E pensare che, quando sono passato dalla Meteor alla Super Meteor, la prima cosa che ho fatto è stata quella di montare il comando del cambio a bilanciere! 😆
@@corradospagnuolo614 a suo tempo fui rimproverato dal purtroppo scomparso @OlManRonin (influencer Royal Enfield Americano) per questo mio odio verso il bilanciere. Però nessuno mi ha spiegato perché sbaglio se alla fine nessuna moto lo monta e dal mio punto di vista serve solo a chi va in moto in ciabatte a caccia di abrasioni nel migliore dei casi
@@tradboyrider2507 Beh, è un fatto del tutto personale, io il comando a bilanciere lo ebbi già sulla Guzzi V7 Special del 1970, da allora ho posseduto 36 moto, comprese due Honda Goldwing, e dove possibile ho sempre montato il bilanciere, che per me è di una comodità estrema. Il piede, soprattutto se si indossano stivali pesanti e piuttosto "rigidi", non deve fare torsioni di nessun tipo per infilare la punta sotto la leva per cambiare marcia, basta premere con la punta o con il tacco. Oltretutto, se indosso scarpe "estive", non necessariamente da moto, queste neppure si rovinano e il dorso del piede non si indolenzisce qualora il cambio di una moto non sia proprio "morbido". Comunque, ripeto, questione di gusti.
@@il_Med ogni buca è un calendario di frate indovino che viene giù. La posizione è comoda ma abbastanza distesa. Io sono alto 175 cm sto comodo ma non è una posizione raccolta. Il suo percorso ideale sono statali veloci e autostrade.
E pensare che, quando sono passato dalla Meteor alla Super Meteor, la prima cosa che ho fatto è stata quella di montare il comando del cambio a bilanciere! 😆
Idem!
@@corradospagnuolo614 a suo tempo fui rimproverato dal purtroppo scomparso @OlManRonin (influencer Royal Enfield Americano) per questo mio odio verso il bilanciere. Però nessuno mi ha spiegato perché sbaglio se alla fine nessuna moto lo monta e dal mio punto di vista serve solo a chi va in moto in ciabatte a caccia di abrasioni nel migliore dei casi
@@tradboyrider2507 Beh, è un fatto del tutto personale, io il comando a bilanciere lo ebbi già sulla Guzzi V7 Special del 1970, da allora ho posseduto 36 moto, comprese due Honda Goldwing, e dove possibile ho sempre montato il bilanciere, che per me è di una comodità estrema. Il piede, soprattutto se si indossano stivali pesanti e piuttosto "rigidi", non deve fare torsioni di nessun tipo per infilare la punta sotto la leva per cambiare marcia, basta premere con la punta o con il tacco. Oltretutto, se indosso scarpe "estive", non necessariamente da moto, queste neppure si rovinano e il dorso del piede non si indolenzisce qualora il cambio di una moto non sia proprio "morbido". Comunque, ripeto, questione di gusti.
@ penso sia così. Questione di abitudine
ciao, la posizione di guida è molto insaccata? come ti trovi con le buche?
@@il_Med ogni buca è un calendario di frate indovino che viene giù. La posizione è comoda ma abbastanza distesa. Io sono alto 175 cm sto comodo ma non è una posizione raccolta. Il suo percorso ideale sono statali veloci e autostrade.
quindi per Roma la vedo poco indicata...😅
@ per Roma la soluzione è la Scram 411 o meglio la nuova Scram 450
@@tradboyrider2507 infatti, o anche la Bear...
@ forse la Bear è un po’ pesantina per sgusciare nel traffico.
se la SCU fosse un mc avrebbe questa moto