Cimitero austro-ungarico di Fogliano-Cimitero "degli Eroi" di Aquileia (4K)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 17

  • @massimouguzzoni8631
    @massimouguzzoni8631 Рік тому +2

    Conoscevo il Cimitero degli Eroi, ma non mi sono mai documentato.
    Grazie.

  • @francoteja8454
    @francoteja8454 Рік тому +2

    Bello questo video, io abito a Trieste e ho lavorato all'aeroporto di Ronchi dei Legionari, passo spesso davanti a questo sito.
    E ogni volta un pensiero va tutti quei giovani che persero la vita in quel conflitto.
    Mio nonno combattè come volontario Dalmato Giuliano nel 91° reggimento Basilicata e fortunatamente sopravvisse.
    Non dimentichiamo tutti quei giovani di entrambi gli schieramenti.

  • @mariacaterinarossari675
    @mariacaterinarossari675 3 роки тому +9

    Bellissimo ed emozionante il documento e anche il commento vocale ...anche mio figlio doppiatore a Roma ha fatto commenti vocali....personalmente ho visto Redipuglia e sono rimasta senza fiato..mai più guerre...mai più...❤❤

    • @PROGAMER-co5yq
      @PROGAMER-co5yq Рік тому

      Pensate che A Porto Torres, precisamente nell'isola dell'Asinara vi è un ossario A.U. con i resti di oltre 7000 morti di colera. Tutti prigionieri di guerra.
      Saluti. Salvatore😪😪😪😪😪😪😪😪😪😪😪😪

  • @gegemastroianni8954
    @gegemastroianni8954 3 роки тому +4

    Molto bello ed interessante

  • @manlioerta7221
    @manlioerta7221 3 роки тому +7

    Edgar Lee Masters nell"Antlogia di Spoon River" cantava " dormono , dormono sulla collina".
    Avrebbero voluto vivere la vita e l'amore di una donna , ma la pazzia dell'uomo ( la chiamano politica con altri mezzi) , da sempre , ha preferito la guerra. "Pereat qui primus protulit eneses" , diceva Tibullo e noi , con lui, nel salutare tutti questi morti col cuore lacerato, diciamo :mai più!

  • @claudiograssi1037
    @claudiograssi1037 Рік тому +1

    Onore a tutti i ragazzi che hanno sofferto e sono morti nella grande guerra. Da qualsiasi parte abbiano combattuto. Mio nonno ritornò a casa, anche se completamente sordo.

  • @loretogiordano306
    @loretogiordano306 Рік тому +2

    Le guerre sono una lezione che ancora oggi dimostriamo di non averne capito ne il senso ne lo scopo..

  • @massimocastelli7203
    @massimocastelli7203 Рік тому +2

    Massimo rispetto e considerazione per chi è morto per una bandiera.Oggi i nostri giovani .....non sanno!!!

  • @lucamontanaro5362
    @lucamontanaro5362 Рік тому +6

    amico molto toccante saluti dal Friuli Venezia Giulia

  • @MarcoMaraschini1
    @MarcoMaraschini1 3 роки тому +3

    Bello e commovente.

    • @CiroPreZ
      @CiroPreZ  3 роки тому +1

      Molto gentile, ti ringrazio. Nella playlist ce ne sono altri due. Spero che appena finisce il discorso sanitario, terminerò le riprese in FVG

  • @jeanjeudi6364
    @jeanjeudi6364 Рік тому +1

    una forbice da 11 mil a 17 milioni di morti vuol dire non saperne nulla. Con uno scarto del genere sono capace anch'io di fare i calcoli. E poi ricordo che dei prigionieri italiani morti nei campi austroungarici parlarono di 100.000 vittime di prigionieri nei campi. In realtà saranno 50.000 o meno. Inutile dare numeri allora ( parlo in generale e non del video ) se non si hanno dati.

    • @CiroPreZ
      @CiroPreZ  4 місяці тому

      carissimo, dipende da dove prendi le fonti. qui è difficile stimare, perchè c'è stata la spagnola che ha fatto il suo, specialmente tra le truppe visto che poi i focolai da li sono nati, ma nei libri in cui mi sono documentato la cifra è quella. se vai su WIKI la forbice si restringe un pò, 15 milioni > 17 milioni di morti. non cambia molto

  • @luigiaschettino5373
    @luigiaschettino5373 7 місяців тому +1

    In quello austro ungarico ci sono sepolti anche soldati di origine italiana