Molto bello, ha carattere e al polso veste molto bene! La lavorazione della cassa è davvero azzeccata, snellisce il profilo e non di poco. Ottimo video come sempre!
Sarà anche bello e valido...ma 1345 € per un Venezianico sono un azzardo... oltretutto a me non piace proprio il marchio, sia per il nome che per il logo, la cui croce a mio parere fa un po' il verso a quella di Patek
@@ZagoDj non 50 certamente, ma a quel prezzo ti scontri con marchi più affermati tipo Hamilton, che sicuramente ispirano di più in termini di storia e assistenza post vendita
Un ottimo modello diverso sicuramente dagli altri cronografi visti..anche più blasonati.. già questo a mio avviso giustifica il prezzo che comunque comprende la ricerca, l’accuratezza e i materiali impiegati. Io lo vedo esclusivo e superlativo. Ho già un nereide Vintage, e spero che un giorno anche il bucintoro faccia parte della mia collezione di segnatempo
Questo modello è favoloso! Ha delle linee bellissime e il quadrante è spettacolare! Calibro straordinario con ruota a colonne. Il bracciale poi è molto raffinato. Non riesco proprio a trovare un difetto.
Il movimento di un ginnasta può piacere o meno, una asta e degli ingranaggi, quale bellezza trasmettono nella rotazione di 360 gradi più o meno unidirezionale e continua?
Buongiorno la recensione e' buona, come al solito, suggerisco solo di rallentare un pochino quandro dai le specifiche dei dati o riferimenti al movimento, o al limite evidenziare con didascalie. Grazie
Ciao Mattia Sul nome sono d'accordo con te Venezianico non riesco proprio a mandarlo giù ma è sicuramente un mio problema. Ritornando al pezzo sono del parere che sia un pezzo bellissimo ma purtroppo non lo prenderò perchè nonostante tutti incenziamo M.V. ma poi se si vuole vendere o scambiare nessuno lo vuole, bada bene io non compro orologi per investimento ma capita che come collezionista si prenda in considerazione la.cessione di un pezzo per acquisirne un altro purtroppo con M.V. non è così. Video e recenzione bellissima come al solito👏👏👏👏👍🤗
Ciao,bella recensione top come sempre,ma mi viene spontanea una domanda, perché Seiko interrompe sempre la produzione di modelli e movimenti collaudati e di successo, anziché un calibro modulare perché non "riesumare" il bellissimo 6139 integrato? E pensare che i suoi concorrenti di allora nella corsa per realizzare un movimento crono integrato dei consorzi svizzeri ancora lì montano ,con i dovuti aggiornamenti ovviamente,nei modelli recenti....
Sarebbe bellissimo rivedere il 6139/6138 in versione aggiornata, ma se uscisse oggi (con qualche modifica doverosa) potremmo scordarci di vedere i prezzi del passato. In epoca recente Seiko aveva una famiglia di calibro cronografico integrati (6S) che però ha smesso di usare perché ha ceduto i diritti del progetto a Tag Heuer.
Questa è la mia lista dei desideri degli orologi che man mano nel tempo vorrei acquistare. le volevo chiedere secondo lei quale è il migliore di quelli elencati qui sotto ? grazie mille sua risposta. Mido ocean star.600 chronometer. 1560€ Longines hydroconquest. 1750€ Oris aquis date. 2150€ Oris aquis date cal.400. 3300€. Tudor black bay 58. 3610€ Rado captain cook.3990€ Tudor pelagos. 4510€ Omega seamaster diver 300m. 6200€ Omega planet ocean 600. 7300€
“Migliore” è un concetto difficile da definire, dipende dalle esigenze. Se si cerca un diver versatile, in grado di non sfigurare in piscina ma neppure con un abbigliamento più formale, i Tudor Black Bay 58 e il nuovo Pelagos 39 hanno pochi rivali. Oris Aquis cal. 400 e Seamaster Professional sono dei signori diver, ma più tecnici. In fascia più bassa è difficile trovare un prodotto più completo dell’Ocean Star 600 (che però è un po’ grossettino).
Oggettivamente l'orologio è gradevole e ben fatto ma come i modelli precedenti di questo marchio non mi trasmette emozioni. Lo vedo come un bel orologio come tanti altri ma che non mi spinge ne all'acquisto impulsivo ne a quello calcolatore. Insomma, aspetterò ancora un nuovo modello per vedere se mai comprerò un Venezianico. Riconosco anche la correttezza del prezzo e l'ottimo set in cui viene proposto.
Bello, a me piace molto. La misura non è troppo ingombrante, il prezzo è conveniente e il design non ricorda nessun altro orologio a prima vista. Io, che non ho un cronografo, se dovessi acquistarne uno ci farei un pensierino. Accurato come sempre il video.😉
Devo riconoscere un aumento di qualità nelle finiture della cassa e anche la mezza maglia del bracciale dovrebbe contribuire a migliorare la sua vestibilità. Purtroppo il quadrante mi risulta anonimo e l'accoppiata Venezianico/Bucintoro indigeribile.
Visto dal vivo,Venezianico è italiano con orologi molto belli. Loro sono ragazzi molto disponibili e gentili. Ho potuto provarne più di uno al W O I Il Bucintoro ha una marcia in pìù.Ma anche gli ultimi Nereide sono Elegantissimi.
Tempo fa ho visto una clip de la ditta Meccaniche Veneziane volto a dimostrare come il lavoro della ditta è un artigianale in house, diciamo:continuavano a mandate immagini in cui,in in laboratorio artigianale di cinturini ,venivano maneggiate e riproposte imago di stoffe e/o pellami...questi si ,(forse),in House.
I video promozionali di qualunque marchio sono (e devono essere) evocativi ed emozionanti. Ma un conto è dichiarare e un conto è indurre a fantasticare. Venezianico nelle schede tecniche ora dichiara esattamente ciò che c’è all’interno dei suoi orologi, senza nascondere nulla.
Io non riesco proprio a digerire il rebranding, per il resto mi sembra un orologio ben realizzato, non incontra molto il mio gusto a livello di colori/finiture ma credo che questo sia solo il primo della serie perciò diamo tempo al tempo. Non trovo assolutamente nulla di scandaloso nel prezzo (anzi) e magari con il vecchio brand e con un quadrante più tradizionale seppur già visto lo prenderei volentieri. Venezianico proprio non ce la faccio, ma giustamente l' azienda ha fatto le sue scelte, il mercato non è l' Italia, il mercato è mondiale, per cui se perdere un cliente in Italia vuol dire guadagnarne dieci in giro per il mondo...
A me è arrivato giusto ieri il Nereide GMT versione nera...Non posso che dire di essere soddisfattissimo ! Un prodotto che per il suo prezzo in preorder (500 euro) è veramente curatissimo in ogni suo dettaglio, sicuramente migliore del Seiko 5 GMT (visto che incassano lo stesso movimento). Perfino il packaging è superiore a quello di brand molto più blasonati, con attenzione a grafiche, materiali e finiture della carte e design. Questo Bucintoro mi piace molto, 1300 euro sono anche onesti per la qualità. Da tenere in conto che con 400 € euro in più prendi il Tissot PRX Chrono. Bel video !
Esatto ! Forse mi sono espresso male. Intendo dire che per 1400€ è un bellissimo orologio. L'alternativa per me migliore, ovvero il PRX Chrono, costa 400€ in più :)
@@WatchManiac con Seiko non parlerei tanto di blasone... Piuttosto di storia del marchio, le innovazioni che ha fatto, l'importanza nella storia dell'orologeria, l'iconicità del design. Poi chiaramente ognuno sceglie come gli pare, se uno preferisce il vetro zaffiro prenda il vetro zaffiro. :) Detto questo, è sicuramente un bell'orologio, ed è vero che Seiko l'equivalente se lo fa pagare.
A partire dal Tungsteno, Venezianico sta lavorando veramente benissimo. Per il nome del marchio a me piace e non ci trovo nulla di brutto. È il classico effetto dei nomi Italiani a cui noi non siamo abituati
Questo crono si distingue per le forme originali. Venezianico si evidenzia tra i micro brend per l'originalità dei prodotti. Sempre complimenti per le recensioni oneste e esaustive.
Ad oggi il problema di Venezianico è il nome. Non solo il nome del brand ma anche quello di alcuni suoi orologi. Venezianico Bucintoro poi non funziona proprio. Eccessivamente cacofonico.
Ciao Mattia. Io non lo comprerei mai… non per mio gusto estetico, ma a causa dell’azienda. Molti altri canali ho la sensazione che abbiano venduto l’anima a questi signori, dove se viene espressa una critica o un parere non favorevole ai loro prodotti (ovviamente in maniera educata!), prima vieni aspramente attaccato da “fantomatici follower” integralisti del marchio, (anche con toni offensivi) e poi anche bannato dal canale. Spero che non capiti anche a te! Saluti!
Non elimino mai commenti con eventuali critiche, a patto che siano espressi con educazione. Venezianico è un marchio che sta maturando tantissimo e, in generale, ha tutta la mia stima. Poi, ovviamente, non può di certo piacere a tutti
L'ho detto a Morelli al WOI, questo Chrono non mi fa impazzire ma bisogna dargli atto che finalmente propongono qualcosa di loro e riconoscibile. Le prossime uscite (che avranno fatto vedere anche a te Mattia) invece saranno molto interessanti.
@@WatchManiac intendi quello per i loro 5 anni ?! Un saluto !! Ci siamo visti vicino al loro stand al Woi e ti ho impezzato col Gran Seiko che avevi al polso 🔝
Sò che è una cosa stupida ma dire a mè stesso che devo acquistare un VENEZIANICO BUCINTORO, pure stampati sul quadrante ,non mi fà lo stesso effetto di Royal Oak, Daytona, che sò, pure Lunar Pilot, nel senso che non solo l'occhio , ma anche l'orecchio vuole la sua parte............
Ti pare che questo orologio giochi nello stesso campionato del Royal Oak o del Daytona? In tal caso il marketing di Venezianico è stato decisamente vincente 😉😁
Premetto che il brand non mi piace, ci sarebbero tanti motivi inutili ormai da spiegare, finalmente però ecco un loro orologio non homage di Tudor, di chrono ce ne son tanti e non li amo infatti non ne ho nemmeno uno, il lume è ottimo e il movimento è buono direi, il problema secondo me è il prezzo, dirò sempre che rispetto a brand di livello svizzeri o giapponesi, questi brand dovrebbero offrire i loro orologi a prezzi molto inferiori a quelli di un Hamilton, Seiko e compagnia bella, e magari scontare a noi Italiani i loro orologi visto che si rifanno sempre al paese, poi come sempre son punti di vista anche perchè oggi, uno siamo in crisi nera tra la guerra che non permette più agli svizzeri di vendere liberamente come prima i loro orologi in Russia e in altri paesi, due la situazione economica è disastrosa anche nelle tasche di molti appassionati che hanno sempre speso parecchio, direi che 600 sia il prezzo giusto e con me lo pensano tanti altri dell'ambiente che hanno perso totalmente interesse verso questi brand per questi e altri motivi......Ottimo video, mi spiace ma da storico evidenzierò sempre un po tutto anche se so di essere rognoso......
Perdonami ma anch’io sono abituato a dire ciò che penso 😄 600€ per un orologio come questo sarebbe una cifra impensabile. Trovami un modello qualunque con un NE86 a quella cifra. Se ne trovano alcuni intorno a 1.000€ (e non è affatto detto che possano vantare finiture e lavorazioni simili, anzi), ma sono di solito prodotti da microbrand con sede extra-UE e quindi è facile che si debbano poi fare i conti con la dogana. Il fatto che Venezianico sia un marchio italiano significa che come azienda è soggetta all’imposizione fiscale italiana. E non vedo per quale motivo dovrebbe vendere i propri orologi in perdita (per quello significherebbe vendere questo crono a 600€).
@@WatchManiac Okok, però ti dico che ormai ad oggi al di la dei loro guadagni o delle loro perdite si tende ad andare su brand di livello ben conosciuti, tutto qui, ho detto ciò perchè vedo come gira, poi ognuno fa come crede ci mancherebbe, io non mi sognerei di fare orologi simili per fare concorrenza al casato Swatch per esempio.....
Hanno già cambiato il nome del brand e questo porta scetticismo o no? Pure gli orologi sono stati modificati, l’estetica è movimenti e pure le dimensioni, che collasso questo brand! Hanno in vendita gli gmt e la corona e unidirezionale come fosse un diver ahahahaha infatti la comodità di un gmt è appunto avere la corona che già in tutti e due i sensi , la comodità è tutto o mi sbaglio? Secondo me hanno preso troppi spunti da brand ultra famosi e degni di rispetto mvedi il bracciale quanto strizza l’occhio al Patek … insomma, un minestrone di tutto se bea avere una propria identità!!! Da buttare nel 🚽 , si perché il bello di un marchio o di un baby brand è riuscire ad avere una propria identità e questi ragazzi veneti (che ammiro) hanno molta strada da fare ma soprattutto dovrebbero seguire di più il loro grande istinto identificativo. Detto ciò, ti saluto e complimenti per il video . Buona serata.
Ci mancherebbe, ma definire “padellone” un crono con queste misure non è molto corretto, anche tenendo conto delle altre alternative sul mercato in questa fascia di prezzo.
@@WatchManiac non capisco il tuo commento,cosa c’entra il prezzo o i contenuti? Visto sul tuo polso mi sembra un padellone ,probabilmente avrei scritto la stessa cosa anche se avessi presentato un AP offshore!
Nella tipologia del cronografo automatico per trovare qualcosa di più compatto e soprattutto più sottile sul mercato del nuovo si deve salire molto di prezzo. Tra quel che c’è a disposizione oggi, questo ha proporzioni assolutamente in linea… anzi, è fin compatto. Quindi: o non ti piacciono i crono moderni o ti piacciono solo quelli dall’El Primero in su. Tutto lecito, sia chiaro. Ma questo NON è oggettivamente un padellone.
Non lo so, non mi convince al 100% Forse se avessero fatto bianchi i sub-contatori!!!! Sicuramente hanno fatto un buon lavoro ma non sufficiente per farmelo acquistare.
@@WatchManiac .....potevano farla con ghiera a tachimetro.o più stretta ..2 il prezzo con circa 400 euro in più si compra il Tissot PRX cronografo EURO 1795....che è una marca ..anche un domani a rivenderlo ...l orologio è carino ma ogni tanto parliamo di soldi e comparazioni ...senza criticare ....
@@WatchManiac Nulla, hai ragione. È proprio il cronografo, perlomeno quelli moderni, che non riesco a polsare. Saluti e grazie del tuo tempo. Buonanotte 🤗
Ma no, dai... per essere un cronografo, 14,5cm non sono poi così tanti. E' anzi in linea (o addirittura un pelino più sottile) con altri cronografi un pò più costosi, come Longines Big Eye o Hamilton Intra-Matic o anche molto più costosi come Breitling Chronomat o Tudor BB Chrono
Molto bello, ha carattere e al polso veste molto bene! La lavorazione della cassa è davvero azzeccata, snellisce il profilo e non di poco. Ottimo video come sempre!
Sarà anche bello e valido...ma 1345 € per un Venezianico sono un azzardo... oltretutto a me non piace proprio il marchio, sia per il nome che per il logo, la cui croce a mio parere fa un po' il verso a quella di Patek
Piuttosto prendo un HTD
per un crono automatico con quelle finiture quando avresti voluto spendere? 50 euro?
@@ZagoDj non 50 certamente, ma a quel prezzo ti scontri con marchi più affermati tipo Hamilton, che sicuramente ispirano di più in termini di storia e assistenza post vendita
@@edorcife bisogna smettete di guardare solo la marca.
Quando spendo 1300 cucuzze penso, prendo un brand storico o venezianico? Ecco... L'orologio è bello ma come fai?
Un ottimo modello diverso sicuramente dagli altri cronografi visti..anche più blasonati.. già questo a mio avviso giustifica il prezzo che comunque comprende la ricerca, l’accuratezza e i materiali impiegati. Io lo vedo esclusivo e superlativo. Ho già un nereide Vintage, e spero che un giorno anche il bucintoro faccia parte della mia collezione di segnatempo
Questo modello è favoloso! Ha delle linee bellissime e il quadrante è spettacolare! Calibro straordinario con ruota a colonne. Il bracciale poi è molto raffinato. Non riesco proprio a trovare un difetto.
Bello, bello, bello!!!!
Il movimento di un ginnasta può piacere o meno, una asta e degli ingranaggi, quale bellezza trasmettono nella rotazione di 360 gradi più o meno unidirezionale e continua?
Buongiorno la recensione e' buona, come al solito, suggerisco solo di rallentare un pochino quandro dai le specifiche dei dati o riferimenti al movimento, o al limite evidenziare con didascalie. Grazie
Ciao Mattia
Sul nome sono d'accordo con te Venezianico non riesco proprio a mandarlo giù ma è sicuramente un mio problema.
Ritornando al pezzo sono del parere che sia un pezzo bellissimo ma purtroppo non lo prenderò perchè nonostante tutti incenziamo M.V. ma poi se si vuole vendere o scambiare nessuno lo vuole, bada bene io non compro orologi per investimento ma capita che come collezionista si prenda in considerazione la.cessione di un pezzo per acquisirne un altro purtroppo con M.V. non è così.
Video e recenzione bellissima come al solito👏👏👏👏👍🤗
Diamo tempo al tempo, ci sono vari esempi di micro branche che tengono abbastanza bene il loro valore (vedi Zelos ad esempio).
Ciao,bella recensione top come sempre,ma mi viene spontanea una domanda, perché Seiko interrompe sempre la produzione di modelli e movimenti collaudati e di successo, anziché un calibro modulare perché non "riesumare" il bellissimo 6139 integrato?
E pensare che i suoi concorrenti di allora nella corsa per realizzare un movimento crono integrato dei consorzi svizzeri ancora lì montano ,con i dovuti aggiornamenti ovviamente,nei modelli recenti....
Sarebbe bellissimo rivedere il 6139/6138 in versione aggiornata, ma se uscisse oggi (con qualche modifica doverosa) potremmo scordarci di vedere i prezzi del passato.
In epoca recente Seiko aveva una famiglia di calibro cronografico integrati (6S) che però ha smesso di usare perché ha ceduto i diritti del progetto a Tag Heuer.
@@WatchManiac ma magari!eh sì, credo che non sarebbero economici ma come del resto quelli dei concorrenti
Questa è la mia lista dei desideri degli orologi che man mano nel tempo vorrei acquistare.
le volevo chiedere secondo lei quale è il migliore di quelli elencati qui sotto ? grazie mille sua risposta.
Mido ocean star.600 chronometer. 1560€
Longines hydroconquest. 1750€
Oris aquis date. 2150€
Oris aquis date cal.400. 3300€.
Tudor black bay 58. 3610€
Rado captain cook.3990€
Tudor pelagos. 4510€
Omega seamaster diver 300m. 6200€
Omega planet ocean 600. 7300€
“Migliore” è un concetto difficile da definire, dipende dalle esigenze. Se si cerca un diver versatile, in grado di non sfigurare in piscina ma neppure con un abbigliamento più formale, i Tudor Black Bay 58 e il nuovo Pelagos 39 hanno pochi rivali.
Oris Aquis cal. 400 e Seamaster Professional sono dei signori diver, ma più tecnici.
In fascia più bassa è difficile trovare un prodotto più completo dell’Ocean Star 600 (che però è un po’ grossettino).
Ciao, una cosa che non c’entra molto……ma nell’ inquadratura finale, la Pelikan m805 souveran blu è stilografica?
Sì! 😉
Molto bello!
Finalmente un orologio valido.
Oggettivamente l'orologio è gradevole e ben fatto ma come i modelli precedenti di questo marchio non mi trasmette emozioni. Lo vedo come un bel orologio come tanti altri ma che non mi spinge ne all'acquisto impulsivo ne a quello calcolatore. Insomma, aspetterò ancora un nuovo modello per vedere se mai comprerò un Venezianico. Riconosco anche la correttezza del prezzo e l'ottimo set in cui viene proposto.
Bello, a me piace molto. La misura non è troppo ingombrante, il prezzo è conveniente e il design non ricorda nessun altro orologio a prima vista. Io, che non ho un cronografo, se dovessi acquistarne uno ci farei un pensierino. Accurato come sempre il video.😉
Bellissimo..solo qualche perplessità sulla finitura delle mini lancette 3:03 sembrano veramente molto grezze..
È un prototipo, l’ho ripetuto varie volte 😅
Orologio con una cassa molto bella sia per il quadrante e le rifiniture, certamente un un'importante passo in avanti di questa casa italica
Bello
Mi dispiace ma preferisco di gran lunga Calamai....
Devo riconoscere un aumento di qualità nelle finiture della cassa e anche la mezza maglia del bracciale dovrebbe contribuire a migliorare la sua vestibilità.
Purtroppo il quadrante mi risulta anonimo e l'accoppiata Venezianico/Bucintoro indigeribile.
Visto dal vivo,Venezianico è italiano con orologi molto belli.
Loro sono ragazzi molto disponibili e gentili.
Ho potuto provarne più di uno al W O I
Il Bucintoro ha una marcia in pìù.Ma anche gli ultimi Nereide sono Elegantissimi.
Tempo fa ho visto una clip de la ditta Meccaniche Veneziane volto a dimostrare come il lavoro della ditta è un artigianale in house, diciamo:continuavano a mandate immagini in cui,in in laboratorio artigianale di cinturini ,venivano maneggiate e riproposte imago di stoffe e/o pellami...questi si ,(forse),in House.
I video promozionali di qualunque marchio sono (e devono essere) evocativi ed emozionanti. Ma un conto è dichiarare e un conto è indurre a fantasticare. Venezianico nelle schede tecniche ora dichiara esattamente ciò che c’è all’interno dei suoi orologi, senza nascondere nulla.
Io non riesco proprio a digerire il rebranding, per il resto mi sembra un orologio ben realizzato, non incontra molto il mio gusto a livello di colori/finiture ma credo che questo sia solo il primo della serie perciò diamo tempo al tempo. Non trovo assolutamente nulla di scandaloso nel prezzo (anzi) e magari con il vecchio brand e con un quadrante più tradizionale seppur già visto lo prenderei volentieri. Venezianico proprio non ce la faccio, ma giustamente l' azienda ha fatto le sue scelte, il mercato non è l' Italia, il mercato è mondiale, per cui se perdere un cliente in Italia vuol dire guadagnarne dieci in giro per il mondo...
È bello, ma quel "tuttoblu" un po' vivace a me non piace molto.
Comunque complimenti, migliorano ogni volta.
Il prezzo per un crono è buono direi.
A me è arrivato giusto ieri il Nereide GMT versione nera...Non posso che dire di essere soddisfattissimo ! Un prodotto che per il suo prezzo in preorder (500 euro) è veramente curatissimo in ogni suo dettaglio, sicuramente migliore del Seiko 5 GMT (visto che incassano lo stesso movimento). Perfino il packaging è superiore a quello di brand molto più blasonati, con attenzione a grafiche, materiali e finiture della carte e design. Questo Bucintoro mi piace molto, 1300 euro sono anche onesti per la qualità. Da tenere in conto che con 400 € euro in più prendi il Tissot PRX Chrono. Bel video !
Con un po’ più di sicurezza in se stessi per scegliere un prodotto che piace (se piace) e non pensando al blasone.
400 euro non sono pochi
Esatto ! Forse mi sono espresso male. Intendo dire che per 1400€ è un bellissimo orologio. L'alternativa per me migliore, ovvero il PRX Chrono, costa 400€ in più :)
@@WatchManiac con Seiko non parlerei tanto di blasone... Piuttosto di storia del marchio, le innovazioni che ha fatto, l'importanza nella storia dell'orologeria, l'iconicità del design. Poi chiaramente ognuno sceglie come gli pare, se uno preferisce il vetro zaffiro prenda il vetro zaffiro. :) Detto questo, è sicuramente un bell'orologio, ed è vero che Seiko l'equivalente se lo fa pagare.
@@MarikTheVanquisher il PRX CHRONO e' a listino a 1795 euro ma lo porti via dal negozio tranquillamente ad euro 1400
A partire dal Tungsteno, Venezianico sta lavorando veramente benissimo.
Per il nome del marchio a me piace e non ci trovo nulla di brutto. È il classico effetto dei nomi Italiani a cui noi non siamo abituati
Figo
Questo crono si distingue per le forme originali. Venezianico si evidenzia tra i micro brend per l'originalità dei prodotti. Sempre complimenti per le recensioni oneste e esaustive.
Non capisco perché tutta questa attenzione a Venezianico in rete. Non si parla d’altro. Eh si che in Italia iniziano ad essercene tante aziende…boh
Perché mandano orologi a tutti gli youtuber :)
@@TommasoPaba vero 😂
Ad oggi il problema di Venezianico è il nome.
Non solo il nome del brand ma anche quello di alcuni suoi orologi.
Venezianico Bucintoro poi non funziona proprio.
Eccessivamente cacofonico.
bhà, non mi dice nulla.
Peccato per le sfere focomeliche, questo me lo fa bocciare nonostante sia interessante come forma e prezzo
Ciao Mattia. Io non lo comprerei mai… non per mio gusto estetico, ma a causa dell’azienda. Molti altri canali ho la sensazione che abbiano venduto l’anima a questi signori, dove se viene espressa una critica o un parere non favorevole ai loro prodotti (ovviamente in maniera educata!), prima vieni aspramente attaccato da “fantomatici follower” integralisti del marchio, (anche con toni offensivi) e poi anche bannato dal canale. Spero che non capiti anche a te! Saluti!
Non elimino mai commenti con eventuali critiche, a patto che siano espressi con educazione. Venezianico è un marchio che sta maturando tantissimo e, in generale, ha tutta la mia stima. Poi, ovviamente, non può di certo piacere a tutti
👍
Splendido ..qualita e prezzo al top
Orologio bellissimo,spero che sistemino le lancette dei contatori al più presto. Troppo corte,ne rovinano la sinuosità che avevano creato.
comprato subito
Complimenti! Fammi poi sapere le tue impressioni quando lo riceverai
Mi piace senza se ne ma.Ed anche il prezzo mi sembra più che adeguato visto che e' cronografo.
Nel complesso un buon orologio, ma non mi convince quella lunetta "nuda". La trovo anonima, e da una sensazione di non finito.
Sarei curioso di vederlo con i sottoquadranti a contrasto .. o tipo panda
Mica male come idea
L'ho detto a Morelli al WOI, questo Chrono non mi fa impazzire ma bisogna dargli atto che finalmente propongono qualcosa di loro e riconoscibile. Le prossime uscite (che avranno fatto vedere anche a te Mattia) invece saranno molto interessanti.
Se parli di quel che uscirà nel 2023, non vedo l’ora di poterlo mettere al polso!
@@WatchManiac me l'ha mostrato col Dial rosso e mi sono quasi innamorato
@@WatchManiac intendi quello per i loro 5 anni ?! Un saluto !! Ci siamo visti vicino al loro stand al Woi e ti ho impezzato col Gran Seiko che avevi al polso 🔝
1350€ per un Venezianico… fa già ridere così…
Buone risate! 😉😉
@@WatchManiac grasse sicuramente…
Sò che è una cosa stupida ma dire a mè stesso che devo acquistare un VENEZIANICO BUCINTORO, pure stampati sul quadrante ,non mi fà lo stesso effetto di Royal Oak, Daytona, che sò, pure Lunar Pilot, nel senso che non solo l'occhio , ma anche l'orecchio vuole la sua parte............
Ti pare che questo orologio giochi nello stesso campionato del Royal Oak o del Daytona? In tal caso il marketing di Venezianico è stato decisamente vincente 😉😁
Bello bello bello
Bel video ma non mi piace il modello né gli altri orologi della casa
Premetto che il brand non mi piace, ci sarebbero tanti motivi inutili ormai da spiegare, finalmente però ecco un loro orologio non homage di Tudor, di chrono ce ne son tanti e non li amo infatti non ne ho nemmeno uno, il lume è ottimo e il movimento è buono direi, il problema secondo me è il prezzo, dirò sempre che rispetto a brand di livello svizzeri o giapponesi, questi brand dovrebbero offrire i loro orologi a prezzi molto inferiori a quelli di un Hamilton, Seiko e compagnia bella, e magari scontare a noi Italiani i loro orologi visto che si rifanno sempre al paese, poi come sempre son punti di vista anche perchè oggi, uno siamo in crisi nera tra la guerra che non permette più agli svizzeri di vendere liberamente come prima i loro orologi in Russia e in altri paesi, due la situazione economica è disastrosa anche nelle tasche di molti appassionati che hanno sempre speso parecchio, direi che 600 sia il prezzo giusto e con me lo pensano tanti altri dell'ambiente che hanno perso totalmente interesse verso questi brand per questi e altri motivi......Ottimo video, mi spiace ma da storico evidenzierò sempre un po tutto anche se so di essere rognoso......
Perdonami ma anch’io sono abituato a dire ciò che penso 😄
600€ per un orologio come questo sarebbe una cifra impensabile. Trovami un modello qualunque con un NE86 a quella cifra. Se ne trovano alcuni intorno a 1.000€ (e non è affatto detto che possano vantare finiture e lavorazioni simili, anzi), ma sono di solito prodotti da microbrand con sede extra-UE e quindi è facile che si debbano poi fare i conti con la dogana. Il fatto che Venezianico sia un marchio italiano significa che come azienda è soggetta all’imposizione fiscale italiana. E non vedo per quale motivo dovrebbe vendere i propri orologi in perdita (per quello significherebbe vendere questo crono a 600€).
@@WatchManiac Okok, però ti dico che ormai ad oggi al di la dei loro guadagni o delle loro perdite si tende ad andare su brand di livello ben conosciuti, tutto qui, ho detto ciò perchè vedo come gira, poi ognuno fa come crede ci mancherebbe, io non mi sognerei di fare orologi simili per fare concorrenza al casato Swatch per esempio.....
Buona sera ...a me sembra grossissimo ...più grosso del mio Paul picot con il 7750
Confronta le misure… 😉
@@WatchManiac siamo lì ... è che il mio sembra più grosso perché è 38 mm di diametro
Non mi convince. E cmq mai per un marchio così 1345 euro
Hanno già cambiato il nome del brand e questo porta scetticismo o no? Pure gli orologi sono stati modificati, l’estetica è movimenti e pure le dimensioni, che collasso questo brand! Hanno in vendita gli gmt e la corona e unidirezionale come fosse un diver ahahahaha infatti la comodità di un gmt è appunto avere la corona che già in tutti e due i sensi , la comodità è tutto o mi sbaglio? Secondo me hanno preso troppi spunti da brand ultra famosi e degni di rispetto mvedi il bracciale quanto strizza l’occhio al Patek … insomma, un minestrone di tutto se bea avere una propria identità!!! Da buttare nel 🚽 , si perché il bello di un marchio o di un baby brand è riuscire ad avere una propria identità e questi ragazzi veneti (che ammiro) hanno molta strada da fare ma soprattutto dovrebbero seguire di più il loro grande istinto identificativo. Detto ciò, ti saluto e complimenti per il video . Buona serata.
Per me un bel padellone!
Padellone per 40mm di diametro e 14mm di spessore? 😅
@@WatchManiac amo le misure più contenute ,ciao Mattia
Ci mancherebbe, ma definire “padellone” un crono con queste misure non è molto corretto, anche tenendo conto delle altre alternative sul mercato in questa fascia di prezzo.
@@WatchManiac non capisco il tuo commento,cosa c’entra il prezzo o i contenuti? Visto sul tuo polso mi sembra un padellone ,probabilmente avrei scritto la stessa cosa anche se avessi presentato un AP offshore!
Nella tipologia del cronografo automatico per trovare qualcosa di più compatto e soprattutto più sottile sul mercato del nuovo si deve salire molto di prezzo.
Tra quel che c’è a disposizione oggi, questo ha proporzioni assolutamente in linea… anzi, è fin compatto.
Quindi: o non ti piacciono i crono moderni o ti piacciono solo quelli dall’El Primero in su. Tutto lecito, sia chiaro. Ma questo NON è oggettivamente un padellone.
Venezianico non si smentisce mai....
Finiture eccellenti ma lo trovo inguardabile…🤷♂️
Questo BUCINTORO è davvero molto bello. Mi fa gola
Non mi piacciono i panini,per il resto molto bello
Il calibro di Seiko è un modulare, ma molto sui generis
Non lo so, non mi convince al 100%
Forse se avessero fatto bianchi i sub-contatori!!!! Sicuramente hanno fatto un buon lavoro ma non sufficiente per farmelo acquistare.
Però con quadrante blu e subdial bianchi sarebbe stato un fiorire di commenti “ah, ma è copiato dal PRX crono” 😅😂
@@WatchManiac vero anche quello 😅
Non mi piace niente a partire dal nome.......lo trovo proprio bruttino.
Carino, ma nulla di sconvolgente.
Venezianico colpisce ancora!
Si certo 1300 euro per un Venezianico......subito
Trovi tanti cronografi automatici nuovi a listìni sensibilmente inferiori?
Le referenze di Seiko con lo stesso movimento costano 3.000€.
@@WatchManiac d'accordo sui cronografi, ma mi riferivo in generale al budget. Con quella cifra vado su qualcosa di più blasonato sinceramente.
OROLOGIO CARINO IMPEGNO NIENTE DA DIRE MA LA GHIERA LISCIA COSI E' OSCENA
E com’è sul Patek Nautilus? 😅
@@WatchManiac .....potevano farla con ghiera a tachimetro.o più stretta ..2 il prezzo con circa 400 euro in più si compra il Tissot PRX cronografo EURO 1795....che è una marca ..anche un domani a rivenderlo ...l orologio è carino ma ogni tanto parliamo di soldi e comparazioni ...senza criticare ....
400€ in più non sono noccioline, in ogni caso.
Bellissimo !
Venezianico bucintoro
MA COME SI FA A COMPRARE CON UN NOME SIMILE
Se ti fermi al solo nome allora è finita. È come se non andresti a letto con Belen perché ha un nome brutto! 😓
@@fabryxmailprivata7801 DOPO CI SONO LE ECCEZIONI
Che brutto
Sarà anche bello e ben fatto, ma se ti parte per sbaglio un rovescio di mano e prendi qualcuno in bocca, come minimo gli devi comprare una dentiera
Perché? Cosa c’è di diverso (come peso o dimensioni) rispetto ad altri crono più famosi in questa fascia di prezzo?
@@WatchManiac Nulla, hai ragione. È proprio il cronografo, perlomeno quelli moderni, che non riesco a polsare. Saluti e grazie del tuo tempo. Buonanotte 🤗
Orrendo
orologio bellissimo ma prezzo troppo alto sopratutto per il movimento
Lo stesso movimento è incassato in Seiko che costano più del doppio 😅
Snellire la cassa?? C'è molto da snellire... lo spessore è imbarazzante. Per me è no
Sono 14.5 mm....non 17....
Ma no, dai... per essere un cronografo, 14,5cm non sono poi così tanti.
E' anzi in linea (o addirittura un pelino più sottile) con altri cronografi un pò più costosi, come Longines Big Eye o Hamilton Intra-Matic o anche molto più costosi come Breitling Chronomat o Tudor BB Chrono
Hai una vaga idea di come siano gli altri crono automatici in questa fascia di prezzo o si parla a vanvera?
@@WatchManiac si parla a vanvera!