La ricarica delle mie 38sp - Ricarichiamole921
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Ciao amici del canale. In questo video vi mostro la mia ricarica delle cartucce in calibro 38sp. Una ricarica delicata a cui prestare attenzione.
Tabella ricarica polvere B&P: www.baschieri-...
Tipi di polvere B&P: www.baschieri-...
Tabella CIP: bobp.cip-bobp....
Grazie per aver visto il mio video. Spero lo abbiate gradito, in caso positivo mi farebbe molto piacere se lasciaste un like (mi piace). Lasciate anche un commento vi risponderò quanto prima. Grazie di nuovo. Ricarichiamole921
Ciao, grazie mille per il video sul 38 special, vorrei cominciare a ricaricare il 9x21mm IMI, ma in giro trovo solo palle blindate o in piombo nudo da 115, 123/124 grani, sai dove posso reperire ogive a punta molle o cava? Così tanto per curiosità vorrei provare qualcosa fuori dagli schemi ma sempre nei limiti del buon senso e della sicurezza. Grazie mille per la gentile risposta.
@@TheReaper126 in giro in questo momento trovi ben poco quindi accontentati di quello che riesci a recuperare.... Purtroppo i costi sono lievitati a causa della mancanza di materiale.... Inoltre non vorrei sbagliarmi ma oltre al tiro sportivo le palle a punta cava sono vietate
Ottimo video, sei un grande aiuto per chi inizia, personalmente, se non fosse stato per questi tuoi suggerimenti, anni fa, quando iniziai, sicuramente mi sarei trovato in difficoltà.
Bravo max.
Grazie Franco, gentile come sempre. A breve penso di realizzare una "bacinella blu" per la ramatura delle palle. Penso di aver bisogno di qualche "lezione privata", per realizzarlo al meglio.
@@ricarichiamole9214 Ciao MAX. se posso darti una mano lo farò molto volentieri, contaci!
Bel lavoro. Grazie.
grazie apprezzo molto ma sto in Lombardia tra covid e distanza e impossibile .comunque grazie mille per la disponibilità e seguo sempre i video complimenti..
Giuseppe sono sempre a tua disposizione
Invece di pesare la polvere una a una è meglio usare un dosatore volumetrico. Io controllo ogni 7 od 8 ricariche. Sono sempre perfette. Non ho mai sbagliato una pesata.
Certo, quando prendo il via faccio una pesa ogni 7/10 cartucce....
Anch'io ora uso una mono challenger e sul die svasatore ho montato il volumetrico Lee con il ritorno a molla. Lo stesso che ho usato sulla 1000 da 18 anni a questa parte. Va benone
ottimo video magari un po troppo macchinoso considerando che con altri metodi si fa molto prima per ricaricare pero0 poi alla fine ognuno di noi usa il metodo che uno si ritrova meglio
Bravo, anch’io sto per pubblicare un nuovo video sulla ricarica del 38/357 👍
Aspetto sempre con piacere i tuoi video !!!!
Ricarichiamole921 troppo buono
@@OutbreakChannel grazie Fabio... Fatto....
Outbreak Channel tu sei un professionista, potresti sparare anche con una cioffeca in mano che sempre centro fai. :-)))))))))
Tommy Gi esagerato 😂
ma e normale che la boccola al tuncsteno del factory crimp 38/357 e più grande del ricalibratore?, grazie.
Puoi farti un misurino calibrato ricavato da un bossolo, in modo che non devi pesare ogni volta la polvere.
lo stesso discorso si può fare col 357 magnum, io ho la LEE per la mia Ruger GP 100.
Ciao
I bossoli non dovrebbero essere prima decapsulati magari con un decapsulatore universale e poi lavati?
Toni mandami sulla mail il tuo cell. Parliamo a voce, si fa prima.....
@@ricarichiamole9214 qual è la tua mail?
Grazie
volevo chiedere voglio cominciare a ricaricare 9/21 e 38 special come pressa mi consigli una LEE CLASSIC TURRET o una LEE CLASSIC CAST BREECH LOCK come la tua se non erro grazie in anticipo per i preziosi consigli ...
Ciao Giuseppe. La mia prima pressa è stata una monostazione. Ancora, come hai visto, c'è e non la darò mai via anche perché ci carico il .308. La turret sicuramente ti aiuta a velocizzare ma se poi ti appassioni alla ricarica sicuro passi alla progressiva tipo pro1000 o pro4000 per finire poi ad una Dillon xl650. Anche se avrei voglia di dirti una mono, visto il calibro, puoi pensare ad una turret, usate ne dovresti trovare a buon prezzo. Rimango a tua completa disposizione per ogni dubbio. Ciauuuuu
Peppe, mi raccomando, tienimi informato. Mi fa piacere sapere che i miei piccoli consigli hanno permesso di creare "un mostro" della ricarica... ahahahahah buon inizio.....
scusa in che senso puo diventare pericoloso? poi, per ogni cartuccia si perde tutto quel tempo a ricaricare la polvere?
La ricarica è pericolosa se non usi la testa, ovvero se non sei attento alle operazioni che esegui. Una doppia dose di polvere nella migliore delle ipotesi di distrugge il revolver. Tendenzialmente non si deve essere mai distratti. Considera che per caricare con monostazione 200 colpi con molta calma e serenità, pausa caffè e ausilio alla moglie, impieghi dalle due alle tre ore..... Divertimento massimo garantito tutto il resto è noia (ctz del Califfo). Attenzione che la ricarica crea dipendenza... Hahhaha
@@ricarichiamole9214 a ok, grazie
ciao,ottimo video ,ti faccio una provocazione,non potresti fare un video anche con le ogive WC, in giro in italiano non se ne trovano cosa dici? ciao e grazie 😄
Ok, non le ho mai ricaricate ma ci penserò....
prima di tutto grazie peri video ..magari non organizzi corsi per ricarica a neofiti ?
Se sei di Roma te lo faccio volentieri ed a titolo gratuito, per me è una passione...
Ciao MAX, volevo avvisarti che youtube mi ha cancellato i video sulla produzione delle ogive, ben 2 video, mi ha dato anche l'ammonizione per 3 mesi, hai per quasi qualche notizia in merito?
Assolutamente no... puoi chiedere i motivi?
@@ricarichiamole9214 sembrerebbe sia vietato caricare video dai contenuti dove vengono modificate armi, caricatori, costruzione di armi, munizioni, ecc., ecc., guarda le regole della comunity, ho fatto ricorso, ma già al primo video non mi hanno calcolato...
Mah!, mi sa che trasferirò su FULL30 il mio canale, che schifo, il bello e che nessuno ti risponde, fanno bene a tassare google
Franco mi mandi una mail con il tuo telefono? ti devo contattare..... la mia mail è indicata sul mio canale alla voce informazioni. aspetto tue notizie....
ciao, Massimo !!!
ma tu li conosci i misurini e le coppette per i dosatore della polvere ... ed i dies metti palla e crimpatore in un'unica azione ... ?!? cercali e provali
ah, ah, ah 🤔💥🤭
ciao 🤣😉
ciao caro, i dies della Dillon prevedono un inseritore ed un crimpatore. Per i misurini a coppetta della lee vanno bene ma avendo il dosatore faccio molto prima....
beh, certo con due dies distinti vengono meglio le palle non vengono rasate se sbagli a regolare l'altezza del dies ... ma non puoi pesare la dose di polvere per ogni singola cartuccia trova il misurino giusto per ogni carica oppure te lo autocostruisci ... ciao 😉
@@antoninolatorre8355 certo bisogna essere pratici, uso il dosatore con lo svasatore del 9 e via.... cmq ne produco sempre pochi pezzi e se mi servono precise le peso.....
che pistola hai? io una s&w con palla piombo 155 grani, carico 3,9/4 grani di gm3
Che ne pensi?
Sono pratico, se ti soddisfa continua così!! Dobbiamo bucare un foglio di carta!!!! Io uso le 158 gr e come polvere la sorella della Gm3 ovvero la Cheddite S Fine o la B&P SP1
I bossoli si lavano prima di decapsularli.
@@FabioBertarelli puoi fare come vuoi, c'è gente che raccogli e ricarica senza neanche sciacquarli. Parlo di corte ovviamente.
I dies del 38 special, il terzo dies non crimpa e spinge la palla? Tu hai crimpato col factory?
Ciao e bentornato. Mentre per la LEE ed altri marchi il terzo die è sia spingipalla che crimpatore, quelli della DIllon sono separati. Uno spinge la palla e porta la cartuccia finita all'aol desiderato (die seat (credo si scriva così)), mentre l'altro crimpa (die crimp). Utilizzo il factory crimp solamente per il calibro 9.
@@ricarichiamole9214 Grazie della dritta Non lo sapevo
Per la pressa monostazione non sono il max, ma li ho presi per il futuro, in attesa di poter comprare la Dillon in 650xl