Allergia al nichel: quali cibi da evitare. I consigli del nutrizionista

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • Sempre più persone non tollerano gli alimenti contenenti nichel, con conseguenze sull'apparato gastrointestinale e sulla pelle, attraverso reazioni più o meno significative che vanno dai disturbi della digestione alle reazioni cutanee.
    In misura variabile tutti i prodotti che consumiamo contengono quantità di nichel, a causa di diverse variabili: dalle caratteristiche chimico fisiche dell'alimento, alla possibile contaminazione del terreno sul quale il prodotto è coltivato, fino al trattamento industriale. Ogni passaggio della materia prima nella filiera di produzione comporta un rischio di inquinamento oltre alla perdita di proprietà nutrizionali.
    La risposta al nichel è soggettiva, legata principalmente alla capacità di eliminare il carico tossinico da parte dell'organismo, va dal gonfiore addominale, al malessere diffuso, dal senso di nausea persistente, alla stanchezza cronica, alla cefalea.
    Per i soggetti che hanno un'allergia a questo metallo pesante, che hanno reazioni al contatto con oggetti che lo contengono, come posate o gioielli, devono seguire alcune accortezze per evitare un'intossicazione: in prima analisi eliminare i cibi che sono molto ricchi di nichel, come per esempio il cioccolato e i cibi in scatola, i formaggi fermentati, gli insaccati di maiale, il fegato e il tonno; limitare arachidi, avena, derivati del cacao, lenticchie, noci, pomodoro concentrato e salse di pomodoro.
    Altri cibi che hanno un contenuto medio di nichel sono albicocche, aragosta, asparagi, broccoli, carciofi, cavolfiore e cavoli, cipolla, cozze, fagioli, fichi, farina di kamut, lievito, mais, margarina, melanzane, peperoni, pere, ostriche, patate, piselli, prugne, soia e derivati, spinaci, uva passa, zucchine.
    E' importante curare anche gli accessori da cucina, prediligendo pentole in ceramica o vetro come sostituti delle padelle in alluminio e teflon. Anche l'acqua del rubinetto può essere in minima parte contaminata da nichel: il consiglio, pertanto è farla scorrere per alcuni secondi per eliminare le tracce contenute nelle tubature.
    Si può intervenire, dopo rigorosa valutazione da parte di un biologo o di un medico nutrizionista, attraverso l'assunzione di zeolite attivata, un minerale di origine vulcanica la cui struttura microscopica porosa facilità l'assorbimento e l'eliminazione dei metalli pesanti presenti nel nostro organismo.
    Intervista, riprese e montaggio di Silvia Valenti

КОМЕНТАРІ • 51

  • @Fanny-wv6gp
    @Fanny-wv6gp 3 роки тому +2

    Facciamo sempre il bene delle aziende mai per i pazienti ma grazie grazie grazie

  • @mommiferchichi2575
    @mommiferchichi2575 9 днів тому

    otitimo video bravi ragazzi

  • @irmalatina5337
    @irmalatina5337 2 роки тому +2

    Quali consigli per l'allergia mucosa a qualunque prodotto alimentare? Lingua che brucia in modo abnorme etc.

  • @ritapalazzotto5540
    @ritapalazzotto5540 7 місяців тому

    Buongiorno ho scoperto di essere allergica al nichel sono anche intollerante al glutine ma non sono celiaca vorrei sapere come pasta che tipo di pasta comprare o biscotti cioè sono stata dal nutrizionista però mi a confuso un po’ xche mi trovavo dei cibi da evitare li trovavo anche da consumare volevo sapere cosa fare grazie

  • @lauramilani6048
    @lauramilani6048 7 місяців тому +1

    Soffro di istamina alta e allergia al nikel, non mangio piu nulla, e non so cosa fare

  • @danielaxivitz6188
    @danielaxivitz6188 10 місяців тому

    Confermo la stanchezza e la sonnolenza riscontrata un po' prima di un improvviso eritema a tutto il collo scatenato dal contatto di una catenina probabilmente contenente nichel che non mi aveva dato problemi prima e secchezza e pizzicore alle guance.
    A furia di chiedermi perché, mettendo insieme ed escludendo sintomi , sono arrivata al nichel scoprendo che tutto il " mangiar sano " consigliatomi per la mia patologia contiene nichel.
    Da circa 5 settimane ho cercato di eliminare o comunque ridurre il piu' possibile il nichel.
    Devo dire che non mi sento stanca e, a differenza di prima, sono tornata a camminare dai 4 agli 8 km al giorno. Bevo 2 litri di acqua al giorno.
    Purtroppo, i cibi consentiti, non sono proprio il massimo per far fronte alla mia patologia, anzi in qualche caso , (carne e rossa in particolare) vanno proprio contro.....

  • @stellastellina2510
    @stellastellina2510 6 років тому +5

    Buongiorno dottore vorrei sapere quali sono gli esami da fare x vedere se una persona è allergica a questo metallo ! Grazie in anticipo .

    • @BenessereIcom
      @BenessereIcom  6 років тому +3

      Se si sospetta un’allergia i primi esami da effettuare sono: il prick test, che si esegue sulla cute dell’avambraccio (sul dorso nei neonati), e inizia con l’applicazione locale di allergeni sotto forma di piccole gocce e viene poi punta la cute con un piccolo ago perché penetri e si attendono 15-20 minuti per la risposta che nel caso di allergia è rappresentata dalla formazione di un ponfo arrossato. Tra queste sostanze deve chiaramente esserci anche il nichel. È un test non invasivo e non doloroso. Il secondo è il patch test, esame diagnostico che prevede il contatto della pelle del dorso per 48 ore con dischetti contenenti sostanze potenzialmente allergizzanti, la quantità di allergeni è così bassa da rendere difficile qualsiasi tipo di effetto collaterale.
      Entrambi devono essere prescritti dal medico curante che ne valuterà con l’allergologo i risultati. Il terzo è un esame del sangue più approfondito, ma il consiglio è di procedere prima con i test topici

    • @stellastellina2510
      @stellastellina2510 6 років тому

      Benessere grazie x la risposta , volevo sapere prima di fare questi esami devo sospendere antistaminico ? che me la prescritto il mio medico di base .Grazie e buona giornata .

    • @BenessereIcom
      @BenessereIcom  6 років тому +2

      Per un responso più attendibile sì. Sulle tempistiche e l’utilità di un’indagine più approfondita chieda parere prima al suo medico curante che le prescriverà eventualmente i test da fare, conoscendo la sua anamnesi

    • @Mikichan85
      @Mikichan85 4 роки тому

      @@BenessereIcom mi fecero un test allergologico a vari prodotti.
      Fu un test che durò una settimana (6 giorni. Con un controllo a metà)
      Ed applicarono le sostanze sulla schiena, senza alcun tipo di puntura.

    • @fabiolagjini3047
      @fabiolagjini3047 3 роки тому +3

      Si fa in farmacia io lo fatto perché tanti cibi mi facevano male e ho scoperto che sono allergica al nichel 😭

  • @playagogola3387
    @playagogola3387 3 роки тому +2

    Io soffro di allergia al nickel ed, oltre al prurito, ho sviluppato delle formazioni alle articolazioni tipo artrite reumatoide. Le analisi sono tutte negative ed io sospetto che siano dovute a materiale prodotto dalla reazione allergica. Cosa ne pensa?

    • @irmalatina5337
      @irmalatina5337 2 роки тому

      Posso risponderti per esperienza. Nel mio caso costante positivita' al Reuma test
      Può esserci nel tuo caso qualche altra allergia indipendente o crociata che tocca le articolazioni ( es resine dei calzaturifici)

    • @chiarac980
      @chiarac980 Рік тому

      ​@@irmalatina5337buone feste Irma

  • @silvanadecicco6971
    @silvanadecicco6971 2 роки тому

    I semi di lino contengono notevoli quantità di nichel?

  • @Claudia-gl2vi
    @Claudia-gl2vi 5 років тому +1

    Sì puó sostituire la zeolite a la chlorella?

  • @Mikichan85
    @Mikichan85 4 роки тому +3

    Beh, buono da sapersi ma insomma.
    Sono allergica al nichel. Lo scoprii da sola da adolescente tramite i bijoux.
    Allergia da contatto.
    Quasi un decennio dopo feci una visita allergologica.
    Già al primo controllo (dopo 2/3 giorni) avevo una bella macchia nella casella del nichel.
    Mi dissero che non avrei potuto mangiare i prodotti sulla lista... Un foglio a4 pieno di verdura e frutta!!!!!
    No, impossibile evitare tutto ciò!!!
    Ho sempre mangiato pomodori, mais, insalata, zucchini, patate e compagnia bella.
    SEMPRE mangiati da decenni.
    Mai un problema.
    Non ho mai vomitato o avuto Schock anafilatici, Mai!!!
    Ho solo sempre avuto la pancia un pochino più gonfia e negli anni ero più sonnolenta.
    Ma da bambina ero super attiva.
    Per cui no, continuerò a mangiare tutto come ho sempre fatto.
    Ma evitando i bijoux, le chiusure delle cinture e borchie varie a contatto della pelle (se possibile).
    (E stranamente, nemmeno il contatto prolungato con le monete non mi crea problemi)

    • @antoniafroiio7330
      @antoniafroiio7330 3 роки тому

      Anche io ho questi problemi di allergia al mikel nn solo alimentare ma anche da contatto.... So cosa vuol dire ti capisco

    • @irmalatina5337
      @irmalatina5337 2 роки тому

      Attenzione. Ti parlo per esperienza. L'allergia al nichel dapprima è così, poi può degenerare per allergia crociata con altre sostanze ad esempio resine e metalli odontoiatrici. Serve uno screening completo sulle allergie ai materiali industriali.
      Circa la dieta assurda ( in pratica proibita frutta e verdura) ti do' ragione. Se è finché puoi non farti mancare nulla ma con misura.

  • @donatelladepatre5695
    @donatelladepatre5695 3 роки тому

    Posso bere il latte di cocco?

  • @lauratambone6581
    @lauratambone6581 7 років тому

    Buongiorno dottore , io ho saputo di essere allergica al lattice un bel problema !!!! E poi dalle analisi pure al balsamo del peru, e i conservanti , praticamente dovrei mangiare sempre in bianco???

    • @BenessereIcom
      @BenessereIcom  7 років тому

      Cara Laura, in bianco no, ma certamente devi fare più attenzione di altri alla provenienza e alla conservazione dei cibi, in particolare quelli confezionati e in scatola. Il consiglio è, se ne hai la possibilità, di coltivare un piccolo orto di erbe aromatiche e piccole verdure sul balcone, preparare sughi fatti in casa e composte che puoi anche congelare in comode monoporzioni in bicchieri di plastica coperti con uno strato di pellicola trasparente (o piccoli contenitori da freezer)

  • @marispirovano6283
    @marispirovano6283 4 роки тому +3

    Il dermatologo mi ha detto di non indossare abiti neri blu praticamente scuri xche contengono nichel. È vero. Io amo il nero nei pantaloni. Mi può rispondere qualcuno grazie

    • @atram7011
      @atram7011 3 роки тому +3

      Anche a me è stata detta la stessa cosa, e soprattutto bisogna stare attenti ai detersivi con cui vengono lavati i capi che indossiamo!

  • @samzreick1744
    @samzreick1744 2 роки тому

    E quindi che si può mangiare??

  • @danielecatania6433
    @danielecatania6433 6 років тому

    la lattuga si può mangiare?

  • @TheLualucia
    @TheLualucia 6 років тому +8

    Sono allergica al nichel e negli ultimi anni ho preso tanto peso senza variare la mia alimentazione, trovando grande difficoltà nel perderlo. Nessun medico h imputato questo aumento di peso alla mia allergia al nichel .. ma documentandomi ho letto che potrebbe essere questa la causa. Lei cosa ne pensa?

    • @lananamalefica9596
      @lananamalefica9596 6 років тому +1

      Ciao Luana Lu' ti hanno prescritto una dieta specifica??? Purtroppo molte delle cose o alimenti contengono nichel , anche cibi (compreso il cioccolato😣), detrsivi ,cosmetici e prodotti per la cura della pelle. Anche se in minime quantità il nichel è ovunque; io ho avuto molti problemi con tutti questi prodotti dalla pelle alle vie respiratorie e gastrointestinali. Il mio consiglio è parla con il tuo medico, e chedi un parere riguardo la tua allergia al nichel , per un ulteriore dieta specifica. Le allergie alimentari tendono a gonfiare magari il tuo aumento di peso puo essere dovuto a quello. In bocca al lupo😊

    • @elisafilful
      @elisafilful 4 роки тому +2

      Hai controllato la tiroide? Mangi troppi carboidrati semplici? Io sono allergica dalla nascita e sono sottopeso... Quindi non credo faccia ingrassare, il nichel crea permeabilità intestinale e quindi malassorbimento.

  • @deboradebdeb5225
    @deboradebdeb5225 3 роки тому +1

    la zeolite porta via il nichel ma anche tutto il resto

  • @istnofret363
    @istnofret363 7 років тому +1

    buonasera, io ho un po di allergia al nichel per lo piu da contatto, devo fare attenzione a detersivi, saponi, cosmetici.... non ho problemi con gli alimenti ed ho pure una forte anemia, sto bene grazie a continue flebo di ferro e se l''emoglobina è troppo bassa anche trasfusioni; anche se non ho problemi con gli alimenti devo lo stesso fare attenzione? io mangio tranquillamente cioccolata, pomodori, kiwi, verdure, funghi.... la zeolite non l'ho mai usata, non mi è mai servita ma, se mi dovesse servire, essendo una calamita verso i metalli pesanti, mi assorbirebbe anche il poco ferro che ho? grazie

    • @BenessereIcom
      @BenessereIcom  7 років тому +1

      Un consumo di alimenti con eccesso di nichel alla lunga può favorire un grado di infiammazione, stimolando la risposta del sistema immunitario con stress per l'organismo. Ricordiamo che il nichel si trova in tutti gli alimenti e la sua concentrazione dipende dalla natura delle materie prime e da numerosi fattori, soprattutto ambientali.
      Non ci sono evidenze scientifiche che la zeolite sia una calamita per il ferro, ma è noto che è una calamita per i metalli pesanti (per esempio: cadmio, piombo, ...) Un programma alimentare corretto, in parallelo alla zeolite, consente di riequilibrare l'ambiente intestinale e il metabolismo epatico al fine di rendere più efficiente l'assorbimento di nutrienti, in particolare del ferro.
      Per ulteriori chiarimenti il Dott. Massetti è disponibile a rispondere alla mail albe.massetti @ gmail.com

  • @lupigein
    @lupigein 7 років тому +2

    il te verde va evitato? Io ho anche intolleranza al lattosio ,sibo e colon irritabile,da quest'estate reazione allergiche con dermatiti sul corpo e ho dovuto cambiare tutti i cosmetici le labbra e gli occhi sono stati il bersagio e anche il collo mamma mia che rottura!!!!!

    • @BenessereIcom
      @BenessereIcom  7 років тому +3

      Il tè verde non va evitato in assoluto, ma bisogna fare attenzione alla provenienza e al confezionamento: meglio se da coltura biologica e in buste sottovuoto. Attenzione anche all’acqua con cui lo prepari: evita quella del rubinetto, ma prediligi la minerale in bottiglia di vetro. Oggi in commercio ci sono molti cosmetici “Nichel Free” e anche bigiotteria e gioielleria. Cerca sempre sulle etichette questa dicitura e non sbaglierai. Ti ringrazieranno pelle e sistema immunitario

    • @lupigein
      @lupigein 7 років тому +1

      la dieta per nichel è a base di zucchero malsana da morire che maledizione sto nichel io soffrendo anche mal di stomaco reflusso mi sa che finirò in TPN

  • @chiarac980
    @chiarac980 Рік тому

    biologo o medico nutrizionista...mmm
    sa che esistono i dietisti?

  • @luljetashemshiri3742
    @luljetashemshiri3742 3 місяці тому

    Vuoi dire che non mangiamo niente

  • @francescagarofalo5406
    @francescagarofalo5406 Рік тому

    Cosa mangiare allora

  • @vale85-
    @vale85- 2 роки тому

    Praticamente non mangiate nulla insieme a me!

  • @gloriapalano962
    @gloriapalano962 5 років тому

    Sembra l'intro di un porno

  • @donatelladepatre5695
    @donatelladepatre5695 4 роки тому

    Posso mangiare le carote?

    • @Mikichan85
      @Mikichan85 4 роки тому

      No.
      Ma non te lo disse l'allergolo?

  • @NAaPALM51
    @NAaPALM51 5 років тому

    È opportuno che ci si rivolga ad un nutrizionista? ASSOLUTAMENTE SÌ. Certo mica dal dermatologo sennò io i soldi come li faccio? Un po’ di provola e salame in meno e puoi indossare anche una catena di nichel

  • @ritapalazzotto5540
    @ritapalazzotto5540 7 місяців тому

    Buongiorno ho scoperto di essere allergica al nichel sono anche intollerante al glutine ma non sono celiaca vorrei sapere come pasta che tipo di pasta comprare o biscotti cioè sono stata dal nutrizionista però mi a confuso un po’ xche mi trovavo dei cibi da evitare li trovavo anche da consumare volevo sapere cosa fare grazie