Come Eravamo Scuola

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 93

  • @giovanniromeo5504
    @giovanniromeo5504 5 років тому +15

    Sono del 1957, bei tempi vissuti dove un maestro insegnava tutte le materie, un rispetto nei suoi confronti indelebile, dove con pochissime lire avevano tutto il mondo, è con niente ci divertivamo con amici sincere e vere. Ascoltare queste canzoni ti frulla la mente dei bei ricordi, oggi i giovani hanno si può dire tutto e magari incrociandosi in strada nonostante abbiamo al suo dire un numero di amici su facebook neanchè si conoscono. Ringrazio Dio di averli vissuti

  • @ritaciula323
    @ritaciula323 5 років тому +15

    Che tempi ragazzi!!!era tutto semplice e meraviglioso👍condivido tutto quello che avete scritto,abbiamo vissuti I nostri anni piu' belli senza essere connessi come sono I ragazzi oggi che sono I nostri figli e I nostri nipoti e quando raccontiamo il nostro passato ci guardano come se arrivassimo da un altro pianeta 👍ciao ragazzi degli anni 50🙋❤❤❤

    • @occhiodilince8422
      @occhiodilince8422 3 роки тому

      ❤️🙋🏻‍♀️

    • @Ghibellino
      @Ghibellino 2 роки тому

      All'epoca non si pagavano tutte le tasse che paghiamo ora...

  • @valeriavolpe5804
    @valeriavolpe5804 5 років тому +11

    Bei tempi io sono del 58, ricordo con nostalgia quei tempi, ricordo anche come finiva la scuola tutti di corsa a casa per vedere oggi le comiche con stenlio ed olio

  • @liciapagliai8958
    @liciapagliai8958 2 роки тому +2

    A 10 anni in quinta elementare la mia maestra quasi tutti i giorni mi diceva: accidenti a quel treno che ti ha portato qua,era meglio se deragliava e questo solo perché con la mia famiglia ci eravamo trasferiti un mese dopo l'inizio della scuola.Finita la quinta ha iniziato con mia sorella la stessa storia! Andava sempre in chiesa però!...

  • @lucianochiaretti2800
    @lucianochiaretti2800 3 роки тому +1

    Bellissime foto bellissima musica tanti ricordi tempi meravigliosi classe 1957

  • @maryvizzy1698
    @maryvizzy1698 5 років тому +5

    Che bei tempi! Sono del 1957 Fine anno Dal 63al 68ho frequentato le mie elementari.a Matera mia città Natia Grazie per le belle immagini

  • @ANTONIO1955.
    @ANTONIO1955. 4 роки тому +2

    Anch'io del 55, tanta
    Nostalgia, ma purtroppo
    Ci rimane solo quella.
    Oggi è tutto diverso.
    AUGURI A TUTTI, E LUNGA VITA.
    ANTONIO DA NAPOLI. 👍👋

  • @nikcap5543
    @nikcap5543 2 роки тому +1

    Non è vittimismo,non posso vedere tutto ciò che riguarda gli anni 50/60 e/70 e di ascoltare le grandissime canzoni,ho la pelle d'oca vi assicuro brividi e ci scappano tante lacrime, per averli vissuti con verissimo amore,amicizia,sincerità,rispetto reciproco e quant'altro, una profonda tristezza,nostalgia,che mi assale,troppo emotivo e penso sempre intensamente purtroppo non posso fermare la mente per rivivere a traverso i ricordi tutto ciò che abbiamo vissuto noi giovani degli anni 50/60/e/70: Oggi purtroppo è tutto cambiato in peggio questa è la pura sacrosanta verità: W gli uomini onesti, saggi altruisti,e leali buon prosieguo, se sarà possibile

  • @luciadesimone7229
    @luciadesimone7229 5 років тому +3

    Stupedo sottofondo! ti incita con piacere a guardare tutte quelle foto provenienti dal nostro passato nostalgico e meraviglioso....

  • @guglielmonicolotti5849
    @guglielmonicolotti5849 5 років тому +8

    Io sono del 45....educazione risoetto,rispetto per tutti....oggi....lasciamo perdere!contento e felice per avere vissuto quegli indimenticanili anni di adolescenza.buona fortuna alle nuove generazioni,ne avete bisogno!

    • @ariannafiorentini643
      @ariannafiorentini643 5 років тому +1

      Sono 2002 e non sono come hai detto con quel “lasciamo perdere “

    • @guglielmonicolotti5849
      @guglielmonicolotti5849 5 років тому +1

      @@ariannafiorentini643 e ne dovresti essere Felice e contenta Che ce ne sono come te!

    • @ariannafiorentini643
      @ariannafiorentini643 5 років тому +2

      guglielmo nicolotti io sono orgogliosa di me stessa, io penso che la mia educazione si i miei genitori me l’hanno data ma poi la vera educazione l’ho appresa sola❤️

  • @danielarigutini1641
    @danielarigutini1641 5 років тому +10

    Che belle foto!!!! Bei ricordi!!!!✌♥️

  • @toniatonka7848
    @toniatonka7848 5 років тому +20

    Che bei tempi ragazzi,,.io sono nostalgica di quegl anni semplici e belli..Eravamo rispettosi dei nostri insegnanti. CON poco ci accontentavamo

    • @ariannafiorentini643
      @ariannafiorentini643 5 років тому +5

      Guarda anche noi di oggi portiamo rispetto verso i professori , ovviamente la situazione è più ammorbidita rispetto a prima. Se molti ragazzi della mia generazione sono irrispettosi non vuol dire che lo siamo tutti non generalizziamo per cortesia, detto da una 17enne✌🏻

    • @manliachiarini4288
      @manliachiarini4288 5 років тому

      Sono completamente d'accordo carlo

  • @charlenecharlenie2619
    @charlenecharlenie2619 5 років тому +12

    Bei tempi, allora quando esistevano i valori, e si preparava il presepe senza polemiche e senza che nessuno si offendesse, così come allorché l'insegnante prima di iniziare la lezione faceva recitare la preghiera. Bei tempi allora, quando esistevano il rispetto e le regole che era normale non trasgredire. Meravigliosi anni in cui era in vigore la "normalità " e si viveva senza troppa paura del domani e i rari casi di bullismo venivano severamente puniti da genitori ed insegnanti, che si adoperavano a formare individui educati corretti e civili,e la solidarietà tra compagni era una delle regole da seguire spontaneamente,perché ci si voleva bene.. Tempi remoti, in cui l'Italia cresceva ed apparteneva agli italiani. Tempi ricordati con molta nostalgia e rimpianto, perché, purtroppo, non torneranno più e di cui le nuove generazioni non avranno mai sapore...

    • @vittoriotalmelli281
      @vittoriotalmelli281 5 років тому +1

      ciao Virginia tutto semplicemente vero . auguri !!!

    • @charlenecharlenie2619
      @charlenecharlenie2619 5 років тому +2

      @@vittoriotalmelli281 Grazie, anche a te.Un saluto.

    • @ichnusanonesteitalia6890
      @ichnusanonesteitalia6890 5 років тому

      certo certo ,,,italiani brava gente ?ma dove ma quando ?

    • @charlenecharlenie2619
      @charlenecharlenie2619 5 років тому +4

      @@ichnusanonesteitalia6890Vuol dire che lei è straniera e non hai vissuto l'infanzia e la giovinezza qui in Italia. In ogni caso, se lei non apprezza gli italiani, perché sputa nel piatto in cui mangia?Per me e tanti altri, quelli dell'infanzia, rimangono tempi magici ed irripetibili tempi "d'aria pura", nella mia bella terra italiana.

    • @vittoriotalmelli281
      @vittoriotalmelli281 5 років тому +3

      ciao Virginia ,troppa buona a dare del ""lei ""a certe persone che non meritano di essere considerate !!!!buona giornata e ..auguri .

  • @vittoriotalmelli281
    @vittoriotalmelli281 5 років тому +7

    Come passa il tempo !!! Dolce scuola mia ,nel mio cuor c´è ancor la nostalgia , Noi ex alunni anni 50/60 .Qualcuno la ricorda con grandi sospiri ,di tenerezza c´è chi la scrive ,con il ""pennino "intinto nel (calamaio ) del cuore ,con tanta dolcezza e c´è chi vorebbe ancora ,sedersi sui banchi di scuola ,per ritornare bambino ,che c´è di meglio ,oggi di un bel ricordo con il "grembiulino" Auguri a tutti gli ex ,alunni ..

    • @tizianosantambrogio1044
      @tizianosantambrogio1044 3 роки тому +2

      Complimenti!Hai sempre delle parole semplici ma che vanno diritte al cuore di ciascuno di noi che ha vissuto quegli anni .Io sono del 48 e quando vedo le immagini e leggo i commenti figurati come mi sento .......ma con una tenerezza del ricordo indicibile.Grazie a te e un cordiale saluto.

    • @vittoriotalmelli281
      @vittoriotalmelli281 3 роки тому +1

      @@tizianosantambrogio1044 Ciao Tiziano , solo le foto di questo bel video ,e i nostri dolci ricordi di scuola ,parlano con la voce del cuore , !!!

    • @tizianosantambrogio1044
      @tizianosantambrogio1044 3 роки тому +1

      @@vittoriotalmelli281 Totalmente d'accordo .Buon weekend. Ciao.

  • @iolemarcomini2033
    @iolemarcomini2033 5 років тому +10

    Gli anni più belli indimenticabili che non si dimenticano

  • @fernandocapula8090
    @fernandocapula8090 2 роки тому

    Non mi fate commuovere io sono del 1951 sono stati i migliori anni della mia vita . Vita semplice e un futuro davanti a noi,ora solo cellulare e app,vi ringrazio per il sito e queste belle foto in bianconero un abbraccio a tutti

  • @angelobertolin1636
    @angelobertolin1636 5 років тому +13

    Essendo nato in aquei periodo la gente erano persone semplici umili co minciava l ottimismo intuitivo ica pi anni 50 60 70 fortunati noi che li abbiamo vissuti basta sentire la musica insottofondo,,, ciao,,,

    • @ariannafiorentini643
      @ariannafiorentini643 5 років тому +1

      Quindi io sono sfortunata essendo 2002?🤦🏼‍♀️🌚

  • @maryvizzy1698
    @maryvizzy1698 5 років тому +10

    Proviamo grande nostalgia eravamo semplici e si ascoltavano i genitori...w oggi proviamo disagio quando un figlio o figlia rispondono con aggressività ,cosa che noi non abbiamo mai fatto.e quando un genitore andava a colloquio dalla maestra ,mio padre diceva se c,è bisogno "sgridatela" Oggi i genitori denunciano i docenti.Che vergogna.

    • @ariannafiorentini643
      @ariannafiorentini643 5 років тому +3

      “Eravamo semplici” perché io essendo 2002 non lo sono? I miei genitori mi hanno insegnato i valori anzi io sono troppo matura per la mia età

    • @occhiodilince8422
      @occhiodilince8422 3 роки тому

      @@ariannafiorentini643
      Devi essere molto orgogliosa dei tuoi genitori, che nonostante i tempi siano cambiati, ti hanno saputo trasmettere i veri valori della vita con la semplicità nel ❤️🙋🏻‍♀️

  • @claudiocamporesi1659
    @claudiocamporesi1659 2 роки тому +2

    Poi arrivo’ il 68 e distrusse tutto , lasciando solo i cascami ideologici.
    Si pensava fosse l’ alba di un nuovo mondo , invece era l’ esplosione terminale di vecchie idee.

  • @enzauccello6011
    @enzauccello6011 5 років тому +3

    Quei tempi belli anzi bellissimi , I nostri ragazzi purtroppo non li hannno conosciuti, e. Non sanno cosa si son persi!

  • @roccoreale6189
    @roccoreale6189 5 років тому +13

    Si andava e tornava a scuola a piedi altro che scuolabus e magari senza merenda

  • @annavinci2317
    @annavinci2317 6 років тому +27

    PENSO CHE ERAVAMO. MEGLIO PRIMA. c' era. fame ma ci rispettavamo di più adesso non si conosce nemmeno la vicina di casa. io sono degli. 50 sento tanto la mancanza diquegli anni ricordi vedo queste immagini. è mi si stringe il ❤

    • @giovannigreco1498
      @giovannigreco1498 5 років тому +7

      Sono nato nel 1958!; CONDIVIDIO il tuo AMORE per quel TEMPO!!

    • @danielarigutini1641
      @danielarigutini1641 5 років тому +5

      Infatti concordo....

    • @Vicky-kw8dh
      @Vicky-kw8dh 5 років тому +4

      Concordo con tè Anna, io sono del 60 orgoglioso. Á quei tempi c 'era fame, má il rispetto era rispetto. Ciao✋ Anna Buona serata.😘💋💗💙🌹

    • @ariannafiorentini643
      @ariannafiorentini643 5 років тому +3

      Anna Vinci non condivido il tuo pensiero soprattutto sul “meglio prima” e il rispetto c’è anche oggi , ci descrivete come un branco di fannulloni ,ma non siamo tutti così vorrei ricordarvelo,ogni generazione è bella e denigrare quelle a venire non mi sembra giusto , comunque sono 2002

    • @ichnusanonesteitalia6890
      @ichnusanonesteitalia6890 5 років тому +1

      ha quel tempo esattamente come oggi eravate solo degli italiani

  • @simonettasecci289
    @simonettasecci289 2 роки тому

    Sono del ‘59, non avevo il grembiule alle Elementari, ma la divisa dalle suore stimmatine, Roma.
    Che fortuna! Si studiava tanto...disciplina, rispetto serietà...Ancora oggi sento di avere avuto un patrimonio inestimabile.
    I miei allievi di oggi “ mi amano “ 👍❤️

  • @gianfrancaottolini4885
    @gianfrancaottolini4885 5 років тому +5

    Le foto meravigliose, la musica anch'essa vai Lucio

    • @luigimassa3226
      @luigimassa3226 5 років тому +1

      Che anni MERAVIGLIOSI NON C'ERANO I CELLULARI I COMPUTER MA CI DIVERTIVAMO DI PIÙ SI ANDAVA A GIOCARE NEGLI ANDRONI DEI PALAZZI O PER LA STRADA E SI TORNAVA A CASA STANCHI MA GIOIOSI DELLA BELLA GIORNATA PASSATA E SI PENSAVA A QUELLA CHE DOVEVA VENIRE CHE NOSTALGIA! EVVIVA GLI ANNI 60- 70- NON RITORNERANNO PIÙ BEATO CHI LI HA VISSUTI COME ME

    • @mariazarlenga5229
      @mariazarlenga5229 4 роки тому

      Presente anch'io classe 60👋😢😢

  • @marinellaprofili6719
    @marinellaprofili6719 2 роки тому

    Che bei ricordi io61,quando portavi 1 nota a casa ci dovevi pensare xche erano guai poi venivano a parlare con le insegnanti e ti facevano fare brutte figure,,,ma quegli anni nn li cambierei mai con quelli di adesso adesso hanno tutto e nn hanno niente,,,noi con poco e quel poco era tanto♥️

  • @annapetrozzi1699
    @annapetrozzi1699 5 років тому +17

    Eravamo gioiosi delle piccole cose... famiglie semplici...campi rossi di papaveri che usavamo come giocattoli...prati con erba e fiori su cui giocare e fare capriole....fiori e viole per farne mazzetti da regalare a mamma o alla maestra...

  • @nadiaborsatto6796
    @nadiaborsatto6796 3 роки тому +1

    Emozioni racchiuse non dimenticare sia positive che negative!!!!!! Grazie

  • @enzogramegna1903
    @enzogramegna1903 2 роки тому

    Pensate poi cosa ha riservato a ognuno di noi il destino. Incredibile rivederci in foto e come fare un viaggio con la mente velocissimo, e hop tanti anni sono passati e ritorniamo al nostro presente, circondati da affetti e famiglie.. Un saluto cordiale a tutti.

  • @leonardocrippa9557
    @leonardocrippa9557 5 років тому +10

    Condivido c'era più rispetto e fra ragazzi ci si voleva bene e ci si aiutava non so cosa fosse il bullismo

    • @rosalbalupi1236
      @rosalbalupi1236 3 роки тому +2

      Erano i bei tempi della nostra prima giovinezza, però ho anche dei brutti ricordi, il bullismo non si chiamava così ma c'era già, alcune compagne piuttosto cattive con altre e anche adesso che siamo pensionate e ne parliamo, loro non ricordano o minimizzano, da cui deduco che spesso nel ricordare la nostra giovinezza facciamo una specie di censura, trascurando i brutti ricordi. Così è la vita.....

  • @baby5442
    @baby5442 3 роки тому +2

    Bellissime foto, ma non bei ricordi.! Qualcuno ha scritto, che non si sapeva cosa fosse il bullismo... Assurdo!!! Io si l'ho subito!!!! E proprio dalla ( signora maestra)! Ora, non c'è più, ma spero che, in qualsiasi luogo, ora sia...Possa provare tutto ( il bene.) che ha dato a me, in quattro lunghi anni, di scuola elementare.!!!!

    • @piamanci8933
      @piamanci8933 8 місяців тому

      Anche io la stessa cosa!!

  • @danielafabiano2237
    @danielafabiano2237 5 років тому +6

    Noi in v° eravamo in 40, bei ricordi.... Ci siamo riviste dopo tanti, tanti anni, dio che orrore 😨 😂😂😂😢

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta9783 2 роки тому

    Grembiulone nero, fiocco, per i maschietti pantaloni corti da aprile a ottobre, fino a 14 anni almeno, per le femmine gonna (quasi rigorosamente esclusi i pantaloni) con calzini o calzettoni secondo la stagione..
    Che tempi, quei tempi!

  • @vitamariabarraso1083
    @vitamariabarraso1083 4 роки тому +2

    Sono del55 ricordo che frequenta là scuola mista. Ricordo appena... Qualche volto.

  • @giuseppezingariello4408
    @giuseppezingariello4408 2 роки тому

    Ciao ci sono anch'io classe 1961 con maestro cela 😪

  • @mariaoliva2465
    @mariaoliva2465 3 роки тому +4

    I grembiuli ci rendevano uguali,non si notava la differenza fra il ricco ed il povero

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta9783 2 роки тому

    Uguale alla foto del mio primo giorno di scuola, 1/10/1954: grembiulone nero, colletto bianco inamidato, fioccone blu, pantaloni corti con calzini rigorosamente bianchi.

  • @vincenzocanta9783
    @vincenzocanta9783 2 роки тому

    Nella mia scuola elementare, a Torino, per le femmine il grembiule era bianco, usato fino in quinta.
    Invece per i maschi il grembiule era nero e solo fino in seconda; poi solo la maglia blu a maniche lunghe, con al collo il ponpon blu.

  • @johnvanni8368
    @johnvanni8368 5 років тому +1

    Great formidable

  • @adrianaferrari9012
    @adrianaferrari9012 5 років тому +7

    E a scuola si andava e si torna a da soli

    • @ernestinabiroli738
      @ernestinabiroli738 3 роки тому +1

      Bellissimi quei tempi si andava tutti col grembiulino adesso fanno gara chi è vestito meglio

  • @ritagigliotti8020
    @ritagigliotti8020 3 роки тому +1

    Scuola di Crotone anni 60 😢

  • @marialoforte4272
    @marialoforte4272 Рік тому

    Io portavo grembiule nero fiocco bianco andavo dalle suore francescane che bei tempi

  • @whynot8078
    @whynot8078 2 роки тому

    Classi di 36 alunni ! Ma anche io, classe 1946 siamo stati quel numero.

  • @idamazzaccaro2899
    @idamazzaccaro2899 3 роки тому

    Avevamo i grembiuli bianchi con il fiocco blu ,c,era il patronato che per i poveri portavano i quaderni con la copertina nera, mi sembravano brutti, ma in confronto,alla scuola di oggi che meraviglia😭

  • @esterpezzini5297
    @esterpezzini5297 7 років тому +2

    da che cosa è tratta la musica?

    • @daniele9631
      @daniele9631 6 років тому +6

      Ester Pezzini i giardini di marzo Lucio Battisti

    • @armandosandiano6494
      @armandosandiano6494 5 років тому +5

      @@daniele9631 meravigliosa canzone anno 1970.

    • @daniele9631
      @daniele9631 5 років тому +6

      @@armandosandiano6494 I giardini di Marzo di Lucio battisti

  • @giocent3946
    @giocent3946 5 років тому

    Sant'Agata di Puglia?

  • @dianab883
    @dianab883 3 роки тому +1

    E soprattutto quanti eravamo

  • @tinafanoni2636
    @tinafanoni2636 3 роки тому

    Tuto vero

  • @filomenagarau1712
    @filomenagarau1712 5 років тому +3

    garau filomena

    • @annaconsole6081
      @annaconsole6081 5 років тому

      Che anni da non dimenticare quando gioco abbiamo fatto noi eravamo un famiglia numerosa e non avevamo niente ma eravamo felici

    • @lucianagruzzoli4929
      @lucianagruzzoli4929 2 роки тому

      Io sono Del 47 ma sono stata anch'io vittima del bullismo ma non ne ho mai fatto un dramma abitavo in campagna e dovevo mettere gli stivali quand o pioveva mi vergognavo e non uscivo x la ricreazione ma quando sono stati di moda gli stivali neri e le mie compagne le avevano tutte io glielo ho ricordato come venivo derisa

  • @lauralosito1826
    @lauralosito1826 2 роки тому

    Certo che si andava piedi a scuola non c'era tutta sta smania di macchine e autobus si, viveva nella semplicità senza troppe fantasie I nostri genitori, quando dicevano un no era un secco e noi ubjdivsmo in silenzio ho foto in bianco e nero della scuola il maestro era severo e noi non ci ribellavamo ubbidiente se no castighi ancora peggio però c'erano giochi meravigliosi liberi scorazzavamo non come adesso c'è l'abuso sti ragazzi che anno tutto