Mutuo VS Affitto: Cosa Conviene nel 2023? (+ Excel Gratuito)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 23 лип 2023
  • Nel 2023 i prezzi degli immobili e degli affitti sono aumentati vertiginosamente. I tassi dei mutui sono ai massimi storici. Capire cosa fare è sempre più complicato.
    Ma tra andare in affitto o acquistare casa cosa conviene realmente?
    In questo video ho fatto alcuni calcoli per capirlo.
    Scarica gratis il modello qui: academy.myanalitica.it/pl/214...
    _______
    📰 La mia Newsletter per rimanere aggiornati sulle notizie del mondo finanziario: www.myanalitica.it/newsletter
    📷 Instagram: / pietromichelangeli
    ☄️ Telegram: t.me/PietroMichelangeli
    📈 Tradingview (piattaforma per i grafici): it.tradingview.com/chart/
    📈 Vuoi provare uno dei miei broker, che uso per acquistare azioni ed ETF?
    Link affiliati (iscrivendoti a questi servizi tramite il mio link otterrò un compenso, che aiuta a supportare le mie attività e il canale):
    ⬇️ Il migliore in assoluto (Interactive Brokers) ⬇️
    www.pietromichelangeli.com/In...
    Puoi aprire un conto demo in modo completamente gratuito schiacciando su "prova gratuita"
    Il migliore per gli ETF (Degiro)
    www.pietromichelangeli.com/de...
    LA MIA ATTREZZATURA:
    Computer: www.lenovo.com/it/it/laptops/...
    Videocamera: amzn.to/3AeqO5h
    Obiettivo: amzn.to/2VfboPp
    Microfono principale: amzn.to/2KXkpGR
    Set Luci: amzn.to/3A4q16G
    Desideri Finanzosi: www.amazon.it/hz/wishlist/ls/...
    **DISCLAIMER**
    I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati.
    Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.

КОМЕНТАРІ • 366

  • @PietroMichelangeli
    @PietroMichelangeli  10 місяців тому +84

    Sono fiero di voi!
    A solo qualche ora dalla pubblicazione avete già fatto interessanti osservazioni, che aggiungerò qua sotto man mano che arrivano.
    *- Nella parte di spese iniziali della casa (Caso acquisto) mancano le spese per il rogito (notaio) e per agenzia.* Qui ammetto che è stata una pura dimenticanza, andrebero assolutamente incluse.
    *- Nei calcoli per gli investimenti mancano le tasse* Non ho voluto considerarle perché avrei dovuto fare 800 ipotesi diverse su quando e quanto vendere del portafoglio per passare ad asset che producono rendite. Riguardo alle cedole invece ho già considerato tasse, infatti ho messo un 3% netto. Senza tasse avrei messo 4%.
    *- Mancano simulazioni oltre i 20 anni, per chi fa mutui a 30 anni* Vero. Occhio però perché su quelle scadenze il costo per gli interessi diventa impressionante. Comunque smanettando un pochino si può facilmente arrivare a prolungare il modello.
    *- Sarebbe stato interessante vedere il "dopo" mutuo, in modo tale da approfittare ora della minore spesa mensile per investire il risparmio.* Sicuramente! Magari in una futura versione lo aggiungo. Intanto ricordiamoci però che dopo 20 anni di mutuo, se abbiamo iniziato a 30 anni, avremo 50 anni. Non proprio l'ideale per iniziare ad investire, ma comunque è utilissimo, non si butta via niente.
    *- Perché non hai usato la funzione CERCA.X?* Perché da 2016 in poi non è più disponibile, o meglio, lo è ma in formato compatibilità, per questo preferisco usare i sempreverdi cerca.vert e cerca.orizz.

    • @elle_90
      @elle_90 10 місяців тому +2

      Un’altro punto, anche se un po’ controverso è quello generazionale. Se compri la casa lasci un bene ai tuoi figli o discendenti. Vendibile usabile o affidabile.
      Le persone che si trovano in eredità dal nonno o bisnonno la casa (sopratutto oggi che si hanno poco fratelli) hanno un grosso vantaggio competitivo, quindi è una cosa da tenere di conto a mio avviso.

    • @marcomarini1506
      @marcomarini1506 10 місяців тому +6

      Video stupendo, vorrei segnalare dei punti anche io, non vale la pena considerare il costo dell’arredamento quando si compra casa? Molte volte con le case in affitto abbiamo appartamenti già arredati, si potrebbe inserire una variabile da popolare. Inoltre ok non considerare le tasse, ma magari le deduzioni dovute dall’acquisto sulla prima casa? Inoltre se non ricordo male per gli under 36 molte spese di istruzione sono super scontate.

    • @elle_90
      @elle_90 10 місяців тому

      @@marcomarini1506 in genere chi cerca casa per 20-30 anni in affitto i mobili se lo ricompra, magari non la cucina ma il resto è molto probabile.

    • @MatteoFazio-sc5gh
      @MatteoFazio-sc5gh 10 місяців тому +2

      Nonostante tutto, complimenti davvero per l'impegno e per la qualità del messaggio passato.

    • @carmelospagnulo2785
      @carmelospagnulo2785 10 місяців тому +1

      Ciao Pietro, premesso che ti ringrazio per il video e mi complimento per la qualità e per le skills in excel, ti faccio notare che i calcoli energetici, secondo me, hanno un errore. Non hai tenuto conto del COP della pompa di calore (3-3,5) e del rendimento in caso di gas (0,9 per esempio). Nel caso di pompa di calore infatti la spesa si va aggiungere alla bolletta elettrica e devi necessariamente calcolare i kWh elettrici consumati. Spero che questo commento ti sia utile come sono utili i tuoi video a me per la parte di finanza. Ciao

  • @francescoscionti6298
    @francescoscionti6298 10 місяців тому +483

    Non ho ancora visto il video ma scommetto che la risposta è DIPENDE

    • @riqualificoaffitto
      @riqualificoaffitto 10 місяців тому +3

      Certo, dipende dal momento di vita e dalle prospettive future, come anch'io ho spiegato in un v.i.d.e.o

    • @sailormoon5760
      @sailormoon5760 10 місяців тому +4

      Vogliamo le magliette!!! 😅

    • @leonardocosta7188
      @leonardocosta7188 10 місяців тому +1

      ​@@sailormoon5760quoto

    • @riccardo2478
      @riccardo2478 10 місяців тому +4

      Ho appena iniziato il video, ma un DIPENDE come risposta è l'unica risposta sensata ed è per l'appunto quella che mi aspetto

    • @simoneorecchioni7352
      @simoneorecchioni7352 10 місяців тому +2

      Dipende è la risposta migliore per quasi tutto

  • @adrianzaharia1140
    @adrianzaharia1140 9 місяців тому +2

    Visto tutto ! Ha arricchito un sacco la mia conoscenza sull’argomento! Complimenti

  • @robertom1009
    @robertom1009 10 місяців тому

    Bel video, bel lavorone! Grazie, sempre qualità nel tuo lavoro. Complimenti.

  • @sandro-nigris
    @sandro-nigris 9 місяців тому

    Grande Pietro. Molto dettagliato ed esaustivo. Certo che sei un mago di excel. Ho apprezzato il tuo duro lavoro. Qualcosa di unico sul Web.

  • @nicolamarchesan4597
    @nicolamarchesan4597 10 місяців тому +2

    Veramente apprezzabile un video come questo, anzi mi auguro che sia il primo di una serie di video pratici, dove si analizzano modelli matematici. Top.

  • @davidelodato5498
    @davidelodato5498 9 місяців тому

    Bravo Marco..hai riassunto alla grande questo tema...immagino il lavoro che c e dietro..grazie e continua cosí..😊

  • @tonyoa3456
    @tonyoa3456 9 місяців тому +2

    Con questi tassi CONVIENE AFFITTARE senz'altro! Non c'è dubbio, anche se l'affitto è un po' alto

  • @sleng123
    @sleng123 10 місяців тому

    Ottimo video, completo e semplice considerando la complessità dell'argomento! Complimenti

  • @simonecorradi1190
    @simonecorradi1190 10 місяців тому

    Top ...sei il migliore complimenti ... e grazie mille per tutto il lavoro che hai fatto 👏👏👏

  • @michaelpuccetti3613
    @michaelpuccetti3613 10 місяців тому

    Grazie, ottimo video, alta qualità, chiaro e dettagliato.
    Non pesante e mantiene sempre l'attenzione di chi lo guarda.
    Una panoramica interessante, non consideravo l'importanza di alcuni di questi valori per il confronto.
    Altri video così, grazie.

  • @micheleb.00
    @micheleb.00 9 місяців тому +4

    In poche parole: un capolavoro!
    Se poi volete aggiungere le due voci che mancano potete farlo in un secondo tempo voi stessi ed in ogni caso il conteggio non è mai preciso al singolo € ma è ottimo per avere un idea di cosa conviene nel nostro caso specifico! Nel mio ad esempio le bollette incidono tanto avendo classe energetica A4. Davvero un video magnifico, un trattato di excel&finanza

  • @danieleChiara
    @danieleChiara 10 місяців тому +22

    Ciao Pietro bel video complimenti. mi aggrego a chi dice che manca la parte dei costi iniziali (notaio in primis, eventuale agenzia e arredamento). Sarebbe interessante vedere i conti dagli anni successivi in poi perchè il mutuo è a scopo investimento a lunghissimo termine mentre l'affitto non si smette mai di pagare. Grazie ancora per il tempo dedicato al video e alla lettura del commento :) un saluto a tutto il team.

  • @alessandrob2241
    @alessandrob2241 10 місяців тому

    Ottimo per me che abito lì vicino 👍guardato tutto, grazie per lo sbattimento che ti sei fatto 🙏🙏

  • @francesco6216
    @francesco6216 10 місяців тому

    Bellissimo questo video e personalmente ho trovato utilissimo il fatto che hai spiegato come hai impostato le varie celle su excel.
    Seguendo i ragionamenti che stanno a monte della costruzione del foglio di calcolo è molto più semplice poterlo utilizzare.

  • @alessandrodemartino8582
    @alessandrodemartino8582 10 місяців тому +3

    Ciao Pietro, complimenti per il video, sei sempre molto analitico e apprezzo tantissimo la tua condivisione di modelli pronti all’uso! Come sempre più ci pensi e più puoi trovare cose da aggiungere, ma direi che si inizia a tendere al perfezionismo, e ognuno a quel punto può aggiungere quello di cui ha bisogno

  • @FEDEPAGLIUCAREMAX
    @FEDEPAGLIUCAREMAX 10 місяців тому

    Bravo Pietro! Da operatore ed esperto immobiliare il tuo video è molto interessante!well done 🎉

  • @Maggio100
    @Maggio100 10 місяців тому +1

    Complimenti per la chiarezza e anche per il corso di Excel 😅.
    Fondamentale per il confronto secondo me è considerare che facendo un mutuo è come avere investito l’equivalente del patrimonio iniziale in un investimento garantito del 5% (percentuale variabile in base al punto di pareggio del tuo modello). Investimenti superiori al 5% sono sicuramente a rischio quindi comprare casa in questo caso è molto meglio. Poi ovvio si può perdere il lavoro o dover rivendere casa per mille motivi ma se si porta a termine il mutuo si ottiene un ritorno notevole senza l’ansia e il rischio di andare sul mercato azionario.

  • @mariobenvenuto30
    @mariobenvenuto30 10 місяців тому

    Complimenti Pietro 👏👏
    Davvero gran bel video

  • @fabioguido00
    @fabioguido00 10 місяців тому +1

    Complimenti! La difficoltà immagino sia stata quella di selezionare i parametri fondamentali affinché il modello non rimanesse troppo generalista o,al contrario, così complesso da non permettere un confronto immediato. Tra tutti questi parametri ce n'è uno che, seppur di poco peso, gioca a favore dei mutuatari prima casa: la detrazione dalle tasse del 19% degli interessi. Vedi tu se tenerne conto. Comunque complimenti!

  • @andreapasquali11
    @andreapasquali11 10 місяців тому +4

    Grandeee, video che arriva proprio al momento giusto

  • @domenicobrigante4583
    @domenicobrigante4583 10 місяців тому +1

    Veramente un ottimo video, qualità alta e ritmo alto.

  • @paolodallago8715
    @paolodallago8715 10 місяців тому

    Interessantissimo Pietro!! Cercavo da tempo un contenuto di questo tipo

  • @MrMarrocs
    @MrMarrocs 9 місяців тому

    Video molto bello, la cosa più interessante è come apri la mente al ragionamento. Complimenti!

  • @lorenzograzioli6558
    @lorenzograzioli6558 10 місяців тому

    Complimenti Pietro. Ottimo video!!!

  • @dirtymagic1985
    @dirtymagic1985 10 місяців тому

    Complimenti, finalmente un buon video che confronta i numeri. Un dettaglio, mi sa che hai dimenticato le spese iniziali del notaio ed eventualmente l’agente immobiliare. 👍😉

  • @tommysantin482
    @tommysantin482 10 місяців тому

    Bravo Pietro. Bel video e strumento utilissimo

  • @alcar3202
    @alcar3202 10 місяців тому

    Video maestoso, grazie Pietro!!

  • @DiegoComparotto
    @DiegoComparotto 10 місяців тому

    Grande Pietro, video fantastico 💪🏻❤

  • @SilvanoM82
    @SilvanoM82 10 місяців тому

    Ottimo video, davvero gran lavoro, complimenti e grazie x la condivisione!
    Tra le cose possibili da considerare in una nuova versione del file, le detrazioni nell'acquisto della prima casa

  • @edoedo6931
    @edoedo6931 9 місяців тому

    Bello! Complimenti per la chiarezza

  • @multymortem
    @multymortem 9 місяців тому

    Il video è davvero ben fatto. Ottimo lavoro

  • @simonebalconi6356
    @simonebalconi6356 10 місяців тому

    Video spettacolo...con super qualità

  • @PA0L0REFUT0
    @PA0L0REFUT0 9 місяців тому

    Complimenti, veramente un bel lavoro.

  • @fabiosempreboni77
    @fabiosempreboni77 10 місяців тому +7

    grazie Pietro, io avrei considerato anche le spese di agenzia (molto diverse) e la questione mobili, spesso inclusi in un affitto arredato ma da acquistare nel caso di compravendita

  • @luigimoioli1686
    @luigimoioli1686 8 місяців тому

    Ottimo Video, complimenti!!

  • @Furyus76
    @Furyus76 10 місяців тому +13

    Anche a me è piaciuto sto video 👏
    Unica cosa, è scappato a me o non tieni conto dell'interesse composto negli investimenti, lato affitto? 🤔
    E giustamente le spese notarili nel lato mutuo.
    Che bello sarebbe vedere le teste di Mr Rip e Del Prof Coletti lavorare insieme alla tua su te confrontoni 😁

  • @PrimaPersona
    @PrimaPersona 10 місяців тому

    Ottimo video come al solito (+ Excel gratuito: adesso hai la mia attenzione)

  • @valendioKappa
    @valendioKappa 10 місяців тому

    Ben fatto, comunque, molto preciso in linea di massima. bravo!

  • @superdico1996
    @superdico1996 10 місяців тому

    Uno dei tuoi migliori video. Abitando vicino a Brugherio hai già fatto tutto il lavoro per me.😄

  • @jalalfouani
    @jalalfouani 5 місяців тому

    Ottimo video Pietro. Grazie mille davvero.

  • @Liberistaliberalelibertino
    @Liberistaliberalelibertino 10 місяців тому +10

    La cosa migliore e stare con mamma e papà finché si può!! Pagar loro un contributo finché non si hanno abbastanza soldi per comprare casa senza mutuo

    • @nicolune_
      @nicolune_ 10 місяців тому +3

      Qundi stare fino a 40 anni minimo?

    • @andreascalici6244
      @andreascalici6244 10 місяців тому

      La cosa migliore è farsi pagare tutto da papo e mammá perché da soli totalmente a meno di stipendi esagerati o evasione con microimpresa direi che è moolto dura

    • @SuperSuperLeader
      @SuperSuperLeader 10 місяців тому

      @@nicolune_no finché non ti cacciano 😅

    • @Liberistaliberalelibertino
      @Liberistaliberalelibertino 10 місяців тому

      In Italia un operaio che fa qualche straordinario riesce tranquillamente a portarsi a casa 1600 € al mese.vivendo con mamma e papà si riesce tranquillamente a mettere da parte 1000 € al mese. 12.000 € all’anno per 10 anni sono fattibili. Se si inizia a 20 anni a lavorare… a 30 si può già comprare casa

    • @Liberistaliberalelibertino
      @Liberistaliberalelibertino 7 місяців тому

      @@christianpontarollonon ho capito

  • @marcodidomenicantonio8696
    @marcodidomenicantonio8696 5 місяців тому

    Ottimo video, ti sei meritato l'iscrizione al canale. Fai contenuti di qualità , well done!

  • @stoppanigiovannino
    @stoppanigiovannino 10 місяців тому

    Bravissimo Pietro hai sfatato il tabù del mutuo versus affitto

  • @gianlucagalasso4475
    @gianlucagalasso4475 10 місяців тому

    Numero 1. Video top!!

  • @lu9464
    @lu9464 10 місяців тому

    Bel video GRANDE PIETRO... sempre BRAVISSIMO nelle tue spiegazioni... alcune volte secondo me si si paga un affitto di 500 euro al mese.. penso che preferirei pagare il mutuo ma almeno sarà mionin domani la casa..un abbraccio Pietro 👍❤️❤️❤️❤️

  • @danieleamoddio1395
    @danieleamoddio1395 10 місяців тому

    Stima assoluta ❤ che lavorone

  • @AndrasWave
    @AndrasWave 10 місяців тому +8

    Grande Pietro, ottimo video. Grazie. Mi permetto di citare un elemento importantissimo che andrebbe considerato sul calcolo finale delle spese ma che è impossibile da determinare a priori, ovvero la surroga del mutuo. Nel caso di mutui fissi cambia radicalmente lo scenario economico. Ovviamente solo nel caso i tassi sui mutui si abbassino e che tu possa trovare una banca che te lo permetta di fare. Ma nel recente passato, con i mutui a tassi quasi negativi, è stato un elemento fondamentale per parecchie persone che avevano acquistato casa.

    • @elle_90
      @elle_90 10 місяців тому

      Lo stesso video girato 2 anni fa avrebbe dato risultati diversi, sia per i tassi bassissimi perché per garanzia covano sotto i 35 anni.
      Infatti tendenzialmente se si crede che i tassi sia riabbasseranno notevolmente potrebbe convenire aspettare e stare in affitto ma andrebbe fatto il conto.

    • @PietroMichelangeli
      @PietroMichelangeli  10 місяців тому +2

      Secondo me a questo proposito è più completo il video "tasso fisso vs tasso variabile". Questa non è una dinamica di convenienza mutuo vs affitto ma è più relativa ai tassi, in quel video parlo infatti della surroga (e anche del possibile limite).

  • @user-sf9ww8cw9o
    @user-sf9ww8cw9o 8 місяців тому

    Complimenti per il video 💪

  • @merlinmystique
    @merlinmystique 10 місяців тому

    video stupendo, grazie mille

  • @francescofierro8545
    @francescofierro8545 10 місяців тому

    SEMPLICEMENTE GRANDE!!!

  • @giuseppeatlante4537
    @giuseppeatlante4537 10 місяців тому

    Bel video!
    Come già detto dobbiamo aggiungere almeno 15k euro per il mutuo tra notaio e agenzia che li potremmo aggiungere al capitale inziale per l'affitto.
    Oltre a ciò, nel 90% dei casi in cui si acquista una casa vecchiotta c'è da rifare il bagno, quindi almeno altri 5k li aggiungerei; poi ovviamente se una coppia acquista casa con l'idea di avere dei figli, acquistare un bilocale a mio parere ha poco senso, perché dopo poco potrebbe essere rivenduto in quanto troppo piccolo; quindi in media dovremmo ragionare come minimo su un trilocale e purtroppo i prezzi (almeno nella mia zona) sono parecchio alti, (in media siamo sui 180k). Comunque ottimo video!😊

  • @andreatesta2266
    @andreatesta2266 День тому

    Ottimo video. Complimenti per l excel X me non c'è dubbio se compri casa x tutta la vita finito il mutuo hai una casa mentre in affitto continuerai a pagare in eterno senza avere niente. Se invece ti sposti spesso di città devi x forza andare in affitto. Avere un tetto sulla testa non ha prezzo x la tranquillità. Certo se la casa divesse crollare x un terremoto o simile la fregatura sarebbe totale.

  • @claudiomantovani9553
    @claudiomantovani9553 10 місяців тому

    Ti ringrazio tantissimo con questo foglio e un paio di modifiche ho trovato un metodo veloce e pratico x capire se mi conviene investire su quello specifico immobile grazie 😍😘

  • @OsvaldoMongiello
    @OsvaldoMongiello 10 місяців тому

    Video spettacolare!

  • @federicopasquali4715
    @federicopasquali4715 10 місяців тому

    Che bel video, complimenti

  • @moustafa5321
    @moustafa5321 10 місяців тому

    Grandioso.💪💪

  • @targetfun
    @targetfun 5 місяців тому

    molto bello questo video, in un caso reale occorre tenere conto di molte altre cose, ma quello che mi 'e piaciuto ' il ragionamento e la linearità dell'analisi.

  • @enricogarro5884
    @enricogarro5884 10 місяців тому +5

    Quello che è evidente è che nel breve termine conviene l'affitto, nel lungo conviene il mutuo.
    Il problema è che prevedere di non spostarsi mai per 20-30 anni nel mondo di oggi mi sembra francamente per pochi.

    • @paro64
      @paro64 10 місяців тому

      Nessuno vieta di vendere l’immobile

    • @fabiocortese6069
      @fabiocortese6069 9 місяців тому +1

      ​@@paro64vero ma ti stai accollando un rischio di non poco conto (mica è detto che il valore salga sempre), ti stai accollando spese che potresti non recuperare e stai riducendo la tua liquidità

    • @paro64
      @paro64 9 місяців тому

      @@fabiocortese6069 da una parte paghi l’affitto e dall’altra il mutuo, la liquidità rimane quasi invariata (fatto salvo per la quota che si vuole anticipare per l’acquisto).
      Il resto è aperto…di certo, per quel che mi riguarda, su un periodo con tassi fissi al 0,75-0,9% il dubbio non si poneva nemmeno.

    • @FerroGamer98
      @FerroGamer98 9 місяців тому

      Si può sempre affittare!

  • @gabrielesalini2113
    @gabrielesalini2113 10 місяців тому +3

    Dalle mie parti con i tassi precedenti cera poco da pensarci. Pagavo ugale in affitto in un posto peggiore.
    Devo provare a mettere quei parametri nel tuo modello.
    Ma considerando la salita degli affitti ora io ho la rata di un tasso fisso ai minimi. Pago 250 euro in meno di un affitto.

  • @domenicosementilli
    @domenicosementilli 10 місяців тому +3

    Complimenti Pietro, ottima analisi.
    Sono d'accordo con molti utenti su:
    - Aggiungere spese dei 2 atti (cvendita e mutuo)
    - Aggiungere diritti di agenzia
    - Aggiungere IMU
    - Aggiungere detrazione interessi
    - Aggiungere tasse sugli investimenti.
    Personalmente farei un'analisi a 40 anni, mi spiego: a 40 prendi LA decisione a 80 come sarò messo ?

  • @lorenzopazzoni7705
    @lorenzopazzoni7705 10 місяців тому

    Bellissimo video complimenti! Una domanda: ho scaricato il file e ho notato che nella stima delle spese di riscaldamento, i kWh necessari vengono convertiti in m3 in ogni caso, sia che ci sia la pompa di calore, sia che ci sia il gas/metano. questo non andrebbe fatto solo nel caso in cui selezioniamo il riscaldamento tramite gas/metano?

  • @DBs6x
    @DBs6x 10 місяців тому

    Grazie utilissimo 👍

  • @longtermaction
    @longtermaction 10 місяців тому +13

    Dopo il ventesimo anno dall'acquisto della casa secondo me bisognerebbe inserire anche le spese di ristrutturazione ( rifacimento impianti , intonaco, bagno, cucina, ecc.)che non vedo nel foglio excel. Ottimo video!! Bravo Pietro👏

    • @robertothebestia
      @robertothebestia 10 місяців тому +4

      Buon punto, ma credo siano state sottintese nella più alta percentuale annua di spese di manutenzione

    • @stefanoderenzi9029
      @stefanoderenzi9029 10 місяців тому +3

      Se dopo 20 anni devi fare questi lavori in una casa nuova è grave la situazione

    • @longtermaction
      @longtermaction 10 місяців тому +1

      @@stefanoderenzi9029 Io conosco gente che ha cambiato casa nuova dopo neanche 15 anni per problemi alla struttura. Causa di imprese edili che costruivano male.

    • @Livios_new
      @Livios_new 10 місяців тому

      È un deprezzamento che va incluso nel valore residuo dell'immobile, specialmente se lo venderai

  • @MafaldoMafaldo
    @MafaldoMafaldo 10 місяців тому

    Complimenti per il video e per il modello.
    Il modello va scaricato per avere un file con tutte le formule utile o per confrontare affitto e mutuo?
    Nel dubbio lo scarico di certo 😊
    Complimenti! 💯

  • @matteoseveri9851
    @matteoseveri9851 8 місяців тому

    bravissimo per l'impegno e l'investimento!

  • @gianlucadepasquale5399
    @gianlucadepasquale5399 10 місяців тому

    Ottimo lavoro

  • @Pierluigi996
    @Pierluigi996 10 місяців тому

    Ciao Pietro! Ottimo video! Me lo son visto tutto. Mi stavo domandabdo dove posso vedere il video riguardo le spese delle bollette ? O mi son perso io qualcosa ?

  • @paolaoglialoro6938
    @paolaoglialoro6938 10 місяців тому

    Bellissimo video, molto ben articolato e preciso,ma anch'io mi unisco a chi dice che tra le spese iniziali mancano il notaio l, l'agenzia immobiliare e l'arredamento. Infatti, questa somma se la uniamo a quella dell'acconto e la investiamo nei mercati finanziari la differenza di rendimento nel lungo termine e ben diversa.

  • @Ashishimura
    @Ashishimura 8 місяців тому

    Il video é lungo, e semplicemente la storia é vecchia, ma così é numericamente dimostrata. Se sai cosa fare coi soldi per farli rendere, allora spesso conviene investire, tranne nel caso in cui non si becca un'affare immobiliare (cosa RARA). In ogni caso, se vedete il video, considerate che un immobile può anche essere un investimento in affitto, non per forza sotto casa. Comunque complimenti per la pazienza e per la dedizione, ottimamente realizzato, devo dirlo.

  • @Mesosrae
    @Mesosrae 10 місяців тому

    Bello, grazie

  • @matteogenovese676
    @matteogenovese676 10 місяців тому

    Ciao Pietro, grazie per il contenuto. Un solo commento, utilizza il cercaX ;P

  • @Ngaziu1969
    @Ngaziu1969 10 місяців тому

    Video super interessante! Grazie!
    Posso chiederti dove e COME hai imparato ad usare excel in modo così fluido? Potresti condividere qualche videocorso o libro che ti ha aiutato a diventare così bravo? Grazie 🤓

  • @AleRicci1981
    @AleRicci1981 10 місяців тому

    Ciao Pietro, ottimo video.
    Come mai non hai messo le spese notarili per l’acquisto casa?
    Grazie

  • @alfonsomoser
    @alfonsomoser 10 місяців тому

    Sei straordinario

  • @anzelo
    @anzelo 10 місяців тому

    Molto interessante, complimenti come sempre.
    lascio anche io due osservazioni da neoproprietario (4anni)
    io ho sempre speso lo zero% in manutenzione fin’ora,
    forse perchè il palazzo è di nuova costruzione.
    Il condominio in alcuni casi (qui da me) è più basso per chi è in affitto perche paga una quota al locatore proprietario, che si occupa poi di pagare la rata.
    non so però quanto sia comune questa dinamica.

  • @vescovofrancescostra
    @vescovofrancescostra 10 місяців тому

    bravi ! e grazie

  • @tizianomastrantoni1492
    @tizianomastrantoni1492 10 місяців тому

    Ottimo video

  • @micheleromeo4689
    @micheleromeo4689 10 місяців тому

    Complimenti per il video. Cmq bisognerebbe anche considerare la tassazione per le rendite finanziare .
    Cmq sei un mostro con excel

  • @maxgiber
    @maxgiber 10 місяців тому

    Bravvissimi!

  • @lucacolangelo6613
    @lucacolangelo6613 10 місяців тому

    ottimo 💪mi servirà sicuramente in futuro ! anche se rimango PRO affitto per il momento

  • @francescoavitabile2250
    @francescoavitabile2250 9 місяців тому +1

    Questo video sostituisce una consulenza che altrimenti avremmo pagato almeno 100€, per cui non dico che dovremmo tutti noi che lo abbiamo visto fare una donazione di 100€, ma almeno esserne riconoscenti in egual misura. Grazie

  • @antoniopavone5035
    @antoniopavone5035 9 місяців тому

    ciao... cercavo un'idea di tesi in statistica, e l'algoritmo di youtube(che a quanto pare è fatto bene) mi ha portato al tuo video... che dire, veramente è un ottima base... unico neo, consideri solo i mutui a tasso fisso... se ti mettessi nel caso di tasso variabile, cosa succederebbe? Ovviamente bisogna mettere un'incognita perchè i tassi oggi sono in crescita, ma domani potrebbero calare... inoltre sei sicuro che chi decida per l'affitto, abbia la "potenza" economica di mettere i soldi in investimento? Ampliandolo, secondo me, con lo stipendio di una famiglia, considerando che lo stipendio tende ad aumentare con l'età, tende ad aumentare se sei nel privato rispetto al pubblico... insomma si puo anche capire cosa veramente convenga... è un modello che va sviluppato e ampliato... ma un ottima base ci sta...P.s. La classe energetica nel lungo periodo conta tantissimo... soprattutto in alcune zone d'italia...

  • @LucaRigoli
    @LucaRigoli 10 місяців тому +4

    Le spese condominiali secondo me possono essere eliminate dell'equazione in quanto le paghi uguali in entrambe le situazioni.

  • @sogno3000
    @sogno3000 10 місяців тому +1

    Molto interessante... so che non centra nulla, ma sarebbe molto utile anche un video simile sui fondi pensione vs PAC, soprattutto per la parte delle deduzioni IRPEF

  • @stefanolorenzetti3937
    @stefanolorenzetti3937 10 місяців тому

    fantastico!

  • @lucav9393
    @lucav9393 10 місяців тому

    Bellissimo video. Nel caso di acquisto, oltre a notaio e agenzia, manca anche il mobilio (in genere gli appartamenti da affittare sono già arredati) e le spese di vendita dell'immobile. Dall'altra parte gli interessi sul mutuo dono deducibili, ma difficile da considerare in un modello semplificato.

    • @luckyluciano7988
      @luckyluciano7988 10 місяців тому

      Tranquillo che se ci sono i mobili chi affitta te li mette in conto mica te li regala

  • @franza9000
    @franza9000 10 місяців тому

    Grazie😁

  • @marcodemmi
    @marcodemmi 8 місяців тому

    Ciao Pietro! Peccato aver visto questo video dopo aver comprato e ristrutturato, mi avresti risparmiato un bel po' di ore su Excel 😅
    Complimenti e grazie

  • @skosso1682
    @skosso1682 10 місяців тому

    Posso fare una domanda? Mi sembra di vedere che sul 6% annuale di ritorno sugli investimenti non viene considerato il compound effect. Mi sbaglio?

  • @simoneorecchioni7352
    @simoneorecchioni7352 10 місяців тому +2

    È per questo che in Italia non ha senso andare ad abitare in affitto. Ci sono talmente pochi appartamenti in affitto che se nella vita riesci a trovare una sola volta quello che fa per te sei già molto fortunato. Si rischia solo di dover posticipare il momento di dover comprare casa

  • @matt_b_400
    @matt_b_400 10 місяців тому +12

    Mancano le spese di notaio e di agenzia per l’acquisto della casa (circa il 4%).
    Bel video comunque, sempre ottimi spunti!

    • @elle_90
      @elle_90 10 місяців тому +3

      Anche le spese del tecnico che per evitare fregature o problemi è sempre meglio avere.

    • @FedericoZ5
      @FedericoZ5 10 місяців тому +2

      Anche le spese iniziali di ristrutturazione e arredamento che in affitto non paghi nel 90% dei casi

    • @elle_90
      @elle_90 10 місяців тому

      @@FedericoZ5 credo che l'esempio di Pietro sia stato fatto su case "chiavi in mano" senza necessità di ristrutturazione. Entrare anche in quell'ambito diventa un ginepraio.

  • @energreen2952
    @energreen2952 9 місяців тому

    Complimenti per il video pietro è possijile fare la simulazione su 30 anni? Ho provato a cambiare il numero pero mi da errore in molte celle

  • @leonardozio2361
    @leonardozio2361 10 місяців тому +26

    Bel video, visto tutto. Mi sento di farti un appunto sulle spese iniziali della casa, per cercare di migliorare l'excel. Non hai considerato le spese di notaio, agenzia immobiliare e acquisto mobili (che comprando casa si prendono nel 90% dei casi, mentre in affitto praticamente mai). Sommando tutte e tre le spese si va tranquillamente a pagare altri 10-15k che non sono trascurabili.

    • @alessiofrateily-personal
      @alessiofrateily-personal 10 місяців тому +4

      non solo mancano anche allora le tasse su proprietà e tasse sui dividendi dell'investimento, penso lo abbia fatto semplificato per dare un esempio generale che si può applicare più o meno nel 99% dei casi, altrimenti diventava un video troppo lungo e compicato fare il foglio Excel

    • @Mozzicus
      @Mozzicus 10 місяців тому

      ​@@alessiofrateily-personalma i dividendi valgono nel caso che tu la metta a rendita, se devi viverci e basta non li paghi, giusto?

    • @alessiofrateily-personal
      @alessiofrateily-personal 10 місяців тому

      @@Mozzicus io parlo dei dividendi che mette nel portafoglio investimenti nella parte affitto, poi certo ci sono pure le tasse sulla rendita se l'affitti ma in questo caso non si applicano visto che da una parte compri per vivere e nell'altra sei tu che paghi l'affitto invece di percepirlo come fa il proprietario

    • @Mozzicus
      @Mozzicus 10 місяців тому

      @@alessiofrateily-personal ma non sarebbero cedole in teoria? Dividendi o cedole?

  • @valeriomartino1638
    @valeriomartino1638 10 місяців тому +23

    Osservazione sull'aumento dell'affitto: i contratti di affitto standard sono 4+4, quindi anzichè un aumento annuo, bisogna considerare un aumento ogni 4 anni, in Italia l'affittuario è molto tutelato ed il proprietario non può aumentare l'affitto di un contratto in essere
    EDIT: ho sbagliato, vale solo per i contratti con cedolare secca, gli altri posssono essere adeguati secondo l'indice ISTAT di inflazione

    • @luigiggig
      @luigiggig 10 місяців тому +1

      sono quasi tutti a cedolare secca ormai, altrimenti il proprietario ci paga un sacco di tasse

    • @GasNobile
      @GasNobile 10 місяців тому

      Il mio mi ha comunicato il passaggio a regime ordinario 🤷🏻‍♂️ dal prossimo anno pagherò questi aumenti

    • @dragonsworder
      @dragonsworder 10 місяців тому

      ​@@GasNobilepuò farlo quando vuole? Non serve un nuovo contratto?

    • @GasNobile
      @GasNobile 10 місяців тому

      @@dragonsworder è suo diritto esercitare l’opzione di cambio di regime quando vuole praticamente, con un nuovo contratto certo

    • @francopieracci2113
      @francopieracci2113 9 місяців тому +1

      Credo che basti una raccomandata, senza bisogno che scada il contratto

  • @AlessioParisi95
    @AlessioParisi95 10 місяців тому +2

    Cosa consiglieresti se in 3/5 anni fossi sicuro di trasferirmi? Nel mio caso l’affitto per 4 anni equivarrebbe ad 1/4 del valore di acquisto. Pensavo ad investimenti a breve termine per avere un acconto pronto tra 5 anni.

  • @Marckus87
    @Marckus87 7 місяців тому +1

    l'affitto conviene solo se devi stare pochi anni in un posto, sennò è folle preferire un affitto ad un acquisto, sempre considerando costi e luogo della casa che acquisti.

  • @alessandroleuzzi587
    @alessandroleuzzi587 9 місяців тому

    Ciao Pietro. L’imposta di registro però non è del 2% del valore dell’immobile. Il calcolo da fare e’ sul valore catastale, moltiplicato per 115. Su quel numero si andrà poi a calcolare il 2%. Questo numero e’ solitamente molto più basso del prezzo della casa.

  • @manubarsa2369
    @manubarsa2369 10 місяців тому

    un' osservazione riguardo al mutuo, sarebbe da valutare un eventuale % che verrebbe investita oltre al mutuo. Successivamente alla fine del mutuo poi si potrebbe investire quello che non si paga di affitto, oppure durante gli anni di mutuo si potrebbe rimborsare parzialmente e abbattere gli interessi

  • @parmeggianiandrea1
    @parmeggianiandrea1 9 місяців тому

    Ciao Pietro , complimenti inanzitutto....mi chiedevo se nella voce "spese complessive" del mutuo, non fosse meglio escludere dalla somma l'acconto e l'importo del mutuo, visto che poi le usi per calcolare "patrimonio meno spese". Quelli sono soldi non investriti ma non sono soldi spesi.