I SEGRETI DELLA VOCE - I Riverberi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 87

  • @lucianogreco9032
    @lucianogreco9032 10 місяців тому +1

    Marco, grazie. È raro poter apprezzare tanta competenza e autorevolezza. Grande.

  • @daquiali6372
    @daquiali6372 5 місяців тому

    Bellissima spiegazione.. non avevo mai pensato che ascoltiamo in stereo 😅🎉🎉🎉

  • @spazianiband
    @spazianiband 2 місяці тому

    Tanta ma veramente tanta professionalità, grazie ancora.

  • @salvopunzo3569
    @salvopunzo3569 2 роки тому

    Favolose perle utilissime a prescindere dalla conoscenza dell’argomento. Si trova sempre qualcosa da imparare

  • @lorenzococcia8665
    @lorenzococcia8665 2 місяці тому

    Molto chiari i tuoi video e interessanti come sempre, i concetti base sono spiegati a puntino. Ultimamente mi sta prendendo la smania di utilizzare Soothe2 in mandata, dopo l'EQ e prima del riverbero stesso, inserendo la voce come sidechain in modo tale da attenuare leggermente le frequenze più risonanti della voce stessa prima che il segnale passi al riverbero, dopo mi piace metterci un compressore tipo un MV2 oppure qualcosa di pulito per dare un po' di compressione upward, e alla fine un'altro soothe2 dove vado ad inserire in sidechain l'intero mix, con settaggi molto controllati, il riverbero suona pulito. Faccio attenzione a non snaturare il suono stesso, ma in molti contesti ho notato che il mix suona davvero bello. Spesso però, mi trovo ad utilizzare solo il primo Soothe2 con la voce in sidechain. E' da malati, ma funziona.

    • @lorenzococcia8665
      @lorenzococcia8665 2 місяці тому

      Un'altra opzione è quella di passare il segnale di una traccia che possibilmente dia più problematiche di mascheramento per le voci (piano, synth, pads, etc.) al sidechain del secondo soothe2, lasciando così un suono leggermente più naturale. Comunque, in entrambi i casi, se usato con molta parsimonia, il risultato è una droga.

  • @Louisviviers
    @Louisviviers Рік тому

    Molte grazie Marco. Bello !

  • @paolovaccariello
    @paolovaccariello 2 роки тому +1

    Complimenti davvero per la tua enorme competenza! Grazie di questi consigli!

  • @MayaRecordStudio
    @MayaRecordStudio 2 роки тому +1

    Complimenti sempre chiarissimo è coinciso grazie tante 🙏

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому +1

      ;-)🤗

    • @MayaRecordStudio
      @MayaRecordStudio 2 роки тому

      @@lpxibymarcozanoni la seguo tantissimo 😘 quando scopro personaggi come lei di un certo livello,mi gaso! ☺️della bravura, e della conoscenza altrui !

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому +1

      @@MayaRecordStudio WOW grazie mille!!! E' molto gratificante di avere un seguito e un'attenzione così...

  • @GipoMusica
    @GipoMusica 2 роки тому

    Grazie come sempre carissimo Marco. Anche questo video è preziosissimo e ricco di consigli utili. Proprio ben fatto!

  • @ILSORBOREAL
    @ILSORBOREAL 2 роки тому

    bello!!! anche a me hanno insegnato ad usarli così, ma la tua spiegazione è anche più accurata, bel modo di usare il compressore per esaltare il riverbero dove dovrebbe esserci il silenzio ma ho paura che rovini un pò la dinamica dell pezzo quindi anch'io uso soprattutto le automazioni

  • @alessiomontresor7258
    @alessiomontresor7258 Рік тому

    Accidenti...mi hai illuminato...e non di poco.... ❤️

  • @swgitsyo1210
    @swgitsyo1210 2 роки тому

    Grazie a te Marco!

  • @familiadelarosa5080
    @familiadelarosa5080 2 роки тому

    Grazie di questi consigli 🔝

  • @DarioServenti
    @DarioServenti 2 роки тому

    Interessantissimo!!! Dai che si sperimenta!

  • @brunoedelisa8789
    @brunoedelisa8789 Місяць тому

    complimenti

  • @SardiniaProudAction
    @SardiniaProudAction 2 роки тому

    ottimi consigli! grazie

  • @outwavestudio
    @outwavestudio 2 роки тому

    Complimenti 😊 molto interessante

  • @pikasfed
    @pikasfed 2 роки тому +3

    Onestamente ci sarebbe da fare un video di un paio d'ore solo per il riverbero per ogni voce di ogni canzone mai esistita. Io più mi esercito e sperimento con la registrazione e la musica più mi rendo conto di come non c'è niente di più importante, a mio avviso. Mi puoi fare la voce registrata e processata migliore del mondo ma se mi sbagli il riverbero non c'è trucco che regga, e lo dico essendo consapevole di non essere bravo per niente con i riverberi, e per questo li ritengo molto importanti.
    Un giorno mandai una registrazione a un mio amico e mi chiese "oh ma la hai registrata con il microfono nuovo? si sente benissimo", ed era registrata con il telefono poggiato a caso sul letto mentre suonavo con la chitarra accanto. Era il riverbero della stanza che per caso si sentiva da dio e accendeva e dava un sacco di vita alla musica e alla voce in particolare. Ancora rimango colpito da questo fatto.
    Mi viene comunque da contraddirti su una cosa, che anche io pensavo non facesse tanta differenza invece sono rimasto stupito recentemente. Fondamentalmente è vero che non cambia tanto mettere un equalizzatore prima o dopo il riverbero, ma è la mentalità che c'è dietro, e l'intenzione dietro quell'equalizzatore e dove lo metti che cambia anche il modo in cui ascolti il suono e lo giudichi.
    Io lo metto sempre prima e non mi ritrovo praticamente mai a pensare al "suono di questo riverbero" come un suono qualunque che posso formare come voglio (come hai detto tu). Recentemente stavo confrontando il mio lavoro con un brano di riferimento e confrontando i side sono riuscito a capire che il riverbero che stavo usando era troppo carico in una certa zona di frequenze. Con un colpo di equalizzazione dopo il riverbero ha cambiato l'atmosfera da giorno a notte. Ma con un buco non indifferente che sulla voce normalmente non farei mai, anche dandolo in pasto a un riverbero difficilmente ti verrebbe da togliere per esempio 6-8db a 2kHz. Ma con la mentalità che stai equalizzando un riverbero, e non una voce, e quindi l'eq sta sia prima ma anche dopo, è completamente diversa la situazione e il tuo istinto.
    C'è veramente tanto da imparare dei riverberi, è affascinante come mondo. Gran bella serie.

  • @lorenzococcia8665
    @lorenzococcia8665 2 місяці тому

    Marco, essendo ingegnere del suono ma non lavoro, se ti fa piacere puoi passarmi dei MIX da lavorare, quando magari ne hai troppi😃 un abbraccio.

  • @montedostudio
    @montedostudio 2 роки тому

    mi ripeto ..... sei il numero 1

  • @my_flow_beats
    @my_flow_beats 10 днів тому

    Intanto grazie per la spiegazione. Mi vien da domandarti a che serve la manopola mix all'interno del plugin reverbero? Cioè quando applico il reverbero direttamente in insert, non si ha il segnale originale e lo stesso segnale reverberato bagnato quanto basta attraverso la manopola mix? Per esempio il Fabfilter pro R ha anche l'equalizzatore interno per lasciare le frequenze dove voglio che intervenga il reverbero. Cosa cambia se creo un bus parallelo e ci metto su un reverbero da miscelare con il segnale originale non riverberato? Spero di non aver fatto troppa confusione 😅

  • @furiobisotti8150
    @furiobisotti8150 2 роки тому +1

    Ottime pillole di saggezza. Ad uno smanettone principiante piacerebbe un esempio semplice semplice di voce con una frase musicale breve. Tanto per correlare concetti e risultati. Ma so che Marco ha altra opinione

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому

      Bravo...se lo fai tu impari due volte e non dimentichi...fissi il concetto...credimi...

  • @vecchiuz2143
    @vecchiuz2143 Рік тому

    Quale parametro del riverbero è meglio automatizzare per enfatizzare la coda al termine della strofa ?? Decay, send, volume o altro?

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  Рік тому +1

      Ovviamente la lunghezza...

    • @vecchiuz2143
      @vecchiuz2143 Рік тому

      @@lpxibymarcozanoni grazie mille sei il migliore!!
      in effetti anche nei miei tentativi da pivello con il decay ho avuto i risultati migliori, però non so perché automatizzando il decay in ableton a volte mi si creano dei glitch che fanno andare l audio a scatti, e il tutto diventa inservibile. Qualche idea sulle possibili cause?

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  Рік тому +1

      @@vecchiuz2143 prova ad alzare il buffer

    • @vecchiuz2143
      @vecchiuz2143 Рік тому

      @@lpxibymarcozanoni ho provato, ma anche messo al massimo non ha funzionato (11152 samples con 37%cpu utilizzata)
      Per provare ho cambiato reverb e il problema è sparito anche a 256 buffer size. A quanto pare è un problema del seventh heaven, col valhalla no Problem. Proverò a scrivere al supporto tecnico.
      Grazie mille per l aiuto!

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  Рік тому

      @@vecchiuz2143 🤗

  • @andreabarraco3234
    @andreabarraco3234 2 роки тому

    Salve grazie per l'impegno ,avrei mille domande.... la prima importante e': Come fai a inserire il riverbero o un qualsiasi altro precessore o effetto in una traccia e poi a questa mandare la voce o uno strumento? GRazie per l'attenzione.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому

      Se cerchi sul canale trovi video dove ne parlo e spiego i vari routing di effettistica

  • @antoniovittozzi2307
    @antoniovittozzi2307 2 роки тому

    Per sentire meglio mi consigli di metterlo prima in insert e poi lo sposto nel bus dedicato regolando la mandata?

  • @LucaMatrix
    @LucaMatrix Рік тому

    Ciao Marco, quale software mi suggeriresti per la registrare di voiceover x spot? solo per questo utilizzo. Io attualmente uso fairlight. Grazie

  • @morenomurali8410
    @morenomurali8410 2 роки тому

    Grazie Marco ...

  • @ManuelDeAngelis
    @ManuelDeAngelis 2 роки тому

    Ciao Marco! Ottime considerazioni come sempre :)
    Hai mai avuto modo di provare l'emulazione dell'EMT 140 il R0-140 della Black Rooster Audio?

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому +1

      Si, ce l'ho e trovo sia molto bello come tutti i loro prodotti...

    • @ManuelDeAngelis
      @ManuelDeAngelis 2 роки тому

      ​@@lpxibymarcozanoni Benissimo condivido in pieno e mi sembrano molto affidabili.
      Attualmente stanno dando sul sito della Black Rooster, il plate RO-GOLD gratuitamente.

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому +1

      @@ManuelDeAngelis ;-)

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому +1

      @@ManuelDeAngelis ;-)

  • @generale_ggmf
    @generale_ggmf 2 роки тому

    Tu sì che sai i segreti della voce

  • @VincentVegardSvart
    @VincentVegardSvart 2 роки тому

    potresti trattare il riverbero su tastiere, pad e tutti quegli strumenti come fiati, orchestrazioni?

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому +1

      Farò il possibile...grazie...

    • @VincentVegardSvart
      @VincentVegardSvart 2 роки тому

      @@lpxibymarcozanoni grazie mille. Anche se non sono un fruitore di Logic, guardo tutti i tutorial perché sono lezioni fondamentali. Uso reaper 😊

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому

      @@VincentVegardSvart 🙏

  • @energiaprofonda7753
    @energiaprofonda7753 8 місяців тому

    ☺️☺️☺️☺️

  • @CronacheVisive
    @CronacheVisive Рік тому

    parlano tutti di voce rock pop ecc, mi chiedo come è possibile che nessuno ha mai affrontato il tema della voce lirica e come trattarla in studio di registrazione. se gentilmente puoi fare un video saebbe interessante, grazie

  • @gimmymazzini
    @gimmymazzini 2 роки тому

    Non deludi mai! 😎

  • @manliobercantini3066
    @manliobercantini3066 2 роки тому

    Sei "Gruoss" grande è troppo poco

  • @2sing
    @2sing 2 роки тому

    Ecco dove ti avevo già visto, nella band ufficiale di The voice of Italy, mi pare suonavi un Nord 2 se non ricordo male

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому +1

      Ebbene si...sono io...la Nord Electro 6D

    • @2sing
      @2sing 2 роки тому

      @@lpxibymarcozanoni ci sei anche nella prossima edizione?

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому +1

      @@2sing yes!!!

  • @giovanniluise5934
    @giovanniluise5934 2 роки тому

    Si nu mostr

    • @lpxibymarcozanoni
      @lpxibymarcozanoni  2 роки тому

      Non so se è un complimento…lo prendo come tale…🤣🤣🤣