Reflexive Verbs in Italian | Verbi Riflessivi in Italiano (COMPLETE GUIDE)
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Learn reflexive verbs in Italian!
Impara i verbi riflessivi (reflexive verbs) in italiano!
📝 Scarica il PDF Gratis per questa lezione: bit.ly/48e9Aph
🇮🇹 Scopri i miei corsi qui: bit.ly/3Z68xop
💌 Iscriviti alla newsletter: bit.ly/3u7Gg1s
📚 Scarica i miei ebook: bit.ly/3Qq1Rwz
🎓 Visit my ONLINE SCHOOL: bit.ly/3yZeqWV
⭐️ ITALIAN USEFUL RESOURCES
➡️ Online Italian Course for Beginners: bit.ly/2NHm0Ck
➡️ Visit my blog: bit.ly/3aF5RGJ
➡️ Ascolta il podcast qui: bit.ly/38elC95
➡️ Scarica le trascrizioni qui: bit.ly/37w25AI
📸 Follow me on Instagram: bit.ly/2ZANMDm
☕️ Support my channel and my trips around Italy: bit.ly/2SNH9NS
🤩 $10 free italki credits (after first lesson) → go.italki.com/...
Useful playlists:
😍 Vlogs around Italy: bit.ly/2QHhN3v
🇮🇹 Grammatica in italiano: bit.ly/3yTaRl3
🇺🇸 Grammar in English: bit.ly/3fZ3MGP
🌟 Parole ed espressioni utili: bit.ly/3i6NHlh
🇮🇹 Clicca qui per *SCARICARE* il *_PDF GRATIS_* di questa lezione ➡bit.ly/48e9Aph
Ciao
Je cherche un niveau moyen envoyez le moi j' ai étudié votre langue pendant Six mois ,je l ai trouvé un peu facile que le français , mais le problème c est le temps , le boulot , les études , le youtyoube etc. Alors allez droit au but , merci
Cio
Grazie! Sei stato molto ciaro! Ancora..🙂👍🏻
Grazie mille, le tue lezioni mi aiutano molto. Riesci a trasmetterle bene.
As a native English speaker, I agree with Stefano ... the STRUCTURE of reflexive verbs is easy. The difficulty is, first, in their very existence ... and, then ... in the inconsistency of which verbs are stated reflexively and which aren't. It's simple enough to take a sentence like "I wake up" (sveglio) and make it "I wake MYSELF up" - Mi sveglio. We don't say it like that in English, but it makes sense, so making it reflexive in Italian is understandable. But then you get to a sentence like "I am lost." It makes no sense at all in English to say "I am lost MYSELF." But this is a reflexive statement in Italian ... Mi sono perso. Finally, "I am happy" has no direct object the same as "I am lost". But "I am lost" is reflexive (mi sono perso), but "I am happy" is not (sono felice). As far as I know, the only way to get this right is to learn over time which verbs - and under which circumstances - should be stated reflexively. That's the hard part. Once you know a reflexive structure is required ... that part's easy.
Spiegatto così è molto facile da capire. Grazie mille per tutti i video.
Chiarissimo come sempre!
Grazie Stefano bravo come sempre 👏👏😘
Mi piaciutto molto Mille grazie
Grazie mille 🎉
Grazie mille
Come studente della bellissima lingua italiana e istruttore per studenti negli Stati Uniti che lottano con l'elaborazione della lingua (fluenza di lettura, comprensione e matematica), trovo i tuoi video eccezionali! Fornisci spiegazioni chiare e concise della meccanica della lingua mentre trasmetti un amore per essa. Anch'io sono una fan della grammatica linguistica!
Ma anch'io so che la struttura significa poco senza che l'obiettivo finale della comprensione e della comunicazione sia presente! Affronti entrambi nei tuoi video! Grazie!
I miei nonni sono Siciliani e io e mio marito visiteremo Roma per la prima volta entro la fine dell'anno!
Insomma, Grazie per il tuo meraviglioso lavoro!
Ti ringrazio moltissimo per aiutarmi a migliorare il mio italiano.
Si grazie non difficile ❤❤ e molto facile
Perfetto. Grazie
Benissimo! Grazie!!!
Grazie mille Stefano di questo lezione !
Grazie mille tu sei numero uno 🫡🫡
Grazie mille professore!!!!
Grazie caro Stephanie!! Sei bravissimo!
Grazie per tutte queste spiegazioni. Puoi aiutare ?
You are an exceptional teacher!
Hai un metodo molto bello complementi e grazie mille
Grazie mille, Stefano
Meraviglioso. Grazie
Grazie professore 😊
Eccellente Stefano! Super chiaro, grazie mille 😊
Grazie mille!
Grazie per la spiegazione!
Stefano, grazie mille!!!
Grazie mile , Stefano
Chiarissimo Stefano, grazie!❤
Grazie. Mele
Grazie, mi piace molto ❤
Grazie mille🙏🙏
Grazie ❤ eccelente!❤🎉
Grazie molto interessante
Tutto è perfettamente chiaro.
grazie mille!
Grazie novamente professore! I suei vidie mi aiutano tantissimo ❤
Grazie do tutto ❤
Grazie !,
Bravissimo
Grazie
please daily vedio sir👍👏👏
Ti ringrazio per questo video ,è stato molto utile per me , ma ho una domanda che voglio farti , in alcuni casi vedo che i verbi riflessivi usano nel contesto nella stessa forma cioè “svegliarsi” “sentirsi” ma non “mi sveglio” o “mi sento” potresti dirmi la differenza ? ❤️
Ottimo
La concordanza con "lei" nel passato prossimo si fa al femminile pure se si parola ad un uomo con rispetto?
Ad esempio: si deve dire "Signore, Lei si è alzato presto" oppure "si è alzatA presto"?
Grazie dei tuoi video!
Ciao Stefano, c'è una differenza tra ricordare e ricordarsi? Se sì, qual è la differenza?
Non c'è differenza nel significato ma :
Ricodare senza perposizione
Ricordarsi + perposizione
👍
Excuse me sir I am from India pls sir sometimes explain in english to better understand each other ❤❤❤❤❤
So the first example: Marco lava i piatti = Marco washes the dishes
Marco si lava = Marco washes it.
Is that what you are saying?
No, Marco washes himself :)
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤😂❤❤❤
Che cosa e Email ?
Quale e I’ll fórmale per domandare “Come ti senti?”
“Come si sente?” :)
perche alcuni italiani non rispettano questo soggetto di verbi rifelessivi?, quasi tutto il tempo usano il verbo avere e non l'essere. Va bene cosí usare il verbo avere nel momento del parlato?
No, mi sembra molto strano, tutti gli italiani usano essere con i verbi riflessivi. Hai qualche esempio?
@@teacherstefano si certo, quando gli italiani dicono per esempio: mi ho dimenticato, mi hai telefonato, ti hai dimenticato per me, mi hai sentito ieri, ecc. tutti questi esempi è con avere ma è vero?
Ciao! Il verbo “dimenticare” usa avere (ho dimenticato) invece “dimenticarsi” usa essere “mi sono dimenticato”. Attenzione a “mi hai telefonato” o “mi hai sentito”, quel MI non è riflessivo ma un oggetto indiretto/diretto. Quando un verbo è riflessivo noi usiamo sempre “essere”, non è un errore che fanno gli italiani :)
@@teacherstefano Va bene GRAZIE MILLE!
Grazie caro Stephanie!! Sei bravissimo!
Grazie mille❤
Grazie
Grazie