Celebre discorso tenuto da Giovanni XXIII dopo l'apertura del Concilio Vaticano II ai romani, che portavano le fiaccole in ricordo dell'antico Concilio di Efeso
Io ero lì, ero un bambino di otto anni e, accompagnato da mio padre, impugnavo una delle tantissime fiaccole che si vedono nel filmato. Che emozione!!! Papa Giovanni ha illuminato la mia vita.
Sono agnostico ma Govanni XXIII e' stato un uomo straordinario perche' ha parlato di amore,carita',fratellanza,altruismo.........indipendentemente dalla fede !!!! Grande uomo tra gli uomini !!!! E' riuscito a raggiungere il mio cuore e quello di tanti altri...! E' STATO UN GRANDE !!!!!
Tornando a casa troverete i bambini, date una carezza ai vostri bambini e dite "questa è la carezza del Papa" troverete qualche lacrima da asciugare, dite una parola buona. Il Papa è con noi specialmente nelle ore della tristezza e dell'amarezza" Questo sì che era un Papa, un vero servitore di Dio e che davvero aveva solo la bontà nel cuore.
Una piccola parola dal ❤ dedico a questo Papa Santo che ha saputo comprendere con tanto amore la sofferenza umana .aiutandoci a vivere in Grazia di Fede Speranza Carità e ..Amore per tutti
Questo discorso mi fa venire la pelle d'oca per quanto mi emoziona: è qualcosa di incredibile! Credo che davvero quest'uomo fosse di una bontà infinita. E pensate che io sono ateo!
Come vorrei un Papa così umile e dolce..che sappia trasmettere l'amore di Dio per tutti..senza differenze..e che non sia ( come quello attuale ) sempre pronto ad accusare e ricordarci i peccati e le colpe...colpe colpe colpe colpe..sempre colpe!!!!
mi dispiace esser nato dopo la sua morte ..il papa buono e' entrato nei cuori di tutti perche parlava con l'animo semplice di chi e' vicino al paradiso,io l'ho conosciuto dai racconti dei nonni e dopo aver ascoltato il discorso alla luna ho capito che un gigante era tra noi con l'umilta degli ultimi e la maestosita' dell'eterno...indimenticabile inavvicinabile ineguagliabile
bellissima la parte in cui lui dice quando andate a casa troverete i vostri bambini, dategli una carezze e ditegli che è la carezza del Papa!! mi sn commosso
Ricordo benissimo il giorno della dipartita. Perché ci lasciarono a casa scuola era il 3 giugno1963. Sono andato a trovarlo in San Pietro anno santo 1975 che gioia il cippo marmoreo della tomba si trova a sotto il monte.che gioia andare a trovare i suoi ricordi al paese natio.amen.❤️❤️❤️❤️🙏🙏
Sono un Bergamasco Ed sono molto orgoglioso di avere avuto un pontefice, Beato ed ora Santo Giovanni XXIII, Unico rimorso Che io non l'ho potuto conoscere ma Mia madre Ed Mia nonnative si Ed mi hanno detto Che dài suoi Occhi si vedevs la luce era un pontefice molto buono, Ed con il discorso alla Luna conquisto tutti Ed tutto Non si puo comentare Ed non si puo criticate perche veramente e stato un Dono di DIO questo Santo G-XXXIII
This is the pope who put the Peace on the begining, not other ideas. This is simple but verry important for the present World. Pacem in terris must be in every heart for a world who communicate whitout judgement. Thank you Holy Spirit to put this man on the St-Peter Seat! Pacem con voi tuti!
ma in questo bellissimo video dobbiamo litigare? ma allora non riuscite più ad ascoltare. Ascoltate la dolcezza e la grandiosità di queste parole. Le persone non contano nulla, ma siamo noi uomini che diamo significato alla vita e alle cose. Fede speranza carità, nella diversità più estrema che meravigli anche la Luna. Non litigate vi prego davanti a questi documenti...dite parole buone e non cattive. Ve ne scongiuro, solo questo ci resterà.
Tra i vari momenti della mia infanzia conservo un ricordo dolcissimo di questo evento al quale partecipai da bambino accompagnato da mia madre attorniato da una moltitudine di gente e di fiaccole.......Nella mia immaginazione, tornato a casa la sera, credetti che il Papa stesso sarebbe venuto a darmi quella carezza.......
Senza togliere nulla ai suoi predecessori ed ai suoi successori, papa Roncalli è stato senz'altro il papa che più di ogni altro ha segnato la storia recente della nostra Santa Romana Chiesa.
Un VERO UOMO che ha fatto i conti con tuta la sua umanità e quindi ha saputo parlare al cuore di ogni uomo. A chi sembra scontata questa cosa è perchè è gia sua.
Unico,Indimenticabile,Uomo Giusto,luce per ogni generazione come tutti gli uomini Giusti di ogni tempo e religione. Peccato che oggi abbiamo solo cattivi esempi,Uomini Piccoli con le scarpe firmate Prada!!!!!!
Oggi si ricorda Papa Giovanni XXIII, il papa del Concilio, il papa della "Pace in Terris", il papa della mediazione USA-URSS durante la crisi di Cuba. Un santo uomo di Dio. Un pioniere della pace. Lo voglio ricordare così...
"Dear sons, I hear your voices. Mine is one voice only, but it resumes the voices of the whole world. Here, the whole world is represented. You can say, even the moon has hurried to watch this view. Even St. Peter's basilica, which is 400 years old, has never contemplated this. My person is nothing; it's just a brother speaking to you, become father for our Lord's will, but all together, fatherhood, brotherhood, grace of God.
Nessuno le chiede di sottostare alla religione cattolica se non si riconosce in essa! Al tempo stesso però deve rispettare le idee degli altri! Per me questo papa è magnifico e nessuna cazzata detta da lei influirà minimamente sul mio punto di vista!
i commenti si commentano da soli. viviamo per noi stessi, fino a quando saremo soli alla falce di colei dalla quale nullo homo può scappare. Quale immensa giustizia ci dai Signore: la morte. Questa non è emotività o voglia di confondere le persone, si chiama AMORE. ciò che è lontano dagli egoisti e dai superbi. qualla semplicità che non capisce chi non accetta il dono della fede. Confida in te, Signore, l'anima Mia. Santo Padre Giovanni prega per la salvezza dell'anima nel mondo dei lupi.
Ho sempre pensato,e lo penso tutt'ora,che questo è stato un Papa inarrivabile per bontà,mitezza,lungimiranza,sapeva dialogare e parlare al cuore delle persone e ha rinnovato,come pochi prima di lui,la Chiesa.Forse per questo il suo insegnamento e quello del Concilio Vaticano II non trovano oggi piena applicazione.Sento sempre più il bisogno di persone come GiovanniXXIII,il Card. Martini,mons.Romero,Ernesto Camara e altri...a quando?
Io penso che ognuno sia diverso da tutti gli altri e che debba prima di tutto basarsi sulle proprie forze, ispirarsi va bene, ma guai limitarsi a scopiazzare, allora significherebbe che non si è in grado di svolgere il proprio lavoro.
@livia80t non ho capito bene ciò che intendi,ma se pensi che Giovanni xxxiii abbia detto cose buone per fini malvagi hai un'idea confusa del mondo.Io sono fortemente positivista,ma i discorsi di papa Roncalli mi hanno smosso il cuore,mi hanno suggerito spesso l'alternativa buona a quella cattiva,mi hanno fatto impegnare nel mio piccolo migliorarmi.Se è riuscito in questo allora la sua opera,almeno per uno solo nel mondo,è stata buona,così per me sarà sempre il papa buono.
*11 ottobre 1962, ANGELO GIUSEPPE RONCALLI: UNA GRANDE ROCKSTAR* L' *11 ottobre 1962* una gran folla in piazza San Pietro *a gran voce* invitó il papa *GIOVANNI XXIII* ad affacciarsi per un saluto con lo stesso rito con cui il pubblico allo stadio chiama la rock star per un bis. Che so' *Freddy Mercury* al Live Aid, *Joe Cocker* a Woodstock o *Robert Plant e i Led Zeppelin* in qualsiasi altra parte del mondo. Nè la liturgia né la prassi curiale permettevano questo. *Ma dove non poteva il vescovo di Roma poté l'uomo Angelo Giuseppe Roncalli*, il bergamasco benché stanco degli impegni della giornata e preoccupato per quelli dell'indomani ebbe uno scatto. Un felino, un giaguaro, un ghepardo, una pantera bianca. Si alzò dalla sedia papale, repentino fece una finta a destra e poi una rotazione a sinistra e aggrappandosi alla tenda dello studio, scansò il segretario di stato pontificio, il camerlengo e 14 cardinali _(neanche fosse Garrincha o Didi figurarsi Vavà)_ e si affacciò al balcone. *E per questo profondamente papa.* *Ma non si limitò a benedire la folla dei credenti.* Come l'immaginazione che poteva avere solo *Juan Alberto Schiaffino* quando prefigurava la traiettoria del lancio a Ghiggia ala destra o a Frignani ala sinistra decisw di pronunciare *un discorso semplice e breve* conosciuto come *DISCORSO DELLA LUNA* uno dei più celebri della storia della Chiesa e della vita degli italiani. *Fu fortunato il papa* perché quella sera il cameraman RAI era *Claudio Speranza* _(e qui il cognome conta)_ che improvvisó come un *Franco Causio* come un *Bruno Conti* e, qui azzardo, come un *David Neres Campos ad occhi semichiusi*: il buio rendeva impossibile riprendere i fedeli in piazza, decise quindi di inquadrare *la veduta della Basilica di San Pietro con la luna a sinistra* *Fu fortunato Claudio Speranza* perché il papa parlò proprio della Luna. *E poi Roncalli era proprio una grande rockstar* *Vincenzo Russo Traetto* _«Cari figliuoli, sento le vostre voci. La mia è una voce sola, ma riassume la voce del mondo intero; qui tutto il mondo è rappresentato. Si direbbe che persino la Luna si è affrettata, stasera - osservatela in alto! - a guardare a questo spettacolo. Vi è che noi chiudiamo una grande giornata di pace; di pace: « Gloria a Dio, e pace agli uomini di buona volontà ». Ripetiamo spesso questo augurio e quando possiamo dire che veramente il raggio, la dolcezza della pace del Signore ci unisce e ci prende, noi diciamo: “Ecco qui un saggio di quello che dovrebbe essere la vita, sempre, di tutti i secoli, e della vita che ci attende per l’eternità”. Dite un poco: se domandassi, potessi domandare a ciascuno: “Voi da che parte venite?”, i figli di Roma che sono qui specialmente rappresentanti [risponderebbero]: “Noi siamo i vostri figliuoli più vicini, Voi siete il Vescovo di Roma”. Ma voi, figliuoli di Roma, voi sentite di rappresentare veramente la Roma caput mundi, così come nella Provvidenza è stata chiamata ad essere: per la diffusione della verità e della pace cristiana. In queste parole c'è la risposta al vostro omaggio. La mia persona conta niente, è un fratello che parla a voi, diventato padre per la volontà di Nostro Signore, ma tutt’insieme, paternità e fraternità, e grazia di Dio, tutto, tutto! Continuiamo, dunque, a volerci bene, a volerci bene così, a volerci bene così, guardandoci così nell’incontro, cogliere quello che ci unisce, lasciar da parte quello - se c’è - qualche cosa che ci può tenere un po’ in difficoltà. Niente: Fratres sumus! La luce che splende sopra di noi, che è nei nostri cuori, che è nelle nostre coscienze, è luce di Cristo, il quale veramente vuol dominare, con la grazia sua, tutte le anime. Stamattina è stato uno spettacolo che neppure la Basilica di San Pietro, che ha quattro secoli di storia, non ha mai potuto contemplare. Apparteniamo quindi ad un'epoca, nella quale siamo sensibili alle voci dall'alto: e vogliamo essere fedeli e stare secondo l'indirizzo che il Cristo benedetto ci ha fatto. Finisco, dandovi la benedizione. Accanto a me amo invitare la Madonna santa e benedetta, di cui oggi ricordiamo il grande mistero. Ho sentito qualcuno di voi che ha ricordato Efeso e le lampade accese intorno alla basilica di là, che io ho veduto con i miei occhi, non a quei tempi, si capisce, ma recentemente, e che ricorda la proclamazione del dogma della divina maternità di Maria. Ebbene, invocando lei, alzando tutti insieme lo sguardo verso Gesù benedetto, il figliol suo, ripensando a quello che è con voi, a quello che è nelle vostre famiglie, di gioia, di pace e anche, un poco, di tribolazione e di tristezza, la grande benedizione accoglietela di buon animo. Questa sera lo spettacolo offertomi è tale da restare ancora nella mia memoria, come resterà nella vostra. Facciamo onore alla impressione di questa sera. Che siano sempre i nostri sentimenti come ora li esprimiamo davanti al cielo e davanti alla terra: fede, speranza, carità, amore di Dio, amore dei fratelli; e poi, tutti insieme, aiutati così nella santa pace del Signore, alle opere del bene ! _*_Tornando a casa, troverete i bambini; date una carezza ai vostri bambini e dite: _“Questa è la carezza del Papa”_. Troverete qualche lacrima da asciugare. Fate qualcosa, dite una parola buona. Il Papa è con noi specialmente nelle ore della tristezza e dell'amarezza._*_ E poi, tutti insieme ci animiamo cantando, sospirando, piangendo, ma sempre sempre pieni di fiducia nel Cristo che ci aiuta e che ci ascolta, continuare e riprendere il nostro cammino.»_
Non si arrabbi..è solo uno scherzo..ognuno di noi faccia come crede sia giusto per la sua vita...tutto qui..ps anch'io sono credente ma a modo io..eh s!! Grazie per la discussione istruttiva!!!
@1orso1987 complimenti alla tua intelligenza, e' molto raro trovare persone in gamba davvero, anch'io sono anarchico e ateo ma, chi e' buono e fa bene alle menti merita il rispetto sia esso il papa buono, ghandi, o altri. ciao
2nd part: Let us live up to to tonight's impression; may our feelings be always as we express them right now before the Heaven and the Earth. Faith, Hope, Charity, love of God, love of our brothers. All together, so helped, in the holy peace of Lord, to good works.
se leggi cosa scrivono gli altri sotto i nostri commenti, capisci come mai ho scritto di non litigare davanti a questo video. Sono d'accordo con te, ma c'è sempre Speranza, quella vera che non delude mai.
1 second ago odio la chiesa con tutto il mio cuore....sono ateo,anarchico alla massima potenza e odio il papa e dio xche secondo me non esiste nulla...a religione è solo una scusa che fa l'uomo debole dinnanzi alla verità che dopo la morte non ci sarà nulla....ma mi inchino a queste a parole..PAROLE DA UOMO..PAROLE GIUSTE....forse le uniche dette dalla chiesa nella storia dell'uomo...grande papa BUONO
ho quasi 60 eppure ricordo quelle parole dette da sua Santitò dirette ai bambini di dare una carezza al ritorno a casa da parte dei genitori dicendi questa è la carezza del papa. sembrerà retorica ma il famoso papa buono lo era per questo e nono solo. (senza nulla togliere ai suoi successori). miki
3rd part: When you return home, you will meet your children; give your children a stroke and said to them 'this is a Pope's stroke'. You will find some tears to dry: say some good words, the Pope is with you, especially in time of sadness and bitterness."
Dio ha voluto nel suo beneplacito che Gesù fosse suo divin Figlio e stesso Divino Padre. Morto, non si ritrova più, poichè risorto. Le parole sono pesanti come sassi. Tu sei perfetta agli occhi di Dio? sei Santa nel giudicare? Io no. Ma il Signore mi perfezionerà. Bisogna avere fede speranza, carità e richiesta infinita di misericordia ed amore per i fratelli. Questo amore è arrivato alla massima umana e divina perfezione in un suo Servo Giovanni XXIII. Non per merito suo ma per quello di Dio.
@Quinzio Commuovente? Vero??? BRAVI STOLTI! Quello... ci gioca apposta sulle vostre emozioni! Quando farete piangere qualcuno (donne, bambini, la mamma, il papà, i nonni), o commetterete qualcosa di sbagliato, ricordando le sue commuoventi parole vi si altererà il senso di colpa, e più vi verranno i sensi di colpa, più vi chiuderete in voi stessi incapaci di reagire, di rispondere, di socializzare; così, una volta resi innoqui e indifesi, ve la potranno mettere nel culo indisturbati...
ermanniii è un troll, non ci pensare. lo fa apposta a dire ste cose per mettere in cattiva luce la chiesa. Io sono cattolico ma di sicuro so scrivere in italiano, non sono contro l'emancipazione femminile, né il divorzio, né la contestazione eccetera.
Un discorso che ancora lascia brividi sulla pelle...il Papa Buono e la luna
Io ero lì, ero un bambino di otto anni e, accompagnato da mio padre, impugnavo una delle tantissime fiaccole che si vedono nel filmato. Che emozione!!!
Papa Giovanni ha illuminato la mia vita.
Che bello!! Mi emoziono solo ad immaginarti li...amo profondamente questo Papa e sono nata per sua intercessione...🙏🌹💖🌺
bellissimo ogni volta che lo vedo ...mi viene da piangere!Giovanni XXIII era e rimarrà un grande Papa
Commovente!! Papa Giovanni XXIII Santo!! Ci vorrebbero più persone come te al mondo!! Ogni volta che lo vedo mi vien da piangere!!
Sono agnostico ma Govanni XXIII e' stato un uomo straordinario perche' ha parlato di amore,carita',fratellanza,altruismo.........indipendentemente dalla fede !!!! Grande uomo tra gli uomini !!!! E' riuscito a raggiungere il mio cuore e quello di tanti altri...! E' STATO UN GRANDE !!!!!
Discorso fatto a braccio..... Immenso, profondo e divinamente semplice.
Lode a Dio.
Luca
Tornando a casa troverete i bambini, date una carezza ai vostri bambini e dite "questa è la carezza del Papa" troverete qualche lacrima da asciugare, dite una parola buona. Il Papa è con noi specialmente nelle ore della tristezza e dell'amarezza"
Questo sì che era un Papa, un vero servitore di Dio e che davvero aveva solo la bontà nel cuore.
😊Grandissimo PAPA BUONO
Questo grande papa è uno dei ricordi più cari della mia prima giovinezza. Spessissimo è nelle mie preghiere
Mi ha fatto nascere Lui. Grazie Gio
Ascoltando le sue parole non riesco a trattenere le lacrime! E' più forte di me, mi toccano nel profondo..
Grazie per queste parole...ti vogliamo bene....riposa in pace Papa Buono...
Una piccola parola dal ❤ dedico a questo Papa Santo che ha saputo comprendere con tanto amore la sofferenza umana .aiutandoci a vivere in Grazia di Fede Speranza Carità e ..Amore per tutti
Il più grande papa della storia. Io a lui ci penso spesso quando mi sento triste.....e mi aiuta!!!!
Questo discorso mi fa venire la pelle d'oca per quanto mi emoziona: è qualcosa di incredibile! Credo che davvero quest'uomo fosse di una bontà infinita. E pensate che io sono ateo!
Giusto hai ragione un papa unico sarà per sempre inarrivabile
Come vorrei un Papa così umile e dolce..che sappia trasmettere l'amore di Dio per tutti..senza differenze..e che non sia ( come quello attuale ) sempre pronto ad accusare e ricordarci i peccati e le colpe...colpe colpe colpe colpe..sempre colpe!!!!
mi dispiace esser nato dopo la sua morte ..il papa buono e' entrato nei cuori di tutti perche parlava con l'animo semplice di chi e' vicino al paradiso,io l'ho conosciuto dai racconti dei nonni e dopo aver ascoltato il discorso alla luna ho capito che un gigante era tra noi con l'umilta degli ultimi e la maestosita' dell'eterno...indimenticabile inavvicinabile ineguagliabile
L'orgoglio di Bergamo e dell' Italia intera....uomo straordinario, papa indimenticabile. Grazie di tutto
Uno dei pochissimi Papi, che sapeva arrivare al cuore di tutti.
Quando a parlare è il tuo cuore,non usciranno solo parole.
Fa seriamente venire le lacrime agli occhi...
bellissima la parte in cui lui dice quando andate a casa troverete i vostri bambini, dategli una carezze e ditegli che è la carezza del Papa!! mi sn commosso
Un uomo con un grandissimo cuore!
Ricordo benissimo il giorno della dipartita. Perché ci lasciarono a casa scuola era il 3 giugno1963. Sono andato a trovarlo in San Pietro anno santo 1975 che gioia il cippo marmoreo della tomba si trova a sotto il monte.che gioia andare a trovare i suoi ricordi al paese natio.amen.❤️❤️❤️❤️🙏🙏
Sono un Bergamasco Ed sono molto orgoglioso di avere avuto un pontefice, Beato ed ora Santo Giovanni XXIII,
Unico rimorso Che io non l'ho potuto conoscere ma Mia madre Ed Mia nonnative si Ed mi hanno detto Che dài suoi Occhi si vedevs la luce era un pontefice molto buono,
Ed con il discorso alla Luna conquisto tutti Ed tutto
Non si puo comentare Ed non si puo criticate perche veramente e stato un Dono di DIO questo Santo G-XXXIII
This is the pope who put the Peace on the begining, not other ideas. This is simple but verry important for the present World. Pacem in terris must be in every heart for a world who communicate whitout judgement. Thank you Holy Spirit to put this man on the St-Peter Seat! Pacem con voi tuti!
Che discorso meraviglioso...davvero commovente!
ma in questo bellissimo video dobbiamo litigare? ma allora non riuscite più ad ascoltare.
Ascoltate la dolcezza e la grandiosità di queste parole. Le persone non contano nulla, ma siamo noi uomini che diamo significato alla vita e alle cose.
Fede speranza carità, nella diversità più estrema che meravigli anche la Luna.
Non litigate vi prego davanti a questi documenti...dite parole buone e non cattive. Ve ne scongiuro, solo questo ci resterà.
QUE BELLO MENSAJE. QUE SAN JUAN XXIII, INTERCEDA POR NOSOTROS DESDE EL CIELO.
Ave a voi papa Giovanni 23 ps riposate in pace ovunque siete per sempre
Tra i vari momenti della mia infanzia conservo un ricordo dolcissimo di questo evento al quale partecipai da bambino accompagnato da mia madre attorniato da una moltitudine di gente e di fiaccole.......Nella mia immaginazione, tornato a casa la sera, credetti che il Papa stesso sarebbe venuto a darmi quella carezza.......
Quando sono triste penso a Lui e alle Sue parole e non ho più paura
Che emozione!
Bellissimo video, grazie di cuore per averlo caricato.
Ero innamorato di Giovanni ventitreesimo dopo lui per me non sono stati mai più papi
Sono.daccordo
All'epoca ero un bambino e ogni volta che sento quella frase è come se sentissi "la carezza del Papa"...
Senza togliere nulla ai suoi predecessori ed ai suoi successori, papa Roncalli è stato senz'altro il papa che più di ogni altro ha segnato la storia recente della nostra Santa Romana Chiesa.
Il nostro grande Papa Giovanni XXIII. Le sue parole ricordiamole.
Un VERO UOMO che ha fatto i conti con tuta la sua umanità e quindi ha saputo parlare al cuore di ogni uomo.
A chi sembra scontata questa cosa è perchè è gia sua.
Unico,Indimenticabile,Uomo Giusto,luce per ogni generazione come tutti gli uomini Giusti di ogni tempo e religione.
Peccato che oggi abbiamo solo cattivi esempi,Uomini Piccoli con le scarpe firmate Prada!!!!!!
Quest'uomo nacque contadino e morì Papa, forse non tutti si rendono conto di questa cosa. E' stato davvero una persona eccezionale, migliore.
grazie, contributo molto bello
prega per me Papa Giovanni.
Non è un discorso, ma un capolavoro di cime dovremmo essere.
@Quinzio un nuovo modo di essere papa..potremmo definirlo rivoluzionario..un grande.
Che grande uomo che è stato.... Evviva Giovanni XXIII
La musica nel video ci sta benissimo. Complimenti!
Craig Armstrong - Laura's theme
Oggi si ricorda Papa Giovanni XXIII, il papa del Concilio, il papa della "Pace in Terris", il papa della mediazione USA-URSS durante la crisi di Cuba.
Un santo uomo di Dio. Un pioniere della pace.
Lo voglio ricordare così...
"Dear sons, I hear your voices. Mine is one voice only, but it resumes the voices of the whole world. Here, the whole world is represented. You can say, even the moon has hurried to watch this view. Even St. Peter's basilica, which is 400 years old, has never contemplated this. My person is nothing; it's just a brother speaking to you, become father for our Lord's will, but all together, fatherhood, brotherhood, grace of God.
Nessuno le chiede di sottostare alla religione cattolica se non si riconosce in essa! Al tempo stesso però deve rispettare le idee degli altri! Per me questo papa è magnifico e nessuna cazzata detta da lei influirà minimamente sul mio punto di vista!
PAPA PADRE FRATELLO
QUANDO TORNERETE A CASA DATE UNA CAREZZA AI VOSTRI FIGLI E DITE LORO QUESTA E¡ LA CAREZZA DEL PAPA ...che meraviglia
La iglesia, somos todos, el concilio debe de ser entendido asi, amor a los hermanos, AMOR A DIOS¡¡¡ estoy con usted santo padre...
Grande Uomo e Santo Padre!
Un Papa che ha rivelato l'amore di Dio sulla terra ...
i commenti si commentano da soli. viviamo per noi stessi, fino a quando saremo soli alla falce di colei dalla quale nullo homo può scappare. Quale immensa giustizia ci dai Signore: la morte.
Questa non è emotività o voglia di confondere le persone, si chiama AMORE. ciò che è lontano dagli egoisti e dai superbi. qualla semplicità che non capisce chi non accetta il dono della fede. Confida in te, Signore, l'anima Mia. Santo Padre Giovanni prega per la salvezza dell'anima nel mondo dei lupi.
Questo discorso è stato la testimonianza del dono di Dio: lo Spirito Santo!
Ho sempre pensato,e lo penso tutt'ora,che questo è stato un Papa inarrivabile per bontà,mitezza,lungimiranza,sapeva dialogare e parlare al cuore delle persone e ha rinnovato,come pochi prima di lui,la Chiesa.Forse per questo il suo insegnamento e quello del Concilio Vaticano II non trovano oggi piena applicazione.Sento sempre più il bisogno di persone come GiovanniXXIII,il Card. Martini,mons.Romero,Ernesto Camara e altri...a quando?
proseliti adatti sempre al momento storico di riferimento . I papi sono tutti bravi e nessuno buono.
... Parole Sante!
Pensare che è cugino di mio nonno :') Mio nonno era li quella sera e mi ha detto che è stato bellissimo a provato emozioni intense
alessandro roncalli
che Grande fortuna .. ..parlami del papa per favore!!!! Ciao grazie
Papa Giovanni Immenso
magnifico
🙏❣️
Io penso che ognuno sia diverso da tutti gli altri e che debba prima di tutto basarsi sulle proprie forze, ispirarsi va bene, ma guai limitarsi a scopiazzare, allora significherebbe che non si è in grado di svolgere il proprio lavoro.
Uno dei pochi papi che credesse in Dio...
@livia80t non ho capito bene ciò che intendi,ma se pensi che Giovanni xxxiii abbia detto cose buone per fini malvagi hai un'idea confusa del mondo.Io sono fortemente positivista,ma i discorsi di papa Roncalli mi hanno smosso il cuore,mi hanno suggerito spesso l'alternativa buona a quella cattiva,mi hanno fatto impegnare nel mio piccolo migliorarmi.Se è riuscito in questo allora la sua opera,almeno per uno solo nel mondo,è stata buona,così per me sarà sempre il papa buono.
che bella una carezza dal papa
*11 ottobre 1962, ANGELO GIUSEPPE RONCALLI: UNA GRANDE ROCKSTAR*
L' *11 ottobre 1962* una gran folla in piazza San Pietro *a gran voce* invitó il papa *GIOVANNI XXIII* ad affacciarsi per un saluto con lo stesso rito con cui il pubblico allo stadio chiama la rock star per un bis. Che so' *Freddy Mercury* al Live Aid, *Joe Cocker* a Woodstock o *Robert Plant e i Led Zeppelin* in qualsiasi altra parte del mondo.
Nè la liturgia né la prassi curiale permettevano questo.
*Ma dove non poteva il vescovo di Roma poté l'uomo Angelo Giuseppe Roncalli*, il bergamasco benché stanco degli impegni della giornata e preoccupato per quelli dell'indomani ebbe uno scatto.
Un felino, un giaguaro, un ghepardo, una pantera bianca.
Si alzò dalla sedia papale, repentino fece una finta a destra e poi una rotazione a sinistra e aggrappandosi alla tenda dello studio, scansò il segretario di stato pontificio, il camerlengo e 14 cardinali _(neanche fosse Garrincha o Didi figurarsi Vavà)_ e si affacciò al balcone. *E per questo profondamente papa.*
*Ma non si limitò a benedire la folla dei credenti.*
Come l'immaginazione che poteva avere solo *Juan Alberto Schiaffino* quando prefigurava la traiettoria del lancio a Ghiggia ala destra o a Frignani ala sinistra decisw di pronunciare *un discorso semplice e breve* conosciuto come *DISCORSO DELLA LUNA* uno dei più celebri della storia della Chiesa e della vita degli italiani.
*Fu fortunato il papa* perché quella sera il cameraman RAI era *Claudio Speranza* _(e qui il cognome conta)_ che improvvisó come un *Franco Causio* come un *Bruno Conti* e, qui azzardo, come un *David Neres Campos ad occhi semichiusi*: il buio rendeva impossibile riprendere i fedeli in piazza, decise quindi di inquadrare *la veduta della Basilica di San Pietro con la luna a sinistra*
*Fu fortunato Claudio Speranza* perché il papa parlò proprio della Luna.
*E poi Roncalli era proprio una grande rockstar*
*Vincenzo Russo Traetto*
_«Cari figliuoli, sento le vostre voci. La mia è una voce sola, ma riassume la voce del mondo intero; qui tutto il mondo è rappresentato. Si direbbe che persino la Luna si è affrettata, stasera - osservatela in alto! - a guardare a questo spettacolo. Vi è che noi chiudiamo una grande giornata di pace; di pace: « Gloria a Dio, e pace agli uomini di buona volontà ». Ripetiamo spesso questo augurio e quando possiamo dire che veramente il raggio, la dolcezza della pace del Signore ci unisce e ci prende, noi diciamo: “Ecco qui un saggio di quello che dovrebbe essere la vita, sempre, di tutti i secoli, e della vita che ci attende per l’eternità”. Dite un poco: se domandassi, potessi domandare a ciascuno: “Voi da che parte venite?”, i figli di Roma che sono qui specialmente rappresentanti [risponderebbero]: “Noi siamo i vostri figliuoli più vicini, Voi siete il Vescovo di Roma”. Ma voi, figliuoli di Roma, voi sentite di rappresentare veramente la Roma caput mundi, così come nella Provvidenza è stata chiamata ad essere: per la diffusione della verità e della pace cristiana. In queste parole c'è la risposta al vostro omaggio. La mia persona conta niente, è un fratello che parla a voi, diventato padre per la volontà di Nostro Signore, ma tutt’insieme, paternità e fraternità, e grazia di Dio, tutto, tutto! Continuiamo, dunque, a volerci bene, a volerci bene così, a volerci bene così, guardandoci così nell’incontro, cogliere quello che ci unisce, lasciar da parte quello - se c’è - qualche cosa che ci può tenere un po’ in difficoltà. Niente: Fratres sumus! La luce che splende sopra di noi, che è nei nostri cuori, che è nelle nostre coscienze, è luce di Cristo, il quale veramente vuol dominare, con la grazia sua, tutte le anime. Stamattina è stato uno spettacolo che neppure la Basilica di San Pietro, che ha quattro secoli di storia, non ha mai potuto contemplare. Apparteniamo quindi ad un'epoca, nella quale siamo sensibili alle voci dall'alto: e vogliamo essere fedeli e stare secondo l'indirizzo che il Cristo benedetto ci ha fatto. Finisco, dandovi la benedizione. Accanto a me amo invitare la Madonna santa e benedetta, di cui oggi ricordiamo il grande mistero. Ho sentito qualcuno di voi che ha ricordato Efeso e le lampade accese intorno alla basilica di là, che io ho veduto con i miei occhi, non a quei tempi, si capisce, ma recentemente, e che ricorda la proclamazione del dogma della divina maternità di Maria. Ebbene, invocando lei, alzando tutti insieme lo sguardo verso Gesù benedetto, il figliol suo, ripensando a quello che è con voi, a quello che è nelle vostre famiglie, di gioia, di pace e anche, un poco, di tribolazione e di tristezza, la grande benedizione accoglietela di buon animo. Questa sera lo spettacolo offertomi è tale da restare ancora nella mia memoria, come resterà nella vostra. Facciamo onore alla impressione di questa sera. Che siano sempre i nostri sentimenti come ora li esprimiamo davanti al cielo e davanti alla terra: fede, speranza, carità, amore di Dio, amore dei fratelli; e poi, tutti insieme, aiutati così nella santa pace del Signore, alle opere del bene ! _*_Tornando a casa, troverete i bambini; date una carezza ai vostri bambini e dite: _“Questa è la carezza del Papa”_. Troverete qualche lacrima da asciugare. Fate qualcosa, dite una parola buona. Il Papa è con noi specialmente nelle ore della tristezza e dell'amarezza._*_ E poi, tutti insieme ci animiamo cantando, sospirando, piangendo, ma sempre sempre pieni di fiducia nel Cristo che ci aiuta e che ci ascolta, continuare e riprendere il nostro cammino.»_
Sei una persona fortunata; era Dio stesso a parlare per mezzo di lui.
Non si arrabbi..è solo uno scherzo..ognuno di noi faccia come crede sia giusto per la sua vita...tutto qui..ps anch'io sono credente ma a modo io..eh s!! Grazie per la discussione istruttiva!!!
Attendo una sua gentilissima risposta!!!!
@1orso1987
complimenti alla tua intelligenza, e' molto raro trovare persone in gamba davvero, anch'io sono anarchico e ateo ma, chi e' buono e fa bene alle menti merita il rispetto sia esso il papa buono, ghandi, o altri.
ciao
2nd part:
Let us live up to to tonight's impression; may our feelings be always as we express them right now before the Heaven and the Earth. Faith, Hope, Charity, love of God, love of our brothers. All together, so helped, in the holy peace of Lord, to good works.
Non sia così pessimista, ce ne sono stati molti altri, glielo assicuro, e anche quello attuale non è così male.
@AbrahamSapirstein hai proprio ragione, am anche papa roncalli
Bello
Il Papa Giovanni XXIII iniziò la grande semina.
Questo video rimarrà storico.
Vorrei capire. Quali sono le parole vane ed autoritarie cui allude? E che cosa dovrebbe fare Benedetto XVI?
Quando è la prossima fiaccolata? Non ho mai partecipato a fiaccolate a Roma, per il Giubileo del 2010 cosà c'è in programma?
Il discorso è molto bello. La musica molto scura. Non è imparziale.
futuro es indigena Sì chiama montaggio
@MrGerunicas penso che G. XXIII e GP II siano stati due grandissimi papi, ognuno al suo modo
Da quale ospedale psichiatrico posta?
se leggi cosa scrivono gli altri sotto i nostri commenti, capisci come mai ho scritto di non litigare davanti a questo video. Sono d'accordo con te, ma c'è sempre Speranza, quella vera che non delude mai.
Sapete come si intitola il brano che si sente in sottofondo?
1 second ago odio la chiesa con tutto il mio cuore....sono ateo,anarchico alla massima potenza e odio il papa e dio xche secondo me non esiste nulla...a religione è solo una scusa che fa l'uomo debole dinnanzi alla verità che dopo la morte non ci sarà nulla....ma mi inchino a queste a parole..PAROLE DA UOMO..PAROLE GIUSTE....forse le uniche dette dalla chiesa nella storia dell'uomo...grande papa BUONO
Non c'è da nessuna parte il discorso fatto da Luciani nella grande sala dove ha detto la Chiesa è madre e deve aiutare i suoi figli....
Can somebody explain it to me in English please? Thanks!
ho quasi 60 eppure ricordo quelle parole dette da sua Santitò dirette ai bambini di dare una carezza al ritorno a casa da parte dei genitori dicendi questa è la carezza del papa. sembrerà retorica ma il famoso papa buono lo era per questo e nono solo. (senza nulla togliere ai suoi successori). miki
Papa Umile Intelligente Buono
l'unico papa davvero positivo in tutta la storia, a mio parere.
io ero una bimbetta in braccio alla mamma e c'eroooooooooo!
+Lee Steward che bello! ricordi che dolce emozione?
3rd part:
When you return home, you will meet your children; give your children a stroke and said to them 'this is a Pope's stroke'. You will find some tears to dry: say some good words, the Pope is with you, especially in time of sadness and bitterness."
altro che un certo R...
Un Papa che ha cambiato l umanità
Tornando a casa troverete i vostri bambini... Date una carezza a loro e dite .. questa è la carezza del papa
rifatelo non si CONDIVIDE su FB
Si dovrebbe infirmare prima di parlare...conoscere conoscere, e la mia parola d'ordine!!! E la sua...
Dio ha voluto nel suo beneplacito che Gesù fosse suo divin Figlio e stesso Divino Padre. Morto, non si ritrova più, poichè risorto. Le parole sono pesanti come sassi. Tu sei perfetta agli occhi di Dio? sei Santa nel giudicare? Io no. Ma il Signore mi perfezionerà.
Bisogna avere fede speranza, carità e richiesta infinita di misericordia ed amore per i fratelli. Questo amore è arrivato alla massima umana e divina perfezione in un suo Servo Giovanni XXIII. Non per merito suo ma per quello di Dio.
Nessun prete fa questo, se lo facesse lo scomunicherebbero subito... lei non sa quello che dice.
@Quinzio Commuovente? Vero???
BRAVI STOLTI! Quello... ci gioca apposta sulle vostre emozioni!
Quando farete piangere qualcuno (donne, bambini, la mamma, il papà, i nonni), o commetterete qualcosa di sbagliato, ricordando le sue commuoventi parole vi si altererà il senso di colpa, e più vi verranno i sensi di colpa, più vi chiuderete in voi stessi incapaci di reagire, di rispondere, di socializzare; così, una volta resi innoqui e indifesi, ve la potranno mettere nel culo indisturbati...
Le dispiace essere un tantino più chiaro?
ermanniii è un troll, non ci pensare. lo fa apposta a dire ste cose per mettere in cattiva luce la chiesa. Io sono cattolico ma di sicuro so scrivere in italiano, non sono contro l'emancipazione femminile, né il divorzio, né la contestazione eccetera.
Pensa io il papa attuale l'ho ascoltato molte volte e non ricordo di aver mai sentito parlare di colpe... avremmo ascoltato discorsi diversi...