Herman Melville: La Brutale Verità A Cui Siamo Tutti Condannati

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Herman Melville: La Brutale Verità A Cui Siamo Tutti Condannati
    In questo video approfondiamo l’opera "Bartleby, lo scrivano: una storia di Wall Street" di Herman Melville, un capolavoro che esplora i temi dell’alienazione, del rifiuto del sistema e della solitudine nella società moderna. Attraverso l’analisi di questa straordinaria storia, riflettiamo sul messaggio universale che Melville ha lasciato, ancora incredibilmente attuale ai giorni nostri.
    #HermanMelville #CondizioneUmana #Bartlebyloscrivano #FattoreCrescita
    ☕Offrici un caffè!
    Grazie al pulsante SuperGrazie, che trovi qui sopra, puoi supportare il canale con una piccola donazione. Ogni contributo ci aiuta a creare nuovi contenuti e migliorarne la qualità!
    🔔 ISCRIVITI per non perderci di vista! 👉 / @fattorecrescita
    GUARDA DALLA PLAYLIST:
    FILOSOFIA 👉 • Se La Vita Ti Ha Un Po...
    I temi trattati mirano a offrire consapevolezza, stimolare il dialogo e promuovere la crescita personale, senza mai incoraggiare ideologie dannose o comportamenti negativi.
    Condividiamo storie profonde e intense, esplorando i pensieri di filosofi e autori che hanno affrontato gli aspetti più complessi dell’esistenza umana. I nostri contenuti non promuovono mai pessimismo o rinuncia, ma mirano a stimolare la riflessione, incoraggiare consapevolezza, forza interiore e speranza.
    Molti dei pensatori che proponiamo hanno vissuto in un’epoca ben più complessa e rigida della nostra. Oggi, con le opportunità e le risorse di cui disponiamo, possiamo costruire una vita migliore e più significativa. Il nostro obiettivo è ispirare quante più persone possibili, offrendo strumenti e prospettive utili per affrontare le sfide quotidiane con determinazione e consapevolezza.
    Crediamo nell’importanza di stimolare il dialogo, creando uno spazio aperto dove ogni contenuto diventa un’occasione per riflettere, sia a livello personale che collettivo.
    🌈Un grazie a TUTTI coloro che ci sostengono!
    💖 Grazie per essere parte della nostra community!
    Tutti i contenuti di questo video, inclusi testi, miniature e immagini, sono di nostra esclusiva creazione e protetti da copyright © 2025 Fattore Crescita. È vietata qualsiasi forma di duplicazione, imitazione o utilizzo non autorizzato, totale o parziale. Ogni violazione sarà perseguita secondo le normative vigenti.

КОМЕНТАРІ • 23

  • @ghiandarossa
    @ghiandarossa 9 годин тому +3

    Queste sono chicche culturali fantastiche! Continuate così. Sto prendendo tutti i libri a cui fate riferimento. Grazie!

  • @danielecosta958
    @danielecosta958 4 години тому

    Melville è universalmente conosciuto per "Moby Dick", e di "Bartleby", purtroppo, la maggioranza della gente non è neanche a conoscenza. Peccato.
    Sono stato dunque contento quando ho visto che indugiavate soprattutto su questo straordinario, inquietante elaborato.
    A mio avviso, con "Il mondo nuovo" di Aldous Huxley e "1984" di Orwell, le tre storie costituiscono la trimurti perfetta per sintetizzare l'alienazione folle verso la quale sta sempre più correndo questa sciagurata "civiltà".
    Credo sarebbe bello vedere sotto al vostro microscopio anche i due scrittori succitati; intanto attendo con l'ansia di un innamorato qualcosa su Simone Weil
    Grazie e sempre complimenti.

  • @79sandrea
    @79sandrea 4 години тому +2

    La storia di tante persone senzatetto, che hanno avuto il coraggio di ribellarsi a questo sistema di società..

  • @viridisquo
    @viridisquo 2 години тому +2

    Se potete, menzionate anche le opere del compianto e quasi dimenticato Dino Buzzati, autore italiano che io considero tra i più geniali ed originali del panorama letterario. I suoi racconti di 60 - 70 anni fa, già descrivevano con lungimiranza la società che ci saremmo ritrovati a subire in questo nuovo millennio. Dino Buzzati è stato la mia più grande musa ispiratrice e punto di riferimento per le mie opere letterarie e poetiche (non ancora pubblicate) allo stesso modo di come lo sono stati Richard Matheson e Giuseppe Ungaretti, altri due grandi artisti.
    P.s. Consiglio a chiunque ne avesse voglia e curiosità, di leggere "sette piani" o "amico bancomat", due racconti di Buzzati.

    • @PasqualePastorr
      @PasqualePastorr 2 години тому +2

      🎉 condivido pienamente

    • @stefanodinapoli5023
      @stefanodinapoli5023 2 години тому +1

      E che aspetti a pubblicare le tue?

    • @viridisquo
      @viridisquo 2 години тому +2

      @stefanodinapoli5023
      Un editore che non voglia appropiarsi dei miei diritti d'autore, oltre a vincolarmi per anni a stare con lui, senza percepire neanche 1 centesimo di euro per le prime 1000 copie vendute, perché anche questo mi son sentito proporre.

    • @PasqualePastorr
      @PasqualePastorr 2 години тому +2

      @@viridisquo Esatto!!!

  • @fiorellabassoli9525
    @fiorellabassoli9525 9 годин тому +1

    Grazie !

  • @antoniocolagreco1483
    @antoniocolagreco1483 10 годин тому +6

    Alienazione, solitudine e critica al capitalismo sono condivisibili, ma solo in parte. Un animale che rimane fermo muore: non è una questione di capitalismo. Gli esseri umani non sono piante che mettono radici. Il progresso tecnologico da cui tutti traggono beneficio e che ci permette di avere beni e servizi altrimenti impossibili, richiede organizzazione. Non è possibile ottenere facilmente cibo, sanità, vestiti e internet senza una società organizzata. Tuttavia, la società moderna è diventata distopica e sembra voler assomigliare a tutti i costi a un romanzo cyberpunk. Si potrebbe sicuramente fare di meglio.

    • @stefanodinapoli5023
      @stefanodinapoli5023 2 години тому

      Ma la società non ha una volontà e la Storia è letteratura.

    • @antoniocolagreco1483
      @antoniocolagreco1483 2 години тому

      @@stefanodinapoli5023 Per me la società ha una sua volontà che è la somma ponderata di tutte le volontà individuali modulate per il loro peso (potere ecomico, fama, influenza etc).

  • @francocolacrai7969
    @francocolacrai7969 10 годин тому +2

    Vi ringrazio per queste preziose chicche, anche se.. preferirei di no!

  • @CarmelaMarchese-e5z
    @CarmelaMarchese-e5z 6 годин тому +3

    Me ne sono resa conto 😢che specie orribile siamo

  • @volosolo
    @volosolo 10 годин тому +1

    Davvero!😢

  • @stefanodinapoli5023
    @stefanodinapoli5023 2 години тому

    Ci sono gli uomini e i caporali!

  • @giovanniserra2845
    @giovanniserra2845 4 години тому

    Questo personaggio è molto simile e vicino all'inerzia di Oblomov.