Mostro di Firenze, il giallo delle foto scomparse dei francesi. Parla l’avvocato Vieri Adriani
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- L’avvocato Vieri Adriani, legale dei parenti delle vittime francesi del delitto degli Scopeti, sta battendosi strenuamente affinché l’ultima indagine ancora in corso sul caso del Mostro di Firenze non si areni in un’archiviazione, ma prosegua facendo luce nei molti misteri di questa inchiesta.
In questa lunga intervista con il giallista Rino Casazza per Fronte del Blog, Vieri Adriani parla di un giallo nel giallo: il recupero del materiale fotografico appartenente a Jean Michel Kraveichvili e Nadine Mauriot e trovato sulla scena criminis, sequestrato e ancora giacente presso l’ufficio corpi di reato della Corte d’Assise fiorentina.
In particolare l’avvocato spiega come, stando agli atti, alcune diapositive appartenenti ai fidanzati uccisi sembrano essere state utilizzate per un riconoscimento da parte di testimoni.
SOSTIENICI
Per sostenere il nostro canale e vedere video e inchieste esclusive, abbonati:
www.youtube.co...
ACQUISTA
IL ROMANZO SUL MOSTRO DI FIRENZE Al tempo del Mostro, di Rino Casazza:
amzn.to/3KXn3ZA
LA SERIE DI ROMANZI APOCRIFI SU SHERLOCK HOLMES DI RINO CASAZZA, IN EDICOLA E IN EBOOK, QUI: amzn.to/47NPuTG
L’ultimo libro di Rino Casazza è “IL DELITTO DI AVETRANA - Perché Sabrina Misseri e Cosima Serrano sono innocenti”:
amzn.to/3YxYUwS
L’ultimo thriller di Rino Casazza è SHERLOCK HOLMES, AUGUSTE DUPIN E LA VERITÀ
SULLO SQUARTATORE:
amzn.to/3ZISU6F
I NOSTRI LIBRI E GLI EBOOK:
www.algama.it
GLI APPROFONDIMENTI DEL NOSTRO SITO SUL MOSTRO DI FIRENZE:
www.frontedelb...
Davvero ammirevole l'avvocato Adriani , nella sua volontà di raggiungere la verità.
...se c'è anche il Film :"Avvocati brava gente ",ci sarà pure un perché...
Forza, Avvocato. Forza.
E grazie per il mai domo battersi per la verità. Grazie.
In realtà i Ris anno risposto con due perizie che indicavano il proiettile come "mai incamerato in una beretta serie 70". L 'ex pm Turco ha chiesto l 'archiviazione per decorrenza dei termini. L'alternativa di una pistola alternativa alla Beretta, non sta in piedi. Semmai avrebbero dovuto sentire chi all'epoca svolse le indagini e considerò come prova della colpevolezza di Pacciani, ciò che con il mostro non aveva nulla a che vedere.
Complimenti per la trasmissione, l'Avv. Vieri Adriani rappresenta l'ultima speranza che c'è rimasta sulla via giudiziaria. Buon lavoro
Continuare a fare istanze ,si segue l iter comune legislativo ,ma dopo 40 anni ,non si può più attendere o sottostare ad eventuali reticenze di procure ,o corti o quant'altro altro. Dunque faccia la voce grossa con giornali ,televisioni e politici che vogliano metterci la faccia . E si facciano uscire fuori e visionare tutte le foto e reperti degli Scopeti
E che tutto sia di dominio pubblico
Intervista interessantissima!Complimenti dott.Casazza per la sua introduzione iniziale: condivido,a livello storico gli studi dei mostrologi sono apprezzabili ma a livello giudiziario non hanno prodotto niente di concreto.Ben venga come dice Trinipet l' attivita' dell'avvocato Vieri Adriani!
Certo, Vieri Adriani è da sostenere. Poi uno può essere più o meno d'accordo con le sue idee, ma nell'ambito dell'inchiestacsul mostro i suoi sono fatti concreti
Bella intervista! Grande Vieri Adriani!
È evidente che c’è la volontà di non far riaprire il caso. Nessuno vuole aprire quel coperchio immenso che si chiama "mostro di Firenze".
Vanno bene le sentenze e le condanne per tutti, specie per la procura, meno per i parenti delle vittime.
Complimenti alla trasmissione e stima oltre che pieno appoggio all'avvocato Adriani.
Credo che bisognerebbe tutti difendere il suo operato ma ancor più i suoi genuini intenti di portare definitiva luce su questa vicenda a prescindere dai propri mostri o dalle proprie teorie. Anche perché se non si smuove questa situazione, tutto serve a niente. Io addirittura mi chiedo, e mi piacerebbe anche ascoltare l'opinione dell'avvocato, quanto l'atteggiamento di chiusura e di ostacolo (credo oggettivamente evidente, a questo punto) della procura non possa effettivamente dipendere proprio dalla "mostrologia" e dai suoi echi.
Concludo augurando un grande in bocca al lupo!
TT STRANO MA STRANO, continuate x la verità. Pulizia negli uffici persone pulite personale preparato non parenti ecc
Forza Avvocato!!!
Lodevole l'avvocato ma lo sa bene che non otterrà nulla dal tribunale di Firenze,la verità su questa storia non si DEVE SAPERE perché cadrebbe procura tribunale .
Non ho parole ! Pazzesco ! Vendita di reperti ? E i soldi chi se li intasca, se i proprietari non ne sanno nulla ?
Poi... a parte il grande valore affettivo, per i familiari, una Nikon dell'epoca non è mica una cartolina, un valore commerciale ce l'ha, e non da poco !
Qui si parla di una macchina fotografica che contiene i 17 fotogrammi, ben 16 diapositive e un pezzo di pellicola. Sparito TUTTO ???
Non ci resta che sperare nel contenuto di quella scatola di 1 kg di peso. Vediamo se la restituiscono, o se sparisce pure quella.
Sembra di essere... vi ricordate quello scandalo dei dipendenti dell'Alitalia che frugavano nelle valigie ? O di quell'altro scandalo delle Poste, i cui dipendenti facevano sparire tonnellate di posta ? Solo che lì c'era un chiaro interesse materiale: il furto, qui invece viene da pensare di molto peggio. L'atteggiamento da muro di gomma dei magistrati (o di chi per essi) a cui l'avvocato Adriani fa le richieste... cosa si dovrebbe pensare ? Maleducazione ? Scarsa e inspiegabile indisponibilità ? Paura che una verità giudiziaria venga minata ? Solidarietà "di casta" ? A questo punto è lecito fare qualsiasi ipotesi, poi dicono che i mostrologi ci speculano su.
Cosa dovrebbero pensare i familiari ? Facciamo proprio una figura meschina, i "soliti italiani", neanche nel terzo mondo... quasi fosse un'indagine di droga in Colombia...
Non ci sono solo i dubbi del perito balistico Minervini, in merito all l'unicità della pistola, ma anche alcuni dati oggettivi, come il fatto che in 5 casi su 8, il numero di bossoli repertati fu inferiore al numero di colpi esplosi ; da qui l'ipotesi che oltre ad una srmiautomatica come la Beretta serie 70 ( che espelle i bossoli lateralmente ) potrebbe aver sparato anche un revolver delllo stesso calibro, nel quale i bossoli restano nelle cavità del tamburo.
Il cancelliere deposita un istanza al giudice preposto. In ogni caso tutto può essere stato fatto sia in buona fede sia per cercare di coprire qualche ricostruzione dell accaduto diversa da quella che è stata fornita ufficialmente .a questo punto l avvocato Vieri Adriani , se ritiene possibile la seconda ipotesi ,dovrebbe usare una linea molto più dura . Usare testate giornalistiche, quotidiani, e interrogazioni parlamentari . .
Le foto potrebbero chiarire meglio il viaggio e le soste dei 2 francesi e forse anche la data del duplice omicidio.. . è questo che è scomodo..?
Chiedo all'Avvocato Vieri Adriani:
Le foto sono conservate o le hanno fatte sparire?
Si' perche' le foto potrebbero indicare il percorso fatto dai 2 francesi per arrivare a via degli Scopeti. Soprattutto riguardo la fiera di Bologna
Non sono ferrato in fotografia, né analogica né digitale. È possibile determinare la data esatta di una fotografia? Non credo ... Trattasi di mezzo rullino di scatti ... Ai tempi, non si fotografava il piatto come oggi 😮
Alcuni spezzoni del vhs furono resi televisivi, e per un certo periodo disponibili su youtube. Possibile che siano spariti per sempre?
Avvocato, sempre la massima stima, ma, dopo la sedia rovinata e la muffa sulla parete, adesso sta al buio con la luce accesa... 😢
: io resto fedele al giudice che assolse Pietro Pacciani in appello, rifare tutto da capo. qui non torna nulla, e c'e poco e nulla :
dopo quella assoluzione ci fu comunque il processo ai compagni di merende
50 anni di ping pong tra procure e personaggi forse sono più oscure del mistero stesso.l'impressione é che ognuno voglia più bloccare che cercare di dare uno sprint. Sarà normale nei vari tribunali ed enti investigativi ma é una cosa che non riesco proprio a digerire(non solo in questo caso)..ma a voler cercare uno spiraglio usando le nuove tecnologie investigative senza stare li a girare con la lente d'ingrandimento?
Forza Vieri
Dare i reperti a avvocati....
Dare notizie a giornali e tv...
Sono un po sbigottito da ciò che ho ascoltato .certo che si possono vedere i reperti .c e una procedura specifica .viene fatta una stima tra quelli di valore e certo e quelli di uso comune e vengono separati o associati nel senso di venduti insieme
UNO BIANCA BIS
Continuano i bastoni tra le ruote messi per intralciare la ricerca della verità. Qualcuno teme che si possa scoprire qualcosa.
Chissà cosa ce dietro! Chi e il giudice che ha negato tutto e per giunta fa il cazzatione all avvocato Adriani? Mmmhh mi puzza molto la cosa
Dietro c’è lo stato ! Non sono altro che delitti di Stato ! organizzati, pianificati ed eseguiti , l’accesso agli atti è negato perché altrimenti si scoperchia la pentola e ci si brucia !
Si va subito a pensare al mega complotto galattico,che è ridicolo,se pensi che chiunque fosse immischiato,dagli avvocati,ai giudici,ai poliziotti,agli inquirenti,allora forse il problema è che devi cambiare nazione. L'unica conclusione plausibile,anche quella più logica,è pensare che volessero chiudere il processo quanto prima,tutti. Ricordiamoci che noi ora ne parliamo come di un argomento interessante,ma all'epoca dei fatti,lo Stato fece una figura a dir poco pessima sia a livello nazionale che a livello internazionale.
Se poi invece dobbiamo continuare a fare talk show e rubriche ,finoi a stesse ,e gridare allo scandalo, al dubbio o al complotto senza poi usare la mano pesante per scoprire la verità,allora tutto il lavoro da voi svolto non ha un vero significato ,perché urgono vogliono strategie più spregiudicate .
Ma per le strategie più spregiudicate ci vorrebbe un'azione collettiva e coordinata, non puoi farlo una persona sola a meno che non voglia essere definitivamente isolata.