quando si scanna il motore. Ma in guida turistica e in scalata per lo piu sono lenti, riottosi, e pieni di impuntamenti. Onestamente anche no grazie, che sta moto non lo abbia per me e' un plus ehehehehe
Ben vengano novità, coraggio e voglia di esplorare nuove strade.
Ricordo che fino a qualche anno fa KTM faceva solo moto da enduro- cross e oggi se la gioca in MotoGp.
Bisogna ampliare i propri orizzonti!
La trovo molto interessante.
Volevo solo dire , bravo Marco per il tuo lavoro.
Pensavo fosse più mastodontica. Sono contento che ci sia sul mercato qualcosa di nuovo, originale e ben fatto. Il resto, de gustibus... A me quel motore in bella vista mi piace un sacco
Finalmente qualcosa di nuovo e non le scopiazzature tra varie case motociclistiche
Marco consentimi una "Lode" sincera al tuo lavoro. Dalla tua voce traspare un giudizio obiettivo, che in alcuni tuoi colleghi non si avverte, un po' accondiscendenti ecco, un po' troppo.
Grazie per il tuo lavoro ✌🏼👍🏻👏🏼💪🏼🙏🏼
ciao Salvo Mancuso, grazie dei complimenti. inutile dirti di seguirci, lo fai senza saltare un test. a presto. Marco Selvetti RED
Da ex Harleysta devo dire che vista mesi fa durante il tour di presentazione nelle concessionarie italiane,avevo notato dettagli della ciclistica molto ricercata, così come il bilanciamento dei pesi,con addirittura la batteria posta in basso. Per essere la prima maxi di casa HD dico che hanno fatto un grande lavoro,specialmente sul prezzo che è davvero molto concorrenziale. Correggetemi se sbaglio ma un appunto negativo sono i tagliandi ad 8K chilometri, proprio come la mia vecchia sportster custom, un po pochi per il segmento. Comunque sia ben arrivata HD!
Complimenti a H.D. per aver lanciato il guanto della sfida alla BMW, visto che la casa Bavarese lo ha fatto con la R 18, moto che sto provando è che trovo meravigliosa. Come sempre complimenti per la tua semplicità di linguaggio, dalla quale traspare competenza e serietà. Chapeau 🎩
A mio parere è un giusto connubio di qualità e prestazioni con un prezzo a dire poco vantaggioso. Non mi sembra che abbia niente da invidiare alle altre moto della solita categoria
Ciao a tutti , allora ho provato Panamerica al concessionario d Pavia ero lì per via del tagliando alla mia HD sposter 1,2 il cambio d moto per un giro d prova . Sono stato catapultato da Passato al futuro la prima impressione …ogni tanto mi fermavo per capire se il motore era acceso faccio sempre riferimento alla mia sposter 😁😁😁il cambio lo sfioravo e cambiava senza il classico stock le sospensioni …la mia schiena gioiva posizione d guida da salotto scusate se faccio d tutto un pregio ma è la differenza dalla mia che pesa 270 chili a Panamerica che ne pesa 240 la differenza la senti e tanta Complimenti Mamma Harley continua così 👍
Ma hai mai avuto altre moto? Benvenuto nel mondo reale. E, finalmente, "benvenuta" anche quella lì.
NON C'È STORIA...... LA LEGGENDA HARLEY-DAVIDSON SPACCA IL C....O A TUTTI ANCHE IN QUESTO SEGMENTO!!!!!!!!! PROUD TO BE PURISSIMO SPETTACOLOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti ottima prova, siete iun punto di riferimento . Mai scontati , e in questo settore non è fatto scontato 👍💪
ciao ric m del resto non facciamo sconti!!! :-) grazie dei complimenti e continua a seguirci Marco Selvetti RED
Un progetto nato bene, come si suol dire. Darà parecchie soddisfazioni ai futuri clienti
Finalmente una novità HD.Moto molto interessante.
Bello stile..tutto ciò che non ha il becco è sempre ben accolto
Aspetto le comparative bravo ottima presentazione, credo che farà indubbiamente i suoi numeri di vendita , e una cavallona, non mai avrei detto vista a EICMA 2019. ... aspetto che arrivi a Brescia. Poi si va a provarla .. trovo eccezionale il sistema delle sospensioni che si alzano e abbassano in ordine di marcia la fa rendere accessibile anche a chi non è troppo alto , le imbottiture della selle le trovo generose e ben fatte giudizio assolutamente positivo 🙏👍🤟🤟👏👏👏👏
ciao Roberto, grazie dei complimenti e continua a seguirci Marco Selvetti RED
Io ho avuto il piacere di provarla, fantastica entusiasmante, provengo da una gs... bhe' l'ho acquistata...brava HD buon prodotto!
Ciao Marco, ottima recensione, spiegata bene, dici il giusto dicendo di provarla e magari darle del tempo per evolversi, progetto nuovo ed innovativo per harley, quindi giusto aspettare di sentire i pareri dei primi acquirenti e farsi un idea. Ti seguivo in TV quando facevi Bike anatomy (giusto??), molto istruttiva. Un saluto e alle prossime prove. 👋👋👋
ciao Paul The age grazie dei complimenti. MotoTV e tante belle trasmissioni... ricordo molto bene! a presto, Marco Selvetti
Recensione stupenda. Voi siete gli unici che commentano obiettivamente pregi e difetti... Bravi! Questa è una gran moto ma il frontale proprio non riesco a mandarlo giù, se in futuro la faranno con un frontale diverso ci farò seriamente un pensierino.. finalmente una valida alternativa a BMW e KTM
Ma perché tutte le altre maxi enduro non sono una valida alternativa a BMW e KTM, se andiamo dietro alla moda è un conto se andiamo ad analizzare tutto il segmento ce ne sono a decine di concorrenti ma che per colpa della scarsa pubblicità e del finto motociclista che fa casa bar e deve avere la moto di moda e non di qualità fanno la differenza nelle vendite... Il multistrada della Ducati, allo Stelvio della Guzzi o alla caponord rally dell'Aprilia, alla Tiger 1200 della Triumph, al super tenere della Yamaha, al v-strom della Suzuki, all'Africa twin e crosstourer della Honda o al Versys della Kawasaki etc tutte queste sono delle validissime concorrenti del più nominato gs ognuna con i suoi pregi e difetti alla fine nulla da invidiare alla Pan America qui citata
Bella bella bella! Anche esteticamente, ma questo è soggettivo..
Ps: tu, Perfetti e Cordara...over the top, sul serio
Comperata a scatola chiusa. Non vedo l'ora che arrivi. Complimenti per la tua presentazione. Ottima. PS. Ho preso la versione special.
Ciao, hai fatto bene e grazie dei complimenti. adesso attendiamo il tuo giudizio. Quando arriva? a presto Marco Selvetti RED
Ciao Carletto, sarei felicissimo avere la tua impressione su pregi e difetti visto che l'hai comprata. La moto è molto intrigante. Ciao
Complimenti per la splendida review.
ciao Francesco grazie dei complimenti e continua a seguirci Marco Selvetti RED
Ottima recensione come tutte quelle di RED (i migliori, linguaggio semplice e non da esagitati, sempre obbiettivi con pregi e difetti) Bella la moto soprattutto nei colori di quella in prova. La prenderei volentieri al posto della mucca anche se forse un pelino alta per me. Anche il prezzo della versione top è abbastanza competitivo per il tipo di motore ed il blasone H&D. Chissà se reggere il valore nel tempo come le H&D custom. Nei video ho notato che spesso il posteriore è sollevato da terra, non ho capito se dipende dal tipo di percorso o forse dal tipo di telaio intestasse ecc. ho forse ho visto male 🥲
Recensione molto professionale e completa. Complimenti Marco. Penso abbiano fatto un ottimo lavoro e non mi perderò di provarla dato che sono "a caccia". Personalmente vorrei evidenziare un'aspetto che mi infastidisce: dato che con questa nuova moto dimostrano di saper fare grandi mezzi ad un prezzo giusto, forse prima hanno vissuto troppo di rendita... meglio tardi che mai verrebbe da dire ma provate a chiederlo a chi ha pagato cifre da capogiro per altri modelli della stessa marca lontani anni luce da questa. no?
ciao pippo poppi. grazie, confermo una vera e propria sorpresa. continua a seguirci. Marco Selvetti RED
nessuno mai ha puntato una pistola alla testa a chi comprava HD costose per obbligarli a farlo. Tutti maggiorenni... per il resto hai ragione, infatti le HD costano ed e' uno dei motivi della loro crisi di vendita.
Recensione fantastica complimenti!
Grazie, Marco Selvetti RED
apprezzo molto il video e tutte le cose buone descritte, le confermo, mi spiace che non si sia fatto minimo accenno al problema calorie prodotte dal motore a danno del giudatore, che secondo me rappresenta veramente un limite, se non pongono dei rimedi da adottare sulle moto già vendute........
Ottima recensione, interessante da provare questa moto anche se per il mio gusto estetico non la trovo aggraziata, soprattutto nel frontale e sul lato sx.
Bravo Marco come sempre anche perché hai dichiarato senza problemi i tuoi dubbi iniziali ma li hai saputi superare.
Alla prossima
ciao Riccardo Parisio, grazie dei complimenti e continua a seguirci Marco Selvetti RED
Video davvero fatto bene
Che bella 😍 poi quel motore sicuramente è una goduria ☺️ a differenza di motore senza emozioni che ho provato e che tutti diccono che è la regina 😌 complementi hd 👍
Una scelta coraggiosa da parte di HD. Complimenti. Ma non si può guardare.
MI ha colpito molto il paragone che hai fatto con il motore Jap e quello austrico, come se unisse i due mondi , deve essere davvero gustoso , per la recensione che dire..........eccellente come sempre. Ma adesso che cominciano a circolare voci sull'innalzamento dei dazi europei sui prodotti AMERICANI, non si rischia che questi prezzi d'attacco siano validi amncora per pochissimo tempo visto che dal 1 Giugno i dazi dal 6% schizzeranno al 56??
Con un marchio iconico e di nicchia come HD, finalmente un'alternativa alla GS che anche se indiscutibilmente ipervalida, ormai è acquistata per moda e come status simbol anche da chi non è in grado di apprezzarne e goderne le innumerevoli doti neanche al 30%. Coraggiosa, escusiva e sfaccita HD, ti auguro numeri inaspettati.
Bella e ricca di tecnologia. Coraggiosa ma originale, la comprerei.. Se la Lamborghini ha fatto la Urus è giusto che Harley abbia creato questa moto.. E l'ha fatto alla grande, senza compromessi di moda o di plagio della concorrenza.
Moto che mi piace, ma 16 mila euro sono fuori dal mio range... Recensione assolutamente perfetta.
Siete al momento il miglior canale sul web per quanto riguarda le motociclette. Bene così e alla prossima.
Bel video , come fate sempre!
Esaustivo , imparziale e completo .
Bravi 👍🏻
P.s : amo visceralmente le moto da quando ho 12 anni (ora ne ho 30 in più) , mi piacciono tutte anche se sbavo sulle supersportive però giuro che non ho mai visto nulla di così brutto in vita mia !
Anche un c1 incidentato mi risulta più gradevole all’occhio 😂😂😂
Ovviamente IMHO
ciao Luca, grazie dei complimenti e continua a seguirci Marco Selvetti RED
@@REDLiveVideo non dubitatene !
Grazie ancora
Esteticamente diversa con un design d'avanguardia. Sarebbe stata il top con motore a carter secco (un must HD) e un sound degno del marchio (altro must). Con un peso di 250kg mi sarei aspettato il cardano.
Ottima prova, mi sa che l'aggiungo alla mia squadra di 2 ruote ;)
Marco ma le luci cornering che accendono anche di giorno... il sensore giorno/notte non poteva dare l'info alle luci cornering di giorni di stare spenti (o sempre accesi) posti li in alto danno un po all'occhio. Niente quick shift, comando frizione a cavo, la forma degustibus (a molti piace anche la Multpla Fiat che un po mi ricorda 😁) I pregi ci sono basta trovarli
La posizione di guida, la sella sulla posizione bassa che costringe a piegare di più le gambe lo riscontro anche sulla Multistrada V4, meno sulla Bmw GS, è a motivo della posizione delle pedane forse, più avanti o indietro?
Honda, KTM, BMW le hanno attive sempre. tema pedane le avrei arretrate leggermente. MS
Finalmente una HD coraggiosa in un segmento agguerritissimo; io per 18,7K€ avrei preteso anche i fianchetti, ma vedo che oggi è di moda così.
L'occasione poteva essere ancora più ghiotta avessero presentato una 4 e 1/2 leggerina con un prezzo da sbrego! Non dimentichiamoci che fra tutte le marche HD è quella che ha perduto maggiori fette di mercato nell'ultimo triennio e ha tagliato un paio di teste ai propri CEO.
A prima vista, il davanti è talmente fuori dagli schemi che ti fa storcere il naso, per cui o la ami o la detesti. Anche lo scarico ha una lunghezza anomala, ma li interverrà il solito after market. La valutazione estetica è molto soggettiva. Ciò che sorprende tutti i tester è la validità del motore e sospensioni, non poco.
Vedremo il mercato come reagirà, però va vista da vicino e provata.
Inspiegabile che un motore “moderno” si debba tagliandare come un motore degli anni 80 ! Se questo è revolution stanno messi male
È prevedibile, in futuro, l'introduzione del cambio elettronico?
Ciao Marco innanzitutto complimenti per la prova, per i diversamente alti 1,68 la consigli la special?
So che ha un sistema di sospensioni che abbassa di 5 cm mi sembra, quando la moto si ferma, o rimane inaccessibile?
ciao Dario, grazie dei complimenti, troppo gentile. l'unico consiglio che mi sento di darti è di andarla a provare! Purtroppo l'altezza sella rimane un tema non facile da dipanare fino a quando non ci sali. Provala e fammi sapere. Marco Selvetti RED
Non hai parlato del sistema di abbassamento della moto quando si ferma, è valido di quanto si abbassa?
ciao Gilberto, è indubbiamente un aiuto ma non gridiamo al miracolo. di sicuro nessuno ci aveva mai pensato prima chapeaux ad HD. Marco Selvetti RED
Ma perché mai si dovrebbe alzare la sella fuori città ed abbassarla in città? Hai dimenticato che la pan è la prima moto ad avere un sistema di abbassamento automatico da 2.5 a 5 cm. Mi pare una cosa da evidenziare non poco nei pregi. Invece l'hai omottessa del tutto. Perchè?
Azz,stai a vedere che non lo sapeva😂
@@cazzimieitoratoratora le moto date alla stampa erano quasi tutte special ed avevano il sistema adattivo montato. Nessuno che lo abbia provato e fatto vedere in azione.
Bmw nel gs my 2021 ha messo due lucette a led nelle frecce ed a sentire la stampa sembrava avesse scoperto la penicillina..... ma per favore...
@@pepot67 e certo è sempre la solita storia..specie con BMW,poi..
Nuovo concept. Bisogna osservarla da vicino e provarla, ma penso sarà apprezzatissima nella sua originalità. Un saluto.
ciao Matteo, continua a segurci, Marco Selvetti RED
Stupenda ... ma per competere con le dirette concorrenti manca:
1) selle riscaldate;
2) cardano (o cinghia);
3) cassettino anteriore cellulare;
4) cambio elettronico (on-off).
Peccato ...!!!
ma che cassettino anteriore cellulare ? questa moto non a neanche una presa usb
A me piace un sacco
Niente male, bella prova, esteticamente o piace o non piace. Personalmente non mi piace quel lungo scarico.
Grande moto !!
Ho visto altri test della moto...
Forse la cosa più bella è lo stupore di tutti i tester dopo averla guidata
Di sicuro,nessuno si aspettava una Harley così
ciao Ricky, confermo una vera sorpresa... ma non devi guardare gli altri test!!! 😜😀😀😀😀 a presto e continua a seguirci. Marco Selvetti RED
Dopo 4 GS , SONO PASSATO A QUESTA HD . SONO CONTENTO DELLA PAN AMERICA S 1250 .LA SELLA A 79 cm , PER ME E' UNA FIGATA PAZZESCA .
Per me che sono basso 1.70mt pensi possa riuscire a tenerla a bada ?
ciao Attilio, ti consiglio di provarla con la sella bassa. sei al limite nelle manovre ma in movimento no problem. continua a seguirci. Marco Selvetti RED
Chissà cosa ne sarà di questa moto , l'unica superstite del progetto "
more roads " del precedente Ceo di harley licenziato lo scorso giugno
per mancanza di risultati
la presentazione doveva avvenire lo scorso anno , sempre lo scorso anno
harley ha avuto un - 24% di ricavi ed un - 32% di motociclette
vendute
ora al netto della bontà del progetto, questa moto potrebbe da qua a
qualche anno non essere più prodotta , rimanere una chimera visto il
dietro front del nuovo amministratore delegato
il quale sta applicando un programma industriale protezionista spingendo
verso i modelli in cui harley è sempre stata forte
credo sia giusto ribadirlo
buona strada
Diciamo che mettere il design del muso di una custom su una crossover non è un’idea geniale anzi evidenzia il peso e l’ingombro della moto. Direi che a Monaco possono dormire sonni tranquilli. Del resto in BMW non sono riusciti ad entrare nel mondo custom, perchè HD dovrebbe riuscire in questo segmento?
buongiorno Andrea, la differenziazione è fondamentale per sopravvivere e considerato che conosci molto bene il settore dell'automotive sai perfettamente di cosa parliamo. ti porto un classico esempio: KTM! Pensa se non si fosse buttata nel settore delle maxi strada. Marco Selvetti RED
Anche il design del gs è discutibile
Andrea Baracco ,la sezione frontale della Pan è inferiore alle concorrenti
@@grodde78 Hai ragione, siamo abituati all'estetica del Gs ma a ben guardarla il GS è tutt'altro che bello. Il becco poi è orrendo
Riprende il muso della Road glide. Sarebbe come togliere il becco e la fanaleria asimmetrica al GS, che dopo 40 anni sta cominciando una fase ridondante. Poi i gusti sono gusti
Un mix alla harley, bella.
Purtroppo temo che sarà un buco nell'acqua, perché il cliente tipo Harley non la prenderebbe neanche in considerazione e chi vuole una endurona/crossover sceglie le europee. Peccato perché la moto sembra davvero valida.
Secondo me bisogna provare questa bestia o il sospetto che lo schermo non le rende giustizia
INGUARDABILE!
Domanda: quanto scalda quel cilindro posteriore?
ciao Daniele, abbiamo guidato con un clima fresco, ho sentito il calore del collettore a dx più che il cilindro sotto il sedere. continua a seguirci Marco Selvetti RED
Mi pare che gli specchietti siano un po miseri o mi sbaglio
Esteticamente bellissima.
bella
Qualcuno mi sa dire se scalda molto?
Io ho un ktm 950 che fa parecchio caldo
ciao Massimo, in questa comparativa
ua-cam.com/video/6uInm5Om7DM/v-deo.htmlsi=xA6PJdndWAZn2kUE
Abbiamo messo a confronto la Pan America con le sue concorrenti dirette giudicando anche il calore. Troverai tutte le risposte che cerchi in quel video. Ciao!
Onestamente mi aspettavo prezzi piú alti visto che si parla di harley...
anche io. una bella sorpresa. Marco Selvetti RED
forse hanno capito che per vendere, mettere moto grosse sempre a 20 cartoni era un po castrante
Non avevo dubbi che la moto di Robocop, fosse un gran bel mezzo.
Tralasciando l’estetica che è di quanto più personale possa esserci... Per il resto un “ bestione “ da 250 KG pieno di elettronica.
Per le mie personali esperienze se vuoi veramente girare per il Mondo, che poi è la sua destinazione d’uso..., meno elettronica meglio è ( chi te la sistema se si rompe qualcosa lontano da officine specializzate?)!
Off Road impensabile con quel peso, quelle dimensioni... se non per qualche sterrato semplice che puoi fare con pressoché qualsiasi moto...
Una moto “ ibrida “, alla moda...
Difficile darti torto nonostante questa Pan America mi piacia davvero molto
E un ragionamento che vale x tutte le moto di oggi.
@@andreafarinelli2794 Ciao Andrea. Secondo me, no. Ci sono Moto diciamo “ specialistiche “…: super sportive la cui destinazione d’uso è ovvia…, da cross, etc etc. Il “ problema “ sorge con gli ibridi che non eccellono in niente ma fanno tutto sufficientemente. Che poi sono quelle che oggi, ma sono ovviamente cicli…, vanno per la più.
@@paponeable x me queste moto sono nate perché non puoi avere 4 moto ognuna specialistica in un settore, anche perché nella massa sono poche le persone capace di sfruttare un cbr1000 o fare enduro vero. Ma tutti sanno viaggiare ma non vogliono una ingombrante Goodwin 6cilindri 1800. Quindi il senso di queste moto a mio avviso è proprio quello di essere volutamente degli ibridi. Poi a ognuno la sua.
@@andreafarinelli2794 Ovvio! 🤷♂️
Con borse laterali e bauletto quanto costa...? 🙄
Otima presentazione ma secondo me con questa moto Harley Davison fara ancora un flop per prima il radiatore tropo grande e postato tropo basso prima pietra che prendi in strada sterratta te lo buca e 2 se ci rompe il motore il colpabile sara per força il cilindro posteriore perché male reffredatto per me Harley Davidson a chiesto ad Arnold Sharsaneger di desegnare questa moto ma anche lui a sbagliato a dimenticato di aggiungere una presa usb per colegar almeno il cellulare lol e poi la sella riscandante non ne hai bisogno visto che sei sedutto su cilindro posteriore ti riscalda il cedere e anche altro di inverno come d'estate ahahahahah ciaoV
è bassa di avantreno, bella però.................
sicuramente sbaglio ma nei video che ho visto le forcelle in off sono sempre a fine corsa....
ciao gilda paoli, in realtà ha una buona escursione di 190 mm e anche "giocando" su strade bianche non è mai andata a fondo corsa., direi piuttosto che, conoscendo bene Showa, usano con intelligenza tutta la corsa. a presto e continua a seguirci. Marco Selvetti RED
@@REDLiveVideo grazie per la risposta. Faccio però notare che ktm ha 200mm e 230 nella versione r, bmw 200mm e 230mm nella versione "sport"............
Forse, escursioni a parte, è troppo cedevole.....ma la mia è solo un impressione ricavta dai video che circolano in rete. In quanto a considerare una strada bianca come off.........mah.......
Ogni quanto il tagliando?
Le HD ogni 8000km.
In verità la S ha un sistema che abbassa le sospensioni quando si ferma portando l'altezza sella a 79cm.
Peccato che non lo sapevi, sarebbe stato utile dirlo.
ciao Pasquale, lo sapevo eccome, purtroppo mi è sfuggito ma è una grande intuizione tecnica. a presto Marco Selvetti RED
Ha un muso inguardabile ragazzi...
😎👍👍👍👍👍👍👍💚
Io non capisco perché il cambio manuale sia un difetto su una moto che punta al carattere.
ciao Marco, cosa intendi per cambio manuale? cioè senza il quick shifter o perché ha ancora la frizione? a presto Marco Selvetti RED
@@REDLiveVideo ciao, non capisco perché una moto che punta al piacere di guida debba avere per forza il quickshifter sennò è un difetto.
Bisogna vederla dal vivo, design mistico quanto azzardato, a primo sguardo non mi piace poi si vedrà quando si potrà provare, ma il portatarga che balla in tutti i video è roba da cinesata stile porta Portese, si al gs non le fa un baffo.... magari mi sbaglio
Sto vendendo il mio Road King per la Pan America.
Supercesso
Educato a Oxford.....noto!
Tanta fatica per arrampicarsi sugli specchi . Come sempre le moto che vengono testate ( si fa per dire) sono sempre ottime . Questo lo dirà il mercato ; per ora ... dubito che possa competere con prodotti che conosciamo ....una normale HD vestita da enduro , non certo bella per i miei gusti . Ognuno ha le sue ma mi è sembrato che il tester proprio avesse voglia di fare altro ... lo capisco , ha tutta la mia simpatia . Purtroppo il gusto prevalente per le maxi enduro ha raggiunto livelli che poco hanno a che fare con l’andare in moto
Naturalmente è solo un’opinione , ma di chi di moto ne ha avute tante e ora esce con la migliore che ci sia . Ma non è andare in moto , comunque
ciao, scusa non. ho capito cosa volessi dire. a presto Marco Selvetti RED
Ti chiedo scusa per la poca chiarezza . Nel massimo rispetto del tuo commento la sensazione è che la moto sua ben lontana dall’essere competitiva per il gruppo di riferimento . La guardo e ha la stessa posizione di guida di una normale HD ; è pesante e dal video colgo una lentezza di risposta evidente ; il frontale è improponibile .... mie opinioni certo , ma la sensazione è che tu abbia fatto veramente fatica a parlarne bene . Per carità io non l’ho provata ma la sensazione di uno come me che ha un bel po’ di anni di esperienza di moto è questa . Comunque con simpatia , ma non mi sogno neppure di andarla a vedere . Poi se mi permetti una moto così piegata sul cavalletto laterale che necessita di tanta fatica per raddrizzarla ... vedi Africa Twin... terribile
Molto modestamente ti segnalo( ripetendomi) che nonostante la mia statura non gigantesca ( 1,75) con la mia GS 1250 Adv 2020 non mi sento a disagio . Ma la HD ... meglio resti quella di sempre . Con simpatia , lo ripeto
questa ha TUTTO tranne che una virgola di "una normale HD". Bevi de meno... o tu che cogli "una lentezza di risposta evidente"... guardando un video. ahahahaha
@@PaoloD2R2 bevi de meno tu , capito ?
..grigia è un po' meglio,ma pare un'accozzaglia di vari design ..triti e ri triti . vedremo il motore con i Km e qualche rally....
Siamo tutti fuoristrada. Una parte anteriore fatta per stupire (x me non è male). Ma signori, è il resto che è un pugno in un occhio!!! I cerchi Quelli in lega): non c'entrano una cippa con il resto. E la marmitta? orrenda! Un tubo da stufa. Una ciminiera! Le soluzioni ingegneristiche e stilistiche per integrare meglio quel fumaiolo esistono (vedi Ducati, Yamaha ecc.), ma evidentemente in HD devono aver speso tutto il budget per frontale e fianchi (il motore è il solito coso, esteticamente parlando).
Un crossover da 240 kg che deve sfidare in Europa i prodotti di ultima generazione come Ktm, Ducati e BMW (senza considerare i prodotti jappo)?
Ci si sarebbe aspettati un’eccellenza (non ha nemmeno il quick shift e KTM-Ducati sono già alla prima generazione dei radar) o una particolarità...ma nulla, sembra un progetto vecchio venuto alla luce con una decina di anni di ritardo.
L’estetica è soggettiva.
Idea ottima ma moto inguardabile...
Moto apprezzabile esteticamente ma andrei piu sul sicuro con bmw ed honda....stanno ancora un passo avanti....
Qualcuno si chiede ancora perché Harley Davidson sta fallendo... semplice perché fa generi di moto che non le competono, non ha ben capito che i suoi clienti vogliono delle Harley... faceva la 883 che era stra venduta, 48 idem. Lo fa per accaparrarsi nuovi clienti? Inizia a tenersi i suoi, poi se vuoi proverai a rubare clienti alle regine delle maxi enduro (gs e Africa twin)
Avrei messo la frizione idraulica
ciao Paolo, sono d'accordo con te ma funziona molto bene ed è morbida nonostante il motorone. continua a seguirci Marco Selvetti RED
... insieme al cardano
Sembra una moto di blade runner. Non capisco se mi piaccia o meno 😂
Non mi piace davvero e non è a causa del marchio. Dubito che avrà successo in Europa.
Mamma mia che obbrobrio..... ferri che sporgono un pò da tutte le parti e designer orripilante... ecco veramente la moto che potrà impensierire il GS!!!!!! 😂
Comprati un gs e parti per non tornare più!!
Ferri cosa? Spiegami che sono ignorante in materia! Grazie...
Originale ma pure poco bella......
Mi fa venire da 🤮🤮🤮
Orribile!
🤔secondo me, definire i clienti-motociclisti Americani, "molto molto esigenti", mi sembra più che altro ironico!😉
Sarà difficile per Harley, portare via clientela a qualsivoglia altro Marchio...personalmente la trovo bruttina!
Gli americani sono molto esigenti nel senso che guardano la sostanza e non il blasone del marchio. Vedi classifiche Usa automotive in termini di qualità e soddisfazione del cliente. Ai primi posti marchi JAP e Porsche.
Molti puristi dell Harley gridano ma in fondo piace anche a loro ma devono mantenere una certa linea per non essere criticati…..
Non si capisce quale è il davanti e quale il dietro