Sailor Moon è MASCHILISTA?
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Sailor Moon è rimasto nella cultura pop per tanti anni, ma di recente c'è qualcuno che sta provando a cancellarlo sulla base di un presunto sessismo...ma sarà vero?
Grazie all'amatissimo Giaggiu per la thumbnail
*Neptune, mannaggia a me!
Per quanto riguarda me
Instagram: / a.m.ita
Twitch: / animeteatime
---------------------------------------------------------
Gli anime che ho visto
anilist.co/use...
---------------------------------------------------------
Per i fan di Evangelion:
distopia.alterv...
evaimpact.org
---------------------------------------------------------
Sìsì, bel video, soprattutto bella miniatura, ma EVVIVA IL CAMBIO NOME DEL CANALE
Un piccolissimo appunto. Le due guerriere che stanno insieme non sono Uranus e Pluto, ma Uranus e Neptune ;)
Comunque, per quanto riguarda tutta la questione salvataggi eccetera: non trovo ci sia nulla di maschilista se lei viene salvata dal suo ragazzo, per vari motivi. In primis, spesso e volentieri Moon viene salvata anche dalle sue amiche, in secundis tante le volte l'apparizione di Milord è esattamente l'unico contributo maschile all'episodio... insomma ce lo mettono giusto perché ci deve essere. In Stars risolvono il problema facendolo morire nell'episodio 7, quindi non si vede per tipo 25 episodi. E nei 6 episodi precedenti era sotto lavaggio del cervello. Perché il povero Mamo è sempre lavaggiocervellato, rapito, morto o inutile durante i combattimenti finali. Povero, mi dispiace perché io a Mamo voglio bene XD
... Tra l'altro, aggiungo che nella R si vede che Usagi diventa la REGINA DEL SISTEMA SOLARE, mentre suo marito le regge il moccolo.
Se Sailor Moon è maschilista, io sono etero.
In nome del "politically correct" si stanno facendo mostruosità. È vero che la lotta alla discriminazione passa anche per i media, ma si è attaccata una storia che oltre ad essere 100% al femminile e implicitamente femminista, ha avuto tra protagoniste e nemici praticamente tutto l'LGBT possibile. Inoltre, mentre ha dato un grande impulso in questa direzione nelle produzioni successive e non solo jap, proprio gli LGBT e le femministe non si sono mai sognati di attaccare le serie, considerandole anzi un primo tentativo ben riuscito... al massimo, le lamentele erano dirette alle tante censure che ci sono state, come il famoso "ultimo episodio".
Si è vero ma nel manga era molto più corto quindi, potevano fargli fare qualcosa a sto poveretto
Il manga di Sailor Moon è così incasinato nel paneling da essere illegibile a tratti, ma l'anime è praticamente un cult per gli appassionati
Da femminista e fan di sailor moon mi ritrovo completamente d'accordo con te. Fin da piccola ho sempre amato questo cartone, ci sono molto legata perchè, in parte, è anche grazie a sailor moon che sono riuscita ad accettare il mio essere attratta anche dalle donne. Hai fatto proprio un bel discorso, video bellissimo.
Oggi il "politically correct" è un tritacarne che vede inaccettabile qualunque cosa. Ho perfino saputo che il live action Disney di Biancaneve... non avrà i 7 nani, ma sette creature magiche, perché troppo discriminatorio per gli affetti da nanismo. Allora non mi meraviglia che qualcuno taccia Sailor Moon di maschilismo, quando le guerriere sailor sono il primo anime con super eroine al femminile protagoniste e centrali e, nel tempo, addirittura considerate icone gay, oltre a icone estetiche. Il fatto che "Milord" ogni tanto abbia un ruolo di salvatore è poca cosa: a parte il fatto che è tutto meno che un maschio alfa, questo accadeva nelle prime puntate, mentre al contrario "subisce" gli attacchi energetici quanto le altre guerriere, forse anche di più.
Video bellissimo, adoro la serie Sailor Moon anni 90, anch'io da piccola la vedevo sempre e come te ho sempre apprezzato il fatto che mostrassero e si affrontassero problematiche realistiche che veramente una ragazza vive. Comunque invece Sailor Moon Crystal non mi è piaciuto per niente, ho provato a vedere un po' di suoi episodi anche quando anni fa lo strasmettevano in TV, nonostante dicano che Crystal sia più simile al manga non riesce proprio a piacermi, i personaggi sono quasi inespressivi, finti, le scene prive di emozione, l'anime degli anni 90 era tutt'altra cosa anche se non fedele in modo preciso preciso al manga
Sono consapevole del fatto che vivo su un altro pianeta, ma adesso voglio capire chi sono e quante sono le persone che pensano seriamente che Sailor Moon sia sessista perché c'é sempre Mamo-chan che appare.
Attendo con ansia.
Come ho scritto in descrizione è una polemicuccia di poco conto, nata su Tiktok
Grazie, mea culpa: non avevo letto la descrizione.
VIVA LE GUERRIERE SAILOR!!!!
Qual è la tua preferita? Io amo Usagi ma impazzisco pure per Uranus e Neptune.
PS. Da adesso hai una nuova iscritta 😉
c'è anche da dire che milord nel suo inutile aiuto: tira la rosa, frase poetica e poi addio.😂 ha anche sempre spronato sailor moon a combattere , farsi forza e cavarsela da sola
Analisi complessivamente condivisibile. Almeno quella inerente all'anime. In quanto al sostrato "culturale" contemporaneo che funge da chiave di lettura, nulla di più gonfiato e fuori da una Realtà che non corrisponda a un per nulla celato odio contro il genere maschile che s'è ben affermato dopo decennali ondate femministe che hanno solo potuto constatare l'impossibilità per le donne di essere come gli uomini (non per nulla ora la menteformazione viene praticata sin dalle età elementari e diretta dai grandi centri di potere che hanno come obiettivo quello di "neutralizzare" l' umanità). Vabè vabè, procediamo così, allineati e coperti!!
Sinceramente, a me con sailor moon, non è sembrato affatto sessista!
Vorrei premettere che sono un fan di Sailor Moon si da bambino e che si sono d'accordo che sia maschi che femmine l'ho guardavano (chi lo nega mente a se stesso).
Detto ciò vorrei esprimere perché secondo me Sailor Moon non può essere in alcun modo definito maschilista:
1) le vere protagoniste dell'opera sono donne (le guerriere sailor)
2) è vero che Milord "salva" col suo intervento le protagoniste in alcuni casi ma non è mai lui a risovere la situazione fa sempre e solo da spalla
3) vorrei far notare che la figura del protagonista potente e che sconfigge il/i cattivo/i alla fine di ogni battaglia e Sailor Moon (con le altre guerriere Sailor) es. Esplicativi sono La battaglia finale contro la Regina Perilia, il Grande Saggio, Il Faraone 90, la Principessa Neve di Luna, ecc... In ogni scontro finale Milord non da alcun contributo se non il puro e netto supporto morale
4) mi dispisce dirlo ma purtroppo è cosi l'unico elemento maschile del gruppo ovvero Milord e al 99% o lavaggiocervellato dai cattivi di turno oppure 1% delle volte morto.
Quindi detto tutto ciò non so come si possa definire maschilista un'opera come Sailor Moon
Potresti fare un video in cui fai un confronto tra il doppiaggio italiano e quello giapponese??
Non penso, non è una cosa che mi interessa molto
@@ItaloScanniell0 e cmq era Nettuno, non Pluto
Come si mette su UA-cam la gif di Mj che mangia i popcorn per indicare il fatto che attendo l'orda di commenti che ti andranno contro? A parte gli scherzi, ottimo video, credo che Milord venga usato più come meme reale che come vera critica al patriarcato, almeno per quel poco che ho visto, non ho sentito forti critiche al prodotto in toto come rappresentativo di un sistema maschile corrotto, ma concordo con te sul fatto che non lo sia affatto e che anzi, lasci trasparire fortemente l'idea di parità di genere e dell'amore in tutte le sue forme conosciute. Bella Italo, finalmente il canale ora ha il suo vero nome. Viva le poste ed il Kabaddi! -Foxy
Io seguo ellephedre ha scritto una fanfiction su sailor moon OLTRE LE stelle meravigliosa
Mi è piaciuto molto questo video e concordo quasi con tutto, ma a essere fidanzate sono Uranus e Neptune! :3
Comunque per quanto possano esserci visioni più radicali all'interno del femminismo e per quanto alle volte alcune critiche siano frutto di malintesi e incomprensioni (come in questo caso), è indubbio che ci sia ancora molto da fare e che se "il maschio bianco etero cis" è visto spesso come un "nemico" è perché spesso lo è :) Sono davvero pochissime le persone femministe che hanno l'intenzione di "ribaltare" l'oppressione.
“E che se il maschio bianco etero cis è visto come un nemico è perché spesso lo è”
Non credo di dover aggiungere altro, questo commento si giudica da sé. Fai parte del femminismo radicale di cui decantavi prima e manco te ne rendi conto. :)
0:40 ma non è che qualche marito ha copiato il personaggio cattivo del manga della moglie (hisoka palese)
Scusami se te lo dico, ma hai commesso un sacco di errori (oltre al già citato Uranus e Pluto):
Ikuhara ha iniziato a dirigere la serie con la seconda stagione, al 14° episodio e ha diretto pure il film
Le censure sulla terza stagione non sono nulla di ché, è ora di finirla con questa diceria che avrebbe ricevuto chissà quali censure quando in realtà pure nell'originale il loro rapporto non è così esplicito. Se c'è una serie dove qui in italia si sentono, quella è la quinta (anche la quarta), ma in generale S è una delle serie meno censurate di Sailor Moon. Solo in un episodio c'è una censura pesante, ma su Makoto, non sulle altre due.
Il tentativo delle due di farsi riconoscere dalla società e l'emancipazione di Hotaru, ma dove ce li hai visti? Non c'è niente che possa collegare le due in qualche modo a qualsiasi situazione sociale e Hotaru è molto affezionata a suo padre e lo sarà per tutta la serie (oltre che lui è una vittima del germatoide)
Non vorrei offenderti, ma siccome sono fresco della serie mi sembrava il caso di farteli notare, per correttezza
Figurati, nessuna offesa. Allora: su Ikuhara hai ragionissima, e infatti io non ho mai detto che avesse iniziato a mettere mano a Sailor Moon con S. Ho detto che le chiavi passano a lui, e magari non sono stato molto chiaro ma è comunque così. Su R c'era ancora Sato, anche se solo nel primo arco. In questo caso non mi sembrava corretto dire che le chiavi passano interamente in mano ad Ikuni. Diceria? Non direi proprio. L'ho vissuto quel periodo, ho visto con i miei occhi ciò di cui ho parlato e già questo non può renderla una diceria. Se infatti il rapporto non è mai stato realmente esplicito (cosa di cui parlo anche nel video), nella versione italiana non è proprio mai esistito neanche tramite accenni. Erano soltanto amiche, nient'altro. E all'inizio parlo di una censura generale, non limitata alla terza stagione. Il tentativo delle due di farsi riconoscere dalla società non ce l'ho visto da nessuna parte...e infatti non l'ho mai detto. Con "mostrarsi al mondo per quel che sono veramente" non intendevo certo quello che hai capito (anche perché avrei approfondito), facevo riferimento alla loro forte determinazione nel mostrarsi forti e indipendenti anche messe a confronto con le altre Sailor. L'emancipazione di Hotaru invece mi sembra piuttosto evidente: emancipazione non vuol dire abbandonare qualcuno o qualcosa, ma diventare indipendente ed essere riconosciuto come tale. Che nel corso della serie Hotaru compia proprio questo percorso è tutto il senso della sua storyline, che parte appunto dall'incidente e dall'incapacità di slegarsi da quello che le è successo e finisce con lei che può finalmente vivere un'infanzia (più o meno) normale. Da burattino di un'entità aliena, incapace di esprimere realmente le proprie emozioni, acquisisce una sua volontà anche grazie all'aiuto delle amiche e diventa ciò che voleva essere. A me questa sembra un'emancipazione, ma passami il termine se non ti sembra quello più adatto.
Credo di aver detto tutto, se ci sono altri dubbi sono sempre qui.
@@ItaloScanniell0
Ho rivisto il video, ammetto che alcune cose non me le ricordavo molto bene perché avevo visto il video molto prima di aver commentato, per questo mi scuso, ma su altre non sono comunque convinto
A me invece sembra corretto dire il contrario, è vero che ha iniziato Sato la stagione (anche se in realtà se ne potrebbero dire di cose, ma lasciamo perdere), ma da quando quest'ultimo ha lasciato la serie questa è diventata di Ikuhara a tutti gli effetti, tecnicamente le chiavi della serie sono passate a lui da quel 14° episodio della seconda stagione. Ok che prendere in mano una serie in corso non è come iniziarla, ma già da lì ci aveva messo del suo e si vedeva che non era la stessa cosa che con Sato, per questo mi sembra un pochino ingeneroso nei confronti di R e del film definirlo "il suo debutto da regista" (perché quando hai parlato della base del suo futuro lavoro ti riferivi a S giusto? almeno, così ho capito da quello che hai detto).
Sulla terza stagione errore mio, ti avevo sentito parlare delle censure della terza stagione sulla piattaforma viola e quindi ho collegato senza riguardare bene il video. Onestamente, io non capisco perché hai tirato fuori la storia del periodo, non ho mai negato che ci fossero delle censure, dico dicerie quando si parla aver vissuto di più l'immaginario delle guerriere alla marinaretta che ciò che la serie racconta un po tanto a causa delle tremende censure applicate dalla mediaset, questo è decisamente eccessivo. Tra l'altro, con le due saranno pure stati censurati alcuni dialoghi, ma nella gestualità e nelle scene alcuni accenni ci sono ancora (ad esempio, partecipano come coppia nella puntata del concorso per sposi e c'è la scena in cui si incrociano le mani nella scena del palazzo. Sono altre le serie che sono state stravolte dalla censura (eccezion fatta per la quinta serie, non solo per la storia delle sorelle gemelle).
Mi spiace ma continuo a non vedercelo, non mi sembra che vogliano dimostrare niente a nessuno, sono semplicemente decise e basta. Insomma, quei classici personaggi più seriosi e duri che si oppongono al protagonista più buffo e ingenuo. Così come per Hotaru, mi sembra semplicemente una bambina che ha iniziato a vivere una vita normale dopo esser rimasta isolata, non a causa di un trauma ma di problemi attuali dovuti a poteri sovrannaturali che la fanno temere dagli altri, mentre Chibiusa l'ha accettata per quello che é.
Detto questo, mi scuso se non mi sono soffermato sul tuo messaggio, che era molto bello e lo condivido completamente e è questa la parte più importante del video. Però, secondo me conta pure una maggiore precisazione su queste cose
Un mio compagno ladorava e non lo nascondeva. Nessuno lo prendeva in giro
la relazione di uranus è con neptune non con pluto:)
porcatroia, nella mia confusione ero così sicuro che non ho voluto neanche controllare.
Ty, metto una postilla in descrizione
altro che maschilista… è un manga che più femminista si muore🤣
bell’ analisi, ma forse un po’ troppo profonda, forse più profonda di quello che gli autori intendevano.
è una lotta Bene contro il male… che si alterna a sprazzi di vita dell adolescente medio giapponese anni 90.
Dipende molto dalla stagione imho, per questo ho fatto una divisione tra Saito e Ikuhara. Il primo voleva mantenere un'identità da cartone per bambine, il secondo ha fatto le prove per una delle serie più profonde di tutta l'animazione giapponese.
Poi sì, a volte mi lascio un po' prendere la mano 🤣
Discorso molto interessante
Conosco tutti i 200 episodi della serie originale a memoria.
Era stupendo e bellissimo
Ha creato dei ragazzi per le guerrire sailor wow fantastico
Bravissimo, tutto quello che hai detto perfetto
Ma anche il Crystal è una serie valida ?
La prima stagione è un mezzo disastro, migliora moltissimo dalla seconda
@@ItaloScanniell0 si è vero la prima stagione è stata fatta male a causa del budget ma dalla seconda diventa molto bello . Ho anche apprezzato tantissimo la scelta di fare dei film per il penultimo arco narrativo che è forse quello più noioso della serie .
@@ItaloScanniell0 comunque gran bel video 👍
Hai dimenticato lord Zackar, anche la sua dolce metà eta un maschio (nonostante l'abbiano fatto passare per una femmina grazie ai capelli lunghi e mossi)
Certo, non avevo citato tutto solo per non rendere il video troppo lungo ma ottima precisazione
bel video ;)
Un manga Maschilista ? Hahaha ma la gente che fa queste affermazioni è normale ?
Che bello, bravo.
Per sconfiggere le disparità di genere e razza nel mondo probabilmente basterebbe che Utena arrivasse su Netflix.
Anime&MangaITALO ??!!
Ebbene si
Ma che palle ste polemiche inutili che ogni tre per due richiamo fuori!
Fortunatamente ha avuto dimensioni abbastanza piccole e si è già spenta, ho voluto più che altro sfruttarla per parlare del cartone in sé
Adoravo Sailor Moon da bambino, rivederlo adesso è utile ma certe saghe sono proprio na palla da spararsi tutte de botto, consiglio di prendersela con calma la visione(si fotta Sailor Saturn, la saga dei transoni è meglio,)
E la Live Action è un prodotto diverso ancora 😁
Ma io ti adoro!
E io adoro te!
poi dirlo forte maschio etero circense
Decisamente sì
Oltre l alba e ZENIT
pistacchio
di Bronte