Alessandro Barbero - "Caporetto"

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 15 гру 2017
  • A cento anni dalla battaglia di Caporetto e nello stesso giorno, 99 anni dopo, dell'armistizio che pose fine alla Grande Guerra, lo storico Alessandro Barbero, grande amico di Leggermente, presenta il suo ultimo lavoro, appena uscito nelle librerie.
    Caporetto, edito da Laterza, racconta la storia di una disfatta che, anche se è ormai trascorso un secolo, suscita ancora tante domande, sull’Italia che era e, per certi versi, sull’Italia che siamo, qui e ora, cento anni dopo.
    Alessandro Barbero, con la sua grande capacità di narratore, ci trasporta in un luogo della memoria tanto importante per il nostro Paese quanto ancora poco conosciuto

КОМЕНТАРІ • 76

  • @lorenzoamantini1659
    @lorenzoamantini1659 5 років тому +49

    Barbero io proma o poi ti denuncio, sto' perdendo il sonno ,tutte le notti ascolto i tuoi video e non dormo, è come una droga ,non riesco a smettere.purtoppo sei un MITO, non morire mai.

    • @FS-rz1qn
      @FS-rz1qn 4 роки тому +8

      Lorenzo Amantini mi consola il fatto di sapere che non sono l’unico. Barbero crea dipendenza meglio delle droghe sintetiche. Dovremmo creare dei centri di recupero e disintossicazione dal Prof.

    • @giovannicamponeschi8513
      @giovannicamponeschi8513 4 роки тому +5

      È un fenomeno

    • @andreatriani3781
      @andreatriani3781 4 роки тому +5

      Effettivamente la Storia raccontata da Lui ti lascia a bocca aperta.

    • @soniaugolini6520
      @soniaugolini6520 4 роки тому +2

      @@andreatriani3781 un mito favoloso

    • @nicolagualandi2253
      @nicolagualandi2253 3 роки тому +1

      è fantastico. Lui è storico a tutto tondo, va dai babilonesi alla storia contemporanea, mentre di solito vediamo storici specializzati in un periodo o in un'area geografica. Lui probabilmente è sui singoli aspetti meno ferrato di specializzati, però ha quella passione nel narrare che non può non fartelo amare.

  • @filos71
    @filos71 6 років тому +39

    Barbero, starei settimane ad ascoltarlo. A mio parere è il miglior divulgatore di storia italiano

    • @silvanobado9988
      @silvanobado9988 5 років тому +2

      Ascolti sulla argomento il prof Cimmino. nello specific tema, molto più esaustivo.

    • @giulianogatto3926
      @giulianogatto3926 2 роки тому

      @@silvanobado9988 concordo il prof.Cimmino è molto più tecnico ed esaustivo che ideologico..

    • @filippo9832
      @filippo9832 2 роки тому

      @@silvanobado9988 quando scrissi questo commento, ero "preso" dal professore per via della sua fama mediatica, e devo ammetterlo, anche per quel modo di fare semplice e "amichevole"... poi mi sono reso conto che di grande guerra è carente, e parecchio. Pure dei semplici appassionati sono stati in grado di metterlo in difficoltá. Mi sono convinto e ricreduto sul commento quando:
      Ha scritto il libro sopra sull'onda del centenario, raccontando nulla di nuovo (Silvestri che manco era uno storico fece molto meglio), escludendo le avventure del col. Boccacci e dei pettegolezzi a proprio carico.
      Non è uno storico militare, se non altro non contemporaneo.
      È palesemente, sfacciatamente, stucchevolmente( mi fermo, insulterei) di parte.
      Cimmino non è una spanna sopra è DECISAMENTE il più autorevole storico militare italiano, preparatissimo e appassionante. Mi scuso per la gaffe, ammetto l'errore

  • @walterp7125
    @walterp7125 4 роки тому +7

    Grande uomo e grande storico. Nel 1987 alle superiori ho fatto una interrogazione con la prof.ssa di storia ed avevo raccontato le situazioni sociali durante lo spostamento dei Lanzichenecchi. Facile per i libri di storia raccontare in due righe una situazione del genere. Ma la gente che si trovava sul percorso, gente che nascondeva un pezzo di pane sotto terra, donne continuamente violentate e il tutto giustificato dal concetto di bottino di guerra....bambini seviziati , uomo rinnegati uccisi banalmente o costretti a fare cose assurde. Tutte queste cose non le racconta nessuno e nessuno nemmeno se le immagina . Scarsa informazione e scarsa storicità . Gli aristocratici , i re, gli imperatori che magari per colpa di una troia o per una scopata andata male hanno ineggiato guerre , pestilenze, situazioni sociali assurde. Il potere nelle mani di poche persone, viziate, viziose, indebitate, puttane ovunque, droghe,malattie mentali dei potenti , alcol etc. Nessuno dice nulla

  • @Secondheartbeat5
    @Secondheartbeat5 2 роки тому +2

    A me storia a scuola è sempre piaciuta nonostante non abbia mai avuto professori carismatici. Il mio interesse era mosso dalla curiosità verso il passato e ora posso godermi i discorsi del mitico professor Barbero che approfondisce e analizza i fatti storici in maniera stupenda grazie anche al suo carisma e al suo modo di narrare.

  • @redazionedossierduepuntoun1348
    @redazionedossierduepuntoun1348 5 років тому +10

    Barbero: il portatore sano di cultura. Grazie prof.

  • @nameaccgooglesuraccgoogle6759
    @nameaccgooglesuraccgoogle6759 4 роки тому +4

    Che dire ? Sempre bravo, equilibrato ed equidistante ! Preparato ma mai dogmatico nei giudizi storici, fa il ragionamento logico inserito nel contesto storico e poi lascia a chi ascolta di trarsi le sue conclusioni. Bravo Bravo.

  • @marineigabardodossantos7283

    Meravigliosi!

  • @leebotticelli9832
    @leebotticelli9832 6 років тому +12

    un grande maestro

  • @ettoretassi2579
    @ettoretassi2579 6 років тому +5

    Grazie prof!

  • @rc9663
    @rc9663 2 роки тому +1

    tutto bellissimo :relatore ,moderatore ,intervento del pubblico...ma la sigla di apertura e chiusura è fuori luogo. E non dico che dovesse essere dell epoca anche quella , ma adeguata ad un incontro culturale di alto livello come ciò che è effettivamente stato.

  • @AVPROJECT1
    @AVPROJECT1 6 років тому +3

    bellissima conferenza!!

  • @giancarlorestelli3886
    @giancarlorestelli3886 8 місяців тому

    Ottimo come sempre. Un po' reticente nel giudizio sulla classe dirigente dell'epoca. La nostra epoca è diversa da quella. Ma un giudizio netto è possibile.

  • @angelosenlob4328
    @angelosenlob4328 2 роки тому

    grande

  • @freddie26123
    @freddie26123 4 роки тому +6

    Barbero è come il racconto del nonno davanti al fuoco... ti inchioda al caminetto !!

  • @nicolabalzano6149
    @nicolabalzano6149 4 роки тому +1

    Un grande storico, un grande divulgatore che quando descrive gli eventi appassiona talmente che ti sembra di viverle dal vivo, ti sembra di sentire il rombo dei cannoni o l'odore della polvere da sparo dei fucili di austerlitz o di Waterloo o di trovarti circondato da Annibale a canne. È perfetto purtroppo essendo torinese credo che abbia un solo difetto: temo sia juventino ahahahah. Comunque va bene così resta un grandissimo

  • @MrAntimes
    @MrAntimes 6 років тому +14

    barbero nostro dominus

  • @WILLOWAB62
    @WILLOWAB62 6 років тому +6

    Anche Barbero passerà alla storia per come la divulga bene !

  • @Edinsaonensis
    @Edinsaonensis 6 років тому +19

    Barbero. Il Freddie Mercury della storia.

  • @carloduccellatore8511
    @carloduccellatore8511 6 років тому +3

    Bravo storico e grandissimo divulgatore di storia. È davvero un piacere ascoltarlo.. però si sofferma poco ( forse perché nn è esattamente il focus del suo intervento), sul rivolgimento totale del Esercito italiano sul Grappa e sul Piave.. si parla ad esempio pochissimo delle famose battaglie di arresto del novembre-dicembre del '17. Battaglie combattute appunto sul Grappa e sul Piave, nelle quali lo stesso esercito in rotta a Caporetto compie un mezzo miracolo ( tra l'altro ancora gli aiuti degli alleati franco-inglesi nn erano arrivati), e nelle quali gli stessi austro-tedeschi soprattutto i tedeschi tanti baldanzosi sono bloccati e prendono una sonora batosta proprio ed appunto dallo stesso esercito (o quasi) in rotta a Caporetto. In realtà i tedeschi verranno ritirati già alla fine di novembre perché si rendono conto che la "battaglia di arresto" è persa, e quelle truppe d'élite ( e nn truppe ordinarie) servono ai tedeschi sul fronte occidentale. Rimangono solo gli austriaci che tenteranno nel dicembre di sfondare, ma nn riusciranno... ecco se fossi uno storico ( mi sarebbe piaciuto anche esserlo, ma bene o male sono un biochimico), mi concentrerei ed approfondirei anche queste 2 famose battaglie d'arresto del nov-dic del 1917, che sono state fondamentali e che hanno riscattato ( nella logica del tempo) l'esercito italiano .. mi sembra, ma il mio è un osservazione da profano, che se ne parli molto poco. Eppure a detta di alcuni esperti, sono state prob, le battaglie in cui l'esercito ha dato la migliore prova di se, alla luce di ciò che era successo poche settimane prima.. per concludere il prof è eccezionale ad esplorare tutti questi risvolti di quella che fu più che una sconfitta militare, proprio una tragedia nazionale. È proprio come tragedia nazionale andrebbe analizzata anche ( in parte lo si fa già) da un punto di vista pedagogico ( nn so), perché in quella battaglia, Caporetto, sono condensati tutti i vizi i difetti degli italiani, secondo me... Complimenti al prof Barbero, davvero

  • @AlbertSchram
    @AlbertSchram Рік тому

    Avendo fatto la mia ricerca storica per il dottorato in Italia negli anni 90, a parte il catalogo online, purtroppo capisco che il sistema bibliotecario italiano è ancora molto debole in confronto ad altri paesi europeo.

  • @titoocchicupi9245
    @titoocchicupi9245 3 роки тому

    Barbero Dio in terra, (dovrei essere in linea con i commenti; lo spero).

  • @simonepreziosi5518
    @simonepreziosi5518 4 роки тому +6

    Fenomenale il grandissimo Francesco Baracca in 3 Anni vince 34 Duelli aerei più altri duelli misti gli danno solo 2 medaglie d' argento al Valor civile, poi una commutata d' oro, rimane solo Maggiore, mentre Cadorna per aver mandato al suicidio più di 250000mila soldati italiani, Dopo essere rimosso dall' incarico e sostituito da Diaz viene comunque promosso a Maresciallo D' Italia? Ma per quali meriti? Idem daccordissimo su Badoglio che non ha coperto con l' Artiglieria le trincee i cannoni non sparano neanche un colpo, poi fa carriera nel partito Fascista (forse perché si è iscritto?) anche lui promosso Maresciallo D' Italia e diventa Vice Capo di Stato maggiore Booooo. Purtroppo la meritocrazia in Italia funziona sempre al Rovescio.

  • @carminerussano2961
    @carminerussano2961 9 місяців тому

    Professore i miei saluti

  • @FS-rz1qn
    @FS-rz1qn 4 роки тому +3

    Santo subito

  • @emilianomuccioli9167
    @emilianomuccioli9167 4 роки тому

    mio nonno ha fatto la prima guerra mondiale e la seconda le stesse parole che dice questo signore le diceva mio nonno perla prima e la seconda

  • @lorenzorivelli5819
    @lorenzorivelli5819 6 років тому +8

    Grande comunicatore. Buon ricercatore. Comunque la lettura politica per periodo Cadorna desta in me molte obiezioni, le decisioni nei suoi confronti dovevano essere prese prima, era antico di idee, presuntuoso, arrogate, accentratore, quindi non era un buon organizzatore, da qui la debolezza della politica, del governo e del Re.

  • @charlesmorello5641
    @charlesmorello5641 2 роки тому

    un minuto di silenzio per il signore in maglietta rossa in basso a destra, che non sa che il video verrà caricato su youtube

  • @LUniversaleditore
    @LUniversaleditore 2 роки тому

    La battaglia di Caporetto di Marco Cimmino: ua-cam.com/video/z6vcxHd-yfQ/v-deo.html

  • @Ravicioli.Jacopo
    @Ravicioli.Jacopo 4 роки тому

    Bello l'intro prog metalloso

  • @michelebettini5870
    @michelebettini5870 2 роки тому

    Barbero lo sà che prima di Caporetto quasi tutti i generali erano soltanto piemontesi? Avevamo avuto un Pianell (napoletano) ed hanno sostituito Cadorna con un altro napoletano: Diaz. E sempre a parlare di "politica", distinguendola dall'aspetto militare. Dov'è la differenza? Avevamo avuto il piemontese Persano. Nella Grande Guerra abbiamo avuto il siciliano Luigi Rizzo! Barbero ci ha fatto caso?

  • @JohnWilmot1179
    @JohnWilmot1179 6 років тому +14

    Per chi iniziando a guardare il video fosse orripilato dall’ordalia musicale si tranquillizzi: l’orribile musica iniziale finisce già a 0:47 (sempre troppo tardi, certo).

  • @antoniobosoni3253
    @antoniobosoni3253 3 роки тому

    Il general Cadorna ha scritto alla Regina se vuole vedere Trieste glie la mando in cartolina! Grande Professore!!!

  • @freddie26123
    @freddie26123 4 роки тому +1

    I cavalli da 1 quintale l'uno ??
    Ero pony??

  • @enriconicolavigo1506
    @enriconicolavigo1506 4 роки тому

    Mio nono Nicola ha vissuto la battaglia di Caporetto

  • @dariotaddei
    @dariotaddei 3 роки тому

    GRANDISSIMO Barbero...meno i poveri ponies di Azincourt che con i loro 100 kg dovevano portare un cavaliere con armatura, lancia e scudo in groppa.
    Ma vi immaginate le facce degli arcieri inglesi che si vedono arrivare una carica rasoterra?^^.
    Magari erano Percheron da una tonnellata prof. Barbero?

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 3 роки тому

    2020.02.13 S

  • @gigieinaudi24
    @gigieinaudi24 3 роки тому

    Però potrebbe anche essere un po’ meno pop il buon prof

  • @robimeroni6455
    @robimeroni6455 4 роки тому

    Cavalli un quintale???

    • @MrPatta86
      @MrPatta86 4 роки тому +1

      Si sarà sbagliato ,direi una tonnellata..

  • @GigiScorcia
    @GigiScorcia 3 роки тому

    Sono qui dopo il tweet sui due che si baciano

  • @raffaelesilletti156
    @raffaelesilletti156 3 роки тому

    Un pò generoso nei confronti del generale Cadorna.

  • @marcobacchio4973
    @marcobacchio4973 6 років тому +1

    nessuna donna!!!

    • @carpignana
      @carpignana 6 років тому +8

      E chi se frega...

    • @domenicomirabella1943
      @domenicomirabella1943 6 років тому +1

      mi pare che siano almeno 5 invece

    • @pisnell
      @pisnell 6 років тому +2

      nel primo minuto, sia alla firma autografi che nella panoramica, sono la metà o più

  • @michelebettini5870
    @michelebettini5870 2 роки тому

    Barbero firma i libri. Ma lui lo sà che in Italia non legge NESSUNO? Tutti "appassionati di storia". Solo appassionati nominalmente, ma nessuno sà niente di storia. Io ne sò più di Barbero, ma non mi sono fatto un nome. E chi se ne frega!

    • @g.riggio226
      @g.riggio226 2 роки тому +1

      Dici bene... Della tua competenza storica ce ne freghiamo

    • @michelebettini5870
      @michelebettini5870 2 роки тому

      @@g.riggio226 della tua? o della sua?

    • @g.riggio226
      @g.riggio226 2 роки тому +1

      @@michelebettini5870 della tua. Esclusivamente

  • @uortochitestram3655
    @uortochitestram3655 2 роки тому

    Smettila di raccontare la storia a modo tuo, piena di bugie, menzogne ed omissioni, caro "compagno" .

  • @JohnWilmot1179
    @JohnWilmot1179 6 років тому +6

    Per chi iniziando a guardare il video fosse orripilato dall’ordalia musicale si tranquillizzi: l’orribile musica iniziale finisce già a 0:47 (sempre troppo tardi, certo).