L'Era d'Oro dei Dinosauri | Cretaceo | Cronache Biogeologiche Ep. 11

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 156

  • @lucyscienza
    @lucyscienza  4 роки тому +37

    Ci scusiamo per la bassa qualità audio all'inizio di questo episodio. Abbiamo dovuto abbassare il volume di una traccia con l'editor di UA-cam in modo che potessimo liberarci di un reclamo di violazione del copyright.
    Scusateci ancora.
    ~Luca

    • @giuseppegalloppo3390
      @giuseppegalloppo3390 3 роки тому

      Odomanikk km km

    • @giuseppegalloppo3390
      @giuseppegalloppo3390 3 роки тому

      Nino; km

    • @chancedavid1744
      @chancedavid1744 3 роки тому

      i guess Im asking the wrong place but does someone know a tool to get back into an Instagram account..?
      I somehow lost my login password. I love any help you can give me

    • @malcolmcruz2794
      @malcolmcruz2794 3 роки тому

      @Chance David Instablaster :)

    • @chancedavid1744
      @chancedavid1744 3 роки тому

      @Malcolm Cruz Thanks so much for your reply. I got to the site thru google and I'm waiting for the hacking stuff atm.
      I see it takes a while so I will reply here later when my account password hopefully is recovered.

  • @mikosc93
    @mikosc93 5 років тому +24

    Un video davvero emozionante ! Una volta ho letto che se la storia della vita sulla terra fosse raccontata attraverso una trilogia di film in cui il primo parla dell'origine della vita sulla terra fino all'estinzione di massa del permiano, il secondo dell'era dei dinosauri e il terzo dell'evoluzione dei mammiferi fino alla comparsa dell'uomo è certo che il pubblico riguarderebbe volentieri più volte il secondo. Detto questo non vedo l'ora che esca il prossimo video.

  • @Lucarifff
    @Lucarifff 5 років тому +31

    Che bomba! Mai visto un video così in italiano su UA-cam! Bravissimi🙌

  • @lagampino0
    @lagampino0 5 років тому +45

    Complimenti per il canale! "Cronache Biologiche" è un opera titanica e un lavoro meraviglioso, apprezzo tantissimo l'evoluzione e i miglioramenti che episodio dopo episodio impreziosiscono i contenuti già emozionante e interessantissimi. Grazie per questo prezioso lavoro, attendo con ansia la prossima puntata!

  • @massimilianomarchioni9343
    @massimilianomarchioni9343 3 роки тому +6

    Complimenti veramente, più che un video si può considerare un vero e proprio documentario.
    Qualitativamente ineccepibile a mio parere, anche se non sono un esperto di questi temi. Continuate così, più sono lunghi più sono belli questi video e sono così rilassanti.

  • @gabrieletognoni3849
    @gabrieletognoni3849 3 роки тому +8

    video molto ben fatto, corretto, preciso ed esaustivo; accompagnato da una voce veramente chiara, pacata e rilassante; complimenti!!!

  • @massimilianofrangini4176
    @massimilianofrangini4176 3 роки тому +6

    Come mi piacerebbe un enciclopedia dettagliata e, con modellini 3D di tutti gli esseri viventi visti in queste serie 😍

  • @alessiot.7642
    @alessiot.7642 5 років тому +8

    Complimenti davvero per fare tutta sta roba ti stai impegnando un sacco e ti meriti tutti gli elogi!

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 3 роки тому +2

    26 luglio 2021
    Magnifiche lezioni.
    I cicli di vita. Molto istruttive.
    Grazie.....

  • @cristinam6575
    @cristinam6575 4 роки тому +4

    Ho appena scoperto questo canale! Dire che è MERAVIGLIOSO è poco. Grazie mille

  • @polimCR
    @polimCR 4 роки тому +4

    Stupendo video!! non vedo l ora Di guardarli tutti!! Gli habitat riprodotti e la descrizione sono fantastici, una esposizione che ridà il giusto ritmo per imparare e pensare. Liked and subscribed

  • @marcosalerno4254
    @marcosalerno4254 3 роки тому +4

    Ennesimo capitolo meraviglioso. Il finale è commovente😭 Lunga vita ai maestosi dinosauri non aviani ❤🦖

  • @saramaiorana
    @saramaiorana 4 роки тому +9

    lo ripetero sempre ma siete FaNtAsTiCi FANTASTICI fantastici

  • @immortalhero6238
    @immortalhero6238 3 роки тому +2

    Bellissimo! Mi ai aperto un nuovo mondo perduto! 10/10!.

  • @giorgiovulpis5885
    @giorgiovulpis5885 3 роки тому +5

    Era da tempo che speravo in un canale del genere, complimenti.

  • @Arcadio_Di_Iorio
    @Arcadio_Di_Iorio 3 роки тому +1

    Questo è un video per ragazzi e io sono adulto, ma devo dire di aver trovato molto più approfondito questo di tanti documentari che girano nel Web! Molto molto interessante!

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  3 роки тому +4

      A differenza di quanto molti pensano, la paleontologia non è per bambini, anzi, è molto più complessa di quanto si possa immaginare ;)

    • @Arcadio_Di_Iorio
      @Arcadio_Di_Iorio 3 роки тому +1

      @@lucyscienza Hai ragione! Continua a postare video come questi e ti seguirò! :)

  • @paologiampaoletti6588
    @paologiampaoletti6588 3 роки тому +2

    Documentari meravigliosi! complimenti e grazie

  • @sergiomezzadri5696
    @sergiomezzadri5696 3 роки тому +2

    Gran livello scientifico! Ve lo dice un naturalista! 👍👏

  • @lucamosso5309
    @lucamosso5309 3 роки тому +1

    Per questa serie i complimenti non sono mai abbastanza 😄

  • @enricotoesca3941
    @enricotoesca3941 3 роки тому +2

    Grazie moltissime per il bellissimo video che mi ha fatto venire i brividi . Siete troppo forti . Ciao da Enrico 🥰

  • @antoniosemeraro1911
    @antoniosemeraro1911 3 роки тому +1

    Ad un anno di distanza rimane comunque un video stupendo non vedo l'ora che arrivi il remake del Cretacico soprattutto perché di dinosauri e altri rettiloni acquatici del mesozoico non ne so molto ma nel caso viva il CarnotaURO

  • @peterbrown3004
    @peterbrown3004 2 роки тому +1

    Bellisime, molto ben fatto, absoluta mente fascinante

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 3 роки тому +1

    Fantastico vedere lentamente la separazione tettonica dei continenti. Il fono mi pare buono

  • @albertocausapruno1281
    @albertocausapruno1281 4 роки тому +4

    Alla fine del video mi stava venendo da piangere hahahaha

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  4 роки тому +6

      Esistono due tipi di persone al mondo:
      Chi ha pianto per la scomparsa dei dinosauri non aviani alla fine del cretacico... e chi mente.

    • @dariocatapano1000
      @dariocatapano1000 4 роки тому

      @@lucyscienza come si chiama la musica finale?

  • @alessandrorossini8704
    @alessandrorossini8704 3 роки тому +2

    Bellissimo, grazie! 👍👍👍

  • @mikyruna
    @mikyruna 3 роки тому +1

    Ti ho appena scoperto...complimenti vivissimi.
    Hai un nuovo iscritto

  • @erenjaeger1473
    @erenjaeger1473 3 роки тому +1

    Iscritto subito , nuovo canale preferito .

  • @marioveirana610
    @marioveirana610 3 роки тому +1

    Davvero piacevole e ben fatto

  • @supermotorider2885
    @supermotorider2885 2 роки тому

    23:58 si legge Thoracosaurus😉🙃 Bellissimo video

  • @alfredorocca8958
    @alfredorocca8958 5 років тому +7

    Bellissimo 👍🏻

  • @fabriziopace9969
    @fabriziopace9969 3 роки тому +1

    Livelli altissimi come sempre ❤️

  • @stevcare6534
    @stevcare6534 4 роки тому +7

    Canale stupendo

  • @lisoladiuilson2039
    @lisoladiuilson2039 3 роки тому +1

    veramente fatto bene, un gran lavoro.

  • @georgeminucciani3677
    @georgeminucciani3677 3 роки тому +1

    beautiful documentary!!!

  • @simsim80
    @simsim80 5 років тому +2

    amo i vostri video

  • @antoniomastria1979
    @antoniomastria1979 3 роки тому +2

    bel video stupendo jon so come ho fatto a scoprire solo adesso questo canale

  • @TheKuroumi
    @TheKuroumi 5 років тому +3

    Bravissimi

  • @chiaraperri5293
    @chiaraperri5293 3 роки тому +1

    ottimo elaborato

  • @enricotoesca3941
    @enricotoesca3941 3 роки тому

    Sono molto affascinato dalla evoluzione che ha portato il T - Rex alle forme che conosciamo .

  • @lucamaiocchi7208
    @lucamaiocchi7208 4 роки тому +2

    video bellissimi

  • @jhonatanlivingston4197
    @jhonatanlivingston4197 3 роки тому +1

    bravissimo

  • @francescolongo7359
    @francescolongo7359 Рік тому

    Questi video sono bellissimi ma se posso permettermi si dice molto spesso che fanno la loro comparsa, o compaiono anche ...ma la domanda è come compaiono? Come si evolvono ? Troppi troppi nomi in un solo video ..mi piacerebbe un video con un po' meno nomi e capire come nascono e come evolvono ..perche non compaiono dal nulla!..giusto? Siete bravissimi e se formate un video cosi sarebbe un capolavoro

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  Рік тому +1

      Purtroppo all'epoca non stavamo molto attenti ai dettagli che dici tu. In futuro rifaremo l'intera serie di Cronache Biogeologiche spiegando bene l'evoluzione dei gruppi e senza esagerare con i nomi.
      Comunque ovviamente gli animali non compaiono dal nulla, discendono sempre da antenati che in qualche modo gli assomigliano. È sempre stato così e sempre sarà così.
      In ogni caso, grazie per l'apprezzamento.

    • @francescolongo7359
      @francescolongo7359 Рік тому

      È vero 😉ciò che mi colpisce è la quantità di specie che sono nate e che noi che seguiamo le vostre scoperte non conoscevamo nemmeno l'esistenza. Quanto lavoro sudore e fatica hanno dovuto fare gli scienziati per far conoscere al mondo migliaia di fossili trasformandoli in scheletri e in fine tramite computergrafica queste meravigliose creature..grazie anche a voi..GRAZIE!! A dimenticavo ..pensa che bello sarebbe stato vivere in contemporanea con queste splendide creature! Dicono che sarebbe stato pericoloso be' si ma non più che vivere oggi in mezzo a pazzi esaltati con in mano bombe atomiche o vicino a killer, psicopatici ecc ecc..e poi come si dice una volta che li conosci li eviti!😄😄😄 questo un mio pensiero..aspetto video buon lavoro💓

  • @_m_wolf_
    @_m_wolf_ 9 місяців тому

    bravissimi

  • @italo021012
    @italo021012 2 роки тому

    Non immaginavo che esistessero così tante conoscenze sulle specie animali estinte. Complimenti.
    Vorrei fare una domanda: come mai gli uccelli derivano dai saurischi (bacino da rettile) e non dagli ornitischi (bacino da uccello) come forma del bacino e anche nome sembrerebbero indicare?

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  2 роки тому +2

      Gli uccelli hanno sviluppato il loro peculiare bacino in maniera indipendente dagli ornitischi, visto che non sono parenti stretti di questi ultimi. Questo fenomeno, molto comune fra gli animali, è noto come convergenza evolutiva, e spesso si spiega grazie allo stile di vita: se due specie subiscono pressioni ambientali simili, è possibile (pur non essendo "obbligati") che sviluppino caratteristiche simili (esempio classico: lupo e tilacino, carnivori molto simili ma imparentati solo alla lontana). Il problema è che non sappiamo il vero motivo per cui gli ornitischi svilupparono un bacino del genere, cioè rivolto all'indietro. La spiegazione più gettonata è che una conformazione di quel tipo permettesse a questi dinosauri erbivori di contenere una grande quantità di interiora per digerire il materiale vegetale che mangiavano, ma anche i sauropodi mangiavano quintali di vegetali, eppure non svilupparono mai un bacino simile. Quindi il mistero rimane (per gli ornitischi), mentre per gli uccelli questa caratteristica è dovuta ad una riorganizzazione del sistema muscolare per adattarsi all'assenza della pesante coda ossea tipica dei teropodi mesozoici (già forme come Velociraptor possedevano un bacino con pube rivolto all'indietro).

    • @italo021012
      @italo021012 2 роки тому

      @@lucyscienza Grazie. Ottimamente spiegato con molta chiarezza. Ma che strana la natura. Per molto tempo ho creduto, dato il nome, che gli uccelli discendessero dagli ornitischi.

  • @agrim9999999
    @agrim9999999 3 роки тому +1

    Ciao ma è vero che il triceratops non è mai esistito come specie ma era solo la forma giovanile del toro sauro?

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  3 роки тому +1

      La questione è ancora dibattuta, ma ormai molti paleontologi non supportano questa tassonomia e tendono a lasciare separati Triceratops e Torosaurus.

    • @agrim9999999
      @agrim9999999 3 роки тому +2

      @@lucyscienza grazie e complimenti per il vostro lavoro

  • @mariofaroppa9914
    @mariofaroppa9914 3 роки тому +1

    Bravi

  • @marcoangelo1049
    @marcoangelo1049 3 роки тому +4

    Senza l'asteroide noi non saremmo qui

  • @195dm
    @195dm Рік тому

    Video veramente ben fatto però io resto scettico sul motivo dell'estinzione dei dinosauri visto che molti grossi animali come i coccodrilli, i dinosauri aviani, gli squali, Non hanno risentito di questo evento e non si sono estinti

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  Рік тому +1

      Le cause devono essere state sicuramente globali, perché hanno colpito la vita un po' ovunque. In più abbiamo le prove dell'antico impatto di un grosso asteroide proprio di 66 milioni di anni fa, quindi ormai ci sono ben pochi dubbi.

  • @fab_fabri
    @fab_fabri 2 роки тому

    30 metri di lunghezza, praticamente un palazzo di 12 piani su 4 (o anche solo 2) zampe. woow che mondo *incredibile* che c'era (O_O)

  • @krzysztofk7738
    @krzysztofk7738 4 роки тому +2

    ma siete biologi/paleontologi?

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  4 роки тому +6

      Appassionati, zoologi e geologi

  • @weach1952
    @weach1952 3 роки тому

    professionale

  • @davideterbonati1425
    @davideterbonati1425 4 роки тому

    ma il koolasuchus cacciava anche dinosauri di piccola o media grandezza o la sua alimentazione si basava solo sul pesce ?

  • @babyg5303
    @babyg5303 4 роки тому

    Quelli da 45 in poi non andrebbero classificati come uccelli?

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  4 роки тому +2

      No, i celurosauri sono dinosauri. quelli che tu dici che dovrebbero essere classificati come uccelli, i celurosauri, sono un ampio gruppo di dinosauri che comprende, oltre che gli uccelli, anche animali come Tyrannosaurus rex. del resto anche gli uccelli sono celurosauri e quindi dinosauri (aviani), Solo che gli uccelli sono celurosauri molto derivati, dotati di becco, coda corta e capaci di volare.

  • @antoniosemeraro1911
    @antoniosemeraro1911 4 роки тому

    Ma alla fine il sarcosuchus tendeva agguanti ai dinosuri come il deinosuchus?

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  4 роки тому

      No, era un ittiofago, quindi si nutriva prevalentemente di pesci, come ci suggerisce la forma stretta del muso.

    • @antoniosemeraro1911
      @antoniosemeraro1911 4 роки тому

      @@lucyscienza quindi i documentari hanno mentito, meno male ci siete voi

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  4 роки тому +2

      Non ti fidare mai dei documentari sui dinosauri, NON dicono mai cose scientificamente accurate al 100%

    • @antoniosemeraro1911
      @antoniosemeraro1911 4 роки тому +4

      @@lucyscienza il fatto più grave è che c'è gente che ci crede cecamente non solo a quelli ma anche alle cavolate( scusa per francesismo) di Jurassic world che si credono esperti ma non lo sono

  • @galtafaggiopicturesinterna4774
    @galtafaggiopicturesinterna4774 7 місяців тому +1

    37:05 51:51

  • @simoneteritti1120
    @simoneteritti1120 3 роки тому

    Ma il Deinonicus non era piu grande del velociraptor?e poi è sicuro che fosse ricoperto di piume?

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  3 роки тому +2

      Si, Deinonychus era più grande di Velociraptor. Si, è sicuro fosse ricoperto di piume, ne si ha la certezza per tutti i celurosauri (tirannosauroidi, ornitomimosauri, oviraptorosauri, dromeosauridi, terizinosauri, alvarezsauridi). Anzi, sapiamo per certo che Deinonychus avesse anche penne remiganti (come gli uccelli) sulle braccia, visto che abbiamo le prove di papille ulnari sull'ulna del braccio (le papille ulnari sono i punti di ancoraggio delle penne remiganti, le stesse che si trovano anche negli uccelli)

    • @simoneteritti1120
      @simoneteritti1120 3 роки тому

      @@lucyscienza Grazie della spiegazione.Piu di dieci anni fa al telegiornale mandarono un servizio sul ritrovamento di un teschio di dinosauro carnivoro ritrovato in marocco,mi sembra di ricordare che misurasse sui due metri di lunghezza,potete confermare o forse ricordo male io?

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  3 роки тому

      Non esistono crani di dinosauri carnivori così grandi (anche se alcuni raggiungevano il metro e mezzo), ma la località mi fa pensare a grossi teropodi come Carcharodontosaurus o Spinosaurus, che raggiungevano dimensioni davvero impressionanti (entrambi da adulti potevano superare i 12 m). Tra l'altro un frammento di muso di Spinosaurus è conservato ancora oggi nel Museo di Storia Naturale di Milano, forse il servizio di parlava di quel reperto.
      ~Luca

    • @simoneteritti1120
      @simoneteritti1120 3 роки тому +1

      @@lucyscienza penso di aver capito quale dinosauro vidi in quel servizio al tg,era un carcarodontosauro

  • @stefanorubatto9723
    @stefanorubatto9723 3 роки тому

    Il Megalodonte in che era nacque? E quando sparirono dai mari?

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 3 роки тому

      Il Megalodonte apparve tra il Miocene ed il Pliocene, e scomparvero quando cominciarono le prima glaciazioni.

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 3 роки тому

      Il megalodonte manco esisteva all'epoca , c'erano però i squali Bianchi o meglio i loro "antenati"

  • @hackerbiricchinosupersimpa7374
    @hackerbiricchinosupersimpa7374 2 роки тому

    I dinosauri sono a sangue freddo vero?
    Ma avevo letto che quelli a sangue freddo hanno poche energie a differenza dei sangue caldo (ovviamente probabilmente mi sbaglio hahaha sto ancora imaorando) quindi come mai i dinosauri riescono ad avere così tante energie a differenza dei serpenti e dei coccodrilli?

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  2 роки тому +1

      Probabilmente non erano a sangue freddo come i serpenti e i coccodrilli. Il loro metabolismo in realtà poteva essere molto simile se non addirittura identico a quello degli uccelli, a seconda della specie. Non c'è una risposta univoca alla domanda sulla loro fisiologia, visto che stiamo parlando di un gruppo vissuto per più di 160 milioni di anni con centinaia di migliaia di specie estremamente diverse fra di loro, ed è quindi impossibile che funzionassero tutti allo stesso modo. Però di sicuro la vecchia idea dei "rettili a sangue freddo" sta perdendo popolarità molto velocemente.

  • @antoniomastria1979
    @antoniomastria1979 3 роки тому

    Comunque riguardo ad amargasaurus non era sicuro che usava le spine dorsali per difendersi perche i predatori non erabo abbastanza intelligenti pero potevano capire che bastava mordere i fianchi quindi per me le usavano per regolare il sangue e per l'accoppiamento se avete qualcosa da dire rispondetemi

  • @georgeminucciani3677
    @georgeminucciani3677 3 роки тому

    I'm curious if the human being is adept at producing new dinosaurs with ultra-sophisticated modern genetics or engineering genetics!

  • @vincenzodelia112
    @vincenzodelia112 2 роки тому

    i grandi dinosauri non hanno mai respirato sul nostro pianeta impossibile che con la loro mole abbiano dominato per milioni di anni avrebbero esaurito le risorse molto prima i loro fossili si trovano sul nostro pianeta a causa di notevoli frammenti provenienti dallo spazio di mondi andati in collisione .

  • @ezechielelupo8703
    @ezechielelupo8703 3 роки тому

    80 milioni di anni fa' circa. Le isole, gli atolli, l'oceania stessa, come erano popolate?

  • @alessandrotavoliere5256
    @alessandrotavoliere5256 4 роки тому +1

    penso che sia il Giurassico l'era d'oro dei dinosauri, non il Cretaceo

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  4 роки тому

      Nel video spieghiamo che è proprio il contrario e diciamo perché è il Cretaceo l'era d'oro.

    • @simoneteritti1120
      @simoneteritti1120 3 роки тому

      Nel cretaceo ci sono le forme piu grandi

    • @alessandrotavoliere5256
      @alessandrotavoliere5256 3 роки тому +1

      @@simoneteritti1120 no, sono i sauropodi del giurassico le forme più grandi,.. ma comunque non c'entra la grandezza della fauna quanto la varietà

    • @antoniosemeraro1911
      @antoniosemeraro1911 3 роки тому +1

      @@alessandrotavoliere5256 esatto

    • @riccardobon6300
      @riccardobon6300 2 роки тому

      Se si parla di varietà e numero di specie, è il cretaceo l'età d'oro dei dinosauri. Anzi, visto che gli uccelli sono dinosauri, e che se ne contano oggi 10.000 specie che vanno dal colibrì allo struzzo, passando per pinguini, pappagalli e fenicotteri, si potrebbe dire che è proprio questa che stiamo vivendo l'età d'oro dei dinosauri! 😄

  • @fab_fabri
    @fab_fabri 2 роки тому

    meno tiktokers e più documentari !!!

  • @FaunadiEdiacara
    @FaunadiEdiacara 2 роки тому

    L'era d'oro non era il Giurassico?

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  2 роки тому

      È un errore comune. In realtà l'era d'oro dei dinosauri fu il cretaceo, perché in questo periodo essi raggiunsero una diversità di forme, dimensioni, adattamenti e ambienti conquistati mai sperimentata prima.

  • @saramaiorana
    @saramaiorana 4 роки тому +3

    il finale mi fa paura

  • @fab_fabri
    @fab_fabri 2 роки тому

    54:32 che fine terribile 😢😢😢😢😢😢

  • @albertochirone1865
    @albertochirone1865 3 роки тому

    Mi sembra di essere tornato sui banchi di scuola.

  • @Calmos824
    @Calmos824 3 роки тому +1

    e per fortuna tutti questi dinosauri, hanno avuto la gentilezza di nascere tutti negli stati uniti, come il famoso meteorite, e supremo colpo di fortuna, scienziati, storici, anche paleoantropofannullone! 😂😂😂

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 3 роки тому +6

      Di che stai parlando? Sono stati trovati dinosauri in tutto il mondo, perfino in Antartide.

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 3 роки тому +3

      Pensa un po' il dinosauro meglio conservato sta in Europa in un posto chiamato Italia .... Non sei molto informato sulla faccenda

    • @riccardobon6300
      @riccardobon6300 2 роки тому +1

      A parte il fatto che i dinosauri erano diffusi ovunque, in ogni caso il meteorite ha avuto conseguenze globali, mica solo negli Stati Uniti! Anche dall'altra parte del mondo i dinosauri si sono estinti! Ma di che stai parlando?

    • @raimanram2617
      @raimanram2617 2 роки тому

      ne abbiamo trovati molti ma moltissimi in asia, africa ma anche Italia, e ti ricordo che i continenti non erano come li conosciamo noi, alcuni non esistevano neanche

  • @alberto9986
    @alberto9986 3 роки тому

    L’audio e pessimo all’inizio

  • @carno_9396
    @carno_9396 3 роки тому

    Presente

  • @albertogiannantoni623
    @albertogiannantoni623 3 місяці тому

    😊😊😊

  • @utenteinstabile139
    @utenteinstabile139 3 роки тому

    Se no ci fosse stato il meteorite noi non ci saremmo mai potuti evolvere e ancora oggi saremmo piccoli mammiferi

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 3 роки тому +2

      Ma in realtà la gente si dimentica che prima del meteorite ci fu una crisi ambientale che portò estinzione di molta vegetazione , ecosistema infatti era molto fragile infatti molte piante si erano estinte , il meteorite o meteoriti ancora non si è sicuri è stata la miccia , voi le eruzioni hanno dato il colpo di grazia , poi onestamente con o senza meteorite i dinosauri sarebbero comunque scompensi a causa dell'era glaciale

    • @riccardobon6300
      @riccardobon6300 2 роки тому

      @@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando diciamo che la nostra evoluzione sarebbe rimasta indietro di qualche milione di anni. Non saremmo comunque qui. Bene che fosse andata, saremmo al livello dei primi bipedi, ammesso e non concesso che l'evoluzione avesse seguito esattamente lo stesso percorso (cosa poco probabile).

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 2 роки тому

      @@riccardobon6300 dipende, visto che c'erano già molti mammiferi, ma con i se i ma la storia non si fa'

    • @riccardobon6300
      @riccardobon6300 2 роки тому

      @@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando appunto, tutto dipende dalle condizioni ambientali che si sarebbero sviluppate se non ci fosse stato il meteorite. Le possibilità erano tante, così come le vie evolutive che potrebbero aver intrapreso quei primi mammiferi. Purtroppo non lo potremmo sapere mai!

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 2 роки тому

      @@riccardobon6300 allora non capisco senso di sta conversazione...

  • @lucacasavecchia3911
    @lucacasavecchia3911 Рік тому

    Luca ti chiami come me che anch'io sono luca

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 3 роки тому

    Dovrebbero essere meno didattici....sembra che venga letto libro

  • @matteoRS6
    @matteoRS6 2 роки тому

    Sono un po’ scosso

  • @fabiofiorucci6239
    @fabiofiorucci6239 3 роки тому

    Io come individuoumamo

  • @enricotoesca3941
    @enricotoesca3941 3 роки тому +1

    Strepitoso ecco

  • @teresaanzalone6817
    @teresaanzalone6817 3 роки тому

    Charlie

  • @62bastet
    @62bastet 4 роки тому

    A

  • @lorisgiraldi6544
    @lorisgiraldi6544 Рік тому

    Bravi veramente grazi

  • @Kelte1078
    @Kelte1078 2 роки тому

    Hanno dominato il pianeta per centinaia di milioni di anni e oggi ce li mangiamo

    • @mattiadallalibera
      @mattiadallalibera 2 роки тому

      Effetivamente... però i teropodi son buoni dai...

  • @herrbogio
    @herrbogio 2 роки тому

    Non sapevo che gli arti superiori dei raptor si chiamano "mani"...

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  2 роки тому +1

      Ebbene sì

    • @herrbogio
      @herrbogio 2 роки тому +1

      @@lucyscienza complimenti a te per i bei video

    • @lucyscienza
      @lucyscienza  2 роки тому

      @@herrbogio grazie

  • @weach1952
    @weach1952 3 роки тому

    professionale