Ho risolto JOKER - La VERA trama nascosta nel FINALE

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 жов 2019
  • JOKER sembra nascondere al suo interno una seconda trama, che risulta evidente soltanto verso la fine del film.
    Scopriamo insieme di cosa si tratta.
    #joker #analisi #teoria
    -Il mio libro, "La caduta dello Zentir": amzn.to/2NYMud9
    Magliette:
    Se anche tu vuoi una fantastica maglietta come la mia, entra nella pagina di Pampling cliccando qui: goo.gl/53qWXk
    ...e durante l'acquisto ottieni uno sconto del 20% inserendo il mio codice CALEEL8, o uno sconto del 25% sugli ordini superiori ai 50€ con il codice SCONTO5
    Socials:
    Instagram: / caleelyt
    Facebook: / caleelyt
    Twitch: / caleelyt
    Twitter: / ar_rednic

КОМЕНТАРІ • 1,8 тис.

  • @bluesoul7163
    @bluesoul7163 4 роки тому +2181

    Come fare un Joker credibile :
    1989 : Lo facciamo cadere in una vasca di acido .
    2008 : Lo facciamo oscuro e con le cicatrici in volto.
    2019 : Lo buttiamo dentro la società malata in cui viviamo .

    • @federicopiangerelli4621
      @federicopiangerelli4621 4 роки тому +80

      Che la società d’oggi sia malata non lo metto in dubbio, ma avete mai sentito dire di Gotham city...? Son 80 anni che esiste la città e fin dal principio era piena di caos e di regresso..

    • @KevinLuzon
      @KevinLuzon 4 роки тому +34

      Bello copiare i commenti

    • @Sarasonica84
      @Sarasonica84 4 роки тому +14

      E Jack Nicholson dove lo mettiamo??

    • @pierfrancescopace8544
      @pierfrancescopace8544 4 роки тому +17

      È ambientato negli anni ottanta ma ok fenomeno

    • @CRISTIAN93
      @CRISTIAN93 4 роки тому +4

      E il 2016? XD

  • @chiararomano3787
    @chiararomano3787 4 роки тому +2541

    È una teoria interessante, ma non mi convince del tutto: il fatto che non si mostri il momento dell'arresto non significa nulla, dato che non succede nemmeno quando viene arrestato dopo aver ucciso Murray. Inoltre a me è sembrato che la psicologa del manicomio fosse la stessa che lo seguiva all'inizio, solo con una buona dose di capelli bianchi in più, suggerendoci un notevole salto temporale, e quindi suggerendoci che le rivolte siano ormai state sedate con il conseguente arresto del Joker.
    Quando parla del fatto di essere stato in manicomio, aggiunge che non ricorda come ci è arrivato, che non ha mai capito il perché sia finito lì. Per questo il suo dialogo con l'archivista sembra piuttosto un tentativo di capire il proprio passato (motivo per cui è lì effettivamente), mischiato comunque alla volontà di farsi rinchiudere.
    Personalmente ho letto il finale in maniera diversa, ovvero come il trionfo della malattia sulla persona.
    Il primo passo per vincere la malattia mentale è la consapevolezza, sapere di essere malati e quindi riconoscere la malattia come altro da sé. Nel momento in cui Arthur diventa Joker, il protagonista assume la malattia come parte della propria personalità (quando uccide la madre dice qualcosa come: "Mi hai sempre detto che ero malato, e invece ero solo io"). Lascia che la maschera da clown, simbolo della malattia che lo costringe a ridere, gli entri dentro anche fisicamente, dipingendosi con il cerone non solo la faccia, ma anche la lingua cioè l'interno di sé. E da qui le sue risate non sono più "sbagliate", fuori sincrono come quando va a prendere appunti al cabaret, proprio perché si lascia essere un tutt'uno con la malattia.
    La scena in cui viene acclamato e poi la sua permanenza in manicomio sono l'apice di tutto questo, e anzi la realizzazione della sua felicità perché può finalmente essere se stesso alla luce del sole, in contrasto con la frase che scrive sul quaderno (la gente si aspetta che ti comporti come se non fossi malato). Simbolo di questo è anche il gesto di dipingersi il sorriso con il proprio sangue: finalmente anche l'interiore diventa esteriore, può mostrare fuori ciò che è dentro.
    La psicologa non può capire perché non lo ha mai ascoltato e non lo ascolterà mai. Ma anziché ribadirlo, come ha fatto all'inizio del film, rinuncia a parlare con lei perché non vuole più essere curato e quindi separare la malattia da sé. Semplicemente vuole essere ciò che è, e finalmente gli è possibile, ballando in un'atmosfera da lieto fine suggerita dalla luce e dalla musica.
    Spero che si capisca cosa intendo.

    • @francescoscrima1188
      @francescoscrima1188 4 роки тому +71

      Bellissima lettura

    • @sadie101
      @sadie101 4 роки тому +63

      Un'interpretazione perfetta!

    • @paolapaola8522
      @paolapaola8522 4 роки тому +124

      Concordo .... Però la psicologa non è la stessa

    • @magicogaucho
      @magicogaucho 4 роки тому +10

      Complimenti

    • @MMarko94r
      @MMarko94r 4 роки тому +84

      Lettura perfetta 👌🏻
      Aggiungo solo che non mi dispiacerebbe neanche comunque la possibilitá che Il Joker abbia manomesso alcune informazioni come suo solito quando si tratta di raccontare le sue origini.
      P.s. Nessuno ha notato i super ratti dietro Bruce, dopo l'omicidio dei genitori?

  • @GexaD
    @GexaD 4 роки тому +96

    Secondo me non accade nella testa del Joker, perchè ho notato che quando c'erano degli avvenimenti che poi si sono rivelati falsi, il film appunto te lo faceva capire, altrimenti addirittura Joker avrebbe immaginato nella sua immaginazione e questa cosa mi sembra un pò strana

  • @elia.morello
    @elia.morello 4 роки тому +45

    È una teoria interessante, però non mi convince: secondo me se fosse davvero una storia completamente immaginata da Joker sarebbe molto diversa. Nella sua mente lui si immagina sempre vite perfette e da persone normali, un po’ come un bambino si immagine tutta l’attenzione su di sé. Si capisce bene, oltre che tramite la storia immaginaria con Sophie, tramite la scena in cui Arthur si crede all’interno del suo programma televisivo preferito e i riflettori vengono puntati su di lui seduto tra il pubblico e gli permettono di raccontare la sua storia, la quale addirittura commuove Murray che lo invita sul palco.
    Arthur si immagina sempre storie nelle quali non ha tutti quei problemi che ha nella vita vera e in cui viene considerato bravo, buono e, addirittura, nel caso di Sophie, affascinante.

  • @mattiataccuso6435
    @mattiataccuso6435 4 роки тому +302

    Secondo me a "vuoi raccontarmi la barzelletta che ti fa ridere?" Joker risponde "sarebbe inutile, non capirebbe" perché ha accettato di avere una personalità diversa dagli altri, visto che per tutto il film nessuno ride alle sue battute (lui stesso afferma che ad ognuno fanno ridere cose diverse)

    • @TheLoserra94
      @TheLoserra94 4 роки тому +16

      Infatti il flashback riporta alla morte dei wayne, cosa che a lui fa ridere ma per cui non riderebbe nessun altro

    • @fancktastico
      @fancktastico 4 роки тому +6

      Secondo me ride propio pensando alla morte dei Wayne e al fatto che è stato propio lui a creare Batman . Infatti sempre secondo me quando si trova in manicomio la dottoressa è invecchiata parecchio

    • @Starikofficial
      @Starikofficial 3 роки тому

      @@fancktastico ma si vedrebbero le rughe se fosse così.

    • @BlueSky-sk1qi
      @BlueSky-sk1qi 3 роки тому

      Ha un disturbo schizotipico di personalità in comorbidità con un disturbo dissociativo e disturbo di tourette non specificato

  • @andreagigliotti9211
    @andreagigliotti9211 4 роки тому +256

    Io quel commento finale alla psicologa con : non capirebbe, l'ho preso come un'accettazione di se stesso. La rinuncia a cercare un contatto o ad essere capito da persone normali

    • @motovlog3004
      @motovlog3004 4 роки тому +1

      Effettivamente si, un accettazione del suo nuovo io, che chiude col mondo circostante e apre alla strada del crimine. L'unica che gli rimane da percorrere.

    • @andreagigliotti9211
      @andreagigliotti9211 4 роки тому +5

      @@motovlog3004 si esattamente, le impronte insanguinate sembrano solo una metafora visiva del percorso che ha scelto

    • @Larriex97
      @Larriex97 4 роки тому

      Sì molto probabilmente!

    • @gualtierocanu3056
      @gualtierocanu3056 4 роки тому

      Bravissimo

    • @gualtierocanu3056
      @gualtierocanu3056 4 роки тому

      @@andreagigliotti9211 certo! Il sangue sulla suola dovrebbe produrre impronte via via meno nette, invece restano della stessa dimensione intensità. È una metafora chiaramente

  • @mauropatella5094
    @mauropatella5094 4 роки тому +215

    "Apprezzo lo sforzo, bravo, ma per me è no"
    -Mara Maionchi

  • @marghejutsu
    @marghejutsu 4 роки тому +140

    Mi domando
    Ma vai al cinema coi pop corn o un libretto degli appunti?

  • @alessandroc.5702
    @alessandroc.5702 4 роки тому +1115

    Io voglio uno spin off su Zorro the Gay Blade

    • @DavePlissken
      @DavePlissken 4 роки тому +28

      In realtà quel film esiste davvero. XD

    • @stefanoesposito5511
      @stefanoesposito5511 4 роки тому +6

      Hahahahaha l'ho notato anche io

    • @agateanemone8472
      @agateanemone8472 4 роки тому +1

      Pure io lol

    • @labiodentale
      @labiodentale 4 роки тому +6

      ma è un film vero

    • @dougqcv536
      @dougqcv536 4 роки тому +66

      nel 1981 gay non era ancora quello che intendiamo noi, quindi quello che tu pensi voglia dire gay nel titolo vuol dire semplicemente gaio, leggiadro. Quindi la traduzione sarebbe: Zorro la spada leggiadra.

  • @Erik3090
    @Erik3090 4 роки тому +84

    Credo che tutto si possa riassumere in: Se proprio devo avere un passato, preferisco avere più opzioni possibili! cit.

  • @gianmarcoporri3923
    @gianmarcoporri3923 4 роки тому +678

    “Ho risolto joker” non penso... proprio perché non c’era nulla da risolvere

    • @comebacktoyamaha
      @comebacktoyamaha 4 роки тому +103

      Manie di protagonismo

    • @rickisfake1802
      @rickisfake1802 4 роки тому +27

      Ma infatti...

    • @kaioshinon5954
      @kaioshinon5954 4 роки тому +50

      è un titolo... dice la sua idea di come sono andate realmente le cose.. mica devi prenderla come cosa assoluta.. è un semplice titolo mezzo clickbait.. è pur sempre uno youtuber lol

    • @comebacktoyamaha
      @comebacktoyamaha 4 роки тому +25

      @@kaioshinon5954 Non è un titolo clickbait. Nel video ribadisce di aver ' risolto joker', quindi ne è fermamente convinto.

    • @Dariosnel
      @Dariosnel 4 роки тому +3

      Piccolo spicopatico malato

  • @KIROSH3R3
    @KIROSH3R3 4 роки тому +397

    Troppe pippe mentali stavolta sinceramente. Il film va che è una bellezza.

    • @kaioshinon5954
      @kaioshinon5954 4 роки тому +17

      minchia hai colto nel segno tutto il video, complimenti!! e due affermazioni completamente scollegate tra loro ahahha

    • @drtdyvfdaweazweadvtbiunjoi443
      @drtdyvfdaweazweadvtbiunjoi443 4 роки тому +3

      non sei stato certo obbligato a visionare il video

    • @KIROSH3R3
      @KIROSH3R3 4 роки тому +10

      Assolutamente, ci mancherebbe. È un canale che seguo, vedo un nuovo video pubblicato, lo vedo.
      Dopo aver effettuato questi punti in successione, valuto se lasciare un commento. Mi sembra tutto piuttosto lineare dai.

    • @andreatoppi5627
      @andreatoppi5627 4 роки тому

      @@KIROSH3R3 Vedi linearità in questo film? Curioso

    • @KIROSH3R3
      @KIROSH3R3 4 роки тому +3

      @@andreatoppi5627 Il discorso sulla linearità era sulla sequenza degli eventi che avevo appena citato, pensavo fosse palese.
      Resta il fatto che non comprendo questo "accanimento" per aver semplicemente detto la mia. E non si tratta del classico "è la mia opinione e basta", infatti, per quanto il film sia un pugno nello stomaco e sia davvero ben fatto, non ci vedo tutto questo "mistero"; Legion, quello si che è incasinato di brutto...

  • @mementomori6534
    @mementomori6534 4 роки тому +141

    Vado al cinema, vedo joker torno a casa esce un video di caleel su joker.
    Io:wait that's illegal

  • @bremyscorner
    @bremyscorner 4 роки тому +345

    io questo film l'ho amato tantissimo, anzi la tua finale ipotesi mi fa pensare ad un discorso di Joker che fa a Batman in ''The Killing Joke'' (andate a vedere il cartone film o il fumetto perchè merita). Penso che si possa utilizzare come un riferimento, una citazione questa tua ipotesi. Te la quoto: ''....Basta una giornata storta per trasformare il migliore degli uomini in un folle. Ecco quanto dista il mondo da me. Una giornata storta. Anche tu hai avuto una giornata storta, dico bene? Ne sono certo. Lo capisco. Hai avuto una giornata storta e tutto è cambiato. Altrimenti perché ti vestiresti come un topo volante? Una giornata storta che ti ha reso pazzo quanto tutti gli altri... Solo che tu non lo ammetti! Continui a fingere che la vita abbia senso, che ci sia una ragione per tutto questo lottare! Dio, mi fai vomitare. Voglio dire, che ti è successo? Cosa ti ha reso quello che sei? La fidanzata uccisa dai banditi? Un fratello sfregiato da un rapinatore? Qualcosa del genere, scommetto qualcosa del genere... Qualcosa del genere è successo a me, sai. Io... non sono certo di cosa sia stato. *A volte lo ricordo in un modo, a volte in un altro... Se proprio devo avere un passato, preferisco avere più opzioni possibili!* Ah, ah, ah! Ma la mia tesi è... che sono impazzito. Quando ho visto quale terribile, amara barzelletta sia il mondo, sono diventato matto come un cavallo! Lo ammetto! Perché tu no? Voglio dire, non sei stupido! Devi capire la realtà della situazione. Lo sai quante volte siamo andati vicino alla Terza Guerra Mondiale per colpa di uno stormo di anatre su un monitor? Lo sai cosa ha scatenato l'ultima Guerra Mondiale? Una polemica su quanti pali del telegrafo la Germania doveva ai suoi creditori di guerra! Pali del telegrafo! Ah ah ah ah! È tutto una barzelletta! Tutto ciò che chiunque abbia mai avuto a cuore o per cui abbia lottato... è tutto una colossale, demenziale battuta! Perché non ne vedi il lato comico? Perché non ridi?''

    • @stefanoriccifg
      @stefanoriccifg 4 роки тому +26

      E se ci pensi è una cosa talmente vera che spaventa... perché il 100% delle persone "pazze", per diventare tali, hanno avuto tutte loro una "giornata storta".

    • @giorgiadonfackzekeng3714
      @giorgiadonfackzekeng3714 4 роки тому +5

      Stupendo

    • @eva_ccaboia4749
      @eva_ccaboia4749 4 роки тому +6

      @@stefanoriccifg basta solo una brutta giornata
      (this put a smile on my face )

    • @Trickster90s
      @Trickster90s 4 роки тому +8

      Crossover con un giorno di ordinaria follia?

    • @tonyg7286
      @tonyg7286 4 роки тому +13

      "Perché l'ho già sentita. E la prima volta non mi ha fatto ridere. Detto tra noi, ho parlato col commissario Gordon prima di venirti a prendere. Sta bene. Nonostante tutti i tuoi giochetti malati, sta benissimo di testa. Così, forse la gente comune non da sempre di matto. Forse non c'è bisogno di strisciare sotto un sasso con i vermi di fronte ad un problema. Forse il problema eri tu. Da sempre".

  • @mine24290
    @mine24290 4 роки тому +32

    Secondo me molto semplicemente joker è in manicomio sin dall'inizio e sta, durante la seduta con la psicologa, ricordando tutta la sua storia. La frase "non capirebbe" è semplicemente legata a questo.

    • @giada951
      @giada951 4 роки тому +4

      mine24290 Infatti. Per me ha più senso così.

    • @vanessaragni5856
      @vanessaragni5856 3 роки тому +1

      Non ci avevo pensato, anche questa è una buona interpretazione

  • @gotta91
    @gotta91 4 роки тому +12

    Quando incontra Alfred a me é sembrato che quest'ultimo volesse nascondere una verità scomoda

  • @NoJackals
    @NoJackals 4 роки тому +371

    Il fatto che le locandine dietro non siano allineate mi ha veramente fatto del male per ogni singolo secondo del video.

    • @NoJackals
      @NoJackals 4 роки тому +5

      @@Caleelyt mi pare totalmente corretta come scelta. Speriamo tra qualche ora che i tic mi passino.

    • @martartaglione8075
      @martartaglione8075 4 роки тому

      DOC, I feel you bro hahahahahah

    • @flaparttaglioli3154
      @flaparttaglioli3154 4 роки тому +1

      @@Caleelyt Hahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahaahhaahahahhahahahahahaahhhaha

    • @mrmkpj951
      @mrmkpj951 4 роки тому +1

      Credo tu abbia una leggera ossessione compulsiva fra 😑

    • @Nick_frusciante
      @Nick_frusciante 4 роки тому +1

      @@mrmkpj951 semplicemente stona, come le piastrelle storte dei pavimenti

  • @MisterFiL88
    @MisterFiL88 4 роки тому +171

    Io il film l'ho adorato e secondo me è perfetto così com'è, non c'è bisogno di teorie che secondo il mio modesto parere andrebbero a rovinare un grandissimo film. Se fosse tutto un' immaginazione, il film perderebbe totalmente di significato (cioè la critica sociale e politica centrale nel film).
    Il fatto che siano le contraddizioni della nostra società a creare il Joker (detto molto brevemente) è quindi solo un delirio mentale di un pazzo? Assolutamente no. È la realtà.

  • @alessandroilluminati
    @alessandroilluminati 4 роки тому +8

    Nel finale del film uccide la psichiatra del manicomio e cerca di fuggire dal manicomio. Quindi non mi sembra che cercasse aiuto: il suo è un bisogno narcisistico di essere al centro dell'attenzione.

  • @mirmidone111
    @mirmidone111 4 роки тому +43

    Perchè dici che Wayne taglia i fondi? Sì candida a Sindaco, non è il Sindaco..

    • @OrochimaruSenseiSama
      @OrochimaruSenseiSama 4 роки тому +5

      Lo spiega perchè: taglia i fondi proprio perchè si vuole candidare a sindaco e quindi deve raccimolare soldi per la campagna elettorale. E li raccimola tagliando su vari dipartimenti della sanità da lui stesso finanziati in passato, come quello che stipendiava la psicologa che seguiva Arthur.

  • @zenmc3282
    @zenmc3282 4 роки тому +226

    Questo film è un fottuto capolavoro,spero che Joaquin vinca un oscar

    • @motociclintstones
      @motociclintstones 4 роки тому +3

      Lo sguardo che fa dopo che uccide quello sul finale è da Oscar

    • @myrimary92
      @myrimary92 4 роки тому +2

      Tramite Joker è riuscito a descrivere la società falsa di oggi

    • @giacomol.4696
      @giacomol.4696 4 роки тому

      Non parlate di capolavori ragazzi per piacere...

    • @myrimary92
      @myrimary92 4 роки тому

      @Alberto Livraghi cui

    • @riccardoverera7294
      @riccardoverera7294 2 роки тому +1

      @@giacomol.4696 si è un capolavoro

  • @sadie101
    @sadie101 4 роки тому +194

    Secondo me ciò che vediamo è accaduto realmente, anche nella parte finale, dove dici che non viene fatto vedere quando viene catturato e che la folla aveva già fermato la polizia in precedenza, ebbene, in precedenza però era stato comunque già catturato, e magari quello stacco è dovuto al fatto che non l'abbiano ripreso nell'immediato, per poi portarlo in manicomio, ma sia passato un certo periodo di tempo. Magari nel presente lui si trova effettivamente a parlare con la psicologa nel manicomio e ride alla sua domanda dicendo che non capirebbe, proprio perchè sta ricordando tutto ciò che è avvenuto, tutte le azioni che ha compiuto e che gli altri hanno compiuto nei suoi confronti e che lo hanno portato poi a liberarsi totalmente e ad accettarsi per quello che è, divenendo così il Joker. Ed effettivamente è una cosa difficile da capire, tutto ciò che accade all'inizio sono una vera e propria serie di sfortunati eventi, causati però consapevolmente o meno da terze persone, eventi che sembrano quasi ridicoli perchè assurdi, ma allo stesso tempo sono irrimediabilmente veri, crudi, terribili. Quello che vediamo nel manicomio è una vera e propria trasformazione rispetto all'uomo che vediamo all'inizio, che nasce da eventi che devono essere veri, in particolare perchè lui è consapevole di ciò che gli accade, come dici anche tu, dei suoi problemi, di ciò che lo circonda e di ciò che vive, fino a rendersi consapevole anche quando immagina cose non vere, e le immagina proprio per fuggire da quella schifezza che è la realtà. Per quanto riguarda la scena iniziale di lui nel manicomio, magari si sta immaginando proprio come può essere stare lì dentro, soprattutto visto che in quella scena la psicologa parla, se non erro, di un suo possibile internamento, di come sarebbe se ciò accadesse.
    E' un po' difficile esprimere ciò che penso scrivendolo in questa maniera, forse qualcosa non è chiaro, e c'è anche qualche errorino, scusate, ho scritto di fretta. :D
    P.s. alla tua teoria ho pensato anche io, però non mi convince a pieno. Ma magari uno degli intenti del regista è anche questo: ognuno la pensa un po' come vuole e nulla è pienamente chiaro, come la mente del Joker.
    P.p.s. chiedo di nuovo scusa, ma tramite i commenti di altri utenti ho riflettuto su un altro paio di cose che, secondo me ovviamente, dimostrano che tutto ciò che abbiamo visto è accaduto. La prima è che nella scena finale, come ha fatto notare il commento di una ragazza, lui dice alla psicologa che non capirebbe, e ride mentre lo fa, ma allo stesso tempo viene mostrata l'immagine dei Wayne a terra, ormai morti. Durante la storia si vede come lui abbia un umorismo che gli altri non capiscono, per il quale gli altri non ridono, e se io vado vicino a chiunque e mi metto a ridere dicendo che sto pensando a delle persone che sono state uccise, ovviamente quel chiunque non capirebbe e mi prenderebbe per matta. L'altra cosa è che all'inizio la psicologa dice che lui è già stato internato in precedenza (non parla di un suo possibile internamento come ho invece detto prima), quindi la scena iniziale potrebbe riferirsi a quello e quando lui va a parlare con il dipendente dell'Arkham e chiede come si faccia ad essere internati in manicomio, io l'ho vista come una domanda di scherno (quindi ovviamente è un mio parere), ed inoltre penso che con quella domanda si riferisse alla madre, visto che va lì per quello, per scoprire di più su sua madre, che lui non sapeva fosse stata internata, o comunque non voleva accettarlo, come a voler anche capire cosa lei avesse fatto per finire lì dentro.

    • @sebs2210
      @sebs2210 4 роки тому +6

      Si anche io l'ho intesa in quel modo la risposta che da al ragazzo in archivio, come un modo per sapere cosa debba succedere per essere rinchiuso li. Ammetto però che la teoria di Caleel l'avevo pensata e tutt'ora non la escludo del tutto perchè ci sono degli elementi che ti portano a dargli credito come il fatto che le donne con cui interagisce o si confida sono di colore a parte la madre, tant'è che poi la psicologa alla fine è di colore; ricordo infatti che in quella scena mi ha un'attimo disorientato rivedere una psicologa di colore che non era la stessa di prima, il regista sembra quasi volerti stranire e appunto indurti a pensare quello che ha anche spiegato Caleel cioè che è frutto della sua immagginazione e che lui ha proiettato quella figura in altre nella sua fantasia...Non vedo l'ora di rivederlo ahahaha

    • @carmenabbadessa8856
      @carmenabbadessa8856 4 роки тому +7

      @@sebs2210 anch'io non vedo l'ora di rivederlo. Forse vuole semplicemente creare confusione, e d'altronde ci sta, è un film che parla di un uomo dalla mente confusa... però nonostante all'inizio abbia pensato anch'io a questo, non riesco a trovarlo plausibile, soprattutto per il messaggio che vuole dare il film, cioè occorre che quelle cose che vediamo siano vere perché il messaggio arrivi. Condivido sulle varie donne che conosce, tutte di colore eccetto sua madre, anche a me alla fine mi ha fatto pensare, però sono comunque donne caratterizzate in maniera totalmente diversa tra loro e, inoltre, il colore della pelle rimarca ancora di più la loro emarginazione e povertà, visto che neppure loro se la passano bene, prendi la psicologa con cui parla Arthur nel film, che quando tagliano i fondi rincara la dose dicendo che agli altri della gente come loro non frega nulla.

    • @erosenninsimone
      @erosenninsimone 4 роки тому +5

      Concordo su tutto

    • @mikpes
      @mikpes 4 роки тому +11

      Secondo me la storia del colore è dovuta al fatto che nella new york degli anni 70/80 (chiaramente l'ambientazione del film) era molto più probabile che le persone povere fossero nere. avendo lui relazioni principalmente con persone povere (il condominio è una bettola, la vicina non può che essere povera, la psicologa dei servizi sociali comunali di certo non può essere ricca ecc. ) nel film si vedono principalmente donne nere, niente di più niente di meno. Tra l'altro tutte ottime attrici. Per quanto altre teorie possano essere suggestive

    • @erosenninsimone
      @erosenninsimone 4 роки тому +2

      Ma poi se fosse stata tutta una sua visione, allora la morte degli Wayne non si sarebbe vista, penso che le prime due fantasie di Arthur siano state messe apposta per depistare lo spettatore sul finale

  • @LEONIDA1899
    @LEONIDA1899 4 роки тому +43

    Dopo aver visto questo capolavoro firmato da Todd Phillips e interpretato in modo inarrivabile da Joaquin Phoenix, ritengo che da ora in avanti ogni film su Batman e/o Joker risulterà superfluo.

    • @bartolomeocolosseo3443
      @bartolomeocolosseo3443 3 роки тому

      Christopher Nolan... PER ME DALLA SUA TRILOGIA IN POI....I FILM DI BAT MAN RISULTERANNO SUPERFLUI.

    • @antoniettabombardelli8868
      @antoniettabombardelli8868 3 роки тому

      @@bartolomeocolosseo3443 Mah! Il primo e il terzo non sono poi questo granché. E poi si è distaccato decisamente troppo dai fumetti,ha raccontato solo la sua versione. Io preferisco Tim Burton, se vogliamo parlare di Batman.

    • @bartolomeocolosseo3443
      @bartolomeocolosseo3443 3 роки тому

      @@antoniettabombardelli8868 Christopher Nolan è stato coerentissimo con il fumetto... Anche Tim Burton ... Ma nel fumetto la prima volta che appare Joker, viene rappresentato come una figura ancestrale, non si sa' nula sulle sue origini... Il joker di Tim Burton nei fumetti è uscito dopo anni (ci sono vari Joker nel fumetto) Christopher Nolan ha messo il primo Joker che appare... Poi mi viene da pensare che solo la Batmobile Christopher Nolan ha fatto diversa dal fumetto ... Mentre i film di Tim Burton su Batman per me li ha resi piu' adatti ad un pubblico infantile... Non so se i bambini riescono ad apprezzare la trilogia di Christopher Nolan.

    • @antoniettabombardelli8868
      @antoniettabombardelli8868 3 роки тому

      @@bartolomeocolosseo3443 Mah, io li ho visti e non mi sono piaciuti. Il primo Joker, poi, del 1940, è molto simile a quello di Nicholson.

    • @bartolomeocolosseo3443
      @bartolomeocolosseo3443 3 роки тому +1

      @@antoniettabombardelli8868 Ok, sono punti di vista, ti consiglio di vederti la serie tv su Gotham, li hanno omaggiato quasi tutte le versioni del Joker.

  • @mr.tambourine739
    @mr.tambourine739 4 роки тому +45

    Personalmente penso che il tuo approccio ai film sia sbagliato. I film non vanno "risolti", e non c'è neanche bisogno di scervellarsi ogni volta per cercare di capire come sarà la trama di un film dopo averne visto il trailer. I film vanno semplicemente gustati.

    • @marcocaudullo8650
      @marcocaudullo8650 4 роки тому +3

      Infatti aveva risolto endgame prima che uscisse

    • @skyee2187
      @skyee2187 3 роки тому +1

      Ragazzi ma é una cosa caratteriale..
      A lui piace scervellarsi, come a me e molti altri piace ascoltarlo.
      Ci sono le persone che come me amano gli spoiler, ma ce ne sono tantissime altre che tra poco non vogliono neanche sapere gli attori che ci saranno.
      Sono punti di vista

  • @pigghh-7647
    @pigghh-7647 4 роки тому +301

    Per me la teoria non regge per un paio di punti cardine che hai tralasciato. Rifacendomi alla scena iniziale in cui ci viene mostrato per un paio di secondi Arthur Fleck sbattere la testa contro la finestrella della porta della sua stanza di manicomio lui stesso conferma di non aver mai capito come ci fosse finito (o dice di essersi dimenticato il motivo), cosa che mi fa pensare appunto che il suo domandare all'archivista cosa bisognasse fare per finire la dentro sia quasi un suo cercare risposte. Inoltre, se fosse stata tutta una sua immaginazione, non capirei il meccanismo o le intenzioni di Philipps di mostrare che la storia con la ragazza del suo condominio fosse tutta nella mente di athur. Un'immaginazione nell'immaginazione? no, mi sembra davvero improbabile.
    Infine, come postilla, volevo aggiungere che, nella scena in cui vediamo Arthur tornare a casa sua dopo esser stato in quella di Sophie, ho pensato che le sirene della polizia fossero per una chiamata ricevuta appunto da lei, ragionevolmente spaventata per l'accaduto, e anche che la risposta "non capirebbe" alla sua psicologa sia dovuta al fatto che Fleck abbia preso totalmente coscienza di sé, e che abbia capito di essere "diverso" (e magari pensa anche di essere "migliore") e capisce che agli occhi della dottoressa le sue intenzioni siano incomprensibili, anche perché lui stesso ci ha fatto notare ad inizio film che la sua vecchia dottoressa non lo ascoltasse veramente.

    • @alespanuiltaggatore
      @alespanuiltaggatore 4 роки тому +5

      A mio parere si sente un uomo urlare ad Arthur di finire di fare casino:) Di conseguenza potrebbe essere che fosse stata chiamata una pattuglia per schiamazzo :)

    • @erosenninsimone
      @erosenninsimone 4 роки тому +20

      Ma il tutto si riduce al semplice fatto che se fosse tutta una fantasia di Arthur, allora non si sarebbe mai vista la morte degli Wayne così come la conosciamo, ma anzi magari essendo tutto frutto della sua mente, avremmo visto lui nell'atto di ucciderli... Se invece ci viene mostrata quella sequenza così come la conosciamo, e perché ciò che sta accadendo è tutto vero essendo un episodio estraneo alle sue azioni
      Le prime due fantasie erano atte a far in modo di depistarci, ma se ne comprendi il senso invece adesso ci viene mostrato come Arthur non vive più di immaginazione ma invece ha il coraggio di fare realmente ciò che vuole

    • @alespanuiltaggatore
      @alespanuiltaggatore 4 роки тому +1

      @@erosenninsimoneEffettivamente certe scoperte e certe situazioni non può immaginarseli poiché sono certi fatti a incidere sul suo ricordo. Magari è una combinazioni di ricordi , eventi e allucinazioni :)

    • @erosenninsimone
      @erosenninsimone 4 роки тому +5

      @@alespanuiltaggatore troppo macchinoso tra combinazione di ricordi e fatti, così viene un minestrone, semplicemente la prima metà del film e caratterizzata dalle sue fantasie, mentre la seconda dalla pura realtà generata dalla sua nuova rinascita come joker

    • @alespanuiltaggatore
      @alespanuiltaggatore 4 роки тому

      @@erosenninsimone Sarebbe piú adatto appunto per un pubblico:)

  • @xBillySpecial71
    @xBillySpecial71 4 роки тому +91

    Cazzo 38 minuti. Popcorn e patatine HAHAHAHHAHA

  • @OGianmarcO
    @OGianmarcO 4 роки тому +27

    Raga la teoria è una teoria e ci sta tutta: nelle varie interviste a regista e Joaquin viene posta spesso la domanda sul finale e sull'eventualità che il film che abbiamo visto sia solo nella testa di Joker. La domanda è plausibile poichè gli stessi sceneggiatori e regista hanno VOLUTAMENTE strutturato il film in modo da avere diverse chiavi di lettura. Spesso nelle interviste agli autori viene citato il discorso del Joker in 'The Killing Joke' di Alan Moore, dove lo stesso Joker dichiara di immaginare il proprio passato e le origini come una domanda a risposte multiple. Quello che sappiamo per certo è che Arthur/Joker è un narratore inaffidabile (in inglese, unreliable narrator) e questo pone su ciò che vediamo un grande punto interrogativo.
    In moltissimi punti le cose che vediamo nella storia di Arthur non sono plausibili (quando va dai Wayne e un mingherlino che non mangia riesce a sbattere contro le sbarre ad Alfred, praticamente un energumeno ex-militare dei servizi segreti britannici...WTF; si intrufola in un posto pieno di gente ricca e importante e nessuno gli domanda chi sia o cosa faccia lì, impossibile nella realtà che uno così non venga bloccato, che non ci sia più sicurezza, soprattutto considerando tutti i tumulti e lo stato di tensione sociale nei confronti dei ricchi; ci sono un sacco di incongruenze anche nell'ultimo show di Murray, nel comportamento di quest'ultimo e di come viene gestita tutta la situazione durante lo show...sembra molto più verosimile che sia tutta una narrazione nella mente del Joker per arrivare al suo punto, il final joke che la psicologa non riuscirebbe a capire, la morte dei wayne e la futura nascita di batman come risultato indiretto proprio delle azioni del padre, thomas, e di tutte le azioni di causa/effetto ben citate da Caleel, andando a delineare come l'esistenza sia del batman che di joker siano intrecciate, essenzialmente fuse e indissolubili).
    Il succo è che ognuno può e deve leggere il film nella maniera che lo aggrada di più. Lo scopo del film è proprio quello di lasciare e anzi creare punti interrogativi nello spettatore e nella società in generale. Questo fa la vera differenza fra un mero prodotto di intrattenimento e ARTE.

    • @giada951
      @giada951 4 роки тому

      OGianmarcO Si concordo sul fatto che il film sia stato strutturato per essere intepretato in molti modi ma perchè questo? Perchè è un film molto introspettivo e perchè tutta la storia è ambientata nella mente di Arthur che ci mostra determinati eventi secondo il suo PERSONALE punto di vista. E' tutto un racconto che parte dall'ultima scena. E' per questo che il film è molto intrigante!
      Detto questo, per quanto riguarda l'intervista, Phillips e Phoenix hanno semplicemente risposto alle teorie dei fan sul finale. Visto che la teoria più popolare è "ha immaginato tutto", ci sta che loro dicano "potrebbe essere" ma è appunto una delle tante possibili interpretazioni.
      Circolano voci che la Warner Bross stia già preparando il sequel, visto il successo che il film sta ottenendo. Phillips e Phoenix recentemente hanno fatto capire che sarebbero disposti a creare un seguito di "Joker". Phoenix in particolare in varie interviste ha parlato così bene del suo personaggio che sorprendentemente ha detto di pensarci ancora, che è diventato il ruolo dei suoi sogni e che in realtà ci sarebbero ancora tante cose da raccontare su questo Joker.
      Se dovessero quindi realizzare un sequel, quella teoria "Arthur ha inventato tutto" cadrebbe heheheh.

  • @gabrielestentella5834
    @gabrielestentella5834 4 роки тому +8

    Secondo me la scena in cui Arthur è in manicomio non è un flashback, ma un flashforward, ossia un'anticipazione di ciò che succederà

  • @sarabelfiori6980
    @sarabelfiori6980 4 роки тому +99

    "Mi seguite?"
    "Well yes, but actually no"

  • @debbyfish1792
    @debbyfish1792 4 роки тому +134

    Al cinema sono stata l unica a non ridere di lui.ne quando sbatte ne altro..sonomolto empatica. Mi ha commossa emozionata turbata e infine innamorata di tutto il film..

    • @MYA111
      @MYA111 4 роки тому +5

      Anche io, ci son stata male x lui

    • @debbyfish1792
      @debbyfish1792 4 роки тому +2

      @@MYA111 meno male qualcuno di empatico ❤

    • @PhilLivesLikeThis
      @PhilLivesLikeThis 4 роки тому

      same

    • @TheHardrocker93
      @TheHardrocker93 4 роки тому +13

      Finito di vedere da poche ore... Alla scena del nano in casa sono morti tutti dalle risate, io ero con le mani nei capelli, un pò in ansia perché pensavo venisse ucciso anche lui, un pò perché i veri pazzi li avevo in sala

    • @luigipioiapalucci7314
      @luigipioiapalucci7314 4 роки тому +1

      Io invece crepavo dalle risate quando ha ammazzato Murray, ero l'unico, mi sono sentito un po' joker 😅

  • @massimilianomarata5163
    @massimilianomarata5163 4 роки тому +18

    A parer mio l’unica cosa immaginata da Arthur è la relazione con la sua vicina, nulla più.

  • @sherrystileswinchester3770
    @sherrystileswinchester3770 4 роки тому +37

    Una cosa che non ho capito: ma il Joker quando combatte contro Batman ha tipo 60 anni?
    D'ora in poi me lo immagineró come il vecchietto degli Aristogatti. 😂😂😂

    • @ladycocca8852
      @ladycocca8852 4 роки тому +10

      La differenza di età tra Joker e Bruce infatti secondo me è l'unica nota stonata del film

    • @leonardotanca643
      @leonardotanca643 4 роки тому +8

      Mah, si può abbassare a 18 anni di differenza... se ci pensate Arthur poteva avere 30 anni, Bruce 12, e quando Bruce diventa Batman, magari a 25-30 anni, Joker ne avrebbe avuti 43-48

    • @billiwing95
      @billiwing95 4 роки тому +9

      Nei fumetti viene spesso ricordato che Joker non è uno, bensì (almeno) tre, questo può far pensare che il vero nemico di Batman adulto altro non sia che un emulatore di Arthur (decisamente ormai famoso).

    • @leonardotanca643
      @leonardotanca643 4 роки тому

      @@billiwing95 esatto, è una della cose che ho pensato anch'io

    • @Noesala2110
      @Noesala2110 4 роки тому

      haahahahahahaha ho pensato esattamente la stessa cosa xD

  • @hambs_
    @hambs_ 4 роки тому +60

    Comunque i tagli al budget non li ha fatti Thomas Wayne non essendo ancora in politica ed essendo i fondi statali

    • @marcodegiovanni3696
      @marcodegiovanni3696 4 роки тому +17

      Henry Hambs Meno male che c'è qualcuno che sa come vanno le cose XD Ho pensato la stessa cosa durante il video

    • @Matthew-bk2jj
      @Matthew-bk2jj 4 роки тому +1

      Ti ricordo che é un cittadino medio e per di più pazzo, per lui anche i candidati potrebbero avere colpa

    • @PhantomRider_
      @PhantomRider_ 4 роки тому +2

      Perchè quel servizio era fornito dalla Wayne enterprise

  • @Giacomoubaldi
    @Giacomoubaldi 4 роки тому +30

    Bisogna specificare che questo sarà un bel video alla scheda di compilazione?

  • @Angelodavill
    @Angelodavill 4 роки тому +16

    Inoltre non sono convinto, secondo me alla fine vediamo semplicemente un Joker che si trova in prigione nel manicomio criminale di Arkham. È solo stato fatto un salto temporale.

    • @farahiccol3424
      @farahiccol3424 4 роки тому +5

      esattamente, non capisco perchè ogni volta deve scervellarsi a trovare significati nascosti dove non ci sono

  • @johnalphacentauri
    @johnalphacentauri 4 роки тому +13

    Teoria meravigliosa ma… Io ho dato per scontato subito che quella cesura prima della scena finale fosse lì ad indicare un lungo passaggio di tempo. Il Joker che si vede alla fine sarebbe quindi quello pronto a evadere per rompere le palle a Batman. Tutto quello visto prima sarebbe dunque un flashback. È di nuovo in manette perché sono passati 15 anni. Infatti Joker è fisicamente diverso. Però questa mia visione più semplice non esclude del tutto la tua.

  • @spyhunter3791
    @spyhunter3791 4 роки тому +40

    Se tutte le vicende raccontate sono immaginate, perché nella storia immaginata dovrebbe a sua volta immaginarsi una relazione con sophie? La storia con Sophie non dovrebbe essere immaginata ma effettiva e reale nella sua immaginazione.

    • @angeloD10S
      @angeloD10S 4 роки тому +1

      Esatto cazzo, si immagina di essersi immaginato!???? Ormai si vuole a tutti i costi fare a gara di chi sia più intellettuale dell'altro. È un film sulle origini, punto.

    • @jokerthatslife1103
      @jokerthatslife1103 4 роки тому +1

      Infatti, secondo me quando dice "stavo pensando a una barzelletta" e vede Bruce vuole far capire che le cose nn sono finite lì... Quindi dopo il continuo e con gli altri film o fumetti ecc... Oppure ci può essere un seguito

  • @MrBonvaz
    @MrBonvaz 4 роки тому +18

    E se quella che vediamo non fosse una storia che si é creato Arthur nella sua testa mentre si trova a Arkham, ma il ricordo di quello che é successo in passato? Questo giustificherebbe, tra l'altro, la differenza di età tra Bruce Wayne e il Joker in tutta la storia raccontata nel film. Evidentemente lui ripensando al passato si vede comunque con l'aspetto del presente e si spiegherebbe anche la frammentarietà di alcune vicende, considerato lo stato mentale e i farmaci che assume.

    • @jiah1724
      @jiah1724 4 роки тому +2

      Fabio Maria Bonvini effettivamente mi è sembrato nella fine che la sua psicologa fosse leggermente invecchiata quindi forse tutto il film potrebbe essere solo un ricordo

  • @FabrizioD80
    @FabrizioD80 4 роки тому +12

    È da quando è uscito il film che leggo o sento questa “teoria”.
    Penso che sia tutto un trucco.
    In realtà a parte la storia “d’amore” e la falsa partecipazione al programma, penso sia tutto reale nel film.
    Troppe pippe mentali su di un film volutamente diretto e “nudo e crudo”.

  • @mari6593
    @mari6593 4 роки тому +4

    Di questo film ho letto e ascoltato diverse recensioni interpretative, alcune magistrali come la tua, ma tutte più o meno possibili, anche se diverse. Tu dici “ho risolto Joker”, ma l’hai risolto per te, perché Joker è irrisolvibile in modo universale, ma è proprio questa la sua grandezza!

  • @pietroperetti1056
    @pietroperetti1056 4 роки тому +40

    Quest'idea dell'interpretare il film come un grande viaggio mentale mi piace molto.
    Infatti il Joker vero e proprio lo vediamo solo nell'ultima scena, quando ammazza la psicologa e si mette a correre e a ballare. Il vero Joker infatti è follia pura, é assenza di regole, é ossessionato da batman proprio per il suo rigore.
    Arthur Fleck invece non si comporta da joker, non ancora almeno. Ha delle motivazioni, uccide per vendetta e quando si alza in piedi sull'auto acclamato dal pubblico si percepisce ancora la sua fragilità perché lui ha un bisogno famelico di quell'approvazione e di quel riconoscimento.
    Il fumetto "the Killing joke" parlava del passato del Joker, di come una giornata storta l'avesse portato alla follia. Il fumetto, proprio come questo film, lasciava con l'idea che potesse essere uno dei tanti passati possibili e che nemmeno lui fosse in grado di ricordare cos'era successo veramente ma che amasse fantasticarci sopra.
    "Se proprio devo avere un passato, preferisco avere più opzioni possibili" cit.Joker
    In ogni caso film pazzesco!

    • @gabrielesegapeli4053
      @gabrielesegapeli4053 4 роки тому +2

      boh, invece per me è il vero joker proprio in quella scena e per il fatto che vuole essere riconosciuto. Joker non è mai stato solo un pazzo che vuole vedere bruciare il mondo, come mostrato bene in uno di quei crossover con la marvel in cui combatte contro Carnage, che appunto è solo un pazzo che vuole la follia più totale. Joker è uno showman, un uomo egocentrico che vuole che il pubblico lo acclami e per farlo usa la più grande fonte di emozioni umane, la morte. Infatti personalmente i tonti radical chic che diranno "Uh, Joker ha ragione, se la prende coi ricchi, eleggiamolo nuova icona della sinistra" sbagliano di grosso: è vero, il film dà una fortissima critica alla società capitalistica che di fatto lo spinge alla follia, ma il personaggio, come mostrato bene quando viene acclamato dalla folla e sorride o il fatto che quando uccide l'amico lascia un testimone che possa parlare della sua impresa, è solo un ragazzo fragile che vuole diventare il più grande cabarettista che la sua città abbia mai visto.

    • @pietroperetti1056
      @pietroperetti1056 4 роки тому +1

      @gabriele segapeli Il bello di questo film è che ognuno può interpretarlo come meglio crede ma, rimane comunque un'opera valida. Il presonaggio stesso del Joker è difficilmente interpretabile.
      Ciò non danneggia in nessun modo il film anzi, lo rende molto più personale per ogni spettatore.
      Personalmente in quella scena ho visto più Arthur Fleck che il Joker.

    • @gabrielesegapeli4053
      @gabrielesegapeli4053 4 роки тому

      certo, ognuno ha la sua visione. La cosa che trovo un pò strana è che molti parlano come se Flack e Joker siano completamenti diversi, quando personalmente il secondo (che, ripeto, caratterialmente per me è Joker fatto e finito) è la perfetta evoluzione del primo. Per questo per me è in quella scena che la sua metamorfosi/evoluzione avviene, nell'istante in cui è acclamato dal suo pubblico e accetta il proprio ruolo di Clown dell'omicidio.

    • @amandaguarini2472
      @amandaguarini2472 4 роки тому +1

      Infatti la madre soffre di narcisismo.. Così dice la cartella clinica... E guarda caso gli ha passato la sua follia e insieme il suo narcisismo patologico... Quindi hai ragione !

  • @ilnessuno
    @ilnessuno 4 роки тому +55

    ALLERTA SPOILER.
    A me ha interessato il fatto che la metà con Arthur "normale" sia costantemente triste, mentre nella parte "joker" abbia un'atmosfera allegra e felice, nonostante sia diventato uno psicopatico assassino.
    A proposito, solo io ho trovato vari riferimenti a "the killing joke" o al ritorno del cavaliere oscuro di Miller?

    • @IvanZanolla
      @IvanZanolla 4 роки тому +6

      Questo film deve molto a opere precedenti, the killing joke è presente (Arthur che ammette di essere pazzo), come il RItorno del cavaliere oscuro col Joker seduto al talk show. Ma anche quello dei Ledger quando scorre in auto guardando l'esterno dove tutta la città brucia o si avvicina alla videocamera dopo aver ucciso Murray

    • @anes5164
      @anes5164 4 роки тому

      @@IvanZanolla vero

    • @andreabardi6088
      @andreabardi6088 4 роки тому

      No assolutamente

    • @slyxchannel2797
      @slyxchannel2797 4 роки тому +1

      Non sei l'unico, Todd Phillips si é ispirato a tutto quanto. Non è vero quello che ha detto lui, che non ha preso spunto da nessuno.

    • @albebelt3013
      @albebelt3013 4 роки тому

      Del Ritorno del Cavaliere Oscuro trovo similare anche l' idea delle gangs con le maschere. Solamente che nel fumetto prendevano come spunto Batman.

  • @Stevei740
    @Stevei740 4 роки тому +14

    Sono assolutamente d’accordo, a conferma di questa teoria va ricordato che il passato di Joker non può che essere “a scelta multipla”.
    Questo aspetto non può essere stato trascurato dagli autori di questo film che secondo me può essere definito perfetto.
    In definitiva non può esservi certezza sulle reali origini del Joker 🃏!

  • @fd9517
    @fd9517 4 роки тому +7

    La teoria è interessante ma ha una falla: nella scena finale ci viene espressamente fatto capire che Arthur non è solo un malato di mente all'interno di un manicomio, ma è un CRIMINALE malato di mente all'interno di un manicomio, elemento espresso dalla prensenza manette e non di una semplice camicia di forza. Lui è lì dentro perchè ha commesso un crimine, forse solo uno raccontato nella storia, ho forse tutti quanti. In più la battuta ''non la capirebbe'' è una bella citazione ad Harley Quinn, e al primo suo incontro con il Joker. Detto questo, anch'io penso che il tutto fosse un racconto, ma non è necessariamente un racconto dettato dalla sua malattia mentale anche se magari un po' estremizzato.

  • @supersery
    @supersery 4 роки тому +19

    La teoria regge poco perché Arthur dice chiaramente che era stato in manicomio e che stava meglio li dentro, ma non si ricordava come ci era finito. Per questo chiede cosa bisogna fare per farsi rinchiudere all'archivista. Inoltre il Joker in manicomio è un richiamo a quello che è un pattern dei fumetti in cui si vede spesso il Joker rinchiuso, con camicie di forza o manette, e che fa andare di matto gli psichiatri. Infatti sembra più una scena di vita futura del Joker, ai suoi delitti, alle sue fughe: non è detto sia stato incarcerato subito dopo lo show.

  • @utentequalunque3896
    @utentequalunque3896 4 роки тому +27

    Secondo me, nel finale, lui ha solo immaginato l’ovazione dei suoi “seguaci”. In realtà non è stato liberato dalla cattura dei poliziotto. È proprio quello il momento in cui è stato catturato. Se ci fate caso, la fotografia del film fino a quel punto è sempre fredda. Dal momento che lo liberano i toni, i colori sono sempre più caldi. Subito dopo c’è uno stacco nero e c’è lui che ride. Ha immaginato essere, non solo seguito, ma anche acclamato proprio come un condottiero. Ha mandato un messaggio senza neanche volerlo, ora la folla lo accetta e lo sa, ma non hanno avuto modo di dimostrarglielo direttamente perché, appunto, è stato catturato prima

    • @matemarika86
      @matemarika86 4 роки тому

      Non gli interessa il fatto di aver creato un movimento, ma di essere finalmente riconosciuto per quello che è.

    • @bondrewd5935
      @bondrewd5935 4 роки тому +1

      @@matemarika86 Cit. Victor.

    • @matemarika86
      @matemarika86 4 роки тому

      @@bondrewd5935 anch'io sono un essere pensante eh!

    • @SuperMacbeth666
      @SuperMacbeth666 4 роки тому

      Concordo in pieno

  • @leonemotelli7182
    @leonemotelli7182 4 роки тому +17

    il film è un flashback, niente di troppo complesso. troppe seghe mentali vi fate.

  • @stefanoerme
    @stefanoerme 4 роки тому +4

    Anche la conversazione dove lei gli chiede se l avesse pedinata era immaginata... perché reagisce troppo bene ad una cosa così inquietante e perché mi sembra che dopo si vede chiaramente che lui apre la porta ma nn c'è nessuno..

  • @fabrizioleporini1973
    @fabrizioleporini1973 4 роки тому +23

    ma mica è stato tomas wayne a tagliare i fondi ... (perchè poi se è miliardario)... mica era sindato... era candidato a sindaco

    • @OrochimaruSenseiSama
      @OrochimaruSenseiSama 4 роки тому +1

      Thomas Wayne ha sempre finanziato molti aspetti della società di Gotham, sanità inclusa. Quando si è candidato a sindaco gli servivano più soldi per la campagna pubblicitaria.

  • @soniavirde4416
    @soniavirde4416 4 роки тому +10

    Bel film, bell'analisi, però credo che quello che è avvenuto nel film sia accaduto veramente e che Joker nel ricordo abbia enfatizzato alcuni aspetti che lo rendevano grandioso

  • @Adaralbion
    @Adaralbion 4 роки тому +4

    La teoria non regge, lo dice che è già stato chiuso in una casa di cura, chiaramente. Quando lui ride nel finale e dice alla dottoressa che non capirebbe, è perché davvero lei non capirebbe: nessuno lo ha mai capito e nessuno lo capirà mai, è questa la natura triste delle malattie mentali, soprattutto quelle molto gravi.

  • @mandragonevito6957
    @mandragonevito6957 4 роки тому +10

    Quando balla sulle scale , e il vero joker un gangster

  • @ACABWHALE
    @ACABWHALE 4 роки тому +84

    Non c'era proprio nulla da risolvere ma almeno farlo come si deve...
    Questo ''Joker'' è un mix di versioni del personaggio ed è ambientato in un mondo concreto e terribilmente realistico. Ha una sua visione perversa della comicità e di cosa sia ''divertente''. Non è detto che ambientato oggi il Joker non avrebbe potuto svolgersi allo stesso modo. La tv all'epoca non era il media predominante, era praticamente l'unico media. Oggi esiste un quantitativo di possibilità ma questo non c'ha resi certo una società migliore o più critica. La manipolazione delle notizie e la visione di un certo tipo di ''personaggi'' che poi si rivelano diversi nella realtà è altrettanto forte. Non va dimenticato che il film parla di una società, quella americana, estremamente classista e nella quale non è facile per chi si trova ''ai livelli più bassi'' avere accesso a un certo tipo di assistenza sociale e medica. La madre di Arthur è ossessinata da Wayne a causa della propria psicosi. E' una donna che ha subito maltrattamenti e abusi terribili e che ha sofferto per tutta la vita, essendo l'unico personaggio che vediamo agire in modo così ossessivo, non possiamo estenderlo a metro di paragone per la società in generale. Anche se il film è ''ambientato'' nel passato, le tematiche hanno radici nell'attualità. La schizofrenia non è il problema centrale ? Certo che lo è, perchè nasce dagli abusi e dalle violenze subite da piccolo e che crescendo ha rimosso ma questo non evita che restino dei segni, tali segni sono proprio nel disturbo psichico e la depressione è una conseguenza di come la società non abbia compreso tale dolore e di come invece di aiutare una vittima, ne ha fatto un carnefice di cose mostruose. Tecnicamente nemmeno sarebbe depressione per come clinicamente la si dovrebbe intendere ma tralasciamo.
    il Joker, nasce in Arthur lentamente, sopruso dopo sopruso, è un mostro che è cresciuto in anni e anni di indifferenza mista ad accanimento fino ad arrivare a un punto di non ritorno. Quanto avvenuto è una tempesta perfetta di ipocrisia e crudeltà, Thomas Wayne definisce clown i manifestanti, che a loro volta si identificano nel clown stesso elevandolo a idolo, con Arthur che riceve un tipo di stima che in realtà non solo non cercava e a cui non è interessato, fino al finale, ma che inizialmente nemmeno comprende.
    Non vediamo la ragazza lamentarsi e intimare ad Arhur di stargli lontano, perchè ciò che vediamo è proprio dal punto di vista del protagonista e quindi anche se è avvenuto non ci viene mostrato, quindi no, non era sospettabile che lei non fosse reale da subito, non facciamo i geni con potere del senno di poi. Bruce è un bambino...messo forte soggezione dalla presenza di un uomo che si avvicina facendo trucchi di magia e ne attira l'attenzione, è l'atteggiamento di un maniaco di ben altro tipo per il modo in cui riesce ad avvicinarlo ma è comprensibile che un bambino non riesca a reagire, non perchè ''favorevole'' ma perchè disorientato e che nemmeno sta capendo cosa stia accadendo. Arthur Fleck ha sempre cercato aiuto e si è sempre sentito ignorato o inascoltato, ha sempre cercato di frenare il male che sentiva crescere dentro di lui. Non è impossibile che Sophie sia morta, è vero che lui uccide solo se ha una motivazione, ma nella sua mente lui stava con quella ragazza e aveva sviluppato un sentimento, si sentiva compreso e accettato, l'impatto con la realtà potrebbe averlo destabilizzato al punto da fargli compiere quel gesto atroce (devianza che purtroppo avviene nella vita reale fin troppo spesso e già un caso è troppo).
    Lascia andare l'amico nano perchè non ha motivo di ucciderlo ma anche perchè è irrilevante ciò che potrebbe raccontare, dato che Arthur stesso ha in mente di confessare in diretta tv i suoi crimini durante lo show, con tutte le conseguenze che conosciamo. Il Joker uscendo di casa non è ancora realmente completo, Arthur ha compreso parte del proprio potenziale ma non ha compreso l'influenza che potrebbe avere anzi la ignora volutamente. Il Joker è sempre stato più di un criminale, è anche il ruolo che quella maschera ricopre e nel film lo vediamo materializzarsi in tre elementi fondamentali che mostrano il graduale arrampicarsi del mostro dentro l'animo tormentato di Arthur: il trucco che non si pulisce mai del tutto dal viso, c'è sempre una sbavatura, fino a che il bianco e solamente il bianco, ricoprono il suo viso, contemporaneamente arrivano i capelli verdi, altro tratto distintivo, e il Joker sembra quasi un fantasma della mitologia giapponese, ha già qualcosa di ''sovrannaturale'' per il tipo di crudeltà e violenza che stanno prendendo piede e infine, ultimo tratto, il sorriso, che Arthur stesso disegna usando il proprio sangue e quindi ''battezzando'' e accogliendo pienamente la nascita del Joker, elevandosi al di sopra della folla acclamante e divenendo il re del crimine che tutti conosciamo.
    La tua versione del finale non regge perchè assistiamo a una serie di eventi che prendono piede al di là della volontà e della presenza del Joker. Quando vengono uccisi i Wayne, il criminale dice: '''hai quello che ti meriti''. che è la stessa frase che pronuncia Arthur durante lo show, prima dell'omicidio, proprio perchè tale criminale ha sposato l'ideologia del Joker e prende piede a quel tipo di violenza e di ''ribellione sociale che Arthur ha inconsapevolmente innescato. Non è possibile che sia l'inverso, cioè che Arthur abbia preso spunto da quell'omicidio, perchè nessuno può aver sentito il criminale pronunciare quella frase, nemmeno Arthur stesso e sarebbe troppo forzato che casualmente venga ripetuta durante lo show. E' plausibile che il criminale si sia ispirato al Joker, non il contrario quindi la teoria non regge, anche perchè l'omicidio di Thomas Wayne è l'apice conclusivo di quell'escalation e questo è assolutamente evidente.
    Non torna nemmeno ciò che hai detto riguardo le donne di colore. Joker non si sente ascoltato da loro e non le vede come figure rassicuranti, tanto che alla psicologa di inizio film dice di non sentirsi ascoltato e compreso anzi che tutto è solo un ripetersi delle stesse domande senza dare reali soluzioni, la psicologa alla fine sappiamo che fine fa...ed è così perchè poi viene anche inseguito dalle guardie della struttura, quindi evidentemente la vittima ha urlato e attirato l'attenzione, e poi ovviamente, la ragazza con la quale vive una relazione illusoria ma che nella realtà lo allontana spaventata.
    Ti piace la letteratura quindi sicuramente coglierai la citazione: ''Si finisce con l'adattare i fatti alle teorie, invece che le teorie ai fatti''.

    • @Akakorx
      @Akakorx 4 роки тому +3

      Non vorrei intervenire perchè mi pare che, sia chi ha fatto il video, sia tu che hai scritto questo commento abbiate capito molto più di me questo film, però c'è una cosa che voglio dire: quando accenni agli "eventi che prendono piede al di là della volontà e della presenza del Joker" secondo me dimentichi una cosa: il concetto del video, per farla breve è "Arthur non è mai uscito dal manicomio e TUTTO quello che vediamo è un SUO racconto", se accettiamo questa visione (che non manca certo di incongruenze * ) dobbiamo anche immaginare che Arthur possa interpretare alcuni momenti come meglio preferisce: un tizio ammazza il Wayne che tanto odia? Beh di certo facendolo gli avrà detto "TOH QUESTO è QUELLO CHE TI MERITI!" (ma ...in fondo...è quello che LUI avrebbe voluto dirgli)
      Un altra questione (ma questa è una mia interpretazione) riguarda le donne afroamericane: in effetti sembra incongruente sia la donna nell'autobus che la psicologa stessa, ma questo perchè è sbagliato pensare che Artur le veda come "figure rassicuranti" (è una definizione troppo forte) secondo me invece le vede come le uniche persone che lo ascoltano; anzi è proprio l'unica persona che lo ascolta, la sua psicologa AL MANICOMIO che plasma l'aspetto di tutte le altre, che NO non sono angeli, ma lo ascoltano...e la donna dell' autobus.....beh.....è ironico che sia proprio lei a cui sia riuscito a CONSEGNARE il biglietto in cui spiegava il suo disturbo....sarebbe stato utile farlo in altre occasioni....ma invece riesce solo davanti alla donna che....ricorda la sua psicologa...ironico direi.

    • @Akakorx
      @Akakorx 4 роки тому +1

      * ora le incongruenze della teoria del video:
      1) se Arthur avesse "raccontato tutto" quale sarebbe stato lo scopo delle rivelazioni sulle sue allucinazioni? perchè raccontare di aver creduto di avere una relazione? Allucinaception?
      2)Questo fantomatico Arturo tutto pazzo e biricchino perchè dovrebbe odiare il signor Wayne? Allora una parte del suo racconto è vera? quella del rapporto tra la madre e Wayne? o magari rimaniamo per la teoria "è tutta na cazzata e lui è solo uno scoppiato"? E ALLORA DI NUOVO: "Perchè dovrebbe odiare Wayne"?
      BOH

    • @ACABWHALE
      @ACABWHALE 4 роки тому +4

      Akakor certo ma il concetto del video non è il concetto del film. La teoria presenta troppe incongruenze perché possa dirsi anche vagamente attendibile o credibile. Stesso discorso per le donne afroamericane definite rassicuranti, non è vero dato che di tre che ne vediamo, a una dice che non si è sentito capito, un’altra è una stronza che lo tratta da schifo senza motivo e l’altra è un suo trip mentale che ha per vittima una povera disgraziata. La psicologa nel finale, l’unica che bene o male si mostra disponibile, non fa una bella fine. Non si può distorcere tutto quanto in funzione della propria visione personale solo perché si deve “risolvere” un concetto che non richiede soluzioni, ma solo interpretazioni. È sbagliato proprio l’approccio iniziale, che difatti porta ad alterare il contesto in funzione del pretesto.

    • @roberta9293
      @roberta9293 4 роки тому +4

      Io voglio dire solo una cosa: la schizofrenia non è una malattia ambientale (come hai scritto), non deriva solo dai traumi, è mulfattoriale. La teoria della "madre causante schizofrenia" è stata superata da anni. Lo specifico solo perché ci tengo avendo dei parenti affetti, solo per fare chiarezza su un tema a cui tengo molto (e probabilmente perché sono ancora scossa dal film).

    • @ACABWHALE
      @ACABWHALE 4 роки тому

      Akakor esatto e difatti genera domande che non hanno senso di esistere, contrariamente ai dubbi volutamente lasciati dal film, che ha una struttura ben precisa che poi lo spettatore può interpretare, a condizione di non inventarsi la trama a proprio uso e consumo.

  • @Sam-di7oo
    @Sam-di7oo 4 роки тому +13

    Secondo me Arthur è stato per tutto il film nel manicomio e che tutto ciò che vediamo sono solo ricordi di come sia riuscito a farsi rinchiudere ad Arkham e di cosa sia successo prima dell'arresto.

  • @Tdsott
    @Tdsott 4 роки тому +2

    Il joker di ledger Sará sempre inarrivabile perché ledger ha fatto qualcosa di originale e stupefacente che arriva a incutere paura e non empatia, che é quello che ci si aspetterebbe da un villain.
    Il suo joker é inquietante, pazzo ma anche razionale allo stesso tempo tanto da arrivare quasi a giustificare le sue malefatte. A chiudere il cerchio, lo porta ad essere ineguagliabile proprio il dubbio sulle sue origini, fattore che conduce quasi a identificarlo come un male necessario e nato così come lo vediamo e conosciamo senza alcun rapporto con l'umana concezione perché perderebbe quel misticismo e fascino che lo ha sempre caratterizzato: una nemesi dell'animo umano ai limiti dell'immaginabile.
    Quello di phoenix é fin troppo umano e commercialmente drammatico come background, l'involuzione causata dalla società che lo circonda....già visto altre volte.
    Parlo come paragone con ledger e the dark knight....come film in sè é eccellente, non un capolavoro, e spero che i cinecomic capiscano che i film del genere sono quelli che vale la pena produrre.

  • @andreagraziosi2462
    @andreagraziosi2462 4 роки тому +5

    Onestamente appena uscito dal cinema mi sono chiesto la stessa identica cosa, ho pensato la stessa teoria. Tuttavia ragionandoci sopra mi sono reso conto che non ci trovo tutto questo senso, non tanto per eventuali incongruenze, ma perché per me non ha senso ai fini del film.
    Abbiamo un film che si incentra esclusivamente sulla spirale autodistruttiva di Arthur. Dalla sua malattia, ai pestaggi, al fatto di non essere ascoltato. Persino la persona a lui più vicina, la madre, sembra a chilometri di distanza. I continui soprusi che subisce culminano nell'omicidio dei 3 ragazzi, al termine dei quali lui non è solo spaventato: è eccitato. È qui a mio avviso il primo vero perno di fare tutta la storia, è a questo punto che lui inizia la sua finta relazione con la ragazza: nonostante la relazione sia finta, lui ha finalmente il coraggio di passare da passivo ad attivo, ha finalmente il coraggio di osare (ovviamente nella sua testa, ma per lui non cambia). Quando poi la spirale di follia continua lui trova sempre meno "confortevoli" i panni di Arthur, inizia ad accettarsi per come è veramente. Ed è qui che la sua vita inizia ad avere un senso, come lui stesso afferma: se nulla di quello che ho visto è reale, come fa lui a raggiungere quella realizzazione di se stesso? A maggior ragione se si pensa che in un manicomio sicuramente gli saranno forniti farmaci per calmare i suoi disturbi. E quando nella scena finale lo vediamo uscire dalla stanza lasciando impronte insanguinate sul pavimento, il dubbio ti viene: ma è un'allucinazione o è veramente cosi? A questo punto però lui non ha più bisogno di raccontarsi storie: lui ormai è il joker, è realizzato, si mostra per come è veramente, a te spettatore e a tutti gli altri, ha accettato la violenza come punto cardine della sua esistenza (la violenza che lui esercita sugli altri inoltre aumenta esponenzialmente nel corso del film).

  • @daniele5153
    @daniele5153 4 роки тому +6

    secondo me c'è stato un semplice salto temporale

  • @lolinthesky6777
    @lolinthesky6777 4 роки тому +34

    A "mi sento confortevole" ho chiuso il video.

    • @GiuliaBrunetti
      @GiuliaBrunetti 4 роки тому +1

      Sapevo che avrei trovato un commento a riguardo!! XD

  • @andrearustichini3590
    @andrearustichini3590 4 роки тому

    Bellissimo video!!! Complimenti davvero!!!

  • @francescasc3519
    @francescasc3519 2 роки тому +1

    È bellissimo vedere una persona che parla in modo così appassionato, riusciresti a trascinare anche il più disinteressato degli spettatori. Grande!

  • @Frank_Ma
    @Frank_Ma 4 роки тому +14

    Il discorso che fai sui clown penso sia sbagliato: Wayne definisce "clown" Arthur, dopo che è venuto a conoscenza del triplice omicidio dei suoi dipendenti. E per estensione definisce clown quelli che disprezzano i ricchi. La definizione di clowm è conseguenza degli omicidi di Artur

  • @lillalove4433
    @lillalove4433 4 роки тому +10

    Mi hai totalmente shockata con la teoria del finale, inizialmente non l'ho capita appieno ma dopo averla riguardata mi trovo a concorrere con te. Video fantastico come sempre ❤️

  • @stefanocapuano693
    @stefanocapuano693 4 роки тому +12

    “Ho avuto una giornata difficile”🃏

  • @danielemascali2068
    @danielemascali2068 4 роки тому +2

    Il film appena finito non mi ha lasciato la luce negli occhi,ma il giorno dopo,riflettendoci,mi ha fatte rendere conto che mi aveva lasciato un altra sensazione,un senso di vuoto e di dolore ,che si racchiudono nella figura macilenta di arthur e nella invece forza perversa del joker.
    Capolavoro

  • @anakin7266
    @anakin7266 4 роки тому +4

    Per me no, alla fine dice :"non capirebbe" perché si è reso conto di essere diverso dagli altri,non ha più bisogno di raccontare barzellette. Probabilmente la barzelletta a cui stava pensando era proprio l'omicidio della psicologa, per questo dice che lei non capirebbe.Poi non mi pare plausibile che lui si sia inventato tutto il film

  • @myrimary92
    @myrimary92 4 роки тому +3

    Il joker di questo film parla in parte di noi, di qualsiasi individuo che si trova in questa società marcia

  • @martinaeyes854
    @martinaeyes854 4 роки тому +1

    Film eccezionale.
    Tu incredibilmente bravo nel raccontarlo, mentre parlavi ho rivisto ogni singola scena nella mia mente.
    Aspettiamo l’oscar 🏆

  • @gioelegennuso6644
    @gioelegennuso6644 4 роки тому +11

    Hai sbagliato. Nella foto non c'era scritto "I love you. TW", ma "I love your smile. TW"

  • @giorgioguerra5320
    @giorgioguerra5320 4 роки тому +5

    Ho visto oggi il film, sotto shock davvero. Mi fa davvero piacere aver trovato subito il tuo video. Il finale, adesso ripensandoci, me lo spiego così. È tutta una grande rappresentazione di quelle che sono le tante storie di origini del personaggio, quindi nel film si propone un percorso che forse alla fine si può pensare non sia in effetti quelli che ha portato Arthur a diventare Joker. Magari è la sua proiezione mentale di quello che lui doveva aver subito per diventare un simile personaggio. Non so se mi sono spiegato, è un concetto molto nitido in mente che non so se sono riuscito a sviluppare

  • @cabba0072
    @cabba0072 4 роки тому +8

    Vedo una notifica: CALEEL SÌ!
    Apro il video: 38 minuti cavoli!

  • @96micro
    @96micro 4 роки тому +2

    IL film mi è stupendo...Quando l'ho visto per la prima volta, una cosa che mi ha colpito nella parte finale è stato il fatto che "ha pensato ad una barzelletta ma che non voleva raccontarla perché non capirebbe". Per me questo dettaglio è stato molto importante perché non vuole più far divertire gli altri....ma sono gli altri a farlo ridere....uno dei motivi per cui il disturbo non esiste più nel joker è che nessuno può più fermalo...a differenza di Arthur che era costantemente frenato dalla società che lo opprimeva.....Joker non farebbe mai ridere il bambino con delle smorfie ma farebbe in modo che il bambino facesse ridere il joker un esempio "Uccidendo la madre per vedere come scapperebbe il bambino o semplicemente per vedere la sua espressione" Arthur era il bambino che doveva ridere per portare felicità e gioia nel mondo (l'altruismo di una società malata) Il Joker è l'uomo che ride ma fregandosene del mondo!

    • @giada951
      @giada951 4 роки тому +1

      Galdor Idron Ha senso quello che dici, un pò meno il fatto che la sua risata patologica sia scomparsa nel Joker. Non si tratta di un problema psicologico ma un trauma neurologico che non può sparire da solo. Viene generalmente trattato con antidepressivi, ma è evidente che Arthur smette di prendere qualsiasi tipo di medicina. Noi non lo abbiamo visto più ridere in quel modo da quando è diventato Joker ma non vuol dire che quel disturbo sia sparito. Eravamo sempre nella sua testa dopotutto.

  • @cheffrancescobello7115
    @cheffrancescobello7115 4 роки тому

    Analisi perfetta! Sulla morale del film la penso come te! Viviamo in un mondo proprio come ce l’hanno descritto nel joker. Dovremmo dare più ascolto a chi ne ha più bisogno

  • @CloudofVII
    @CloudofVII 4 роки тому +5

    Spero di raccogliere tutto quel che vorrei dire:
    1) Tutte le donne di colore non gli danno conforto. La donna sull'autobus lo deve sopportare e quasi vorrebbe non fosse lì, comportandosi male con lui. Sophie è una totale estranea alla fin fine, ha solo rivolto un sorriso a lui che ha scaturito tutto nella sua testa. La psicologa non lo capisce ed anzi è come se lei non se ne importasse di lui, perché quello è il suo lavoro, ragion per la quale lui ammazza lei quando torna in manicomio (perché per me son sempre la stessa persona).
    2) Quando una persona è malata, non capisce e non ammetterà mai di avere un problema, te lo dico per esperienza personale. La conseguenza è che Arthur senza medicine è malato e non capisce come sia finito in manicomio, per lui è una cosa ineccepibile, anche se potrebbe essere stata la segnalazione di qualcuno. Successivamente, tramite cure, lui capisce di essere malato e che il suo io interiore è sbagliato per la società, anzi dirò di più: lui vorrebbe essere normale, la sua "risata malata" lo mette in difficoltà. Di conseguenza, non essendo conscio di come esserci finito nel manicomio, nell'ultimo periodo di lucidità, chiede come poterci tornare per essere aiutato di nuovo perché sa che il suo io interno sta prendendo il sopravvento.
    3) Anche nel Joker di Leto, quando lui parla con Harley, da una sua versione del passato. Il Joker racconta sempre versioni diverse, sempre, come il Joker di Ledger. Questo comporta lo scambio di battute "Arthur perché ridi?" "Lei non capirebbe", perché è vero. Nessuno può effettivamente capire il tuo dolore o quello che hai passato, anche se l'altra persona è empatica, perché tutto quello che ti accade ha un valore soggettivo. Nessuno potrà mai capire quello che gli è successo nella mente, tanto meno una persona che non lo ascoltava e che lo faceva parlare a vuoto. La scena che la psicologa si soffermi solo su una frase, con un quaderno pieno di stranezze, fa capire molto su quanto ella non lo capisca a pieno.
    4) Il caso della madre è diverso per me. Hai presente i fan ossessivi? Tipo quello che arrivò ad uccidere John Lennon o la storia raccontata da Eminem in Stan. Chi mi dice che la madre perché trattata bene da TW un paio di volte non sia caduta in un circolo vizioso come accade tra Arthur e Sophie? Ciò potrebbe spiegare il perché ella adotti Arthur, per fargli credere fosse il figlio nato da una relazione mai esistita, e che magari lei si sia fidanzata per fare un torto, in testa sua, a TW, cosa che poi la porterà ad essere mandata al manicomio. Successivamente, dopo essere uscita, le cure l'abbiano calmata, spingendola al più a scrivere lettere, o al massimo a crearsi dediche da sola come dietro la foto. Lui la foto la straccia perché, a mio avviso sempre, era un collegamento con la malattia della madre, quanto fosse ossessionata da TW da farsi le dediche da sola (anche perché mi pare fosse la scrittura della madre).
    5) Il taglio netto è necessario, perché la cattura non è dovuta. La mia lettura è che il Joker è stato catturato così come verrà catturato migliaia di volte e quel che è successo dopo la rivolta, a noi non interessa. È possibile già sia stata colpa di Batsy, ma a noi non riguarda, perché andresti a rompere il filo del film.

    • @leviathan7938
      @leviathan7938 4 роки тому +1

      La psicologa dell'inizio e quella della fine sono due attrici diverse e quindi anche due personaggi differenti

  • @iTzBlaCkJoKeR1
    @iTzBlaCkJoKeR1 4 роки тому +3

    Quando Arthur dice alla psicologa della battuta, viene inquadrato il piccolo Bruce Wayne sopra i cadaveri dei propri genitori.
    Ora, non si sa quanto tempo possa essere passato da quando Arthur è stato imprigionato ad Arkham ed è vero che la folla l'avrebbe difeso a qualsiasi costo. Ma è anche vero che ogni folla è placabile (sia col tempo che coi giusti mezzi).
    Tornando alla prima frase: mi piace pensare che la battuta alla quale si riferisca, sta proprio nell'ironia del fatto che sia stato proprio lui a dare vita a Batman, seppur in modo indiretto. Dove il male diede vita al bene.

  • @alessio7918
    @alessio7918 4 роки тому

    Wow, la tua teoria sul finale mi ha davvero fatto riflettere ed ora la abbraccio pure io. Adoro i tuoi video. Non vedo l'ora di rivederti e scambiare quattro chiacchere a Lucca quest'anno! ;)

  • @magicdvd77
    @magicdvd77 4 роки тому +1

    Ciao Caleel e ciao a tutti..... secondo me ,mio parere personale ovviamente, quasi tutti in rete stanno cercando la teoria più contorta e difficile ....alla inception per dirla tutta....soprattutto nel dire che Arthur sia sempre stato in manicomio e che si sia inventato tutto...beh riguardo alla scena iniziale dove lo vediamo sbattere la testa contro la porta , è una scena passata dove lui era rinchiuso ,lo dice chiaramente lui stesso un attimo prima...."stavo meglio quando ero in ospedale" ....mentre il finale è palesemente chiaro nella sua semplicità, lui è stato catturato e anni dopo ride del fatto di aver creato a suo modo la sua nemesi. Secondo il mio punto di vista....il regista l'ha pensata così, ma il fatto che abbia creato un film molto profondo e sfaccettato....con possibili punti di vista diversi ,alla fine è puramente casuale.....difatti credo che ora lui ci si diverta che lasci intendere che neanche lui lo sappia, cavalcando l'onda dell'inaspettato ma meritatissimo successo .....facendoci sclerare con le molteplici e sfaccettate teorie ;)

    • @frr391
      @frr391 4 роки тому

      Proprio il fatto che sia un flashback può essere plausibile

  • @gabrieleprimiceri7697
    @gabrieleprimiceri7697 4 роки тому +5

    "Ho avuto una brutta giornata"... e da quel momento inizia la consapevolezza del joker

  • @lucagiuliani5833
    @lucagiuliani5833 4 роки тому +71

    "Ho risolto Joker"...
    Si perde la time line

    • @turro3961
      @turro3961 4 роки тому

      Basta rompere le palle nerd del cazzo

    • @lucagiuliani5833
      @lucagiuliani5833 4 роки тому +2

      @@turro3961 lui s'è perso la time line (sempre che tu sappia cosa sia), tu la cognizione del tempo... 6 mesi cazzo!

    • @turro3961
      @turro3961 4 роки тому

      @@lucagiuliani5833 1) non ha ai detto di essere uno con 3 lauree ha solo detto quello che pensa
      2) è un esame e tu sei il suo professore?
      3) te lo dico di nuovo non rompere il cazzo

    • @lucagiuliani5833
      @lucagiuliani5833 4 роки тому +2

      @@turro3961 ti voglio bene😘

    • @the_commentators_9097
      @the_commentators_9097 3 роки тому +4

      @@turro3961 che carino il fan che si arrabbia

  • @francescagraziani7002
    @francescagraziani7002 4 роки тому +2

    Io l'ho interpretata diversamente. Credo che l'apice della trasformazione di joker e il suo effettivo cambiamento arrivino nel vedere le iniziali di Thomas Wayne dietro la foto della madre da giovane. Credo che si renda conto che la madre non aveva mentito, che effettivamente lui sia figlio di Thomas Wayne e che i documenti dell'adozione e della malattia mentale della madre siano stati creati dai Wayne (genitori di Thomas) perché non volevano che il figlio avesse una relazione co una semplice cameriera. Questo fa scatenare ancora di più il suo odio per la parte ricca della società che ignora i problemi dei poveri, che li lascia in balia di loro stessi. In quel momento si accorge di aver ucciso suo madre per colpa di una menzogna, di aver ucciso l'unica persona che veramente lo amava e aveva bisogno di lui. E lì decide che deve cambiare lui stesso, che deve dare un messaggio forte, uccidersi in diretta tv, ma sentire il suo idolo che difende Thomas Wayne gli fa cambiare idea.

  • @cristianomessina6430
    @cristianomessina6430 4 роки тому

    Come al solito video top grandissimo !!!

  • @arcan2913
    @arcan2913 4 роки тому +3

    33:55 "se devo avere un passato preferisco che sia a scelta multipla" cit. Joker

  • @Yolen16
    @Yolen16 4 роки тому +7

    Da quel che ha detto il regista, la storia del film è probabilmente una delle "origini a scelta multipla" del Joker. Può darsi sia quella reale, o forse è vera solo in parte. Sembrerebbe sfatare le teorie secondo le quali Arthur abbia ispirato il vero Joker.
    Il mio parere sulle varie incertezze: non ha ucciso la vicina, non è il figlio di Thomas, le dottoresse sono diverse e quella del finale viene uccisa brutalmente.
    Nel finale è più vecchio, avrà già avuto a che fare con Batman, e quello è l'unico omicidio fra quelli mostrati ad essere compiuto per divertimento, essendo a quel punto 100% Joker.

    • @eldno
      @eldno 3 роки тому +1

      È la mia stessa teoria

  • @BloodyMatti
    @BloodyMatti 4 роки тому

    Grande Caleel! Anilizzi davvero bene i film (:

  • @francescacaroli4609
    @francescacaroli4609 4 роки тому +1

    Bellissimo video! No non mi arrivano mai i tuoi video ahah ma tranquillo controllo sempre ;)

  • @deuk3501
    @deuk3501 4 роки тому +4

    Caleel ma se joker avesse ucciso sul serio Marrey, viene arrestato ma si immagina di essere salvato ma in realtà viene condotto al Arkham Asylum

  • @francescolamacchia1587
    @francescolamacchia1587 4 роки тому +15

    Può essere utile il significato delle parole della canzone "That's life" che canta nel finale davanti alla psicologa?

    • @mattione
      @mattione 4 роки тому +2

      Francesco La Macchia secondo me sì. La strofa che canticchia alla fine mi pare faccia così:
      I said that’s life, and as funny as it may seem / Some people get their kicks / Stomping on a dream
      Una delle traduzioni possibili è “questa è la vita, per quanto divertente possa sembrare; certe persone ci trovano gusto calpestando un sogno (di un altro)”, nel senso che ci sono persone a cui piace vederti avere una brutta giornata o farti soffrire in generale.

    • @federicaizzo6891
      @federicaizzo6891 4 роки тому +3

      secondo me si, cioè tutto il testo della canzone credo regga il significato del film stesso. Ci sono parallelismi allucinati

  • @michelaesposito8080
    @michelaesposito8080 4 роки тому

    Bellissima questa recensione!! Mi sono incantata ad ascoltarti è molto interessante

  • @massimilianonaddeo6695
    @massimilianonaddeo6695 4 роки тому

    Bravissimo hai fatto una disamina del film molto interessante ripercorrendo ogni punto del film in modo superbo. Inizialmente non pensavo di vedere l'intero video ma nel guardarlo sei riuscito a farmi riprovare le emozioni di poche ore fa nel cinema. Complimenti, continuerò a seguirti!

  • @index__4632
    @index__4632 4 роки тому +25

    scusami ma se non sbaglio al minuto 9:16 hai fatto confusione sulla successione cronologica degli eventi.Arthur uccide i ragazzi e dopo aver pubblicato l'identikit ,Thomas Wayne nell'intervista , definisci dei clown i "poveri" che godono della morte dei ragazzi solo perchè ricchi.Comunque sia sei un grande bel video.

  • @turipaglia
    @turipaglia 4 роки тому +23

    Secondo me te lo dovresti rivedere un’altra volta...

  • @beba4807
    @beba4807 4 роки тому +1

    Analisi molto particolareggiata ed interessante, ma io ho scelto di godermi le situazioni e gli stati d'animo che infondeva il racconto senza volere per forza dare un senso logico alla storia. È stato come un viaggio tridimensionale dentro un'altra mente, traviata ed irrazionale, ma ricca di tutte le debolezze umane. Un'opera d'arte.

  • @saluteevita4230
    @saluteevita4230 4 роки тому

    Grazie per il video

  • @achaon71
    @achaon71 4 роки тому +16

    Naaaa, non mi convince assolutamente la tua teoria, quindi vuoi dirmi che ha immaginato di immaginare parte della sua vita??
    Non ci sta...

  • @valentinobellucci9625
    @valentinobellucci9625 4 роки тому +10

    Ogni vita è sempre uno stato mentale...

  • @indirizzo7477
    @indirizzo7477 4 роки тому

    È davvero una bella analisi. Grazie per averla condivisa. Bravissimo!

  • @giuliodelpapa5282
    @giuliodelpapa5282 4 роки тому

    Bellissima analisi, bravo!

  • @pietrobartolomei6393
    @pietrobartolomei6393 4 роки тому +6

    Io continuo a credere che quello che ho visto è realmente successo . Queste sono teorie che potrebbero pure avere un senso logico pero sono davvero eccessivamente costruite. La mia teoria è quella più semplice di tutte cioè che quello che ho visto è realmente successo. Seguo questa mia teoria semplicemente perché sarebbe per me impensabile il fatto che Joker sia esistito solo nella testa di uno psicopatico e non nella cruda realtà di gotham. La tua teoria, che è ripresa da tantissimi altri, annullerebbe l'esistenza reale di tutto il personaggio. E poi non penso che le impronte di sangue che lascia dopo aver parlato con la dottoressa siano pura invenzione. C'è dai ragazzi non è possibile che il film sia interamente girato nella testa di questo personaggio anche perché, se così fosse, il regista qualche flashback in più o almeno qualche indizio in più sul fatto che lui stia immaginando ce lo avrebbe lasciato. Certo come dici te il finale è nettamente staccato e lascia spazio a molte teorie. Pero credo davvero che l'unica cosa frutto della sua mente sia la relazione con quella ragazza e niente più. In fondo stiamo parlando di un malato mentale, ogni cosa che dice potrebbe o non potrebbe avere senso, le domande che fa, i comportamenti che adotta potrebbero avere duplici significati. Io continuo a portare avanti la mia teoria,molto semplice e aderente ai fatti successi . Se davvero è stato detto che questo film racconta le vere origini del Joker sarebbe impossibile seguire questa tua teoria "dell'immaginazione" perché così facendo annullerebbe l'esistenza del Joker stesso nel mondo di gotham e staremmo parlando dei semplici film mentali fatti da uno psicopatico a gotham. Detto ciò davvero un bel video.

  • @al11pacino
    @al11pacino 4 роки тому +120

    Questo film e' troppa roba per la razza umana

  • @adrianaromeo8965
    @adrianaromeo8965 4 роки тому +4

    Secondo me dire "ho risolto Joker" è un po' pretenziosa come frase, in quanto il finale apre molteplici interpretazioni e ognuno la legge come vuole..ma secondo me tutto quello che accade prima è davvero accaduto e l'ultima scena può benissimo essere pensata come un momento posteriore ai fatti accaduti.

  • @jacquelinewancel474
    @jacquelinewancel474 3 роки тому

    GENIALE! Complimenti! Analisi unica!