Mancuso ha un modo di cercare "le cose della vita e dello spirito", e poi di parlarne, quasi commovente nella sua umanità così inchinata al mistero affascinante dell'universo.
Letto il libro e, come tutti i suoi libri, devo dire che è molto bello... "Non c'è senso senza consenso" è la frase chiave di questo libro che mi porterò nel cuore.
Non tutto e' condivisibile degli interlocutori ma le accezioni con cui Mancuso cerca di dare senso alla parola senso sono profonde e rivelatrici e racchiudono il senso della vita. Conoscere, assaporare, camminare la vita.
Di Mancuso ho sempre amato il fatto che la vita cerca sempre di capirla e raccontarla guardandola dall’alto. E gli argomenti da talk show legati all’attualità della politica e della linea intellettuale dei mass media appare immediatamente cosa piccola
Grazie per queste analisi e riflessioni!! Valori... identità contro...crisi spirituale... individui/ società...la scintilla del Bene...cercare le Persone /cose vere,le esperienze...fare Silenzio/guardarsi dentro...fare vuoto/solitudine per scoprire ciò che ci rende persone umane, ciò che mi rende Persona che mi emoziona e mi muove! Ciò che conta di più è la mia coscienza!Il principio-Relazione( energia che crea sistema armonico)...Logos/ caos... movimento dialettico...cercare persone che ci danno senso ed alterità...senso della direzione...Senso della Vita senza troppo controllo ,ma con leggerezza e con Arte( flessibilità )... Bel canale che ho scoperto per caso...grata!
Per alcuni il significato della vita è servire automaticamente il Grandissimo Trogoautoegocrate cosmico mentre per altri è il perfezionamento della Ragione Oggettiva, la scintilla divina che si riveste in noi e che è destinata prima o poi a fondersi con la Causa di tutto ciò che esiste.
Il senso della vita è semplice, il senso infatti segue la stessa direzione necessaria a leggere il termine vita: cioé, partire da sinistra e finire a destra.
Retrotopia..si, ok ma alcuni dati sono oggettivi..climax dei biomi, biodiversità, minore pressione antropica, assenza di inquinamento, presenza dell'ignoto e dell'inesplorato (anche meramente geografico), ed altri..
Certo la vita di Cristo non é stata poi tanto felice, forse perché non tollerava la religione degli ipocriti del tempio, certo se fosse stato più tollerante chissà quale sarebbe la storia adesso.
Mancuso ha finalmente capito che il cristianesimo è una supercazzola e si mette a fare il santone moralista, volendoci insegnare il senso della vita. Però poi dice sempre di credere in Dio e di aspettare la salvezza. Salvezza da che? Contraddizioni a non finire...
Prima volta che sento Mancuso. Persona gradevole e sicuramente preparata ma non mi è arrivato granché di interessante... Troppi discorsi stile "la vita è bella" di benigniana memoria, frasi di buon senso, molte lapalissiane... Sono rimasto piuttosto deluso sinceramente. Gli interventi di Maura sono stati sempre più precisi, acuti e stimolanti dei suoi. Mah... Sicuramente spacca quando parla di tematiche cristiane, ma quando si parla di temi universali dovrebbe forse togliersi i panni e il tono da amorevole prete di campagna.
Questo video è davvero una fonte di inspirazione. Grazie Vito Mancuso, grazie Maura Gancitano!
Ascoltata soltanto oggi... Ma grazie ad entrambi... Davvero bellissima diretta... 🍀🦋
Il pensiero e le parole di Vito Mancuso sono una meraviglia per la mente, il cuore, lo spirito. Grazie.
Grazie per Questo video Temi molto attuali e vivi Grazie🥰👏
Il pensiero di Mancuso è sempre tanto prezioso.
Ho sperimentato il dolore innocente. Quanti perché...
Nonostante l'urlo quando ascolto Vito Mancuso letteralmente respiro.
Grazie ❤
ascoltare Vito Mancuso carezza l'anima...
La solitudine è relazione con noi stessi...basterebbe questa frase per comprendere la grandezza di Vito Mancuso.
Mancuso ha un modo di cercare "le cose della vita e dello spirito", e poi di parlarne, quasi commovente nella sua umanità così inchinata al mistero affascinante dell'universo.
Letto il libro e, come tutti i suoi libri, devo dire che è molto bello... "Non c'è senso senza consenso" è la frase chiave di questo libro che mi porterò nel cuore.
Non tutto e' condivisibile degli interlocutori ma le accezioni con cui Mancuso cerca di dare senso alla parola senso sono profonde e rivelatrici e racchiudono il senso della vita. Conoscere, assaporare, camminare la vita.
Di Mancuso ho sempre amato il fatto che la vita cerca sempre di capirla e raccontarla guardandola dall’alto. E gli argomenti da talk show legati all’attualità della politica e della linea intellettuale dei mass media appare immediatamente cosa piccola
"Sistemi aperti", resistenza e resa, movimento dialettico. Grazie ❤️! Riascolterò sempre più con attenzione per non perdermi
Qualcosa di quanto lei ha detto . Grazie!
Incontro felice, grazie
Grazie per queste analisi e riflessioni!!
Valori... identità contro...crisi spirituale... individui/ società...la scintilla del Bene...cercare le Persone /cose vere,le esperienze...fare Silenzio/guardarsi dentro...fare vuoto/solitudine per scoprire ciò che ci rende persone umane, ciò che mi rende Persona che mi emoziona e mi muove! Ciò che conta di più è la mia coscienza!Il principio-Relazione( energia che crea sistema armonico)...Logos/ caos... movimento dialettico...cercare persone che ci danno senso ed alterità...senso della direzione...Senso della Vita senza troppo controllo ,ma con leggerezza e con Arte( flessibilità )...
Bel canale che ho scoperto per caso...grata!
Grazie per questo prezioso dialogo
Grazie!
Bellissimo questo incontro, grazie! ☺
Molto bello, grazie
Grazie ♥️
Un unicum siamo unicum senza un Dio ma siamo tante divinità e spiritualità
Per alcuni il significato della vita è servire automaticamente il Grandissimo Trogoautoegocrate cosmico mentre per altri è il perfezionamento della Ragione Oggettiva, la scintilla divina che si riveste in noi e che è destinata prima o poi a fondersi con la Causa di tutto ciò che esiste.
Grazie 🙏
Bravissimi e confortanti.
Grazie ad entrambi.
Per i poveri diavoli il senso della vita è il rapporto vittima carnefice, che bella la vita. Quanto è beeee..bee..lla la filosofia .
❤
Il senso della vita è semplice, il senso infatti segue la stessa direzione necessaria a leggere il termine vita:
cioé, partire da sinistra e finire a destra.
ciò che nutre
Retrotopia..si, ok ma alcuni dati sono oggettivi..climax dei biomi, biodiversità, minore pressione antropica, assenza di inquinamento, presenza dell'ignoto e dell'inesplorato (anche meramente geografico), ed altri..
Certo la vita di Cristo non é stata poi tanto felice, forse perché non tollerava la religione degli ipocriti del tempio, certo se fosse stato più tollerante chissà quale sarebbe la storia adesso.
Mancuso ha finalmente capito che il cristianesimo è una supercazzola e si mette a fare il santone moralista, volendoci insegnare il senso della vita. Però poi dice sempre di credere in Dio e di aspettare la salvezza. Salvezza da che? Contraddizioni a non finire...
Prima volta che sento Mancuso. Persona gradevole e sicuramente preparata ma non mi è arrivato granché di interessante... Troppi discorsi stile "la vita è bella" di benigniana memoria, frasi di buon senso, molte lapalissiane... Sono rimasto piuttosto deluso sinceramente. Gli interventi di Maura sono stati sempre più precisi, acuti e stimolanti dei suoi.
Mah... Sicuramente spacca quando parla di tematiche cristiane, ma quando si parla di temi universali dovrebbe forse togliersi i panni e il tono da amorevole prete di campagna.