Novità sul Codice della Navigazione | Approfondimento con Luigi Coretti
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- In questo video, Luigi Coretti approfondisce il nuovo regolamento di attuazione del Codice della Navigazione, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 settembre 2024 e in vigore dal 31 ottobre 2024.
Un’analisi chiara e diretta delle principali novità introdotte, con un focus su come queste norme sembrino finalmente semplificare e agevolare le attività legate alla navigazione, senza complicare i processi.
Se ti è piaciuto questo video, lascia un like, iscriviti al canale e continua a seguirerci per restare aggiornati su tutte le novità del mondo nautico!
Adria Ship, da oltre venticinque anni, cura la vendita di imbarcazioni nuove e usate ed è concessionaria esclusiva per l'Italia dei marchi Elan, Viko, Catana e Bali Catamarans.
🌐 www.adriaship.it
Inoltre, offre una vasta gamma di accessori nautici sia in store che nello shop online Abordo. ⛵
🌐 www.abordoshop...
Scopri anche World Wide Charter, per provare l'esperienza di una vacanza su una barca o catamarano a vela, esplorando isole, coste e spiagge all'insegna di relax, divertimento e buon cibo.
🌐 www.worldwidec...
il kit soppravivenza non credo venga molto meno di una revisione.... mentre ottimo per l'estensione della zattera 12NM a 50 NM.... cmq poi leggerò con calma.
GRAZIE 1000!
@@gianfranco1104 comunque per una
Volta una semplificazione …
@@adriashipgrado mi sorge un dubbio..... mentre l'attuale codice della navigazione prende da "standard" internazionali... come vedranno gli altri paesi questa semplificazione... ergo... vado in croazia e mi fermano a 11 miglia..... accettano il tender col kit sopravvivenza? faccio l'esempio della croazia perchè più restrittiva rispetto l'italia
altro dubbio... le zattere sono omologate da 4 fino a 12 persone...... mi dite chi ha un tender omologato per 12? forse il dilbar 🤣
perchè questa storia del tender al posto della zatterà mi sa solo di fuffa!
i tenderini che si vedo in giro sono da 2-3 pax....
un tender 4 pax parliamo già di un 3,5m..... a fronte di un sacco 70x30x50cm per 12 persone.......
forse questa modifica va bene a chi naviga da solo o in 2.... e visto i costi.... mi sa di no... la differenza tra una revisione ed un kit è di circa 100€... in 2 anni!
questione ombelicale.... io ho una barca vecchia con la sua linea vita..... mi dite quale barca moderna fa ancora una linea vita? bene.... se non ce sarà da fare... chi la certifica? si ha una vaga idea dei costi per fare una linea vita certificata?
e per le barche vecchie va bene quello di fabbrica di 30 anni fa o dovranno rifarne una certificata?
verrà applicata la legge "terreste" dove gli ancoraggi della linea vita devono essere cambiati ogni 2 anni?
a me pare tutto tranne che una semplificazione.... ma un altra oloturia....
mi consola solo sapere che non ho mai visto fare un controllo non dico oltre 12 miglia... ma forse oltre le 6... anzi ad essere generoni... oltre 2 miglia!
quindi a livello di controlli sarà sempre documentale.... e multe a gogo per il pallone di fonda😜
Invece per i natanti che non hanno targa ? Cosa metteranno come targa sul giubbetto?? Grazie