PFM - presentazione del Moog Rai 1972 ( rare)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 бер 2018
  • Un brano uscito di getto, come un dono del cielo che arriva inaspettato, e al momento giusto. Fu composto sulla base di una intuizione fantastica di Franco Mussida: era la prima canzone che non aveva il classico ritornello. Mi correggo: il ritornello c'era, ma era suonato, non cantato. Quell'inciso era talmente bello che ai componenti della PFM sembrò di non avere a disposizione lo strumento adatto per farlo. Provarono con il flauto, ma non aveva la forza evocativa, lo fecero con la chitarra, ma era troppo normale. Mancava lo strumento... ma in realtà questo strumento esisteva. Lo avevano sentito in un disco di Emerson Like & Palmer che si chiamava "Luky man". Era uno strumento dalle sonorità nuove, simili a quelle delle tastiere e dei fiati. Sapeva di terra, di cielo, di mare e di tutte queste cose insieme. Si informarono e vennero a sapere che lo importava la ditta Monzino. Si chiamava Moog, dal nome del suo inventore ed era composto da tre oscillatori che creavano delle onde da mescolare insieme. Potevi giocare con delle manopole e creare il tuo suono. Potevi farlo più acuto, più morbido, come volevi: poteva sembrare una sega, un clarino, un ottavino... poteva sembrare tante cose ma era comunque sfacciatamente sintetico e tremendamente bello e affascinante, perché ti scuoteva.
    Storia trattata nel volume “Viaggio tra le note: i segreti della teoria e dell’armonia musicale”.
    viaggiotralenote
    dariogiardi
    Disponibile su Amazon in cartaceo ed ebook
    amzn.eu/0n490AJ

КОМЕНТАРІ • 17

  • @GiuseppeAndreaGammeri-op4tr
    @GiuseppeAndreaGammeri-op4tr Місяць тому

    Che meraviglia ❤

  • @pietrozaffutomusic
    @pietrozaffutomusic 11 місяців тому +5

    Documenti di rara bellezza.

  • @fedesala7478
    @fedesala7478 3 роки тому +9

    Un momento della storia rock nostrana.....senza neanche un commento ☹️

  • @riccardogazzoli8697
    @riccardogazzoli8697 2 роки тому +12

    2:00 inconfondibile accenno di "impressioni di settembre"

  • @massimotronci9389
    @massimotronci9389 Рік тому +4

    2:00 Impressioni di settembre

  • @antoniorinaldi1957
    @antoniorinaldi1957 2 роки тому +2

    Che figata....a pensare l elettronica oggi nel 2021....che bombe

  • @traghettatoredelcrostolo5266
    @traghettatoredelcrostolo5266 3 роки тому +1

    grande!

  • @mimmodippolito7258
    @mimmodippolito7258 2 роки тому

    filmato meraviglioso 😮

  • @audi2000it
    @audi2000it Рік тому

    interessante... molto :-)

  • @massimilianolucarelli361
    @massimilianolucarelli361 3 роки тому +1

    🔝🔝🔝

  • @daniel_mana
    @daniel_mana Рік тому

    bomba

  • @enricogiolo4977
    @enricogiolo4977 Рік тому

    ORO

  • @tmengucor
    @tmengucor 2 роки тому +1

    Assurdo che il conduttore sapesse spiegare meglio del musicista il funzionamento del mellotron. Ma che cazzo ahahah

  • @massimosoddu5884
    @massimosoddu5884 Рік тому

    che suoni incredibili...mi ricordo gli sweet, ma gli anni 70 erano a parte la ricerca e studio, anche la creazione di sounds incredibili.Diciamo i migliori anni.Però io odio giorgio moroder i fratelli la bionda che proponevano musica commerciale di basso livello proprio a confronto degli americani o inglesi come pure in questo caso la pfm e pure i goblin ci metto e ovviamente gli area con demetrio stratos

    • @Sandelec-gm2cl
      @Sandelec-gm2cl 7 місяців тому

      Hai ragione..sono davvero mostri sacri.
      I goblin pure erano dei grandi.
      Ma la musica elettronica è esplosa a fine anni 70 proprio con Moroder..
      che ha fatto la base per "I feel good" di Donna Summer.
      Un pezzo che stava avanti di ben 15 anni..
      quando nel 92 é esplosa la techno.
      Negli anni 70 si sperimentava.
      Tanti gruppi rock hanno usato il sintetizzatore suonandolo come fosse un organo.
      Non é per quello che é stato concepito.
      Anche Franco Battiato negli anni 70 sperimentava col Moog..
      però é conosciuto per quello che ha fatto negli anni 80.
      Ho detto la mia perché sono un appassionato e dagli anni 90 e faccio elettronica.
      Ciao✌🏻