10 le mie chitarre elettriche preferite - massimo varini
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Una serie di video per rispondere alle domande che più spesso mi vengono poste. Si tratta di domande non strettamente musicali e a cui aggiungo aneddoti, dietro le quinte, episodi “simpatici” che riguardano me o i grandi Artisti con cui ho avuto il piacere di suonare.
Se hai una domanda da fare, scrivila nei commenti o scrivimi sul mio facebook.
Perché questo video non è durato 3 ore? Ti ascolterei per ore!
Sempre coinvolgente e chiaro, grande ammirazione Massimo! 💪🏼💪🏼💪🏼
sono un bassista, ma è sempre un piacere ascoltarti!! Sei uno dei pochi che parla con garbo ed educazione
È sempre un piacere sentirti, sono un chitarrista autodidatta💙💙
Tutte chitarre con 3 PU eccetto la Les Paul Custom che invece con 3 PU sarebbe deliziosa sia esteticamente che come suono. Io adoro il pulito con PU al manico della LesP custom. Hai chitarre splendide, hai una mano splendida e ti ascolterei per ore. Grazie Maestro
Che spettacolo di suono la Fender ...tutte belleissime ... la prs è la chitarra con fiu soluzioni al mondo che abbia visto !! Grande Massimo .
Una delle più belle Stratocaster che abbia mai sentito tenuto conto che non mi "aggrada" il pick-up centrale, ma appena lo hai attivato nella tua, emana pura armonia.
Complimenti è veramente piacevole ascoltare questi video.
Cordialità.
Ti sentirei per ore. È una gioia ascoltarti la sera prima di andare a letto.
Bravissimo , sia come comunicatore che come chitarrista !
Io ho avuto esperienze come chitarrista ma oggi, ascoltando te e gli altri in You tube,mi rendo conto di quanto in piu avrei potuto imparare..🙂
Ho acquistato anni fa una hamer diablo usa proprio perché mi innamorai vedendola al tuo collo durante il live del 1 maggio.
Chitarra stupenda!!
Il miglior Insegnante di Chitarra che abbiamo in Italia ... grazie per quello che fai!
Bella la tele, sembra un po' come la Jaguar di Kurt Cobain. Non mi piace il genere, ma devo dire che sei un grande chitarrista per la passione che ci metti nel parlare e
nella naturalezza co cui suoni. Grande Max🤘
A questo punto..i tuoi ampli preferiti 😉
Fender
Vox
Chitarre che salvano la vita, e gaffa che fanno miracoli... wow! Aneddoti chitarristici non da tutti i giorni. Like♥
Grandissimo ed interessantissimo.
A me piace molto fare jazz con la Les Paul Deluxe. Strumento molto interessante anche per i mini-habaker.
Grazie sig. Varinini
fantastico questo video
l'avrò visto 200 volte!
quanta passione Max !
che dire ... la chitarra è un veicolo di emozioni fantastico
Cavolo... credo di non aver mai sentito un pickup centrale Fender suonare così... è impressionante :-O
È sempre un piacere ascoltarti. Ti seguo continuamente, mi piace come suoni, come spieghi e soprattutto apprezzo la modestia che si abbina alla tua indiscutibile bravura. Ho seguito per anni le lezioni di Roberto Formignani e Roberto Poltronieri nella Scuola di Musica Moderna di Ferrara e, pur svolgendo il lavoro di Dirigente Scolastico, non ho mai abbandonato il mio amore per la chitarra e per la musica. E quando ti ascolto sento che possiedi fortemente questi valori che simpaticamente trasmetti. Grazie e buona musica sempre.
Ciao Massimo, non sono un chitarrista , ma amo seguire i tuoi video , perche' sei sicuranente uno dei migliori chitarristi Italiani !!
M' incuriosisce capire le diversita' di suono nei vari brani di Biagio e Nek , che sono tta gli artisti che amo di piu !!! 👏👏👏👏👏👏👏
Complimenti sei un artista fantastico. Suoni da dio!
Varini è probabilmente uno dei piu' grandi chitarristi italiani di sempre, siamo tutti d'accordo si? Grande Max!
Mi piace sempre un sacco guardare questo video :)
Bellissima la PRS ne ho appena comprata una anch'io ed ho "parcheggiato" la mia Telecaster,Blade R2 e tutte le altre che ho usato in passato....L'unica cosa che ho modificato per ora sono le chiavi di accordatura dove ho messo quelle con il blocca corde che con mezzo giro di chiave si arriva subito all'intonazione giusta oltre che a tenere bloccata la corda in modo da non farla scivolare se sottoposta a "Bending" forti o frequenti, cosa importantissima per chi suona dal vivo. I suoni sono davvero molteplici che vanno dalla Gibson alla Stratocaster e Telecaster.....davvero una chitarra completa. Complimenti per il bel video dove spieghi benissimo tutti i tuoi esperimenti e che sei sempre alla ricerca di nuovi sound che ti ispirano musicalmente. Un Saluto dalla Norvegia Ciao!!!!
Ascoltarti è sempre un piacere immenso❤
bel video ! visto tutto d'un fiato ! quanta storia dietro i riff che hai suonato ! Tanti bei ricordi ! Grande Come Sempre Massi ! Un abbraccio
è vero che suonare fa bene, ti ha salvato pure la vita la N1, lunga vita e buona musica!!!
Non sono chitarrista, ascoltarti e' un piacere, condividi la tua esperienza professionale ; con estrema chiarezza.Complimenti ti seguo sempre.👍🏻
Complimenti Massimo! Sempre interessanti i tuoi video e il modo, intelligente, in cui sottolinei i tuoi punti di vista (maturati da anni di solida esperienza in studio e live) per aiutarci a comprendere meglio i vari concetti in esame. Ti avevo visto dal vivo in occasione di un live di Antonacci e la tua presenza fa, sempre, la differenza* Inoltre, sei un valido didatta. Sono stato presente ad un tuo clinic su un dispositivo "profiler" tenutosi presso Lenzotti Strumenti Musicali, Modena; sei anche una grande persona. Avrei mille domande da porti ma... mi accontenterò di fartene una soltanto (dal vivo) 😉 In bocca al lupo per tutti i tuoi grandi progetti 🙏✨
Grazie Massimo sempre molti belli questi video! Like subito!
Impressionante il suono di quella strato, mai sentito una strato così equilibrata, calda, GIUSTA
mi hai aperto un mondo... dal tiro a segno alla chitarra... misteri della vita
90 commenti e giustamente nessuno negativo, quindi quei 10 pollici verso? Un grande musicista che spiega e racconta ciò che ama con grande professionalità ... Che tristezza i leoni da tastiera! !!!
Ti seguo da tanto ma è la prima volta che ti scrivo !! Volevo farti un mondo di complimenti,perche mi hai fatto scoprire un mondo di cose nuove ....Ciao da Mario
Ciao Massimo. Per me potrebbe essere interessante sapere quali sono le parti di chitarra da te registrate per altri (arpeggi, soli ecc...) di cui sei più orgoglioso :-)
Concordo! Sarebbe davvero utile e interessante sapere cosa tu per primo preferisci/ami della tua produzione, arrivando fino nel dettaglio delle singole parti. Grazie!
Veramente sei più importante te di Nek :D.....comunque ieri ho ritirato la Eko Fire Standard comprata poco dopo natale...tu e Fontanot avete creato una BOMBA di chitarra :D
uhm non credo! comunque grazie!
Io ho preso la evo anche se parliamo di elettriche ...volevo dire che è impossibile eguagliarla nel rapporto qualità prezzo!
Grandissime chitarre Massimo, ma questo già lo sai naturalmente!
Mi piacerebbe sapere, per una prossima puntata, quali sono le parti di chitarra, che hai registrato negli anni, di cui vai più fiero: un assolo, un arpeggio, un riff, un arrangiamento, ecc
Grazie, grande come sempre!
okkk
Bellissimo video, concordo con chi ha detto che se fosse durato tre ore lo avrebbe visto fino alla fine
Sarebbe bello avere un video dove ci racconti se ti sono mai capitati errori di esecuzione palesi durante la tua carriera e se si quali e se ti hanno causato conseguenze..Sarebbe bello sentire che anche i grandi sbagliano e magari imparare anche dai vostri inciampi. ..Un saluto☺
Ciao. Secondo me tu faresti suonare anche una fender strato style costruite con il legno delle cassete da frutta, ah ah, ovviamente scherzo. Si, è vero che legno, hardware, pickup circuiti fatti ad arte selezionati ed amply seri fanno le differenze. La tua bravura va oltre. Belle "chitarrine " eufemismo... MI mancano le parole per centrare le giuste sensazioni e vibrazioni avute nel sentire i suoni rappresentativi, figuriamoci dal vivo o in studio. Sei una legenda. Complimenti per tutti i video che fai. Grazie, anzi le mie orecchie ti ringraziano. Buona giornata
il suono di quella stratocaster è fantastico, preciso e che grande "versalità" timbrica! è un coltellino svizzero
Tutte bellissime. La Numero 1 magnifica 🎸
per fortuna non hai castomizzato la strato !!! :) :) :) Gran bella collezione Massimo. Grazie per averla condivisa con noi
Cavolo, già al 10° episodio siamo... come vola il tempo!
ciao Massimo,mi potresti gentilmente dire che ponte ha la Hamer Centaura rossa?Lo dovrei sostituire sulla mia e mi pare che sulla tua non sia quello originale.Grazie
Raccontaci di quando hai suonato con larry carlton qualche anno fa :-)
Ciao Massimo, ho una Mirage come la tua es ho messo la stessa configurazione di pu ma i potenziometri soprattutto volume non ha una buona escursione e vorrei cambiarlo. Quale mi consigli? Grazie
Bel video, interessante. 👍
Sempre grande Massimo!
Ciao io ho una fender jazz master del 68 integra che l ho comprata da un amico nel 1973 da um collega che era passato al gibson sg che pero dopo se ne penti di avermela venduta. Nel 1975 la portai alle fender a cadriano vicino bologna per rifare i capotasti fortemente usurati la verniciatura e' ancora originale e in ottimo stato.complimenti per il video molto bello
Sei un grande professionista. Sei colto e sai parlare bene e con metodo didattico eccellente. Volevo chiederti Massimo, quanto tempo a settimana devo dedicare per fare progressi con la chitarra elettrica.
Sarebbe interessantissimo se ci mostrassi la sessione di una tua canzone, per vedere l'eq, gli effetti ecc e spiegassi un po' il mixaggio!
l'ho fatto per i dischi acustici ANACRUSIS e RELAX AND SLEEP
Bravo Massimo. Preciso, sintetico ed efficace. La bellezza della PRS, però, surclassa tutto.
Ciao Massimo innanzitutto volevo farti i complimenti per la passione con cui svolgi e condividi il tuo lavoro. Volevo farti una domanda: come vedi il futuro della musica suonata? io ho una quarantina di anni e suono la chitarra a livello amatoriale con altri musicisti coetanei , ma vedo sempre meno giovani che si avvicinano agli strumenti musicali a favore di supporti elettronici.... che nel futuro ci saranno sempre meno musicisti??
Grazie e complimenti ancora!!!!
bellissimo video, che dire, fender e ghibson sono la chitarra, ma per suonare un po di tutto, quale secondo te bisognebbe scegliere ?????
Ciao Massimo: quando un video sulle tue Eko customizzate e quando una prova sulla nuova SA? A presto
Vabbè ma con le tue mani suonerebbero bene anche i mie pettini! ( scusate faccio il parrucchiere 😅)comunque chitarre fantastiche! E tu sei bravissimo 🔝🔝🔝
Complimenti per gli strumenti e l'amore per la musica che traspare anche in questo video.
Grandi strumenti per grandi musicisti...
(ecco perchè io dovrei vendere tante mie chitarre ;-P )
Ciao...ma le allenti le corde quando sono a riposo e non le usi? (io sempre)
Maestro, sarebbe bello un video di aggiornamento con qualche eventuale nuovo arrivo 😊
Ciao Massimo...non se hai già trattato, ma volevo sapere se puoi esporre gli esercizi quotidiani di warm up, scale più frequenti su cui ti eserciti ecc. Grazie. A proposito...sei un grande.
Max una curiosità: quando fai il manico satin che carta vetrata usi? Come la passi? Quanto ci metti?
Vorrei comprare una chitarra acustica elettrificata ma che abbia un manico molto simile alla fender telecaster pro america cosa mi consigli?
Sei sempre un grande!
Fantastico grazie
Grazie al tuo videocorso ho imparato a suonare la chitarra. Sei grandissimo Massimo!
Il migliore!
Mi togli però una curiosità?
Perché non hai una Gibson Sg?
Io delle diavolette sono innamoratissimo. Ne ho 2: una standard ed una special coi P90.
Mi è sempre parso strano che uno come te non ce l’abbia Massimo.
Forse perché le Sg non ti piacciono?
Massimo se ti metti la tutta Yamaha e il cappellino puoi tranquillamente andare a fare le interviste al moto GP. 😂😂😂😂😂
eh eh
Homer sei tu?
Ciao Massimo, che chitarra hai usato per Fabbrica di Plastica? E se posso, cosa hai usato per ottenere quel suono? Grazie per i tuoi video
Ciao Massimo, quale pensi sia la chitarra più polivalente di tutte? Io ho una Ephiphone Les Paul Standard la suono da molti anni, a livello qualitativo cosa ne pensi?
Ciao Massimo! Ho una Gibson Les Paul Deluxe Sunburst con "minihumbucker" che dovrebbe essere del 1969 ( da quello che mi disse Rudy Rotta ), che acquistai, usata, negli anni '70 da un americano.. Vorrei sapere quale potrebbe essere il suo valore attuale.. ( All'epoca nel mercato italiano c'erano solo le Deluxe color oro... ) ..Grazie mille
Ciao Max...anche a me piacciono molto i manici "satinati" e non verniciati...le mie predilette sono le MusicMan che non verniciano. Che carta vetrata usi per rendere satinate le verniciate? C'è da stare attenti a differenza tra nitro o altri tipi di vernice?
P.s. Complimenti, sei sempre molto appassionante con i racconti
Complimenti per il video davvero interessante e.... il suono di Gibson si riconosce ad occhi chiusi!
So che potrebbe sembrare fuori luogo ma potresti raccontarci di come ascolti la musica in generale..cioé esce un disco nuovo ..dove e come lo ascolti?...nel caso fosse a pc..scheda audio, casse..o monitor..o nel caso tu abbia un impianto hi fi come è fatto..e/o come secondo te si dovrebbe fare per ascoltare al meglio. Infondo prima di suonare si ascolta. Grazie. Sei sempre un grande
Massimo Gazzola me lo segno!
Bel video, grazie. Una domanda maliziosa ma sincera ed interessata (ne ho alcune di eko... ): perche tra le tue chitarre preferite non ho visto una delle 4 EKO top che hai seguito la costruzione mettendoci molto di tuo? Neanche nei tuoi concerti ? Non ti hanno soddisfatto al 100% ?
Massimo un consiglio: ho già una chitarra classica (da battaglia) a casa, e da pochissimo sto incominciando ad imparare. Ma la les Paul (non so se si scrive così) mi fa impazzire. Mi consigli di comprarmi questa anche se è elettrica, oppure di costruire le mie basi con una chitarra classica da battaglia? Grazie per la risposta e complimenti per i tuoi fantastici video!
Ciao Massimo...ho notato che tra i vari modelli preferiti non hai menzionato quelli semi hallow tipo 335 o 339...non ti piacciono?
Competenza e passione!
Ciao Massimo, seguo sempre con interesse le tue valutazioni tecniche in questo caso delle tue chitarre. Una domanda, come mai tra le tue preferite non cè la Eko Aire Relic???????? ciaooooo
Ciao Massimo, sono un principiante e mi piacerebbe provare i primi assoli, cosa consiglieresti tra una EKO S300V ed una fender bullet squier stratocaster?
io ti direi Eko....
Ciao Massimo, intanto complimentiiii bellissime chitarre. Ho una domanda riguardo gli humbucker: a che altezza li regoli? O meglio, che distanza consigli tra corde e humbucker?
Donato Tedesco uhm vado a occhio e orecchio senza misurare i millimetri
@@guitartribe capisco, grazie mille per aver risposto🎸
bellissima la strato!
Ciao Massimo, belle chitarre :-) Ma la eko aire relici l.hai dimenticata?
Vorrei satinare il manico solo posteriore della mia fender...dici che con carta vetrata e basta può andare bene? Grazie
kebbius K certo che no... Qui ho messo chitarre che ho da molti molti anni
grazie del video, max .. mi piacerebbe vedere lo stesso, sulle tue chitarre "classiche" tks giorgio
Ciao Massimo. Grande video come sempre. Che ne pensi dei les Paul junior? Hai mai avuto occasione di provarli?
Ho sentito che sulle chitarre monti pallini fluo nel caso dovessi partire a suonare al buio. Ma è nastro o sono proprio dot tipo Luminlay installati da luitaio ? Grazie
nastro... ma l'ha montato il backliner e non so dove lo avesse preso
Ciao Massimo, vorrei chiederti se avere gli stessi pickup in tre chitarre diverse non ti porti ad avere lo stesso suono? grazie anticipatamente
mi sembra che tutta la struttura liuteristica (se così si può definire) abbia un importante impatto sul suono, anche a parità di pickup
Massimo, che carta usi per far ritornare il manico satinato?
Sono un musicista e non ho l'orecchio assoluto . Ho trovato poche differenze tra una chitarra e l'altra se non tra un suono piu' metallico e secco ad uno piu' corposo . Ma a parte questo e' giusto commentare una chitarra a cui si sono cambiati dei componenti ?
ciao Massimo , ti posso chiedere una cosa come mai le molle sulla strato sono parallele tranne quell del mi basso ? Cambia quanlcosa? e sul ponte floyd rose sono a V ? Grazie per i video , sempre bellissimi e le tue chitarre , te le invidio ;)
le inclino o raddrizzo o muovo in base a come mi sembra vadano meglio e come il ponte si muova in modo più fluido. non ho una "ricetta".
@@guitartribe Grazie mille proverò a settare la fender e ibanez come le tue , sarebbe interessante un video riguardo vari setup (senza rilasciare una "ricetta") ,solo i tuoi punti di vista , grazie ancora per i tuoi video e i tuoi libri (ho comprato per ora solo due)
Grande Massimo!!!! Sempre video perfetti ma semplici ed efficaci!!! Mi farebbe piacere guardassi qualche mio video dove assoleggio un po' e darmi qualche tuo parere è consiglio ! Graziee !!!
Volevo farti una domanda: la eko Aire relic che ti sei portato in tour con Biagio Antonacci è diversa dall'originale soltanto per i pickup oppure hai fatto qualche altra modifica???
Parli di chitarre come di belle donne ognuna col suo carattere.... sprigioni passione da tutti i pori....Grazie
Ciao Massimo! complimenti per le tue chitarre... tutte bellissime e con dei suoni da paura..!! una curiosità.. non ho capito che pickup monta la tele? grazie per la tua attenzione.. cristian
i suoi originali dell'epoca
@@guitartribe grazie
Mi ricordo di aver comprato dal giornalaio, un corso completo di chitarra di Max Varini, con tanto di libro e audiocassetta .. penso 1987/88 .. grande.
uhm... non ero io. Ho fatto il primo corso/video nel 1996
Le Hamer sono out of this world!!! 😍😍😍💘💘💘
Grazie Massimo, troppo belle!!!
Ciao Massimo, volevo chiederti se hai mai sentito parlare delle chitarre Manson Guitar Works ed in caso una tua opinione su questi strumenti. Grazie mille :)
non conosco
Ciao Max che profilo kemper hai usato per questo video? Sembra molto molto dinamico...io ho tutti i tuoi e mi chiedevo se era uno di quelli...Grazie
Gran bel video, tu simpaticissimo! Mi sono iscritto al volo, anche se sono un punkrocker.. che ne pensi delle flying V? Un abbraccione e buona musica, recupererò presto gli altri video!
Io la butto lì: me ne regali una! (: A parte gli scherzi, ci sono parti di chitarra che in studio hai registrato con una chitarra, ma poi dal vivo hai usato un'altra? e se sì per quali motivi?
Ciao Massimo volevo sapere se hai mai suonato una chitarra music man e se si, cosa ne pensi?