- 32
- 57 201
L'Antro di Thoth
Italy
Приєднався 9 тра 2020
I welcome you to the "L'Antro of Thoth" :)
In this channel we will be dealing with topics related to knowledge such as History, Archaeology, Anthropology, Folklore, Popular Traditions, Esotericism, Religion, Spirituality, Alchemy, Magic, and much more.
To find out more, visit antrodithoth.com.
Enjoy!
In this channel we will be dealing with topics related to knowledge such as History, Archaeology, Anthropology, Folklore, Popular Traditions, Esotericism, Religion, Spirituality, Alchemy, Magic, and much more.
To find out more, visit antrodithoth.com.
Enjoy!
Approfondimenti sul libro "Il Grimorio degli Spiriti di Natura" con Aindreas Fàél e A. Picchio Verde
Acquista il libro "Il Grimorio degli Spiriti di Natura" direttamente da qui - unsolocielo.it/prodotto/il-grimorio-degli-spiriti-di-natura/
Tutti gli abitanti del Piccolo Popolo, (Fate, Folletti, Ninfe e tutti gli Spiriti degli Alberi), vivono e danno vita a tutta la meravigliosa Natura che ci circonda. Ma concedono la loro saggezza ed i loro favori solo a chi, emancipato dall’ottuso antropocentrismo, incarna umiltà, purezza di cuore e sincero rispetto per tutte le forme di vita.
In questo libro davvero unico e formidabile, le leggende e le testimonianze ci raccontano della loro costante presenza nel corso del tempo. Ma i diversi rituali ci conducono, prendendoci per mano, direttamente dentro i loro regni, che rappresentano nel loro insieme l’Anima di Madre Terra.
Incontrare l’Albero Maestro di un bosco, far entrare nella propria vita la poesia e la musica delle Fate, riconoscere la regalità di una Quercia, come scoprire in una pigna un tempio sacro, sono tutte tappe di un viaggio dentro l’essenza della Vita e di se stessi.
Solo quando si comprende che ogni desiderio porta con sé un suo prezzo ed un suo momento, si può arrivare ad espandere la propria sensibilità fino a raggiungere questi Esseri meravigliosi, divenendo quello che ognuno di noi dovrebbe essere: un custode premuroso di tale bellezza.
Aindreas Fàél è un esoterista, ricercatore storico-archeologico indipendente, consulente librario e scrittore.
Da più di 10 anni svolge studi e ricerche approfondite su vari argomenti (esoterismo, magia, spiritualità, tradizioni iniziatiche, dottrine filosofiche religiose, folklore, etc.) cercando di risalire alle più antiche conoscenze e rituali dei popoli indoeuropei. Autore di numerosi articoli e del libro “Un viaggio ad Avalon”.
A. Picchio Verde è un esoterista ed artista marchigiano appassionato di Magia Naturale.
Da sempre ha avuto la fortuna di vivere a contatto con il bosco, ricevendo informazioni fin da tenera età dal Popolo delle Colline sull’uso di piante, alberi ed elementi spirituali.
La sua formazione esoterica è avvenuta in parte nella Wicca Tradizionale Gardneriana / Alexandriana, mentre parallelamente è stato formato nelle pratiche della stregoneria popolare italiana.
Oggi A. Picchio Verde porta i suoi insegnamenti in varie parti del mondo tra cui New York, Galizia (Spagna), Rep. Dominicana e Italia.
#piccolopopolo #spiritidinatura #spiritualità
__________
L'Antro di Thoth - Conoscenza e Creatività
www.antrodithoth.com/
antrodithoth/
www.pinterest.it/antrodithoth
Tutti gli abitanti del Piccolo Popolo, (Fate, Folletti, Ninfe e tutti gli Spiriti degli Alberi), vivono e danno vita a tutta la meravigliosa Natura che ci circonda. Ma concedono la loro saggezza ed i loro favori solo a chi, emancipato dall’ottuso antropocentrismo, incarna umiltà, purezza di cuore e sincero rispetto per tutte le forme di vita.
In questo libro davvero unico e formidabile, le leggende e le testimonianze ci raccontano della loro costante presenza nel corso del tempo. Ma i diversi rituali ci conducono, prendendoci per mano, direttamente dentro i loro regni, che rappresentano nel loro insieme l’Anima di Madre Terra.
Incontrare l’Albero Maestro di un bosco, far entrare nella propria vita la poesia e la musica delle Fate, riconoscere la regalità di una Quercia, come scoprire in una pigna un tempio sacro, sono tutte tappe di un viaggio dentro l’essenza della Vita e di se stessi.
Solo quando si comprende che ogni desiderio porta con sé un suo prezzo ed un suo momento, si può arrivare ad espandere la propria sensibilità fino a raggiungere questi Esseri meravigliosi, divenendo quello che ognuno di noi dovrebbe essere: un custode premuroso di tale bellezza.
Aindreas Fàél è un esoterista, ricercatore storico-archeologico indipendente, consulente librario e scrittore.
Da più di 10 anni svolge studi e ricerche approfondite su vari argomenti (esoterismo, magia, spiritualità, tradizioni iniziatiche, dottrine filosofiche religiose, folklore, etc.) cercando di risalire alle più antiche conoscenze e rituali dei popoli indoeuropei. Autore di numerosi articoli e del libro “Un viaggio ad Avalon”.
A. Picchio Verde è un esoterista ed artista marchigiano appassionato di Magia Naturale.
Da sempre ha avuto la fortuna di vivere a contatto con il bosco, ricevendo informazioni fin da tenera età dal Popolo delle Colline sull’uso di piante, alberi ed elementi spirituali.
La sua formazione esoterica è avvenuta in parte nella Wicca Tradizionale Gardneriana / Alexandriana, mentre parallelamente è stato formato nelle pratiche della stregoneria popolare italiana.
Oggi A. Picchio Verde porta i suoi insegnamenti in varie parti del mondo tra cui New York, Galizia (Spagna), Rep. Dominicana e Italia.
#piccolopopolo #spiritidinatura #spiritualità
__________
L'Antro di Thoth - Conoscenza e Creatività
www.antrodithoth.com/
antrodithoth/
www.pinterest.it/antrodithoth
Переглядів: 306
Відео
Estratto del corso online "La via iniziatica ad Avalon"
Переглядів 812 роки тому
Un breve estratto dal corso "La via iniziatica ad Avalon - Un percorso di iniziazione pratica ai misteri avaloniani" con Aindreas Fàél e Anne A. Cailleach. “Non puoi trovare Avalon se non sei Avalon”. Questa è la frase che le sacerdotesse della Grande Madre pronunciano ad ogni viaggiatore che oltrepassa le Sacre Nebbie, giungendo ad Ynis Afallach. Avalon è un luogo di Saggezza, Conoscenza ed Eq...
Presentation of the course "The initiatory way to Avalon" with Aindreas Fàél and Anne A. Cailleach
Переглядів 1013 роки тому
“Non puoi trovare Avalon se non sei Avalon”. Questa è la frase che le sacerdotesse della Grande Madre pronunciano ad ogni viaggiatore che oltrepassa le Sacre Nebbie, giungendo ad Ynis Afallach. Avalon è un luogo di Saggezza, Conoscenza ed Equilibrio, nel quale ogni viaggiatore può iniziare un percorso unico e personale alla ricerca del Wyrd guidato dagli Spiriti di Saggezza presenti sull’Isola ...
Le stelle degli antichi Camuni: simboli astronomici nella civiltà della Val Camonica
Переглядів 7303 роки тому
La civiltà dei camuni: cielo luna e stelle nell’antica Valcamonica di Adriano Gaspani - www.antrodithoth.com/2020/09/06/la-civilta-dei-camuni-cielo-luna-e-stelle-nellantica-valcamonica-adriano-gaspani/ In compagnia del nostro ospite e relatore Prof. Adriano Gaspani, parleremo dell'importanza dei fenomeni celesti per i Camuni, l'antico popolo della Val Camonica, il quale descrisse i movimenti de...
La via di Aldebaran per Avalon: la connessione stellare nel percorso iniziatico avaloniano
Переглядів 1863 роки тому
Un viaggio ad Avalon" di Aindreas Fàél - rebrand.ly/aindreas-un-viaggio-ad-avalon Insieme ad Anne A. Cailleach, vedremo come le influenze stellari si allineano con il mondo di Avalon e come le stelle possano creare un cammino per la nostra evoluzione spirituale. Vi sarà una parte teorica iniziale e in seguito un esercizio pratico meditativo. Consigliamo a tutti la visione e l'esercizio meditati...
L'antica medicina mediterranea: dall'Egitto predinastico alla Spagiria
Переглядів 1 тис.3 роки тому
Insieme al nostro ospite e relatore Marco Vittori, parleremo delle origini della Medicina Mediterranea dall'Egitto predinastico fino alla Spagyria odierna, percorrendo la sua evoluzione nel corso della storia. Dr. Marco Vittori nasce a Gorizia nel 1958, laureato a Trieste nel 1996 in Scienze della Terra, Naturopata, diplomato presso L.U.I.N.A. nel 1998, libero docente e conferenziere di Spagiri...
Alla scoperta di Avalon - Introduzione al percorso iniziatico
Переглядів 5593 роки тому
"Un viaggio ad Avalon" di Aindreas Fàél - rebrand.ly/aindreas-un-viaggio-ad-avalon Avalon è una terra di magia e di guarigione interiore attraverso l'equilibrio del nostro maschile e femminile. Aindreas Fàél e Anne A. Cailleach presentano il corso pratico per accedere ai Misteri avaloniani ed iniziare un percorso iniziatico personale guidato dagli Spiriti presenti sull'Isola delle Mele. #avalon...
Sette anime dell'Antica Roma di Filippo Liverziani
Переглядів 763 роки тому
Sette anime dell'Antica Roma - Filippo Liverziani www.antrodithoth.com/2021/05/09/sette-anime-dellantica-roma-comunicazioni-medianiche-al-vaglio-critico-filippo-liverziani/ Indovina chi viene stasera a farci visita: un antico romano! Comunicazioni medianiche con sette anime trapassate della Roma antica: la cosa può apparire veramente incredibile. Poi, però, la conoscenza si approfondisce e divi...
Archeologia psichica di Jeffrey Goodman
Переглядів 1253 роки тому
Archeologia psichica - Jeffrey Goodman www.antrodithoth.com/2019/10/22/archeologiapsichica-jeffreygoodman/ È possibile che un uomo seduto nella sua casa in Oregon, individui i resti di un’antica civiltà sepolta nel deserto a migliaia di chilometri di distanza? È possibile che qualcuno tocchi un coltello di pietra e poi veda la popolazione preistorica che l’ha forgiato? Forse la vera storia dell...
Racconti da Avalon con Aindreas Fàél e Anne A. Cailleach
Переглядів 1543 роки тому
"Un viaggio ad Avalon" di Aindreas Fàél - rebrand.ly/aindreas-un-viaggio-ad-avalon L'isola sacra di Avalon è custodita dalle sacerdotesse della Grande Madre, dove ogni viaggiatore può intraprendere un percorso iniziatico personale alla scoperta dei Misteri e della Saggezza avaloniana. Aindreas Fàél e Anne A. Cailleach raccontano la loro esperienza personale ad Avalon e gli insegnamenti appresi ...
Intervista e presentazione del libro "Un viaggio ad Avalon" nel programma "Vorrei capire.."
Переглядів 544 роки тому
Intervista e presentazione del libro "Un viaggio ad Avalon" nel programma "Vorrei capire.." con Pietro Lo Miglio. Regia e montaggio video a cura di Francesco Russo. Da sempre, Avalon è stata una terra ai limiti, tra realtà e mito. Un'isola sacra custodita dalle sacerdotesse della Grande Madre, dove ogni viaggiatore può intraprendere un percorso iniziatico personale alla scoperta dei Misteri e d...
Vladimir Propp: morfologia della fiaba
Переглядів 4,6 тис.4 роки тому
Il fiilmato è un approfondimento dell’analisi della fiaba introdotta dall’antropologo russo Vladimir Propp (Pietroburgo, 1895 - 1970). Dopo una breve scheda biografica si affida a Tatiana Pudova (allieva di Propp e docente di Letteratura russa all`università di Pavia) l`esame del metodo strutturale utilizzato dallo studioso nell`analisi delle fiabe di magia. Il professor Alberto Mario Cirese, t...
Intervista ad Aindreas Fàél, autore del libro "Un viaggio ad Avalon" con Andrea Nadir Orazi
Переглядів 1724 роки тому
Una esaustiva e divertente intervista da parte di Andrea Nadir Orazi dedicata al mio libro appena pubblicato dal titolo "Un viaggio ad Avalon". Buona visione:) “Non puoi trovare Avalon se non sei Avalon”. Questa è la frase che le sacerdotesse della Grande Madre pronunciano ad ogni viaggiatore che oltrepassa le Sacre Nebbie, giungendo ad Ynis Afallach. Avalon è un luogo di Saggezza, Conoscenza e...
Aindreas Fàél - Un viaggio ad Avalon | Book Trailer
Переглядів 2664 роки тому
Da sempre, Avalon è stata una terra ai limiti, tra realtà e mito. Un'isola sacra custodita dalle sacerdotesse della Grande Madre, dove ogni viaggiatore può intraprendere un percorso iniziatico personale alla scoperta dei Misteri e della Saggezza avaloniana. Ripercorrendo inizialmente le fonti storiche e archeologiche che mettono in evidenza una possibile e reale esistenza in un tempo passato de...
Spedizione in Lucania: Parte III - Ernesto De Martino - 1953
Переглядів 1,9 тис.4 роки тому
Il tema della magia continua ad essere trattato nella terza parte della “Spedizione in Lucania”. Il “monacello”, o, come viene chiamato in dialetto lucano, il “monachicchio”, gli spiriti e le fattucchiere popolano il mondo magico della vita culturale popolare lucana. Viene riportata la testimonianza di un contadino di Savoia, nel Potentino, che narra la storia della possessione della propria fi...
Spedizione in Lucania: Parte II - Ernesto De Martino - 1953
Переглядів 2,1 тис.4 роки тому
Spedizione in Lucania: Parte II - Ernesto De Martino - 1953
Spedizione in Lucania: Parte I - Ernesto De Martino - 1953
Переглядів 7 тис.4 роки тому
Spedizione in Lucania: Parte I - Ernesto De Martino - 1953
Possessione: la taranta salentina - Ernesto De Martino - 1959
Переглядів 14 тис.4 роки тому
Possessione: la taranta salentina - Ernesto De Martino - 1959
La Fattucchiera - Sant'Agata de' Goti (Benevento) - 1952
Переглядів 3,8 тис.4 роки тому
La Fattucchiera - Sant'Agata de' Goti (Benevento) - 1952
Nel sud di Ernesto De Martino: tre documentari di Luigi di Gianni presentati dall’antropologa Clara
Переглядів 5064 роки тому
Nel sud di Ernesto De Martino: tre documentari di Luigi di Gianni presentati dall’antropologa Clara
Magia Lucana: un documentario di Luigi Di Gianni - 1958
Переглядів 1,2 тис.4 роки тому
Magia Lucana: un documentario di Luigi Di Gianni - 1958
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. VIII Cultura arcaica.
Переглядів 8604 роки тому
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. VIII Cultura arcaica.
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. VII Il mago.
Переглядів 1,5 тис.4 роки тому
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. VII Il mago.
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. VI Quando la preistoria
Переглядів 5454 роки тому
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. VI Quando la preistoria
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. V Feste di rinnovamento.
Переглядів 5244 роки тому
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. V Feste di rinnovamento.
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. IV Il tarantismo pugliese.
Переглядів 7004 роки тому
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. IV Il tarantismo pugliese.
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. III Malocchio e scongiuro.
Переглядів 5 тис.4 роки тому
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. III Malocchio e scongiuro.
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. II Trasmissione.
Переглядів 1,3 тис.4 роки тому
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. II Trasmissione.
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. I Trasmissione.
Переглядів 2,1 тис.4 роки тому
Magia e società. Riti e sopravvivenze nella tradizione popolare italiana. I Trasmissione.
Il ballo delle vedove - Documentario Antropologia Sardegna 1962
Переглядів 5 тис.4 роки тому
Il ballo delle vedove - Documentario Antropologia Sardegna 1962
Oh mio Dio, che bellezza!
Excellent!
L'idromele si produce dal miele; il sidro dalle mele.
Io sono Camuno
Lo sto leggendo attualmente, sono impressionato.
Aggiungo, scusate, un altro commento, non so nemmeno come sia approdata qui, dopo un anno dall'intervista, ma tutto quello che dite voi, assolutamente straordinario, meraviglioso, anche se non ho ancora letto il libro ma lo leggerò senz'altro, conferma delle cose che pensavo già, come se io venissi da Avalon e non me lo ricordassi, tant'è vero che avevo pensato anch'io di scrivere un libro su Avalon e avevo già buttato giù qualcosa ma non vorrei ripetere cose scritte da Andrea o da altri, il mio voleva essere una preparazione spirituale al viaggio ad Avalon, non essendoci mai stata, almeno in questa vita, poi chissà se nel leggere invece Un viaggio ad Avalon mi si apra un portale e poi ci vada veramente. Quindi, non so, scriverò dei preparativi per la partenza e poi alla fine con tanti ringraziamenti ad Andrea scriverò che ci son stata, sempre che ciò avvenga, ma la descrizione del viaggio naturalmente è quella di cui ha parlato lui.
Ti ringrazio moltissimo per il tuo feedback e sono certo che Avalon ti sta aspettando :) Un abbraccio!
@@lantrodithoth7557 un abbraccio, Avalon è l'isola che c'è, ne sono certa, non è facile giungere alle sue sacre sponde, ma le nebbie si diraderanno ❤
Interessantissimo, peccato che non si sente molto bene, ad esempio non ho capito come si chiama quel popolo antico citato da Andreas, loreani?
Si sono fatti chiamare con questo nome "Loreani" ma originariamente erano chiamati "Popoli dei Laghi del Nord" :)
Ascolterei per ore.. ogni volta m’incanto , come spieghi tu le cose pochi .. grazie Marco 🙏🏻🕉
Bravi :-)