Preparare il terreno per l'orto

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Ben ritrovati nel mio canale, oggi vi parlo della preparazione del terreno per l'orto.
    Vi ringrazio molto per i 900 iscritti.
    Spero che il video vi sia stato utile, per qualsiasi dubbio lasciate un COMMENTO.
    Se vi va e non l'avete ancora fatto, ISCRIVETEVI al mio canale e un bel MI PIACE :)
    A PRESTO CON NUOVI VIDEO !

КОМЕНТАРІ • 44

  • @robertocillario-pranicheal9745
    @robertocillario-pranicheal9745 2 роки тому +4

    Davvero un video bello e chiaro nelle spiegazioni! Soprattutto per chi come me si sta avvicinando alla passione per l'orto è necessario un contenuto di facile comprensione ed applicazione! Grazie!

  • @sognoremoto
    @sognoremoto 3 роки тому +3

    Ho iniziato a 40 anni ad appassionarmi di giardinaggio per la prima volta dopo aver acquistato un terreno di 800 mq e costruito casa. Prato e orto mi rilassano anche se a volte costa fatica. Con la motozappa simile alla tua quanto divertimento!

  • @aldoscopelliti
    @aldoscopelliti 3 роки тому +2

    Sono rimasto contento ho appreso tante cose che non immaginavo nemmeno essendo un novello che mi occupo da poco ad un orticello grazie mille

  • @nicolabettini3544
    @nicolabettini3544 Рік тому +1

    Buongiorno Gianluca, bravissimo un bel video 👏👏

  • @alessandromuntoni1800
    @alessandromuntoni1800 Рік тому

    10:00 / complimenti sei stato chiaro e di semplici parole 🙏

  • @paolofabbroni2707
    @paolofabbroni2707 Рік тому

    Bravissimo 👏👍👍👍👏👏👏❤️

  • @zovanu
    @zovanu 4 роки тому +3

    Ti voglio fare i complimenti perchè sei l'unico che usa la motozappa nella maniera corretta.

  • @annastefanisontacchi7972
    @annastefanisontacchi7972 3 роки тому

    Spiegazione chiara e semplice farò così anche per il mio nuovo appezzamento di terreno trasformandolo in orto. Ciao

  • @vincenzodipaolo773
    @vincenzodipaolo773 4 роки тому +3

    Complimenti! I tuoi suggerimenti sono semplici e molto intuitivi....

  • @mariorossi6787
    @mariorossi6787 2 роки тому +1

    Grazie Gianluca, domani provo a vangare il mio giardino 🙂

  • @nishakafernando9766
    @nishakafernando9766 2 роки тому +1

    Very nice video i studied a lot from this thanks

  • @guidolatartara6586
    @guidolatartara6586 4 роки тому +1

    complimenti

  • @paolamasini9328
    @paolamasini9328 Рік тому

    Io sono d'accordo con il modello del "disturbare il terreno il meno possibile, per cui penso che questo lavoro meccanico basti e avanzi per una prima volta

  • @centroolisticolamandorla3516
    @centroolisticolamandorla3516 2 роки тому

    Bravissimo grazie.

  • @simoneparello5765
    @simoneparello5765 10 місяців тому

    Finalmente un video dove capisco qualcosa. Una domanda dopo aver concimato devo aspettare una settimana prima di piantare? Nel senso concimo aspetto una settimana rigiro il terreno dopo 7 giorni e poi pianto? Grazie ;)

  • @ginoperego6621
    @ginoperego6621 4 роки тому +1

    Grazie x il video informazioni ciao

  • @pieroabatangelo9660
    @pieroabatangelo9660 4 роки тому +10

    Non voglio fare la figura del saputello ,ma io lo avrei prima vangato e comunque in autunno per poi i primavera fresarlo ed eventualmente concimarlo con il pellet e le erbacce le avrei interrate al di sotto dei 30 centimetri per far sì che non possano rinascere, mi perdoni la mia presunzione.

  • @claudio_calcagno
    @claudio_calcagno Рік тому

    se provi a passar la motozappa in più passate senza pretendere di andare subito in profondità alla prima, fai meno fatica. Io solitamente faccio in questo modo: la mia motozappa è larga 100, quindi prima striscia, parto dall'asse longitudinale del campo, quando arrivo in fondo giro a destra e torno indietro fresando l'estremo destro, poi mi riposiziono dove ho iniziato, spostato a sinistra di metà della largezza della fresa, così la parte destra della fresa affonda un po di più dove sono già passato, e la parte sinistra inizia a rompere la coltre non ancora toccata e smuove le radici. e così avanti, praticamente faccio delle "O" in senso orario spostandomi ogni giro verso sinistra di metà della larghezza della fresa, in questo modo procedo senza soste e manovre. alla fine se necessario do una seconda ripassata per affondare maggiormente, ma la terra è già smossa e la coltre frantumata quindi la motozappa procede senza impuntarsi. il tempo totale che ci metti è lo stesso, ma fai molta meno fatica.

  • @vincenzoromani5537
    @vincenzoromani5537 3 роки тому +1

    Video interessante, ma togli i dischi laterali e fai più passaggi non subito tutta la profondità e farai meno fatica😉

  • @marcoponchiardi7019
    @marcoponchiardi7019 3 роки тому +1

    Complimenti spiegazione semplice e chiara .
    Vorrei preparare il terreno del mio orto , posso farlo in questi giorni o è presto ?

    • @AgrimondoDiGian
      @AgrimondoDiGian  3 роки тому

      No va benissimo puoi iniziare a prepararlo ;)

    • @marcoponchiardi7019
      @marcoponchiardi7019 3 роки тому +1

      @@AgrimondoDiGian domani partiamo , se abbiamo bisogno di aiuto scriviamo qui ;)

    • @marcoponchiardi7019
      @marcoponchiardi7019 3 роки тому

      Ciao , ci fai un consiglio su che tipo di stallatico usare ?

  • @marlon1089
    @marlon1089 3 роки тому

    Bel video! Grazie, è stato molto utile. Volevo chiederti se questo lavoro ( vangatura, fresatura e concimazione) è possibile farlo tutto l'anno o solo in alcuni periodi? Ad esempio, potrei farlo ad aprile (zona Nord Italia)?

  • @marcom3294
    @marcom3294 4 роки тому

    👍bravo

  • @calogerovermi5593
    @calogerovermi5593 Рік тому

    Ciao hai utilizzato 25 kg di strallati per quanti mq di terreno?

  • @AmurTiger-vm5dy
    @AmurTiger-vm5dy 4 роки тому +1

    Miticoo👍

  • @thomasgovoni6743
    @thomasgovoni6743 3 роки тому +1

    Io tutto il primo procedimento non l avrei eseguito in quanto si va a togliere parte di potenziale sostanza organica che se ,con una buona vamgatura,interrata è ottimo per le colture che dopo si andranno a piantare. Che poi se non si vuole vangare basta anche solo una passata con la forca vanga che ha più o meno la stessa funzione ma si fa meno fatica poi procederei con la fresatura.

  • @michelangelo4701
    @michelangelo4701 Рік тому

    Milei: "preparen el orto" 😁

  • @cristiandcor5242
    @cristiandcor5242 3 роки тому +1

    Ciao scusami ma se metto oggi lo stallatico come hai fatto tu,dopo quanti giorni posso piantare?

    • @AgrimondoDiGian
      @AgrimondoDiGian  3 роки тому +1

      Aspetta almeno 8 giorni, poi prima di seminare muovi appena superficialmente il terreno non andare in profondità perché tutto il nutrimento andrebbe al di sotto , buona coltivazione ;)

  • @giuseppebarone71
    @giuseppebarone71 4 роки тому

    Ho fatto per la prima volta l'orto durante periodo di quarantena... tra un po' dovrò preparare il terreno per il prossimo anno, aspetto il freddo?

  • @giuseppelongo2520
    @giuseppelongo2520 3 роки тому +2

    Il primo step va bene con il tagliaerba. Ma ti consiglio di effettuare prima una vangatura e poi la fresatura. E di metterci un po' di distanza tra le due. Se hai un problema di gramigna, ti dico da agronomo e da agricoltore che la fresatura ti aumenta la diffusione dell'infestante in questione. Ciao

  • @nellaRissa
    @nellaRissa 3 роки тому +1

    quanto deve passare tra la concimazione con letame e la piantumara di piantine da orto?

    • @AgrimondoDiGian
      @AgrimondoDiGian  3 роки тому +1

      Aspetta circa 1 settimana , ti consiglio di inumidire leggermente il terreno così lo stallatico si scioglie in parte e si mescola nel terreno

    • @nellaRissa
      @nellaRissa 3 роки тому

      @@AgrimondoDiGian grazie!

  • @ciprianoravanelli2016
    @ciprianoravanelli2016 10 місяців тому

    😅😅

  • @faustomigliorini3463
    @faustomigliorini3463 Рік тому

    Il miglior concime sono le foglie.
    Il letame contiene antibiotici fati alle mucche

    • @AgrimondoDiGian
      @AgrimondoDiGian  Рік тому +1

      Salve , non sono le foglie perché in se non hanno sostanza , la marcescenza delle foglie e altri composti inorganici con il tempo si trasformano in sostanza organica , il cosiddetto humus . Il letame quello vero , non sto parlando di letame di vacche di allevamenti intensivi , ma di quel contadino che ha qualche vacca libera é uno dei migliori concimi . L humus per mia idea non è un concime ma un substrato contenente sostanza organica , lo puoi mettere nell orto ma servono veramente grandi quantità . Invece il letame è più concentrato e ne basta meno .

  • @MatteoCrisetti
    @MatteoCrisetti 3 роки тому +1

    Quando fresi, non farlo con una sola passata, ma in più passate, viene lavorato meglio e ti stanchi di meno.

  • @fabriziofoco
    @fabriziofoco 4 роки тому +2

    prima devi vangare il terreno....

  • @aldoribuffonbnbbvm9401
    @aldoribuffonbnbbvm9401 3 роки тому

    Troppo dire.

  • @amoreperlaterra.7918
    @amoreperlaterra.7918 4 роки тому

    Niente di nuovo ,sistema tradizionale.