È intrigante sentire parlare il dialetto sardo. Sicuramente interessante il messaggio trasmesso, entrando in campo sociologico. Come mai questo video è stato inserito proprio adesso?
Comprendo bene la domanda postami. Il video in effetti era stato fatto per un servizio che vorrei dare ai "Sardi sparsi nel mondo". Intendevo ovviamente toglierlo, ma tre gg dopo nel visionarlo, mi ero ritrovato ben 107 visualizzazioni. Valutando il tutto e, considerando la mia riflessione sociologica finale, ho deciso di lasciarlo. 17:53 Comunque esso non ha nulla a che vedere (a parte - forse- la riflessione sociologica) con i video 5a; 5/b; 5/c e l altro che seguirà. A tal proposito potrebbe essere considerato valido/interessante l ulteriore video 6 (seminario). Inoltre invito tutti a non voler confondere la mia ardita decisione di cambiare gli attori della narrazione di De Bois, ovvero gli.afroamericani con i sardo/italiani. Era un tentativo per veicolare al meglio il messaggio. Noi sardi siamo molto.rispettosi delle altre culture e tradizioni, siamo amici veri con i nostri amici, se sono veri, sempre riconoscenti con chi ci accoglie e ci rispetta. Solo una puntualizzazione: il sardo.non è un dialetto , ma una vera propria lingua😊 P
È intrigante sentire parlare il dialetto sardo.
Sicuramente interessante il messaggio trasmesso, entrando in campo sociologico.
Come mai questo video è stato inserito proprio adesso?
Comprendo bene la domanda postami. Il video in effetti era stato fatto per un servizio che vorrei dare ai "Sardi sparsi nel mondo".
Intendevo ovviamente toglierlo, ma tre gg dopo nel visionarlo, mi ero ritrovato ben 107 visualizzazioni.
Valutando il tutto e, considerando la mia riflessione sociologica finale, ho deciso di lasciarlo.
17:53
Comunque esso non ha nulla a che vedere (a parte - forse- la riflessione sociologica) con i video 5a; 5/b; 5/c e l altro che seguirà.
A tal proposito potrebbe essere considerato valido/interessante l ulteriore video 6 (seminario).
Inoltre invito tutti a non voler confondere la mia ardita decisione di cambiare gli attori della narrazione di De Bois, ovvero gli.afroamericani con i sardo/italiani.
Era un tentativo per veicolare al meglio il messaggio.
Noi sardi siamo molto.rispettosi delle altre culture e tradizioni, siamo amici veri con i nostri amici, se sono veri, sempre riconoscenti con chi ci accoglie e ci rispetta.
Solo una puntualizzazione: il sardo.non è un dialetto , ma una vera propria lingua😊
P