Sea Bass with Bolognese Fishing Techniques in the Canal | Sea BOLO Passion S6E3
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- xxxxxx
⚡AUTOMATIC DUBBING AVAILABLE⚡
👉Subtitles available in: English - French - Spanish - German - Portuguese - Serbian - Dutch - Romanian - Czech -Polish - Greek👈
👉 HELP US GROW » tinyurl.com/58... 👉 and click on the 🔔 to receive notifications of our videos!
xxxxxxxxx
If you like you can join us and follow us on:
FACEBOOK: / trabuccofishing
INSTAGRAM: / trabuccofishing
TIKTOK: / uchwbqkqykt-xkid_1jf0wca
IN PREVIOUS EPISODES:
Ep. 1 - Mullets in still waters - • Pesca a BOLOGNESE: CEF...
Ep.2 - Sea bass in rough seas - • Pesca a BOLOGNESE: SPI...
Ep.3 - White bream in storm - • Pesca a BOLOGNESE - SA...
🧰 For this video we used… 🧰
xxxxxxxxx
📙 TRABUCCO CATALOGUE 📙
ISSUU » tinyurl.com/cat...
ISSUU » tinyurl.com/cat...
🛒 ONLINE SHOPS 🛒
AUTHORIZED PHYSICAL RETAILERS
tinyurl.com/Ma...
E-COMMERCE AUTHORIZED
www.trabucco.it...
🐟 OUR OTHER BRANDS 🐟
@Rapturelures » www.rapturelure...
@KKarpfishing » www.k-karp.com/
ℹ DISCLAIMER ℹ
Trabucco Fishing has been a leading company in the sport fishing sector for over thirty years. Our mission is to be able to produce the best fishing equipment for anglers around the world, so as to help them achieve ever better results and conquer even higher peaks. In our work we are among the best, and we owe it in large part to the experience of our founder - the world champion of sport fishing Roberto Trabucco. Our products are known for being technologically advanced, of the highest quality and, above all, extremely assorted. Follow us and help us grow, we will continue to bring you ever better content and products. After all, you are our best resource!
____________________
#trabucco #seafishing #bolognesefishing #fishing #fishing_video #fishing
di giorno??? non ci ho mai provato!
dalle mie esperienze, con uno 0,16 tiri qualsiasi pesce, pure forzando.
l'anno scorso, l'unica spigola decente l'ho presa con questa tecnica.
sei sempre il migliore👍
Anche il giorno può dare soddisfazioni. Confermo che con lo 0.16 integro vinci qualsiasi pesce. Ma non deve sfregare da nessuna parte altrimenti si assottiglia in alcuni punti e il gioco allora cambia... ti ritroveresti a gestire un pescione con uno 0.12😢... se metti uno 0.20, in caso di sfregamento, si ridurrebbe ma rimarrebbe su diametri in grado di gestire comunque un bigfish. Grazie del commento❤
@@SaverioRosaSaverio puoi spiegare perché hai utilizzato un piombato? Riesci a trattenere la corrente 😊
@@pasqualeesposito3478 ciao, solo per esigenze di lancio e per avere la lenza il più ''dolce'' possibile (con meno zavorra possibbile)
Come sempre! È sempre piacevole e rilassante guardarti pescare 👋👋 ciao Saverio!
Grazie mille Matt!!! gentilissimo!!!
@ Grazie a te per i tuoi contenuti!!
@@Matt__fishing_88 e complimenti per il tuo super Kayak! Allestimento da vero top angler! Hai uno splendido canale YT! super bravo!
🔝
mi hai fatto venire l' ansia pure a me 😂😂😂😂, bravo come sempre ciao GRANDEEEE un abbraccio
Grazie del commento... sul secondo pesce avevo veramente paura di buttare una giornata di riprese... menomale che è andata bene! 🤩
@SaverioRosa ... miticoooo
🤣🤣🤣
Spettacolare come sempre Saverio! Top!
😍Grazie mille del graditissimo commento
Ciao Saverio buon anno! Non vedo l'ora di guardare questo video grazie!
Ciao Saverio. Sei mai venuto a pescare nel tratto terminale del Magra?
Poi ti è piaciuto😉?
@@Meandro1962 sì ma francamente con scarsi risultati... il Magra è un luogo che bisogna conoscere per ottenere risultati e la distanza non mi ha mai permesso di investirci il tempo che invece ho investito e investo in Livorno/Pisa/grosseto e provincia
Innanzitutto buon anno nuovo. Bel video come solo te sai fare e grazie al tuo cameramen. Bei ragni. Complimenti..... alla prox.
grazie mille del commento! Felicissimo che ti sia piaciuto!!!! Buon anno pieno di pesci anche a te! Un caro saluto
@@SaverioRosa Alex è partito ..... x un pò è in ferie
Grande Saverio come sempre, la cosa più bella che trasmetti è che pur essendo campione del mondo, e aver preso pesci enormi(dentici, cernie etc etc) ti emozioni ancora con pesci "meno importanti", bravissimo e grazie per questi video
❤❤Leonardo ciao e grazie! Io mi emoziono anche con la pesca delle piccole salpette in scogliera 😂... la pesca in mare è bella tutta e sempre! Quelli che relazionano il divertimento piscatorio a taglia e pregio della cattura, si perdono la parte più bella! Anche la bavosa è preziosa e meravigliosa! Che sia il dentice di 12 kg, la ricciola di 40 o il sugarello da 70 grammi, per me è sempre ENTUSIASMO puro!😅
Caro....Saverio .!! Che dire con questo video chiudi la bocca ha tante persone ...che portano invidia sul tuo talento con la bolognese..!!!! Complimenti amico mio..🎣
pensavo fossero meno... ma va bene anche così😅
Video bellissimo!!! grazie Saverio!
👍
Grande Save... Video Top come sempre! bel Ragno! 😂
❤
Grande Saverio! Buon Anno! Bellissimo video per iniziare l’anno!
un abbraccio a te e famiglia caro Giorgio! Tanti cari auguri a voi!
Il video da me più atteso dato che bazzico questi posti, inizio ora a vederlo ma ringrazio Saverio e il team Trabucco in anticipo🔥❤️
ciao Corn!! felice di aver trattato un argomento di tuo interesse! Ti ha soddisfatto la visione?? Fammi sapere😉
@@SaverioRosa Video davvero bello! Peccato per il primo big slamato ma direi che ti sei rifatto alla grande!
Una curiosità, quando si pesca in passata come dobbiamo tarare il galleggiante? Ed inoltre, niente pasturazione?
Grazie ancora, e continua così!
@@CornFlaix ciao, la taratura del galleggiante quando si punta a spigole di taglia non è assolutamente determinante... è un predatore e, come tale, quando decide di ingerire, mangia e va... sicuramente non sente una differenza di affondamento di 0,5g su 4 grammi. Con il bigattino il discorso è differente... li è tassativa una taratura più raffinata. Pasurare può avere un senso anche con la pesca con il coreano, ma se c'è molta corrente diventa molto complicato. Felice che il video ti sia piaciuto. Un salutone.
@@SaverioRosa scusami Saverio mi sono espresso male, non volevo dire la taratura del galleggiante ma a quale profondità mettere l'esca rispetto al livello dell'acqua, grazie ancora 😘
Ciao Saverio!
Sono una ragazza appassionatissima di pesca..ti seguo sempre perché vorrei ottenere i tuoi risultati..dopo tanti anni di surf senza grandi successi vorrei buttarmi su questa tecnica..
Ho un dubbio: in assenza di canne particolarmente lunghe, in presenza di un fondo importante, non è preferibile optare per un galleggiante scorrevole?
Grazie mille!
Martina da Firenze
Ciao Marina, grazie per il messaggio, per la stima e fedeltà. Troppo gentile. Per quanto riguarda il quesito, assolutamente sì... lo scorrevole è un'ottima soluzione ma ha anche dei grossi limiti. Il primo limite è che lo scorrevole rende al massimo in assenza di corrente o in passata libera senza trattenute... in caso di corrente è sconsigliato (sopratutto con grammature ridotte). Ti limita molto anche nei lanci a causa dello stopper sul filo che sfrega sugli anelli e crea impedimenti e non si addice a contesti in cui è necessario pescare sotto i 2 grammi di peso... Un altro consiglio è quello di usare galleggianti scorrevoli su bolo montate con anelli apicali mediamente non troppo piccoli. Un cordiale saluto.
Grazie Saverio dei preziosi consigli!
Cercherò di tenerli a mente per le prossime volte..per caso fai dei mini corsi di pesca anche a gruppi?
Se si mi fai sapere come si fa per iscriversi?
Grazie mille!
Ciao Saverio, stavo giusto per preparare nei prossimi giorni dei finali a 2 ami xk quest'anno volevo andare un paio di volte a provare con il coreano, sono contento che non servano così faccio prima. È bello vedere trasparire le tue emozioni come un comune pescatore, nonostante le tue numerosissime catture di pesci molto grossi con tutte le tecniche
❤ciao e grazie del messaggio! Buon anno
Buongiorno a tutti ed auguri di buon anno nuovo a Saverio e lo staff trabucco. Grazie per regalarci un nuovo bellissimo video di pesca con la bolognese.
P.S " Saverio questa volta però mostra anche a noi neofiti bolognesari come costruire una spallinata passo passo."
Grazie mille Saverio e sei sempre il top dei top.
Con stima ed affetto Nicola Salerno
Buongiorno, il video vi sorprenderà!
Caro amico ...buon anno!!! 🎉 Bella Premiere ✌️
ciao ! E grazie del mille gradito commento💓. Felicissimo che il video ti sia piaciuto. Cercherò di impegarmi maggiormente nell'affrontare l'argomento delle piombature e scalature. Un salutone e auguri a te!!
@@pelagicangler1986 buon anno a te!!
@@SaverioRosa Grazie mille Saverio della cortese risposta. Il video mi è piaciuto molto , anche se io sono un bolognesesaro convinto ed anche se la pesca col coreano è molto redditizia soprattutto in foce, nel mio piccolo la considero cmq una contaminazione della tecnica.
Detto questo resti come sempre un campione e ti rinnovo gli auguri per un fantastico 2025 personale e professionale.
Aspetterò i video sulle parature con gradita attesa. Con stima ed affetto Nicola Salerno
Buon anno Saverio!!!! bel video con emozioni che hai trasmesso anche a chi lo quarda ,sempre con spiegazioni al dettaglio, questa tecnica la uso anche io di inverno al porto con buoni risultati ,un grande augurio per 2025 con risultati che desideri 👋👋.
Ma grazie 1000😊! Felice che ti sia piaciuto! Un saluto e auguroni
Sei sempre il migliore 🎣
Grazie caro! Troppo buono come sempre. Spero di rivederti presto (magari ancora in fiera). Un salutone
@SaverioRosa spero anch'io, a presto. Un abbraccio ❤️🎣
@@FalcoFishing e tu...qualche altro video? Sarai troppo occupato a fatturare... 😏
.....noooo s è slamato, porca miseria.....ma se non eri in video la frase era ben diversa!😂😂😂 Grande Saverio, mi fai morì da ride, certo che dopo una slamata c è da aspettare prima di rivedè move!
🤣🤣🤣🤣se non ci fosse stato il cameraman non so davvero cosa avrei potuto urlare! 😅 ...perdere un pesce che può finalizzarti il video, è distruttivo! Se perdi un pesce senza operatore, pace, capita... ma con operatore è MOLTO DIVERSO....piangi! fidati😂.Un caro saluto e grazie del gradito commento Daniele
🤣🤣🤣
Complimenti Saverio, sempre molto bravo...buon 2025 👍👏👏👏
ciao Fabio! Buon 2025 a te! Grazie del commento, felice che il video ti sia piaciuto.
Bellissimo video!! Complimenti 👏🏻👏🏻
Bravo Saverio! Abrazo desde Cancún.
grazie1000 troppo buono!!!! 😍
Stima INFINITA
❤@@ricordidipalio
Caro Saverio, farà anche parte del gioco però belin, che vuoto allo stomaco!!! Chiarissimo come sempre e dotato di un autocontrollo da Guru. Peccato che qui non ci sono quei magnifici canali ...mi vien voglia di scendere e di scavarne un paio. Grazie per le emozioni che ci regali.
🤣🤣🤣
I canali non bastano mai... se vuoi ti aiuto a scavare altri 3 o 4😅. Un caro saluto e grazie del messaggio
mi sa che sarà piu facile venire in toscana e goderseli dal vivo ...e col vivo 😂
Grande Saverio sono andrea , sei il mio modello! Spero di vederti a Rimini e fare due chiacchiere con te ! Buon mare !
❤troppo buono! A Rimini dovrei essere presente e pronto a stringerti la mano😊
Grazie per aver condiviso questa fantastica esperienza e le tecniche di pesca! Hai mai provato ad applicare questa tecnica in altri tipi di acque, come grandi fiumi o il mare? Spero di vedere presto altri video simili!
❤❤ciao e grazie!!! In mare è poco fattibile per ragione di pesce disturbatore... bastano degli sparagioni, donzelle, saraghetti, occhiate o altro per distruggere il coreano in pochi secondi. Per i grandi fiumi, assolutamente valida. Top nel Tevere, Po e anche Arno. Un saluto
Ciao Saverio, potrebbe essere valida questa tecnica anche lungo la foce del Serchio oppure il Magra? Hai esperienza al riguardo?
Ciao Saverio, come sempre il migliore, complimenti anche per questo video a te e l'operatore. Volevo farti una domanda : la profondità di pesca durante la passata. Grazie
Ciao e grazie mille❤, troppo buono! La profondità varia in base alla fase (in trattenuta ti allontani dal fondo, in passata libera viaggi a pochi cm dal fondo)
Bene dai il giorno di Befana è sistemato ! Grande Saverio !!! Ultima mia pescata in scolmatore è andata di cappotto per condizioni pessime 🤷🏻♂️
Ciao Saverio una domanda???
Ma pasturi o no ???
Credi sia meglio non pasturare con i bigattini grazie
ciao Marco, se la cosa può confortarti, anche la mia ultima pescata in Scolamatore è andata a zero! Fa parte della pesca
@@SaverioRosa se il G.O.A.T ha cappottato allora mi consola parecchio ! Comunque bella tecnica ! La provai una volta in canale a Livorno , ma la farò anche ai navicelli
Ciao e complimenti per il video molto interessante.
Non ho capito la questione del pesce della vita slamato, sei un bel burlone.
Complimenti ancora e continua cosi.
Buongiorno, il pesce che si è slamato poteva essere un gran bel RAGNO!
ciao Gianluca e grazie del messaggio. la dicitura ''pesce della vita'' la uso quando catturo un mpesce significativo e importante. La Ricciola della vita per me, che pesco in toscana, è già un pesce sopra i 15 kg (anche se ne ho prese oltre i 30kg), la cernia sopra i 10 kg (anche se sono arrivato a 20kg), il cefalo sopra il kg (anche se ne ho pescati da 2), la salpa sopra i 400 (anche se ne ho prese da 800), il sarago sopra gli 800 (anche se ne ho pescati oltre i kg)e così via... Parametri personali. In questo caso, l'ho definito ''pesce della vita'' perchè, essendo stato una spigola sopra i 2000, per quel giorno e contesto sarebbe stata importantissima poichè avrebbe permesso a me e operatore di non buttare un intero filmato in assenza di catture (poi per fortuna è arrivato il secondo). Chiaro che di Spigole sopra i 3000 ne ho prese moltissime (in sessioni amatoriali senza camera)... ma tutte con un importanza inferiore rispetto alla 2000 slamata. A presto e grazie ancora per i complimenti😍
Mamma mia quanta emozione trasmetti quando vai a pesca ,per me sei il top anche per questo aspetto ...i tuoi video hanno un solo difetto .....sono troppo corti
Buongiorno, cercheremo di dire a Saverio di farli più lunghi, ma con quel freddo!!!!🤣🤣🤣
ciao Fabio e grazie del bellissimo commento!!!🥰... troppo gentile! Sai che non sei il primo che lamenta la scarsa lunghezza😅... Pensa che il mio impegno è sempre cercare di stare sotto i 30 minuti complessivi... è molto più difficile essere concisi e raccontare tutto quello che serve ''rapidamente'' che andare lunghi e prendersela ''calma''😋
Ciao Saverio. Ci faresti vedere in un video come si tara il fondo? Grazie
ne servirebbero almeno 20 di video dedicati solo ai sondaggi... in tutti i differenti habitat, lenze, fondali, esche, ecc... magari creeremo qualcosa di dedicato. Grazie dell'idea.
Ciao Saverio complimenti top come sempre, quando hai sondato la profondità a che altezza facevi stare il coreano?
Ciao e grazie del messaggio e dei complimenti che fanno sempre piacere e sono preziosi per capire che la strada è quella giusta! 🥰il coreano viaggia da pochi cm (5) dal fondo fino a mezz'acqua. Dipende dalla fase in cui sei... quando sei in passata libera, sei vicinissimo al fondo. Appena trattieni, inevitabilmente il coreano si alza verso la superficie... spesso è proprio questo movimento che cattura. Non ti fissare sull'altezza in questa pesca... varia in continazione. Un salutone
Grande Saverio, non sbagli un colpo
😂ne sbaglio eccomeeee😂😂!! Ma grazie per messaggio e stima❤
E si caro Saverio,rimettersi a pesca dopo aver perso una bella spigola è destabilizzante,nel recupero della seconda ne ho percepito l’ansia,l’angoscia e la paura di un altra slamata,ma dopotutto sono queste le emozioni che ricerchiamo quando andiamo a pesca,poi la slamata è una mezza vittoria non pensi!?
Un grande abbraccio e complimenti campione👍💪
Infatti l'importante è non perdersi d'animo!
Grazie1000 del commento e sono felice che il video ti sia piaciuto. La perdita di un bel pesce fa parte del gioco... non sarebbe così adrenalinico se non accadesse mai😅. Un caro saluto e ancora grazie
Complimenti Saverio per i tuoi video sempre appassionanti e istruttivi. Volevo chiederti un informazione sulle ultime bolo trabucco; che differenza di azione c'è tra l'energhia xrs e la ultra blx entrambe allround? Grazie
ciao Alfredo... sono due canne meravigliose (entrambe). Le differenze sono apprezzabili da bolognesari esperti. Direi che le Ultra hanno un approccio più ''moderno''... secondo me leggermente più potenti a parità di azione rispetto alle ENERGHIA. Gli allestimenti sono più ''raffinati'' per le Energhia e più ''energici'' per le Ultra (se guardi anche solo l'anellatura, capisci cosa intendo). Una mano esperta può percepire anche un livello differente di bilanciamento... parlo davvero di piccolissime differenze. Anche la risposta sul lancio e ferrata è leggermente diversa. Secondo me dovresti impugnarle entrambe e paragonarle in mano tua. La preferenza sarà in base al tuo personale stile di pesca... molto soggettiva la scelta. Un cordiale saluto e grazie per il commento e ovviamente per i complimenti che fanno sempre piacere
@SaverioRosa grazie Saverio e ancora complimenti per i tuoi video
Bjour vous venez jamais à Marseille j’ai besoin de leçon on c’est jamais dommage vous avez pas montré la plombee en tout cas bravo vous êtes un phénomène 👍
Merci cher ami! Si je prévois un voyage de pêche en France, peut-être que je vous contacterai et que nous passerons une journée à pêcher ensemble ! Merci pour votre commentaire et compliments❤
Complimenti per le catture, sempre il top. Stavo pensando a canali molto profondi, anche 8-9 metri. In quel caso opteresti per un finale più lungo però con piombatura, raggruppata o spallinata?
ciao e grazie per il commento, direi per fondali del genere di raggruppare ma non troppo... nel senso che una fase importante della pescata è anche la ''trattenuta'' in cui, su spinta della corrente, l'esca si allontana dolcemenete dal fondo. Se piombi troppo o troppo raggruppato, questa fase di ''risalita'' sarà poco efficace. Un coediale saluto
Ciao Saverio sono Stefano da Firenze x il canale dei navicelli per poterlo raggiungere mi sapresti dire la strada bellissimo video e ottimo pescatore
ciao Stefano, grazie del messaggio. Quello spot, da essere un luogo deserto con pochissimi bolognesari e solo alcuni spinner, dopo il video, nel weekend scorso, mi dicono essere diventato impraticabile (e questo ovviamente mi dispiace)... decine e decine di pescatori a fare quella pesca vista nel filmato e a contendersi i punti in cui nel video si osservano le catture. La mia mission non è certo quella di generare attriti e competizioni tra pescatori per lo spot... Mi devi perdonare, ma non credo sia il caso di dare il punto GPS dello spot e specificare troppo come arrivarci. Come già detto, pare che in moltissimi lo abbiano comunque ben capito. Immagina cosa accadrebbe se dessi il punto esatto. Sono video che raccontano la tecnica applicabile in condizioni affini e ovunque... bisognerebbero non diventassero dei video di ''li guardo per sapere dove andare'' (anche se purtroppo troppo spesso è proprio così). Applica la stessa tecnica in zone che ritieni, dai tuoi studi, simili o affini e investi su quelle... ovviamente è solo un consiglio dettato da recenti aggiornamenti. Un caro saluto.
Ciao Saverio, buon anno...
Posto molto comodo e divertente, quante giornate, prevalentemente estive, trascorse lungo quelle sponde... peccato che la notte diventa un Bronx...😢😢😢
Ma veniamo al dunque, munisciti di santa pazienza perché ho un po' di domande tecniche da porti:
1) lunghezza e diametro del finale
2) nel caso fosse necessario completare la taratura con pallini che grandezza consigli e distribuiti in quanti cm?
3) Come si esegue l'innesco a doppio ?
4) si pesca con esca che sfiora il fondo o staccata?
5)al netto del momento di culmine di marea è meglio fare questa pesca in marea calante o. crescente?
Saluti da Pistoia e grazie x tutto l'impegno e passione che ci metti per farci appassionare ❤❤❤
ciao Nicola, grazie del commento! Il posto è bello... ma problamatico in certi momenti (per loschi inbdividui e non solo). In estate un tempo (20 anni fa) era perfetto... ora le zanzare tigri ti distruggono! Quindi preferisco l'inverno. Di seguito le risposte: 1) 0,20/0,22 lungo circa 80 cm 2) distribuirei i pallini lungo tutto il preterminale in modo costante... eviterei di metterne troppo... 5 o 6 al massimo... fai tu il conto del peso necessario. 3)2 innescati per la testa... l'innesco si presenta a ''V'' rovesciata. 4) esca sfiorante ma in trattenuta l'esca si alza 5)Purtroppo non ci sono regole fisse... io preferisco la crescente, ma anche la calante mi ha dato bei pesci.
@@SaverioRosa perdonami Saverio riguardo al punto cosa intendi per preterminale? 'Sarebbe la lenza madre o cos'altro?
@@nicolalimotta5946 ciao, intendo lenza madre nella lunghezza che intercorre tra galleggiante e firella tripla 😉
M'avete fatto passare la voglia di andarci a buio...è così mal frequentato la notte? Serve il porto d'armi oltre alla licenza?? 🤔
Mi e' venuta l'ansia anche a me,avendone persa una super big poco tempo fa'😅. Come hai detto bene tu fa' parte del gioco.....solo che poi io non ho preso più nulla😂😂.Grandissimo Saverio come sempre💪
😁Se fosse troppo facile forse non ci piacerebbe così tanto! 😋. GRazie del commento Gianni!!!
@SaverioRosa verissimo.
🤣🤣🤣
Grande Saverio, video sempre top! Ho due domande.. la prima è rispetto al fondo peschi a sfiorare o ti staccato considerato la melma presente? La seconda è, in questo contesto se lo affronti a bigattini avresti preso gli stessi pesci?... Grazie ancora, un saluto!
ciao e grazie come sempre del commento😍! Il periodo e la taglia del pesce, suggerisce l'approccio con esche grosse e vive... quindi ok coreano e ok gambero... meno valido il bigattino! Sondo in modo che il coreano sfiori il fondo con lenza in perpendicolare e che inevitabilmenente si alzi quando faccio la trattenuta.
Grande Saverio, grazie alle tue indicazioni sono riuscito ad individuare lo spot di pesca da te scelto, ma accanto al viottolo di accesso, di fronte alla rete di Camp Darby, si può parcheggiare? non saprei se in quel tratto ci sono divieti, dalla foto di google maps si vede solo un cartello di transito a piedi o in bici, quindi la sosta più vicina è sul ciglio della strada. Scusami per la banale domanda, non vorrei ritrovarmi con una multa o con il mezzo rimosso. Mi sapresti dare con plausibile certezza una indicazione in merito? Ti ringrazio, per i bei video che pubblichi e attendo con ansia una tua esauriente risposta. Giuseppe da Livorno
ciao Giuseppe, grazie del messaggio. Quello spot, da essere un luogo deserto con pochissimi bolognesari e solo alcuni spinner, dopo il video, nel weekend scorso, mi dicono essere diventato impraticabile (e questo ovviamente mi dispiace)... decine e decine di pescatori a fare quella pesca vista nel filmato e a contendersi i punti in cui nel video si osservano le catture. La mia mission non è certo quella di generare attriti e competizioni tra pescatori per lo spot... Essendo tu di Livorno, ti consiglio di attendere perchè non troveresti posto nemmeno per la macchina (così mi dicono). Mi devi perdonare, ma non credo sia il caso di dare il punto GPS dello spot e specificare troppo come arrivarci. Come già detto, pare che in moltissimi lo abbiano comunque ben capito. Immagina cosa accadrebbe se dessi il punto esatto. Sono video che raccontano la tecnica applicabile in condizioni affini e ovunque... bisognerebbero non diventassero dei video di ''li guardo per sapere dove andare'' (anche se purtroppo troppo spesso è proprio così). Applica la stessa tecnica in zone che ritieni, dai tuoi studi, simili o affini e investi su quelle... ovviamente è solo un consiglio dettato da recenti aggiornamenti. Un caro saluto.
@@SaverioRosa Grazie Saverio per i tuoi preziosi consigli, comunque onde evitare grattacapi, ho interpellato anche l'Ente Parco di Sanrossore per sapere in quali tratti del canale è consentita la pesca dilettantistica. Spero che mi risponderanno. Saluti, Giuseppe
@@SaverioRosa purtroppo c’è pieno di succhielli, da me gli chiamiamo così, che come vedono prendere due pesci vanno fuori di testa. Io credo che il bello della pesca sia anche l’incertezza della cattura, scegliere uno spot a seconda delle proprie sensazioni, ma purtroppo c’è pieno di finti pescatori… ho visto scene che fanno ribrezzo, gente che litiga per il posto, gente che porta via pesci sottomisura e gente che butta il sudicio in mare, negli scogli ecc. questi non sono pescatori e purtroppo siamo circondati da questa gentaglia! Complimenti Saverio per il video e complimenti per il rispetto che hai verso il mare e la natura! Un saluto da Viareggio
Ciao Saverio, complimenti come sempre, Video piacevolissimi e gradevoli! volevo chiederti come mai ti affidi all'antiritorno e non alla frizione del mulinello, pur essendo un top di gamma e pescando con lenzi robuste. Inoltre ad inizio video hai detto che avresti scelto di volta in volta l'utilizzo dell'amo ad hoc se paletta o anellato, invece durante il video poi questa precisazione non viene fatta. Ti ringrazio in anticipo se puoi rispondermi.
Ciao, diciamo che per abitudine, quando pesco sopra lo 0.14, setto la frizione abbastanza "dura" e poi sblocco anche l'antiritorno in combattimento. In quel modo uso e sfrutto contemporaneamente sia frizione che antiritorno (se blocco il rotore con il dito e la tensione aumenta subentra la frizione). Andrebbe bene anche solo la frizione. È solo uno stile personale di pesca. Per l'amo ho fatto un paio di cambi ma poi, visto che i pesci sono stati tutti presi con l'amo più grosso, abbiamo ritenuto inutile mostrare cose che poi nella pratica e in quella giornata non hanno portato a catture. Un cordiale saluto e grazie per commento e complimenti ❤
@@SaverioRosa grazie Saverio per il tuo tempo. Preciso, sintetico e illuminante come sempre anche nei commenti.
Diciamo che, se ho ben capito, sfruttando l'antiritorno per quegli accenni di fuga o movimenti improvvisi delle prede si potrebbe eventualmente evitare slamate o rotture accidentali causate da un ritardo, seppur brevissimo o millesimale, del rilascio del nylon con l'utilizzo della sola frizione.
Mentre se la fuga diventa decisa e importante si può comunque utilizzare la frizione interrompendo l'antiritorno bloccandolo con il dito.
Certamente è un modo di combattere il pesce da vero campione quale tu sei. Interessante spunto da approfondire e mettere in pratica, anche eventualmente sacrificando qualche preda per fare esperienza... Grazie ancora e stimati complimenti 🙏
Esattamente 😊. Però sei troppo ooo buono nei complimenti. Grazie
@@SaverioRosa ancora grazie a te per come metti a disposizione le tue conoscenze e competenze, cosa assolutamente non scontata e non da poco.
Un vero onore e piacere poter apprendere da un maestro come te, grazie ancora 🙏
Ciao Saverio, video stimolante per il sottoscritto che da due anni si è dedicato a questa tecnica non lontano da quel canale! Purtroppo quest'anno non è ancora uscita una Big, insisterò...Ho trovato molto interessante l'approccio col piombato, di solito utilizzo un fisso con bulk e spallinata. Ti chiedo come mai hai scelto la forma del Wave che sembra più adatto a mare formato? Infine pensi che la tecnica a coreano renda più nei canali o in imboccatura del Canale Scolmatore (che è praticamente mare aperto)? Grazie mille.
Ciao e grazie del commento! Supergradito❤. In foce di scolmatore non è facile pescare con il coreano. Tanto pescetto disturbatore, e corrente non adeguata.
Ho cercato di ridurre il problema della mangianza sfruttando le tenebre...per la corrente effettivamente non è per niente facile né da gestire né da interpretare, proverò ad aprire i miei orizzonti grazie alle tue dritte...
Sarebbe interessante dal punto di vista tecnico se tu approfondissi perché non è adeguata
Complimenti Saverio..... che spettacolo, che pescata esagerata. Ti vorrei chiedere una cosa, fai mangiare bene la Spigola oppure appena affonda ferri? Grazie per i video che fai.....
Grazie1000 del commento!! 😊 ... attendo che il galleggiante sparisca una decina di cm sotto la superficie... ma non preoccuparti, quando mangia, mangia! Dubbi non ce ne sono😅
Infatti, quando mangia, mangia... Il branzino è una specie che tende ad aspirare la preda e continua a nuotare dopo aver mangiato. Non ci sono dubbi!!!
Complimenti per la passione, la tecnica e lo spirito di condivisione.
Domanda: Per la pasturazione?
Ciao e grazie mille per il bel commento ❤. Nessuna pasturaziine in questo caso... 5 lanci e ti sposti, altri 5 lanci e ti risposti, ecc... pesca in movimento 😊😊
تحياتي لحضرتك واشكرك على اختيارك هذا المكان الجميل في صيد الاسماك اتمنى لك التوفيق والنجاح أنا صديقه جديده في انتظارك احلى لايك
Ciao!! Grazie del commento! Mi ha fatto molto piacere leggerti. Ci vediamo nel prossimo video 😊
Come al solito bellissimo video, vedo sempre i tuoi video e c'ho imparato sempre molto 😊 senti ho qualche domanda 😅 la pratico qualche volta questa pesca, appe a fatta una pescata una 20ina di giorni fa lì nello Scolmatore, secondo te è buono come spot? Prese ma piccoline ... altra domanda quanto lo hai fatto lungo il finale? E lo hai unito con una girella per farlo roteare o direttamente alla lenza madre? Grazie
ciao Jacopo, i dettagli della lenza sono rtaccontati nel filmato🧐... trovi tutto quello che hai chiesto eccezion fatta per la lunghezza del terminale che ti dico essere un'ottantina di cm. Per il resto sì, scolmatore valido, ma devi individuare una zona con un po' di fondo... il problema dello Scolmatore nell'ultimo tratto, è sempre che hai a che fare con fondali difficilmente superiori al metro. Un salutone e grazie dei complimenti.
Ciao Saverio , sono da poco iscritto al canale e ti faccio i complimenti per i video. Vorrei sapere in questi casi come bisogna tarare il fondo. Grazie!
Ciao Alessio e grazie per l'iscrizione❤. Tara a 5-10 cm dal fondo ma ricorda di stoppare la passata di tanto in tanto in modo da far alzare l'esca
@SaverioRosa Grazie 👍
Bellissimo video, grande saverio!!! Ma una domanda, con il coreano stai staccato da terra?
ciao e grazie del commento. Si sempre staccato. in assenza di corrente o in passata, il coreanno viaggia a 5/10 cm dal fondo...in fase di trattenuta si alza anche fino a mezz'acqua. Un cordiale saluto e grazie del graditissimo commento😍
Bellissimo video come sempre Saverio! Avrei due domande..il terminale era sondato appoggiato al fondo o sollevato? Inoltre, la pesca si svolgeva in passata o anche con delle trattenute? Grazie mille!
Ciao Lorezo e grazie del commento. felice che il video ti sia piaciuto. Venendo alle tue domande, alterno momenti di passata e trattenuta e sondo posiuzionando l'amo a pochi cm dal fondo. Chairamente quando ''trattieni'' l'esca si posiziona più in alto e fa un vero e proprio movimento ascendente. Cari saluti
Saverio bel video e bei pesci. Canna purtroppo ancora indeciso tra Energhia e Ultra. Per curiosità visto il finale dello 0,20 sull’Invictus che diametro consigli?
ciao, entrambe canne spettacolari... la scelta dipenderà principalmente dal tuo stile! il livello è altissimo per entrambe! sul mulinello ho messo uno 0,22 dell' AB+ (Abrasion Plus). Grazie del commento 🤩
Scusa ma senza un minimo di piombatura con la corrente non ti alza troppo lesca in superficie specie trattenendo?
Intanto ciao Massimo!😊Con quella intensità di corrente e quella profondità, l'assetto senza piombo vince. La spigola, il koreano, lo mangia ad ogni altezza infatti uno strike è avvenuto sulla trattenuta (probabilmente l'esca era ad un metro dalla superficie quando ha mangiato) e uno sulla passata, quindi quasi sul fondo. Ti è piaciuto il video?
@SaverioRosa per me la pesca a bolognese in foce, da quello che quelle lunghe fiorentine montate a bolo , quasi pali obbligate in trattenuta non daranno mai bel video
Caro Saverio...ci vuole anche il cuore Top di gamma!!😂 Non è una pesca per deboli di cuore.
Come sempre sei bravissimo e la tua faccia dopo la slamatura è uno spettacolo!!! 👏👏👏
Ciao Saverio sempre forte tu eh!!! Volevo chiederti solo che filo avevi in bobina e la misura che provo qui in laguna veneta !!! Mii sa che pero son tutti dove vai te ciao bel video
❤ciao e grazie del commento! 0.22 XPS ABRASION PLUS AB+ filo perfetto. Fidati che in laguna veneta di Spigole ne hai di più... ho degli amici compagni di gare che in autunno mi mandano delle foto di pescare di spigole che mai mi sognerei di fare qua in toscana 😅
@SaverioRosa ... Saverio se i tuoi amici vanno a pesca come fai te per noi non rimane più nulla siete troppo bravi 👏👏👏 scherzo grazie mille per la risposta se e quando vieni in veneto fammi sapere io sono di cavallino Treporti da una parte mare Adriatico dall' altra laguna veneta ok aspetto il prossimo video ciao e grazie ancora 😉
Video sempre ben accetti. Non rimanerci male, pensa che io persi una spigola da 10 kg a spinning per una guadinata sbagliata del mio migliore amico. Deve renderti ancora piu voglioso di fare
ciao e grazie del commento! Perdere i pesci è normale e non me la prendo certo se capita. Perderli con un operatore dietro a lavoro dall'alba e una giornata dedicata ad un video di standard professionale destinato a tv e web, è diverso. Un pesce perso in quel caso può voler dire annullare il filmato e cestinare ore e ore di impegno e girato... quindi la perdita in quel caso fa MALE 🤣 ...molto male! Fortuna che poi abbiamo risolto altrimenti sarebbe stato l'ennesimo video da cestinare (vedete solo quelli andati a buon fine ma non immaginate le sessioni in cui perdiamo solo tanto tanto tempo... la pesca in mare è così per tutti... con sempre più dolori che gioie)
@@SaverioRosa Grande Saverio, apprezzo molto i tuoi video e capisco benissimo quello che dici. Il video della spigolona a gamberetto a Livorno resta nella storia. Un caro saluto
Come sempre ottimo video , grande Saverio sempre numero uno.volevo solo chiedere il finale quanto lo fai lungo ?
Ciao e grazie 1000! 80 cm è il compromesso giusto per quel contesto. A presto
Buon anno maestro Saverio grazie x il video che innagura il magico 2025🍾🎊🥂🎣🐟🐟🐟💪💪🎉❤️♥️ . ... Maestro Saverio un consiglio quando pescavi con il koreano eri distaccato da terra 10centimetti ???ho era tutto disteso??? Un abbraccio 🎣🐟🐟🐟🐟🍾🎊🎊🥂🥂💪🎉❤️
Ciao, grazie di tutto e buon anno a te!❤🎉. Ero in prossimità del fondo... anche meno di 10 cm... ma ricorda che, quando trattenevo la corsa del filo, il coreano si allontanava dal fondo 😊
Grande!! Mi hai fatto venir voglia di riprovarci nei prossimi giorni!! Anzi, dovevo andarci oggi ma purtroppo è saltata 😅. Pesco anch'io con la bolognese e solita montatura alla tua da 2 anni (10/12 pescate in totale) ma non ho ancora preso una spigola over kg. Non ho ancora capito una cosa: conviene pescare al culmine di alta oppure bassa marea?
ciao e grazie del commento! Bella zona... però non fissarti sulle maree... cerca movimento d'acqua... il posto può darti soddisfazione in entrambi i picchi
Bellissimo.. Grande Saverio sarebbe bello venire a pescare... Sono sardo trasferito per lavoro a Varese e non riesco a trovare un posto per pescare a bolognese... Come posso arrivarci? Grazie se mi puoi dare imformazioni, 🎣🎣
Ciao e grazie del commento ❤. Da Varese allo spot di questo video, secondo me tra andata e ritorno ti servono 8 ore di auto (4+4) ...direi infattibile se non pernotti ma non è una strategia giusta... opterei più per la Liguria zona La Spezia per bolo alle Orate.
@SaverioRosa si ma non saprei dove andare o provato a cercare con Google heart ma euna problema se non conosci il posto avrei bisogno di una dritta di qualche posto già conosciuto da mettere indirizzo sul navigatore 😅
Salve @gavinosanna7640 , mi permetto di aiutarla dando qualche indicazioni su dove provare a pescare a Bolognese alle orate in Liguria nella provincia di La Spezia.
1) scogliera in località Bocca di Magra
2) sulla banchina vicino al pontile prima dell'area militare in località Le Grazie, (frazione del comune di Portovenere)
3) scogliera in località Riomaggiore vicino all'attracco dei traghetti per le 5 Terre
@@michelemaggini7998 grazie mille provo a scrivere nel navigatore se mi fa vedere dove si trova
Saverio…mi dai indicazioni per le prossime giornate fredde nei canali di foce del Brenta e Adige dove bazzico io.. “ispirazione” la parola giusta. Grazie
Purtroppo sono zone in cui ho avuto il piacere di pescare solo una volta anni fa... e creare una guida da seguire con così poca esperienza sarebbe molto azzardato. Unico consiglio: ANDARE MOLTO... Ricorda che la migliore "esca" è sempre il "tempo" investito! 😊
wow
Se ne vedranno delle Belle!
poi il ''wow'' era meritato o no?😆?? ti è piaciuto il video? Un salutone e buon anno!
Ciao Savero! Fantantico! sopratutto la canna! Ma non ho capito una cosa.. lanci a valle poi recuperi contro corrente oppure fai fare una passata libera lanciando a monte?
Ciao e grazie!!! Supergentile. Lancio "contro corrente", faccio quindi un percorso senza trattenute fino a che il galleggiante non mi supera. Dal superamento in poi comincio le trattenute intervallando momenti di lenza libera a momenti di stop.
Grande Saverio...il pesce della vita perso a bocca di Magra 4 del mattino in scogliera...con 012 di terminale inseguito fino alla punta del faro...un treno😢
Sono lutti che comunque servono ad alimentare la voglia di non arrendersi mai! Tornerà, e la prossima volta il vincitore sarai tu😊👊
Anche io ogni tanto mi avventuro li Saverio ma non avevo preso prede grosse pescando sempre a bigatti e solo per ripiego quando in mare è quasi impossibile, ma volevo chiederti se quei pescioni lì sono commestibili 🙄 io li li rilascio sempre, anche perché tutta roba sotto i 30 cm
Ciao e grazie del commento. Sì, direi di sì... non sono sicuramente buoni come un pesce preso in mare aperto, ma il sapore è indubbiamente valido. Sono mediamente pure brutti a vedersi... ma non siamo razzisti😂
Al massimo si rilasciano ma belle sono belle, il pesce più bello a bolognese secondo me, grazie Saverio e complimenti per i tuoi video, bravo e paziente anche l’operatore 🤣 buon anno
Ciao Saverio ma x arrivare su lo spot dv sei te si passa da stagno giusto
Ciao, no da Calambrone/Tirrenia. Il video ti è piaciuto?
@SaverioRosa dal calambrone dopo il ponte giri a sinistra e risali la foce direzione pisa
Ciao Saverio, innanzitutto complimenti per il video, per la tua preparazione (da campione ovviamente) e soprattutto per le catture: incannare pesci del genere è senza dubbio il sogno di tutti i pescatori, figuriamoci i bolognesari! Volevo chiederti se una montatura del genere (praticamente spiombata) e questa tecnica (alternanza tra passata e trattenuta) possono essere utilizzate anche con il gambero vivo. Grazie. Complimenti ancora e buon proseguio di stagione!
P. S. : dimenticavo...ovviamente anche il tipo di amo...
ciao e grazie per il commento, felicissimo che il video ti sia piaciuto. Assolutamente sì; spesso faccio ''stop and go/passata '' anche con il gambero vivo in presenza di corrente... il problema del gambero però è la sua poca ''aereodinamicità-idrodinamicità'' che, quando è colpito dalla corrente, lo fa salire spesso troppo e spesso troppo rapidamente. Quindi ok il gambero, ok la passata/trattenuta ma non con troppa corrente... con troppa corrente, quando ''trattieni, il gambero senza piombo viene catapultato verso la superficie.
@@SaverioRosa grazie Saverio, prezioso consiglio. Attendiamo prossimo video... 👍
Save" come hai sondato?😊
Ciao! A 5 cm dal fondo. Ti è piaciuto l'episodio?
Come! Non mi è piaciuto.... tutti i video che fate mi piacciono....
Ciao Saverio Rosa, un abbraccio grande, buon 2025 e buona befana o meglio buona epifania. Ti voglio bene amico mio. Il tuo amico Marco Cruciani da Viareggio.
AUGURISSIMI A TE CARO MARCO! un abbraccio grande!
Ciao Saverio, quello spot lo hai raggiunto dalla strada di Calambrone o dalla strada che passa per l’impianto idrovoro? Grazie mille!!
Calambrone. Venendo la livorno, seconda (mi pare) sulla destra dopo il ponte. Il video è stato di tuo gradimento?
Salve che finale usi x questo approccio di pesca con Coreano??
minuto 3:40''
Ho gufato, ho detto: ma Saverio non slama mai un pesce 🐟... come mai?😂😂😂
Purtroppo uno si...🤣
😂slamo, strappo e perdo sempre più di quello che vorrei😂. Ti è piaciuto l'episodio?
Si che mi è piaciuto
Sono tutti belli i video
Altra domanda che filo hai in bobina???
0,22 ABRASION PLUS AB+😉
Ciao ma la corrente del canale deve essere entrante o uscente?
Per mia esperienza ti dico che basta che la corrente sia dell'intensità giusta... il movimento fa tutto. Non fissarti su parametri teorici derivanti da una letteratura che non può essere basata su certezze assolute. Quando hai tempo vai e prova! Ti è piaciuto l'episodio?
@@SaverioRosa si grazie!
Una domanda ma in bobina che diametro usi? Visto che di finale usi uno 0.20
😅però non hai risposto alla mia sul precedente commento. Il video ti è piaciuto?
@SaverioRosa si sei sempre il top sei una persona molto umile e disponibile
@@francescopuggioni-r1yho insistito perché per me è importante sapere se il contenuto piace o no... e se non piace magari capire come migliorare dalla critica😋... comunque in bobina c'era uno 0.22 dello AB+ di Trabucco! Super filo! Grazie del feedback e del bel commento!
La canna da pesca è troppo grande e rigida, amico. Passa a una canna da lure più flessibile per un'esperienza più emozionante 💪
🤔ogni contributo è utile. Grazie del commento amico
@@SaverioRosa 😂
È sempre odioso perdere un pesce così.. 😢
Buongiorno, assolutamente!
Verissimo😢
Ma questo é lo scolmatore non canale navicelli o mi sbaglio?
Sbagli, canale dei Navicelli. Il tratto parallelo allo scolmatore. Un cordiale saluto.
Bel video ma mi sia permesso un commento, quando la spigola si aggalla e non è pronta e/o lontana dal guadino, è un errore tecnico non farla inabissare perché c'è il rischio di slamata come infatti è successo. Consolati che non era un esemplare di 7/8 kg 😅 . E poi lo con lo 0.20 bisogna tirarci nei denti senza avere paura 💪. Un salutone
ciao Rais e grazie del commento! Ogni contributo e punto di vista è prezioso... sopratutto le critiche costruttive quando espresse con educazione. Quindi grazie doppiamente per la tua educazione e i tuoi modi. Parlando di fili e tenuta, ti garantisco che il mio approccio con e senza telecamera è ben differente... con operatore a lavoro, la prudenza è totale e l'azione inevitabilmente cambia. Bene ricordare che non è una pescata ''che vanno a fare tutti''... e non è neppure un video da UA-camr con gopro e zero costi... Si tratta di un prodotto professionale con rpofessionisti a lavoro destinato in primis a sky e poi a UA-cam. Tirare come si dovrebbe in quel contesto, fidati che è molto differente da farlo in una pescata amatoriale😉. Se lo 0,20 per qualche ragione sfortunata ha sfregato sullo scalino e non è più uno 0,20, se tiri strappi... se tiri meno, invece salvi comunque il pesce... e l'obiettivo primario è non vanificare il lavoro di una giornata. Se perdo il pesce e sono da solo, pace. Se perdo il pesce dopo già 6 ore di lavoro per qualcuno e sveglia all'alba, è MOLTO diverso... ''tireresti'' meno anche tu😋. Come dico sempre, andare a pesca è una cosa, andare a pesca e far uscire un video professionale è un'altra cosa.
@SaverioRosa Capisco 👍
Ma in questi canali non occorre la licenza di pesca, giusto?
Ciao, sì occorre la licenza. Paghi un bollettino postale da 35 euro e sei in regola per un anno. Il video è stato di tuo gradimento?
Ok grazie, mi sono levato un dubbio!
Certo che mi è piaciuto il video! Per dirla tutta hai corretto un errore che facevo in questa pesca, io penscavo appoggiato sul fondo😅
Meglio un bel cefalo con 3/ 0
di giorno non saprei... con il sole secondo me è preferibile comunque il corano in corrente... approccio molto più delicato che invoglia all'abboccata anche un pesce indolente che si periterebbe a predare un esca viva voluminosa. Ovviamente è solo un mio puntoi di vista😉
Ma peschi appoggiato o preciso
ciao, il video ti è piaciuto e/o servito?
Con il coreano ho fatto tanti cappotti
ovviamente pure io... ma anche tante soddisfazioni😉