PERCHÉ LA TERRA PRIMA DEI DINOSAURI ERA TERRIFICANTE? I più sorprendenti segreti preistorici - DOCU

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 26 чер 2024
  • storia della terra, documentario, documentario sui dinosauri, storia dell'universo, documentario sulla terra, storia della terra, documentario sull'universo, la terra dopo i dinosauri, documentario sui dinosauri, estinzione dei dinosauri, dinosauri, documentario preistorico, terra preistorica, animali preistorici, documentario scientifico, mondo dei dinosauri, prima dei dinosauri, prima dei dinosauri, dopo i dinosauri
    🌍 I dinosauri, le magnifiche creature che un tempo popolavano la Terra, continuano ad affascinare la nostra immaginazione e la nostra curiosità scientifica. L'era dei dinosauri è iniziata circa 230 milioni di anni fa, nell'Era Mesozoica, segnando un periodo di dominio di questi affascinanti rettili. Prima dei dinosauri, comparsa dei dinosauri e dopo i dinosauri. Quest'epoca, spesso definita "età dei dinosauri", ha visto la comparsa di alcune delle specie più iconiche, dall'imponente Brachiosaurus al feroce Tyrannosaurus rex. La loro esistenza dimostra l'incredibile diversità e adattabilità della vita sulla Terra, con specie che prosperavano in una varietà di habitat, dalle foreste lussureggianti agli aridi deserti.
    L'estinzione dei dinosauri, avvenuta circa 66 milioni di anni fa, rimane uno degli argomenti più intriganti della paleontologia. Questo evento catastrofico, che si ritiene sia stato causato da una combinazione di eruzioni vulcaniche, cambiamenti climatici e l'impatto di un enorme asteroide, ha portato alla fine del periodo Cretaceo e ha aperto la strada all'ascesa dei mammiferi. L'improvvisa scomparsa dei dinosauri ha lasciato un vuoto che ha sconcertato gli scienziati per secoli, scatenando numerose teorie e ricerche approfondite per scoprire i dettagli di questa estinzione di massa.
    Al di là della loro comparsa e della loro estinzione, i dinosauri sono una fonte di fascino infinito per i fatti strani e talvolta sconcertanti che la ricerca ha portato alla luce. Per esempio, alcuni dinosauri, come lo Stegosauro, avevano un cervello grande come una noce, decisamente piccolo rispetto ai loro corpi massicci. Altri, come il Parasaurolophus, avevano elaborate creste sulla testa che potevano essere usate per comunicare o per attirare i compagni. La scoperta di fossili di dinosauro con piume conservate ha rivoluzionato la nostra comprensione di queste creature, suggerendo un legame evolutivo con gli uccelli più stretto di quanto si pensasse in precedenza.
    Il mondo dei pre-dinosauri, spesso oscurato dalla presenza imponente dei giganti del Giurassico, presenta un capitolo altrettanto affascinante della storia geologica della Terra. Quest'epoca, che va dalla formazione della Terra circa 4,5 miliardi di anni fa a circa 250 milioni di anni prima della comparsa dei primi dinosauri, comprende diversi periodi cruciali che hanno posto le basi per la vita come la conosciamo.
    Durante gli eoni Hadeano e Archeano, la Terra era un inferno fuso, che si è gradualmente raffreddato per formare la prima crosta solida. In quest'epoca sono emerse le prime forme di vita, semplici cellule procariotiche, apparse circa 3,5 miliardi di anni fa. Questi organismi erano principalmente batteri anaerobi che prosperavano in un'atmosfera priva di ossigeno, ponendo le basi per i successivi salti evolutivi.
    L'eone Proterozoico è stato testimone di importanti trasformazioni geologiche e biologiche. Questo periodo ha segnato l'accumulo di ossigeno nell'atmosfera, risultato diretto della fotosintesi dei cianobatteri. Il "Grande evento di ossigenazione", avvenuto circa 2,4 miliardi di anni fa, ha modificato radicalmente l'atmosfera del pianeta, aprendo la strada a forme di vita più complesse. Il Proterozoico vide anche la formazione e la disgregazione del primo supercontinente, Rodinia, un ciclo che influenzò il clima globale e le condizioni ambientali favorevoli all'evoluzione.
    Nel tardo Proterozoico, circa 600 milioni di anni fa, cominciarono a comparire i primi organismi pluricellulari, con il biota Ediacarano che rappresenta una delle prime forme di vita complesse. Queste creature avevano prevalentemente un corpo molle e vivevano negli ambienti marini profondi degli oceani pre-cambriani della Terra. Mancavano di scheletri duri e mineralizzati che sarebbero diventati comuni nelle epoche successive, ma rappresentavano un passo fondamentale nell'evoluzione della vita.
    🔥 Come promemoria, i video vengono pubblicati la domenica alle 21.00.
    -------------------------
    🎬 Il programma di oggi:
    - 00:00 - Introduzione
    - 01:35 - Il mondo prima dei dinosauri
    - 10:10 - Il nuovo volto della terra permiana
    - 16:50 - La vita marina prima dei dinosauri
    - 24:40 - Le piante terrestri prima dei dinosauri
    - 30:00 - Gli animali terrestri prima dei dinosauri
    - 01:24:43 - L'incredibile evento che ha portato alla comparsa dei dinosauri
    This channel is an official affiliate of the ORBINEA STUDIO network.
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 18

  • @pinkopallalcentro3624
    @pinkopallalcentro3624 5 днів тому +3

    Video sempre interessanti e di alto livello. Ottimo materiale che dovrebbe essere utilizzato per la didattica che ne trarrebbe giovamento anche in termini di appeal!

  • @davideficarra8922
    @davideficarra8922 10 днів тому +4

    Complimenti. Sembra ottimi video. Questi video sarebbero da trasmettere giornalmente nelle scuole di ogni ordine e grado. Grazie.

    • @mirolee3609
      @mirolee3609 10 днів тому

      Video molto belli complimenti, unica cosa che davvero stona è solo il suono quando c'è la grafica di avanzamento nel tempo, è davvero penetrante e fastidioso 🤣

    • @faustfaustone7212
      @faustfaustone7212 9 днів тому

      Molta molta più fantasia e ideologia che realtà.

  • @user-he6jt7gy1l
    @user-he6jt7gy1l 9 днів тому +5

    La terra non era terrificante. Lo è ora. Gente che cammina senza guardare dove va ma senza togliere gli occhi dal telefonino. Senza lo spid non fai niente. Se dimentichi la password sei finito. Allora era tutto più vero, tutto più sano, senza specchietti per le allodole...

  • @fabioverrini6113
    @fabioverrini6113 9 днів тому

    Grazie per l’impegno e dedizione

  • @massimo.f
    @massimo.f 7 днів тому +1

    messo su vhs

  • @maddype6239
    @maddype6239 9 днів тому

    La musica altissima

  • @santointrigila2516
    @santointrigila2516 21 годину тому

    Ma questi animali potevano essere addomesticati ?

  • @faustfaustone7212
    @faustfaustone7212 9 днів тому +3

    Anche la storia della terra deve essere riscritta in chiave di CO2. Le conseguenze di questo mito saranno spiacevoli, specie per la povera gente. Solo ricordatevi di queste parole.

    • @SanAlessandro1974
      @SanAlessandro1974 2 дні тому

      Lei invece non fa parte della povera gente? Professore scenda dal pero che se cade si fa male 😂😂😂

  • @Nonmorto-
    @Nonmorto- 10 днів тому

    Io sto sentendo informazioni piuttosto sicure e vedendo placche terrestri ben definite , ma come si può essere tanto sicuri di queste informazioni??

    • @user-he6jt7gy1l
      @user-he6jt7gy1l 9 днів тому

      Penso che si lavori molto per supposizioni e quando anche queste non sono sufficienti interviene la fantasia..

  • @Marco-py3zw
    @Marco-py3zw 2 дні тому

    Nulla ė peggio del mondo attuale

  • @FabianoSantoro-zq6wy
    @FabianoSantoro-zq6wy 8 днів тому

    Vai a lui