Vladimir Propp: morfologia della fiaba

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • Il fiilmato è un approfondimento dell’analisi della fiaba introdotta dall’antropologo russo Vladimir Propp (Pietroburgo, 1895 - 1970).
    Dopo una breve scheda biografica si affida a Tatiana Pudova (allieva di Propp e docente di Letteratura russa all`università di Pavia) l`esame del metodo strutturale utilizzato dallo studioso nell`analisi delle fiabe di magia.
    Il professor Alberto Mario Cirese, titolare della cattedra di Antropologia culturale all`università di Roma, analizza poi il principio di funzione, che costituisce un concetto fondamentale nell`opera di Propp. Nella sua Morfologia della fiaba ne sono infatti individuate 31, intorno alle quali si organizza la trama narrativa di ogni favola.
    Per Emilio Garroni, professore di Estetica all`università di Roma, Il risultato di tale operazione è quello di procedere ad una semplificazione all`interno di questo genere letterario e consentire, più agevolmente, un`opera di classificazione. Una volta individuati gli elementi che ne costituiscono la struttura, infatti, le fiabe esistenti appaiono come variazioni su di uno stesso tema e non come storie diverse.
    __________
    L'Antro di Thoth - Conoscenza e Creatività
    www.antroditho...
    / antrodithoth
    www.pinterest....

КОМЕНТАРІ •