Che fare? Una strategia per l'Italia - La lezione di Lucio Caracciolo per la Scuola di Limes

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 чер 2024
  • In occasione della cerimonia di chiusura del secondo anno della Scuola di Limes all'auditorium del Maxxi di Roma, Lucio Caracciolo tiene una lezione speciale sull'Italia nel contesto della guerra in Ucraina e della situazione attuale del nostro Paese.
    Sono aperte le iscrizioni al terzo anno della Scuola di Limes. Tutte le informazioni al sito scuoladilimes.it/.

КОМЕНТАРІ • 193

  • @alfabaratto8115
    @alfabaratto8115 Рік тому +117

    manca solo Dario Fabbri che alla fine dice: "...ma agli italiani questo... figurarzi, manc'addirlo... non interessa per niente... ma proprio niente, non è un'iperbole".

    • @gladiatore7289
      @gladiatore7289 Рік тому +30

      Il mare lo conoscono solo per fare il bagno 🤣

    • @infiniteloop23
      @infiniteloop23 Рік тому +6

      Eh ma Fabbri non è più di Limes. Sospetto che il motivo sia la sua fede calcistica o qualcosa di altrettanto grave

    • @gladiatore7289
      @gladiatore7289 Рік тому

      @@infiniteloop23 per chi tifa fabbri? 🤔

    • @infiniteloop23
      @infiniteloop23 Рік тому +10

      @@gladiatore7289 Mi sono convinto che sia laziale e che quando ha confessato questa cosa orribile a Caracciolo sia stato cacciato su due piedi ;)

    • @StefanoPonzi22373
      @StefanoPonzi22373 Рік тому +2

      xD hHJhahaha LoL

  • @mariarosacevenini1577
    @mariarosacevenini1577 Рік тому +14

    La solita razionale e completa analisi a cui fa decenni Caracciolo ci ha abituato, ma di cui di questi tempi abbiamo un enorme bisogno.

    • @iliocatarsi575
      @iliocatarsi575 Рік тому +1

      Di questi tempi, noi europei, avremmo bisogno di un miracolo.

  • @antoniomorelli3331
    @antoniomorelli3331 Рік тому +6

    Grazie per questa splendida lezione professor Caracciolo

  • @Pietro196500
    @Pietro196500 Рік тому +7

    Questa lezione andrebbe ascoltata per legge dai nostri politici!

  • @Witcher2012
    @Witcher2012 Рік тому +7

    Speriamo che la politica oltre a seguire il canale prenda atta della situazione e suggerimenti che sapientemente avete elencato , complimenti come sempre al top 😊

  • @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR
    @LeonardoUgoliniSANDSCULPTOR Рік тому +7

    Grazie per la lezione . Molto interessante 👍

  • @ssssp4910
    @ssssp4910 Рік тому +9

    Che intervento fantastico e ben argomentato. Speriamo che le istituzioni considerino la materia geopolitica una cosa importante

    • @t.s.7588
      @t.s.7588 Рік тому

      Non tanto le istituzioni (tanto è vero che nessun governo italiano ha mai preso l'iniziativa di uscire da nato e Ue), quanto i singoli cittadini che da questo orecchio non c sentono proprio. Il desiderio generale è abolire le forze armate e altre cose.

  • @gabrielevannini2736
    @gabrielevannini2736 Рік тому

    Grazie Prof. !!

  • @francobelloni4363
    @francobelloni4363 Рік тому

    Grazie Prof sempre molto interessante.

  • @LimesGeopolitics
    @LimesGeopolitics  Рік тому +10

    Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Limes per il 2023. Per info►scuoladilimes.it/

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Рік тому +1

    Grazie x questo ascolto interessante alla scuola di LIMES

  • @Gigi-ou8eq
    @Gigi-ou8eq Рік тому

    Bellissima lezione
    Grazie

  • @gabrielegigli3264
    @gabrielegigli3264 Рік тому +2

    Ottimo incontro finale del Corso oggi. Promuoviamo gli incontri Alumni per dare continuità

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 Рік тому +1

    Importante migliorare la questione dell'Adriatico una questione sostanziale. e anche le questioni relative ai tre porti citati . Dovremmo migliorare anche noi stessi anche intutti gli aspetti sottintesi in tutti gli argomenti spiegati e citati e non. Una spiegazione esaustiva e da approfondire ancora . Grazie per l'interesse e analitica esposizione molto istruttiva per noi italiani.

    • @giusypollina7915
      @giusypollina7915 11 місяців тому

      Grazie per la gentile approvazione . A risentirci sempre .Buona e serena giornata .

  • @0xanon1
    @0xanon1 Рік тому +1

    Quando parla Caracciolo fermo tutto. ❤

  • @annunziatamarra9940
    @annunziatamarra9940 Рік тому

    Congratulazioni per la interessantissima lectio magistralis

  • @marcoleofrigio8082
    @marcoleofrigio8082 Рік тому

    Eccellente il Direttore e chiarissimo come sempre. Su Intermarium basta vedere anche andamento delle vie logistiche/traffico in costruzione che è: nord a sud e non ovest a est

  • @lligato732
    @lligato732 Рік тому

    Grazie.

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Рік тому

    Buon giorno Prof. CARACCIOLO

  • @lucamucig9689
    @lucamucig9689 Рік тому

    Buongiorno una domanda di curiosità: il famoso storico inglese a cui il dott. Caracciolo fa riferimento e che cita quando dice che il pensiero del tempo ciclico è indice di decadenza chi è? Edward Gibbon? Eric Hobsbawm? Grazie

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 Рік тому

    Grazie

  • @vittoriospagnolo2978
    @vittoriospagnolo2978 Рік тому +3

    Dopo aver sentito questa conferenza ho qualche dubbio che i nostri politici abbiano chiara la situazione, soprattutto una certa parte politica. In questo contesto penso che l'autonomia differenziata farà ancora più danni.

  • @LuigiGhinami
    @LuigiGhinami Рік тому +10

    Questa lezione di Lucio Caracciolo l'ho già sentita diverse volte: la ZEE da proclamare, l'importanza dello stretto di Sicilia, il Trimarium, etc. La condivido integralmente, ma comincio a chiedermi come mai questa lezione ritorna sempre uguale. Possibile che questi concetti al nostro Ministero degli Esteri e a quello della Difesa, e alla Presidenza del Consiglio non arrivino? Che l'Italia (il Governo, il Parlamento) sia ancora oggi la vispa Teresa, in materia di politica estera e di difesa, che Caracciolo dipinge da tanti anni?

    • @lucaweiss58
      @lucaweiss58 Рік тому

      I 500.000 in contanti del politico e Sindacalista spiegano tante cose......... ( questo lo hanno beccato..in Belgio e x delle partite di calcio....) la politica energetica dell' Italia si potrebbe spiegare con tanta altra corruzione.....di cui nulla sappiamo.

    • @antoniosanna577
      @antoniosanna577 Місяць тому

      Secondo me le istituzioni, o meglio, gli apparati che stanno dietro le istituzioni, sanno benissimo questi concetti, ma, essendo noi un paese a sovranità limitata, con risorse quantomai risibili, piuttosto che fare quello che dovrebbero, fanno quello che possono, a prescindere dal colore politico.

  • @lucianovalle7178
    @lucianovalle7178 Рік тому

    Ringrazio Limes per aver condiviso la lezione del Maestro.

  • @mariobocchiola8124
    @mariobocchiola8124 Рік тому

    Fantastica esposizione dei fatti... sempre al top Lucio...manca però un pezzo dal minuto 14,50 circa al minuto 15,25 circa...sarei curioso di sapere...

  • @pasqualetrizio4648
    @pasqualetrizio4648 Рік тому +1

    Segnalo che l'immagine del porto di Taranto riportata nel presente articolo è, invece, quella relativa al porto di Bari......

  • @theinnertraveler2821
    @theinnertraveler2821 Рік тому

    Salve, interessantissimo come sempre. Ringraziandovi per la necessaria e bellissima attività che svolgete non solo di divulgazione ma di proposizione nel tentativo di trovare soluzioni per il nostro paese, mi viene da rivolgere una domanda un pò cupa: c'è, in Italia, una classe politica in grado non solo e non tanto di comprendere le questioni che ponete sul tavolo, ma che abbia anche la volontà di risolverle ed applicarvisi seriamente e disinteressatamente? Nelle mani di chi mettiamo questo popò di responsabilità?

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому

      No, in Italia non c'è (e non ci sarà mai) nessuno umanamente in grado di fare quanto chiedi. Possiamo solo affidare agli svizzeri la responsabilità della nostra geopolitica.

    • @theinnertraveler2821
      @theinnertraveler2821 Рік тому

      @@angelodichiara7909 in che senso affidare agli svizzeri?

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому

      @@theinnertraveler2821 Rendere l'Italia, da Stato satellite degli Stati Uniti, a dipendenza svizzera completa e diretta! Ecco che significa.

  • @pennabis
    @pennabis Рік тому

    Grazie per questa preziosa relazione che all'analisi affianca proposte operative; tutto il nostro apparato di governo ed amministrazione è chiamato a cambiare mentalità ed a fare uno sforzo per non rimanere "inerte"; come possiamo contribuire?

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому

      Niente e nessuno può farci niente. Nemmeno gli italiani. Sono inguaribilmente troppo incapaci di governare bene uno Stato, persino l'Italia.

  • @stefanoruggeri9935
    @stefanoruggeri9935 Рік тому +5

    Commento solo per l'algoritmo in quanto il video è della solita eccezionale qualità.

  • @lorenzotonni2448
    @lorenzotonni2448 Рік тому +16

    Voglio bene a Caracciolo e Limes, ma dovrebbe fare più attenzione alla leggerezza con cui fa certe affermazioni. Affermare che la fiammata di crescita italiana degli ultimi due anni sia dovuta alla sospensione del patto di stabilità e crescita non ha grande fondamento. Nel 2020 c'è stato un tonfo del PIL del 10% e la crescita nei due anni successivi è stata per lo più dovuta al naturale rimbalzo. Come del resto è avvenuto in tutti i paesi avanzati. In termini netti il PIL italiano è di poco superiore a quello pre-Covid. Esporre il fianco a facili critiche con questi scivoloni, rischia di minare la credibilità di tutto il resto (buono) che si dice. Per di più in un momento in cui Limes, da rivista per lo più di nicchia, si ritrova sovraesposta mediaticamente, e in un ambiente - quello di UA-cam - non sempre bendisposto nei suoi confronti.

    • @emanuelezazzero4450
      @emanuelezazzero4450 Рік тому

      Porre dei vincoli di bilancio e l'austerity degli anni passati, è stato un fallimento. Gli USA sono usciti prima dalla crisi del 2008 proprio grazie alla libertà di investimenti e spesa pubblica. Merkel non ha voluto seguire l'esempio di Obama e ha perseguito solo il protezionismo tedesco in UE.

  • @Le_Lys_Eclectique
    @Le_Lys_Eclectique Рік тому

    C’è un problema audio e video non sono sincronizzati.

  • @mariobartoli2525
    @mariobartoli2525 Рік тому +3

    vorrei, che qualche volta ci aggiornasse sulla risposta dei governati alle istanze testè espresse

  • @andreasilvestrini7664
    @andreasilvestrini7664 Рік тому +3

    Qualcuno sa cosa ha detto Caracciolo dopo l'interruzione del segnale al minuto 29:12 ?

    • @DragoonDark97
      @DragoonDark97 Рік тому +5

      Lo sa solo la Cia ormai

    • @andreasilvestrini7664
      @andreasilvestrini7664 Рік тому

      @@DragoonDark97 🤣

    • @Sirinxa
      @Sirinxa Рік тому

      Esatto, sembrava davvero importante da sentire, non é un interruzione a caso. Lo si evince da quel che viene poco dopo.

  • @gasparecambria8765
    @gasparecambria8765 Рік тому +8

    Mi piacerebbe sapere se la nostra classe politica ha una visione geo strategica dell'Italia ?

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому +6

      Decisamente no!

    • @alessandrobianchi6153
      @alessandrobianchi6153 Рік тому

      Solo se si mangia

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Рік тому

      Dipende da chi.
      Alcuni si...Altri dipende dalle mazzette che prendono.

    • @andreacosta74
      @andreacosta74 Рік тому +2

      No, non ce l’ha. La fine delle ideologie e dei partiti ha poi ulteriormente spinto queste raffazzonate classi dirigenti/digerenti di capicorrente più o meno “carismatici” a selezionare per cooptazione solo “fideles fidelium” tra la burocrazia regionale e locale: gente che ha nel cervello e nel cuore solo il campanile e come esperienza politica la piccola città o il contado. Metro che poi applica pedissequamente, con effetti tragicomici, appena giunta a Roma. Un ceto di piccola tecnocrazia amministrativa schiacciata per vocazione e professione sul presente e sul territorio: senza cultura, idee e dai codici morali assai laschi ma che tutto saprà dirti di bandi, condono edilizio e inquadramento contrattuale.

    • @marcellotiberti8737
      @marcellotiberti8737 Рік тому +2

      @@andreacosta74 mi è piaciuta molto questa reale Analisi

  • @luigigermani4048
    @luigigermani4048 Рік тому

    C'è una possibile scaletta sulla quale riflettere.....certo non è " di moda" ma , visto il bilancio, è da prendere in seria considerazione....

  • @holy.sepulchre.of.jerusalem
    @holy.sepulchre.of.jerusalem Місяць тому

    Io farei una petizione per inserire la geopolitica come materia da insegnare nelle scuole

  • @gabrielecapovilla8746
    @gabrielecapovilla8746 Рік тому

    👍

  • @paolobandini2592
    @paolobandini2592 Рік тому

    UN GRANDE APPLAUSO A LUCIO CARRACCIOLO e alla scuola di Limes

  • @alessandromartucci3641
    @alessandromartucci3641 Рік тому +1

    Perché i dubbi sull'appartenenza della Sicilia all'Italia? Dove posso trovare le Vostre considerazioni? Comunque è una riflessione che mi trova d'accordo. Direi che l'Italia farebbe volentieri a meno di tutto il Sud preferendo fare la parte del valletto e gregario della "superiore" Germania. Forse è questa l'Italia che ci meritiamo.

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому

      O magari ci meritiamo una Italia dipendenza straniera completa e diretta (anzi questa è l'Italia che ci meritiamo), o svizzera o giapponese.

    • @giuseppesorrentino3535
      @giuseppesorrentino3535 Рік тому +2

      Bah a quanto ho sentito da un'altro intervento, la Sicilia non è sotto il pieno controllo dello Stato italiano, intendiamoci non c'è nessun dubbio che sia italiana, ma lo stato italiano non la controlla pienamente sotto il profilo militare e questo perché militarmente è sotto il controllo degli americani, che attraverso le loro basi la controllano sin dalla seconda guerra mondiale, per via dell'importanza strategica che riconoscono alla Sicilia, isola al centro del mediterraneo che permette di controllare tutto il mediterraneo stesso.

  • @antonellagiordano5531
    @antonellagiordano5531 Рік тому +2

    Dott Caracciolo perché non si candida? Abbiamo estremo bisogno di persone con le sue conoscenze e la sua capacità di sintesi.
    Ci pensi seriamente.
    Grazie dell'attenzione

  • @ilFrancotti
    @ilFrancotti Рік тому +6

    Una domanda per l'Italia: ma l'Italia esiste o il Risorgimento è stato soltanto un brutto incontro?

    • @ilpatriota8241
      @ilpatriota8241 Рік тому +9

      Ci hanno fatto già dei video, puoi guardarli non sono nascosti ... l'Italia esiste da oltre 2000 anni, altro che ''risorgimento'', l'Italia esiste geograficamente, storicamente, linguisticamente e culturalmente (per non parlare poi del popolo italiano che si è formato nel corso dei secoli) ... oltre 2000 anni fa si parlava di Italia, si coniavano monete con su scritto ''Italia'' e la prima unificazione dell'Italia è avvenuta quasi 2 secoli A. C.
      Una domanda per te ... il tuo cervello funziona o è stato solo il prodotto di un brutto incontro avvenuto tra i tuoi genitori?

    • @ilFrancotti
      @ilFrancotti Рік тому +1

      ​@@ilpatriota8241 Lei è stato denunciato a youtube ed il canale di Limes dovrebbe cancellare le sue offese.

    • @ilpatriota8241
      @ilpatriota8241 Рік тому +4

      @@ilFrancotti, uh che paura XD ... ''ci stiamo ca*ando sotto'' cit. ... vuoi un altra citazione? ... ''anzitutto una notizia, quel signore che ha lanciato un'accusa gratuita e grave nei miei confronti, è stato già arrestato'' cit. ... Per caso sei Maurizio Mosca? XD

    • @ilpatriota8241
      @ilpatriota8241 Рік тому +3

      @@ilFrancotti, addirittura vorresti impedire la libera espressione a chi non la pensa come te ... pensa come sei messo

  • @rosapisano9706
    @rosapisano9706 Рік тому

    Grazie a lei

  • @sergiobulian8676
    @sergiobulian8676 Рік тому +2

    Complimenti per le riflessioni, rimango dell'opinione che se non risolviamo per primo il problema demografico con tutto quello che ne consegue, in quanto numero e età media della popolazione, siamo destinati all'irrilevanza nel migliore dei casi o predazione nel peggiore. Saluti

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому

      Ci sono solo due strade praticabili per evitare il peggio: inventare la macchina del tempo per andare nel passato e cambiare in meglio la storia italiana oppure riduciamo l'Italia (da Stato satellite degli Stati Uniti) a dipendenza straniera completa e diretta.

    • @sergiobulian8676
      @sergiobulian8676 Рік тому +1

      @@angelodichiara7909 cosa se ne fanno gli americani di un popolo di vecchi, giusto per venderci le medicine delle loro bigfarma.

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому

      @@sergiobulian8676 In realtà stavo pensando a un'Italia dipendenza completa e diretta svizzera o giapponese.

    • @sergiobulian8676
      @sergiobulian8676 Рік тому

      @@angelodichiara7909 sognare non costa nulla, ma pretendere che gli italiani cambino e diventino come gli svizzeri o i giapponesi mi sembra un mix di fantascienza e utopia. Vedremo

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому

      @@sergiobulian8676 Be', dovranno cambiare diventando come gli svizzeri. Non ci sono altre alternative per noi!

  • @annamariavalcella5152
    @annamariavalcella5152 Рік тому +1

    Siamo indispensabili e quindi saremo sempre succubi. Ma almeno lo fossimo di un'Europa che, nella sua autonomia, ci aiuta e ci dirige, mentre, purtroppo è succube anch'essa. Anche perché possiede una superficie troppo limitata per essere un continente. Avrebbe bisogno della parte russa almeno fino agli Urali. Ma....forse in futuro anche l'Europa e la Russia capiranno che l'unione di due debolezze potrebbe diventare la loro forza. È farneticare?

  • @francescohispanico1248
    @francescohispanico1248 Рік тому +1

    Tutto giusto, ma mi sembra che da quando non c'è Dario Fabbri si parli molto molto meno di fattore umano.
    Il principale problema italiano, invece, è proprio lì.
    A cominciare dalla tendenza demografica che è semplicemente drammatica per l'Italia. E non solo quella, si deve iniziare proprio dalle basi del fattore umano per poter avere un po' di ruolo geopolitico.

  • @paolograndinetti7609
    @paolograndinetti7609 Рік тому +2

    Comincerei a chiamare il nostro Paese ex Italia.

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому +2

      Io, invece, comincerei a ridurre l'Italia (da Stato satellite degli Stati Uniti) a dipendenza straniera completa e diretta.

  • @bilancia51
    @bilancia51 Рік тому

    Spero che il presidente del consiglio abbia ascoltato ia sua descrizione della situazione.

  • @Gezira
    @Gezira Рік тому

    Condivido diverse cose rispetto la situazione ma le conclusioni tratte mi hanno un po' depresso, io non li vedo gli imperi che si fanno tanti amici, neanche gli inglesi vedo proprio in buone acque.
    E noi che dovremmo fare? Metterci in fila, fare i bravi e sperare che ci graziano?
    Mah ...non ti regala niente nessuno, tantomeno gli imperi, neanche se fai il bravo, anzi tantomeno se fai il bravo, verrebbe il sospetto.
    Se vuoi migliorare o anche rimanere a galla e' meglio che ti giochi le carte che hai, sono d'accordo, ma rendersi utili, sperare nella benevolenza?
    Vedo molte piu' possibilita' e prospettive con il buon vecchio progetto Europa, naturalmente se riesce perche' non e' che te lo lasciano fare.
    Non ti regala niente nessuno, appunto vedi sopra, ma la pecora porta bene?
    Mi sembra tanto una cosa da sconfitti in partenza.
    E' vero che la situazione sta cambiando velocemente, ma cambia cosa?
    Declino dell'occidente, declino dell'impero egemone, multipolarismo, a me questo appare, si affacciano nuove potenze, alcune ex colonie.
    Bisogna per forza scegliere una parte? Poi con il vecchio, con l'ancien regime?
    Come Italia non ci sono molte possibilita', e' probabile, ma come Europa e' diverso, certo poi se la pensano tutti come Caracciolo la vedo difficile.
    Divide et impera funziona sempre, un evergreen, e al posto di liberarti fai la pecora, con le altre pecore.
    E alle pecore non va sempre bene, vengono munte regolarmente e spesso sacrificate.
    Abbiamo un bell'esempio di pecora finita male non tanto lontano.
    E non mi sembra un caso di paese ..."inerte", ma schierato, piuttosto attivamente, una brava pecora.

  • @micheledelloglio1019
    @micheledelloglio1019 Рік тому

    Uno sviluppo pedagogico del mare...
    Caro Lucio, ma lei lo sa che spesso nella cosiddetta scuola media geografia è insegnata dal docente che "potrebbe fare meno danni ", didatticamente parlando?
    Detto ciò che qualità della geografia può venir fuori dopo tre anni?

  • @roccodigioia7780
    @roccodigioia7780 Рік тому

    L'analisi ha un punto debole. Questo è costituito dalla assenza di una valutazione economico - strutturale del sistema Europa. l'Europa si poggia da circa due secoli della interdipendenza economica sia in termini di approvvigionamenti che di mercati di sbocco tra Germania - Italia - Russia. Lo sviluppo economico della Europa e avvenuto grazie a questo sistema incrociato. Ogni ipotesi che non consideri questo intreccio ritengo si perda nel formalismo politico. Si può anche analizzare il tutto in termini di sicurezza con l'errore di privilegiare la Sicurezza NATO come la più conveniente, ma ciò andrebbe a minare la interrelazione economica e quindi avrebbe come conseguenza la diminuzione di ricchezza e benessere della Europa. Pertanto se associamo la sicurezza ai rapporti economici se ne ricava che maggiori interscambi e maggiori interrelazioni implicherebbero maggiore sicurezza. Potrebbe essere sufficiente promuovere questa politica per generare più sicurezza. Differentemente una politica votata alla sicurezza pura e semplice distruggere i rapporti di interrelazione e aggraverebbe l' insicurezza. Se si prescinde da questa connessione avviene che gli Stati amici in quanto reali o potenziali collaboratori economici vengono scambiati per Stati nemici. Una costruzione geopolitica di un sistema non prescinde, pertanto, da una costruzione strutturale economica e logistica tra le parti del sistema.

  • @doccal5896
    @doccal5896 Рік тому

    L'Italia ha perso il treno della modernità già nel 18° secolo, e da allora è in mano alla crescita, quando c'è stata, del tipo "poco poco per carità" se no perdo l'azienduccia di papà

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому

      Già! È vero! L'unico modo perché l'Italia recuperi quel treno e ridursi, da Stato satellite degli Stati Uniti, a dipendenza straniera completa e diretta.

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 Рік тому +1

      In Italia non riusciamo a fare un'opera senza che un esercito di analfabeti faccia ricorso al tar. Non tiriamo fuori il nucleare per pietà, ma pensiamo ad esempio 1 GW di eolico offshore bloccato a tempo indeterminato a largo della Sicilia...no tav, no tap, no F35. Un esercito di capre fomentate da politici inetti (e mettiamoci pure dentro i media) l'italia a furia di dare parola a tutti, poi si perde in un milione di tonnellate di chiacchiere

  • @MauroPanigada
    @MauroPanigada Місяць тому +1

    35:55 «fronte nemico» ma nemico di chi? All'inizio aveva specificato «nemici dell'America» (parlando dei cinesi), che non vuol dire nemici nostri. I «nemici dell'America» (cioè degli USA) sarebbero degli ottimi partner commerciali e sarebbe meglio iniziare ad avvicinarci a loro (direzione opposta a quella presa con l'Ucr) e allontare l'impero yankee, piuttosto che restare sotto il loro scarpone e obbedirgli allontanandoci da quei paesi nei quali troveremmo ottime opportunità (a saperle sfruttare e a saper giocare d'equilibrio per non finire dalla padella alla brace).
    «Ucr in parte […] ancora libera»… libera da chi? dovrebbe essere chiaro che l'Ucr non è libera almeno dal 2013 circa (ed era chiaro che non poteva essere "libera" dal 2008 almeno). Non capisco perché si usano sempre le categorie imposte dall'impero (o IEA, volendo usare la sua denominazione): una nazione è "libera" se è occupata o controllata da "Noi" o dai suoi satelliti… Fastidioso.

    • @chriscanalaz8701
      @chriscanalaz8701 19 днів тому

      Ogni tanto un commento non fazioso e di parte! grande!

  • @matteoquitadamo4408
    @matteoquitadamo4408 Рік тому

    Perché l'Italia ha anche una strategia?

  • @enricodellunto7770
    @enricodellunto7770 Рік тому

    Quanto la "potenza" di una nazione è correlata al benessere dei suoi cittadini?

  • @andreacosta74
    @andreacosta74 Рік тому

    Non parlate più del gasdotto “Eastmed”

  • @leprotto89
    @leprotto89 Рік тому

    2:41

  • @MrPositive150
    @MrPositive150 Рік тому +8

    Ecco cosa possono fare gli italiani: abituarsi a prendere scarpate sui denti da ogni direzione. È importante perché più ci si abitua e meno fa male.

    • @elenamanzin4271
      @elenamanzin4271 Рік тому +1

      È da tempo, anche per loro responsabilità, che prendono scarpate sui denti...

    • @pierangelofilippini3826
      @pierangelofilippini3826 Рік тому

      Scusate dove continua la diretta con Laura Canali ?

    • @meganoid_9001
      @meganoid_9001 Рік тому

      Quando si è gnucchi, c'è poco da 'scarpare'.

    • @LimesGeopolitics
      @LimesGeopolitics  Рік тому +1

      Il resto dell'evento è in esclusiva per gli iscritti alla scuola di limes

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому

      @@elenamanzin4271 Allora siamo sulla strada giusta!

  • @giuseppevarasi9596
    @giuseppevarasi9596 Рік тому +2

    Una domanda, questo governo con tutti i suoi problemi potrebbe essere la chiave di svolta?

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому

      Nessun governo retto da italiani potrà mai essere una chiave di svolta. Se non verso il fallimento completo dell'Italia. Fallimento da cui possiamo salvarsi solo riducendo l'Italia, da Stato satellite degli Stati Uniti, a dipendenza straniera completa e diretta.

    • @stefanoruggeri9935
      @stefanoruggeri9935 Рік тому +1

      Ma in peggio, intendi? Per carità, la trimurti Meloni Berlusconi Salvini...

  • @crymine
    @crymine Рік тому

    10:10

  • @Gladioromano2747
    @Gladioromano2747 Рік тому

    Anche la Francia tiene segreto le armi

  • @policistronicdialer2582
    @policistronicdialer2582 Рік тому

    15:05 censurah !1!1!1

  • @mariobartoli2525
    @mariobartoli2525 Рік тому

    governanti (scusate)

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120 Рік тому +9

    Che l'Italia sia un paese inerte saccheggiato dai vicini, a livello industriale pienamente d'accordo.
    Mi sembra sbagliato il messaggio lanciato "facciamo una marina potente" per salvaguardare il Mediterraneo.
    A livello di mezzi difensivi mi pare che siamo messi abbastanza bene (tenendo conto anche della Nato), se invece si intende una marina d'attacco, tipo sesta Flotta Americana, non ne vedo il motivo.
    Cos'è dobbiamo riconquistare la Libia per rafforzare lo stretto di Sicilia?
    Se andiamo a vedere la storia d'Italia, oltre a essere sempre stato un paese legato all'occidente, come è stato ricordato, in tutte le campagne militari di conquista ha dimostrato di non essere il nostro mestiere.
    Aggiungo che è vero che la Turchia ha 2 piedi nel Mediterraneo ed è a tutti gli effetti una potenza militare (dopo USA la più importante della Nato), ma economicamente un disastro sull'orlo della bancarotta.
    Preferisco essere cittadino Italiano conosciuto in tutto il mondo per cultura, paesaggi e prodotti apprezzati "Made in Italy" piuttosto che spendere buona parte del pil in armamenti come nelle dittature.

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому +1

      E io preferisco la stessa cosa che preferisci tu. Ma con l'aggiunta del fatto che sia Svizzera o Giappone a governare completamente e direttamente l'Italia, al posto degli italiani (vista la loro assoluta e inguaribile incapacità di governare bene un qualsiasi Stato).

    • @Jojez02
      @Jojez02 Рік тому +5

      Con i bei paesaggi e la buona cucina al massimo puoi ambire a una pacca sulla spalla

    • @fabioalberti2120
      @fabioalberti2120 Рік тому

      @@Jojez02 Sempre meglio una pacca sulla spalla, piuttosto che ritrovarci il paese in macerie, come quando non molti decenni fa qualcuno ha detto che il Mediterraneo è "Mare Nostrum".
      Il tempo degli antichi Romani è ormai passato.

    • @fabioalberti2120
      @fabioalberti2120 Рік тому +1

      @@angelodichiara7909 Certamente.
      Dobbiamo farci rispettare a livello internazionale, ma secondo me con altri mezzi.
      Quando al governo c'era Mario Draghi in Europa e nel resto del mondo l'Italia veniva vista in modo diverso in dico migliore.
      L'idea di usare la marina militare per fermare gli sbarchi d'immigrati non è certo sua, ma di qualcuno che ora ci governa.

    • @angelodichiara7909
      @angelodichiara7909 Рік тому

      @@fabioalberti2120 Ma ora che Draghi è stato costretto a lasciare il governo dell'Italia le nostre uniche alternative praticabili che ci rimangono sono inventare la macchina del tempo per tornare nel passato e cambiare in meglio la storia italiana oppure ridurre l'Italia (da Stato satellite degli Stati Uniti) a dipendenza straniera completa e diretta! Altro non c'è.

  • @lauragasparini399
    @lauragasparini399 Рік тому +2

    Gruppo Gedi\gruppo Agnelli

  • @gianca4993
    @gianca4993 Рік тому

    Un espressione geografica nulla più

  • @elwood11blues
    @elwood11blues Рік тому

    Contenuti del video ottimi come sempre.
    Qualità del video imbarazzante. GEDI ripigliati! boia d'un mönd lédar!

  • @MrWinterfell
    @MrWinterfell Рік тому

    Ottimi contenuti pessimo montaggio

  • @lukeridolfi9327
    @lukeridolfi9327 Рік тому +2

    Ma siamo un paese che cresce poco perché abbiamo aziende troppo piccole, non solo ci riempiamo la bocca nel dire che il tessuto economico italiano è fatto di piccola impresa, che invece è proprio quello il motivo per cui non cresciamo.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Рік тому +2

      La difesa delle micro-imprese è un suicidio per il paese.

    • @andreamacchiarelli3748
      @andreamacchiarelli3748 Рік тому +2

      Se perdessimo anche le micro imprese diventeremmo un pase da quarto mondo. Piuttosto domandiamoci perché da tante micro imprese nessuna o quasi diventa grande o grandissima? Perché appena arrivano a media pmi o anche prima falliscono o vengono acquisite e perdono la peculiarità italiana? Attenti a disprezzare il contenuto del piatto dove si mangia.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Рік тому +1

      @@andreamacchiarelli3748 Comunque il problema resta. Le micro imprese sono un grosso handicap dell'economia italiana. Sono meno produttive, facilmente scalabili, svantaggiate nei grossi appalti, svantaggiate nella competizione internazionale.
      L'unico vantaggio è la flessibilità nei momenti di crisi, quando molte spariscono per poi rinascere altrettatnto velocemente.
      O l'imprenditorialità italiana cambia, oppure rimarrà facile terra di conquista.

    • @andreamacchiarelli3748
      @andreamacchiarelli3748 Рік тому

      @@andreadalcortivo747 copia incolla dal sito dell'istat "Le microimprese (quelle con meno di 10 addetti) sono 4,1 milioni e rappresentano il 95,2 per cento delle imprese attive, il 46,1 per cento degli addetti e il 29,3 per cento del valore aggiunto realizzato. In questo segmento dimensionale è rilevante la presenza di lavoro indipendente (60,8 per cento).25 mar 2019" se questo è un handicap non possiamo essere d'accordo.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Рік тому

      @@andreamacchiarelli3748 Non sono io a dire che le micro imprese sono un handicap, sono moltissimi economisti.
      Io posso solo constatarlo di persona nella mia esperienza diretta.

  • @gianfrancolongo4879
    @gianfrancolongo4879 Рік тому

    mi rode essere così asserviti agli yankee!!! e mi rode che la maggioranza degli italioti ci stia bene in questa sudditanza!

  • @davidemitra3126
    @davidemitra3126 Рік тому +2

    Come dice la prima legge della geopolitica: tra due o più potenze, il male minore è scegliere di restare sotto l'influenza di quella geograficamente più lontana. Quindi meglio gli USA di Russia, Germania e Francia

    • @Gezira
      @Gezira Рік тому

      E' da vedere sia una regola sempre valida.