Video molto utile ti ringrazio. Ho i capelli ricci mossi che nel tempo si sono inariditi molto. Mi hai chiarito molti dubbi su come idratare i capelli. Volevo farti qualche domanda. Il mio cuoio capelluto è pruriginoso : ho visto che tu fai l' impacco oleoso solo sulle lunghezze , io per risolvere il problema devo farlo anche sulla cute? Per fare lo shampoo alla farina di ceci posso aggiungere il gel di semi di lino invece del methi (visto che non ho i semi per farlo )? E ultima domanda visto che i miei capelli sono molto secchi quando faccio il leave in dovrei mettere prima un gel di semi di lino o aloe a capelli umidi quasi asciutti, quanto ne devo mettere? E poi prima di mettere l 'olio per mantenere l ' idratazione devo aspettare che il gel si asciughi all' aria o col phon?
Sono legata a questa canzone dall'amore profondo che mio padre provava per me ❤me lo sognai dopo che è deceduto qualche anno fa e mi diceva di ascoltare questa canzone ascoltando le parole ho pianto così tanto che mi sembrava di non avere più lacrime😢 ❤❤ti voglio tanto bene papà ❤stammi sempre vicino non abbandonarmi mai insieme alla mamma ❤❤grazie a tutti e due di avermi dato la vita e di avermi amato così tanto❤❤
io ho capelli secchissimi e dopo lo shampo che faccio da anni con la farina di ceci e methi devo mettere il balsamo che faccio io senza schifezze siliconiche e poi sciacquo, Ho paura che mettendo l'aloe vera che mi faccio da sola, intendo dire che prendo 1litro di succo di aloe e lo gelifico. Credo che per me non basta, Io ho capelli bianco perlato naturale non tinto. Ho una certa età per cui non ne ho bisogno. Purtroppo i capelli naturalmente bianchi sono molto delicati e anche dopo il balsamo mi schizzano come se avessi messo due dita nella presa elettrica ,anche se li asciugo naturalmente. cosa mi consigli di fare per l'aloe? Grazie mille. Sei veramente brava e paziente nel fare tutto ciò.
Ciao cara, da quando ho scoperto il tuo canale mi sto cimentando anch’io nel total natural per i capelli dato che vorrei avere una bella chioma lunga e sana… solo che mi sto scoraggiando parecchio. È da circa 1 mese di lavaggi che provo questo shampoo a base di farina di ceci, solo che per esigenze economiche al momento inserisco (oltre alla farina di ceci) con le stesse dosi un po’ di amla al posto del sidhr, quindi al momento il mio shampoo ha solo questi due ingredienti. Ogni volta che finisco di lavarli, mi sembra sempre di avere i capelli un po’ “stopposi” e soprattutto ho sempre la sensazione di non averli lavati a dovere. Mi sto talmente scoraggiando che ho quasi pensato di mollare tutto e tornare alla solita routine con shampoo e balsamo pieni di robaccia (anche perché non mi va molto di andare in giro con i capelli che sembrano sporchi), eppure vorrei tanto capire dove sbaglio e perché i miei capelli sembrano non voler accettare questi ingredienti. 😓 Ti ringrazio in anticipo se risponderai, e spero che il tuo canale continui a crescere!
Io non sono un'esperta, ma posso riportare la mia esperienza. Sto eliminando ogni prodotto chimico e i miei capelli ora appaiono per quello che sono, senza patine siliconiche. Quindi sono un po' bruttini e aridi, ma è solo un momento di passaggio, bisogna tener duro e dare tempo ai nostri capelli di ringraziarci per la scelta che abbiamo fatto. Altra cosa, dobbiamo capire cosa serve ai nostri capelli, non è detto che la farina di ceci vada bene per tutti, è molto proteica e non tutte le chiome ci convivono bene. Io la sto provando, per ora mi trovo bene, ma il tempo darà la risposta definitiva. Prova a cambiare erba lavante, forse...
Ciao, video molto chiaro, grazie!! Avrei delle domande, sono una nuova iscritta e man mano sto visionando tutti i tuoi video 🌸🌸. La prima domanda che vorrei farti riguarda proprio lo shampoo: questo composto si può fare tutte le volte che vogliamo oppure ha delle scadenze, per esempio per 3 mesi ecc? La seconda domanda invece riguarda l'intero procedimento: i vari risciacqui (acido e basico) vanno fatti ogni volta che si lavano i capelli? La terza invece, ti giuro che è l'ultima 😂, riguarda l'impacco di aloe, per chi ha problemi di cervicale, come può fare ? Perché per esempio per me 1 ora e 30 è tantissimo, riscontrerei vari problemi... 😭 Ti faccio i complimenti per tutti i tuoi video, spero in una risposta, buona giornata 🌸🌸
Ciao, grazie per il video, all'interno dello shampoo si può utilizzare una goccia di olio essenziale di lavanda o menta sia per il profumo sia per l'azione che svolgono? (Ho cute che produce molto sebo, che fatica! 🤭)
@@NeroCorvino posso chiederti anche se è possibile usare il gel di fieno greco estratto dai semi se non si ha quello estratto dalla polvere? Grazie mille
Ciao! Sto valutando se passate dagli shampoo commerciali a qualcosa di più naturale.. con gli shampoo classici sono abituata.a fare due passaggi, con questo sarebbe troppo disseccante o posso farne due tranquillamente? Grazie ☺️
Perché i miei capelli non reagiscono bene quando li inumidisco prima degli oli, infatti devo eseguire anche il leave in a capelli asciutti... è una cosa che ho notato negli anni e ho capito che gradivano maggiormente il capello asciutto
Ciao Marta, perché utilizzi il risciacquo basico? Perché hai inserito l'aceto precedentemente? Non si fa solitamente il risciacquo acido a fine trattamenti?
Il riacquisto basico fatto prima dei trattamenti fa sì che le cuticole dei miei capelli si sollevino e questo permette alle sostanze di penetrare facilmente, cosa un po' difficile senza, perché ho capelli a bassa porosità, e poi faccio quello acido alla fine di tutto. Mentre, metto un pochino di aceto anche all'interno dello shampoo perché preferisco lavorare sulla cute una sostanza che abbia lo stesso ph della pelle e che è anche leggermente seboregolatrice
@@NeroCorvino Ok, ora mi è tutto più chiaro. Devo capire quindi che tipo di capello ho. Ho iniziato con gli henne e la creazione dei gel di lino e fieno greco (seguendo i tuoi consigli, ❤️). A proposito, posso inserire il conservate Cosgard a fine preparazione dei gel per farli conservare in frigo più a lungo? Così conservati posso poi utilizzarli con le polveri lavanti ed henne oppure il Cosgard può inficiare negativamente con le polveri?
@@stellinagialla25 si certamente, molte ragazze però preferiscono congelare i gel in modo porzioni in modo da poterne diluire la disponibilità nel tempo e averlo così sempre fresco, di solito il cosgard è impiegato per lo più nella preparazione del gel di aloe vera perché è davvero super delicato e marcisce dopo pochissimo tempo, in ogni caso puoi tranquillamente utilizzarlo se preferisci e inserire il gel nei vari impacchi con erbe o idratanti
Ciao bella scusa ti chiedo oltre alla farina di ceci e all'aceto non ho capito bene quale sia l'altro ingrediente...medi...boh....e poi ti chiedo ogni quanti gg conviene fare lo shampoo
L'altro ingrediente è il Methi o anche conosciuto come fieno greco, si vende a semini o a polvere e hanno due procedimenti separati! Lo shampoo lo puoi fare, banalmente, quando hai i capelli che iniziano ad ungersi, ognuno ha delle tempistiche diverse, c'è chi li ha unti dopo 2 giorni perché magari ha una routine scorretta o problemi ormonali/alimentari che vanno a disturbare la corretta produzione di sebo, c'è chi invece può permettersi di lavarli 1 volta a settimana... Dipende, quello che tu consiglio è di non rimanere con i capelli unti più di una giornata perché la cute potrebbe risentirne
Come ti scrissi in un altro commento meglio scegliere di non sostituirlo, non ti preoccupare, aggiungi del sidr oppure delle erbe al suo posto, per il bagno di olio dipende dal tuo capello, io lo faccio ogni tanto e solo se li vedo spenti, opachi, magari un pò ingestibili, che si annodano e si increspano, non devi farlo per forza ad ogni lavaggio
Scusate sono nuova iscritta,vorrei sapere se i capelli si lavano solo con lo shampoo preparato oppure si deve lavare prima con lo shampoo commerciale/ da supermercato( shampoo fieno greco sostituisce lo shampoo "Elvive" cioe commerciale?)
Solo con questo metodo. È proprio per abbandonare i prodotti commerciali pieni di sostanze dannose. Solo che non ho capito ogni quanto si lavrebbero. Una volta a settimana? Credo. Perché è piuttosto operoso.
Come fai per togliere il forte odore di gel di fieno greco fatto dalla polvere? Perché ho notato che quello fatto dalla polvere ha un odore molto più forte di quello ottenuto dai semi. Premetto a me non dà fastidio come odore però alle persone che mi stanno attorno non piace molto, però mi spiace non usarlo perché sinceramente ho notato grossi benefici. Grazie mille 😊
Ti dirò, sui miei capelli non resta alcun odore perché hanno una bassa porosità ed è davvero difficile che gli odori rimangano intrappolati nelle trame del capello, ma mia sorella, che ha invece capelli molto porosi, usa fare un leave in con un olio che preferisce profumato con una o due gocce di olio essenziale a scelta e funziona benissimo 💙 di solito usa olio di mandorle al quale aggiunge una goccia di olio essenziale di lavanda o rosmarino
Epoi ci sono io che metto mezzo litro di oli e Burri quando faccio l'impacco per i capelli😂😂😂 Complimenti e grazie di cuore per i tuoi video...sono alle prima armi non conosco le erbe tintorie non conosco l'henné non conosco neanche i gam o altre cose di cui ci hai parlato farò tesoro con i tuoi consigli un abbraccio
A te viene un composto liscissimo lo shampoo😱 io ho provato solo una volta a mischiare ghassoul e methi (il gel ricavato dalla polvere) ma non si mischiavano! La polvere rimaneva a grumi e praticamente non ha lavato nulla, oggi volevo riprovare ma con l'hennè neutro
Si la ghassoul dev'essere utilizzata da sola, senza altre sostanze addizionate altrimenti non riesce a legarsi e nella fase di lavaggio non dà risultati
Grazie. Effettivamente io sono un po' pigra 😂, proverò a massaggiare un po' di più del solito. Oggi provo, ho già l'olio di cocco in testa, ero fìduciosa ❤
@@NeroCorvino ho fatto come hai detto. Sono venuti puliti sulla cute, come sempre, ma un po' appesantiti sulle lunghezze... prossima volta che faccio un impacco oleoso magari provo a preparne un po' di più e metterlo anche sulle lunghezze, perché lavandomi in doccia non riesco a farle raggiungere bene...
Scusa se mi permetto..ma gli oli vanno messi a capelli umidi :) il capello non assorbe gli oli essendo materia morta...il fusto del capello non si nutre se non in piccolissima percentuale, e ha bisogno di un mezzo (acque vegetali o gel vegetali). Comunque nuova iscritta :) ❤
È vero, il capello non assorbe nel vero senso della parola, semplicemente l'olio si "sistema" all'interno del fusto... Per gli oli a capelli umidi, dipende! Ho provato ad utilizzare gli oli a capelli umidi e non ho avuto giovamento, anzi, i miei capelli reagivano malissimo con qualsiasi olio, si irrigidivano, si indurivano e rimanevano secchi e stopposi, mentre a capelli asciutti reagivano bene e ho continuato. So che ci sono persone che invece si trovano bene con oli a capelli umidi... Queste cose sono molto soggettive, sostanze e metodi devono sempre essere adattati alla nostra persona
@@NeroCorvino si infatti dipende dal capello :) se il tuo reagisce bene a capello asciutto continua così assolutamente! Comunque hai dei capelli fantastici! 😍
Ecco, io non faccio mai l'impacco idratante dopo lo shampoo perché non riuscirei a tenere la cute bagnata per un'ora e mezza; dovrei Prima asciugare un po' la cute e poi procedere, poi risciacquare e asciugare di nuovo...insomma, mi passa la voglia e mi faccio bastare il leave in (anche se ammetto sia poco)
Ti capisco 😆 fortunatamente io lo sopporto serenamente, chiaro, più di un ora e mezza diventa impegnativo poi, ma vedo che già un'ora va benissimo! Mi rendo conto che è un trattamento antipatico a volte, ma è l'unico che dona idratazione ai capelli e aiuta anche la cute a seconda della sostanza che andiamo ad utilizzare
Bellissimo video interessante!,mi piacerebbe vedere anche come asciughi i capelli dopo lo shampo e che cura dedichi al mattino ai tuoi capelli!grazie
Video molto utile ti ringrazio. Ho i capelli ricci mossi che nel tempo si sono inariditi molto. Mi hai chiarito molti dubbi su come idratare i capelli. Volevo farti qualche domanda. Il mio cuoio capelluto è pruriginoso : ho visto che tu fai l' impacco oleoso solo sulle lunghezze , io per risolvere il problema devo farlo anche sulla cute? Per fare lo shampoo alla farina di ceci posso aggiungere il gel di semi di lino invece del methi (visto che non ho i semi per farlo )? E ultima domanda visto che i miei capelli sono molto secchi quando faccio il leave in dovrei mettere prima un gel di semi di lino o aloe a capelli umidi quasi asciutti, quanto ne devo mettere? E poi prima di mettere l 'olio per mantenere l ' idratazione devo aspettare che il gel si asciughi all' aria o col phon?
Mai visto capelli più belli... 😍😍😍
Grazie ♥️😍
Sono legata a questa canzone dall'amore profondo che mio padre provava per me ❤me lo sognai dopo che è deceduto qualche anno fa e mi diceva di ascoltare questa canzone ascoltando le parole ho pianto così tanto che mi sembrava di non avere più lacrime😢 ❤❤ti voglio tanto bene papà ❤stammi sempre vicino non abbandonarmi mai insieme alla mamma ❤❤grazie a tutti e due di avermi dato la vita e di avermi amato così tanto❤❤
Quanti capelli🤤 un sogno 😻
Grazie 🥰
salve....tenere in posa per un ora il trattamento va bene?grazie della risposta
Sei troppo regolare!!! Stupenda!
io ho capelli secchissimi e dopo lo shampo che faccio da anni con la farina di ceci e methi devo mettere il balsamo che faccio io senza schifezze siliconiche e poi sciacquo, Ho paura che mettendo l'aloe vera che mi faccio da sola, intendo dire che prendo 1litro di succo di aloe e lo gelifico. Credo che per me non basta, Io ho capelli bianco perlato naturale non tinto. Ho una certa età per cui non ne ho bisogno. Purtroppo i capelli naturalmente bianchi sono molto delicati e anche dopo il balsamo mi schizzano come se avessi messo due dita nella presa elettrica ,anche se li asciugo naturalmente. cosa mi consigli di fare per l'aloe? Grazie mille. Sei veramente brava e paziente nel fare tutto ciò.
Ciao cara, da quando ho scoperto il tuo canale mi sto cimentando anch’io nel total natural per i capelli dato che vorrei avere una bella chioma lunga e sana… solo che mi sto scoraggiando parecchio. È da circa 1 mese di lavaggi che provo questo shampoo a base di farina di ceci, solo che per esigenze economiche al momento inserisco (oltre alla farina di ceci) con le stesse dosi un po’ di amla al posto del sidhr, quindi al momento il mio shampoo ha solo questi due ingredienti. Ogni volta che finisco di lavarli, mi sembra sempre di avere i capelli un po’ “stopposi” e soprattutto ho sempre la sensazione di non averli lavati a dovere. Mi sto talmente scoraggiando che ho quasi pensato di mollare tutto e tornare alla solita routine con shampoo e balsamo pieni di robaccia (anche perché non mi va molto di andare in giro con i capelli che sembrano sporchi), eppure vorrei tanto capire dove sbaglio e perché i miei capelli sembrano non voler accettare questi ingredienti. 😓
Ti ringrazio in anticipo se risponderai, e spero che il tuo canale continui a crescere!
Io non sono un'esperta, ma posso riportare la mia esperienza. Sto eliminando ogni prodotto chimico e i miei capelli ora appaiono per quello che sono, senza patine siliconiche. Quindi sono un po' bruttini e aridi, ma è solo un momento di passaggio, bisogna tener duro e dare tempo ai nostri capelli di ringraziarci per la scelta che abbiamo fatto. Altra cosa, dobbiamo capire cosa serve ai nostri capelli, non è detto che la farina di ceci vada bene per tutti, è molto proteica e non tutte le chiome ci convivono bene. Io la sto provando, per ora mi trovo bene, ma il tempo darà la risposta definitiva. Prova a cambiare erba lavante, forse...
Aceto di mele non va bene? Ciao
Come prepari il gel di aloe?
Ciao Marta💖 volevo chiederti...come mai non spalmi gli oli sulla cute ma solo sulle lunghezze? Grazie mille 🌷
Ciao, video molto chiaro, grazie!!
Avrei delle domande, sono una nuova iscritta e man mano sto visionando tutti i tuoi video 🌸🌸. La prima domanda che vorrei farti riguarda proprio lo shampoo: questo composto si può fare tutte le volte che vogliamo oppure ha delle scadenze, per esempio per 3 mesi ecc?
La seconda domanda invece riguarda l'intero procedimento: i vari risciacqui (acido e basico) vanno fatti ogni volta che si lavano i capelli?
La terza invece, ti giuro che è l'ultima 😂, riguarda l'impacco di aloe, per chi ha problemi di cervicale, come può fare ? Perché per esempio per me 1 ora e 30 è tantissimo, riscontrerei vari problemi... 😭
Ti faccio i complimenti per tutti i tuoi video, spero in una risposta, buona giornata 🌸🌸
Aloe si può setacciare?
Marta una domanda ,avendo i capelli di 54 cm potrei usare il tuo metodo per lavarli, fammi sapere.... Grazie.
Scusa...dimenticavo.. il gel di aloe lo eicavi tu direttamente dalle foglie di aloe o lo prendi in erboristeria...grazie...ciao cara
Ciao! Lo prendevo direttamente da alcune piante di aloe vera "selvatiche" che crescono lungo la strada di campagna vicino casa mia 💙
Ciao grazie del video.. in sostituzione al methi si può aggiungere il gam?grazie
Ciao! No il GAM non ha le stesse proprietà del methi, non è lavante e non è follicolo stimolante, è soltanto idratante
@@NeroCorvino ok ti ringrazio
@@Simplegirl_88 figurati 💙
Bellissimo video.. Ho provato il gel di aloe dalla pianta due volte e sono sempre rimasti i grumi con conseguente molta difficoltà nel risciacquo 😩
Al prossimo shampoo ho frullato molto più a lungo e abbondantemente e devo dire che sono riuscita a renderlo più fluido!
Ciao Marta, posso usare solo la farina di ceci per lavare i capelli ?.
Si certamente! Anche solo acqua e farina va benissimo
Ciao, grazie per il video, all'interno dello shampoo si può utilizzare una goccia di olio essenziale di lavanda o menta sia per il profumo sia per l'azione che svolgono? (Ho cute che produce molto sebo, che fatica! 🤭)
Si certamente! Da questo video ho cambiato leggermente il mix per il lavaggio e aggiungo anch'io la lavanda insieme al tea tree
@@NeroCorvino grazie 🌸
@@NeroCorvino posso chiederti anche se è possibile usare il gel di fieno greco estratto dai semi se non si ha quello estratto dalla polvere? Grazie mille
@@ladyzazie si puoi usare anche quello, non è importante se sia in semi o in polvere
@@NeroCorvino grazie ancora 🌸🌸
Ciao! Sto valutando se passate dagli shampoo commerciali a qualcosa di più naturale.. con gli shampoo classici sono abituata.a fare due passaggi, con questo sarebbe troppo disseccante o posso farne due tranquillamente? Grazie ☺️
😍dai sempre ottime idee, x l'impacco oleoso io nn ho il burro di avocado posso farne a meno o devo mettere altro???🙂 grazie
Grazie mille cara 💙💙 assolutamente si! La scelta di oli o burri è assolutamente personale!
Domani provo questa routine! Io di solito idrato con il gam, perché l'alpe non piace ai miei capelli! Posso usare il gam?
Si certamente! Io non lo utilizzo perché non mi trovo bene ma puoi utilizzare qualsiasi gel idratante
@@NeroCorvino grazie mille!
Ciao, bellissimo video. Una domanda, ma perché non hai inumidito i capelli prima dell'impacco di olio e burri?
Perché i miei capelli non reagiscono bene quando li inumidisco prima degli oli, infatti devo eseguire anche il leave in a capelli asciutti... è una cosa che ho notato negli anni e ho capito che gradivano maggiormente il capello asciutto
@@NeroCorvino ah fantastico ☺️
Ciao Marta, perché utilizzi il risciacquo basico? Perché hai inserito l'aceto precedentemente? Non si fa solitamente il risciacquo acido a fine trattamenti?
Il riacquisto basico fatto prima dei trattamenti fa sì che le cuticole dei miei capelli si sollevino e questo permette alle sostanze di penetrare facilmente, cosa un po' difficile senza, perché ho capelli a bassa porosità, e poi faccio quello acido alla fine di tutto. Mentre, metto un pochino di aceto anche all'interno dello shampoo perché preferisco lavorare sulla cute una sostanza che abbia lo stesso ph della pelle e che è anche leggermente seboregolatrice
@@NeroCorvino Ok, ora mi è tutto più chiaro. Devo capire quindi che tipo di capello ho. Ho iniziato con gli henne e la creazione dei gel di lino e fieno greco (seguendo i tuoi consigli, ❤️). A proposito, posso inserire il conservate Cosgard a fine preparazione dei gel per farli conservare in frigo più a lungo? Così conservati posso poi utilizzarli con le polveri lavanti ed henne oppure il Cosgard può inficiare negativamente con le polveri?
@@stellinagialla25 si certamente, molte ragazze però preferiscono congelare i gel in modo porzioni in modo da poterne diluire la disponibilità nel tempo e averlo così sempre fresco, di solito il cosgard è impiegato per lo più nella preparazione del gel di aloe vera perché è davvero super delicato e marcisce dopo pochissimo tempo, in ogni caso puoi tranquillamente utilizzarlo se preferisci e inserire il gel nei vari impacchi con erbe o idratanti
@@NeroCorvino Sei stata preziosissima Marta! Pomeriggio provo con le polveri lavanti. ❤️
Dopo lo shampoo quanti capelli ti cadono? A me parecchi nel lavandino x non parlare della spazzola. Dicci di te 🙏🏻
Quasi zero! Ma all'inizio nel passaggio tra bio e total natural ho perso tantissimi capelli
è il sogno di ogni donna con i capelli lunghissimi fare uno shampoo senza perdere un capello🧜🏽♀️😏😂😍🔝❣️
grazie cara 😘
Ciao bella scusa ti chiedo oltre alla farina di ceci e all'aceto non ho capito bene quale sia l'altro ingrediente...medi...boh....e poi ti chiedo ogni quanti gg conviene fare lo shampoo
L'altro ingrediente è il Methi o anche conosciuto come fieno greco, si vende a semini o a polvere e hanno due procedimenti separati! Lo shampoo lo puoi fare, banalmente, quando hai i capelli che iniziano ad ungersi, ognuno ha delle tempistiche diverse, c'è chi li ha unti dopo 2 giorni perché magari ha una routine scorretta o problemi ormonali/alimentari che vanno a disturbare la corretta produzione di sebo, c'è chi invece può permettersi di lavarli 1 volta a settimana... Dipende, quello che tu consiglio è di non rimanere con i capelli unti più di una giornata perché la cute potrebbe risentirne
@@NeroCorvino ti ringrazio cara...gentilissima come sempre...buona serata
Ciao! si può usare la farina con un altro gel? Il bagno d'olio è consigliabile farlo ad ogni lavaggio? Grazie
Come ti scrissi in un altro commento meglio scegliere di non sostituirlo, non ti preoccupare, aggiungi del sidr oppure delle erbe al suo posto, per il bagno di olio dipende dal tuo capello, io lo faccio ogni tanto e solo se li vedo spenti, opachi, magari un pò ingestibili, che si annodano e si increspano, non devi farlo per forza ad ogni lavaggio
Ciao te usi shampoo vegetale bio quelli prodotti su aroma
Io uso la skikakai della Zenstore mi.trovo benissimo
Scusate sono nuova iscritta,vorrei sapere se i capelli si lavano solo con lo shampoo preparato oppure si deve lavare prima con lo shampoo commerciale/ da supermercato( shampoo fieno greco sostituisce lo shampoo "Elvive" cioe commerciale?)
Solo con questo metodo. È proprio per abbandonare i prodotti commerciali pieni di sostanze dannose. Solo che non ho capito ogni quanto si lavrebbero. Una volta a settimana? Credo. Perché è piuttosto operoso.
Ci parli della Katira?❤
Volentieri!
@@NeroCorvino mi sarebbe di grande aiuto😍
Wow sei bellissima e che bellissimi capelli. Sei siciliana . Di dove?
Grazie 😍 In provincia di Agrigento, Sciacca!
Muchas gracias! Queria saber si tienes pagina de Instagram?
instagram.com/_nerocorvino_?igshid=1l3mhfcedf1ui 😘
@@NeroCorvino Grazie!
Ciao ti ho scritto una email ma non riesco a contattarti
Come fai per togliere il forte odore di gel di fieno greco fatto dalla polvere? Perché ho notato che quello fatto dalla polvere ha un odore molto più forte di quello ottenuto dai semi. Premetto a me non dà fastidio come odore però alle persone che mi stanno attorno non piace molto, però mi spiace non usarlo perché sinceramente ho notato grossi benefici. Grazie mille 😊
Ti dirò, sui miei capelli non resta alcun odore perché hanno una bassa porosità ed è davvero difficile che gli odori rimangano intrappolati nelle trame del capello, ma mia sorella, che ha invece capelli molto porosi, usa fare un leave in con un olio che preferisce profumato con una o due gocce di olio essenziale a scelta e funziona benissimo 💙 di solito usa olio di mandorle al quale aggiunge una goccia di olio essenziale di lavanda o rosmarino
Prova l'amido di riso cotto e la farina di ceci...ma lo devi tenere almeno 40 minuti e alla fine risciacquo con aceto di vino bianco.
💜
Epoi ci sono io che metto mezzo litro di oli e Burri quando faccio l'impacco per i capelli😂😂😂
Complimenti e grazie di cuore per i tuoi video...sono alle prima armi non conosco le erbe tintorie non conosco l'henné non conosco neanche i gam o altre cose di cui ci hai parlato farò tesoro con i tuoi consigli un abbraccio
Ahahahah mezzo litro 😂😂 grazie a te!! Spero che i miei video possano aiutarti 😘
@@NeroCorvino ❤❤❤
A te viene un composto liscissimo lo shampoo😱 io ho provato solo una volta a mischiare ghassoul e methi (il gel ricavato dalla polvere) ma non si mischiavano! La polvere rimaneva a grumi e praticamente non ha lavato nulla, oggi volevo riprovare ma con l'hennè neutro
Si la ghassoul dev'essere utilizzata da sola, senza altre sostanze addizionate altrimenti non riesce a legarsi e nella fase di lavaggio non dà risultati
Altra domanda: non faccio un impacco oleoso da secoli perché non riesco a toglierlo.... come posso fare per toglierlo con erbe o farine?
Massaggia bene! Io tolgo tutto tranquillamente ma massaggio molto bene e a lungo
Grazie. Effettivamente io sono un po' pigra 😂, proverò a massaggiare un po' di più del solito. Oggi provo, ho già l'olio di cocco in testa, ero fìduciosa ❤
@@NeroCorvino ho fatto come hai detto. Sono venuti puliti sulla cute, come sempre, ma un po' appesantiti sulle lunghezze... prossima volta che faccio un impacco oleoso magari provo a preparne un po' di più e metterlo anche sulle lunghezze, perché lavandomi in doccia non riesco a farle raggiungere bene...
Scusa se mi permetto..ma gli oli vanno messi a capelli umidi :) il capello non assorbe gli oli essendo materia morta...il fusto del capello non si nutre se non in piccolissima percentuale, e ha bisogno di un mezzo (acque vegetali o gel vegetali). Comunque nuova iscritta :) ❤
È vero, il capello non assorbe nel vero senso della parola, semplicemente l'olio si "sistema" all'interno del fusto... Per gli oli a capelli umidi, dipende! Ho provato ad utilizzare gli oli a capelli umidi e non ho avuto giovamento, anzi, i miei capelli reagivano malissimo con qualsiasi olio, si irrigidivano, si indurivano e rimanevano secchi e stopposi, mentre a capelli asciutti reagivano bene e ho continuato. So che ci sono persone che invece si trovano bene con oli a capelli umidi... Queste cose sono molto soggettive, sostanze e metodi devono sempre essere adattati alla nostra persona
@@NeroCorvino si infatti dipende dal capello :) se il tuo reagisce bene a capello asciutto continua così assolutamente! Comunque hai dei capelli fantastici! 😍
@@ivanaderiu3714 grazie mille 🥰 sisi infatti è stata una decisione dettata dalla necessità e ho dovuto adattare la routine ai miei capelli
Ecco, io non faccio mai l'impacco idratante dopo lo shampoo perché non riuscirei a tenere la cute bagnata per un'ora e mezza; dovrei Prima asciugare un po' la cute e poi procedere, poi risciacquare e asciugare di nuovo...insomma, mi passa la voglia e mi faccio bastare il leave in (anche se ammetto sia poco)
Ti capisco 😆 fortunatamente io lo sopporto serenamente, chiaro, più di un ora e mezza diventa impegnativo poi, ma vedo che già un'ora va benissimo! Mi rendo conto che è un trattamento antipatico a volte, ma è l'unico che dona idratazione ai capelli e aiuta anche la cute a seconda della sostanza che andiamo ad utilizzare
Ma che tenera con la codina (codona 🤣) 🥺
grazie
Ma l'odore dello shampoo è "gradevole"?
Mmmh... dipende da persona a persona! All'inizio non mi piace l'odore, col tempo mi sono abituata e mi piace molto! Ovviamente sà di farina di ceci 😂
Che perdita di tempo inutile tanto poi ci pensa la menopausa😭
Beh se la metti così non ha neanche senso vivere, tanto poi si muore e basta 😅
Casomai il tuo commento è inutile.