Questo video é l’esatta spiegazione di come dovrebbe essere il pescatore per antonomasia. Sfidare un altro essere per vincere la battaglia, compatirlo ed aiutarlo quando c’è un problema. Grazie per il video
not sure if anyone gives a damn but if you are bored like me during the covid times then you can stream pretty much all the new movies and series on instaflixxer. Been watching with my brother lately :)
Anch'io ero un pescatore e amavo pescare in fiume sia fisso che con artificiale, poi crescendo ho smesso perché mi facevano pena i pesci, ma vedere il rispetto che ne hai tu , e che li rilasci sempre ti fa onore....ciao
anche se il video è di quattro anni fa, sono tornato qui per vederlo, perché la tua passione per la pesca mi ha sempre affascinato. Inoltre, tu sei una delle poche persone che si preoccupa così tanto per i pesci, hai tutta la mia ammirazione e tutto il mio rispetto. Complimenti.
La grossa macchia scura sul dorso, alla base della nuca, è del tutto simile alle classiche macchie che si formano nella stessa zona e sui fianchi dei pesci quando vengono toccati dal guadino dell'elettrostorditore. Provocando danni al sistema nervoso e alla peggio, portando alla morte del pesce. Complimeti per il video, e per i tuoi video, che hanno sempre qualcosa da raccontare .. Pollice su!Un caro saluto a tutti, Lo Staff Arci Pesca Fisa Parma
La grossa macchia sta a indicare come alcuni uomini dovrebbero far loro la fine di questo pesce... Il karma farà il suo... Auguri a chi ha commesso ciò! Avrà anni e anni di sventura e tragedie
@GIOVA quindi non esistono persone di m che fanno certe cose?! Io mi attengo a quello che nel commento viene detto e in base a quello parlo.. Se ami la natura dovresti essere dalla mia parte...
non sono pescatore,non me ne intendo,non mi appassiona (per ora),ma nel guardare il video mi sono accorto di essermi fatto un idea totalmente diversa di questo "sport".complimenti per i veri amanti della natura.
sei davvero da ammirare, mi sono iscritto al tuo canale già tempo fa, ma dopo aver visto questo video stringerti la mano di persona sarebbe un vero piacere, sei un pescatore d'oro, davvero da ammirare. i miei più sinceri complimenti.
questo dimostra che sei un vero pescatore e che lo fai per passione ,dimosta oltre tutto il rispetto per la natura complimenti bei gesti veramente una persona molto brava
Visto con qualche anno di ritardo, anche se ti seguo da anni, queste piccole cose aiutano a far riflettere sul senso della vita e su ogni essere che ci si avvicina...va rispettato, i pesci meritano ogni rispetto fanno parte di quella parte di mondo che spesso non vediamo, nemmeno ci accorgiamo che esiste!
Come hanno fatto altri, ho voglia di farti i complimenti per il tuo rispetto per quel pesce. Secondo me è una frattura della spina dorsale perché quella macchia scura non mi sembra normale. Devo ammettere che non so molto di pesci d'acqua dolce quindi quello che ho detto potrebbe pure essere qualcosa di insensato. Devo pure ammettere che alla fine ci sono rimasto male perché vedere un animale così affascinante morire non è bello, immagino te che lo vedevi dal vivo come ti sarai sentito...
Bellissimo video, si vede che hai un grande rispetto per la natura e i suoi abitanti. È bello sapere che ci sono ancora pescatori come noi così. Sia chi pesca in mare come me che chi pesca in acque dolci come te penso debba avere questo rispetto, anche se non sempre è così purtroppo. Complimenti
salve, a me è capitato almeno 3 o 4 volte ma solo in fiume, uno appena morto ho provato ad aprirlo e nello stomaco ho trovato un grub a doppia coda, probabilmente sfilato da un amo innescato male. qui non è detto che sia la stessa motivazione ma lo sospetto.anche se la teoria delle spina dorsale rotta è plausibile.Comunque vedere un pescatore comportarsi così mi da la forza di sopportare tutti i sopprusi che giornalmente vedo nelle acque che frequento e che puntualmente denuncio senza riscontri positivi..COMPLIMENTI
Scusa, ma i GRUB dovrebbero essere biodegradabili, nella mia ignoranza non penso possa andare essere quello il motivo...Non potrebbero essere Motivi legati all acqua a qualche battere Delle branchie per esempio? È un vero dispiacere vedere morire un esemplare così bello
@@marcolongoni468 io ho provato a cvedere lucci grossi con nello stomaco cucchiaini dalla paletta mezza corrosa, che tiravano come matti in combattimento.....gli ami e le esche nel 90% dei casi non fanno nulla al luccio (a meno che non sono tante insieme nello stesso luccio), era segnato sopra alla schiena quel luccio, potrebbe essersi danneggiato la spina dorsale per via della caduta di un albero o ramo sopra al cespuglio in cui era nascosto, ma potrebbe essersi anche ammalato ed essere morto. non si esclude comunque la possibilità che sia stato colpito dallo storditore elettrico di qualche bracconiere oppure rampinato ( e slamato) da qualcuno con una grossa ancoretta
la morte di un pesce e sempre un dolore profondo per uno spinners che si rispetti!!! sarebbe davvero utile capire di cosa si tratta per preservare gli altri lucci presenti nel torrente!!! per chi non lo sapesse i lucci si adattano benissimo a vivere in acque con molta corrente e basse tanto e vero che qui da me, a firenze, nel fiume sieve esiste un piccolo tratto con acque basse circa 50-70 cm in cui sono stati levati lucci di 16kg!!
Codeste sono leggende te lo dice uno che ci pesca sempre a spinning nella Sieve ... I lucci grossi ci sono ma non da per tutto e non in 50-70 cm d'acqua e 16 kg é un esagerazione
Marco Masti e dove si pescano bene i lucci anch’io sono di Firenze . Ma ho sempre pescato al mare da quando avevo 6 anni una passione incredibile. Sapresti dirmi dei posti qua vicino per delle belle catture in fiume
@@marcomasti1473 Nella zona no kill tra borgo s. Lorenzo, fino alla diga del lago del Bilancino, nei punti più lenti e fondi (1,5,/1,7m di profondità) ho tirato su più di un luccio ma tutti sui 6-7 kg al massimo. In quelle zone ci stanno pure cavedani e trote belle attive, ma ultimamente l'acqua è sempre meno ossigenata e sempre più velata..Quando ero piccolo e passavo sul ponte di Dicomano per valicare in Casentino, l'acqua era limpida, adesso mi fa passare la voglia..
Probabilmente è il tuo video con più visualizzazioni in assoluto e ce ne sono tutte le ragioni. Rivisto con piacere. Sul lago di Como, ramo di Lecco, in barca ho rianimato vari lucci che si erano strafogati di alborelle, ma non erano così rigidi. Forse quel luccio aveva vissuto tutto il suo ciclo di vita.
Mio dio che pena era un bellissimo esemplare di Lucio e sempre triste vedere un animale morire così è non riuscire a fare nulla cmq ti sei comportato molto bene i miei complimenti magri ci fossero più persone come te !!!
Complimenti vivissimi gran pescatore e momento unico filmato:la morte di un re! hai fatto d tutto xfarlo partire, scelta giustissina alla fine...Peccato x il luccio una meraviglia sempre più rara ,e un pesce del genere in un contesto d acque così ...e da brividi!! ,sarebbe il sogno nel cassetto d chiunque prenderlo!!
non e' mai bello rassegnarsi davanti ad una scena cosi, quasi commovente, ma purtroppo non c era più nulla da fare, lasciar fare alla natura e' sicuramente stata una decisione difficile ma era sicuramente la cosa migliore, grandi complimenti da tutto il team FJR !!!
ma questa avventura che hai avuto è tremenda, fa tristezza e allo stesso tempo è una fortuna assistere a scene come queste, ..la fine di un re..da farci un film
Un mio amico rumeno non li mangia ma li regala ai suoi amici, si porta pure i luccetti di 500g. Ho provato a farglielo capire in vari modi che i lucci non si ammazzano, ma niente da fare! In culo gli entra e in testa no!
@@francescotesti7631 I pescatori non hanno a cuore il fiume, hanno a cuore la pesca: i lucci vengono considerati invasivi (mangiano tutto) quindi li uccidono.... Io gli farei ingoiare la canna da pesca.
@@ricricci7511 ma si, generalizziamo a cazzo di cane dai! Intanto la marmorata e il temolo nei miei fiumi li hanno salvati proprio i pescatori, con proteste e ripopolamenti, gli animalisti dov'erano? A lanciare sassi nel fiume ?
@@ricricci7511 ma cosa ci fai allora sotto un video di pesca? E poi è la natura che è crudele, o meglio siamo noi che gli diamo questa accezione per un meccanismo di sopravvivenza innato. Non è un passatempo più crudele di comprare un vestito, i cui solventi in fase di produzione vengono buttati nei fiumi... anzi, direi molto meno crudele. L'importante è avere rispetto e usare la testa per mantenere più stabile possibile l'ecosistema.
Non necessariamente dietro le sofferenze di questo bell'animale si cela la mano dell'uomo, anche gli animali come noi invecchiano si feriscono o si ammalano e poi muoiono.... È triste ma è ciò che permetterà ad un giovane luccio lì in quell'area di diventare grande. È disgustoso che l'uomo con le dighe i saponi i centri commerciali e l' asfalto distrugga il cerchio della vita, questo si, ma questa è un altra storia eserve un mea culpa di tutti.
Forse era stato appena pescato e a seguito del combattimento sicuramente stressante vista la poca acqua e le temperature può darsi abbia accumulato acido lattico fino a morire
anche io sono concorde nel far risalire le cause della rigidità muscolare ad una precedente cattura, anche perchè l'altra causa sarebbe un avvelenamento, ma a meno che tu non abbia trovato altri pesci in queste condizioni, mi sento di escluderla.
So che non è una domanda che si dovrebbe fare, ma che posto è? Mi sembra veramente bello da vedere, per farsi una passeggiata in acqua e nel frattempo fare qualche lancio. Se mi potrai rispondere te ne sarò infinitamente grato! Intanto complimenti per la correttezza e il rispetto per il pesce che hai avuto, che di questi tempi è cosa veramente rara. Ci fossero più pescatori come te, che capiscono che senza rispetto per la natura i nostri fiumi si stanno svuotando, forse non saremo così in difficoltà e in crisi itticamente parlando. Dalle mie parti a furia di pescare con la 220v e la bilancia il 70% dei canali è svuotato e nel restante 30% si trovano solo siluri e gamberi. Sono arrivato a dubitare dell'utilità di fare la licenza di pesca, posti come quello in cui sei in questo video però mi fanno tornare la voglia di imbracciare la canna da pesca, indossare gli stivaloni, prendere qualche cucchiaino e qualche rapala e farmi una giornata in fiume, ed ecco perchè l'audacia della mia richiesta!
Veramente commovente e approvo la scelta di lasciare fare alla natura....piccola domanda tecnica: ma in minnows con paletta non andrebbero recuperati regolarmente senza imprimergli un movimento? Grazie per il chiarimento e buona pesca
Il tipo di recupero va scelto di situazione in situazione. Varie volte mi sono affidato a un recupero lineare, ma nella maggior parte delle volte preferisco dare più movimento alle esche.
grande bel video.. qualcuno saprebbe spiegare cosa aveva quel luccio ? mai visti pesci in quel modo schiena curva e irrigidita.. di rado si muoveva.. in che fiume ti trovi ? grazie ciao
riguardo volentieri questo video ma ogni anno che passa l acqua di quel torrente peggiora sempre piu ho l impressione che se non cambiano le cose non sara piu quel bel paradiso
azz sei un grande, vedo nei tuoi video l'amore che hai perquesti splendidi esseri, io ogni tanto uno lo mangio, pesco solo al mare, ma mi fai venire voglia!!!
Ciao, se non avessi ancora trovato una spiegazione per lo strano irrigidimento e la morte del luccio forse posso esserti di aiuto io. A me è successa una cosa molto simile tempo fa nei dintorni di Barberino (Fi) stavo pescando a spinning qualche luccetto quando uno grossotto abbocca. Dal nulla sbuca un airone cinerino che tenta di inforcarlo direttamente dalla mia lenza!! Riesco a scacciarlo, ma una volta guadinato il luccio, mi accorgo di un grosso ematoma molto simile a quello che si vede nel tuo video, il pesce diventa istantaneamente un sasso, anche io non ho potuto fare nulla per salvarlo. Ho solo trovato molto strano che un airone tenda ad attaccare una preda così grande (91cm) per di più allamata. Complimenti per il video!
bravo, bel contributo e ottima scelta. grazie per il video, magari insegna a qualcuno il rispetto per l'esistenza anche essendo pescatore o cacciatore.
mi spiace tanto nn ci voleva anche perché di lucci nn ce ne sono molti cmq sei una persona dal cuore grande spero che i giovani pescatori imparino 💪💪💪💪💪💪💪💪
Da pescatore ti faccio i miei complimenti per il rispetto, meriti tutta la mia stima. Volevo chiederti solo una cosa, pesco lucci da poco tempo quindi ancora non sono espertissimo ma io in lago uso sempre un finale di acciaio, la tua montatura avrebbe retto? O meglio, come avrei dovuto fare per farla reggere?
credo che il suo cuore non abbia retto la paura, lo stress..un po' come succede per gli amur...peccato...bel.lucciu....catch And release...sempre bravo
A me una volta dopo aver pescato un amur con un lungo combattimento e averlo rilasciato lo abbiamo trovato a galla nei vicini canneti. Dopo una lunga riossigenazione si è ripreso per fortuna.
salve. scusate dell disturbo. Volevo chiedere un informazione.Abito in Abruzzo e vado ogni tanto a pesca sul fiume Sangro.Mi anno fermato Guardie ambientali.(pesca a spinning) .Parlando con loro mi hanno detto che anccoretto non si po usare con artificiali. devo cambiare con amo singolo. Mi pare strano. se potette spiegare questa cosa gentilmente!! perche in regolamento non trovato niente.Grazie in Anticipo.
Questo video é l’esatta spiegazione di come dovrebbe essere il pescatore per antonomasia. Sfidare un altro essere per vincere la battaglia, compatirlo ed aiutarlo quando c’è un problema. Grazie per il video
Non sono un pescatore, ho visto il video per caso.Fortunatamente ci sono ancora uomini come te. Complimenti!
not sure if anyone gives a damn but if you are bored like me during the covid times then you can stream pretty much all the new movies and series on instaflixxer. Been watching with my brother lately :)
@Grayson Garrett yea, been using instaflixxer for months myself :)
complimenti x la tua passione e rispetto di quel pesce...un esempio x tutti....
+Michele Faloci Grazie.
Questo video dopo 6 anni mi fa ancora salire quel brivido sulla schiena grazie ancora per il rispetto che hai spero ci sia più gente come te.
Ogni tanto riguardo questo video, con il quale ti ho conosciuto su yt, e tutte le volte provo un senso di tristezza e rispetto. Onore ad entrambi
Anch'io ero un pescatore e amavo pescare in fiume sia fisso che con artificiale, poi crescendo ho smesso perché mi facevano pena i pesci, ma vedere il rispetto che ne hai tu , e che li rilasci sempre ti fa onore....ciao
anche se il video è di quattro anni fa, sono tornato qui per vederlo, perché la tua passione per la pesca mi ha sempre affascinato. Inoltre, tu sei una delle poche persone che si preoccupa così tanto per i pesci, hai tutta la mia ammirazione e tutto il mio rispetto. Complimenti.
La grossa macchia scura sul dorso, alla base della nuca, è del tutto simile alle classiche macchie che si formano nella stessa zona e sui fianchi dei pesci quando vengono toccati dal guadino dell'elettrostorditore. Provocando danni al sistema nervoso e alla peggio, portando alla morte del pesce. Complimeti per il video, e per i tuoi video, che hanno sempre qualcosa da raccontare .. Pollice su!Un caro saluto a tutti, Lo Staff Arci Pesca Fisa Parma
arcipescafisaparma probabilmente ha la spina dorsale spezzata
La grossa macchia sta a indicare come alcuni uomini dovrebbero far loro la fine di questo pesce... Il karma farà il suo... Auguri a chi ha commesso ciò! Avrà anni e anni di sventura e tragedie
@GIOVA quindi non esistono persone di m che fanno certe cose?! Io mi attengo a quello che nel commento viene detto e in base a quello parlo.. Se ami la natura dovresti essere dalla mia parte...
Questo e' stato il primo tuo video che ho visto e solo ora mi capacito che sono 4 anni...grazie delle belle avventure,tanta passione e poesia grazie
Un buon esempio di rispetto. Bravo.
mi piace molto la gente come te che rispetta gli animali e complimenti per aver provato a salvarlo
Gran bel video, tanta stima per il rispetto dimostrato nei confronti del luccio, un esempio per tutti i pescatori
non sono pescatore,non me ne intendo,non mi appassiona (per ora),ma nel guardare il video mi sono accorto di essermi fatto un idea totalmente diversa di questo "sport".complimenti per i veri amanti della natura.
Video sensazionale! Ed e' davvero incredibile essersi trovati li proprio in quel momento!
potrebbe aver mangiato qualche pantegana avvelenata
moreno michielutti può essere.... ma essendo rigido é più probabile che avesse una frattura vertebrale
complimenti sei un uomo di tutto rispetto mi sono quasi messo a piangere 🖒
Per quella giornata ho smesso di pescare e son tornato a casa
+RL Minnow avrei fatto lo stesso
Francesco Posillipo anche io mi sono quasi messo a piangere.
alejandro piangere per un cazzo di pesce non è normale si piange di altro nella vita
In effetti hai ragione, sono tante altre le ragioni per le quali si piange nella vita.
sei davvero da ammirare, mi sono iscritto al tuo canale già tempo fa, ma dopo aver visto questo video stringerti la mano di persona sarebbe un vero piacere, sei un pescatore d'oro, davvero da ammirare. i miei più sinceri complimenti.
questo dimostra che sei un vero pescatore e che lo fai per passione ,dimosta oltre tutto il rispetto per la natura complimenti bei gesti veramente una persona molto brava
Visto con qualche anno di ritardo, anche se ti seguo da anni, queste piccole cose aiutano a far riflettere sul senso della vita e su ogni essere che ci si avvicina...va rispettato, i pesci meritano ogni rispetto fanno parte di quella parte di mondo che spesso non vediamo, nemmeno ci accorgiamo che esiste!
Come hanno fatto altri, ho voglia di farti i complimenti per il tuo rispetto per quel pesce. Secondo me è una frattura della spina dorsale perché quella macchia scura non mi sembra normale. Devo ammettere che non so molto di pesci d'acqua dolce quindi quello che ho detto potrebbe pure essere qualcosa di insensato. Devo pure ammettere che alla fine ci sono rimasto male perché vedere un animale così affascinante morire non è bello, immagino te che lo vedevi dal vivo come ti sarai sentito...
Grazie per essere quello che sei, una persona corretta! Ciao.
Bellissimo filmato , verissimo anche il titolo. Quel pesce aveva più di vent'anni forse anche trenta! Il luccio il re dei fiumi!
Spero tanto che tu pratichi sempre C&R, Sei un brav uomo!
Bellissimo video, si vede che hai un grande rispetto per la natura e i suoi abitanti. È bello sapere che ci sono ancora pescatori come noi così. Sia chi pesca in mare come me che chi pesca in acque dolci come te penso debba avere questo rispetto, anche se non sempre è così purtroppo. Complimenti
salve, a me è capitato almeno 3 o 4 volte ma solo in fiume, uno appena morto ho provato ad aprirlo e nello stomaco ho trovato un grub a doppia coda, probabilmente sfilato da un amo innescato male.
qui non è detto che sia la stessa motivazione ma lo sospetto.anche se la teoria delle spina dorsale rotta è plausibile.Comunque vedere un pescatore comportarsi così mi da la forza di sopportare tutti i sopprusi che giornalmente vedo nelle acque che frequento e che puntualmente denuncio senza riscontri positivi..COMPLIMENTI
+gianluca mosconi Grazie.
Scusa, ma i GRUB dovrebbero essere biodegradabili, nella mia ignoranza non penso possa andare essere quello il motivo...Non potrebbero essere Motivi legati all acqua a qualche battere Delle branchie per esempio? È un vero dispiacere vedere morire un esemplare così bello
@@marcolongoni468 non tutte le gomme almeno non in breve tempo
@@marcolongoni468 io ho provato a cvedere lucci grossi con nello stomaco cucchiaini dalla paletta mezza corrosa, che tiravano come matti in combattimento.....gli ami e le esche nel 90% dei casi non fanno nulla al luccio (a meno che non sono tante insieme nello stesso luccio), era segnato sopra alla schiena quel luccio, potrebbe essersi danneggiato la spina dorsale per via della caduta di un albero o ramo sopra al cespuglio in cui era nascosto, ma potrebbe essersi anche ammalato ed essere morto. non si esclude comunque la possibilità che sia stato colpito dallo storditore elettrico di qualche bracconiere oppure rampinato ( e slamato) da qualcuno con una grossa ancoretta
Commosso per la persona che sei, un esempio per tutti.
Massimo rispetto.
Respect...Good man...
Mi piacciono un sacco i tuoi video complimenti sei davvero bravo!
la morte di un pesce e sempre un dolore profondo per uno spinners che si rispetti!!! sarebbe davvero utile capire di cosa si tratta per preservare gli altri lucci presenti nel torrente!!! per chi non lo sapesse i lucci si adattano benissimo a vivere in acque con molta corrente e basse tanto e vero che qui da me, a firenze, nel fiume sieve esiste un piccolo tratto con acque basse circa 50-70 cm in cui sono stati levati lucci di 16kg!!
TheAlesaba 0
Codeste sono leggende te lo dice uno che ci pesca sempre a spinning nella Sieve ... I lucci grossi ci sono ma non da per tutto e non in 50-70 cm d'acqua e 16 kg é un esagerazione
Marco Masti e dove si pescano bene i lucci anch’io sono di Firenze .
Ma ho sempre pescato al mare da quando avevo 6 anni una passione incredibile.
Sapresti dirmi dei posti qua vicino per delle belle catture in fiume
@@marcomasti1473 Nella zona no kill tra borgo s. Lorenzo, fino alla diga del lago del Bilancino, nei punti più lenti e fondi (1,5,/1,7m di profondità) ho tirato su più di un luccio ma tutti sui 6-7 kg al massimo. In quelle zone ci stanno pure cavedani e trote belle attive, ma ultimamente l'acqua è sempre meno ossigenata e sempre più velata..Quando ero piccolo e passavo sul ponte di Dicomano per valicare in Casentino, l'acqua era limpida, adesso mi fa passare la voglia..
Hai fatto il possibile, bravo. Complimenti anche per la musica...
Sei un grande provo rispetto per persone come te
Grazie!!! e complimenti, ti stimo tanto!
...complimenti per l'amore ed il rispetto che mostri in questo filmato...
Mi è piaciuto tanto il tuo comportamento.
Stima immensa,sei una gran brava persona
Probabilmente è il tuo video con più visualizzazioni in assoluto e ce ne sono tutte le ragioni. Rivisto con piacere. Sul lago di Como, ramo di Lecco, in barca ho rianimato vari lucci che si erano strafogati di alborelle, ma non erano così rigidi. Forse quel luccio aveva vissuto tutto il suo ciclo di vita.
Un esempio X alcuni d noi pescatori ! Complimenti !!
Mio dio che pena era un bellissimo esemplare di Lucio e sempre triste vedere un animale morire così è non riuscire a fare nulla cmq ti sei comportato molto bene i miei complimenti magri ci fossero più persone come te !!!
video da nodo in gola...onore e gloria al nostro vero re delle acque dolci e a te che meglio non potevi fare!!! complimenti
Mamma mia che parole usi, che emozione, mi viene quasi da piangere, pk il contenuto mi ricorda la morte del mio cane, con cui ci sono cresciuto
Sei davvero una grande persona mi sono messo quasi a piangere quando ho letto lascio fare alla natura
Complimenti vivissimi gran pescatore e momento unico filmato:la morte di un re! hai fatto d tutto xfarlo partire, scelta giustissina alla fine...Peccato x il luccio una meraviglia sempre più rara ,e un pesce del genere in un contesto d acque così ...e da brividi!! ,sarebbe il sogno nel cassetto d chiunque prenderlo!!
La natura che fa il suo corso......bravo! .)
Che bel gesto.
Senza parole.
Grazie per averci fatto partecipe di questa emozione.-ciao👋
non e' mai bello rassegnarsi davanti ad una scena cosi, quasi commovente, ma purtroppo non c era più nulla da fare, lasciar fare alla natura e' sicuramente stata una decisione difficile ma era sicuramente la cosa migliore, grandi complimenti da tutto il team FJR !!!
ma questa avventura che hai avuto è tremenda, fa tristezza e allo stesso tempo è una fortuna assistere a scene come queste, ..la fine di un re..da farci un film
Commovente davvero!povero luccio era veramente un bel pesce! A te dico un grandissimo bravo!
Tanta stima per te, un esempio per rumeni e cinesi che si mangiano anche le spine,sei stato un grande,
Un mio amico rumeno non li mangia ma li regala ai suoi amici, si porta pure i luccetti di 500g. Ho provato a farglielo capire in vari modi che i lucci non si ammazzano, ma niente da fare! In culo gli entra e in testa no!
sei un esempio!!!...complimenti
Bravissimo. Questa testimonianza ti fa onore.
da appassionato di pesca fino al midollo e convinto sostenitore del C&R guardando questo video mi vien da piangere
sono quelli come te che hanno capito il vero senso della pesca e del rispetto per la fauna terrestre...stima :) :)
bravo bel giesto è stato sicuramente un luccio dalla forza incredibile quando era ancora in vita ma la natura pone fine a tutto prima o poi...
Questo video è incommensurabile dalla grandiosità
Ti ammiro ci vorrebbe più gente come te!!
Spirito da vero pescatore... Bravo da un altro pescatore. 👍👍👍
Un luccio ed un pescatore appassionato. Questo video è più commovente di molti film drammatici candidati a premi oscar
Parziale irrigidimento è sintomo di frattura della spina dorsale...si vede pure la botta (macchia scura e infossata).
Già, chi pratica tale tipo di pesca (bastona il pesce) è una merda
@@francescotesti7631 I pescatori non hanno a cuore il fiume, hanno a cuore la pesca: i lucci vengono considerati invasivi (mangiano tutto) quindi li uccidono.... Io gli farei ingoiare la canna da pesca.
@@ricricci7511 ma si, generalizziamo a cazzo di cane dai! Intanto la marmorata e il temolo nei miei fiumi li hanno salvati proprio i pescatori, con proteste e ripopolamenti, gli animalisti dov'erano? A lanciare sassi nel fiume ?
@@alcedo465 cambia passatempo é crudele
@@ricricci7511 ma cosa ci fai allora sotto un video di pesca?
E poi è la natura che è crudele, o meglio siamo noi che gli diamo questa accezione per un meccanismo di sopravvivenza innato. Non è un passatempo più crudele di comprare un vestito, i cui solventi in fase di produzione vengono buttati nei fiumi... anzi, direi molto meno crudele. L'importante è avere rispetto e usare la testa per mantenere più stabile possibile l'ecosistema.
bravo...dove ti trovavi.?dalle mie parti il luccio è estinto quasi
Che bel gesto e che belle parole
Non necessariamente dietro le sofferenze di questo bell'animale si cela la mano dell'uomo, anche gli animali come noi invecchiano si feriscono o si ammalano e poi muoiono.... È triste ma è ciò che permetterà ad un giovane luccio lì in quell'area di diventare grande. È disgustoso che l'uomo con le dighe i saponi i centri commerciali e l' asfalto distrugga il cerchio della vita, questo si, ma questa è un altra storia eserve un mea culpa di tutti.
Bellissimo pesce il luccio!!!!! purtroppo in Italia sta scomparendo!!!!!! ciao e grazie per i tuoi video complimenti!!💪💪💪
a trovarne di pescatori come te👌complimenti
bravo questo vuol dire essere dei signor pescatori #respect
bel video, sportività e rispetto sono le doti dei migliori.
Forse era stato appena pescato e a seguito del combattimento sicuramente stressante vista la poca acqua e le temperature può darsi abbia accumulato acido lattico fino a morire
Emanuele V. però non aveva segni di recenti combattimenti. Intorno alla bocca non c'era nessun segno.
anche io sono concorde nel far risalire le cause della rigidità muscolare ad una precedente cattura, anche perchè l'altra causa sarebbe un avvelenamento, ma a meno che tu non abbia trovato altri pesci in queste condizioni, mi sento di escluderla.
Emanuele V. Semplice vecchiaia
No, guarda quando si avvicina, ha una macchia sulla schiena, quella è una netta bastonata!
So che non è una domanda che si dovrebbe fare, ma che posto è? Mi sembra veramente bello da vedere, per farsi una passeggiata in acqua e nel frattempo fare qualche lancio. Se mi potrai rispondere te ne sarò infinitamente grato! Intanto complimenti per la correttezza e il rispetto per il pesce che hai avuto, che di questi tempi è cosa veramente rara. Ci fossero più pescatori come te, che capiscono che senza rispetto per la natura i nostri fiumi si stanno svuotando, forse non saremo così in difficoltà e in crisi itticamente parlando. Dalle mie parti a furia di pescare con la 220v e la bilancia il 70% dei canali è svuotato e nel restante 30% si trovano solo siluri e gamberi. Sono arrivato a dubitare dell'utilità di fare la licenza di pesca, posti come quello in cui sei in questo video però mi fanno tornare la voglia di imbracciare la canna da pesca, indossare gli stivaloni, prendere qualche cucchiaino e qualche rapala e farmi una giornata in fiume, ed ecco perchè l'audacia della mia richiesta!
Forse si era semplicemente rotto di campa' XD scherzo. Bel video!
rispetto massimo! bel gesto
tanto tanto rispetto,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Veramente commovente e approvo la scelta di lasciare fare alla natura....piccola domanda tecnica: ma in minnows con paletta non andrebbero recuperati regolarmente senza imprimergli un movimento? Grazie per il chiarimento e buona pesca
Anche i palettati preferisco animarli io, per questo motivo uso canne relativamente morbide.
+RL Minnow grazie mille!
+RL Minnow secondo te il luccio preferisce un recupero discontinuo o lineare?
Il tipo di recupero va scelto di situazione in situazione. Varie volte mi sono affidato a un recupero lineare, ma nella maggior parte delle volte preferisco dare più movimento alle esche.
grande bel video.. qualcuno saprebbe spiegare cosa aveva quel luccio ? mai visti pesci in quel modo schiena curva e irrigidita.. di rado si muoveva.. in che fiume ti trovi ? grazie ciao
Tanto di cappello ... sei un pescatore che ha un'etica ... così dovrebbe essere sempre.
bello vedere che ce ancora qualche pescatore degno di sifatto nome........grande
riguardo volentieri questo video ma ogni anno che passa l acqua di quel torrente peggiora sempre piu ho l impressione che se non cambiano le cose non sara piu quel bel paradiso
Tanta ammirazione per te👏
anche io una volta ho salvato la vita ad un pesce gatto che ho trovato sulla riva. il mondo della natura è fenomenale. che bello
ti rispetto per quello che hai fatto.....ottimo gesto...
azz sei un grande, vedo nei tuoi video l'amore che hai perquesti splendidi esseri, io ogni tanto uno lo mangio, pesco solo al mare, ma mi fai venire voglia!!!
Grande persona . Hai fatto il massimo per lui.... ;-)
Ciao, se non avessi ancora trovato una spiegazione per lo strano irrigidimento e la morte del luccio forse posso esserti di aiuto io. A me è successa una cosa molto simile tempo fa nei dintorni di Barberino (Fi) stavo pescando a spinning qualche luccetto quando uno grossotto abbocca. Dal nulla sbuca un airone cinerino che tenta di inforcarlo direttamente dalla mia lenza!! Riesco a scacciarlo, ma una volta guadinato il luccio, mi accorgo di un grosso ematoma molto simile a quello che si vede nel tuo video, il pesce diventa istantaneamente un sasso, anche io non ho potuto fare nulla per salvarlo. Ho solo trovato molto strano che un airone tenda ad attaccare una preda così grande (91cm) per di più allamata. Complimenti per il video!
Ad occhio non mi sembra vecchiaia, i lucci superano di gran lunga il metro se sono in buona salute e se l'ambiente lo permette... R.I.P. Luccio :-(
??????????????????????????
Francesco Brocco mannaia a tua madre che ti ha messo al mondo
bravo, bel contributo e ottima scelta. grazie per il video, magari insegna a qualcuno il rispetto per l'esistenza anche essendo pescatore o cacciatore.
veramente un peccato grazie per aver condiviso questo video molto toccante
Bella testimonianza, ben descritta, complimenti.
sei stato un grande .... però i miracoli non li fa nessuno . . .
complimenti sei veramente apposto!!
mi spiace tanto nn ci voleva anche perché di lucci nn ce ne sono molti cmq sei una persona dal cuore grande spero che i giovani pescatori imparino 💪💪💪💪💪💪💪💪
here friend my support Likes & WATCH
Da pescatore ti faccio i miei complimenti per il rispetto, meriti tutta la mia stima.
Volevo chiederti solo una cosa, pesco lucci da poco tempo quindi ancora non sono espertissimo ma io in lago uso sempre un finale di acciaio, la tua montatura avrebbe retto? O meglio, come avrei dovuto fare per farla reggere?
Continua a usare sempre il finale in acciaio tutte le volte che tenti il luccio.
Quanta umanità
In voi
Pescatori di una volta.
Dio nuota
accanto a voi.
Guarda sono piu' rispettose le nuove generazioni in genere.Conosco anziani che trattengono qualsiasi cosa anche sotto misura. Ai giovani non interessa
Peccato , era un bellissimo luccione
credo che il suo cuore non abbia retto la paura, lo stress..un po' come succede per gli amur...peccato...bel.lucciu....catch And release...sempre bravo
matteo nobili scusa l'ignoranza, paura di cosa?
Sì ok, ma la paura l'avrà presa "per colpa" di un altro pescatore, perché il creatore del video non lo aveva agganciato
A me una volta dopo aver pescato un amur con un lungo combattimento e averlo rilasciato lo abbiamo trovato a galla nei vicini canneti.
Dopo una lunga riossigenazione si è ripreso per fortuna.
salve. scusate dell disturbo. Volevo chiedere un informazione.Abito in Abruzzo e vado ogni tanto a pesca sul fiume Sangro.Mi anno fermato Guardie ambientali.(pesca a spinning) .Parlando con loro mi hanno detto che anccoretto non si po usare con artificiali. devo cambiare con amo singolo. Mi pare strano. se potette spiegare questa cosa gentilmente!! perche in regolamento non trovato niente.Grazie in Anticipo.
hai fatto il possibile e pure quello che andava fatto complimenti
bel gesto. che bel fiume, di quale si tratta? un saluto
bravo sei un uomo di tutto rispetto
Bel video complimenti
sei una bellissima persona!!
Nice Music And river
Video bellissimo!! Complimenti...