Come sempre stupisci con effetti naturali.....sei un grande Roberto. Sei un continuo spunto, dai importanti nozioni alieutiche a tutti non solo a chi e' alle prime armi. Tu sei un vero guru del surf casting. Mi sarebbe piaciuto davvero tanto conoscerti prima. Grazie ancora❤
Scusa, mi sono dimenticato una domanda che volevo farti: Capisco che non sempre è possibile ma tagliare via il filo lasciando l'amo in bocca al pesce che probabilità di sopravvivenza gli lascia, non sarebbe meglio usare lo slamatore?
Ciao Enrico, come ho già risposto anche ad un altro pescatore, non uso lo slamatore perchè mi è stato detto da una persona 1 milione di volte più competente di me in materia, che con lo slamatore rischi di fare più danni ;)
Ho visto con piacere il tuo filmato e , ciò, mi ricorda i miei primi passi negli anni '80 con le prime uscite a surfcasting e la mia adorata Paul Kerry che mi ha regalato importanti catture . Noto, tra l'altro, che eri nel mio posto preferito di spinning perchè portatore felice di tre ernie discali e non posso permettermi pesche pesanti e, quindi , la zona dei pontili la uso per l'eging e lo spinning con anche mesi senza una cattura ma anche con sorprese davvero sorprendenti . Dalla caduta rovinosa dei pontili ( primo e terzo) sto provando a feeder per i cefali e quant'altro e ti rinnovo il mio apprezzamento.....un abbraccio Franco
Grande Roberto, inneschi per tutti i gusti e tutti i fondali. Belle catture a tutte le distanze. Interesanti le montature con i pop up, soprattutto quando ci sono alghe in zona.
@@RobertoAccardi Chiedo venia ma come fruitore di UT quando non riesco a seguire il parlato metto sù i subtitles che ho settato come lingua in inglese....cmq ancora complimenti !!
Bravo Roby , io con qualunque tipo di esca usi non pesco mai niente ,ma ho sempre pensato che il gambero fosse un esca molto catturante ...e tu mi dai la conferma 🤣
Mi è capitato di catturare alcuni gamberi vivi,in mezzo a degli scogli,nei pressi di una spiaggia. Ci ho preso le mormore più grandi della mia vita,tutte sopra il mezzo kg. Ancora grazie per le dritte!!!
Come sempre bellissimo video, istruttivo e divertente! Li proverò sicuramente..pescai una bella orata con un gambero trovato secco in spiaggia una decina di anni fa nella spiaggia di Sa punta e s'alliga a Portoscuso 😂 so di belle orate pescate anche con bocconi presi in pescheria ma onestamente non ho mai avuto successo..se ti capita mi piacerebbe capire i tipi di inneschi! Grande e avanti così, serie top 🎉
Di nuovo dalle mie parti e non ci siamo incontrati. Dalle immagini sembra che tu sia tra la fine dello stradone ed il primo pontile. Adoro questo Format! Ti Abbraccio "HPro!" Go Ahead Man! 🎣👊😎
Ciao Roby, bellissimo e interessante video !!! Ottima esca il gambero, conviene sempre averne dietro una mangiata e da quello che ho visto, con un ottimo potere catturante. In attesa del prossimo video, non mi resta che mandarti un affettuoso abbraccio dalla Sicilia. ❤
Ciao Roberto. Molto simpatica questa serie di video "a pesca con 5 euro di esca" e comunque come al solito splendido video istruttivo (non sapevo che quando predatori come il serra si trovano a largo, altre specie si possono trovare nel sottoriva). A mio avviso, se ci fosse stata una bella scaduta, con il gambero su braccioli corti a bandiera era possibile qualche bel sarago. Non conosco quel sito ma negli anni '90 (mattina d'autunno) nel misto scoglio delle bombarde di Alghero me ne sono trovati 5 di taglia in poche ore. Un saluto e buon lavoro. Bye 👋
Ciao Francesco, le esche che sto presentando sono tipiche del mare mosso, ma il senso di questa serie è far vedere come usarle con il mare piatto, in relax, senza dover spendere 60 euro di vermi ;)
@@RobertoAccardi Ciao Roberto e grazie per la risposta. Ora comprendo il senso della tua serie ma, a prescindere, ti seguo con immenso piacere perché, anche se solo mentalmente, mi sento "a pesca in buona compagnia". Un saluto e a presto. Bye 👋
Ciao ROBY, sei uno spettacolo... 👏👏👏👏 Due domande veloci, poiché non sempre si riescono a reperire gamberi freschi possono andar bene anche quelli congelati o quelli in salamoia? Ho visto che hai tenuto da parte tutte le teste, che ci fai? Grazie...
Ciao Nicola, ottima osservazione :D con le teste ci ho pasturato :D :D :D Per quanto riguarda le esche fresche o congelate... leggi qua cosa ho scritto nel mio blog ;) robertoaccardi.com/2022/12/29/esca-congelata-vs-esca-fresca/
No Livio, magro assolutamente no. Si chiama Bavosa Serpente di Roche, così come mi hanno segnalato in un altro commento. Io la conoscevo come bavosa di roche, ma siamo li!
Ciao Roby come sempre video molto istruttivo...mi hai anche tolto un dubbio sul filo idrosolubile in palestra...un saluto dal compagno di allenamento del palaistikè..😉
Bravissimo Roberto Da Roberto a Roberto Apprezzo la tua "cordialità" nello spiegare le tue conoscenze senza filtri Scrivo dopo aver ammirato i sei episodi Una proposta 5 euro di striscioline di seppie e calamari? Grazie mille per la tua compagnia
Ciao Roberto il video mi è piaciuto molto come sempre molto dettagliato.Pero di vorrei fare una domanda sul video ho visto che gli inneschi erano tutti solevati è meglio che tenerla sul fondo?Forse è perché la spiaggia è profonda.Ciao al prossimo video...
Per cercare lecce stella, sparli e pagelli era necessario. Per tutto il resto lasciavo gli inneschi a fondo. Proprio per evidenziare le diverse modalità di presentazione dell'esca
Ciao Roberto, sono Antonio, grazie innanzitutto per i tuoi utilissimi e graditi video, ti volevo chiedere se si possono utilizzare anche quelli congelati e sgusciati. Grazie. Saluti
Certo che si possono usare, ma consapevoli del fatto che quella fresca è nettamente superiore ;) Leggi qui robertoaccardi.com/2022/12/29/esca-congelata-vs-esca-fresca/
ciao,ti volevo chiedere due cose: in inverno dalla spiaggia con mare mosso cosa si può insidiare con il gambero? meglio gambero o sarda? e poi a bolentino dalla barca conviene innescarlo intero o sgusciato? grazie
Ciao! gambero e mare mosso possono dare qualunque tipo di preda, mentre per quanto riguarda cosa sia meglio tra sarda e gambero... la risposta è una sola: porto appresso entrambi, sempre!
Qui da noi viene molto usata in genere la mazzancolla, almeno una canna viene usata con questo innesco molto catturante. Grazie cmq per le tue perle di saggezza non vedo l'ora di metterle in pratica.
Ciao Roberto,so che sei Sardo, volevo avere un piccolo chiarimento:nella spiaggia Li junchi di Badesi durante il periodo estivo(Luglio in particolar modo) è possibile pescare a surf casting dalle 20 alle 8, oppure c'è divieto assoluto di pesca?Grazie mille
Ciao roberto mi sto appasionando al surf grazie ai tuoi video , sei fantastico , mi consigli due mulinelli da suf qualita/prezzo buoni visto che sto pescando con due mulinelli adattati presi dal feeder , e ora volevo qualcosa di piu specifico grazie mille !!!! Aspettiamo il terzo video di a pesca con 5 euro ❤
Ciao Lorenzo, dato che hai scoperto il canale da poco, probabilmente non conosci il mio blog: più di 150 articoli che insegnano l'arte della pesca dalla spiaggia. In questo caso ti metto il link che ti aiuterà per l'abbinamento del mulo alle canne in tuo possesso ;) robertoaccardi.com/2020/08/03/abbinare-un-mulinello-alla-canna/
Ciao, per usare il filo elastico hai mai pensato di impiegare i portarocchetti che si usano per girare il filo quando si realizzano le mosche per la pesca?
Roberto, poter vedere i tuoi racconti e insegnamenti è una cosa impagabile, sei proprio una persona e pescatore stupendo. Non vedo l'ora di provare il gambero nel weekend prossimo 😅 solo che credo troverò le mazzancolle, perché dove abito di gamberi hanno l'argentino grosso, secondo te, può funzionare con le orate? 😢Se il granchio blu non se lo mangia prima. Grande Roberto grazie
Considera che sto facendo questi video in periodo primavera/estate proprio per mostrare situazioni... Per tutti gli appassionati, e in perfetto relax ;)
Vorrei sapere se possibile i luoghi dove pescate io sono anche un Camperista e se sarà possibile un giorno forse avrò il piacere di fare una pescata con voi
Condivido il fatto che il gambero ha un buon potere attrattivo dato dal suo odore, ma io gioco un po' sul movimento aggiungendo due o tre bachini in punta d'amo. Credimi che funziona. Ciao!
Surf casting gamber salati e non congelati 5 gg prima. Il congelamento fa scoppiare le cellule poi dopo qualche ora di pesca si ammolliscono troppo. Sale e frigo.
Ciao .scusa la domanda .tu peschi in Sardegna giusto ? Ma come fai a pescare di giorno se da aprile a ottobre si può solo pescare dalle 20.00 alle 8 di mattina ( almeno cosi ho letto in internet ) grazie per la risposta ciao bei video
Basta andare dove non ci sono bagnanti, bagnini, esseri viventi a cui potresti dare fastidio. Infatti la scelta della giornata molto ventosa non è stata affatto casuale 😘
@@rinobiricchino6269 Pertanto dal 1° novembre al 31 marzo di ogni anno possiamo liberamente pescare in qualunque orario del giorno. Per sicurezza è sempre meglio controllare se la Determinazione n. 663 Prot.23 feb 2023
Ahahahahah Claudio mi hai fatto morire :D :D :D in effetti il potere dei cinque euro varia da zona a zona :D Ma ciò che non cambia è che faccio vedere come innescarli, la cosa più importante ;)
Va bene tutto ma liberare pesci con l'amo in bocca non é il massimo, se l'amo non é recuperabile (ingoiato troppo in profondità) il pesce é spacciato... Responsabilità del pescatore.... Almeno provare a rimuoverlo e con le pinze lunghe a becco ci si riesce... Fai tu.
In realtà recenti studi hanno dimostrato che il pesce riesce a vivere con l'amo e che in alcuni casi riesce anche a rigettarlo. C'è qualche articolo su internet che ne parla. Improvvisarsi a fare l'allegro chirurgo fa più danno che utile in certi casi. Io personalmente se non riesco a salvare un pesce di piccola taglia, lo ributto comunque in mare. Sarà nutrimento per altri pesci
Certo che si riesce, ma allora il pesce muore davvero. Se nei video agisco così ha un senso "scientifico" grazie a ciò che mi è stato detto da persone del mestiere, e da ciò che ho PERSONALMENTE VISTO con i miei occhi nel mio acquario marino da 420 litri ;) Pesci con l'amo ingoiato liberati dopo oltre un mese di acquario... E sapessi queste identiche parole le ho scritte in risposta a domande come la tua. Ipotizzare altre soluzioni è costruttivo, sempre. Proporle come se fossero fondate è sbagliato
Ciao Roberto, vorrei cambiare la mia canna da surf casting, mi puoi suggerire qualche soluzione da 4 mt e un mulinello per lanci lunghi, grazie mille per i tuoi video sono utilissimi 👍
Ciao , stranamente e per fortuna i tuoi video mi vengono in inglese , non mi cambia niente , ma per curiosità sei tu che metti i titoli in inglese ? solo x curiosità ... grazie dei tuoi video |
Ciao Ivano, non so perché accada ciò. So però che piano piano sto sottotitolando in inglese tutti i video visto il seguito non italiano che sta avendo il canale :)
Dal cellulare, pigia lo schermo mentre va il video, appaiono un po' di icone tu pigia il quadrato con le 2 C squadrate all'interno ti apre una tendina e clicca disattiva traduzione o sottotitoli🤟🏼👍🏼🎣🎣😜
Ciao Marco, indico genericamente una distanza "non corta", in quanto non sono solito "quantificare" in metri un lancio fatto nell'acqua. Fatto in un campo misurato senza dubbio si, ma in acqua no ;)
con 5 euro comunque potresti anche comprarti uno slamatore... non si può vedere che appena un pesce ingoia l'innesco lo rilasci con l'amo all'interno. Per il resto bel video di pesca!
@@giulianospadaro3931 Beh nel video si vede che se l'amo non è sul labbro del pesce, si passa automaticamente a tagliare il filo.. prima si deve sempre fare un tentativo con lo slamatore (delicatamente) e se nemmeno con lo slamatore si riesce a liberare il pesce (senza danneggiarlo), solo allora si taglia il filo... Nel video non controlla nemmeno la profondità dell'amo nel pesce, procede a tagliare l'amo direttamente. Per me è sbagliato, in molti casi anche quando il pesce ingoia, con un leggero movimento si riesce a slamarlo..
Ciao Aooooooo, se non uso lo slamatore è per via di ciò che un biologo marino di fama internazionale mi ha detto a riguardo ;) fai meno danni a liberarlo così, e la controprova l'ho avuta grazie al mio acquario marino, in cui ho fatto un esperimento di cui ho parlato in diversi video ;)
Una delle mie esche preferite .....a mare mosso al poetto pescando con 2 canne con gambero intero mi ha fruttato 3 spigole la più grande 1.900 kg.....GRANDE ROBY🎉🎉🎉🎉💥💯💥💯💥💯💥💯💥💯💥💯💥💯💥💯💥💯
@@RobertoAccardi quando ero bambino il pescivendolo aveva il gambero per pescare sotto il banco e costava due tre Milà lire,non diecimila lire come adesso ed era un bel po'
Grazie per questo contenuto completo e molto interessante sull’innesco del gambero 🧨😃
Come sempre stupisci con effetti naturali.....sei un grande Roberto. Sei un continuo spunto, dai importanti nozioni alieutiche a tutti non solo a chi e' alle prime armi. Tu sei un vero guru del surf casting. Mi sarebbe piaciuto davvero tanto conoscerti prima. Grazie ancora❤
Di fronte a queste parole rimango... senza parole... grazie Luca
Bel video, mi hai fatto tornare la voglia di aprire la sacca delle canne e tornare a pesca.
Viva la Sardegna e il Cagliari in serie A
Scusa, mi sono dimenticato una domanda che volevo farti:
Capisco che non sempre è possibile ma tagliare via il filo lasciando l'amo in bocca al pesce che probabilità di sopravvivenza gli lascia, non sarebbe meglio usare lo slamatore?
Ciao Enrico, come ho già risposto anche ad un altro pescatore, non uso lo slamatore perchè mi è stato detto da una persona 1 milione di volte più competente di me in materia, che con lo slamatore rischi di fare più danni ;)
È sempre un piacere guardare i tuoi video, grazie per.gli insegnamenti che ci dai
Grazie, sei molto bravo è utile, ho imparato moltissimo...grazie
Mitico Roby. È sempre un piacere vedere i tuoi video. Specialmente in questi periodi dove le esce hanno raggiunto prezzi considerevoli.
Ciao Roberto, Giusto qualche anno fa, in Sicilia, si pescava veramente con tutto. Grazie per i tuoi preziosi consigli
Ottimo lavoro!!! Effettivamente i gamberi facevano venir voglia di mangiarli. Complimenti!!!
Stupendo video,grazie molto interessante bravissimo
Ciao Roberto! Sempre simpatico e grazie per i consigli ,bravo!!! Ciao
Ho visto con piacere il tuo filmato e , ciò, mi ricorda i miei primi passi negli anni '80 con le prime uscite a surfcasting e la mia adorata Paul Kerry che mi ha regalato importanti catture . Noto, tra l'altro, che eri nel mio posto preferito di spinning perchè portatore felice di tre ernie discali e non posso permettermi pesche pesanti e, quindi , la zona dei pontili la uso per l'eging e lo spinning con anche mesi senza una cattura ma anche con sorprese davvero sorprendenti . Dalla caduta rovinosa dei pontili ( primo e terzo) sto provando a feeder per i cefali e quant'altro e ti rinnovo il mio apprezzamento.....un abbraccio Franco
Sei lo shef del mare 🎉. Campione.
Grazie per questi preziosi consigli Roberto e complimenti per questa nuova serie. Veramente molto piacevole.
Grazie Raffaele :)
Serie molto bella, bravo!
Grande Roberto, inneschi per tutti i gusti e tutti i fondali. Belle catture a tutte le distanze. Interesanti le montature con i pop up, soprattutto quando ci sono alghe in zona.
Bellissimo video!! grazie 🙂
Spiegazioni molto utili grazie .mi sono iscritto
Neanche il tempo di vedere il video già ho messo il Like x dedizione passione e simpatia di ttt i tuoi video grandeeeee
Wow grazie Claudiooooo :)
Però non puoi anticipare di così tanti giorni il videoooo😢😢
Ho già visto 16 volte il video COZZE😵😵😵😵😵😂😂😂😂
Alò Pippo ammollarinci😂
Sei un grande questo e veramente un bel esempio che ci si può divertire con 5€ 🤑👏👏
Buonasera vi seguo da molto e devo dire che siete veramente ingamba
Dai Robe da mo che aspetto..... comunque mi piace 👍
Thank you for fabulous videos you make.The english subtitles is very useful for non italian speakers.
English subtitles is a UA-cam feature cos its algorithm check every language used in every browsers.......and maybe your use english as first language
Quei sottotitoli in inglese (così come tutti quelli presenti nel canale) sono stati tradotti e aggiunti manualmente da me ;)
It mean my translations are good enough :)
@@RobertoAccardi Chiedo venia ma come fruitore di UT quando non riesco a seguire il parlato metto sù i subtitles che ho settato come lingua in inglese....cmq ancora complimenti !!
Complimenti bel video informativo ben fatto
Complimenti sei un grande ti seguo con piacere saluti dal SALENTO.
Bravo Roby , io con qualunque tipo di esca usi non pesco mai niente ,ma ho sempre pensato che il gambero fosse un esca molto catturante ...e tu mi dai la conferma 🤣
Mi è capitato di catturare alcuni gamberi vivi,in mezzo a degli scogli,nei pressi di una spiaggia. Ci ho preso le mormore più grandi della mia vita,tutte sopra il mezzo kg. Ancora grazie per le dritte!!!
Come sempre bellissimo video, istruttivo e divertente! Li proverò sicuramente..pescai una bella orata con un gambero trovato secco in spiaggia una decina di anni fa nella spiaggia di Sa punta e s'alliga a Portoscuso 😂 so di belle orate pescate anche con bocconi presi in pescheria ma onestamente non ho mai avuto successo..se ti capita mi piacerebbe capire i tipi di inneschi! Grande e avanti così, serie top 🎉
Grazie Manuel!
Di nuovo dalle mie parti e non ci siamo incontrati. Dalle immagini sembra che tu sia tra la fine dello stradone ed il primo pontile. Adoro questo Format! Ti Abbraccio "HPro!" Go Ahead Man! 🎣👊😎
Ero poco oltre il Riva Nord, verso i pontili 😘
@@RobertoAccardi Sei troppo Accardi Professional = HPro! 😉👊😎
Abbiamo la stessa serbidora. Ma quanto è comoda! 😉👊😎
Comodissima 🤩😜
ottimi video come sempre.
Ciao Roby, bellissimo e interessante video !!! Ottima esca il gambero, conviene sempre averne dietro una mangiata e da quello che ho visto, con un ottimo potere catturante. In attesa del prossimo video, non mi resta che mandarti un affettuoso abbraccio dalla Sicilia. ❤
Grazie Giovanni! :)
Grande Roby🙏 bellissimo video 👌 un saluto da Salonica Grecia 👋🇬🇷
Grazie :)
Video bellissimo, a Reggio Calabria in notturna con i gamberi si prendono spesso i pagelli, di giorno saraghi e qualche sparlo
Lo stretto di Messina è pescosissimo in generale, soprattutto con il gambero :)
grazie bel video
Ciao Roberto.
Molto simpatica questa serie di video "a pesca con 5 euro di esca" e comunque come al solito splendido video istruttivo (non sapevo che quando predatori come il serra si trovano a largo, altre specie si possono trovare nel sottoriva).
A mio avviso, se ci fosse stata una bella scaduta, con il gambero su braccioli corti a bandiera era possibile qualche bel sarago.
Non conosco quel sito ma negli anni '90 (mattina d'autunno) nel misto scoglio delle bombarde di Alghero me ne sono trovati 5 di taglia in poche ore.
Un saluto e buon lavoro. Bye 👋
Ciao Francesco, le esche che sto presentando sono tipiche del mare mosso, ma il senso di questa serie è far vedere come usarle con il mare piatto, in relax, senza dover spendere 60 euro di vermi ;)
@@RobertoAccardi Ciao Roberto e grazie per la risposta. Ora comprendo il senso della tua serie ma, a prescindere, ti seguo con immenso piacere perché, anche se solo mentalmente, mi sento "a pesca in buona compagnia". Un saluto e a presto. Bye 👋
il video più bello in giro
Ti ringrazio! :)
Ciao ROBY, sei uno spettacolo...
👏👏👏👏
Due domande veloci,
poiché non sempre si riescono a reperire gamberi freschi possono andar bene anche quelli congelati o quelli in salamoia?
Ho visto che hai tenuto da parte tutte le teste, che ci fai?
Grazie...
Ciao Nicola, ottima osservazione :D con le teste ci ho pasturato :D :D :D Per quanto riguarda le esche fresche o congelate... leggi qua cosa ho scritto nel mio blog ;)
robertoaccardi.com/2022/12/29/esca-congelata-vs-esca-fresca/
Bravo Roberto
Proverò anche io con il gambero 💚
Da buon cagliaritano il prossimo video sono i bocconi 🤟🏼🤟🏼🐚🐚🐚🎣🎣🎣
non è detto che... ;)
La preda rosa dovrebbe essere a mio avviso un pagro piuttosto che un pagello, una specie che si fa enorme. Complimenti per tutto come sempre !
No Livio, magro assolutamente no. Si chiama Bavosa Serpente di Roche, così come mi hanno segnalato in un altro commento. Io la conoscevo come bavosa di roche, ma siamo li!
Io intedevo quello che tu hai chiamato pagello, in realtà dovrebbe essere un pagro
Ah ok allora perdonami Livio 😅
Grande Robi
Grazie mille per i tuoi insegnamenti e i tuoi esperimenti sto imparando molto grazie di cuore ❤
Ciao Roby come sempre video molto istruttivo...mi hai anche tolto un dubbio sul filo idrosolubile in palestra...un saluto dal compagno di allenamento del palaistikè..😉
Ciao Luca!!! :)
A me il gambero piace tantissimo come esca, anche se difficilmente lo utilizzo dalla spiaggia. Mi è venuta voglia di riprovare!
Gambara maccioni, pisciu re spared da e mummungioni😂❤🎣🎣🎣
quando faremo un video assieme la voglio cantata 😂😂😂
@@RobertoAccardi eya alla San Michelese imbriagu perdiu🤣🤣🤣🤣🤣🤣
fortissimo
Anche se molto alla lontana ci saremo impegni di lavoro permettendo 🤤🤤🤤
Tanto da questo momento in poi sarà sempre online 🤪
Adottando le tue tecniche di innesco andrà sicuramente alla grande. Ti terrò informato.💪
Bravissimo Roberto
Da Roberto a Roberto
Apprezzo la tua "cordialità" nello spiegare le tue conoscenze senza filtri
Scrivo dopo aver ammirato i sei episodi
Una proposta 5 euro di striscioline di seppie e calamari?
Grazie mille per la tua compagnia
Proposta memorizzata ;) grazie!
Ciao Roberto il video mi è piaciuto molto come sempre molto dettagliato.Pero di vorrei fare una domanda sul video ho visto che gli inneschi erano tutti solevati è meglio che tenerla sul fondo?Forse è perché la spiaggia è profonda.Ciao al prossimo video...
Per cercare lecce stella, sparli e pagelli era necessario. Per tutto il resto lasciavo gli inneschi a fondo. Proprio per evidenziare le diverse modalità di presentazione dell'esca
Ciao Roberto, sono Antonio, grazie innanzitutto per i tuoi utilissimi e graditi video, ti volevo chiedere se si possono utilizzare anche quelli congelati e sgusciati. Grazie. Saluti
Certo che si possono usare, ma consapevoli del fatto che quella fresca è nettamente superiore ;) Leggi qui robertoaccardi.com/2022/12/29/esca-congelata-vs-esca-fresca/
Grazie ancora Roberto ☺️
Ciao. Scusami, ma per il fissaggio, che filo elastico, stai utilizzando? Non riesco capire... 😅 grazie
ciao,ti volevo chiedere due cose: in inverno dalla spiaggia con mare mosso cosa si può insidiare con il gambero? meglio gambero o sarda? e poi a bolentino dalla barca conviene innescarlo intero o sgusciato? grazie
Ciao! gambero e mare mosso possono dare qualunque tipo di preda, mentre per quanto riguarda cosa sia meglio tra sarda e gambero... la risposta è una sola: porto appresso entrambi, sempre!
Qui da noi viene molto usata in genere la mazzancolla, almeno una canna viene usata con questo innesco molto catturante. Grazie cmq per le tue perle di saggezza non vedo l'ora di metterle in pratica.
A questo punto fammi sapere coma andrà 🤩
Ciao Roberto,so che sei Sardo, volevo avere un piccolo chiarimento:nella spiaggia Li junchi di Badesi durante il periodo estivo(Luglio in particolar modo) è possibile pescare a surf casting dalle 20 alle 8, oppure c'è divieto assoluto di pesca?Grazie mille
Ciao Giacomo, nessun divieto assoluto :D solo quello della regione Sardegna dalle 08:00 alle 20:00
Dai che già ho comprato i gamberetti😂
In bocca al lupo 💪🐺
Ciao roberto mi sto appasionando al surf grazie ai tuoi video , sei fantastico , mi consigli due mulinelli da suf qualita/prezzo buoni visto che sto pescando con due mulinelli adattati presi dal feeder , e ora volevo qualcosa di piu specifico grazie mille !!!! Aspettiamo il terzo video di a pesca con 5 euro ❤
Ciao Lorenzo, dato che hai scoperto il canale da poco, probabilmente non conosci il mio blog: più di 150 articoli che insegnano l'arte della pesca dalla spiaggia. In questo caso ti metto il link che ti aiuterà per l'abbinamento del mulo alle canne in tuo possesso ;) robertoaccardi.com/2020/08/03/abbinare-un-mulinello-alla-canna/
Ok grazie mille Roberto sei troppo forte 👍
Come fare per non ingarbugliare tutto ? Grazie sei grande 💪🏻💪🏻💪🏻
Video istruttivo al massimo lo aspettavo da tempo! Pensi che si possa usare in ogni spiaggia nostra e in qualsiasi periodo?
Dopo questa esperienza credo me lo porterò appresso sempre 😁😁😁
Appena ricomincio proverò sicuramente
Rimettiti in forma che a settembre abbiamo una gara importante 😘
Dai che una fritturina forse ci esce 😅. Devo provare con il gambero
con il gambero la frittura esce molto meglio :D :D :D
Il prossimo con la sarda ;)
non mancherà ;)
Grazie mille, video utilissimo. Chiedo, si possono usare anche i gamberi sotto salamoia del supermercato o meglio quelli freschi?
Senza dubbio meglio l'esca fresca! Ci ho anche scritto un articolo sul mio blog: robertoaccardi.com/2022/12/29/esca-congelata-vs-esca-fresca/
@@RobertoAccardi grazie!
Ciao, per usare il filo elastico hai mai pensato di impiegare i portarocchetti che si usano per girare il filo quando si realizzano le mosche per la pesca?
Grazie per il suggerimento ;)
Roberto, poter vedere i tuoi racconti e insegnamenti è una cosa impagabile, sei proprio una persona e pescatore stupendo. Non vedo l'ora di provare il gambero nel weekend prossimo 😅 solo che credo troverò le mazzancolle, perché dove abito di gamberi hanno l'argentino grosso, secondo te, può funzionare con le orate? 😢Se il granchio blu non se lo mangia prima. Grande Roberto grazie
Ciao viva la Sardegna ❤❤❤
Ciao Roberto , il gambero è un esca che può andare bene anche per la pesca estiva ?..oppure è più invernale?..grazie
Considera che sto facendo questi video in periodo primavera/estate proprio per mostrare situazioni... Per tutti gli appassionati, e in perfetto relax ;)
L'hai fatta sempre a torregrande vicino allo spinnaker io vado spesso li in autunno
Comunque in scogliera salvo murene e verme cane si prendono bei pesci. Basta staccarlo 50 cm dal fondo.
Ciao Roberto i tuoi video sono sempre bellissimi ed utili ti chiedo e con le ostriche e possibile innescarle
Ciao Francesco, probabilmente ti sei perso questo video :) ua-cam.com/video/XjUYyoWdvHA/v-deo.htmlfeature=shared
Ancora non ho provato il gambero in spiaggia ,ma solo in scogliera
Grande Roberto, il modo per surgelarli migliore, secondo te quale è
ciao... devi congelarli in acqua e sale
@@igorrevocaria3078 grazie , io ho provato anche con lo zucchero, il modo migliore quale è secondo voi ??
Non ho idea di quale sia il metodo migliore, anche perchè io lancio tutto nel freezer e stop :D
@@RobertoAccardi 🤣👍
quanti gamberi riuscirai ad acquistare con 5 euro?
😅
diciamo che mi hanno trattato... bene 😁😁
Vorrei sapere se possibile i luoghi dove pescate io sono anche un Camperista e se sarà possibile un giorno forse avrò il piacere di fare una pescata con voi
Ciao Claudio, le località cambiano a seconda delle condizioni del mare e del periodo dell'anno!
Ma si usano solo i gamberi della pescheria o anche quelli che si trovano al supermercato?
Quelli del supermercato sono precotti e in più hanno i conservanti, cosa molto poco gradita ai pesci
Per gamberi del supermercato intendi quelli sottovuoto sgusciati?
Condivido il fatto che il gambero ha un buon potere attrattivo dato dal suo odore, ma io gioco un po' sul movimento aggiungendo due o tre bachini in punta d'amo. Credimi che funziona. Ciao!
Grazie per il suggerimento Danilo, però nel caso dovrei cambiare il titolo in "cinque euro di gamberi e 50 centesimi di bigattini :D :D :D
Roberto quello che hai chiamato mezzo grongo mi pare sia un MIRO....è corretto?
Ciao Salvatore, si chiama Bavosa Serpente di Roche, segnalato da un lettore, anche se io lo conoscevo come Bavosa di Roche
@@RobertoAccardi in effetti il miro è più simile ad una mini anguilla
Il mezzo grongo!! ahahahah Ma che è?
Infatti gahaha
E' un Galletto (Ophidion barbatum)
Surf casting gamber salati e non congelati 5 gg prima. Il congelamento fa scoppiare le cellule poi dopo qualche ora di pesca si ammolliscono troppo. Sale e frigo.
Grazie Salvo! se dovessi fare un video sulla conservazione del gambero terrò conto anche del tuo feedback :)
5€ di granchi
potrebbe anche accadere... :)
Buonasera
Ciao .scusa la domanda .tu peschi in Sardegna giusto ? Ma come fai a pescare di giorno se da aprile a ottobre si può solo pescare dalle 20.00 alle 8 di mattina ( almeno cosi ho letto in internet ) grazie per la risposta ciao bei video
Basta andare dove non ci sono bagnanti, bagnini, esseri viventi a cui potresti dare fastidio. Infatti la scelta della giornata molto ventosa non è stata affatto casuale 😘
@@RobertoAccardi grazie mille per la risposta
ma non è da metà maggio l'interdizione??
@@rinobiricchino6269
Pertanto dal 1° novembre al 31 marzo di ogni anno possiamo liberamente pescare in qualunque orario del giorno. Per sicurezza è sempre meglio controllare se la Determinazione n. 663 Prot.23 feb 2023
Ciao Roberto, ottimo video, come tutti gli altri, però troppa pubblicità
Ti riferisci a quella che mette UA-cam oppure al fatto che uso solo attrezzature Trabucco?
@@RobertoAccardi UA-cam, certo.
Ciao Robby e le teste dei gamberi non le hai usate?
Ciao Vincenzo, ottimo spirito di osservazione :) le ho usate per pasturare :D :D :D
Bravo...come mai usavi sempre pop up...?
Ciao Antonio, non sempre ho usato il popup. Solo laddove mi serviva insidiare alcune specie in particolare
5 euro di cappe lunghe o connolicchi
Tra 10 giorni? Tant é nudda...aspettiamo😢
Ma perché non ve lo mangiate il pesce che pescate?
Perché quelli piccoli vanno sempre rilasciati per rispetto alla natura sopratutto le orate che possono diventare giganti
@@naturetech9983 ok ho capito, pensavo che li buttassi tutti in acqua 😂👍
@@soloandrea6573no quelli piccoli vanno necessariamente rilasciati, soprattutto di questi tempi
Comunque l'ultimo pesce è una Bavosa Serpente di Roche
Grandissimo!!!!! io lo conoscevo come bavosa di roche, ma sul momento proprio non mi veniva in mente :D mi hai levato un peso grazie! :D
Un bel video per innesco con 5 euro di calamarelle?
magari la prossima stagione ;)
nella pescheria vicino a casa mia con 5 euro al massimo ti danno il contenitore di plastica
Ahahahahah Claudio mi hai fatto morire :D :D :D in effetti il potere dei cinque euro varia da zona a zona :D Ma ciò che non cambia è che faccio vedere come innescarli, la cosa più importante ;)
Va bene tutto ma liberare pesci con l'amo in bocca non é il massimo, se l'amo non é recuperabile (ingoiato troppo in profondità) il pesce é spacciato... Responsabilità del pescatore.... Almeno provare a rimuoverlo e con le pinze lunghe a becco ci si riesce... Fai tu.
In realtà recenti studi hanno dimostrato che il pesce riesce a vivere con l'amo e che in alcuni casi riesce anche a rigettarlo. C'è qualche articolo su internet che ne parla. Improvvisarsi a fare l'allegro chirurgo fa più danno che utile in certi casi. Io personalmente se non riesco a salvare un pesce di piccola taglia, lo ributto comunque in mare. Sarà nutrimento per altri pesci
Certo che si riesce, ma allora il pesce muore davvero. Se nei video agisco così ha un senso "scientifico" grazie a ciò che mi è stato detto da persone del mestiere, e da ciò che ho PERSONALMENTE VISTO con i miei occhi nel mio acquario marino da 420 litri ;) Pesci con l'amo ingoiato liberati dopo oltre un mese di acquario... E sapessi queste identiche parole le ho scritte in risposta a domande come la tua. Ipotizzare altre soluzioni è costruttivo, sempre. Proporle come se fossero fondate è sbagliato
Ciao Roberto, vorrei cambiare la mia canna da surf casting, mi puoi suggerire qualche soluzione da 4 mt e un mulinello per lanci lunghi, grazie mille per i tuoi video sono utilissimi 👍
Ciao! Hai mai provato il mio simulatore? Ti metto il link e... fammi sapere :) robertoaccardi.com/2020/07/21/scegliere-una-canna-da-surfcasting/
Ciao , stranamente e per fortuna i tuoi video mi vengono in inglese , non mi cambia niente , ma per curiosità sei tu che metti i titoli in inglese ? solo x curiosità ... grazie dei tuoi video |
Ciao Ivano, non so perché accada ciò. So però che piano piano sto sottotitolando in inglese tutti i video visto il seguito non italiano che sta avendo il canale :)
@@RobertoAccardi ottimo un bel lavoro, grazie. Una domanda.. Non ho visto video sul momento della ferrata.. Ne hai mai parlato? Grazie
Dal cellulare, pigia lo schermo mentre va il video, appaiono un po' di icone tu pigia il quadrato con le 2 C squadrate all'interno ti apre una tendina e clicca disattiva traduzione o sottotitoli🤟🏼👍🏼🎣🎣😜
Ciao vorrei chiederti quando dici lunga distanza cosa intendi
Ciao Marco, indico genericamente una distanza "non corta", in quanto non sono solito "quantificare" in metri un lancio fatto nell'acqua. Fatto in un campo misurato senza dubbio si, ma in acqua no ;)
Con le teste che hai detto di non buttare che fai?
La zuppaaaaaaaa😂😂😂❤️
ci ho pasturato... :D :D :D :D
Io so che dalle mie parti usano li zucchero per farli diventare più resistenti all’innesco che dici?
Non saprei! dovevo fare il video con cinque euro di gamberi, senza aggiunte ;)
con 5 euro comunque potresti anche comprarti uno slamatore... non si può vedere che appena un pesce ingoia l'innesco lo rilasci con l'amo all'interno.
Per il resto bel video di pesca!
In realtà tagliando e rilasciando il pesce ha più possibilità di vita, quando ingoiano è difficile non fare danni anche con lo slamatore
@@giulianospadaro3931esatto bravo
@@giulianospadaro3931 Beh nel video si vede che se l'amo non è sul labbro del pesce, si passa automaticamente a tagliare il filo.. prima si deve sempre fare un tentativo con lo slamatore (delicatamente) e se nemmeno con lo slamatore si riesce a liberare il pesce (senza danneggiarlo), solo allora si taglia il filo...
Nel video non controlla nemmeno la profondità dell'amo nel pesce, procede a tagliare l'amo direttamente.
Per me è sbagliato, in molti casi anche quando il pesce ingoia, con un leggero movimento si riesce a slamarlo..
Ciao Aooooooo, se non uso lo slamatore è per via di ciò che un biologo marino di fama internazionale mi ha detto a riguardo ;) fai meno danni a liberarlo così, e la controprova l'ho avuta grazie al mio acquario marino, in cui ho fatto un esperimento di cui ho parlato in diversi video ;)
Secondo te dopo 28 anni di pesca dalla spiaggia ho ancora bisogno di guardare dentro la bocca di un pesce per capire se ha ingoiato oppure no? ;)
X quella quantità e qualità di quei gamberi a Napoli ci vogliono 15€.
:D :D :D :D però almeno gli inneschi sono quelli in qualunque parte d'Italia, gratis ;)
@@RobertoAccardi se ,x gratis ti riferisci ai tuoi insegnamenti,òk. Altrimenti spiegami..
Si certo mi riferisco agli insegnamenti
Una delle mie esche preferite .....a mare mosso al poetto pescando con 2 canne con gambero intero mi ha fruttato 3 spigole la più grande 1.900 kg.....GRANDE ROBY🎉🎉🎉🎉💥💯💥💯💥💯💥💯💥💯💥💯💥💯💥💯💥💯
Wow grande Fabio!
@@RobertoAccardi pescati al lido mediterraneo......non dirlo a nessuno 👍😂👍💥💯💥💯💥💯💥💯💯
Lasciarli all aria attira le vespe!!
se vuoi gli inneschi più resistenti quella è la soluzione ^_^
@@RobertoAccardi quando ero bambino il pescivendolo aveva il gambero per pescare sotto il banco e costava due tre Milà lire,non diecimila lire come adesso ed era un bel po'