Caro Max.... sei grande.... i tuoi video sono veramente professionali. Chi sa come ti è venuto in mente di prendere la Carbontek..... 🤭😉 ottima casa e ottimi prodotti. Complimenti 👍
Caspita Max non sapevo che le aveste! Invece ti chiedo subito in cosa.cambia secondo te la pinneggiata con le nuove inclinazioni? Più stretta la falcata? Più movimento in avanti?
Ciao Ric. L' inclinazione a 30/32° ha rivoluzionato il modo di insegnare la pinneggiata. Basta guardare gli atleti apneisti di alto profilo... Se prima infatti, spiegavi di una gamba bella stesa fino alla punta del piede, con una falcata commisurata alla struttura dell' allievo, e comunque simmetrica tra spinta avanti e dietro, oggi invece è tutto diverso. Infatti, affinché le pinne lavorino al top, necessariamente va ridotta la distanza tra le caviglie (falcata), e piegato leggermente il ginocchio. Il grosso del lavoro andrà a carico dei tibiali e delle caviglie. La pinna va in frequenza, aumenta il numero di colpi, aumenta il tempo di apnea, ma lo sforzo è pari a ZERO!!! Ho sperimentato su me stesso, e prima di capire come sfruttare al meglio questa nuova concezione di pale ( e non parlo solo di Carbontek o C4), vi ho dovuto lavorare un bel po' stravolgendo alcuni miei concetti basilari.
I tuoi Video Nettamente Superiori sono X Noi, neofiti, Mantra da Dover Seguire x un eccellente Risultato. Ma d'altronde se vuoi essere, un giorno, un Colosso dovrai imparare, ora, da Un Colosso. 😁
Grande max , esaustivo come sempre 💪🔝🔥
Grazie Angelo
Caro Max.... sei grande.... i tuoi video sono veramente professionali. Chi sa come ti è venuto in mente di prendere la Carbontek..... 🤭😉 ottima casa e ottimi prodotti. Complimenti 👍
Grazie Paolo. A breve parleremo anche dei fusti in carbonio. Ho in ottimo consulente e osservatore segreto...
@@maxmusellascubazarshop 🤔🙄
👏👏👏
Grazie
Caspita Max non sapevo che le aveste! Invece ti chiedo subito in cosa.cambia secondo te la pinneggiata con le nuove inclinazioni? Più stretta la falcata? Più movimento in avanti?
Ciao Ric. L' inclinazione a 30/32° ha rivoluzionato il modo di insegnare la pinneggiata. Basta guardare gli atleti apneisti di alto profilo...
Se prima infatti, spiegavi di una gamba bella stesa fino alla punta del piede, con una falcata commisurata alla struttura dell' allievo, e comunque simmetrica tra spinta avanti e dietro, oggi invece è tutto diverso.
Infatti, affinché le pinne lavorino al top, necessariamente va ridotta la distanza tra le caviglie (falcata), e piegato leggermente il ginocchio. Il grosso del lavoro andrà a carico dei tibiali e delle caviglie. La pinna va in frequenza, aumenta il numero di colpi, aumenta il tempo di apnea, ma lo sforzo è pari a ZERO!!!
Ho sperimentato su me stesso, e prima di capire come sfruttare al meglio questa nuova concezione di pale ( e non parlo solo di Carbontek o C4), vi ho dovuto lavorare un bel po' stravolgendo alcuni miei concetti basilari.
I tuoi Video Nettamente Superiori sono X Noi, neofiti, Mantra da Dover Seguire x un eccellente Risultato.
Ma d'altronde se vuoi essere, un giorno, un Colosso dovrai imparare, ora, da Un Colosso. 😁
Grazie.
Ciao Max per vedere il catalogo dei tuoi prodotti come funziona e dove bisogna andare??Grazie.Ottimo video professionale come sempre ciao.
Ciao Raffaele. Visita il mio sito www.scubazarshop.com
@@maxmusellascubazarshop Ciao Max,il costo della pinna completa con scarpetta c400 durezza media io peso sugli 80 kg a quanto ammonta ? Grazie
@@raffaelelatorre7612 395 spedite
@@maxmusellascubazarshop Grazie mille!!!!!!😉😉😉
Tecnicamente parlando....tante cazzate messe assieme si sentono raramente....
Anzi le sento quando mi vogliono vendere una nuova auto....
Ben lieto di ascoltare le tue anche qui di seguito. Magari mi vendi una macchina
@@maxmusellascubazarshop Caro Max,...un'altra cosa che ti distingue.......sei un Signore....🙏